Quennell, Peter & Hodge, Alan (editors)
History Today : September 1978
No marks or inscriptions. No creasing to covers. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. 69pp. Periodical magazine with feature articles on Bento de Goes search for Cathay 1602-5, Franklin and Whitefield in America, Castiglione and 'the Courtier' - the Reanassance in Urbino, Kings in the Tower of London - from the Norman Conqueror to James I, Helena, Marchioness of Northampton - a Swedish Lady at the Court of Elizabeth I, The Matabele War 1893 in Rhodesia part two, the end of the Natchez Indians in Louisiana plus book reviews and letters.
|
|
Lang Shi ning ( Baldassarre Castiglione )
Lang Shi ning (baldassarre castiglione) Lang Shining 100 Horse Paintings hua bai jun tu jing pin
38cm portfolio of 12 color reproductions among the hundred horse paintings of this qing dynasty european painter.in china. folio format. portafoglio di 12 riproduzioni tra i 100 cavalli del pittore gesuita alla corte Qing.
|
|
Montalcino - Castiglione Fiorentino
Fascicolo in folio, pp.8, uscito come supplemento mensile illustrato del "Secolo". Con numerose ill. in xilografia, di grande e piccolo formato, intercalate n.t. e raffiguranti monumenti, piazze, scorci e vedute d'insieme. Buono stato.
|
|
Omaggio funebre alla memoria del Rev.mo Prevosto di Villa Collemondinga Vicario Foraneo di Castiglione in Garfagnana D. Giovanni Sarti
In 8°, br. mod., pp. 19
|
|
Baldassarre Castiglione - a cura di E. Bonora
Il Libro Del Cortegiano Edizione intergrale commentata da P. Zoccola
[Storia Rinascimento](cm. 18) brossura editoriale a colori, -pp. 360. Tradotto imitato, divulgato in tutta L'Europa colta del 500 e del 600, questa opera rimane essenziale per comprendere lo spirito rinascimentale. Il commento offre al lettore note linguistiche e notizie storiche essenziali per facilitare la lettura e la comprensione. Alcuni passi sottolineati a matita e note sparse sempre a matita, brossura con ordinari segni di precedenti consultazioni, complessivamente buon esemplare. [n21] Libro
|
|
Cioffi Michele.
Paesi Picentini: Castiglione del Genovesi.
Salerno, Jovane, 1961. (Estratto). In 8°pp. 12n. bross. edit. 5 illustrazz.n.t.
|
|
Cioffi Michele.
L’ Abbazia Benedettina di S. Maria a Tobenna in Comune di Castiglione dei Genovesi.
Salerno, Di Giacomo, 1961.In 8°pp.37n.+3nn. bross.edit.
|
|
Castillon, Jean de (Giovanni Francesco Mauro Melchiorre Salvemini detto il Castiglione )
Discours sur l’origine de l’inegalite parmi les hommes. Pour servir de reponse au Discours que m. Rousseau, … a publie sur le meme sujet. Par m. Jean de Castillon, …
In 8° (19×12,5 cm); XXXII, 368 pp. Bella legatura coeva in tutta pelle marmorizzata con dorso a 5 nervi (qualche strofinatura e piccola mancanza alla pelle in corrispondenza dei bordi). Fregi e titolo impressi in oro ai tasselli del dorso. Tagli rossi. Frontespizio in rosso e nero. Antica firma settecentesca di appartenenza nobiliare al margine bianco del frontespizio. L’opera si apre con la dedica a Maupertius. PRIMA RARISSIMA EDIZIONE di questo celebre scritto del grande astronomo, matematico e filosofo originario di Castiglione del Valdarnol’11 gennaio del 1704 e morto a Berlino l’11 ottobre del 1791. Salvemini, nato da nobile famiglia pisana fu personalità eclettica e dotato di una profonda cultura matematica ma anche umanistica. Studiò diritto e matematica all’Università pisana ed insegnò nelle più prestigiose università europee come quella di Utrecht di cui fu anche rettore o in Svizzera dove insegnò retorica, discipline umanistiche, e matematica e partecipò a curare le edizioni di varie opere newtoniane. Fu membro delle principali accademie scientifiche europee. tanto per capire quanta fama aveva in vita basti ricordare come nel 1763 Federico il Grande, re di Prussia, lo invitò a a Berlino offrendogli la posizione di professore di matematica presso la Scuola di Artiglieria. Fu tra i principali esperti settecenteschi di sezioni coniche, equazioni di terzo grado e di artiglieria. E’ conosciuto con i nomi di Castillon o Castiglione perchè sotto questo pseudonimo pubblicò tutte le sue opere e firmò i suoi articoli. Salvemini pubblicò l’opera che qui presentiamo in risposta all’omonima celebre opera di Rousseau ma sostenendo, sulla scorta degli illuministi inglesi, il progresso della civiltà moderna. Quest’opera ebbe notevole successo tanto da vedere diverse ristampe. Questa è la PRIMA RARA edizione stampata da Jolly. All’interno in buono-ottimo stato di conservazione. Bellissima l’elegante e curata veste grafica. GOOD COPY.
|
|
Istituto superiore di guerra - Ufficio scacchieri di operazione
Riservato copia n.281. Appunti per lo studio degli scacchieri di operazione. Lo scacchiere alpino italo - francese. Fascicolo X - il fascio operativo del piccolo S. Bernardo. "Fuori commercio" per uso dell'istituto (1939-40).
In 8° (31,5x21); (1), 98, pp. e 12 grandi carte più volte ripiegate. Brossura editoriale con titolo in nero al piatto anteriore. Copia dattiloscritta. Prima rarissima edizione, nessun esemplare censito in ICCU, di questo importantissimo testo, basilare per la comprensione della strategia bellica italiana nel periodo post Prima Guerra Mondiale. Questa pubblicazione era riservata, stampata in pochissime copie e distribuita solo agli ufficiali più alti dell'esercito italiano e della milizia Fascista. L'opera descrive minuziosamente le caratteristiche di alcuni teatri di guerra. Le carte fuori testo riguardano: Fascio operativo del piccolo S. Bernardo tratto in territorio italiano (2); la Valle D'Aosta fra Ivrea e Castiglione Dora; la Valle D'Aosta da Castiglione Dora a Sarre; la Valle D'Aosta fra Sarre e S. Desiderio Terme; il solco a mezzogiorno del Monte Bianco - la Valle D'Aosta da S. Desiderio Terme al confine; il bacino del Buthier e la Valtornenza (2); Fascio operativo del piccolo S. Bernardo tratto in territorio francese (4); Esemplare inbuone-ottime condizioni di conservazione, rarissimo.
|
|
COMMISSIONE ELETTORALE DI BOLOGNA
COMMISSIONE ELETTORALE DI BOLOGNA RAPPORTO AL PRESIDE DELLA PROVINCIA SULLE OPERAZIONI RELATIVE ALLA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE DELLO STATO ROMANO
23x16,4 cm; 43, (1) pp. Senza brossura ma rilegato. RARA pubblicazione che ripercorre la storia e riposrta i nomi di tutti "i candidati col numero complessivo dei voti ottenuti da ciascuno nei collegi della città e provincia di Bologna fra i quali trovansi contrassegnati con asterisco quelli dei rappresentanti del popolo proclamati nella pubblica seduta del 29 gennaio 1849". Presente anche una tavola con il numero dei "votanti" e dei "voti" a Bologna, Vergato, Bazzano, Castelfranco, Lojano, Castiglione, Castel San Pietro, Medicina, Castel Guelfo, Castel Maggiore, S. Giorgio di Piano, Poggio Renatico, Budrio, Persiceto, Crevalcore, S. Agata, Argelato, S. Agostino, Caprara Sopra Panico. Un piccolo strappetto all'angoo bianco dell'ultima carta, senza perdite, e per il resto buon esemplare. Importante per la storia del territorio di Bologna.
|
|
Anonimo
Esercizio divoto da praticarsi nove Giorni continui avanti la Festa di S. Margherita da Cortona del terz'Ordine di S. Francesco
In 12°; 23, (1) pp. Senza brossura ma non slegato. Fregio xilografico al frontespizio. Raro devozionalia, un solo esemplare censito in ICCU, dedicato a S. Margherita da Cortona (Laviano, 1247 – Cortona, 22 febbraio 1297) è stata una religiosa italiana, appartenente al Terz'Ordine francescano secolare. La Santa nacque a Pozzuolo Umbro (o semplicemente Pozzuolo), frazione del comune di Castiglione del Lago in provincia di Perugia. "Onorata come beata sin dalla morte, Innocenzo X ne approvò il culto il 17 marzo 1653, ma fu canonizzata soltanto il 16 maggio 1728 da Benedetto XIII con l'appellativo di Nova Magdalena. Il Martirologio Romano fissa per la sua memoria liturgica la data del 22 febbraio. La biografia redatta dal suo confessore frà Giunta Bevegnati (in AA. SS., mense Februarii, die 22), con i racconti delle numerose estasi e visioni di Margherita, ha contribuito a renderla una delle sante più popolari dell'Italia centrale. Il suo corpo è conservato a Cortona, nella basilica a lei dedicata, in un'urna collocata sopra l'altare maggiore, bordata da una cornice in pasta vitrea e lamina d'argento sbalzato e cesellato. Presso la frazione Giorgi di Petrignano, nel luogo della tragedia e decisione di conversione (il cosiddetto Pentimento) vi è una pieve ed una quercia tuttora in vita ai cui piedi ella pregò, considerata sacra ed intangibile. Nell'estate 1972, per il settimo centenario dell'evento ci sono state grandi celebrazioni nel Castiglionese con ostensione delle sue spoglie.".
|
|
De' Mattei Pasquale
Il giovane angelico San Luigi Gonzaga proposto in esemplare di ben vivere in alcune considerazioni, preghiere, pratiche di virtù, ed esempj dal P. Pasquale de' Mattei della Compagnia di Gesù a celebrar con frutto le sei domeniche in onore dell'istesso Santo. Coll'aggiunta di altre tre domeniche, che servono per compire la di lui novena. Habebo claritatem ad turbas, et honorem seniores Juvenis. Sap. S. 10.
In 16° (15,5x9 cm); (2), 96, pp. Senza Legatura ma non slegato. In frontespizio incisi cornice floreale e simbolo di Gesù Cristo IHS con croce. Raro devozionalia, nessun esemplare censito in ICCU, dedicato al grande santo originario di Castiglione delle Stiviere ed appartenente alla nobile famiglia dei Gonzaga, San Luigi Gonzaga. Esemplare in buone-ottime condizioni.
|
|
Baldini Ubaldo, Giuseppe Fignagani
Riflessioni sul mondo e sull'uomo per Ubaldo Baldini Prodromo
17,7x11,3 cm; (4), XXIX, (1), 494, (2) pp. Legatura in mezza pelle con autore, titolo e fregi in oro al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Dono dell'autore al noto letterato ed Arciprete di Castiglione de Pepoli che scrisse diversi studi storici dedicati a Castiglione, Fusignano, Giuseppe Fignagnani. Il volume contiene numerosissime note manoscritto dello stesso Fignagani e tre sue pagine manoscritte di commento all'opera, poste in fondo al volume. Prima edizione, non comune, di quest'opera filosofica del noto sacerdote, originario di Sassoferrato, Ubadlo Baldini che fu insigne professore di filosofia apprezzato da numerosi letterati dell'ottocento. Il volume che si presenta in buone-ottime condizioni di conseervazione, presenta in fondo al volume 4 pagine fittamente chiosate da mano coeva a commento dell'opera ad opera del curato di Imperia, Raffaele Biale. In fondo al commento, chiosato a mano dallo stesso Giuseppe Fignagnani, al recto del piatto posteriore, segue una nota autografa nel quale il noto , letteratro si dissocia dalla note ponendo in calce, il suo autografo.
|
|
Sebregondi Fiorentini Ludovica, Viti Paolo, Zaccaria Raffaella M.
Maremma
In folio; 177, (3) pp. Esemplare in perfetto stato di conservazione, come nuovo. Cofanetto editoriale illustrato in mezza-pelle, magnifica legatura editoriale in piena pelle con titolo e editore, impressi in oro al piatto anteriore ed al dorso ai tasselli. Al piatto anteriore ricchi fregi botanici a secco. Dorso a 4 nervi. Monumentale opera uscita nella collana Editalia "Collana Piccole Patrie" in tiratura limitata di 999 esemplari (il nostro è l'esemplare numero 634). Esemplare stampato su speciale carta marcata appositamente realizzata dalla cartiere Milani di Fabriano. Le dorature della custodia, e dalla legatura sono realizzate in oro zecchino da "Arte del Libro" di Todi. L'opera raccoglie, oltre ad un importante testo critico dedicato alla storia maremmana e dei suoi borghi, 73 tavole in bianco e nero e 45 tavole a colori. Fra i territori trattati: Castiglione, Roccastrada, Massa, Carrara, Gavorrano, Scarlino, Barbanella, Albarese, Orbetello, Argentario, Grosseto, Rosselle, Siena, ecc. Prima edizione in perfette condizioni di conservazione, come nuovi
|
|
CATTANEO Enrico - DELL'ACQUA Gian Alberto
IMMAGINI DI CASTIGLIONE OLONA.
In-4, tela editoriale, sovracoperta, pp. 117, con numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (fine copy).
|
|
MILANO Stefano (testi di)
IL CASTELLO DI CASTIGLIONE DEL TERZIERE. Fotografie di Carlo Cantini.
In-4 (cm. 28.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (macchioline), pp. 110, (2), con illustrazioni a colori nel testo. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
MENOTTI Elena Maria
LA VILLA ROMANA DI SANTA MARIA : ARCHEOLOGIA A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE.
In-8 (cm. 23), brossura illustrata, pp. 71, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
GARIN Eugenio
LA CULTURA DEL RINASCIMENTO.
In-8 (cm. 20.60), brossura illustrata, pp. 194, (4). Prima edizione riveduta “Il Saggiatore”. In ottimo stato (nice copy).
|
|
MACCHIONE Pietro, GAVINELLI Mauro
OLONA. Il fiume La civiltà Il lavoro. Con un saggio di Raffaella Ganna. Prefazione di Paolo Lamberti.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 359, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
CAZZANI Eugenio
CASTIGLIONE OLONA NELLA STORIA E NELL'ARTE.
In-8 (cm. 25), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. XXVI, (2), 767, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo ed a colori, protette da velina, fuori testo; una carta genealogica ripiegata. Macchioline al dorso della sovracoperta e strappo alla custodia. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
FERLENGA Franco
CASTIGLIONE DA SALVARE.
In-4 (cm. 30.60), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 343, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed alcune a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
MAZZUCCHELLI Mario
L’IMPERATRICE SENZA IMPERO (LA CONTESSA DI CASTIGLIONE).
In-8 (cm. 22), legatura editoriale in tela con impressioni in oro e colore di Mino Buttafava, pp. 314, (6), illustrato da tavole fuori testo in bianco e nero. Dorso brunito. Tagli leggermente ingialliti. Minime abrasioni alle cuffie; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
SPINOSA Antonio
ITALIANE, IL LATO SEGRETO DEL RISORGIMENTO.
In-8 (cm. 22.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 284, (10). Prima edizione. Minime tracce di polvere alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Massimo Grillandi
La contessa di Castiglione
Biografia della Contessa con illustrazioni. Brossura
|
|
Castiglione attraverso i secoli
La storia di Castiglione delle Stiviere attraverso i secoli con molte immagini e foto f'epoca. A cura dell'assessorato alla cultura del comune. Bellissimo volume 24x29 cm in brossura in splendide condizioni. Brossura
|
|
Sotheby & Co.
Sotheby & Co. Catalogue of Old Master Engravings, Etchings and Woodcuts, 6 February 1975
20 pp. The 139 lots include Rembrandt's "The Card Player", a large group of Callot etchings including a first state of "La Grande Chasse"; Good Italian prints by Piranesi, Castiglione, Brustoloni, Della Bella, etc. Clean and unmarked with moderate wear. A sound copy. Book
|
|
AN
Nobile Collegio delle Vergini di Gesù ed Educandato Femminile in Castiglione delle Stiviere, programma e regolamento
Cm. 26; pp. 6, (2). Brossura editoriale. Piega, buon esemplare 1626/P
|
|
AN
22 Settembre 1902. La gioventù cattolica di Brescia, Mantova, Verona in omaggio del Giubileo Pontificale di S. S. Leone XIII pellegrinante alla patria di S. Luigi Gonzaga
cartoncino ricordo di cm. 13X17; con ritratti del Papa Leone XIII, del Vescovo di Verona, di Mantova e di Brescia, con fotografia del Santuario di S. Luigi in Castiglione delle Stiviere. (18 / 968) 944
|
|
MAZZUCCHELLI,Mario
L'imperatrice senza impero (La Contessa di Castiglione)
1 Vol. In-8 gr pag. 262 12 ill. f.t (Disponiamo anche di edizione 1930) PROG 10519 CATT_ATT 48
|
|
Mario Mazzucchelli
La Contessa di Castiglione
Legatura editoriale in cartoncino rigido ruvido, dalla copertina illustrata, con caratteri in oro e con titolo in oro al dorso, in tassello verde, protetto da sovraccoperta in plastica trasparente, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli, con XIV ( 14 ) illustrazioni in bianco e nero. Numero pagine 314. USATO
|
|
Mario Mazzucchelli
La Contessa di Castiglione ( l' imperatrice senza impero )
Legatura editoriale in cartoncino rigido, dalla copertina illustrata, leggermente annerita, con caratteri dorati e con titolo in oro al dorso, in tassello blu. Buonissimo lo stato conservativo, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, bruniti i tagli, con XIV ( 14 ) tavole illustrate fuori testo. Numero pagine 314. USATO
|
|
CATTANEO, E.-DELL'ACQUA, G.A.
Immagini di Castiglione Olona.
in-4, pp. 119, numerose ill. in b/n e a col., leg. cart., sovracop. fig.. .
|
|
Massimo Grillandi
Mata Hari
Biografia della famosa spia, una delle eroine e delle vittime dell'Europa inizio secolo...Collana Le Vite
|
|
Immagini di Castiglione Olona. Testi di di Enrico Cattaneo e Gian Alberto Dell'Acqua.
In folio, t.t. edit. con con tit. in oro al d. e al piatto ant., con sovrac. ill., pp. (2),117,(3), prevalentemente ill. a col. e b/n n.t.; copia molto buona.(x039)
|
|
Autori Diversi
Novelle Italiane del Cinquecento
In 8 (21,5x14) Legatura in tela, Similpelle con fregi in oro al dorso, pp.473, Ottimo
|
|
BARSANTI DANILO.
Castiglione della Pescaia. Storia di una comunità dal XVI al XIX secolo.
In 8°, cartonato editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 306, 80 tavv. in b/n, collana "Biblioteca storica", lievi bruniture ma copia molto buona. (MAG ZA5/d) (MAG ZA5/d)
|
|
Chabanne, Laure, Grégoire Extermann, Pascal Griener, Gianna A. Mina et al
Marcello. Adèle d'Affry (1836-1879). Duchesse de Castiglione Colonna
Chabanne, Laure, Grégoire Extermann, Pascal Griener, Gianna A. Mina et al: Marcello. Adèle d'Affry (1836-1879). Duchesse de Castiglione Colonna. 2015. 192 pages with 130 illustrations in colour. Paperback. 22 x 29cms. Text in French. Text in French
|
|
Clayton, Martin and Standring, Timothy
Castiglione: Lost Genius
Clayton, Martin and Standring, Timothy: Castiglione: Lost Genius. The Royal Collection, 2013. 192 pages with 100 colour illustrations. Hardback. 25 x 23cms. A re-assessment of the work of Giovanni Benedetto Castiglione (1604-1664), aiming to restore the reputation of this innovative Italian painter and draftsman as a great Baroque artist, and inventor of the monotype. A re-assessment of the work of Giovanni Benedetto Castiglione (1604-1664), aiming to restore the reputation of this innovative Italian painter and draftsman as a great Baroque artist, and inventor of the monotype
|
|
Haplova, Zostavila L.
Neznou Rukou, Z Tvorby Slovenskych Vytvarnicok
Very nice copy with white cloth boards, lightly bumped corners, small mark on front cover 169 pages, clean with no marking of any kind to text/interior, 157 prints in b&w and color, often one per pages. Dust jacket shows light scuffing and a little edge wear, no tears. Some of the artists listed in Keywords. Text is in Slovakian
|
|
CATTANEO ENRICO - DELL'ACQUA GIAN ALBERTO
IMMAGINI DI CASTIGLIONE OLONA
23443 CATTANEO ENRICO - DELL'ACQUA GIAN ALBERTO IMMAGINI DI CASTIGLIONE OLONA. , CARIPLO 1976 , In-4°gr. - leg. con sovracop. ill. + custodia - pp. 119 - come nuovo
|
|
Cattaneo Enrico - Dell'Acqua Gian Alberto
Immagini di Castiglione Olona
|
|
Barili Antonio
Castiglione Olona e Masolino da Panicale
|
|
Wolfgang Amadeus Mozart
Epistolario
Wolfgang Amadeus Mozart Epistolario. , Editoriale Pantheon 2001, Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati. Copertina flessibile e plastificata con alette informative. Buono (Good) . <br> <br> <br> 379<br>
|
|
WOJTYLA KAROL
CHIAMATI ALL' AMORE ITINERARI DI SANTITA'
|
|
WOJTYLA KAROL
LA BOTTEGA DELL' ORAFO Meditazioni sul sacramento del matrimonio
|
|
Guido la Rocca (a cura di)
Tutte le opere di Baldassar Castiglione (Tomo primo)
Condizione ottima del libro, piccoli segni d'uso sull'astuccio due piccolissimi strappetti negli angoli della sovracopertina. Non comune in prima edizione Mondadori completa dei due tomi
|
|
Hyman Tom
Flirt Lady
(Collana : Segretissimo) Una splendida donna bionda e il presidente degli Stati Uniti un intreccio di spionaggio amore e suspence (1.XI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
AMMANNATI Francesco -
Castiglione della Pescaia un pezzo di Maremma vicino al tropico.
Firenze, 1995, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 782/798 con illustrazioni e tavole fotografiche a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Provincia di Bologna - Bracchetti - Stefanelli - Conti - Milani
Atto di trasferimento della proprietà occupata dalla costruzione della Strada Comunale della Val di Setta consistente in un terreno posto nel Comune di Castiglione dei Pepoli
Bologna, 1887, novembre 29, rogito originale di 12 pp.con due pagine di disegni a colori (mappe catstali) in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, firma del notaio Luigi Aldini di Bologna
|
|
Sanmarchi - Conti
Compra di un pezzo di terreno detto Le Bandite posto nella Parrocchia di Lagaro, Pretura di Castiglione
Vado, 1866, gennio 9, rogito originale di 4 pp. in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, firma del notaio Pietro Gherardi di Vado
|
|