Carlo Rossetti
Americanismi
Milano 1937. 16°:pp.215n. bross.origin.
|
|
Carlo Tagliavini
INTRODUZIONE ALLA GLOTTOLOGIA. Vol 1: Lingua e linguaggio, storia ed evoluzione della linguistica, le lingue e i problemi della loro classificazione, premesse psicologiche. Vol 2: Preliminari fonetici; preliminari morfologici.
Due volumi (25 cm) di XX-551 con 71 ritratti, 12 figure e 5 tavole ripiegate fuori testo; 478 pagine con 73 figure nel testo. Quinta edizione interamente rifusa e sesta edizione aggiornata. Legature editoriali in similpelle (vol 1) e tutta tela (vol 2) con titoli dorati ai piatti. Ottime condizioni.
|
|
Carlo Tagliavini
Le origini delle lingue neolatine
Carlo Tagliavini Le origini delle lingue neolatine. , Prof. Riccardo Patron 1969, Copertina cartonata, usurata lievemente ai margini e al dorso, sporca. Tagli sporchi di polvere, pagine ingiallite. Mancante di sovraccoperta. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 676<br>
|
|
Carlo Tagliavini
Le origini delle lingue neolatine
|
|
Carlo Tagliavini
Tagliavini, Un nome al giorno. Origine e storia di nomi di persona italiani
Carlo Tagliavini, Un nome al giorno. Origine e storia di nomi di persona italiani, Edizioni Radio Italiana, s.l. (ma stampato a Torino, presso la Ilte – Industria Libraria Tipografica Editrice) 1955, pp. XX, 465, cm 21, br. ed. Tracce d’uso, leggera ingiallitura della carta, ma nel complesso volume ancora in buono stato.
|
|
Carlo Tagliavini
Testi in trascrizione fonetica, volume I: testi in grafia fonetica
Carlo Tagliavini Testi in trascrizione fonetica, volume I: testi in grafia fonetica. Bologna, Patron 1968 italian, 108 ST1157 Opera con copertina morbida in brossura, parte del testo scollato dal dorso del libro.
|
|
Carlo tarini
L'altalena ( Cento sonetti romaneschi)
Carlo tarini L'altalena ( Cento sonetti romaneschi). , G.E.B. 1980, Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 118<br>
|
|
Carlo Tenca, Angelo Stella, a cura di
Carlo Tenca: Scritti Linguistici
Carlo Tenca, Angelo Stella, a cura di Carlo Tenca: Scritti Linguistici. Milano - Napoli, Riccardo Ricciardi Editore 1974 - Y.2 italian, Opera con copertina morbida in brossura. Y.2.
|
|
Carlo Toffalori
Il matematico in giallo. Una lettura scientifica dei romanzi polizieschi+
Come nuovo. Isbn 9788882469498
|
|
Carlos Martin Vide International Conference on Mathematical Linguistics 1996 Tarragona International Conference on Mathematica
Mathematical and Computational Analysis of Natural Language: Selected Papers from the 2nd International Conference on Mathematical Linguistics . in Functional and Structural Linguistics
John Benjamins Pub Co 1998-10-01. Hardcover. Used:Good. John Benjamins Pub Co hardcover
Referenz des Buchhändlers : DADAX1556198965 ISBN : 1556198965 9781556198960
|
|
Carlos Martin Vide; International Conference on Mathematical Linguistics 1996 Tarragona; Corporate Author International Conferen
Mathematical and Computational Analysis of Natural Language: Selected Papers from the 2nd International Conference on Mathematical Linguistics Tarragona . in Functional and Structural Linguistics
John Benjamins Publishing Co 1998-10. Hardcover. Good. John Benjamins Publishing Co hardcover
Referenz des Buchhändlers : SONG1556198965 ISBN : 1556198965 9781556198960
|
|
Carlotta Irene Aspiotti
Dizionario Dei Più Comuni Reggimenti Delle Preposizioni Italiane
Carabba (senza data). 16°:pp.94n. Legatura tela.
|
|
CARMEL MARY COONAN
LA LINGUA STRANIERA VEICOLARE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Le istituzioni europee indicano la conoscenza di almeno due lingue straniere come competenza indispensabile per il cittadino comunitario di oggi e di domani. Con quali strumenti e in quali condizioni si può, quindi, acquisire l'auspicata competenza plurilingue? Negli ultimi vent'anni si è fatta sempre più strada l'ipotesi di rielaborare i modelli creati per le situazioni di lingua seconda, per poter usare la lingua straniera come una lingua veicolare: in questo modo la qualità dell'apprendimento linguistico ne sarebbe migliorata. Parlare di lingua straniera veicolare prevede, infatti, una situazione in cui la lingua straniera è il mezzo attraverso cui vengono insegnati e appresi contenuti non linguistici. Indispensabile ormai è il concetto di CLIL, Content and Language Integrated Learning, elaborato per sottolineare la doppia dimensione dei programmi veicolari che insistono sulla necessità di creare un ambiente favorevole all'apprendimento sia della lingua sia del contenuto non linguistico. In questo volume, infatti, Coonan dapprima mette in luce le nuove esigenze del plurilinguismo e le contestualizza storicamente in Italia e in Europa; in un secondo momento esamina la dimensione curricolare e le questioni metodologiche e didattiche e, nella terza parte del testo, esplora la realtà del CLIL nella scuola italiana. Informazioni bibliografiche Titolo: La lingua straniera veicolare Collana: Le lingue di Babele Autore: Carmel Mary Coonan Editore: Torino: UTET Università, 2009 ISBN: 8860082668, 9788860082664 Lunghezza: 323 pagine; 21 cm Soggetti: Linguistica, Lingue e Letterature Straniere, Didattica CLIL, LADiLS, Studi, Alfabetizzazione, Glottodidattica, Insegnamento, Analisi, Errori, Teorie, Interlingua, Internazionisti, Innatisti, Educazione bilingue, Lingua straniera, Multilinguismo, Europa, Italia, Formazione, Docenti, LS, CALP, Programmi, Obiettivi, Apprendimento, Comprensione, Input, Competenze, Metodologia, Lezioni, Contesto, Materiali, Bibliografia, Manuali, DITALS, Linguistics, Foreign Languages and Literatures, Didactics Studies, Literacy, Language Teaching, Teaching, Analysis, Errors, Theories, Interlingua, Internationists, Innatists, Bilingual Education, Foreign Language, Multilingualism, Europe, Italy, Education, Teachers, LS, CALP, Programs, Objectives, Learning, Understanding, Input, Skills, Methodology, Lessons, Context, Materials, Bibliography, Manuals
|
|
Carmela Colombo
Cultura e tradizione nell'Adone di G.B. Marino+
|
|
Carmela Perta
Language decline and death in three Arbëresh communities in Italy
NUOVO. consegna 24/48 ore 60h2 (e+m) Copertina flessibile: 258 pagine Editore: Edizioni dell'Orso (1 gennaio 2004) Collana: Quaderni dell'Ist. di glottologia Lingua: Iinglese ISBN: 9788876947919 Peso di spedizione: 499 g This study explores the problems of language shift on the example of Arbëresh, spoken by groups of Albanians who have migrated to the South of Italy in different waves since the 15th century. Three Arbëresh speaking communities – Campomarino, Portocannone and Ururi – form the focus of the sociolinguistic study, aiming to give a picture of the vitality Arbëresh. It was analysed from the perspective of the Arbëresh speakers’ competence and their attitudes towards Arbëresh and standard Albanian. From the analysis of the quantitative and qualitative data collected, an overwhelming decline of Arbëresh can be observed. This is reinforced by the speakers’ negative attitudes towards Arbëresh and standard Albanian. Some elements of revitalization can be found in the linguistic minorities’ status under the recent Italian law 482/1999, but a particular historical event seems to interfere and prevent any form of protection based upon the law. These results are applied in both a theoretical and a practical dimension. Theoretically, they shed light on the adequacy of existing models of language decline and death, as well as the type of efforts which should be undertaken in order to ensure language revitalization. Practically, suggestions about the implementation of the law 482/1999 are proposed. TRADUZIONE: Questo studio esplora i problemi dello spostamento linguistico sull'esempio di Arbëresh, parlato da gruppi di albanesi che sono emigrati nel Sud d'Italia in diverse ondate dal XV secolo. Tre comunità di lingua Arbëresh - Campomarino, Portocannone e Ururi - costituiscono il fulcro dello studio sociolinguistico, con l'obiettivo di dare un'immagine della vitalità di Arbëresh. È stato analizzato dal punto di vista della competenza degli oratori di Arbëresh e del loro atteggiamento nei confronti di Arbëresh e dell'albanese standard. Dall'analisi dei dati quantitativi e qualitativi raccolti, si può osservare un declino schiacciante di Arbëresh. Ciò è rafforzato dall'atteggiamento negativo degli oratori nei confronti di Arbëresh e dell'albanese standard. Alcuni elementi di rivitalizzazione possono essere trovati nello status delle minoranze linguistiche ai sensi della recente legge italiana 482/1999, ma un particolare evento storico sembra interferire e impedire qualsiasi forma di protezione basata sulla legge. Questi risultati sono applicati in una dimensione sia teorica che pratica. In teoria, fanno luce sull'adeguatezza dei modelli esistenti di declino e morte del linguaggio, nonché sul tipo di sforzi che dovrebbero essere intrapresi per garantire la rivitalizzazione della lingua. In pratica, vengono proposti suggerimenti sull'attuazione della legge 482/1999.
|
|
CARMELA SASSO
ASPETTI DELL'ESPRESSIONE POPOLARE IN SICILIA. STORIE, LEGGENDE E REALTÀ
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Aspetti dell'espressione popolare in Sicilia: storie, leggende e realtà Autore: Carmela Sasso Editore: Napoli: Società Editrice Napoletana, 1981 Lunghezza: 43 pagine; 21 cm Soggetti: Storia locale, Genealogia, Folklore, Cultura popolare, Dialetti Siciliani, Leggende Siciliane, Letteratura Popolare, Linguistica, Dialetto, Siculo, Tradizioni popolari, Saggi, Studi culturali, Cantastorie, Oralità, Carrettieri, Zolfatari, Miti, Proverbi, Filastrocche, Racconti, Stornelli, Banditi, Giuliano, Sbarco dei Mille, Garibaldi, Portella della Ginestra, Strage, Mafia, Baronessa di Carini, Mare, Terra, Emigrazione, America, Viaggio, Arti figurative, Costumi, Usanze, Contadini, Canti popolari, Folclore, Villani, Pupi siciliani, Teatro, Spettacolo, Risorgimento, Eroismo, Animo isolano, Rispetto, Omertà, Tradimento, Bibliografia, Libri Vintage, fuori catalogo, Local History, Genealogy, Folklore, Folk Culture, Sicilian Dialects, Legends, Popular Literature, Linguistics, Dialect, Siculo, Popular Traditions, Essays, Cultural Studies, Storytellers, Orality, Myths, Proverbs, Nursery Rhymes, Stories, Stornels, Bandits, Landing of the Thousand, Slaughter, Sea, Earth, Emigration, America, Travel, Figurative Arts, Costumes, Customs, Peasants, Folk songs, Theater, Show, Heroism, Soul of the Island, Respect, Betrayal, Bibliography, Out of print books, Religiosità popolare, Settimana Santa, Linguaggio, Popular religiosity, Holy Week, Language
|
|
Carmelina Naselli
Introduzione Allo Studio Storico Della Lingua Italiana
Crisafulli 1945. 16°:pp.107n. bross.origin.
|
|
Carmen Belacchi, Betrice Benelli
Il significato delle parole La competenza definitoria nello sviluppo tipico e atipico
|
|
Carmine Luporiccardi
Modo Pratico e Ragionato Di Dividere Le Parole Italiane
Napoli, Flautina 1839. 16°:pp.61n. bross.origin.
|
|
Carney, James & Greene, David, editors
Celtic Studies : Essays in Memory of Angus Matheson, 1912 - 1962
182p. Hardcover Very good condition
|
|
CARNICER, Ramón
SOBRE ORTOGRAFÍA ESPAÑOLA - Madrid 1992
Madrid, Visor Libros, 1992. Biblioteca Gráfica de la Lengua Española. 64p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.
|
|
CARNOY, Albert
Les Indo-Européens. Préhistoire des langues, des moeurs et des croyances de l'Europe
Paris-Bruxelles, Vromant et Cie, collection Lovanium,1921 In-12 broché ; 256 pages-
Referenz des Buchhändlers : 10510
|
|
Carofiglio, Gianrico
La nuova manomissione delle parole
|
|
Carol Higgins Clark
Sprachkontakte und Zweisprachigkeit in Fennoskandinavien / Studies in modern philology 8
Albin michel 2013 220 pages 14 4x2 2x22 6cm. 2013. Broché. 220 pages.
Referenz des Buchhändlers : 100121941
|
|
Carollo,Sabrina.
Parlare e scrivere senza errori.
<br/> TITOLO: Parlare e scrivere senza errori. <br/> AUTORE: Carollo,Sabrina.<br/> EDITORE: Giunti Ed.<br/> DATA ED.: 2007,<br/> EAN: 9788844031336
|
|
CARON Jean
Précis de psycholinguistique.
Broché, 18X12 cm, 2001, 286 pages, collection quadrige, éditions PUF. Bon exemplaire.
Referenz des Buchhändlers : 32235
|
|
Carpentier-fialip Et Lamar
Les états-unies civilisation
Hachette 1971 355 pages in8. 1971. Cartonné. 355 pages.
Referenz des Buchhändlers : 129110
|
|
Carpitano G. Samuele - Casole Giorgio
Dizionario delle parole straniere in uso nella lingua italiana
bross. edit. ill.
|
|
Carr, Jo- Pauwels, Anne
BOYS AND FOREIGN LANGUAGE LEARNING-REAL BOYS DON'T DO LANGUAGES(2009)
In 8', br. ed. pp. 226, volume in ottimo stato, ordinari segni del tempo.
|
|
Carrada Luisa
Paroline & paroloni. Attingere a piene mani al tesoro del vocabolario
brossura Se il nostro curriculum non ha ottenuto risposta, non sarà perché si è confuso in una massa indistinta di parole ed espressioni logore, quelle che usano tutti? Se il cliente continua a tempestarci di email con le stesse domande, non sarà che abbiamo infarcito le FAQ di parole troppo tecniche? Se la nostra associazione comincia a ricevere più attenzione e contributi, non sarà che siamo finalmente riusciti a toccare la mente e il cuore di chi ci legge con parole precise, verbi semplici e aggettivi che instillano curiosità? Se poi qualcuno arriva nel nostro bed & breakfast ed esclama "Che atmosfera, che pace! Lo immaginavo proprio così" allora possiamo esserne sicuri: lo aveva già "visto" anche leggendo le nostre parole sul sito. Dai veri protagonisti della scena, i verbi e i sostantivi, alle parole più brevi e a volte trascurate, come gli articoli e le preposizioni, passando per i grandi trasformatori, gli aggettivi e gli avverbi: questo libro ci insegna a usare meglio le parole per allestire e animare il teatro mentale di chi legge.
|
|
Carras
The Dynamics of Indian Political Factions: A Study of District Councils in the State of Maharashtra
Cambridge, 1972, in-8, 297pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Superbe exemplaire! 297pp
Referenz des Buchhändlers : 79243
|
|
CARRE I
Le Vocabulaire Français
Armand Colin 1914 127 pages in-12. 1914. cartonné. 127 pages. Etude méthodique et progressive des mots de la langue usuelle - Cours moyen et supérieur
Referenz des Buchhändlers : 16718
|
|
Carreira Mana
Le portugais de A à Z
Hatier 1997 12x22x2cm. 1997. Broché. 378 pages. Bon état (BE) interieur propre couverture légèrement frottée sur ses bords
Referenz des Buchhändlers : 100089124
|
|
Carrera Diaz Manuel
Grammatica spagnola
n. 81 bross. edit. ill.
|
|
Carrez, Maurice
Le lingue della Bibbia : dai papiri alle bibbie a stampa
Carrez, Maurice Le lingue della Bibbia : dai papiri alle bibbie a stampa. Cinisello Balsamo, Edizioni paoline 1987 italian, 122 Opera con copertina morbida in brossura. 122 p. : ill. in b/n ft e nt ; 24 cm Trad. di Rosanna Brichetti. ARC.3.
|
|
Carrhuters Peter
Language and thought
Ottimo esemplare edizione: 1a pp. 324 lingua: inglese
|
|
CARRIERE Jean
Stylistique grecque L'usage de la prose attique
Klincksieck 1967 VI-247 pages collection Tradition de l'humanisme - VI. in-8. 1967. broché. VI-247 pages.
Referenz des Buchhändlers : 14719
|
|
CARRIERE, Dr. G. -
Detergents. A Glossary of Terms used in the Detergents Industry in english, french, spanish, italian, portuguese, german, dutch, swedish, danish, norwegian, russian, polish, finnish, czech, hungarian, rumanian, greek, turkish, japanese.
Amsterdam, Elsevier Publishing Company - Universities of Geneva, Georgetown, Mains and Trieste, 1960, 8vo (cm. 19 x 13) brossura, pp. 141 (Glossaria Interpretum) . Legatura allentata.
|
|
Carro Enzo
Ortografia della lingua napoletana
br. Centinaia di migliaia di canzoni, poesie, testi teatrali, novelle, documenti, lettere, ecc. sono state scritte in lingua napoletana sin dal 1300... e ancora se ne continuano a scrivere. Ma, purtroppo, poiché la sua ortografia non è mai stata codificata (fra i tantissimi autori non c'è mai stato un totale accordo), non è mai stata insegnata ufficialmente. Tale lacuna ha fatto sì che dagli ultimi decenni ognuno la scrive a modo proprio, diffondendo così la bizzarra idea che la nostra amata lingua possa essere scritta in più modi differenti. Ora più che mai, quindi, si necessita dell'istituzione di un'Accademia linguistica, affinché se ne stabiliscano definitivamente le regole ortografiche. In attesa... ecco la presente opera! Pensata come una sorta di "ortografia comparata", descrive le varie peculiarità della nostra lingua, elenca i differenti modi con cui sono state affrontate dagli autori nel corso dei secoli e spiega i criteri con cui poter comprendere quali siano le forme da preferire e quelle da evitare. Il tutto in un modo molto semplice e chiaro.
|
|
Carroll John B.
PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO.
(Codice PH/1137) In 8º (23,5 cm) XX-197 pp. Brossura originale. Grande firma, leggeri segno a matita. Buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CARROLL LEWIS
LES AVENTURES D'ALICE AU PAYS DES MERVEILLE / ALICE'S ADVENTURES IN WONDERLAND / EN BILINGUE
AUBIER / FLAMMARION. 1976. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 285 pages - Quelques illustrations en noir et blanc hors texte en fin de volume.
|
|
CARROLL, J.B
The Study of Language. A Survey of Linguistics and Related Disciplines in America.
Cambridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1963. 14, 289, (1) pp. Orig. cloth (rubbed, book-plate and remainder of library label on endpapers, stamps, few marks with ball pen).
Referenz des Buchhändlers : 1207453
|
|
CARROZZINI Antonio P.
GRAMMATICA DELLA LINGUA EBRAICA.
in-8, pp. XVI, 176, bross. edit. Cop. staccata. [2416]
|
|
CARROZZINI ANTONIO.
Grammatica della lingua ebraica.
Cm. 24,5, pp. xvi, 176. Bross. edit. Firma di possesso manoscritta ripetuta alla brossura e alla prima carta. Ottimo stato di conservazione.
|
|
CARRUBA Onofrio.
Die satzeinleitenden partikeln in den indogermanischen sprachen anatoliens.
in-8° gr., pp. 123. Leg. in tela edit. privo di sovrac. Firma (?) di possesso sul piatto ant.
|
|
Carruba, Onofrio
Die satzeinleitenden Partikeln in den indogermanischen Sprachen Anatoliens
Carruba, Onofrio Die satzeinleitenden Partikeln in den indogermanischen Sprachen Anatoliens. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1969, 123 pagine, 27 cm., legatura editoriale con sovracop. lingua: tedesca. 123 Seiten., 27 cm., Verlagsbindung mit Schutzumschlag, Sprache: Deutsch Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br>
|
|
Carruba,Onofrio.
Die Satzeinleitenden Partikeln in der indogermanischen Sprachen Anatoliens.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Die Satzeinleitenden Partikeln in der indogermanischen Sprachen Anatoliens. <br/> AUTORE: Carruba,Onofrio.<br/> CURATORE: Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1969,<br/> COLLANA: Coll.Incunabula Graeca,XXXII.<br/>
|
|
Carrà Maria Grazia.
ON THE WAY WORKBOOK 1.
(Codice CW/2892) In 8º (26,5 cm) 75 pp. Manuale di sercizi d'inglese, qualche illustrazione. Brossura editoriale. Nessuna pagina è già stata compilata: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carstairs-McCarthy Andrew
The Origins of Complex Language: An Inquiry into the Evolutionary Beginnings of Sentences, Syllables, and Truth
Buon esemplare edizione: 1a pp. 260 lingua: inglese
|
|
Carstens Vicki Editor/ Parkinson Frederick Editor/ Conference on African Linguistics 1997 Cornell University
Advances in African Linguistics Trends in African Linguistics 4 Trends in African Linguistics 4
Africa World Pr 2000. Paperback. New. 311 pages. 8.50x6.00x0.75 inches. Africa World Pr paperback
Referenz des Buchhändlers : __0865437947 ISBN : 0865437947 9780865437944
|
|