Professional bookseller's independent website

‎Philosophy‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 250,634 (5013 Page(s))

First page Previous page 1 ... 908 909 910 [911] 912 913 914 ... 1499 2084 2669 3254 3839 4424 5009 ... 5013 Next page Last page

‎BORSARI Michelina, FRANCESCONI Daniele (a cura di)‎

‎Martirio. Il sacrificio di sé nelle tradizioni religiose‎

‎Numerosissime illustrazioni in nero e colore. Nel testo: Enzo Pace, Il potere della perdita (Autonomia e riconoscimento del martirio) - Marco Rizzi, Da testimoni a martiri (Pratiche di martirio e forme di leadership nella città antica) - Stefano Piano, Il martirio spirituale nella tradizione dell'India (La Bhagavad-gita e la guerra interiore) - Giampiero Bof, Da fede a giustizia (Una trasformazione nell'esperienza del martirio) - Khaled Fouad Allam, Jihad (Religione e politica del martirio) - Cristiano Grottanelli, La morte feconda nell'epoca della Shoah (Eliade, Junger e le controversie sul sacrificio) - Zygmunt Bauman, Dai martiri agli eroi e dagli eroi alle celebrità . 4to. pp. 205. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BORSARI Michelina, FRANCESCONI Daniele (a cura di)‎

‎Obbedienza. Legge di Dio e legge dell'uomo nelle culture religiose‎

‎Numerosissime illustrazioni in b/n e colore. Nel testo: Salvatore Natoli, L'obbedienza è una virtù? (Autonomia e vincoli nell'esperienza contemporanea) - Francesca Calabi, Una è la legge (Ordine divino e regalità umana nel giudaismo ellenistico) - Mauro Pesce, Paolo e la Politica (Tra realtà storica e reinterpretazioni ecclesiologiche) - Mauro Zonta, La perfezione della legge (Filosofia e diritto religioso nel pensiero ebraico medievale) - Glauco M. Cantarella (San Pietro, il Papa e la Chiesa romana (Obbedienza e riforma nella rivoluzione gregoriana) - Paolo Prodi, Tra legge e coscienza (Trasformazioni dell'obbedienza dal Medioevo all'età moderna) - Silvio Ferrari, Il diritto divino dell'Islam (Fonti dell'obbedienza e interpretazioni della legge) . 4to (cm. 28,50 x 21,50). pp. 206. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta sciupata (Worn, soiled and chipped dust jacket). . .‎

‎BORSARI R.‎

‎Logica concreta‎

‎BORSARI R. Logica concreta. Firenze, Sansoni 1965, In 8°, bross., pp. 244. Intonso. Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€21.00 Buy

‎Borsari Raffaele‎

‎LA LOGICA CONCRETA (1965)‎

‎In 8, bross., pp. 243. Intonso.Lieve gora alla base del piatto ant., per il resto buone condizioni.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore SansoniAnno pubblicazione 1965Materia/Argomento Logica, Filosofia‎

‎Borsari Raffaele‎

‎Logica concreta‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€12.00 Buy

‎Borsari Raffaele‎

‎Logica Concreta - seconda edizione.‎

‎, . in-8, bross.ed., pp 243, aloni ai piatti ma buono stato.‎

‎Borsari Raffaele‎

‎Valore e limiti del metodo sperimentale (Logica concreta e scienza)‎

‎pp. 157, in 8°, bross., Intonso‎

‎BORSARI, Raffaele‎

‎Logica concreta‎

‎243 p.; 23 cm. Brossura editoriale. Intonso. Seconda edizione‎

‎Borsari,Raffaele.‎

‎Logica concreta.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Logica concreta. <br/> AUTORE: Borsari,Raffaele.<br/> EDITORE: Sansoni<br/> DATA ED.: 1965,<br/> Esempl.intonso.‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€12.00 Buy

‎Borsche, Tilman‎

‎Was etwas ist : Fragen nach der Wahrheit der Bedeutung bei Platon, Augustin, Nikolaus von Kues und Nietzsche.‎

‎München, Fink 1990. Gr.-8°. 336 S. , OPpbd. mit OU., Schutzumschlag mit leichten Lagerspuren.‎

Bookseller reference : PHIL2275

‎BORSCHE, Tilman‎

‎Was etwas ist. Fragen nach der Wahrheit der Bedeutung bei Platon, Augustin, Nikolaus von Kues und Nietzsche. 2. Aufl.‎

‎Paderborn: Wilhelm Fink Vlg. 1992. 336 S. Reg. Br. *Namensstempel auf Vorsatz, sonst neuwertig*.‎

Bookseller reference : 138915

‎Borsche, Tilman und Johann (Hrsg.) Kreuzer‎

‎Weisheit und Wissenschaft. Schriften der Académie du Midi, Bd. 2‎

‎München: Fink, 1995. 260 S. Originalbroschur.‎

‎Aus der Arbeitsbibliothek von Günter Abel, emer. Professor für Philosophie an der TU Berlin, mit dessen Namenseintrag. -- Ein gutes und sauberes Exemplar. - Inhalt: Günter Wohlfart, Der Weg zur Weisheit. Eine Einführung -- Tilman Borsche, Philosophie - Weisheit oder Wissenschaft? -- Ana Agud, Wissen und Weisheit in der Philosophie der Upanischaden -- Helmut Girndt, Die negative Dialektik Platons und Nagarjunas -- Kogaku Arifuku, Was ist die Buddha-Natur? Anstelle der Frage: Was ist der Zenbuddhismus? -- Hua Xue, Wandern mit Zhuang Zi -- Johann Kreuzer, Weisheit bei Eriugena. Vom Nichtwissen Gottes -- Andreas Speer, Von der Wissenschaft zur Weisheit. Philosophie im Übergang bei Bonaventura -- Robert C. Neville, The Temporal Illusion of Etemity. A Pragmatic Theory of Spiritual Insight -- Helmut Pape, Weisheit, Wissenschaft und die kategoriale Struktur der Erfahrung bei C. S. Peirce -- Carl R. Hausman, Metaphors as Conditions for Philosophical Wisdom: From a Peircean Perspective -- Sandra Rosenthal, Pragmatism, Scientific Method, and Philosophie Wisdom -- Rainer Märten, Einige Thesen zur Philosophie Martin Heideggers -- Jean-Marie Vaysse, La science pense -- Claudius Strube, Der philosophische Aphorismus -- Aleida Assmann, Weisheit und Alter. ISBN 3770530705‎

Bookseller reference : 959599

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€48.00 Buy

‎Borscheid, Peter (Herausgeber)‎

‎Protestantische Positionen: Beiträge zur Sexualethik und Familienpolitik. hrsg. von Peter Borscheid ... / Marburger Forum zur Gerontologie; Bd. 7‎

‎Grafschaft: Vektor-Verl. 2004. 399 S.; 21 cm Karton‎

‎Zustand: mit signierter Widmung des Autoren auf dem ersten Blatt, sehr guter Zustand --- Inhalt: aus dem Vorwort: Siegfried Keil hat die Familienpolitik der letzten Jahrzehnte unter den sozial-liberalen und christlich-liberalen Regierungen im Sinne der Theologie, der evangelischen Kirche und der Familien an entscheidender Stelle begleitet und mitgestaltet. Als Theologe und Sozialpädagoge, Seelsorger und Wissenschaftler hat er Brücken über die zum Teil hohen Grenzwälle zwischen einzelnen wissenschaftlichen Disziplinen hinweg sowie zwischen Theorie und Praxis geschlagen. Als Sozialwissenschaftler stand er immer fest auf dem Boden der Realität, ohne dabei die erstrebenswerten Ziele einer freien und sich weiterentwickelnden Gesellschaft aus den Augen zu verlieren. Nüchtern analysierte er Zustand und Drift des sozialen Ganzen wie auch seiner Teile, bezog Stellung und begründete seine Voten auf der Grundlage eines unerschütterlichen Glaubens an die Entscheidungsautonomie des Individuums in allen es betreffenden existenziellen Fragen. Um dieses Gravitationszentrum herum konstruierte er einen rechtlichen, ökonomischen und gesellschaftlichen Rahmen, der auf Wandel angelegt ist, und das heißt auf Verbesserung angesichts einer sich im rasanten Tempo verändernden Welt, die allein in Folge der vielen technischen Innovationen jedes Jahrzehnt ihr Gesicht und ihre Existenzgrundlage verändert. Die Aufsätze von Siegfried Keil, die in diesem Band abgedruckt sind, zeigen die Reaktionen eines für das Wohlergehen von Jugend und Familie streitenden Theologen, Gesellschaftswissenschaftlers und Seelsorgers. Sie verdeutlichen, wie ein seit Jahrzehnten mit hohem Einsatz agierender Hochschullehrer Therapien für einen permanent nach Heilung rufenden Patienten entwickelt. Die Einführung (I) von Uwe Sielert und Michael Haspel legt offen, wie Siegfried Keil für seinen Kompetenzbereich den sozialen Wandel mitzugestalten bemüht war: vom Sexualverhalten über Schwangerschaftskonflikte, Scheidungsfragen, Familien- und Jugendprobleme bis hin zu AIDS und der Gentechnologie. BLU2-7 ISBN: 9783929304527‎

Bookseller reference : 64341

Antiquariat.de

Antiquariat Biebusch
DE - Lilienthal
[Books from Antiquariat Biebusch]

€18.00 Buy

‎Borsellino Nino, a cura di‎

‎Commedie del Cinquecento‎

‎XLII+587 p., f.to cm 18x11,5, copertina flessibile. Buone condizioni.‎

‎Borsellino Patrizia‎

‎Bioetica tra «morali» e diritto. Nuova ediz.‎

‎br. A partire da un'analisi esemplare della nozione di bioetica, necessaria per comprendere la natura e la rilevanza dei problemi ai quali essa rimanda, il volume ricostruisce i complessi, a volte tortuosi percorsi seguiti per definire i criteri etici, deontologici e giuridici che devono orientare le scelte e le linee d'azione quando sono in gioco questioni decisive per la vita di tutti. Tra queste, in primo piano, le decisioni sulle cure, soprattutto negli ambiti critici della malattia a prognosi infausta; l'accesso a tecniche che incidono sulla procreazione, quali l'interruzione della gravidanza e la procreazione medicalmente assistita; la tutela della vita, della salute e della riservatezza nella sperimentazione e nella ricerca clinica; l'impatto sulla medicina della sempre più marcata configurazione multiculturale della società. L'analisi consegna al lettore il quadro complessivo dei passi compiuti nella direzione di un diritto teso a garantire che i soggetti non cessino mai di essere considerati persone, soprattutto nelle situazioni di fragilità. Mostra, al tempo stesso, come molti siano i passi ancora da compiere per percorrere fino in fondo questa strada, l'unica auspicabile in una società laica e pluralistica e, al tempo stesso, compatibile con l'assetto dei valori delineato dalla nostra Costituzione.‎

‎Borsig, Margareta von (übersetzt und eingeleitet von)‎

‎Sutra von der Lotosblume des wunderbaren Gesetzes‎

‎Darmstadt, WBG, Lizenzausgabe, 1993 oder später. Broschur, ca. DinA 5, 415 Seiten, 14 teils farbige Abbildungen, Einband mit geringen Gebrauchsspuren, Vorderdeckel unten eckgeknickt, Rücken verlagsbedingt knubbelig, gut erhalten / guter Zustand [3 Warenabbildungen]‎

‎Aus dem chinesischen Text von Kumarajiva ins Deutsche übersetzt‎

Bookseller reference : 33816as

‎Borso, Dario‎

‎Hegel politico dell'esperienza‎

‎8°, cm 22, pp.160. Brossura edioriale illustrata. Firma di possesso alla prima pagina bianca. Ottimo esemplare. Prefazione di Mario Dal Pra.‎

‎Borso, Dario‎

‎Hegel politico dell'esperienza‎

‎Borso, Dario Hegel politico dell'esperienza. Milano, Feltrinelli 1976, 160 p. ; 23 cm. Molto buono (Very Good) normali segni del tempo ai piatti del volume, perfetta leggibilità del testo. <br> <br> <br> <br>‎

‎Borsodi Ralph‎

‎Inflation And The Coming Keynesian Catastrophe: The Story Of The Exeter Experiments With Constants.‎

‎Great Barrington MA: E. F. Schumacher Society. Very Good-; Spine faded. 1989. First Edition. Softcover. 8vo; Printed wraps 7 3-113p. biblography. . E. F. Schumacher Society paperback‎

Bookseller reference : 60354

Biblio.com

Hurley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Hurley Books]

€105.76 Buy

‎Bort Eberhard‎

‎View from Zollernblick - Regional Perspectives in Europe:: A Festschrift for Christopher Harvie‎

‎Grace Note Publications 2013. Paperback. Used; Very Good. <p><i><strong>Fast Dispatch. Expedited UK Delivery Available. Excellent Customer Service. </strong></i> <br/><br/>Bookbarn International Inventory #3025059</p> Grace Note Publications paperback‎

Bookseller reference : 3025059 ISBN : 1907676376 9781907676376

Biblio.com

Bookbarn International
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Bookbarn International]

€4.00 Buy

‎Bortoft, Henri‎

‎Goethes wissenschaftliche Methode. Aus dem Engl. von Georg Kniebe.‎

‎Stuttgart : Verl. Freies Geistesleben. 1995. 125 S. : Ill., graph. Darst. 21*14 cm. OBroschur.‎

‎Guter Zustand mit lediglich leichten Gebrauchsspuren. N17-7 ISBN 3772515444‎

Bookseller reference : 145809

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Antiquariat BehnkeBuch]

€49.00 Buy

‎Bortoletti Davide‎

‎Hey, Bro...‎

‎brossura La perdita di un lavoro, lo scoraggiamento, sentimenti mai o mal espressi, esperienze di varia natura con un'unica compagna di vita - la musica - attraverso un dialogo più o meno immaginario molto speciale.‎

‎BORTOLIN Valerio‎

‎Un movimento di filosofi cristiani - I Convegni di Gallarate dal 1945 al 1985‎

‎535pp., 24cm., original softcover, text in Italian, Doctoral Dissertation (Dissertatio ad Doctoratum in Facultate Philosophiae Pontificiae Universitatis Gregorianae), stamp at verso of title page, text is clean and bright, F109739‎

‎Bortolini Elena‎

‎Sale. Tradizione e magia‎

‎ill., br. Il sale dà sapore alla nostra vita, un sapore irrinunciabile. Impiegato fin dal Neolitico per condire e conservare gli alimenti, è un elemento essenziale per la sopravvivenza umana, poiché è tra le sostanze chimiche che permettono al cuore di battere e al metabolismo di funzionare. Il sale della terra e il sale del mare sono legati indissolubilmente alla storia dell'uomo, alla nascita stessa della vita. Nel tempo, il sale (che veniva definito "oro bianco") è stato al centro di grandi risorse commerciali e ancor oggi le strade su cui veniva trasportato portano denominazioni che lo ricordano. In questo volume l'autrice ripercorre i passi della storia del sale, del suo impiego nei rituali sacri, dei suoi mille usi, dai più conosciuti ai più bizzarri, fino ad arrivare alla magia del sale, con i rituali di protezione, di scongiuro e non solo.‎

‎Bortolotti Alessandra‎

‎E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini‎

‎br. Esistono molti libri sull'accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli. Questo libro non propone metodi uguali per tutti. È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio istinto. Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli. I nostri figli crescono perciò in un mondo che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità. Attraverso l'analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l'allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli. Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile.‎

‎Bortolotti Alessandra‎

‎I cuccioli non dormono da soli. Il sonno dei bambini oltre i metodi e i pregiudizi‎

‎br. Questo libro vuole aiutarvi a scegliere dove e come dormire serenamente con i vostri figli. Sfogliandolo, troverete qualche consiglio pratico e alcune semplici strategie che spero vi aiuteranno a gestire i risvegli dei vostri bambini con serenità e, perché no, con un pizzico di fantasia. Cercheremo di sfatare i pregiudizi più comuni nella nostra cultura riguardo al sonno dei bambini da 0 a 3 anni. Le ricerche scientifiche cui si ispira questo libro promuovono il bisogno dei bambini di essere rassicurati anche di notte, suggerendo un intervento attivo da parte degli adulti. Occorre tener conto della fisiologia del sonno infantile e considerare i risvegli notturni come una normale tappa di crescita del sistema nervoso, mirando a una gestione dei risvegli capace di rispettare le esigenze di tutti, grandi e piccini.‎

‎Bortolotti Alessandra‎

‎Poi la mamma torna. Gestire il distacco senza sensi di colpa‎

‎br. Tante volte avrete sentito frasi come "Se lo allatti così tanto, lo tieni sempre in braccio e dormi vicino a lui, crescerà viziato e dipendente da te! Non te lo staccherai più di dosso! Quando tornerai al lavoro o dovrai portarlo al nido come farai?". Questo libro nasce per provare a rispondere ai dubbi dei genitori sul momento del distacco dal proprio bambino. "Non è necessario allontanare da noi i nostri figli o frustrare i loro bisogni per renderli autonomi" spiega Alessandra Bortolotti. "A questo pensa già la vita di tutti i giorni, dal momento in cui vengono al mondo. È però necessario saper gestire i momenti di distacco quando sarà ora di lasciarli andare. Il distacco e il contatto sono due facce di uno stesso continuum di esperienza che, dal momento della nascita in poi, li porterà a ricercare la dipendenza dall'adulto per fare il pieno di sicurezze." In "Poi la mamma torna" Alessandra Bortolotti parla di educazione affettiva, di regole, di limiti, di capricci e di comunicazione efficace con i bambini di ogni età. Per comprendere come crescere insieme, al riparo dai pregiudizi culturali e nel pieno rispetto delle emozioni di grandi e piccini.‎

‎Bortolotti Arrigo‎

‎LA RELIGIONE NEL PENSIERO DI PLATONE DAI PRIMI DIALOGHI AL FEDRO.‎

‎Olschki, 1986. In-8, brossura, pp. 235. Evidente brunitura alla brossura esterna, pagine interne in ottimo stato.‎

‎Bortolotti Fabio‎

‎Potere malefico‎

‎br. Nel caotico, camaleontico e sregolato mondo della politica si rilevano spesso malefici intenti e interessi di consenso elettorale, per cui il potere può connotarsi come: potere benefico, se è espressione di retta volontà di fare o non fare qualcosa, di imporre una retta volontà ad altri; potere malefico, se è espressione di volontà iniqua, perfida o dannosa, diretta ad arrecare danno materiale o morale. Ai nostri giorni, la tacita regola del gioco sembra sia l'esercizio di potere malefico, seppure ben mascherato, destinato ad alterare il modo di essere di persone o cose, e le negative conseguenze si ripercuotono inevitabilmente su tutti gli sventurati e ignari cittadini. Il presente saggio è un approccio al dramma del potere malefico e offre contributi conoscitivi a chi desidera esplorarne le singolarità.‎

‎Bortolotti Fabio‎

‎Valori morali‎

‎br. I "valori morali", intesi come il complesso dei principi naturali universali, sono il collante dei legami familiari e dei rapporti sociali. Se correttamente interpretati e seguiti, i "valori morali" possono mobilitare infinite risorse emotive, che aiutano a superare situazioni di incomprensione, di disagio e di conflitto. È auspicabile che ognuno, nell'agire quotidiano, si ispiri a forti valori morali, onde meglio sviluppare il senso di giusto e di sbagliato, l'idea del bene e del male.‎

‎Bortolotti, Arrigo‎

‎La religione nel pensiero di Platone dai primi dialoghi al Fedro.‎

‎cm. 17 x 24, 240 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi 474 gr. 240 p.‎

‎Bortolotti, Arrigo‎

‎La religione nel pensiero di Platone. II: Dalla ?Repubblica? agli ultimi scritti.‎

‎cm. 17 x 24, 300 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi L'importanza crescente che nel pensiero di Platone assume il problema dellareligione, fino al Timeo in cui esso svolge una funzione fondamentale. 593 gr. 300 p.‎

‎Bortolotti, Arrigo.‎

‎Saggi sulla formazione del pensiero di Descartes.‎

‎<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Saggi sulla formazione del pensiero di Descartes. <br/> AUTORE: Bortolotti, Arrigo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.Saggi Filosofici,4.<br/> EAN: 9788822231369‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€22.00 Buy

‎Bortolotti,Arrigo.‎

‎La religione nel pensiero di Platone dai primi dialoghi al Fedro.‎

‎<br/> TITOLO: La religione nel pensiero di Platone dai primi dialoghi al Fedro. <br/> AUTORE: Bortolotti,Arrigo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1986,<br/> COLLANA: Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria»-Serie Studi,86.<br/> EAN: 9788822236647‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€31.50 Buy

‎Bortolotti,Arrigo.‎

‎La religione nel pensiero di Platone. II: Dalla «Repubblica» agli ultimi scritti.‎

‎<br/> TITOLO: La religione nel pensiero di Platone. II: Dalla «Repubblica» agli ultimi scritti. <br/> AUTORE: Bortolotti,Arrigo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll. Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» -Serie Studi,114.<br/> EAN: 9788822238344‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€42.30 Buy

‎Bortolucci Roberta‎

‎Imparare la felicità. Abbiamo molte risorse per riuscire a rispondere alle difficoltà della vita e del lavoro‎

‎br. Chi non vorrebbe essere felice o più felice? Non credo vi sia altro argomento che ci trovi tutti d'accordo: raggiungere il massimo della felicità possibile. La grande lotta è nella nostra mente, attraversata di continuo da innumerevoli pensieri che le neuroscienze ci dicono essere all'80% negativi. La qualità della nostra vita passa attraverso la qualità dei nostri pensieri. Se la felicità dipende in massima parte dal modo in cui trattiamo i problemi, dalla maniera in cui accettiamo per reali i tanti pensieri negativi, dalla fiducia o meno che abbiamo nella nostra capacità di costruirci una bella vita, cosa possiamo mettere in atto e come, affinché la nostra mente elabori pensieri maggiormente positivi e si impegni a raggiungere la felicità? Questo libro, attraverso lo studio dei meccanismi del nostro cervello, le tecniche della Psicologia Positiva, di memorizzazione, di apprendimento degli adulti, di mindfulness ("consapevolezza") e le tecniche di fusione dei pensieri, ci aiuta a identificare gli autostacoli e ad acquisire un metodo per allenare il cervello ad aumentare la capacità di reagire agli eventi quotidiani con positività e ottimismo, a memorizzare e fare tesoro dei momenti felici. Una parte è dedicata anche alla "felicità al lavoro" perché le persone felici creano un clima aziendale più sereno, produttivo, innovativo e, come se fosse un virus buono, trasmettono questo benessere anche a chi lavora con loro.‎

‎Bortoluzzi Daniela‎

‎Impronte di Gesù. Il grande segreto del Messia e dei suoi viaggi in India‎

‎ril. Un'investigazione a 360 ° sulla storia di Gesù, su quella "detta e non detta" e su quella "scritta e non scritta". L'autrice mette coraggiosamente il dito in una piaga dove si nasconde un segreto terribile e sconvolgente: Gesù sopravvisse alla crocifissione grazie ad un ingegnoso piano messo in atto da Giuseppe di Arimatea. Gesù, il Cristo incarnato in forma umana per insegnare agli uomini di buona volontà la via della salvezza, fu fatto mettere a morte proprio dagli stessi che Egli avrebbe voluto salvare. La Sua missione non ebbe l'esito per cui il Cristo era venuto: anziché seguire i Suoi insegnamenti, si finì per fondare una nuova religione senza tuttavia mettere in pratica nulla di quanto Egli predicava, anzi riuscendo perfino a modificare e smentire le Sue stesse parole. Chi era Gesù? Dov'era nato? Dove visse prima di tornare? E soprattutto, dov'era stato per quasi vent'anni? Perché in Occidente la documentazione sulla Sua vita è così limitata, mentre in Oriente è così abbondante?‎

‎Bortoluzzi Daniela; Pavan Russo Ada‎

‎Iniziazione ai culti celtici‎

‎ill., br. Questo testo analizza la cultura celtica da un punto di vista esoterico, soffermandosi su quegli aspetti che in genere vengono considerati di secondaria importanza, soprattutto dalla scienza ortodossa. Accenna brevemente della storia dei Celti per dedicarsi, invece, al ruolo della loro conoscenza misterica, dando ampio spazio ai culti della Grande Madre e a quelli degli alberi sacri, al calendario, alle quattro feste solenni, alla figura del druido.‎

‎Bortone Leone‎

‎L'utopia‎

‎(Collana : Classici della filosofia) Una antologia dagli scritti di Moro, Campanella, Bacone (22f).‎

‎BORTONE LEONE ( a cura di )‎

‎IL SOCIALISMO UTOPISTICO‎

‎1^ristampa corretta - in8° - brossura editoriale - pp. 180 - antologia di scritti di OWEN, SAINT-SIMON, FOURIER, PRUDHON - collana di filosofia e pedagogia ad uso delle scuole fondata da E. P. Lamanna - buone condizioni - firma di appartenenza sull'antiporta‎

‎Bortone Leone ( a cura di )‎

‎L'utopia una antologia dagli scritti di Moro Campanella Bacone‎

‎In 16° br. pp. 182, ben tenuto‎

‎BORTONE LEONE (a cura di)‎

‎L'UTOPIA‎

‎BORTONE LEONE (a cura di) L'UTOPIA. Torino, Loescher 1971, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 184<br>‎

‎Bortone Leone (a cura)‎

‎L'utopia. Una antologia dagli scritti di Moro, Campanella, Bacone‎

‎pp. 183, in 8°, bross., Classici della Filosofia‎

‎Bortone Leone.‎

‎Il socialismo utopistico.‎

‎Firenze. Le Monnier 1974, 16°, pp. 180. Segni di studio a penna nel testo.‎

‎Bortone Leone.‎

‎L’Utopia.‎

‎Torino, Loescher, 1976.In 8°pp.XIX+182n.+2nn. vross.edit.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€20.00 Buy

‎Bortone, Leone‎

‎L'utopia.‎

‎Bortone,Leone (a cura di).‎

‎L'utopia.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: annotazione a penna alla sguardia<br/> TITOLO: L'utopia. <br/> AUTORE: Bortone,Leone (a cura di).<br/> EDITORE: Loescher Ed.<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Classici della Filosofia.<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€5.00 Buy

‎Bortot Fulcio‎

‎Sulle orme del simposio‎

‎ill., br. [...] Uscire dalla chiacchiera quotidiana del si dice e della curiosità fine a se stessa che, a qualsiasi livello, ci circondano e ci attanagliano, per parlare con persone interessate, e di cose interessanti. Ridare alla parola il posto che merita rispetto all'immagine imperante che la toglie, occupando spazi impropri e impedendo la vita della mente. Riproporre una parola originaria che coinvolga l'individuo nella sua totalità e pluridimensionalità - come ci insegna Jung quando parla di homo totius - in cui tutte le sue principali dimensioni siano esercitate: senso, emozione, intelletto e intuizione.‎

‎Bortot Renato a cura di‎

‎Georg Wilhelm Friedrich Hegel e il concetto di filosofia nel pensiero contemporaneo‎

‎lievi segni d'uso in copertina, timbro nel frontespizio per il resto buon esemplare edizione: 1a co pp. 419 lingua: italiano‎

‎BORTZ, G.H‎

‎Num ratio existentiam alicuius miraculi cognoscat disquisitio.‎

‎Leipzig, Langenheim, 1744. Kl.-4to. 15 S. Rücken-Broschur.‎

‎Abhandlung über die Frage, ob für die Vernunft ein Wunder als solches erkennbar sei. Glückwunschschrift für Benjamin Groddeck zu dessen Doktor-Promotion. Borz (hier: Bortz) wurde später Professor für Mathematik und Physik in Leipzig und Präsident der Jablonowskischen Gesellschaft der Wissenschaften.‎

Bookseller reference : 1230183

Number of results : 250,634 (5013 Page(s))

First page Previous page 1 ... 908 909 910 [911] 912 913 914 ... 1499 2084 2669 3254 3839 4424 5009 ... 5013 Next page Last page