Cavazza,Franco.
Questioni di ortoepia e di ortografia latina: un caso di neutralizzazione fonematica in latino.
Nell'opera l'autore si propone di offrire un contributo scientifico alla dibattuta questione dell'ortografia e dell'ortoepia latina, in polemica verso l'insegnamento sia scolastico sia, talora, universitario del latino, nei quali si usa la lettera v, che nella latinità classica e postclassica e nemmeno medievale non è mai esistita. L'autore pensa che già da tempo si debba proporre un insegnamento <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Questioni di ortoepia e di ortografia latina: un caso di neutralizzazione fonematica in latino. <br/> AUTORE: Cavazza,Franco.<br/> EDITORE: Ediz.ETS<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll.Progetti Linguistici,10.<br/> EAN: 9788846702203
|
|
CAVAZZONI PEDERZINI Fortunato -
La Grafimachia ovvero contesa intorno alla maniera di scrivere le parole con altre lezioni giocose.
Modena, Eredi Soliani, 1844, 8vo brossura originale, pp. (8)-181. Prima edizione, non comune.
|
|
Cavicchi,Piero.
La lohandiera de la Venturina. Studio storico Linguistico della Val Cornia.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La lohandiera de la Venturina. Studio storico Linguistico della Val Cornia. <br/> AUTORE: Cavicchi,Piero.<br/> CURATORE: Commedia in tre atti. Versione nel dialetto della Val di Cornia de "la Locandiera" di Carlo Goldoni.<br/> EDITORE: Edizioni Falossi<br/> DATA ED.: 2002,<br/>
|
|
CAYOTTE L.
DICTIONNAIRE DES RIMES CLASSEES D'APRES L'ORDRE ALPHABETIQUE INVERSE ET PRECEDE D'UN TRAITE DE VERSIFICATION FRANCAISE - 7e EDITION
LIBRAIRIE HACHETTE. 1925. In-12. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 269 pages - annotation à l'encre en page de titre - adhésif en coiffe en pied. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
書籍販売業者の参照番号
: R240123516
|
|
CAYRAC (Albert) e.a.
Contes Sar. Tome 1 et 2.
Saur Tchad, C. étude slinguistiques, 1978. 2 vol. In-4 br., 183, 161pp, fig. in-texte. Texte tapuscrit.
書籍販売業者の参照番号
: 568110
|
|
CAYROU Gaston PREVOT André PREVOT Madame André
Grammaire Latine à l'usage des classes de 4e 3e 2e et 1ère suivie du Mémento du latiniste
Armand Colin 1951 248 pages collection Méthode moderne d'humanités latines. in-8. 1951. Reliure éditeur. 248 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 23122
|
|
CAZES Daniel
Epigraphie Maya et linguistique mayane. Bibliographie préliminaire / Epigrafia Maya y lingüistica mayance. Bibliografia preliminar
SELAF, 1976, in-8 br., 196 p., "Société d'Etudes linguistiques et anthropologiques de France - 5, Numéro spécial", bilingue français-espagnol, bon état.
書籍販売業者の参照番号
: QWA-8105
|
|
CAZET CL. (ABBE)
GENEALOGIES DES RACINES SEMITIQUES.
MAISONNEUVE FRERES ET CH.. 1886. In-4. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Rousseurs. XI + 243 pages. Des manque en 1er plat - 1 tampon sur le 1er plat - Renfort papier sur la moitié (superieure) du dos - 1 etiquette collée en coiffe en pied. Tampons sur la page de titre.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
書籍販売業者の参照番号
: R320068202
|
|
Cazzini, Devedeux. Pompei,Henriette.
Dizionario di francese. Oltre 30000 voci, più 50000 es
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Dizionario di francese. Oltre 30000 voci, più 50000 esempi. Promunica di tutte le parole francesi. Fraseologia ed esempi della lingua corrente. Informazioni grammaticali. Sigle ed abbreviazioni. Nomi geografici.<br/> AUTORE: Cazzini, Devedeux. Pompei,Henriette.<br/> CURATORE: Italiano francese. Francese italiano.<br/> EDITORE: Vallardi<br/> DATA ED.: 2008,<br/> COL
|
|
Ceccarelli Fabio
Il tabu dell'incesto
I fonamenti biologici dal linguaggio e della cultura.Torino. Einaudi 1978, 16°, pp. 427. Bross. Segni del tempo.
|
|
CECCARELLI FABIO
L' "ISTINTO LINGUISTICO" - PROLEGOMENI AD UNA TEORIA SULLE DETERMINANTI BIOLOGICHE E L'ORIGINE FILOGENETICA DEL LINGUAGGIO UMANO
Coll.Nuovi Saggi, in-8, br.band., pp., 150, nuovo
|
|
CECCARELLI FABIO.
L'"istinto" linguistico. Prolegomeni ad una teoria sulle determinanti biologiche e l'origine filogenetica del linguaggio umano.
Cm. 21, pp. 149 (3). Bross. edit. Firma di possesso manoscritta ripetuta alla brossura e al frontespizio. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Ceccarelli,Fabio.
L'«istinto» linguistico. Prolegomeni ad una teoria sulle determinanti biologiche e l'origine del linguaggio umano.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: L'«istinto» linguistico. Prolegomeni ad una teoria sulle determinanti biologiche e l'origine del linguaggio umano. <br/> AUTORE: Ceccarelli,Fabio.<br/> EDITORE: Sansoni Ed.<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Nuovi Saggi.<br/>
|
|
CECCARONI AGOSTINO.
Vocabolario latino-italiano - italiano-latino illustrato con 1525 incisioni.
Due volumi di cm. 28, pp. 1500 ca. complessive. Con molte incisioni nel testo. Bella legatura coeva in piena tela decorata. Ben conservato.
|
|
Ceccato , Silvio
Corso di linguistica operativa
Ceccato , Silvio Corso di linguistica operativa. Milano, Longanesi 1969, Il Galileo 14 cm ill. 23 cm. 321 p. (0000000026344)
|
|
Ceccato , Silvio (A cura di) ; Zonta , Bruna (A cura di)
Linguaggio, consapevolezza, pensiero
Ceccato , Silvio (A cura di) ; Zonta , Bruna (A cura di) Linguaggio, consapevolezza, pensiero. Milano, FELTRINELLI 1980, Sc/10 101 cm 20 cm. 269 p. (0000000010312)
|
|
Ceccato S. - Oliva C.
Il Linguista inverosimile – Una passeggiata fra esperienze ed esperimenti della parola
Ottima copia
|
|
Ceccato Silvio (a cura di)
CORSO DI LINGUSITCA OPERATIVA (1969)
In 8, leg. ed. con sovracc., taglio sup. in turchese, pp. 321, centoventotto illustrazioni nel testo.Fior. alla sovracc., strappetti agli angoli sup. della sovracc. e alla testa del dorso, fior. ai tagli, aloni alle sguardie e alle prime bianche, interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore Longanesi & C.Anno pubblicazione 1969Collana Galileo 14 Materia/Argomento Linguistica
|
|
CECCATO Silvio (Montecchio Maggiore 1914 - Milano 1997)
IL LINGUAGGIO con la TABELLA di CECCATIEFF. Language And The Tabel of Ceccatieff. Translated by Ernst von Glasersfeld. Testi in italiano e inglese (perlopiù a fronte).
Actualités scientifiques et industrielles 1135. Pubblication du Centre Italien de Méthodologie. In-8° (cm. 24,7x16,3), pp. 291. Cartoncino leggero editoriale ornato.Tracce di carta gommata rimossa a due punti dei piatti interni e del primo e ultimo foglio, ma integro e solido. Inizia con l'Appendce (le conclusioni provvisorie), poi c'è la complessa TABELLA di molte facciate, e l'illustrazione del processo. In fine, Glossario. CECCATO, studioso della mente, nel 1949 fondò (con Vittorio Somenzi e Giuseppe Vaccarino) la rivista internazionale 'Methodos', che proseguì le pubblicazioni fino al 1964; si occupò di metodologia operativa, cibernetica, traduzione automatica; sperimentò poi anche la relazione tra cibernetica e arte in collaborazione con il Gruppo V di Rimini e con Lucio Fontana.
|
|
CECCATO SILVIO.
Corso di linguistica operativa.
In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta, pp. 321, (4), buon esemplare. LIB XA4B LIB XA4B
|
|
CECCATO SILVIO.
Il maestro inverosimile. Sussidiario del 2000. Seconde esperienze.
In 8°, cop. edit., pp. 204 (4), con il..n.t. in b.n., buon es.
|
|
Ceccato, Silvio
Il linguaggio con la tabella di Ceccatieff / Language and the Table of Ceccatieff
Mm 160x250 Edizione in italiano e inglese / Italian-English edition - "Actualités scientifiques et industrielles", 1135. Publications du Centre Italien de Méthodologie, I -- Brossura editoriale a stampa, 291 pagine ancora intonse. Inizia con l'Appendice (le conclusioni provvisorie), poi c'è la complessa TABELLA di molte facciate, e l'illustrazione del processo, infine il glossario. Una firma a penna in apertura, peraltro opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Ceccherelli I.M.
Alle fonti della Civiltà. Viaggio storico linguistico attraverso i secoli.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Alle fonti della Civiltà. Viaggio storico linguistico attraverso i secoli.<br/> AUTORE: Ceccherelli I.M.<br/> EDITORE: Il Fauno<br/> DATA ED.: 1986,<br/>
|
|
Cecchetti, Marino
Il parlante. Il linguaggio motore del successo degli umani dalla comparsa al web
Cecchetti, Marino Il parlante. Il linguaggio motore del successo degli umani dalla comparsa al web. , 2017, 288 (0000000049290)
|
|
CECCHI Antonio.
Da Zeila alle frontiere del Caffa. Viaggi(...) pubblicati a cura e spese della Società Geografica Italiana. Volume II.
Roma, Ermanno Loescher & C.°, 1886, volume 1 (su 3), in-8, br. editoriale, pp. 648. Con ritratto in antiporta, e complessive 38 incisioni nel t., 2 tavole piegate e 2 carte geografiche a colori piegate in fine. Capitano di lungo corso sulle rotte commerciali africane, Cecchi fece parte della 2a spedizione nell'Africa equatoriale comandata da Orazio Antinori, di cui faceva parte anche l'ingegnere Giovanni Chiarini, di cui si dà conto in questo secondo volume. Edizione originale. Ottime condizioni. Mancano i volumi I e III.
|
|
CECCHI GIO.MARIA
DEI PROVERBI TOSCANI (Lezione di Luigi Fiacchi detta nell'Accademia della Crusca il dì 30/11/1813. Testo di lingua -
16° br. orig. pag.156+ cat. Rara operetta con lievi tracce del tempo.
|
|
CECI Luigi.
Le etimologie dei giureconsulti romani. Raccolte ed illustrate con introduzione storico-critica.
Torino, Ermanno Loescher, 1892, in-8, legatura del primo '900 in mezza pergamena con angoli, tassello rosso con titolo in oro al dorso, pp. XVI, 195. Ex-libris Filippo Vassalli. Ottime condizioni. Edizione originale, non comune.
|
|
Ceci,Battista.
Compendio d'avvertimenti di ben parlare volgare, correttamente scrivere e comporre lettere di negocio e complimenti diviso in tre parti.
Prima edizione di questo manuale sulla lingua volgare, scritta e parlata: rivolto al sovrano (e ai suoi collaboratori), l’autore non si limita a suggerimenti linguistici, ma nell’ultima parte il trattato sconfina nella politica e nella diplomazia. L’autore (1574-1630), priore di Urbino e accademico della Crusca. <br/> STATO: DA COLLEZIONE, BUONO.<br/> NOTE: copertina con mancanze della pergamena quindi si vedono stottostante porzioni della superficie cartonata. Mancanza alla parte inferiore del frontespizio relativamente ad una porione bianca ove era indicata probabilemte una antica firma di possesso.<br/> TITOLO: Compendio d'avvertimenti di ben parlare volgare, correttamente scrivere e comporre lettere d
|
|
Cecily van der Weiden
Il duale del verbo
Cecily van der Weiden Il duale del verbo. Roma, Bulzoni 1992 , Ottime condizioni. Copertina morbida. XVI, 145 p. ; 19 cm Testo orig. a fronte. LF54
|
|
CECIONI CESARE G.
FONÉTICA, FONOLOGÍA Y FONEMÁTICA
In-8 (Cm 24 x 14,5), pp. da 107 a 125, br. ed., estratto da "Boletín de la Academia Argentina de Letras, t. XL n. 155-156, 1975" Lingua Spagnola. OTTIMO
|
|
CECIONI CESARE G.
LO STUDIO DEI LINGUAGGI NON LETTERARI IN INGLESE
In-8 (Cm 24 x 16,5), pp. da 17 a 26.Estratto da Cultura e scuola nn. 61-62 gennaio-giugno 1977. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
CECIONI Cesare G. -
La lingua italiana oggi : la crisi della tradizione aulica.
(Firenze, Le Monnier, 1987) 8vo stalcio con copertina posticcia muta, pp. 6.
|
|
CECIONI CESARE GIULIO
STORIA LINGUISTICA D'INGHILTERRA 1954
In 20o, pp. 101, br., 2 ill. f.t. e 1 disegno n. t. Parte I - La lingua d'Inghilterra anglosassone. Con ampia bibliografia. Minime fioriture. Ottimo (2723/ LINGUISTICA - INGHILTERRA)
|
|
CEDERQUIST Ingrid
Tio utflykter till RUNRISTNINGAR i Uppland, med historiska och sprakliga kommentarer för amatörer.
Folkuniversitetets 1991 Folkuniversitetets Förlag, 1991 (copyright), 80 p., broché, environ 295x210mm, un petit reste d'étiquette sur le premier plat, bon état néanmoins et intérieur bien propre.
書籍販売業者の参照番号
: 110566
|
|
Celentin Paola
Le variabili dell'apprendimento linguistico. Perché non tutti impariamo le lingue allo stesso modo
br. Tutti impariamo la nostra lingua materna negli stessi tempi e con le stesse tappe, ma quando si tratta di apprendere una lingua straniera o seconda la casistica si dilata all'inverosimile. Perché? Quali variabili entrano in gioco? È possibile controllarle? Chiunque sia coinvolto nell'apprendimento e/o nell'insegnamento di una lingua si è posto queste domande. L'opera di Paola Celentin, attraverso l'analisi e la sistematizzazione degli studi e delle ricerche condotti in ambito linguistico ed educativo, cerca una risposta a questi interrogativi. Oltre ad esplorare le dimensioni cognitive, affettive e contestuali dell'apprendimento linguistico, l'opera si pone l'obiettivo di mettere in relazione fra di loro le variabili che influenzano come si apprendono le lingue, attraverso una ricca rete di rimandi e richiami alla ricerca internazionale nel settore.
|
|
Celesti Milena
Introduzione alla scrittura geroglifica
brossura "Introduzione alla scrittura geroglifica" è un testo che racchiude gli elementi base per comprendere come gli antichi egizi scrivevano, come vedevano il mondo e come trasmettevano il loro pensiero. Dopo un'introduzione storica per seguire il percorso che ha portato alla perdita della conoscenza della scrittura geroglifica e alla sua riscoperta, si prosegue con un'analisi linguistica. I cinque capitoli in cui è suddiviso il testo gettano le basi grammaticali, linguistiche e in alcuni casi semantiche per permettere una comprensione elementare della scrittura. Ogni capitolo è accompagnato da esercizi e un vocabolario. La sezione dedicata alla correzione degli esercizi conclude il percorso. In ultimo è stato aggiunto un elenco di segni geroglifici con la loro traslitterazione fonetica e una tabella cronologica per comprendere la suddivisione storica in cui i tre mila anni di civiltà egizia sono stati suddivisi. Tutto questo per apprendere le nozioni base che permetteranno al lettore di riconoscere i segni, le parole e le frasi più ricorrenti che si possono incontrare visitando un museo, un monumento o sfogliando un libro.
|
|
Celestina Milani a cura di
Origini del linguaggio+
le parole per imparare a pensare o saper pensare per trovare l'arte delle parole
|
|
Cella Roberta
La prosa narrativa. Dalle origini al Settecento
br. È il settimo volume della serie curata da Rita Librandi e dedicata alla storia della lingua italiana per generi. Stavolta è il turno della prosa narrativa, di cui il volume traccia un profilo linguistico, che muove dai volgarizzamenti della metà del Duecento e dalla svolta trecentesca del Decameron di Boccaccio, e che, passando per il tempo di Bembo e Poliziano, giunge infine ai primi best seller di età barocca e ai romanzi del Settecento.
|
|
Cellard (Jacques)
Histoires de mots.
français Paris, Editions La Découverte/Le Monde, 1985. In-8 de 215 pp. + Table; broché, couverture illustrée. Très bon état.
|
|
Cellard (Jacques)
Histoires de mots. II.
français In-8 de 203 pp.; broché.
|
|
Cellard (Jacques)
La vie du langage. Chroniques du Monde 1971-1975.
français Paris, Le Robert, 1979. In-8 de IX-298 pp.; broché. Collection L'ordre des mots. Bon état.
|
|
CELLARD (Jacques).-
Ah ! ça ira... Ces mots que nous devons à la Révolution.
1989 Paris, Balland, 1989, in 8° broché, 351 pages ; couverture illustrée.
書籍販売業者の参照番号
: 80326
|
|
CELLARD (Jacques).-
La vie du langage. Chroniques 1971-1975 "Le Monde".
1979 Paris, Le Robert, 1979, in 8° broché, IX-298 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 78995
|
|
Cellard Jacques
Ca mange pas de pain : 400 expressions familières ou voyoutes de France et du Québec
Hachette 1982 12x20. 1982. Broché. 285 pages. Bon Etat intérieur propre pointes légèrement cornées dos insolé
書籍販売業者の参照番号
: 100085804
|
|
CELLARD Jacques
Trésors des noms de familles
Belin 1983, In-12 broché, 336 pages. Illustrations de Roland Sabatier. Bon état
|
|
Cellard Jacques
Trésors des noms de familles (Le Français retrouvé, Tome 8)
Belin Le Français retrouvé Dos carré collé 1984 In-12 (11,5 x 18,6 cm), dos carré collé, 335 pages, illustrations en noir et blanc ; pliures au dos, volume enfoncé en queue du quatrième plat, par ailleurs assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
書籍販売業者の参照番号
: vh3274
|
|
CELLARI, Christophori Smalcaldiensis.
Curae posteriores de barbarismis et idiotismis sermonis latini. Tertium regognitae et plurimis locis auctae. Tanquam scopulum, sic fugias inauditum atque insolens verbum. Relié à la suite: - Appendix ad curas postiriores. - Discussio appendicis Danicae ad Curas suas Posteriores.
Jenae - Jena, Sumtu Jo. Bielckii, Typis Jo. Dav. Wertheri 1700, 135x75mm, frontispice, 11 ff., 432pages, demi-veau à coins de l’époque, dos à nerfs, pièce de titre, fleurons dorés, tranches rouge, coiffe supérieure endommagée.
書籍販売業者の参照番号
: 61537
|
|
Cellarii Christophori
Breviarium antiquitqtum romanarum
In 16° br. ( con usuali tracce del tempo ) pp. 136, ben tenuto pp.
|
|
Cellario Cristoforo
APPENDIX AD CURAS POSTERIORES RECOGNITAS V.CL. Christophori Cellarii ... OBSERVATIONES SINGULARES CIRCA LATINAM LINGUAM EX CLASSICIS & ALIIS AUCTORIBUS COLLECTA... (segue) DISCUSSIO APPENDICIS DANICAE...
Volume in 12º legato in pergamena, dorso rinforzato, titolo calligrafico al dorso, sguardie, frontespizio, 4 cc. non numerate, 133 pp., legato con "Christophori Cellarii discussio appendicis danicae ad curas suas posteriores...", Jena e Palermo, 1702, stesso stampatore, proprio frontespizio, 79 pp, bianca finale. Opere di linguistica latina, qui presentate in bella condizione su carta fresca e frusciante. Curioso e poco comune.
|
|
Cellarius (Christophe)
Christophori Cellarii Chaldaismus, sive Grammatica nova linguae chaldaicae...
Cizae, sumtu Bielckiano 1685 In-8 demi-basane fauve, dos lisse, 92 pp. Fortes brunissures. reliure frottée, coins émoussés.
書籍販売業者の参照番号
: 134977
|
|