Corsaro Michele
Il vecchio e l'Avana. Diario di un siciliano a Cuba
ill., br. Un viaggio organizzato a Cuba. Uno come oggi se ne fanno tanti, con gente comune di ogni età che lascia l'Italia per distrarsi in allegria fra le bellezze di una delle mete turistiche più ambite. Chi lo racconta, però, un vecchio magistrato stanco e assieme pieno di vita, trova negli indugi delle tappe le ragioni essenziali per riflettere non solo su Cuba. Giorno per giorno, con lucidità e rigore, Michele Corsaro registra tutto quello che vede, offrendo immagini e descrizioni degne delle migliori guide. Ma con altrettanta efficacia parla di sé e di ciò che il viaggio gli produce dentro. Ne emerge un autoritratto che fa luce per lacerti su una vita movimentata, trascorsa nel segno di quella "speciale" normalità che ogni vita presenta a chi la sappia scandagliare con intelligenza e autoironia. Alla geografia cubana si affianca ora e si oppone la Sicilia del vecchio, luogo onnipresente che si conosce e dunque non si racconta, che è in realtà al fondamento del suo eccentrico modo di essere e di pensare.
|
|
CORSE
Le rattachement g?od?sique de la Corse ? la France. Article (2 pages, 2 photos, 1 carte) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet.
|
|
Corsi Alessandro
Il cammino dei primi francescani in tasca
ill., br. Ritrovare il gusto dell'avventura a contatto con la natura, scoprire il patrimonio culturale dell'Italia, mettersi in "ricerca" e aprirsi al divino; tante sono le motivazioni che possono spingere a partire. Il Cammino dei Protomartiri Francescani si snoda sui sentieri dell'Umbria, cuore verde d'Italia, dove la bellezza incontra il sacro con discrezione e umiltà. La via parte da Terni e, fra boschi e colline, segue i luoghi legati alla memoria dei primi martiri francescani in Marocco, luoghi dove san Francesco svolse la sua opera di predicazione lasciando un segno indelebile. Un percorso affascinante e ancora poco battuto, percorribile in una settimana, sui passi dei primi discepoli di Francesco d'Assisi. Una guida completa, ricchissima di immagini e informazioni, con preziose indicazioni sui sentieri e le altimetrie, i dislivelli e la segnaletica, i luoghi imperdibili e le indicazioni su dove mangiare e dormire. Un itinerario a piedi per tutti fra arte, natura e spiritualità. Un "cammino di culto" per gli appassionati di trekking, i camminatori e i pellegrini.
|
|
Corsi D. (cur.); Duni M. (cur.)
«Non lasciar vivere la malefica». Le streghe nei trattati e nei processi (secoli XIV-XVII)
br. Ancora un volume su streghe e stregoneria? Anche se numerose, non sono mai abbastanza le ricerche su questo fenomeno che ha profondamente segnato la storia politica, sociale e religiosa del tardo Medioevo e della prima età moderna in Europa. I soggetti attori - dalle streghe ai loro giudici, dai teologi ai filosofi agli esorcisti - sono qui al centro della scena sul grande palcoscenico della stregoneria. E, assieme alle loro vicende, il libro guarda alle credenze, ai modi della loro trasmissione nei diversi ceti sociali, al fenomeno della possessione diabolica attraverso cui si veicolava il messaggio della presenza del demonio nel mondo.
|
|
CORSI Giovanni -
La Struttura funzionale delle città Italiane. Un tentativo di classificazione secondo le esperienze e i metodi della “geografia quantitativa” .
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 225/270 con 7 grafici. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORSI Mario,
Terre dell'Islam
Tre lustri - Il castello del Valì - Nel mistero dei suk - All'ombra dei minareti - Le tombe volte ad Oriente - Il segreto della casa araba - Donne mussulmane - Al passo lento delle carovane - La città imperiale dissepolta - Al tempo di Flavia Domitilla - Garian città delle talpe - Il falco di Yefren - Dalla fonte di Rumia a Nalut. Numerose tavole in nero Copertina a colori di Veneziani. 16mo. pp. 172. . Molto buono (Very Good). Copertina leggermente sporca e sciupata (Lightly soiled cover). Prima edizione (First Edition). .
|
|
Corsi Paolo
Noi trentini e altoatesini. Trentini, Altoatesini, Sudtirolesi, Ladini... Tutti diversamente uguali e ugualmente diversi
br.
|
|
Corsi Pasquale
Al centro del Mediterraneo. Scontri ed incontri tra Oriente ed Occidente
br. In questo volume viene innanzitutto esaminato il ruolo svolto da Bisanzio nel contesto del Mediterraneo centrale, con una particolare attenzione per gli eventi che vi ebbero luogo tra i primi secoli e la fase principale dell'espansione musulmana. In tale prospettiva l'indagine critica si è concentrata su specifici ambiti territoriali, come la Sicilia, la Sardegna e Malta, che furono teatro principale di una serie quasi ininterrotta di scontri cruenti, ma anche di incontri e di scambi sulla lunga durata. Uno spazio notevole, sia per l'importanza del ruolo svolto sia per la possibilità di usufruire di un ampio ventaglio di fonti, è stato riservato alla storia della Calabria bizantina ed ai processi di trasformazione e di adattamento che vi ebbero luogo nel corso dei secoli successivi, a partire dall'epoca della conquista normanna.
|
|
CORSI SANDRO
HISTOIRE DES CHRETIENS, 6, A L'AUBE DES GRANDES DECOUVERTES
ISBN : 2010068734. Hachette - Le Sarment - Le Centurion. 1981. In-4 Carré. Relié. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 59 pages. Illustré de nombreux dessins en couleur dans et hors texte. Grand In-4°. Idée et réal. de Jaca Book. Adapt. fra. de Joseph Richard.
|
|
Corsica / Korsika - Homannian Heredum
Insula Corsicae, accurata chorographia tradita per I. Vogt. Altolorierte Kupferstich-Landkarte von Homann Erben. Links oben mit figürlicher Kartusche, links unten mit Meilenzeiger und explicatio rechts oben. Blattgröße: 64 x 53,5 cm; Plattengröße: 57 x 50 cm.
Nürnberg: Homann Erben 1735. [Der Mittelfalz einmal alt und einmal neueren Datums unterlegt, verso Reste einer ehemaligen Montage, sonst gutes und sauberes, nur stellenweise leicht gebräuntes Exemplar]. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 31370-zz6b
|
|
Corsini Franco
Archivio Mosconi-Negri. Inventario del fondo epistolare
ril. Questo Inventario, realizzato dall'Associazione Culturale Saletto in sinergia con il Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento, censisce e descrive analiticamente il ricco fondo epistolare dell'Archivio Mosconi-Negri, riscoperto di recente a Sandrà di Castelnuovo del Garda (Vr), nella Villa patronale dell'antica famiglia nobile veronese sita in località Saletto.
|
|
Corsinovi Gianni
Tutto ebbe inizio in via Benedetto da Maiano
brossura La differenza fra la vita vissuta e quella dei film è che la vita può contenere tanti film, se vissuta con passione. Questo è il caso di Gianni: ogni luogo è una scenografia, ogni persona un personaggio, ogni viaggio un'avventura, ma non c'è nulla di inventato. Si parte da via Benedetto da Maiano, dove tutto ebbe inizio, e sempre lì si torna alla fine; ma in questo viaggio Gianni non segue mai la via più breve né la più semplice: attraversa deserti e quartieri malfamati, scala pareti rocciose e si cala in profondi crepacci; sfida le leggi della fisica, l'autorità, la fortuna e a volte anche il buonsenso, ma sempre con onestà, curiosità e passione, sapendo di poter contare ad occhi chiusi su compagne e compagni di viaggio saldi come chiodi da arrampicata, e su affetti profondi e indissolubili che attendono il suo rientro e possono affermare con sicurezza: "Un dubita un tu torni!"
|
|
Corso Salvatore
L'uomo dello scoglio. Nunzio Nasi. Storia di un politico siciliano dall'unità d'Italia al Fascismo
br. La storia di Nunzio Nasi, politico di lungo corso nell'epoca di Francesco Crispi e Giovanni Giolitti: una vicenda complessa a cavallo di due secoli turbolenti, dall'unità d'Italia al fascismo. Dall'altare del Parlamento italiano alla polvere della fuga in Francia per le accuse di peculato mosse dai nemici socialisti e dagli invidiosi politici suoi conterranei. Uomo dall'acuta intelligenza, caparbio, volitivo, egocentrico, amante dell'apparire, litigioso con tutti coloro che non ne tessevano le lodi. La sua storia politica è anche quella dell'Italia che nasce malamente unita sotto i Savoia nel 1861 e che propone immediatamente il drammatico tema del "meridionalismo", cioè quel contrasto tra un nord ricco e privilegiato contro un meridione depresso dove dominano i notabili, le associazioni banditesche e i poteri occulti tra cui emerge caparbiamente la mafia che deturpa e distorce l'immagine della Sicilia. Nasi, sempre attento alle istanze dei suoi concittadini, fu un antesignano del popolarismo, allora chiamato nasismo. Un libro da leggere oggi per capire i retroscena dimenticati della nostra storia.
|
|
Corso, Domenico (a cura di)
Recupero, Conservazione e Valorizzazione dei Parchi Fluviali in Calabria
Mm 210x300 Ricerca scientifica e tecnologica realizzata dalla Università degli Studi di Reggio Calabria. Brossura originale con copertina illustrata a colori, 200 pagine con disegni e figure a colori nel testo ed una cartina ripiegata non compresa nel testo. Libro in perfette condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Corsten, Hermann (Hrsg.)
Rheinische Bibliographie. Eine Zusammenstellung des Schrifttums über die Rheinprovinz bis zum Jahre 1933 einschließlich. Band 1: Archäologie bis Geologie.
Balduin Pick Verlag, Köln 1940. XIX, 940 Seiten, 4°, marmoriertes Halbleinen der Zeit mit Rückentitel auf Papierschildchen, Bibliotheks-Exemplar (ordnungsgemäß entwidmet) mit leichten Rückständen vom Rückenschild, Stempel auf Vorsatz und Titel, Ecken und Kanten bestoßen, Außengelenk angeplatzt, insgesamt ordentliches und innen sauberes Exemplar,
书商的参考编号 : 59520
|
|
CORTADA, F.
GEOGRAFIA ECONÓMICA DE CATALUÑA. 1 - Barcelona 1950 - Muy ilustrado
Barcelona, Edit. Arimany, 1950. Numerosas ilustraciones en b/n fuera texto. Mapas desplegables. 422p. 4º. Tela editorial estampada con sobrecubierta ilustrada. Levemente rozada. Interior en buen estado. Bon exemplar.
|
|
Cortadas, Anna
Nicaragua di Gente Dolce
Mm 140x220 Collana "Traveller" - Brossura originale, 127 pagine. Copia ottima.
|
|
CORTAMBERT E.
RESUME DE GEOGRAPHIE PHYSIQUE ET POLITIQUE
Librairie de L. Hachette et Cie. Non daté. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. 1er plat abîmé. Dos abîmé. Rousseurs. 231 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. 1er plat se détachant. 'Nouveau Manuel du Baccalauréat ès Lettres', Géographie. Conforme aux Programmes officiels.
|
|
CORTAMBERT E. & R.
GEOGRAPHIE GENERALE DE L'EUROPE ET DU BASSIN DE LA MEDITERRANEE, CLASSE DE 6e
Librairie Hachette et Cie, Paris. Non daté. In-12 Carré. Relié. Etat d'usage. Tâchée. Dos frotté. Intérieur acceptable. 123 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc hors texte. Bords des plats frottés. Fichette de prix annotée (Dames de la Compassion à St.-Denis, 1900) encollée au dos du 1er plat. Page de faux-titre déchirée avec manque sur le bord supérieur. Page de titre manquante. Cours complet de Géographique à l'usage des Lycées et Collèges.
|
|
CORTAMBERT Riccardo
IL NUOVO MONDO. Dalla sua scoperta ai nostri giorni.
In-4 p. (mm. 285x188), mz. pelle coeva (lievi abras.), pp. (2),484, ben illustrato da numerose incisioni su legno nel t., anche a p. pag. “Scoperta e conquista delle due Americhe - viaggi scientifici - viaggiatori, esploratori, filosofi ed economisti, da Colombo alla fine dell‘800”. Buon esemplare.
|
|
Cortambert Riccardo
Il Nuovo Mondo. Dalla sua scoperta ai nostri giorni
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, minimi ordinari segni d'uso e del tempo (piccole imperfezioni ai margini della copertina, tagli bruniti, qualche fioritura al taglio sup.), una piccola abrasione con mancanza alla tela del piatto post., legatura solida e compatta, nessun difetto o segno all'interno. Dalla scoperta dell'America alle esplorazioni scientifiche della seconda metà dell'Ottocento: la storia dei navigatori, viaggiatori, avventurieri, pionieri e colonizzatori alla conquista del continente americano. Libro composto da 62 dispense assemblate in legatura editoriale in tutta tela. Bel volume d’epoca con numerose illustrazioni e disegni, complessivamente in più che buone condizioni vista l’età.
|
|
Cortambert, E
Résumé de Gèographie physique et politique
cm. 19, rilegatura mezza pelle 4 nervi, riquadri a secco e titolo in oro al dorso, riquadri a secco al piatto; pp. (4), 262, tagli colorati
|
|
CORTAMBERT, Eugène
Cours de Géographie comprenant la Description physique et politique et la Géographie historique des diverses Contrées du Globe [ Edition originale ]
1 vol. in-12 reliure de l'époque demi-veau brun, dos à 4 faux-nerfs orné, initiale H.C. au dos en queue, Chez L. Hachette et Cie, Paris, 1846, 2 ff. 650 pp. Rare exemplaire de l'édition originale de ce très fameux cours de géographie, dont les nombreuses rééditions servirent à l'éducation de générations de collégiens et lycéens de 1846 à la fin du XIXe siècle ! Eugène Cortambert précise dans son avertissement : "Cet ouvrage est la reproduction de nos Leçons de Géographie, du Cours complet d'Education. Seulement, en y ajoutant de nombreuses notions sur la géographie ancienne et sur celle du moyen-âge, nous avons cherché à le rendre encore plus propre que les Leçons du Cours d'Education à l'instruction solide et complète des jeunes gens [... ]. Au Cours de Géographie peut être utilement joint un Atlas de Cosmographie, de géographie moderne et de géographie historique, comprenant 64 cartes dressées sous notre direction". Bon état (ex-libris ms. henry Challant au faux-titre, très discrète mouill. en mors, bon exemplaire par ailleurs). Français
|
|
Cortanze, Gérard de und James Rudnick
Paul Austers New York. Text von Gérard de Cortanze. Fotos von James Rudnick. [Aus dem Franz. übers. von Sylvia Strasser]
Hildesheim : Gerstenberg, 1998. 168 S. mit zahlreichen Abbildungen; 26 cm; gebunden, Orig.-Pappband mit Original-Schutzumschlag;
书商的参考编号 : 141755
|
|
CORTE MATTEO DELLA
POMPEI
Vincenzo Carcavallo. 1979. In-4 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur bon état. 63 pages. Illustré de nombreuses photos en couleur. Ouvrage de bibliothèque avec tampon. Etiquette annotée sur le dos. Langue française. 1 plan dépliable en couleur.
|
|
CORTEGGIANI JEAN-PIERRE
LES GRANDES PYRAMIDES CHRONIQUE D UN MYTHE- COLLECTION DECOUVERTES GALLIMARD
ISBN : 2-07-033941-6. GALLIMARD. 2006. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 127 pages - ACHEVE D'IMPRIMER EN 2006 - nombreuses illustrations en couleur et en noir et blanc en dehors et dans le texte - 1 autocollant sur le 1er plat n'altérant pas la lecture Archéologie
|
|
CORTELAZZO, Manlio (Padova, 1918 – Padova, 2009),
L'ambiente e il paesaggio. Cultura popolare del Veneto
Volume a cura della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Con testi di Emanuela Casti Moreschi, Carla Marcato, Gianna Marcato, Anna Marinetti, Aldo Prosdocini, Mario Sartor, Camillo Semenzato e Gian Maria Varanini. Numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero e fotografie a colori di Massimo Tosello . 4to (29x25,5). pp. 242. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
Cortelletti Luigi
Oltre la dura trincea. Opere, mezzi ed eroismi dell'Arma del Genio
ill., br.
|
|
Cortellini Paola
Diario di prigionia 1943-1945. Dai campi di concentramento
ill., ril. Fino a dove può spingersi un essere umano per sopravvivere ai propri ideali? Scegliendo di arruolarsi nel 1938 - appena diciottenne - convinto sostenitore della Patria, Giovanni Cortellini verrà a trovarsi a confronto con una realtà non prevista. Dopo l'esperienza tragica della campagna di Russia, l'8 settembre 1943, a Vipiteno, fu fatto prigioniero dai tedeschi e cominciò la sua odissea nei campi di concentramento prima in Polonia e poi in Germania. Rifiutare di aderire alle SS o alla R.S.I. significò soffrire la fame fino allo sfinimento, essere umiliati senza motivo, vivere in baracche o camerate sudice, chiusi nel reticolato controllato dalle sentinelle: un lucido progetto per indurre i prigionieri al lavoro forzato. Una resistenza, resa possibile dalle lettere - attese con trepidazione - della famiglia e della fidanzata, che determinò un ripensamento dei valori e dei "miti" della giovinezza per aprirsi ad un futuro di pace. Nella violenza estrema della guerra ci furono però anche incontri nei quali prevalse la comune umanità o addirittura l'emozione di trovare nella famiglia Wettwer rispetto, calore e condivisione di piaceri culturali come la musica: "un'oasi di gentilezza e di pace nell'inferno della prigionia" (Giovanni Cortellini) Una riflessione che vale anche per l'oggi.
|
|
Cortesi Alessandro; Giovannoni Marco Pietro
Introduzione al Concilio Vaticano II. Oltre ogni clericalismo. Ediz. plastificata
br. A sessant'anni dall'inizio del concilio Vaticano II tornare a quell'evento che ha segnato la storia della Chiesa e dell'umanità ha un significato particolare. Stanno progressivamente venendo meno i testimoni che l'hanno preparato e vi hanno partecipato in modo diretto; il nuovo respiro e molte istanze emerse da quel momento di rinnovamento hanno incontrato difficoltà e forti resistenze nella recezione. È importante riscoprire le intuizioni del Vaticano II come papa Francesco ha indicato a partire da Evangelii Gaudium e nel promuovere una Chiesa dal volto sinodale, cioè in stato di concilio. Il libro è uno strumento di studio per studenti di istituti teologici che nella prima parte ripercorre le correnti di rinnovamento che hanno "preparato" il concilio e la vicenda storica dello svolgimento del Vaticano II; nella seconda parte offre una presentazione dei processi di redazione dei vari documenti approfondendone i principali snodi teologici maturati proprio nell'attitudine di una chiesa tesa a lasciarsi cambiare dall'ascolto del Vangelo in rapporto alla storia umana e alle domande e inquietudini del tempo.
|
|
Cortesi Enzo
Camper Golosi. In viaggio tra i prodotti tipici d'Italia
ill., ril.
|
|
Cortesi Ferruccio; Iacono Isidoro Carla
La Romagna perduta. Alla scoperta di sentieri e paesi dimenticati nelle vallate dell'alto e medio Appennino
ill., ril. Con grande dovizia di richiami storici e con un apparato fotografico d'eccezione, il libro ripercorre sentieri, dorsali di monti, valloni sperduti e visita castelli, chiese e conventi e frammenti di paesi che quasi non esistono più. E poi le strade appena segnate da antichi lastricati, quelle che hanno collegato in tempi lontani i fondovalle dei nostri Appennini, risalendo sui crinali che si affacciano su panorami sempre più ampi e dischiudendosi su orizzonti che tolgono il respiro e ci regalano ancora una volta la meraviglia e lo stupore. Sono cinque gli itinerari: il crinale che da Rocca San Casciano conduce a Premilcuore, con una sosta quasi obbligata a San Donnino in Soglio, antica abbazia benedettina che ebbe una storia illustre nei secoli dell'età di mezzo; il crinale meldolese tra il Bidente e il Voltre, dove si incontrano Castelnuovo, Montevescovo, Scardavilla e il "ricostruito" castello di Teodorano; la Val di Savio, tra Sarsina e il lago di Quarto; i dintorni di Premilcuore verso l'Alta Valle del Rabbi; l'Alta Valle del Savio e la Valle del Borello.
|
|
Cortesi G. (cur.); Cristaldi F. (cur.); Droogleever Fortuijn J. (cur.)
La città delle donne. Un approccio di genere alla geografia urbana
brossura
|
|
Cortesi Gisella, Maria Luisa Gentileschi
Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi
Cortesi Gisella, Maria Luisa Gentileschi Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi. , Franco Angeli 1996, Esterno del libro in ottimo stato, lievi segni dati dal tempo. Scritta a matita nel frontespizio. Interno in ottimo stato. Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 176<br> 88-204-8733-0
|
|
Cortesi Gisella; Bellini Nicola; Izis Elena; Lazzeroni M. (cur.)
Il paesaggio sonoro e la valorizzazione culturale del territorio. Riflessioni a partire da un'indagine sui luoghi pucciniani
br.
|
|
CORTEZ, F
Die Eroberung von Mexiko. Drei eigenhändige Berichte an Kaiser Karl V. Bearb. v. E. Schultze. (2. Tsd).
Hamburg, Gutenberg-Vlg, 1907. 642 S. Mit 4 Taf. (Bibl. wertvoller Memoiren 4). Neuer Lwdbd (etwas wasserrandig).
书商的参考编号 : 1091987
|
|
Cortez, Ferdinand
Die Eroberung von Mexiko. Drei eigenhändige Berichte an Kaiser Karl V. Bearbeitet von Ernst Schultze. Hamburg, Gutenberg-Verlag, 1907. 641 S., 1 Bl. (fleckig, etw. bestoßen, Gebrssprn.).
o.J.
书商的参考编号 : 1503
|
|
Cortez, Hernan
Die ERoberung Mexikos 1520-1524.
Tübingen, Erdmann, Lizenzausgabe Europ. Bildungsgemeinschaft, 1975. 302 S., mit Abb. OLn., OU.
书商的参考编号 : 76982AB
|
|
Corti Arcole
Dizionario manuale di geografia antica e cenni preliminari ad intelligenza della storia.
pp. 914, cm 19, rileg. in mezza pelle con scritte al dorso
|
|
CORTI ERCOLE
Dizionario manuale di geografia antica e cenni preliminari ad intelligenza della storia
In 8° (mm 185x115); pagg. (4), V-XLIV, 914; mezza pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso, piatti marmorizzati. Curioso dizionario geografico-storico con migliaia di voci. Buon esemplare con minimi difetti, traccia di vecchia etichetta di scaffale al dorso <BR>
|
|
Corti Ercole
Dizionario manuale di geografia antica e cenni preliminari ad intelligenza della storia
Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati, falsi nervi al dorso con titoli in oro e fregi impressi in oro e a secco, tagli spruzzati, etichetta applicata al dorso, taglio alla cerniera del piatto posteriore, al piatto anteriore strappo all'angolo inferiore, all'interno in ottimo stato.
|
|
Corti Ercole
Dizionario manuale di geografia antica e cenni preliminari
Ad intelligenza della storia. Pavia. Fratelli Fusi 1859, 16°, pp. XLIV+911. Bruniture. Leg. Mz pelle, tit. in oro al dorso.
|
|
Corti Eugenio
Ciascuno è incalzato dalla sua provvidenza. Diari di guerra e di pace 1940-1949
br. Stilati da Eugenio Corti nel corso del Secondo conflitto mondiale e subito dopo, raccolti in diciassette quaderni conservati dalla moglie Vanda e ora proposti nella loro integralità, questi Diari coprono un arco temporale che va dal 18 novembre 1940 al 22 novembre 1949. Vi è trattata l'esperienza terribile di un giovane uomo in guerra: gli ideali alla partenza, il viaggio interminabile, il fronte del Don, il martirio della ritirata. E, dopo l'8 settembre, la fuga verso sud e la battaglia insieme agli Alleati per combattere i tedeschi sul fronte adriatico. E ancora dopo, gli scontri politici nell'Italia «pacificata». Inoltre, queste carte contengono la genesi della sua vocazione di scrittore e la sua maturazione umana, il passaggio dall'idealità giovanile alla serietà dell'impegno di chi è passato attraverso il fuoco. Grazie a questi Diari finora inediti possiamo adesso conoscere tutti i dettagli di quell'itinerario spirituale: i sogni di un ventenne che si affaccia alla vita, l'esperienza in presa diretta della guerra, il suo primo laboratorio di scrittura. Ma ne conosceremo anche il volto privato: le paure, il carattere ardente e inflessibile nei confronti dell'ingiustizia, il disgusto per le atrocità di cui l'uomo è capace, la fede cristallina. L'esperienza «letteraria» della guerra, che ne è la logica conseguenza, ha conosciuto uno splendido esordio nel 1947 con "I più non ritornano" (Garzanti), il primo memoir della tragica ritirata di Russia. E nel successivo capolavoro, "Il Cavallo rosso" (1983), ha trovato il crogiolo narrativo in cui versare un'altissima sintesi tra la constatazione dell'orrore, lo sguardo dell'anima e l'attenzione al destino di ogni singolo uomo.
|
|
Corti Eugenio
I più non ritornano. Diario di ventotto giorni in una sacca sul fronte russo (inverno 1942-43). Nuova ediz.
br. «Nel cielo ormai quasi buio s'inseguivano lucenti pallottole traccianti. In quel cielo c'era Dio: io stavo muto e grigio davanti a Lui, nel gran freddo. Vicino a me c'erano la mia miseria e il mio voler continuare a essere uomo e capo di uomini, nonostante tutto». Il diario dell'odissea del ventunenne tenente d'artiglieria Eugenio Corti, uno dei quattromila italiani (su 30mila) che riuscirono a scampare dalla sacca di Arbusov nella Campagna di Russia. Il libro apparve in Italia nel 1947, e quella di Corti fu, in assoluto, la prima voce a raccontare l'inferno bianco della tragedia dell'Armir.
|
|
Corti Eugenio; Rivali A. (cur.)
«Io ritornerò». Lettere dalla Russia 1942-1943
br. Il 9 giugno 1942 Eugenio Corti partì volontario per la campagna di Russia, l'esperienza decisiva della sua vita, in cui maturò la risposta alla vocazione di scrittore. Le immagini che vide, le storie che incontrò e il gelido calvario della Ritirata, si verseranno poi nelle pagine dei suoi capolavori, "I più non ritornano" e la grande saga del "Cavallo rosso". Ora, grazie a queste preziose lettere, qui pubblicate per la prima volta, possiamo conoscere particolari inediti di quella tragica avventura e del cantiere remoto di un narratore assetato di verità e di bellezza.
|
|
Corti Giancarlo
Da Cassano... a... Cassano d'Adda
ill. Un appuntamento fuori dal tempo, nel romantico passato dialettale, ripercorrendo i lavori, che molti hanno fatto, oggi scomparsi, costituendo una fonte di sostentamento, per le nuove generazioni sono delle vere sorprese. Essendo un borgo di transito, Cassano, molti erano i lavori offerti al percorrere anche le vie del borgo. Ultimo paese della provincia di Milano, confinante, con la provincia di Bergamo e Cremona. 133 metri sul livello del mare, l'Adda, si allarga, salutando il sonnecchiante allungato paese sulle sue rive, ramificazioni che formano il canale Muzza, dove nasce, sotto le mura del castello, passando, per la centrale del Linificio, formando il canale del Pecchio, e, ricollegandosi direttamente, come fare un saluto, ai piedi della fortezza. Il cosi detto: al punt del Pècc, e canal del Pècc. Presentazione di fotografie nuove e antiche, per poter vedere il cambiamento nel corso del tempo.
|
|
Corti S.
Regione veneta provincia di Venezia
buono stato con mancanze ai bordi di alcune pagine tavole b.n.
|
|
CORTI Siro
Le province d'Italia studiate sotto l'aspetto geografico e storico a norma delle istruzioni ministeriali. Regione lombarda. Provincia di Pavia
In 16, pp. 65 + (1b) + (2) con una cartina f.t. rip. in fine e ill. n.t. anche a piena pagina. Lieve alone al marg. inf. delle cc. Br. ed.
|
|
CORTI Siro,
Le provincie d'Italia studiate sotto l'aspetto geografico e storico. Regione lombarda - Provincia di Milano
Con 4 incisioni e una carta ripiegata a colori . 8vo. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
Corti, Bonaventura Edizione critica a cura di Maria Teresa Monti. CD-ROM a cura di Stefano Meloni.
Il giornale degli animaluzzi.
cm. 17 x 24, clxii-340 pp. con 58 figg. n.t. con CD-ROM. Biblioteca di storia della scienza Al Giornale degli animaluzzi Bonaventura Corti affid? protocolli di osservazioni microscopiche e abbozzi del trattato mai compiuto su protozoi, metazoi e larve d?insetti. L?edizione critica del manoscritto (riprodotto anche in forma digitale) valorizza l?ampiezza del contributo e offre persino le prove della condivisione materiale del ?laboratorio? con un grande eroe delle bioscienze moderne, Lazzaro Spallanzani. Due introduzioni d?ampio respiro illustrano la sintesi originale che Corti produsse di tradizione galileiana e naturalismo europeo di scuola ginevrina. To the ?Giornale? Corti entrusted protocols for microscopic observations and sketches of the treaty, never published, on protozoans, metazoans and larvae of insects. The critical edition of the manuscript (also reproduced in digital form) highlights the breadth of the contribution and even offers evidence of sharing the ?laboratory? with a great hero of modern bioscience, Lazzaro Spallanzani. Two wide-ranging introductions illustrate the original synthesis produced by Corti following Galilean tradition and European naturalism from the Genevan school. 916 gr. clxii-340 p.
|
|