Professional bookseller's independent website

‎Bibliography‎

Main

Parent topics

‎The book‎
Number of results : 42,865 (858 Page(s))

First page Previous page 1 ... 160 161 162 [163] 164 165 166 ... 264 362 460 558 656 754 852 ... 858 Next page Last page

‎A cura di Gianni Scalia‎

‎LA CULTURA ITALIANA DEL 900 ATTRAVERSO LE RIVISTE. Vol 4: LACERBA, LA VOCE (1914-1916).‎

‎Un volume (22 cm) di 637 pagine. Legatura editoriale in tela arancione (dorso leggermente sbiadito) nella collana Saggi (283). Manca la sovracoperta, peraltro condizioni molto buone.‎

‎A cura di Giorgio Masi. Presentazioni di Michele Ciliberto e Gabriella Albanese.‎

‎?Una soma di libri?. L'edizione delle opere di Anton Francesco Doni. Atti del seminario (Pisa, Palazzo Alla Giornata, 14 ottobre 2002).‎

‎cm. 17 x 24, xvi-330 pp. con 61 figg. n.t. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di ?Rinascimento? Anton Francesco Doni ha attraversato con la sua attivit? i campi pi? disparati, dalla letteratura alla trattatistica sull?arte, dalla musica alla bibliografia, dall?editoria alla confezione di eleganti manoscritti, per citarne solo alcuni. Sono qui raccolti gli interventi dei maggiori studiosi che negli ultimi anni si sono dedicati all?indagine critica e filologica relativa alla sua opera: dieci contributi che affrontano altrettanti aspetti del corpus doniano, offrendone una lettura rigorosa ma anche riccamente articolata. Throughout his career Anton Francesco Doni explored a variety of fields, from literature to art treatises, from music to bibliography, from publishing to the creation of elegant manuscripts, to name but a few. Gathered here are contributions of major scholars who, in recent years, have devoted themselves to a critical and philological investigation of his works: ten contributions each dealing with an aspect of the Doni corpus, offering an accurate and richly articulated interpretation. 626 gr. xvi-330 p.‎

‎A cura di Giovanni Busino‎

‎TRA STORIA E POLITICA. BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI LEO VALIANI (1926-1999).‎

‎Un volume (25 cm) di XLV-233 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Giovanni Maria Fara e Daniela Tovo.‎

‎Libri (I) dell'architetto Jean-Charles Moreux al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.‎

‎cm. 24 x 32,7, xxii-188 pp. con 1 tav. f.t. e 40 ill. n.t. Rilegato. La raccolta di incisioni e libri dell?architetto francese (1889-1956) si compone di un rilevante numero di opere dedicate all?architettura, alla prospettiva, all?idraulica, alla botanica, scandite cronologicamente fra il 1537 e il 1950, di estremo interesse per gli studiosi di queste discipline. Una serie di corposi indici agevola la fruibilit? dei molteplici dati raccolti. Completano il volume due saggi di J.-M. P?rouse de Montclos e S. Day, che illustrano la poliedrica personalit? del Moreux. This collection of engravings and books of the French architect (1889-1956) includes a large number of works, arranged in chronological order from 1537 to 1950, devoted to architecture, perspective, hydraulics and botany which are of great interest for scholars in these disciplines. A series of large indexes facilitates access to the vast amount of data while two essays, by J.-M. P?rouse de Montclos and S. Day illustrating Moreux?s multifaceted personality, complete the volume. 1312 gr. xxii-188 p.‎

‎A cura di Giovanni Sicari‎

‎BIBLIOGRAFIA DELLE GUIDE DI ROMA IN LINGUA ITALIANA DAL 1480 AL 1850. Quattro secoli di guidistica storico-sacra-archeologica romana per pellegrini devoti e viaggiatori colti.‎

‎Un volume (22 cm) di circa 150 pp non numerate, contenenti le schede di 512 guide di Roma. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Ottime condizioni.‎

‎A cura di GIULIA CAMERANI MARRI e CLEMENTINA ROTONDI‎

‎ARCHIVIO STORICO ITALIANO - Indice venticinquennale (1942-1967)‎

‎Vol. in -8 (16,5 x 24,8), brossura editoriale grigia con titoli in nero sul piatto e al dorso, pp. 219, (3). In buone condizioni.‎

‎A cura di Giuseppe Gullotta‎

‎GLI ANTICHI CATALOGHI E I CODICI DELLA ABBAZIA DI NONANTOLA.‎

‎Un volume (26 cm) di XXVIII-539 pagine. Tutta tela verde, titolo al dorso. Ottime condizioni per questo raro repertorio (poi riprodotto in anastatica).‎

‎A cura di Giuseppe Papponetti e driano Ghisetti Giavarina‎

‎OVIDIO A STAMPA. Mostra bibliografica delle raccolte sulmonesi (sec. XV-XIX).‎

‎Un volume (24 cm) di 45 pagine + 74 di illustrazioni in bn. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Guglielmo Cavallo‎

‎LIBRI E LETTORI NEL MEDIOEVO. GUIDA STORICA E CRITICA.‎

‎Un volume (18 cm) di XXXIII-320 pagine, 24 tavole ft. Brossura editoriale illustrata, nella Universale Laterza. Ottime condizioni.‎

‎A cura di I. Porciani e M. Moretti.‎

‎Universit? (L') italiana. Bibliografia (1848-1914).‎

‎cm. 17 x 24, x-220 pp. Biblioteca di bibliografia italiana Come gi? dimostrato nel precedente volume (L?universit? italiana. Repertorio di atti e provvedimenti ufficiali, 1859-1914), il sistema universitario gioc? un ruolo importante nella costituzione dell?Italia come nazione. Questa bibliografia propone un ampio spoglio di opuscoli e di volumi, di repertori e di periodici (dalle riviste specializzate relative a singoli campi disciplinari alle pubblicazioni esclusivamente dedicate alla vita accademica). I dettagliati indici (tematico, degli autori e delle persone) rendono estremamente agevole la consultazione dei 4423 records qui raccolti. As an earlier volume in this series has already shown (L?universit? italiana. Repertorio di atti e provvedimenti ufficiali 1859-1914), the University system played an important role in the construction of Italy as a nation. This bibliography focuses on the broad range of debates on higher education held in the same period, listing books, pamphlets, as well as articles from periodicals. An extremely detailed analytical index together with a list of authors and persons cited help the reader through more than 4,400 records and provide easy access to the data. 431 gr. x-220 p.‎

‎A cura di I. Porciani.‎

‎Universit? (L') italiana. Repertorio di atti e provvedimenti ufficiali (1859-1914).‎

‎cm. 17 x 24, xviii-672 pp. Biblioteca di bibliografia italiana Questo repertorio di leggi, decreti, atti e documenti ufficiali individuati attraverso lo spoglio delle leggi e poi del Bollettino ufficiale della pubblica istruzione consente di seguire agevolmente la vita istituzionale dell?universit?, su cattedre e concorsi, docenti e studenti, provvedimenti per le singole facolt? e sedi universitarie. All?indice dei nomi si affianca un ampio indice analitico. This inventory of laws, decrees, and official documents which result from a thorough scrutiny of laws and of the Ministry of Education?s ?Bollettino ufficiale? enables us to follow the institutional life of the university between 1859 ? a critical year for unification ? and First World War. A detailed analytical register helps the reader through the 10675 records of the volume which include, disciplines, chairs and recruitment procedures, statistics about professors and students, legislative measures for each individual faculty as well as for the University system as a whole. 1245 gr. xviii-672 p.‎

‎A cura di Ilaria Morelli, con la collaborazione di Veronica Vestri, con un saggio introduttivo di Vanna Arrighi.‎

‎Archivio (L?) storico del Comune di Vinci.‎

‎cm. 17 x 24, xcviii-434 pp.con 4 tavv. f.t. a col. Cultura e memoria Con l?edizione di questo volume viene descritto e reso fruibile al pubblico l?interessante patrimonio documentario conservato presso l?archivio storico comunale di Vinci. L?inventario, distinto nelle sezioni preunitaria (1513?1864) e postunitaria (1865?1960), ? preceduto da una introduzione storico-istituzionale curata da Vanna Arrighi ed ? corredato di presentazioni delle singole serie e dei fondi aggregati. The interesting documentary holdings of Vinci?s Archivio Storico Comunale are herein described and made accessible to the public. The inventory, covering both the pre-unification (1513-1864) and the post-unification (1865-1960) periods, is preceded by an historical-institutional introduction by Vanna Arrighi and includes presentations of the individual series and of the associate archives. 984 gr. xcviii-434 p.‎

‎A cura di Ilaria Pescini.‎

‎Archivio (L') preunitario del Comune di San Casciano Val di Pesa.‎

‎cm. 17 x 24, lxvi-308 pp. Cultura e memoria La ricca documentazione di questo archivio permette di ricostruire la storia politica e sociale di un territorio assai pi? esteso di quello compreso nei confini geografici dell'attuale comune e di comprendere importanti aspetti della storia toscana a partire dall'et? comunale. L'inventario ? preceduto da una introduzione storico-istituzionale che ricostruisce il susseguirsi delle amministrazioni locali ed ? corredato di presentazioni alle singole serie e descrizioni in dettaglio delle singole unit? archivistiche che le compongono. The rich documentation of this archive allows to reconstruct the political and social history of a territory much more extensive than that included within the geographic borders of the present municipality and to understand important aspects of Tuscan history starting from the age of city-states. The inventory is preceded by a historical-institutional introduction which reconstructs the succession of local administrations and provides presentations of the single series as well as detailed descriptions of single archival units. 696 gr. lxvi-308 p.‎

‎A cura di L. Baldacchini e A. Manfron.‎

‎Libro (Il) in Romagna. Produzione, commercio e consumo dalla fine del XV secolo all?et? contemporanea. Convegno di studi (Cesena, 23-25 marzo 1995).‎

‎cm. 17 x 24, 2 tomi di xii-902 pp. con 14 figg. n.t. e 13 tavv. f.t. di cui 2 a colori. Storia della tipografia e del commercio librario Trentatr? saggi, frutto della ricerca di studiosi del settore, affrontano aspetti concernenti la storia della tipografia, dell?editoria, della lettura e delle biblioteche in Romagna, per un arco di tempo di quasi cinque secoli, a partire dalla fine dell?epoca malatestiana fino alla prima met? del Novecento. Ogni scritto, arricchito da corredo iconografico, fornisce una bibliografia aggiornata sui temi affrontati e, in alcuni casi, ? integrato da documenti d?archivio. Thirty-three essays, the outcome of scholarly research, confront the aspects concerning the history of typography, publishing, literature and libraries in Romagna during a period of almost 5 centuries starting from the epoch of Malatesta up to the first half of the 20th century. Each written work, enriched with iconographs, provides an up to date bibliography of the topics dealt with and in some cases is completed with archival documents. 1692 gr. xii-902 p.‎

‎A cura di L. Balsamo e M. Festanti.‎

‎Fondi (I) librari antichi delle biblioteche. Problemi e tecniche di valorizzazione.‎

‎cm. 15,5 x 21, 268 pp. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi 414 gr. 268 p.‎

‎A cura di L. Balsamo, P. Bellettini, A. Olschki.‎

‎Cento anni di bibliofilia. Atti del Convegno internazionale (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, 22-24 aprile 1999).‎

‎cm. 29,5 x 21, vi-426 pp. Il traguardo del secolo ? una ricorrenza importante e anche insolita per una rivista specializzata. ? sembrato opportuno celebrarlo in modo austero e significativo invitando i maggiori esperti di storia del libro a partecipare a un convegno internazionale alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: una vivace osmosi di reciproche conoscenze. Questo ? il volume degli atti che porter? nuova acqua al mulino del sapere. Reaching a century is an important but also an unusual anniversary for a specialised journal. It seemed appropriate to celebrate it in a solemn and significant way inviting some of the major exponents on the history of the book to participate in an international conference at the Biblioteca Nazionale Centrale in Florence: a lively osmosis of mutual acquaintances. This volume of the proceedings is all grist to the mill. 1819 gr. vi-426 p.‎

‎A cura di L. Boschetto e G.M. Cao.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1994.‎

‎cm. 17 x 24, vi-184 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXV di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 370 gr. vi-184 p.‎

‎A cura di L. Boschetto, G.M. Cao e R. Tampieri.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1995.‎

‎cm. 17 x 24, vi-244 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXVI di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 475 gr. vi-244 p.‎

‎A cura di L. Boschetto, G.M. Cao, A. Cevolani e R. Tampieri.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1996.‎

‎cm. 17 x 24, vi-228 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXVII di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 445 gr. vi-228 p.‎

‎A cura di L. Boschetto, G.M. Cao, L. Lunetta.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1991.‎

‎cm. 17 x 24, vi-258 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXII di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 525 gr. vi-258 p.‎

‎A cura di L. Boschetto, G.M. Cao, L. Lunetta.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1990.‎

‎cm. 17 x 24, 142 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXI di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 300 gr. 142 p.‎

‎A cura di L. Boschetto, G.M. Cao.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1993.‎

‎cm. 17 x 24, iv-216 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXIV di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 420 gr. iv-216 p.‎

‎A cura di L. Boschetto, G.M. Cao.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1992.‎

‎cm. 17 x 24, vi-232 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXXIII di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. 480 gr. vi-232 p.‎

‎A cura di L. Casarsa, D. Ciccarelli, E. Di Mattia, G. Dotti, D. Frioli, G.C. Garfagnini, M. Gianferrara, O. Majeron, R. Nanni, M.R. Pagnoni Sturlese.‎

‎Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 5: Cesena, Cremona, Lucca, S. Daniele del Friuli, Teramo, Terni, Trapani, Udine.‎

‎cm. 17,5 x 25, xxii-366 pp. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia 810 gr. xxii-366 p.‎

‎a cura di L. Donati.‎

‎Studi e ricerche nella Biblioteca e negli Archivi vaticani in memoria del Cardinale Giovanni Mercati (1866-1957). Raccolti‎

‎cm. 22 x 31, viii-362 pp. con ill. Broch? Gi?: ?La Bibliofilia?, Vol. LX, Anno 1958. 2220 gr. viii-362 p.‎

‎A cura di L. Grassi e G. Rodella.‎

‎Catalogo delle dissertazioni manoscritte. Accademia Reale di Scienze e Belle Lettere di Mantova (sec. XVIII).‎

‎cm. 17 x 24, 168 pp. con 12 ill. n.t. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti 369 gr. 168 p.‎

‎A cura di L. Lanza.‎

‎Biblioteca (La) dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Estratti.‎

‎cm. 17 x 24, vi-246 pp. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di ?Rinascimento? Assai considerevole da un punto di vista quantitativo - si tratta, in totale, di circa 2000 estratti - il materiale risulta particolarmente variegato per quanto concerne le discipline oggetto di approfondimento; assai ampio ? anche l?ambito cronologico nel quale sono compresi gli autori e le tematiche (dal Medioevo ai secoli XVI-XVII, sino a giungere a riflessioni sul dibattito politico-sociale contemporaneo). Netta ?, tuttavia la prevalenza degli studi dedicati alla produzione letteraria, filosofica ed artistica dell?Umanesimo e del Rinascimento italiani. This considerable quantity of material - approximately 2000 offprints- is particularly variegated as regards the disciplines that are explored: as is remarkable the vastness of the chronological extent comprising authors and themes (from the Middle Ages to the 16th - 17th centuries reaching as far as the reflections on contemporary social-political debates). The studies dedicated to literary, philosophical and artistic production during the period of Italian Humanism and the Renaissance clearly prevail. 0 gr. vi-246 p.‎

‎A cura di L. Laurencich Minelli‎

‎TERRA AMERIGA. Il Mondo Nuovo nelle collezioni emiliano-romagnole.‎

‎Un volume (30 cm) di 263 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in bn. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni. Catalogo della mostra.‎

‎A cura di L. Lunetta e A.L. Puliafito.‎

‎Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento. 1989.‎

‎cm. 17 x 24, 166 pp. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento Supplemento al volume XXX di ?Rinascimento? Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Anni 1985-1988: ?Rinascimento? voll. XXVI-XXIX. 340 gr. 166 p.‎

‎A cura di L. Moranti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 80. Urbino.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 314 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 841 gr. 314 p.‎

‎A cura di L. Mosiici.‎

‎Carte (Le) del Monastero di S. Miniato al Monte (secoli IX-XII).‎

‎cm. 17 x 24, 512 pp. Documenti di storia italiana - Serie II 972 gr. 512 p.‎

‎A cura di L. Raveggi e L. Tanzini.‎

‎Bibliografia delle edizioni di statuti toscani (secoli XII-met? XVI).‎

‎cm. 17 x 24, xviii-142 pp. Documenti di storia italiana - Serie II Il volume raccoglie l?indicazione analitica di tutte le edizioni di statuti emanati nel territorio toscano nel corso dei secoli medievali: i grandi codici statutari cittadini accanto agli statuti dei centri rurali e delle corporazioni artigiane, ai capitoli delle confraternite fino ai patti di sottomissione delle comunit? minori alle citt? dominanti. La bibliografia si compone di una serie di voci alfabetiche corrispondenti alle localit?, per ciascuna delle quali vengono riportate tutte le rispettive edizioni di statuti. A collection of almost 1000 editions of statutes, originally issued in Tuscany during the Middle Ages, from the 12th to the 16th century: the statutory laws of cities, but also of villages, rural communities, artisan corporations to the chapters on confraternities resulting in agreements of submission of minor communities to the dominating cities. The bibliography consists of a series of alphabetical entries corresponding to localities, each bearing the respective statutes. 363 gr. xviii-142 p.‎

‎A cura di L. Rombai, D. Toccafondi e C. Vivoli.‎

‎Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana. Vol. 2. I fondi cartografici dell'Archivio di Stato di Firenze. I. Miscellanea di piante.‎

‎cm. 21 x 30, vi-510 pp. con 25 ill. n.t. e 16 tavv. f.t. a col. Catalogazione di cimeli geocartografici 1982 gr. vi-510 p.‎

‎A cura di L. Zannino.‎

‎Catalogo dei periodici della Biblioteca Basso.‎

‎cm. 18 x 25,5, 424 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 900 gr. 424 p.‎

‎A cura di Laura Tamborini‎

‎PRIVATO AC DOMINICO MORE. Il torchio e i libri di Franco Riva.‎

‎Un volume oblungo (21x28 cm) di 159 pagine, con 101 tavole a colori. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Leone Graziani‎

‎STUDIO BIBLIOGRAFICO SU DAVID LAZZARETTI PROFETA DELL'AMIATA.‎

‎Un volume (24 cm) di 269 pagine, con 16 tavole fuori testo. Seconda edizione ampliata e aggiornata; saggi critici di Francesco Sapori e Piero Misciarelli. Appendice: Scritti di David Lazzaretti. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Buone condizioni. Allegato un dattiloscritto di 6 fogli della Fratellanza Giurisdavidica di Arcidosso (Grosseto), datato 13-10-1976 con un “Inventario sommario dei manoscritti, pubblicazioni uniche e rare, lettere e documenti di eccezionale importanza, i quali non debbono essere dati ad estranei -anche in visione... Caso per caso potrà essere concesso di estrarre copia o fotocopia...”, ecc.‎

‎A cura di liliana Bernardis‎

‎L’attività editoriale in Friuli dal 1945 al 1984.‎

‎brossura in ottimo stato. cod. eby3‎

‎A cura di Lorenzo Coveri, Giulia Petracco Sicardi, William Piastra‎

‎BIBLIOGRAFIA DIALETTALE LIGURE.‎

‎Appendice: LA VAL DI MAGRA a cura di Patrizia Maffei Bellucci. Un volume (24 cm) di XXVI-267 pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Lucia Tardino‎

‎BIBLIOGRAFIA PIRANDELLIANA. Atti di convegni e articoli di riviste sull'opera e la figura di Luigi Pirandello 1937-1995.‎

‎189 pagine. Brossura editoriale. Perfette codizioni.‎

‎A cura di Luigi Firpo‎

‎BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI LUIGI EINAUDI.‎

‎Un volume (25 cm) di 909 pagine, con varie illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta (qualche fioritura al taglio). Pubblicazione promossa dalla Banca d'Italia. Molto buono.‎

‎a cura di Luigi Lotti‎

‎Spadolini storico - Bibliografia degli scritti di storia moderna e contemporanea 1948-1980.‎

‎, . in-8, bross.ed., pp XXIV-269, normali segni d’uso, buona copia.‎

‎A cura di Luigi Lotti‎

‎SPADOLINI STORICO - Bibliografia degli scritti di storia moderna e contemporanea 1948-1980.‎

‎Prefazione di Arturo Carlo Jemolo. In 8vo (21,5 cm) di 268 pagine. Brossura editoriale. Perfette condizioni.‎

‎A cura di M. Borgioli.‎

‎Archivio (Un) una diocesi. Fiesole nel Medioevo e nell'et? moderna.‎

‎cm. 17 x 24, vi-208 pp. con 12 ill. f.t. di cui 4 a col. Cultura e memoria Attraverso i documenti conservati negli archivi vescovili si scrive spesso la storia - e non solo quella religiosa - quando si deve affondare nel passato. ? il caso di questo volume che, cronologicamente, prende inizio dal Basso Medioevo e tramite la penna di vari specialisti percorre i secoli fino all'et? contemporanea. History - and not only religious history - when one has to delve deep into the past is often written by means of documents conserved in the episcopal archives. This is the case of this particular volume that, chronologically speaking, commences with the early Middle Ages and through the pens of various specialists covers the centuries up to the present day. 450 gr. vi-208 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. II (1983).‎

‎cm. 18 x 25,5, 200 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 445 gr. 200 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. III (1984).‎

‎cm. 18 x 25,5, 188 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 415 gr. 188 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. I (1982).‎

‎cm. 18 x 25,5, xvi-164 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 415 gr. xvi-164 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. VI (1987). Indice generale.‎

‎cm. 18 x 25,5, 192 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 420 gr. 192 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. V (1986).‎

‎cm. 18 x 25,5, 170 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 380 gr. 170 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Voll. IX-X (1990-91).‎

‎cm. 18 x 25,5, 348 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 735 gr. 348 p.‎

‎A cura di M. Bucciantini e A.C. Citernesi.‎

‎Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. VIII (1989).‎

‎cm. 18 x 25,5, 204 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 445 gr. 204 p.‎

Number of results : 42,865 (858 Page(s))

First page Previous page 1 ... 160 161 162 [163] 164 165 166 ... 264 362 460 558 656 754 852 ... 858 Next page Last page