RODINI R.J.- DI MARIA S.
Ludovico Ariosto. An Annotated Bibliography of Criticism: 1956-1980.
Columbia, University of Missouri Press, 1984, in-8, tela edit. con sovracc., pp. XII, (2), 270, (4).
|
|
Oliveri Mario.
Antologia ariostesca (Orlando Furioso).
Torino, Paravia, (1966), in-8, brossura editoriale, pp. XV, 396. Buone condizioni.
|
|
Bolaffi Ezio.
Il carme di Ludovico Ariosto “Extollit clamor patrem”.
Torino, Silvestrelli e Cappelletto, 1935, in-8, br., pp. 12. Estratto con invio autografo dell'autore.
|
|
ariosto l.
I Cinque Canti fatti pubblicare da Virginio Ariosto nel 1545. Curati da A. B. Baldini.
Lanciano, R. Carabba, 1915, in-8, br., pp. 152, (2), 5. ("Scrittori nostri", collezione diretta da G. Papini, N° 48).
|
|
BONFANTINI M.
Ariosto di Mario Bonfantini.
Lanciano, R. Carabba, 1935, in-8 piccolo, pp. 210, [6]. Lievi difetti al dorso.
|
|
CITANNA G.
Saggi su la poesia del Rinascimento. La poesia del Poliziano - Epica ed ironia "nell'Orlando Furioso" - La lirica del Cinquecento.
Milano, L. Trevisini, 1939, in-8, br., pp. 47, (1). Strappetto con minima perdita al margine bianco delle ultime due pagine e alla cop. posteriore.
|
|
Ragioni (Le) critiche. Rivista trimestrale di studi linguistici e letterari, diretta da E. Scuderi. Nuova serie 1-2. (Segnaliamo di C. Nocera Avila: Prospettive del tradurre - E. Scuderi: La voce "costellazione" nella poesia del Pascoli - M. T. Puleio: Il "Giocondo" dell'Ariosto e la "Vagabonde Incostance" di Estienne Durand...).
Catania, Aldo Marino, 1980, in-8, br., pp. 130, (2).
|
|
FRATTAROLO R.
Ariosto '74. Estratto dalla Rivista: Accademie e Biblioteche d'Italia. Anno XLII - N. 6. 1974.
Roma, F.lli Palombi Editori, 1974, in-8, br. edit., pp. 41, [3].
|
|
BONFANTINI M.
Ariosto e il "Furioso". Estratto dalla "Storia illustrata della letteratura italiana".
Milano, Treves-Treccani-Tumminelli, 1931, in-8, br. edit., pp. 39, [5].
|
|
CORDIÉ Carlo.
L'Ariosto nella critica della Staël, del Ginguené e del Sismondi (1800-1813).
Milano, Marzorati, 1974, in-8, br., pp. (20). Estratto.
|
|
AVANZI G.
Per una bibliografia degli scritti intorno all'Ariosto. Comunicazione [...].
Ferrara, Premiata Tipografia Sociale, 1943, in-8, br. edit., pp. 8, [2].
|
|
BELVEDERI R. - FERRARI V. - MALAGÙ A.
Ferrara e L'Ariosto.
Ferrara, "Ferrariae Decus", 1974, in-8, br. editoriale, pp. 102, [2]. Con numerose illustrazioni fotografiche n.t. Edito per il V° centenario della nascita dell'Ariosto.
|
|
LOJACONO Diomede.
La satira nell'Orlando Furioso. Studio [...].
Napoli, Stab. Tipo-Stereotipo del Cav. Antonio Morano, 1884, in-8, br. fittizia, pp. 90, [2]. Contiene anche, a seguire: L'etica e Il sentimento religioso. Occhietto brunito.
|
|
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI.
Notiziario culturale italiano. Numero dedicato a Ludovico Ariosto (quinto centenario della nascita).
Paris, Istituto Italiano di Parigi, 1974, in-8, br. editoriale, pp. 98, [2]. Dall'indice: Alberto Tenenti "Le monde de l'Arioste: histoire et civilisation", Paul Larivaille "Personnages, thèmes et structures du Roland Furieux", André Rochon "L'imaginaire et le réel dans le Roland Furieux", Cesare Segre "Appunti sulla funzione del dialogo nelle satire dell'Ariosto", Lanfranco Caretti "Il generale Miollis e le feste ariostesche del 1801", ecc., ecc.
|
|
RAJNA PIO.
Le fonti dell'Orlando Furioso. Ricerche e studi.
Cm. 24, pp. xiii, 534. Bross. orig. decorata. Dorso rinforzato, esemplare in ottimo stato di conservazione. Edizione originale, non comune di quest'opera di grande interesse.
|
|
CROCE BENEDETTO.
Ludovico Ariosto.
Cm. 21, pp. 102 (2). Bross. edit. ornata. Ben conservato
|
|
ARIOSTO L.
Cinque canti di un nuovo libro... i quali seguono la materia del Furioso di nuovo mandati in luce.
Cm. 24, pp. 199. Con tavole. Leg. edit. in tela. Entro custodia. Strenna Utet a cura di Luigi Firpo.
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
L'Orlando Furioso e le Satire... con note di diversi per diligenza e studio di Antonio Buttura.
Quattro volumi di cm. 21,5, pp. 2.000 circa complessive. Ritratto dell'Ariosto inciso in rame all'antiporta del primo volume. Elegante legatura del tempo in mezzo marocchino con punte, dorsi a nervi con titoli in oro. Sguardie marmorizzate e taglio di testa dorato. Alcune arrossature sparse, peraltro bell'esemplare ad ampi margini ed in ottimo stato di conservazione. Precede l'opera la vita dell'Ariosto scritta dal Barotti. Cfr. Agnelli-Ravegnani, vol. 1, pp. 230-31: "Bella edizione... Ogni tomo è seguito sia dalle annotazioni sia dalle varie lezioni dei rispettivi canti".
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
Le Satire autografe... pubblicate a cura del Comitato Ferrarese per la ricorrenza del IV centenario ariosteo.
Cm. 25, cc. 98 impresse al solo verso. Ritratto dell'Ariosto in antiporta. Solida ed elegante leg. coeva in mezza tela zigrinata a fascia larga con titoli e filetti in oro al dorso (bross. orig. conservata). Perfetta conservazione. Elegante pubblicazione che riproduce in fac-simile il manoscritto ferrarese delle satire. Si tratta di una delle prime operazioni tipografiche del genere eseguite in Italia. Raro e ricercato. Cfr. Agnelli-Ravegnani II, 28.
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
Orlando furioso... Con Argomenti, Dichiarazioni ad ogni Canto, ed Indice de' Nomi proprj e delle Materie principali...
Otto volumi di cm. 14, pp. 2.000 ca. complessive. Elegante e solida leg. coeva in mezza pelle, dorsi a nervi con titoli in oro. Piatti e sguardie marmorizzati. Mancano le ultime 2 carte di Dichiarazioni al fine del settimo volume. Bell'esemplare, in ottimo stato di conservazione.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Orlando furioso... poema in ottava rima.
Tre volumi di cm. 20, pp. (2) 414; (2) 421 (1); (2) 428. Bella ed elegante legatura coeva in piena pelle, dorsi lisci con ricche decorazioni e titoli in oro su doppio tassello in marocchino rosso. Piatti inquadrati da filetti tipografici, dentelles. Bell'esemplare, fresco ed in perfetto stato di conservazione. Pregiata edizione arricchita da una legatura assai decorativa.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Satire.
Cm. 24, pp. 147 (5). Bross. edit. con sovracop. ill. Edizione fuori commercio di 500 copie numerate (n. 283).
|
|
ARIOSTO LUDOVIVO.
Cinque canti.
Cm. 31, pp. xxxv, 286. Con 5 tavole riproducenti acquaforti di Ugo Attardi ispirate al testo. Leg. edit. in cart. ill. Entro custodia. Perfetto. Tipograficamente elegante. A cura di Lanfranco Caretti.
|
|
CAMPORI GIUSEPPE.
Notizie per la vita di Lodovico Ariosto.
Cm. 20, pp. (6) 109 (1). Bross. orig. Ottima copia, a fogli chiusi.
|
|
CAPPELLANI NINO.
La sintassi narrativa dell'Ariosto.
Cm. 20, pp. xiv, 98 (4). Bross. edit. Perfetto.
|
|
LEVI EZIO.
Cinque studi su Ariosto.
Cm. 23, pp. 59. Bross. edit. Perfetto. Estratto originale.
|
|
LEVI EZIO.
Il prologo dell'Orlando Furioso.
Cm. 23, pp. 26. Bross. edit. Perfetto. Estratto originale.
|
|
TROMBATORE G. (a cura di).
Ariosto minore. Pagine scelte e commentate.
Cm. 20, pp. 121 (3). Bross. edit. ornata. Perfetto.
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
Orlando furioso.
Cinque volumi di cm. 21,5, pp. 1.800 ca. complessive. Buona legatura coeva in cartonato rigido marmorizzato con titoli in oro su tasselli ai dorsi. Qualche sezione di carte un po' brunita, peraltro ben conservato e marginoso. Precede la vita dell'autore. Esemplare impreziosito da un certosino lavoro eseguito dall'antico proprietario dei volumi il quale, con nitida e bella grafia ottocentesca, ha aggiunto a ciascun canto, un foglio con il riassunto dell'argomento (forse copiato da altra edizione). Cfr. Agnelli Ravegnani p. 224 che cita un ritratto qui non presente (come in molte delle copie censite).
|
|
POMPEATI ARTURO.
Ariosto.
Cm. 18,5, pp. 286 (2). Con 16 tavole fuori testo. Leg. edit. in tela con sovracop. ill. Buona conservazione.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Orlando furioso.
Cm. 20,5, pp. 1038 (2). Legatura in piena tela editoriale con sovracoperta. Ottima copia. A cura di Mario Apollonio e Pio Fontana.
|
|
ARIOSTO L.
L'Orlando furioso con annotazioni…
Due volumi di cm. 14, pp. (8) xxxviii, 699 (1); (4) 727 (1). Ciascun volume preceduto da antiporta e primo frontespizio finemente illustrati da incisioni in rame. Solida legatura coeva in piena pergamena, dorsi lisci con fregi e titoli in oro su doppi tasselli. Esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Cfr. Agnelli-Ravegnani (I, 222-223): "Bella e pregiata ediz... Essa segue la lezione del Morali..."..
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Lirica… A cura di Giuseppe Fatini.
Cm. 22, pp. (4) 379 (1). Bross. orig. Ben conservato. Coll. Scrittori d'Italia (n. 95).
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
Commedie e satire… annotate da Giovanni Tortoli…
Cm. 17,5, pp. lxv (1) 614 (4). Solida ed elegante legatura del tempo in mezza pergamena con punte, dorso liscio con fregi e titoli in oro. Ottima conservazione.
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
L'Orlando furioso… Edizione formata sopra i testi antichi più accreditati, e principalmente sopra quello di Valgrisi del 1556.
Sei volumi di cm. 12, pp. 1800 ca. complessive. Bel ritratto inciso in rame all'antiporta del primo volume. Solida legatura coeva in piena pergamena, dorsi lisci con filetti in oro e titoli su doppi tasselli bicolore. Esemplare, genuino, marginoso e ben conservato. Cfr. Agnelli-Ravegnani: "Ediz. in -16, assai pregiata... Precedono il poema l'avviso degli editori e la vita dell'Ariosto scritta dal Barotti..."; Graesse, i, p. 200; Melzi, p. 179.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Opere. A cura di Mario Apollonio.
Due volumi di cm. 19, pp. 1.500 ca. complessive. Con tavole f.t. Bella leg. edit. in piena pergamena con titoli in oro. Tagli di testa dorati. Ciascun volume con plastica protettiva ed entro custodia in cartoncino. Ben conservato.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Opere.
Due volumi di cm.19, pp. 673 (7); 662 (10). Con ritratti dell'autore all'antiporta. Leg. edit. in pelle con titoli in oro al dorso. Sovracoperta in acetato e cofanetto. Ben conservato. Collana "I classici Rizzoli". A cura di Mario Apollonio.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Orlando furioso.
Quattro volumi di cm. 31, pp. 1.500 ca. complessive. Con il ritratto dell'autore all'acquaforte all'antiporta del primo volume. Leg. orig. in cart. con titoli a stampa. Esemplare in ottimo stato di conservazione, a fogli chiusi. Edizione a tiratura limitata di 500 esemplari numerati (ns. n. 478).
|
|
ARIOSTO L.
Orlando furioso secondo l'edizione del MDXXXII per cura di Ottavio Morali.
Cm. 35,5, pp. xxxii, 547 (1). Con ritratto inciso in rame all'antiporta. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e fregi in oro, piatti decorati a secco. Qualche minimo segno d'uso esterno, ma esemplare genuino e ben conservato. Cfr. Agnelli-Ravegnani (I, 219-220): "Magnifica e pregiatissima edizione, che la Crusca citò, e che il Gamba giustamente apprezzò come una delle migliori. In fatti, egli scrive: - Con mirabile diligenza si prestò il dotto uomo alla buona riuscita, e così si ha il Furioso interamente restituito alle native forme dategli dal suo autore... -. In una dotta prefazione il Morali passa in esame tutte le antiche stampe del Furioso... Inoltre ha arricchito l'edizione di esatte tavole, le quali, dando i confronti delle lezioni adottate con quelle delle stampe più famigerate, segnano le più notabili differenze grammaticali...Di questa ediz. esistono 50 esemplari in carta grande velina...". Cagnolati G. (Mostra di edizioni ariostesche, n 220) : "Splendida edizione... ritratto dell'A. inciso da F. Caporale.".
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Opere. A cura di Adriano Seroni.
Cm. 21, pp. xxxii, 1268. Leg. edit. in similpelle con titoli in oro. Entro custodia in cart. Ottima conservazione.
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
Comedie… cioè, I Suppositi, la Cassaria, la Lena, il Negromante, & la Scolastica. Di nuovo ristampate; & con somma diligenza ricorrette.
Cm. 13, pp. 79 (1); 66; 77 (3), 110; 94 (2). Con fregetti incisi ai frontespizi, finalini e capilettera ornati. Legatura coeva in piena pergamena con titoli in oro su tassello al dorso. Cfr. Parenti pp. 88, Gamba 79 e Agnelli-Ravegnani II/1274: "citata dalla Crusca. Pur figurando edita a Firenze, essa è impressa a Napoli senza nome di stampatore. Ciascuna commedia ha il suo particolare frontespizio, tranne la prima...".
|
|
BARUFFALDI GIROLAMO.
La vita di M. Lodovico Ariosto.
Cm. 30, pp. 323 (1). Con ritratto di Ariosto in antiporta inciso in rame dal Rosaspina, tre testate incise con medaglie. Solida legatura ottocentesca in mezza pelle rossa con punte, dorso a nervi con titoli in oro. Qualche segno d'uso, alcune appena percettibili gore marginali, peraltro esemplare genuino e marginoso. Un paio di carte dell'appendice bibliografica fittamente manoscritte. Al fine: Documenti citati nell'opera, Catalogo delle edizioni dell'Orlando Furioso e delle Commedie e Satire, Alcuni componimenti poetici inediti di Lodovico Ariosto.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Opere. A cura di Mario Apollonio.
Due volumi di cm. 19, pp. 1.500 ca. complessive. Con tavole f.t. Leg. edit. in piena pergamena con titoli in oro. Buona conservazione.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Opere… riunite in XII. volumi.
Dodici volumi di cm. 12, pp. 3.000 ca. complessive. Ritratto dell'autore inciso all'antiporta del primo volume. Graziosa brossura originale decorata. 2/3 dorsi un po' indeboliti, peraltro esemplare genuino e ben conservato.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Orlando Furioso.
Cinque volumi di cm. 22,5, pp. xci, 286; 427; 506; 448; 496 (84). Con due bei ritratti di Ariosto posti al primo ed all'ultimo volume incisi da Benaglia e da Caronni. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorsi lisci con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare particolarmente marginoso (in barbe), genuino ed in ottimo stato di conservazione. Ex libris nobiliare inglese. Pregevole edizione dell'Orlando, cfr., Agnelli-Ravegnani, v. 1, p. 216 e Gamba 63.
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Roland Furieux poème héroique traduit par A.-J. Du Pays et illustré par Gustave Doré.
Grande in-folio (cm. 49), pp. (4) viii, 658. Frontespizio in rosso e nero, moltissime incisioni nel testo e su tavole fuori testo. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con titoli in oro. Piatti e sguardie marmorizzate, taglio di testa dorato. Qualche spellatura superficiale al dorso, ma complessivamente esemplare genuino e ben conservato. Si tratta della rara tiratura di testa in 40 esemplari numerati su carta Whitman (ns. esemplare n. 1).
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Orlando furioso.
Cm. 34, pp. 468 (2). Con 46 testatine e disegni nel testo e 92 splendide belle fuori testo a colori e in rotocalco con le illustrazioni del poema di Giambattista Galizzi. Leg. edit. in mezza tela con piatti figurati, titoli in oro al dorso. Buona conservazione. Edizione che riporta il testo pressochè nella sua integrità.
|
|
CROCE BENEDETTO.
Ariosto.
Cm. 20, pp. 102 (2). Brossura edit. con titoli entro cornice al piatto. Ben conservato, intonso. Collana "Biblioteca di cultura moderna".
|
|
ARIOSTO LODOVICO.
Orlando Furioso... Nuovamente Ristampato, Con le Annotationi, gli Avertimenti, et le Dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La Vita dell'Autore descritta dal S. Gio. Battista Pigna. Gli Scontri de i luoghi mutati dall'Autore dopo la sua prima impressione. La dichiaratione di tutte le Istorie, et Favole toccate nel presente Libro, fatta da M. Niccolò Eugenico. Di Nuovo aggiuntovi Li Cinque Canti, del medesimo Autore. Et una Tavola de' principij di tutte le Stanze.
In-quarto (cm. 24,5), pp. (16) 654, 57 (33). Frontespizio interamente figurato, molti capolettera, cornice xilografica a contornare gli argomenti di ciascun canto e molte belle incisioni in legno nel testo. Legatura d'inizio Settecento in piena pelle, dorso a nervi con ricchi fregi e titoli in oro. Filetto in oro ad inquadrare i piatti. Sguardie marmorizzate. Un paio di ex libris. Mancanze reintegrate alle cuffie, margine alto a tratti un po' rifilato, due carte dell'indice finale fuori posto ed un difetto di un paio di cm. (dall'origine?) a p. 375. Esemplare peraltro ben conservato. Celebre edizione illutrata a proposito della quale Agnelli-Ravegnani così si esprime: "Edizione in-4, veramente pregiata, e ignota al Brunet, Per la disposizione del contenuto, può dirsi simile alle ultime impressioni del Valgrisi".
|
|
ARIOSTO LUDOVICO.
Roland furieux... Traduction nouvelle par M. D'Ussieux.
Quattro volumi di cm. 21,5, pp. (8) 321 (1); 391 (1); 407 (3); 410. Ritratto dell'Ariosto all'antiporta del primo volume e 92 tavole fuori testo incise in rame per opera di Cochin e altri (ciascuna protetta da velina). Legatura coeva in piena pelle, dorsi lisci con titoli su doppio tassello e ricchi fregi in oro. Piatti inquadrati da greca in oro, tagli e sguardie marmorizzati. Doppio ex libris. Qualche traccia d'uso esterna prevalentemente alle cuffie. Peraltro esemplare marginoso ed in ottimo stato di conservazione. Impresso su carta vergata. Agnelli-Ravegnani (II, 289): "E' questa una delle più pregiate e ricercate stampe francesi del Furioso... Più che per la traduzione in prosa del D'Ussieux, questa edizione è cara ai bibliofili per il ritratto dell'Ariosto e per le 46 bellissime incisioni su rame e fuori testo, disegnate dal Cochin.". Cohen (97-98): "Les estampes, faites exprès pour cette édition, sont fort belles...".
|
|