Didi-Huberman Georges; Agnellini F. (cur.)
Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia. Vol. 1
br. A partire dall'analisi delle opere "L'Abicì della guerra" e "Diario di lavoro", Georges Didi-Huberman approfondisce le dinamiche, le idee e le disposizioni formali della riflessione di Bertolt Brecht sulla guerra. Un percorso che, passando in rassegna i documenti visuali e i reportage fotografici raccolti da Brecht sulla seconda guerra mondiale, attraversa alcuni motivi cruciali per il pensiero del drammaturgo tedesco, come il concetto di esilio e quelli di rilettura e di costruzione della storia attraverso il montaggio delle immagini. Obiettivo dell'opera è quello di individuare nei montaggi brechtiani un momento fondamentale della cultura europea del Novecento e un modello di intersezione tra l'esigenza dell'interpretazione della storia, la sfida del politico e lo spazio estetico. Didi-Huberman si sofferma con particolare attenzione sull'esperienza brechtiana della "messa in scena" quale processo conoscitivo in cui gli elementi del montaggio - come "le riproduzioni delle opere d'arte, le fotografie della guerra nei cieli, i ritagli di giornale, i volti di chi gli stava vicino, gli schemi scientifici, i cadaveri dei soldati sui campi di battaglia, i ritratti dei dirigenti politici, statistiche, le città in rovina, nature morte, paesaggi e le opere d'arte rese oggetto di vandalismo dalla violenza militare" - intrattengono fra loro un rapporto vivo e dialettico, che non li irrigidisce nelle strette maglie della presa di partito, ma li colloca piuttosto sul versante critico del sapere e del vedere che ogni presa di posizione necessariamente comporta.
|
|
Didi-Huberman Georges; Boccali R. (cur.)
Popoli in lacrime, popoli in armi. L'occhio della storia. Vol. 6
brossura Un uomo è morto in maniera violenta e ingiusta, delle donne lo piangono e si lamentano. Ben presto un intero popolo sarà in lacrime e queste lacrime si convertiranno in rivolta collettiva, in presa alle armi. La scena de La Corazzata Potëmkin di Ejzenstejn offre a Didi-Huberman l'occasione di discutere l'espressione del pathos in immagini e la forza trasformativa delle lacrime, il loro potere di sollevare un intero popolo. È possibile che un'emozione sopravviva nell'immagine? Può il pathos diventare praxis? Da qui l'ultima grande questione: una dialettica del sensibile è in grado di rendere visibili le emozioni di popoli che vivono al margine, dandone quindi figurazione? Attraverso il montaggio, nelle sue diverse modalità tecniche, le emozioni stratificate nelle immagini assumono la forma di costellazioni estetiche dove la storia si arresta per rendere leggibili i popoli.
|
|
Didi-Huberman Georges; Vignola J. (cur.)
Rimontaggi del tempo sofferto. L'occhio della storia. Nuova ediz.. Vol. 2
br. Quali rappresentazioni del disastro hanno contribuito a creare le prime immagini arrivate dall'apertura di Auschwitz? Sulla scia delle riflessioni contenute in "Immagini malgrado tutto", Georges Didi-Huberman prosegue la sua analisi della memoria visuale della Shoah attraverso quattro studi. Nel primo l'autore cerca di ricostruire le condizioni di visibilità e leggibilità al momento dell'apertura del campo di concentramento. Attraverso le immagini filmate da Samuel Fuller nel 1945 nel campo di Falkenau e alla luce del tentativo di fare un montaggio dotato di senso di queste immagini quarant'anni più tardi, l'autore rintraccia le condizioni antropologiche di questa costruzione visuale. Nel secondo studio identifica, invece, le differenti procedure grazie alle quali il cineasta e artista Harun Farocki rivisita, e rimonta, alcuni documenti attestanti la violenza politica, nel tentativo di rendere conto di una possibile restituzione della storia tramite il lavoro sulle immagini. Gli ultimi due saggi, più brevi, aggiungono un'ulteriore focalizzazione sulla questione per mezzo dell'analisi dell'attività fotografica di Agustí Centelles nel campo di Bram nel 1939 e del lavoro artistico di Christian Boltanski sull'immagine in quanto mezzo di riconoscimento, trasmissione e attestazione di dignità.
|
|
Diodato Roberto
Immagine, arte, virtualità. Per un'estetica della relazione
br. Prendendo avvio dalla nozione di sistema e dall'esame di alcune particolari realtà - le immagini, le persone, le opere d'arte, i corpi virtuali - il volume indaga la categoria di relazione. In principio è la relazione e l'analisi dei corpi virtuali ne mostra bene l'originarietà. Ibridi ontologici, plessi di corpo e immagine, oggetto ed evento, interno ed esterno, artificiale e vivente, esistono solo nell'interazione. Come emerge in alcune operazioni artistiche che schiudono orizzonti di possibilità estetiche ed etiche.
|
|
Diodato Roberto
L'invisibile sensibile. Itinerari di ontologia estetica
brossura
|
|
Diodato Roberto
The sensible invisible. Itineraries in aesthetic ontology
br.
|
|
Dissanayake Ellen; Desideri F. (cur.); Portera M. (cur.)
L'infanzia dell'estetica. L'origine evolutiva delle pratiche artistiche
br. Perché "facciamo" arte? Qual è il motivo per cui le arti e i comportamenti artistici risultano così universalmente diffusi in tutte le popolazioni umane? Qual è, in termini darwiniani, il "vantaggio" che le arti assicurano (o hanno assicurato), nella storia evolutiva della nostra specie? Muovendosi con rara abilità al confine tra numerosi ambiti disciplinari, dalla psicologia dello sviluppo all'antropologia, dalla teoria evoluzionistica alle neuroscienze, dalla paleoantropologia alla storia dell'estetica, Ellen Dissanayake delinea nei saggi qui raccolti e tradotti per la prima volta in italiano una coerente ipotesi interpretativa sull'evoluzione e sviluppo delle pratiche e dei comportamenti artistici. L'origine delle arti - definite da Dissanayake making special behaviours, cioè comportamenti "che rendono speciale" il mondo intorno a noi - è nell'età infantile: siamo Homines aesthetici, già nei sorrisi, gesti e scambi pre-linguistici che ci legano, da bambini, alla madre.
|
|
Distaso Leonardo V.
Estetica e differenza in Wittgenstein. Studi per un'estetica wittgensteiniana
br. Il libro ripercorre alcune tappe del pensiero di Wittgenstein per svelare la possibilità di un'estetica come riflessione sulle condizioni di senso dell'esperienza. La ricerca si concentra sul complesso rapporto tra l'unità dell'esperienza e la molteplicità dei fenomeni, cogliendo nella differenza tra senso e non-senso il 'luogo' in cui si istituisce la domanda sull'opera d'arte e sul suo apparire non solo visivo, ma anche uditivo. Proprio l'apparenza sembra diventare l'oggetto di una comprensione estetica che non rinuncia a mostrare il dovere del senso, in un piano su cui l'estetica incontra l'etica.
|
|
Distaso Leonardo V.; Taradel Ruggero
Musica per l'abisso. La via di Terezin. Un'indagine storica ed estetica 1933-1945
br. Il ghetto di Terezin, nella sua unicità, era parte organica e funzionale del sistema dei campi di concentramento e sterminio nazisti. Al suo interno, in terribili condizioni, si consumò l'esperienza artistica più paradossale della storia europea. Quali furono le premesse storiche e ideologiche che portarono alla sua istituzione? Quali erano le logiche che ne regolavano il funzionamento? In che modo vanno intese e interpretate la musica e le opere che sono sopravvissute alle sue vittime? Dalla ricostruzione storica all'interrogazione filosofica, questo libro ricostruisce e analizza le cause e le conseguenze della tragica frattura di un'alleanza che, sino all'avvento dei totalitarismi, sembrava dominare lo spirito dell'Occidente. L'alleanza tra arte ed estetica e i più alti valori dell'umanità.
|
|
Dixon Le Plongeon Alice
Queen Moo's Talisman: The Fall of the Maya Empire
London: Keegan Paul Trench Trubner & Co 1902. Hardcover. Very Good. 8vo. 86 pages. Hardcover bound in grey cloth. Binding is rubbed toned. Corners are bumped/rubbed. Fraying at headcap/foot of spine which is toned. Pencilled notation on front flyleaf. Text is toned but sound. <br/> <br/> Keegan Paul, Trench, Trubner & Co hardcover
书商的参考编号 : 031504
|
|
DIÉGUEZ Manuel (de),
De l'idolâtrie. Discours aux clercs et aux derviches.
Paris, NRF Gallimard, coll. "Les essais cxliv". 1969. In-12°, 298 pp. Br. (couv. lég. défr., bon état).
书商的参考编号 : 10912
|
|
DIÉGUEZ Manuel (de),
De l'idolâtrie. Discours aux clercs et aux derviches.
Paris, NRF Gallimard, coll. "Les essais cxliv". 1969. In-12°, 298 pp. Br. (couv. lég. défr., bon état).
书商的参考编号 : 10912
|
|
DOCTEUR A.CUENOT
LES CERTITUDES IRRATIONNELLES - COLLECTION PRESENCE PLANETE.
PLANETE. 1967. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 270 pages - 1er plat tâché.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R240132287
|
|
DOLLE (J.-P.)
Voie d'accès au plaisir (la métaphysique)
Paris, Grasset, Figures, 1974. In-8 (205x130mm) broché, 248 p. Quelques marques au crayon à papier. Bon état général.
书商的参考编号 : 21377
|
|
Dombrowski, Daniel A.
Hartshorne and the Metaphysics of Animal Rights (SUNY Series in Philosophy)
159 pages including index and bibliography. Moderate wear. Unmarked. "This book is not simply for philosophers and students of Charles Hartshorne. It is for those who would learn more about the nature of Divinity and of Man's place in Nature." - Dr. Michael W. Fox, Scientific Director, The Humane Society of the United States. "My treatment of Hartshorne's thought will explain how his metaphysics helps us understand why animals deserve our respect." - from the introduction. Book
|
|
Domecq Jean-Philippe
Petit traité de métaphysique sociale.
Quai Voltaire. 1992. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 118 pages - bandeau d'éditeur conservé.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R100059551
|
|
DOMENICO LANNA
LA TEORIA DELLA CONOSCENZA IN S. TOMMASO D'AQUINO
IDSE ISTITUTO DELLA STAMPA EDITORE 1952 319 PP SECONDA EDIZIONE A CURA DI GAETANO CAPASSO. FONDO DI MAGAZZINO: PICCOLA MACCHIA E OMBRA DI LUCE AI MARGINI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO, CON TUTTE LE PAGINE ANCORA DA APRIRE. Parole e frasi comuni adunque affermazione Alcan alcun appunto aristotelica attività atto atto d'unione completa concetto condizioni conformità conoscere considerazione coscienza costituisce cotesta criterio critica d'Aq d'attività dell'Aquinate dell'attività dell'essere dell'intelletto dell'oggetto determinazione dice direttamente dirsi dottrina tomistica epistemologico esistenza essenza essenziale esso esteriore evoluzionismo facoltà filosofia fondamentale fondamento forma formale giudizio gnoseologico Ibid ideale Idem intel intellectus intelletto intorno Kant kantismo Kulpe l'Aquinate l'atto l'essere l'idea l'intelletto l'oggetto Lovanio Mach materiale medesimo mentale mente metafisica monistica natu natura naturale noscenza nuovi oggetto operazione organismo Paris pensiero perfezione Philos Philosophie portuno positivismo potenza precisamente presente principio problema processo propria psicologia punto di vista pure quod ragione rapporto rappresenta reale riferisce risultato santo Dottore scientifico scienza scitivo scolastici scuola semplice apprensione sensibile sensitiva senso sicchè sintesi sistema tomistico sostanziale spirito spirituale studio suddetta teleologica teoria della conoscenza termine tivo Tomaso turale umano universale valore vedute verità Wilhelm Wundt
|
|
DOMET DE VORGES COMTE
ESSAI DE METAPHYSIQUE POSITIVE
Librairie Académique Didier et Cie, Paris. 1883. In-12 Carré. Relié. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Rousseurs. 444 pages. Pièce de titre verte sur le dos. Auteur, titre, fleuron et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur la couverture. Fortes rousseurs. Ouvrage honoré d'une mention à l'Académie des Sciences morales et politiques.
|
|
DOMET DE VORGES Comte
LA METAPHYSIQUE EN PRESENCE DES SCIENCES, ESSAI SUR LA NECESSITE D'UNE PHILOSOPHIE FONDAMENTALE
Librairie Académique Didier et Cie, Paris. 1875. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 288 pages. Pièce de titre verte sur le dos. Auteur, titre, fleuron et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur la couverture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : RO40253402
|
|
DOMET DE VORGES COMTE
LA METAPHYSIQUE EN PRESENCE DES SCIENCES, ESSAI SUR LA NECESSITE D'UNE PHILOSOPHIE FONDAMENTALE
Librairie Académique Didier et Cie, Paris. 1875. In-12 Carré. Relié. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Quelques rousseurs. 288 pages. Pièce de titre verte sur le dos. Auteur, titre, fleuron et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur la couverture. Définition de la Métaphysique. De l'origine des notions fondamentales. Des conditions métaphysiques de l'être...
|
|
DONALD J. ALLAN
LA FILOSOFIA DI ARISTOTELE
LAMPUGNANI NIGRI 1973 X-199 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO
|
|
Donà Massimo
Arte e filosofia
br. Perché un volume sul rapporto arte e filosofia? Perché da sempre l'arte pone domande fondamentali alla filosofia. E perché da sempre la filosofia sa che, solo interrogando l'esperienza artistica, può far comprendere nella forma più adeguata e piena la ragione della volontà di verità; del bisogno, tipicamente umano, di sciogliere il mistero della vita, di carpirne i segreti. Le vicende dell'arte occidentale sono sempre state decisamente condizionate da prospettive essenzialmente filosofiche; e quasi sempre la filosofia ha riconosciuto proprio nella potenza della raffigurazione artistica il senso e dunque il destino stesso dell'epoca di volta in volta indagata. In questo lavoro l'autore cerca di ripercorrere le vicende di tale rapporto.
|
|
Donà Massimo; Taddio L. (cur.)
La terra e il sacro. Il tempo della verità. Con DVD-ROM
br. Per quale motivo gli abitanti della Terra hanno da sempre avvertito la chiamata del sacro? Qualsiasi nome sia stato assegnato a questo sentimento, si tratta di qualcosa di relativo alla volontà umana di conoscere. Una certa tradizione filosofica pare dirci che il compito dell'uomo è quello di ricercare la verticalità, mirando a spazi celesti, e lasciandosi alle spalle una processualità puramente orizzontale, la quale non può che spingerlo a lasciare lo spazio precedentemente occupato. Dona, al contrario, invita il lettore a dubitare che il Sacro richiami l'uomo all'esteriorità, e a ipotizzare invece che esso lo chiami a partire dalle profondità di un mare incondizionato sul quale è sospesa la nostra fragile esistenza terrena. Soltanto il vero creatore, colui che è capace di portare il non essere all'essere, sarebbe dunque in grado di disvelare il carattere incondizionato proprio al sacro. Postfazione di Salvatore Lavecchia.
|
|
DORIAN Jean-Pierre
Confidences fantastiques. Le démon de l'invisible
Presses de la Cité. 1969. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 317 pages. Reluire d'éditeur moderne en simili cuir bleu marine.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : ROD0021575
|
|
Dorian Jean-Pierre
Qui ets là - En direct avec l'invisible
La Jeune Parque. 1975. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Quelques rousseurs. 204 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : RO80249973
|
|
DOUGLAS, RAY
LES SECRETS DE LA CHIROMANCIE
Ex-library book with usual stamps, stickers, etc. Binding is solid and text/interior is clean and free of marking of any kind. 252 pages, a great many diagrams of hands with lines, text is in French.
|
|
Dr Bergeret Claude
"Sacrifices, rituels et médecine - ""Le corps à vivre"""
Tchou. 1979. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 173 pages. Plats contrepliés en un rabat. Petite annotation au crayon de papier en page de garde.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R240160417
|
|
Dr BERGERET Claude
Sacrifices rituels et médecine.
TCHOU. 1er fév. 1979. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 173 pages. Couverture rempliée.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : RO80153352
|
|
Dr JOSEPH MURPHY
L'ENERGIE COSMIQUE cette puissance qui est en vous
EDITIONS DANGLES. 1979. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 186 pages. Nombreuses dessins en noir et blanc, dans le texte, par Alain Roulier.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R240014790
|
|
Dr KARLIS OSIS, Dr ERLENDUR HARALDSSON
CE QU'ILS ONT VU... AU SEUIL DE LA MORT.
EDITIONS DU ROCHER / AUX CONFINS DE L'ETRANGE. 1982. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 348 pages. Premier plat illustré en couleurs. Ecritures sur les pages de garde.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R260128187 ???????? : 226800192
|
|
Dr. Bedri Ruhselman
Anilar ve yazilar. Prep. by Güngör Özyigit.
Fine English Anilar ve yazilar., Dr. Bedri Ruhselman; prep by: Güngör Özyigit; Aritan yayinlari, Ist., 2007. Paperback. Pbo. Large Cr. 8vo. ( 20 x 13.5 cm). 215 p. Fine. =[Memories and writings.]. In Turkish.
|
|
Dr. BESANT Annie
La Sagesse Antique. Exposé sommaire de l'Enseignement Théosophique.
ADYAR. 6ème édition. 1925. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Coiffe en tête abîmée, Intérieur acceptable. 492 pages. Portrait en noir et blanc, hors-texte.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : RO80142393
|
|
DR. JERRY ROTHERMEL
DREAMS, THE LANGUAGE OF THE SOUL
S.O.M. PUBLISHING. 1987. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 60 pages. Premier plat illustré en couleurs. Texte en anglais.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : RO60063859
|
|
Dr. VERNET Maurice
Le sens de la vie
Grasset. 1960. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 220p.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : ROD0030877
|
|
Dreon Roberta
Il sentire e la parola. Linguaggio e sensibilità tra filosofie ed estetiche del Novecento
brossura
|
|
DUBOIS PAUL
Influence de l'esprit sur le corps
A. Francke. 1910. In-12. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 92 p. - Tâches sur le 1er plat et le dos.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : RO20002522
|
|
DUBUC Paul.
Essai sur la Méthode en Métaphysique. Paris, Alcan, 1887.
8°, br. edit. (dorso rinforzato, lievi mende marg. alla bross.), pp. (6) - 312 - 32.
|
|
Dumoncel Jean-Claude
La tradition de la mathesis universalis Platon, Leibniz, Russell - Collection Cahiers de l'Unebévue.
Unebécue éditeur. non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 205 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R100067535
|
|
DUNNING Stephen N
Dialectical Readings: Three Types of Interpretation
Pennsylvania State University Press 1997. hbk 8vo 191pp no dj as issued excellent as new Pennsylvania State University Press 1997 unknown
书商的参考编号 : Ph1020 ???????? : 0271016477 9780271016474
|
|
Dunning Stephen N
Dialectical Readings : Three Types of Interpretation
University Park PA U.S.A.: Pennsylvania State University Press 1997. Trade Paperback. Very Good. Pennsylvania State University Press paperback
书商的参考编号 : 307009 ???????? : 0271016485 9780271016481
|
|
DUPLEIX Scipion,
La physique
Paris, Fayard, corpus des oeuvres de philosophie en langue française, 1990. Fort in-8°, 651 pp., intérieur frais. Reliure d'éditeur cartonnée (4ème de couv. us.). Bel exemplaire sinon.
书商的参考编号 : 19872
|
|
DUPLEIX Scipion,
La physique
Paris, Fayard, corpus des oeuvres de philosophie en langue française, 1990. Fort in-8°, 651 pp., intérieur frais. Reliure d'éditeur cartonnée (4ème de couv. us.). Bel exemplaire sinon.
书商的参考编号 : 19872
|
|
Dupont, Paul :
Histoire du chercheur à travers les âges. Descartes. Théoricien Géant et Solitaire.
Paris, La Clé d’Or, 1951 ; in-8, broché ; (3) ff. , IV , 205, (6) pp. , 35 figures in-texte ; couverture crème imprimée rouge et noir.
书商的参考编号 : 6129
|
|
DUPOUY E. (Edmond) (Dr),
Psychologie morbide. Des vesanies religieuses, erreurs, croyances fixes, hallucinations et suggestions collectives.
Paris, Librairie des Sciences Psychiques, Paul Leymarie éditeur, 1907, E.O. In-12°, 237 pp. (annotations marginales au crayon, qqs coins cornés). Broché (marques d'app. à la plume sur le 1er de couv. et sur le titre, couv. us., manque en tête du dos, 1er cahier un peu fragile, exemplaire solide néanmoins). Mériterait une reliure, RARE.
书商的参考编号 : 4550
|
|
DUPOUY E. (Edmond) (Dr),
Psychologie morbide. Des vesanies religieuses, erreurs, croyances fixes, hallucinations et suggestions collectives.
Paris, Librairie des Sciences Psychiques, Paul Leymarie éditeur, 1907, E.O. In-12°, 237 pp. (annotations marginales au crayon, qqs coins cornés). Broché (marques d'app. à la plume sur le 1er de couv. et sur le titre, couv. us., manque en tête du dos, 1er cahier un peu fragile, exemplaire solide néanmoins). Mériterait une reliure, RARE.
书商的参考编号 : 4550
|
|
DUPREEL (E.)
Similitude et dépassement
Paris - Bruxelles, PUF / Presses universitaires de Bruxelles, Travaux de la faculté de philosophie et lettres, 1968. In-8 (240x160mm) broché de 152 p. Quelques petites marques au crayon de papier (très facilement effaçables). Bon état général.
书商的参考编号 : 19735
|
|
Dupuy Jean-Pierre
Petite métaphysique des tsunamis.
Seuil. 2005. In-12. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 106 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
书商的参考编号 : R100061760 ???????? : 2020821699
|
|
Duque Félix; Forcellino E. (cur.)
La radura del sacro
br. Al fine di evitare la devastazione del mondo è necessario separare l'uomo da Dio, sì che l'uomo senta questa mancanza come un aiuto. Perché come un aiuto? Per sentire il dolore della sua propria mortalità, del suo essere strappato dal Dio. Solo attraverso la costanza di tale solitudine - contrapposta al dimorare hegeliano e paolino del Dio in noi - può essere presentita anche la gioia per l'apparizione futura del Dio. La massima tristezza e il massimo piacere sono qui uniti. Ma il dolore è prima.
|
|
DURAND Gilbert,
Science de l'homme et tradition. Le nouvel esprit anthropologique.
Paris, L'île vert, Berg international, 1980. In-8°, 236 pp. Br., couv. à rabats (lég. us.).
书商的参考编号 : 9765
|
|
DURAND Gilbert,
Science de l'homme et tradition. Le nouvel esprit anthropologique.
Paris, L'île vert, Berg international, 1980. In-8°, 236 pp. Br., couv. à rabats (lég. us.).
书商的参考编号 : 9765
|
|