CURZON Robert
ARMENIA. A year at Erzeroom, and on the frontiers of Russia, Turkey, and Persia. Third edition.
In-16 gr. (mm. 199x121), tela editoriale, pp. XIV,253,32 (catalogo), con una veduta generale di Erzeroom all’antiporta, una vignetta al frontespizio che raffigura le rovine di una chiesa armena vicino a Erzeroom, 2 ill. nel testo, 5 tavv. f.t. e in fine una mappa dell’Armenia, tutto inc. su legno. Interessante resoconto di un viaggio fatto dall’A.: si descrivono viaggi, storia, storia naturale, politica e cultura. Robert Curzon, 14° barone Zouche (1810 - 1873), viaggiatore inglese, diplomatico e autore, attivo nel Vicino Oriente. Era responsabile dell'acquisizione di numerosi manoscritti biblici importanti e tardivi dai monasteri ortodossi orientali. Nel 1842-1843 Curzon fu commissario britannico congiunto a Erzurum come parte della commissione di frontiera britannico-turca-persiana-russa, con il compito di stabilire i confini tra la Persia, Russia e Impero Ottomano. Ben conservato.
|
|
CUSTINE (marquis de)
Lettres de Russie
Paris, les Editions de la Nouvelle France, (1946) - in-8 : 372 pp. -br., couv. ill., pap. bleu (déchirures au mors sup, couv. défraîchie)
書籍販売業者の参照番号
: 295
|
|
CUSSAC PERE J.
SAHARA, LE PAYS ET LA MISSION
Librairie Missionnaire - Apostolat de la Prière. 1942. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Coiffe en tête abîmée, Intérieur acceptable. 73 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. Couverture se détachant légèrement.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
書籍販売業者の参照番号
: RO40129878
|
|
CUSSAC J. (PERE)
SAHARA : LE PAYS ET LA MISSION
PROCURE DES PERES BLANCS / APOSTOLAT DE LA PRIERE. 1941. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos plié, Rousseurs. 72 pages. Nombreuses photos, monochromme marron, dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
書籍販売業者の参照番号
: R200067049
|
|
CUSSAC (Père J.).-
Sahara. Le pays et la mission.
1941 Paris, Librairie Missionnaire, 1941, in 8° broché, 75 pages ; nombreuses illustrations in et hors-texte ; couvetrure illustrée.
書籍販売業者の参照番号
: 75971
|
|
Cusani, Francesco
La Dalmazia, le Isole Jonie e la Grecia - vol.1
Memorie storico-statistiche dell'autore che ha visitato la Dalmazia, le Isole Jonie e la Grecia nel 1840. Con cartina pieghevole allegata.
|
|
Cusano Giuseppe
Pompei. L'eco di un tempo lontano
br. Pompei è nell'immaginario collettivo uno dei posti al mondo di gran lunga più carichi di potenza evocativa. Qui milioni di persone hanno la possibilità di sentire ciò che una città rimasta sepolta per diciassette secoli ha da raccontare, attraverso le sue mura, gli oggetti, le iscrizioni, i corpi dei suoi abitanti. Scoperta nel Settecento, è stato possibile ricostruire la storia della città vesuviana a partire dal VII secolo a.C., quando un piccolo insediamento umano si formò vicino al vulcano, per poi fiorire sotto l'influenza diretta di Roma, fino all'eruzione più famosa della storia nel 79 d.C. Oggi Pompei sta rifiorendo con i restauri, l'informatizzazione, gli scavi e le numerose, continue scoperte: ciò che merita, finalmente, uno dei patrimoni storici più preziosi del nostro pianeta.
|
|
Cuscoy, Luis Diego
Nuevas excavaciones arqueológicas en las Canarias occidentales. Yacimientos de Tenerife y La Gomera (1947-1951). Mit mehreren Textabbildungen und 27 Tafeln.
Madrid, 1953. Gr.-8°. 156 Seiten, 27 Tafeln. Original Karton (unaufgeschnitten).
書籍販売業者の参照番号
: 15049
|
|
Cusenza Virman
Giocatori d'azzardo. Storia di Enzo Paroli, l'antifascista che salvò il giornalista d Mussolini
ril. Brescia, novembre 1945. L'avvocato Enzo Paroli, socialista e antifascista, incontra nell'affollato carcere di Canton Mombello il detenuto Telesio Interlandi, accusato di «collaborazionismo» con l'invasore nazista. Interlandi non è un giornalista qualunque, per l'intero Ventennio è stato il ventriloquo di Mussolini. E lo ha seguito anche a Salò. Stanco, provato, è terrorizzato all'idea di affrontare in un'aula di tribunale la responsabilità di essere stato uno dei simboli del regime: il direttore del quotidiano oltranzista «Il Tevere» e della «Difesa della razza», la rivista fondata nel 1938 allo scopo di condurre la campagna antisemita e spianare la strada alle leggi razziali. Paroli è incerto, consapevole del rischio e dell'azzardo che comporta assumere la difesa di un fascista nient'affatto pentito, di un giornalista che sul razzismo ha costruito la propria fortuna non soltanto economica, di un intellettuale «scomodo», spesso inviso ai gerarchi del partito ma sempre protetto e generosamente finanziato da Mussolini. Eppure, alla fine, Paroli accetta la missione. Anzi, approfittando dell'inspiegabile quanto rocambolesca scarcerazione del prigioniero, decide di nasconderlo insieme alla sua famiglia nella propria abitazione per oltre otto mesi, fino all'archiviazione del caso. Che cosa spinge uno stimato avvocato a mettere a repentaglio la propria carriera per sottrarre un latitante alla giustizia? Che cosa vede in quell'uomo braccato dalle sue stesse colpe? Uno sconfitto, certo, un vinto che si è ritrovato dalla parte sbagliata della Storia, ma che proprio per questo merita di essere difeso, e magari salvato dalle raffiche di mitra di qualche improvvisato giustiziere. Ispirato da un sentimento di 'pietas', il gesto di Paroli è un atto di umanità, di solidarietà che scardina le linee divisorie, le cortine di ferro e i muri, anche se nulla ha a che fare con il perdono. Molti anni dopo, la vicenda finirà per catturare l'interesse di Leonardo Sciascia che alla «fraternità umana» di Paroli e al suo gesto «eroico» voleva dedicare un libro. Ancora oggi, in un Paese che non ha fatto fino in fondo i conti con la propria storia, la figura di questo avvocato merita di essere sottratta all'oblio.
|
|
Cusimano G. (cur.)
Il turismo nelle/delle destinazioni
br.
|
|
Cusini Simona
Congo. La mia esperienza
brossura Dopo molta incertezza, Simona accoglie l'invito della zia suora e, nel maggio del 2013, si reca nella Repubblica Democratica del Congo, il Paese più ricco dell'Africa ma con la popolazione più povera del continente. L'aereo tocca terra e la sua avventura ha inizio. Simona visita ospedali, farmacie, scuole, case di riposo per anziani, orfanotrofi, tutte strutture gestite dalle suore. Le malattie più diffuse sono: la lebbra, il colera, l'AIDS, il tifo, la tubercolosi, la malaria e la malnutrizione. Molte volte le persone arrivano in ospedale con una patologia allo stato terminale, oppure soltanto quando lo stregone non è riuscito a trovare un rimedio. Grazie a Dio ci sono le suore, vera testimonianza del Vangelo, che con la loro presenza condividono e accolgono i bisognosi.
|
|
CUSSAC PERE J.
SAHARA, LE PAYS ET LA MISSION
Librairie Missionnaire - Apostolat de la Prière. 1942. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Coiffe en tête abîmée. Intérieur acceptable. 73 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. Couverture se détachant légèrement. 40e mille. Le Pays du Soleil. Le problème de l'eau. Faune et flore saharienne. Les oeuvres missionnaires...
|
|
CUSSAC PERE J.
SAHARA, LE PAYS ET LA MISSION
Librairie Missionnaire - Apostolat de la Prière. 1942. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 74 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. Manque sur le dos. Plats se détachant. 40e mille. Le Pays du Soleil. Le problème de l'eau. Faune et flore saharienne. Les oeuvres missionnaires...
|
|
CUSSAC PERE J.
SAHARA, LE PAYS ET LA MISSION
Librairie Missionnaire - Apostolat de la Prière. 1942. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 73 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. 40e mille. Le Pays du Soleil. Le problème de l'eau. Faune et flore saharienne. Les oeuvres missionnaires...
|
|
Custine (Marquis de).
La Russie.
Un volume de format grand in 4° de 196 pp.; texte sur deux colonnes, édition populaire regroupant les 36 lettres de Custine sur la Russie. Reliure postérieure en demi basane vert empire; dos à 5 nerfs, fleurons dorés, pièces de titres en maroquin rouge; titres dorés. Plats papier à la cuve assorti. Couverture conservée. Petits manques à la fragile couverture. Sinon bel état. Reliure de qualité. Tampon de colportage. Exemplaire désirable.
|
|
CUSTINE, Astolphe de
Russische Schatten. Prophetische Briefe aus dem Jahre 1839. A.d. Französ. von A. Diezmann. 1.-12. Tsd. (Mit 4 Falttfln. nach Zeichnungen von A.G. Vickers.) -
Nördlingen: Franz Greno 1985. 488 Ss., 2 Bll. 8°. Pp. mit goldgeprägt. Titel auf rotem Rückenschild.
書籍販売業者の参照番号
: 84777
|
|
Custos, David
Tractus Renicum Confinibus oder Rheijnstrom. -
Frankfurt a.M.:, Johann T. Schönwetter, [1627]. Kupferstich, 26 x 31,5 cm Bildgröße, 31 x 37,5 cm Blattgröße.
書籍販売業者の参照番号
: 902817AG
|
|
CUTAJAR DOMINIC
MALTE DE L'EGLISE SAINT JEAN, LA VELETTE - HISTOIRE ET CHEFS D'OEUVRE.
M. J. PUBICATIONS. 1995. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 116 pages + 15 pages. Nombreuses photographies en couleur dans le format texte et hors texte par Mario Mintoff.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
書籍販売業者の参照番号
: R200022738
|
|
CUTZACH, Jean-Noel
Malherbes
1986 Editions Centre culturel des Monts du Lyonnais, publié à compte d'auteur - 1986 - In-8, broché, dos scotch marron - Sans pagination - Très nombreuses illustrations en N&B in-texte
書籍販売業者の参照番号
: 122168
|
|
Cutillo Antonietta
Prime note sul cavaliere Pietro Braherio
br. Con la distruzione, ad opera dalle armate tedesche nel settembre del 1943, dei Registri della Cancelleria angioina, sono andate perdute tutte le fonti primarie su cui ricostruire la vita del Cavaliere Pietro Braherio rendendo indipensabile il lavoro di storici ottocenteschi quali i francesi Leon Cadier e Paul Durrieu e gli italiani Camillo Minieri Riccio e Michelangelo Schipa.
|
|
Cutinelli-Rèndina Emanuele
Guicciardini
br. Francesco Guicciardini fu insieme a Machiavelli il più importante rappresentante del pensiero politico e storiografico fiorentino del '500. La sua figura è stata per secoli oscurata da riserve di ordine morale legate alla cinica dottrina del "particulare", ma con le celebrazioni legate al V centenario della nascita (1983) si è aperta una stagione ricca di nuove edizioni di documenti e studi importanti che hanno gettato sui suoi testi una luce diversa. Il volume, mettendo a frutto le acquisizioni più recenti, ne elabora un nuovo e convincente profilo storico-critico. Sono, infatti, ben evidenziate la centralità e il rilievo europeo, insieme al pensiero politico e costituzionale, incunabolo del conservatorismo moderno, e alla scrittura così personale e persino rivoluzionaria dei 'Ricordi'. Personalità forte ma intimamente contrastata, Guicciardini fu anche uno dei maggiori protagonisti della scena politica dei suoi tempi. La sua azione e il pensiero vigoroso straordinariamente moderno ne fanno, attraverso il capolavoro la Storia d'Italia, un "padre" della storiografia contemporanea.
|
|
Cutolo Francesco
L'influenza spagnola del 1918-1919. La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale
ill., ril. «Si muore senza medici, senza preti, senza suono di campane, senza visita di parenti per paura di infettazione. Speriamo che cessi altrimenti quando vieni a casa non troverai più nessuno abitante», sono le parole utilizzate da un contadino molisano per descrivere l'infierire della "spagnola". Sono scene drammatiche che si ripetono in altre parti d'Italia, d'Europa e del globo. «Mai dalla "Morte nera" una tale piaga aveva invaso il mondo», scriverà il «New York Times». La pandemia del 1918-1919 ha effetti devastanti sulla popolazione mondiale, già provata dalla Grande Guerra. La quotidianità di donne e uomini viene sconvolta. I morti nel mondo sono 100.000.000, secondo alcune stime, in gran parte ventenni e trentenni. Eppure, l'influenza ha lasciato flebili tracce nella memoria pubblica. «Le cifre della "spagnola" sono incomparabilmente superiori», ha scritto Bianchi nel saggio introduttivo, alle statistiche di altre tragedie novecentesche «mentre le pagine dedicate all'umanità colpita dalla pandemia di un secolo fa restano nettamente inferiori. La quantità è anche qualità. Quella lunga «fila di zeri» attende giustizia in sede storica. Il libro di Francesco Cutolo serve anche a questo». L'autore ricostruisce la storia della "grande pandemia del Novecento" soffermandosi su aspetti sociali, culturali ed economici. Legando assieme più piani: la dimensione globale della malattia, le conseguenze dell'influenza a livello nazionale, l'impatto della "spagnola" in un territorio locale come quello di Pistoia.
|
|
Cutolo Umberto
Quando nacque l'Italia dei trasporti
br. Trent'anni fa, nel 1986, l'Italia approvò il suo primo Piano generale dei trasporti. Per la prima volta nella storia del Paese il sistema della mobilità veniva progettato come un complesso unitario, integrato, funzionale, collegato all'Europa, anziché come la sommatoria di una serie di modalità e di soggetti separati, in concorrenza tra di loro. Il Piano - il Piggittì, come si arrivò familiarmente a chiamarlo - forniva al tempo stesso gli indirizzi progettuali e gli strumenti normativi per metterli in atto. Non tutto quel che prevedeva fu realizzato. Le resistenze - settoriali, locali, corporative - furono molteplici e agguerrite, ma nel tempo gran parte-di quel disegno fu attuato. Soprattutto, il segno di quanto incise è in quella visione integrata dell'intero sistema dei trasporti che fu alla base dell'intuizione iniziale e dalla quale discendono ormai tutte le azioni successive nel settore. Questo libro - attraverso la documentazione di testimonianze dei protagonisti, resoconti parlamentari, articoli di quotidiani, testi successivi - ricostruisce il clima di quei giorni, dagli entusiasmi iniziali alle prime resistenze, dal fervore degli studiosi alle polemiche tra accademici, dal consenso parlamentare alla disgregazione del quadro politico, in un disegno complessivo nel quale spesso la cronaca incrocia la storia, raccontando però entrambe la nascita e l'affermazione di una cultura.
|
|
CUVIER Georges.-
Discours sur les révolutions de la surface du globe.-
Et sur les changements qu'elles ont produits dans le règne animal. Sixième édition française revue et augmentée. Paris. Edmond d'Ocagne. Amsterdam. Dufour. 1830. In-8 (135 x 208mm) dos lisse veau cerise, orné de guirlandes or, pièce de titre maroquin vert, plats et gardes marbrés, Prix du Collège Royal de Poitiers frappé or sur le 1°plat, 2ff.n.ch., II, 408 pages, 2 tableaux et 6 planches dépliants hors texte. Bel exemplaire dans une agréable reliure de l'époque.
書籍販売業者の参照番号
: ORD-2752
|
|
CUVIER Georges.-
Discours sur les révolutions de la surface du globe et sur les changements qu'elles ont produits dans le règne animal.-
Huitième édition. Paris. Cousin. Amsterdam. Veuve Legras. 1840. In-8 (140 x 217mm) dos chagrin noir à 4 nerfs, plats et gardes marbrés, signet de soie verte, 355 pages, 2 tableaux et 5 planches dépliants hors texte. Bel exemplaire à grandes marges dans une reliure solide.
書籍販売業者の参照番号
: ORD-2753
|
|
CUVIER. HOEFER.-
Discours sur les révolutions du globe.-
Avec des notes et un appendice d'après les travaux récents de MM. Humboldt, Flourens, Lyell, Lindley, etc. Rédigés par le Dr HOEFER. Paris. Firmin-Didot. 1875. In-8 (138 x 218mm) percaline rouge ornée en noir sur les deux plats et le dos (lisse), gardes lie de vin, tranches dorées, fer du Collège de Millau sur le 1er plat, 2ff., 356 pages et 4 planches rempliées hors texte. Bel exemplaire exempt de rousseurs.
書籍販売業者の参照番号
: ORD-2755
|
|
CUVIER Georges. HOEFER Dr.-
Discours sur les révolutions du globe avec des notes et un appendice d'après les travaux récents de MM. Humboldt, Flourens, Lyell, Lindley, etc. Rédigés par le Dr HOEFER.-
Paris. Firmin Didot. 1864. In-8 (140 x 217mm) dos chagrin violet à 4 nerfs orné de caissons et de filets or, plats toile chagrinée, gardes marbrés, marque du Lycée de Brest sur le 1er plat, 2ff., 356 pages, 2 tableaux et 4 planches dépliants hors texte. Gribouillis enfantins au dos vierge de la page 351 et à celui de la planche III sans dommage pour le texte et pour la gravure. Petis défauts mais assez bon exemplaire.
書籍販売業者の参照番号
: ORD-14436
|
|
CUVIER Georges.-
Discours sur les révolutions de la surface du globe et sur les changements qu'elles ont produits dans le règne animal. Troisième édition française en fait première édition séparée.-
Paris. Dufour et D'Ocagne. 1825. In-8 (133 x 218mm) pleine basane racinée à dos lisse orné de frises et de fleurons dorés pièce de titre maroquin noir, gardes et tranches marbrées, 2ff., II, 400 pages. Bien complet des 6 planches rempliées hors texte et de 2 tableaux dépliants. Coiffes et coins lgt émoussés, des rousseurs mais assez bon exemplaire dans une élégante reliure de l'époque.
書籍販売業者の参照番号
: ORD-15146
|
|
Cuvier
Discours sur les révolutions du globe, avec des notes et un appendice
Lib. de Firmin-Didot frères. 1867. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 276 pages - 2 tableaux + 4 planches d'illustrations en noir et blanc dépliantes. Contreplats jaspés. 1er plat aux armes du Lycée St Louis. Dos cuir à 4 nerfs titre, auteur et motifs dorés.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
書籍販売業者の参照番号
: R300322520
|
|
CUVILLIER J.
Du Caire à l'oasis de Farafra via Baharia : aperçus géographiques et géologiques
E. & R. Schindler, 1934 1934 In-8 broché, pp. 257- 281 & 6 planches photos. Couverture lég. fanée.
書籍販売業者の参照番号
: 45439
|
|
CUVILLIER-FLEURY
PORTRAITS POLITIQUES ET REVOLUTIONNAIRES - TOME II : LE ROI LOUIS PHILIPPE - LA DUCHESSE D'ORLEANS - L'EMIGRATION - L'ANCIEN REGIME - LA REVOLUTION DE FEVRIER - LE GOUVERNEMENT REPRESENTATIF - M. GUIZOT ETC.... / 2e EDITION.
MICHEL LEVY FRERES. 1852. In-8. Broché. Etat passable, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. 310 pages - Dos quasi-manquant.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
書籍販売業者の参照番号
: R320047622
|
|
CUVILLIER JB.
RESUME D HISTOIRE DE FRANCE. LA LECON DE L ELEVE.
DELAGRAVE.. 1931. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Agraffes rouillées, Intérieur acceptable. 80 pages.. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
書籍販売業者の参照番号
: R150162060
|
|
CUVILLIER-FLEURY.-
Voyages et voyageurs. 1837-1854.
P., M. Lévy, 1856, in 12 relié d'une très modeste demi-toile noire amateur, 315 pages ; rousseurs, parfois fortes.
書籍販売業者の参照番号
: 695
|
|
Cuvier Georges; Bandini G. (cur.)
L'istruzione in Toscana nel 1809-1810. Dal rapporto di Georges Cuvier a Napoleone I
brossura
|
|
CUVILLIER JB.
RESUME D HISTOIRE DE FRANCE. LA LECON DE L ELEVE.
DELAGRAVE.. 1931. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Agraffes rouillées. Intérieur acceptable. 80 pages.
|
|
Cuxac Mario; Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli (cur.)
Stampa e regime. I giornalisti piemontesi negli anni del fascismo (1922-1940)
brossura La stampa fu una delle armi più potenti utilizzate dal fascismo per la creazione e gestione del consenso. Ma quale fu il ruolo esercitato - e quali le attitudini manifestate - dai giornalisti nel loro ruolo di «funzionari» del regime? Il volume intende indagare tale realtà con particolare riferimento al caso piemontese, osservatorio particolarmente significativo sia per via del numero di giornalisti attivi durante il ventennio, sia per via del rilievo dei quotidiani che vi si pubblicavano.
|
|
CUZACQ RENE
"ST JEAN DE LUZ / COLLECTION ""VILLES DU SUD OUEST"" - N°13 - 1eR JILLET 1933."
CHABAS D.. 1933. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 54 pages illustrées de quelques planches de photos e nnori et blanc - Coins et plats frottés - Dos partiellement manquant.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
書籍販売業者の参照番号
: R320030667
|
|
CUZACQ (René)
Géographie historique des Landes
Mont-de-Marsan (40), Editions Jean-Lacoste, 1962. In-8 broché, 84 p. Très bon état
書籍販売業者の参照番号
: 31670
|
|
CUZIN (M.).-
Journal d'un français au Mexique. Guadalajara : 16 Novembre 1914 - 6 Juillet 1915.
Sans lieu, Lesfargues, 1983, in 8° broché, 208pp. ; illustrations hors-texte ; couverture ilustrée.
書籍販売業者の参照番号
: 26931
|
|
CUZACQ RENE.
L ADOUR ET SES GAVES.
USHA.. 1933. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 203 pages. Nombreuses illustrations en héliogravures dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
書籍販売業者の参照番号
: R150151118
|
|
CUZACQ RENE
L'adour et ses gaves
USHA Aurillac USHA 1933. In-8 carré broché, couverture illustrée rempliée de 203 pages. Orné de 167 héliogravures. Bon état
書籍販売業者の参照番号
: 35892
|
|
CUZACQ RENE
L'adour et ses gaves
Aurillac USHA 1933. In-8 carré broché, couverture illustrée rempliée de 203 pages. Orné de 167 héliogravures. Bon état
|
|
CUZACQ RENE.
L ADOUR ET SES GAVES.
USHA.. 1933. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 203 pages. Nombreuses illustrations en héliogravures dans le texte et hors texte. Couverture d'après un tableau de M GUEIT.
|
|
Cuzzi M. (cur.)
Naufragi. Storia d'Italia sul fondo del mare
br. Inabissati, sommersi, trascinati nei fondali marini, nei gorghi segreti degli oceani. Dispersi da un'onda feroce, da un'onda dolce condotti in salvo su spiagge remote. L'acqua e le sirene, i vapori e l'acciaio: i sogni degli italiani hanno da più di un secolo la forma di navi ciclopiche, transatlantici, vaporetti, motoscafi, petroliere che solcano tempeste e maree in cerca di fortuna o di un destino. "Naufragi" è il libro delle più famose sventure marittime italiane. Quella di Sebastiano e Agnese, due innamorati partiti per l'America sul Titanic e separati per sempre in quella notte che risuonava di violini e crepitio di ghiaccio; del comandante Paul Winter e dei passeggeri del Baron Gautsch, affondato da una mina; del Principessa Mafalda, colato a picco poco prima di arrivare al Nuovo Mondo; dell'Andrea Boria, sfiancata dallo scontro con una nave mercantile; della Luisa, divorata dalle fiamme nel porto di Bandar Mashur; della London Valour trafitta e affossata dagli scogli; dell'Acnil 130 travolto da un tornado; dell'Angel rovesciato dai colpi dei marosi; della Tito Campanella scomparsa nella furia di un mare forza otto; della Moby Prince inondata di greggio dopo lo scontro con una petroliera; della Costa Concordia, e della sua tragica storia ancora oggi non del tutto risolta. "Naufragi" è un registro degli scomparsi e dei sopravvissuti, dei sognatori e delle vittime sacrificate dal destino; una narrazione corale delle disgrazie marittime e dei miracoli italiani che riscopre cronache indimenticabili della nostra storia, riportandone alla luce i momenti più drammatici, emozionanti, leggendari, e unendo le voci dei naufraghi a quelle dei loro parenti, amici, colleghi, vedove, bambini, e a quelle degli sfortunati che ancora oggi reclamano una fine ufficiale, una morte accertata, e lanciano strazianti grida dal fondo del nostro mare.
|
|
Cuzzi Marco
Dal Risorgimento al Mondo Nuovo. La massoneria italiana nella prima guerra mondiale
brossura La massoneria italiana rappresentò uno dei protagonisti della Grande Guerra, dall'impegno per l'intervento al conflitto a fianco dell'Intesa. Dal maggio 1915 i massoni si mobilitarono con tutte le loro «logge» nel cosiddetto «fronte interno», con azioni di propaganda e di solidarietà, affiancando le autorità nell'individuazione degli elementi disfattisti e dei sabotatori, e trasformandosi pertanto in una sorta di «milizia civile». Il conflitto rappresentava per i massoni il compimento del Risorgimento e la sua evoluzione verso un «Mondo nuovo» dominato dalla democrazia e dall'armonia tra i popoli. Ma il nazionalismo sempre più radicale avrebbe dominato i massoni, che sarebbero giunti all'appuntamento con il dopoguerra profondamente trasformati, al pari dello Stato liberale che avevano contribuito a creare. Attraverso un'approfondita analisi dei documenti disponibili e in gran parte inediti, questo libro vuole dare un contributo significativo alla comprensione di quel particolare periodo della nostra storia, ricostruendo le complicate dinamiche delle Obbedienze massoniche nazionali.
|
|
Cuzzi Marco
L'internazionale delle camicie nere. I CAUR 1933-1939
brossura Dalla fine degli anni Venti il regime fascista iniziò a rivolgere lo sguardo oltre frontiera. La stagione dell'"universalismo fascista" fu sostenuta da gerarchi e intellettuali, e infine dal Duce. Il passo successivo fu nel 1933 la costituzione dei Comitati d'azione per l'universalità di Roma (CAUR), che ebbero il compito di inquadrare i simpatizzanti stranieri residenti in Italia, ma soprattutto di preparare il terreno all'estero mediante la creazione di una rete di rapporti tra il partito-guida italiano e i suoi epigoni. Si creò la base di un'Internazionale fascista, con tutti i corollari fatti di ispettori itineranti, intelligence, attività ai limiti della cospirazione, propaganda.
|
|
Cuzzi Marco
Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò
br. Salvatore Quasimodo restituisce la drammatica immagine della città nelle poche righe della sua disperata poesia "Milano, agosto 1943": «Invano cerchi tra la polvere: / povera mano, la città è morta. / È morta: s'è udito l'ultimo rombo sul cuore del Naviglio...». I bombardamenti hanno costretto a sfollare mezzo milione di milanesi, e molti senza tetto non sanno dove andare. Entro la cerchia dei Navigli, oltre i due terzi delle case sono distrutte o seriamente danneggiate. Ma il peggio deve ancora venire. Dal settembre del 1943 all'aprile del 1945 Milano vive i suoi giorni più terribili. Firmato l'armistizio, il generale Ruggero, che comanda la piazza di Milano, negozia un trattamento "umano" da parte dei tedeschi. Ma è una trappola e pochi giorni dopo viene arrestato. La città cade in mano alle SS, che operano e soprattutto torturano all'Albergo Diana e al Regina. Prendono il sopravvento i fascisti più violenti, affiancati da illusi e irriducibili. Podestà e prefetti moderati vengono emarginati e la spoliazione della città procede a tappe spedite. Il famigerato Franco Colombo crea la Muti, congrega di assassini e torturatori a cui si aggiungono, provenienti da Roma, quelli della banda Koch. C'è una palazzina Liberty, in zona Lotto-Fiera, dove danno sfogo al loro sadismo sui prigionieri: verrà ricordata come Villa Triste. I tedeschi fanno smontare i macchinari delle grandi fabbriche per spedirli in Germania e impongono contributi in minerali, oro e persino in polli, maiali e mucche. Poi comincia il rastrellamento degli ebrei e il loro invio nei campi di sterminio dal Binario 21 della Stazione Centrale. In quest'inferno la gente cerca una parvenza di normalità. Nel 1944 i cinema e i teatri sono pieni. Si proiettano film e si danno spettacoli che nulla hanno a che vedere con la guerra: storie d'amore o d'avventura. I ristoranti prendono il nome di "refettori" e i bordelli diventano il luogo di trattative segrete. Venerdì 20 ottobre 1944 è il più drammatico dei seicento giorni. I bombardieri americani di ritorno da un raid sulle fabbriche della città sganciano le ultime bombe su Gorla, un quartiere nel Nordest, dove centrano la scuola Crispi. Il bilancio è spaventoso: 614 morti e almeno 600 feriti gravi; tra questi, 184 alunni, la direttrice e 19 tra maestri, bidelli e collaboratori. Mussolini intanto si tiene distante dalla città. Torna a Milano, dove la sua parabola era cominciata, solo alla fine... per il tragico epilogo.
|
|
Cuzzi Marco
Sui campi di Borgogna. I volontari garibaldini nelle Argonne (1914-1915)
br. Dal dicembre 1914 al gennaio 1915 circa duemila volontari italiani combatterono sul fronte occidentale, inquadrati nella Legione Straniera francese nella guerra contro le armate tedesche. Si trattava del "Primo reggimento di marcia del Quarto straniero", chiamato da tutti "Legione Garibaldina", guidata da Peppino Garibaldi e dai suoi fratelli, nipoti dell'Eroe dei Due Mondi, combattendo con entusiasmo nella foresta delle Argonne. Provenivano da tutte le regioni italiane e dall'emigrazione ed erano animati da tante speranze: spingere l'Italia a una guerra che avrebbe perfezionato l'unità del Paese e combattere contro chi era considerato oppressore dei diritti dei popoli. Ma ci fu anche chi, in ambito repubblicano, aveva sognato una guerra rivoluzionaria, per porre fine anche al regno dei Savoia. Tutto si trasformò in un'icona nelle settimane precedenti all'ingresso in guerra dell'Italia, al termine sarebbe rimasto il mito, ripreso poi da più fronti nel primo dopoguerra. Di fatto resta consegnata alla storia un'impresa entusiasta, forse incosciente e ingenua, sconclusionata e incoerente, ma anche eroica e appassionata. L'impresa degli ultimi italiani in camicia rossa.
|
|
Cuzzucoli Crucitti Rocco
La costa dei Trabocchi nei Parlamenti, Statuti e Capitolari dei Feudi dell'Abbazia di San Giovanni in Venere. Il paesaggio, l'ambiente, le arti, i mestieri, i Giudici e i Gabelloti, l'onomastica e le Famiglie tra il XIII e il XVIII secolo
br.
|
|
Cybriwsky, Roman
Historical Dictionary of Tokyo. .
Lanham, Publishers: Scarecrow Press, 1996. Original Hardcover-Volume. Very good Condition with only minimal Signs of Usage at the Cover. No Markings in the Text! No Underlinings! No private Owner's Note! (Historical Dictionaries of Cities, States, and Regions, No. 1).
書籍販売業者の参照番号
: 37816BB ISBN : 810832348
|
|