Alfredo Oriani e il corpo in politica. Asceta della modernità, «precursore» del fascismo e individualista senza eredi
ill., ril. Il corpo in politica nel Novecento ha per emblema Mussolini, ma pochi sanno che il culto del capo ebbe inizio con la sacralizzazione del corpo di Oriani. Nel 1924 il corpo dello scrittore faentino era dissepolto e messo in un sarcofago esposto al Cardello, dov'era nato e vissuto (1852-1909). Nello stesso anno, a Mosca, il gruppo dirigente comunista sacralizzava Lenin, imbalsamandolo. Era l'inizio del primato del corpo in politica, che sarà alla base della ricerca di legittimità dei regimi totalitari, il fascismo e il comunismo sovietico. Ma Oriani eletto "precursore" del fascismo perdeva così la propria identità. Questo libro ricostruisce l'originalità di Oriani mettendo il corpo al centro dell'analisi: il corpo rappresentato nelle sue opere letterarie, quello recitato dal genio incompreso, quello di carne tentato dalla libertà. Tra i primi, Oriani ha saputo individuare nel nascente culto del corpo la polarità fra ozio dei ricchi e lavoro del proletariato, individuando una via di emancipazione sganciata da una logica di classe. La chiamò Rivolta ideale, guidata da una nuova "aristocrazia", aperta a tutti i singoli capaci di darsi una disciplina fisica e una coscienza. Il "matto" del Cardello aveva intuito, infatti, che la nuova tecnologia, come la bicicletta, potenziava il corpo, dandogli la forza di sfidare i fantasmi della notte, lo spazio e la fatica; di percepire inedite sensazioni intime: il vento sulla pelle e la velocità; e infine di costruire un tempo per sé.
|
|
Angiola Maria. Storia domestica, aggiuntovi il Manoscritto del vicecurato.
in-8, pp. (4), 382, (2), legatura in tela figurata impressa in oro e a secco ai piatti (cerniere rotte). Ciascuna pagina entro cornice romantica. . Raineri Biscia n. 77..
|
|
ASSOCIAZIONE della Stampa Toscana Firenze. R. Teatro Niccolini (gentilmente concesso) 10 dicembre 1921.
Firenze, Stab. Tipografico Pisa & Lampronti, (1921), in-8, nato senza brossura, pp. (4). Con grande illustrazione di "Brivido" (attore sul proscenio che ringrazia il pubblico in platea) sulla prima pagina e programma della serata nelle pp. centrali. Brivido fu lo pseudonimo del giornalista e caricaturista Alberto Manetti (1887-1941), fondatore (1925) e direttore dell'omonimo giornale. Ottime condizioni.
|
|
Bibliothek des literarischen Vereins in Stuttgart. 107 Bde.
Stuttgart, Tübingen:, 1843ff. 22 cm. Hln. und modernes Ln. mit Goldprägung. [7 Warenabbildungen] Wenige Einbände am Rücken oder am Gelenk lädiert. Bindung jedoch stets fest. Innen tls. wie üblich stärker braunfleckig. Solide Sammlung.
Bookseller reference : 115748AB
|
|
Botyè d’la Grevire. Lè pye bi mochi dou premi Konkour dè patê.
Bulle, Les Hoirs de J. Perroud, s.d. (1934), in-8vo, 142 p., (Poèmes et prose en patois de la Gruyère de Biellmann, Genoud, Ruffieux, Gremion, Barras, Deillon, Plancherel, Brodard, Yerly, Murith, Castella, Vauthey) brochure originale. Exemplaire en bel état.
Bookseller reference : 87617aaf
|
|
C. Iulii Caesaris Commentarii de bello Gallico et civili.
Nürnberg Officina Libraria Rigeliana, 1789. 436 S. 12° Duodez (Duodecimo) Hpgt.
Bookseller reference : 11982
|
|
Cabinets-Bibliothek der Deutschen Classiker. 112., 58., 59. und 137. Lieferung.
Hildburghausen, New-York:, Verlag vom Bibliographischen Institut., 1829/1831. Kl.8°. 119,143,94,126,143 S. Pappband der Zeit mit montiertem rotem goldgeprägtem Rückentitel. [2 Warenabbildungen] Einband leicht berieben, Ecken und Kapitale etwas bestoßen, Eigenvermerk auf fliegendem Vorsatz, papierbedingt leicht gebräunt, stellenweise leicht stockfleckig, insgesamt gut erhalten.
Bookseller reference : 29666A
|
|
Cabinets-Bibliothek der Deutschen Classiker. 92., 54., 55. und 76. Lieferung.
Hildburghausen, New-York:, Verlag vom Bibliographischen Institut., 1829/1830. Kl.8°. 126,122,208,96,125 S. Pappband der Zeit mit montiertem rotem goldgeprägtem Rückentitel. [3 Warenabbildungen] Einband leicht berieben, Ecken und Kapitale etwas bestoßen, Eigenvermerk auf fliegendem Vorsatz, papierbedingt leicht gebräunt, stellenweise leicht stockfleckig, insgesamt gut erhalten.
Bookseller reference : 29665A
|
|
CUPA MONDIALA FIFA 2014 - CARTE CU ACTIVITATI
Sans date. Broché.
Bookseller reference : 500110006
|
|
Céline. Il demone dello stile. Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline
br. "La lettura delle interviste che Céline rilascia nel corso della vita è una porta interessante per accedere al suo orizzonte estetico non sempre di agevole frequentazione. E non per coglierne le idee o per saggiarne le idiosincrasie, ma per mettersi in ascolto di una sua esigenza: il recupero di una parola viva, che taglia, ferisce, travolge e turba ma rompe con il sopore anestetizzato dell'accademia. Lo sforzo di rendere viva e parlata lo parola scritta serve a Céline per creare uno stile adatto a ridare senso a un mondo che ha vissuto l'apocalisse della Grande Guerra e lo schianto di tutti gli ipocriti valori morali. E l'unico modo per farlo nascere consiste nello scuotere la superficie del mondo regolata dall'esattezza. Solo così l'emozione divampa. E l'emozione non esiste che grazie allo stile. Non si tratta di rendere un'emozione attraverso lo stile ma di creare con esso l'emozione. E il modo migliore per farlo è trarre da sé e dalle proprie esperienze l'energia necessaria." (Simone Paliaga)
|
|
Daphnis.
Zürich Orell, Gessner, Füssli u. Comp., 1789. 284 S. 12° Duodez Hldr.
Bookseller reference : 12328
|
|
Das Waldheimat Buch.
Krieglach, Roseggerbund, o. J. (ca. 1978). 123 S. mit zahlr. teils farb. Abb. im Text und auf Tafeln. Gr.-8°. OKart. (kl. Gebrssprn., leicht gebräunt).
Bookseller reference : 13904
|
|
Den Spott zum Schaden.. Prosaschwänke aus 5 Jahrhunderten.
Rostock, Hinstorff-Verlag. 8° 467 Seiten; 1. Auflage Orig.-Leinen mit OU Umschlag eingerissen, wasserfleckig, abgegriffen; Buchblock schwach randgebräunt Die Sammlung. Deutschsprachige Literatur in Längsschnitten
Bookseller reference : VR-890
|
|
Der italienische Architekt Alessandro Pasqualini (1493 - 1559) und die Renaissance am Niederrhein. Kenntnisstand u. Forschungsperspektiven. Hg.: Günter Bers, Conrad Doose.
Jülich: Fischer 1994. 412 S., zahlr. Abb. Reg. Br. <Tagungshandbuch z. 1. Jülicher Pasqualini-Symposium.>.
Bookseller reference : 52435
|
|
Deutscher Erntesegen : [Auswahl deutscher Meisterprosa für das 5. - 8. Schuljahr] / hg. von d. Lesebuchverwaltungskommission.
Kassel : Bärenreiter, 1946. 3 Teile: 1, 2 u. 3. 480 S. : Ill. 8°. Geheftet in OKt.
Bookseller reference : 7684
|
|
Die Insel der Glücklichen. Ein Buch der Freude.
Berlin, Verlag Ludwig Schroeter, 1925. 8°; 279 Seiten, mit 25 Federzeichnungen von Franz Staffen; 1. Auflage Orig.-Leinen Kopffarbschnitt Einband bestaubt, gebrauchsspurig. Rücken etwas ausgeblichen. Besitzeintrag und Kaufvermerk auf Titelblatt
Bookseller reference : 63246
|
|
Die sechzehnte Ehefreude : eine Satire auf die fünfzehn Freuden der Ehe ; Übersetzung und Urtext. Buchschmuck von Franz von Bayros. / La seiziesme joye de mariage
Wien, Rud. Ludwig 1909. kl.- 8°, 43 S., mit Buchschmuck von Franz von Bayros, Ln. d. Zt., gutes Expl. Nr. 441 einer Auflage von 600 Exemplaren. Das französische Original dieser Satire auf Antoine de La Sales fünzehn Freuden erschien erstmals 1866 in Paris. Text in Deutsch und Französisch, Übersetzung von E. K. Blümml und J. Latzenhofer. Brettschneider 45; Hayn/Got. IV,33 und IX,340.
Bookseller reference : EROT0339
|
|
Dimensione cosmica. Rivista di letteratura dell'immaginario (2019). Vol. 7
ill., br. Rivista di letteratura dell'immaginario.
|
|
Dizionario autori italiani contemporanei
br. Un panorama ampio e suggestivo della Letteratura italiana è costituito dal grande "Dizionario autori italiani contemporanei" opera unica nel suo genere che offre una bussola per navigare nel mare magnum della cultura contemporanea: da Bárberi Squarotti a Luzi a Turoldo a Zanzotto, da Bevilacqua a Biagi a Montanelli a Moravia a Soldati. Ciascuna delle edizioni precedenti, esaurita, è stata ampiamente richiesta e diffusa anche all'estero: gli autori trattati vengono presentati con un appropriato profilo bibliografico, critico e filologico.
|
|
Encyclopädie der deutschen Nationalliteratur. : oder biographisch-kritisches Lexicon der deutschen Dichter und Prosaisten seit den frühesten Zeiten; nebst Proben aus ihren Werken Bd. 1: A und B.
Leipzig, Wigand, 1835. 2 Bde. A-B, G-H. ca. 900 S., Or.-Halbldr. Gelenke locker, Rü. m., Fehlstellen, bestossen,. innen gut erh.
Bookseller reference : 60908AB
|
|
Fables de Florian.
Paris o. V., 1827. 214 S. 12° Duodez Kart.
Bookseller reference : 12190
|
|
G. E. Lessing's gesammelte Werke.
Leipzig, G. J. Göschjen'sche Verlagshandlung, 1853. XII + 3295 S. 12° Duodez, Halbleder
Bookseller reference : 101663
|
|
Giorgio Bassani a dieci anni dalla morte. Atti del Convegno internazionale di studi (Craiova, 14-15 aprile 2010)
brossura Il 13 aprile del 2000, dopo un lungo periodo di malattia, Bassani si spense. Curiosamente, a dieci anni esatti dalla morte, si è tenuto in Romania, non in Italia, un congresso internazionale di studi sullo scrittore bolognese di nascita e ferrarese d'adozione. Ventotto gli studiosi europei che hanno approfondito molti degli aspetti dell'autore de' "Il Giardino dei Finzi-Contini".
|
|
Grazia Deledda
Opere di Grazia Deledda con prefazione di Goffredo Bellonci. Volumetto rilegato in ottime condizioni. Prima pagina scarabocchiata. Rilegato
|
|
Guida del soldato in Sicilia
ill., br. "L'Isola ha una storia lunga e infelice, che l'ha lasciata in una condizione primitiva e di sottosviluppo, con molte vestigia e rovine di un passato ricco di civiltà. Invasori e dominatori che si sono succeduti in tutte le epoche, hanno oppresso la popolazione. Greci, romani, cartaginesi, vandali, goti, bizantini, arabi, normanni, tedeschi, francesi, napoletani e infine gli italiani hanno dominato l'Isola". "Io credo che sia assai utile, perché nella Guida, in filigrana, si può scorgere la malcelata valutazione, orgogliosa e colonialistica, che gli alti comandi alleati davano del loro compito. Che non era solo ed esclusivamente quello di combattere il nazifascismo ma anche di portare la loro idea di civiltà nei territori liberati, generalmente e genericamente considerati in stato di grande arretratezza. Ma Guerra e Civiltà sono parole di segno opposto. Metterle allora sullo stesso piano fu un errore soprattutto politico, errore dal quale pare che gli USA non si siano mai voluti emendare. 'Vuoi vedere che la guida che venne fornita ai soldati americani per la Guerra del Golfo era suppergiù uguale a questa?'" (dal testo di Andrea Camillerì)
|
|
Heimat, bist Du...? Bilder und Geschichten aus dem Burgenland
Edition Roetzer, Eisenstadt 1996. 8°, Ppbd., 119 S.
Bookseller reference : 1281
|
|
humoristisch-satyrischer Volks-Kalendar. für das Jah 1856.
Wien. Hügel Verl. 1856. sechster Jahrgang. 8° 128 S., XLVIII. Pappband. gebrauchter Zustand, ob. u. unt. Kapital entfernt., Kanten u. Ecken berieben, Besitzereintr. a. Vortitel, S. leicht wellig u. stockfl. 6
Bookseller reference : 19774BB
|
|
Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del 18° Congresso dell'AISLLI (luglio 2003). Con CD-ROM
brossura L'opera presenta gli atti del XVIII Congresso internazionale dell'Associazione Internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana (A.I.S.L.L.I.), cui hanno partecipato attivamente i maggiori italianisti mondiali. Un congresso particolarmente significativo per l'Associazione poiché si è svolto nel cinquantesimo anniversario della sua fondazione e per l'italianistica mondiale in quanto ha costituito il primo grande incontro del nuovo millennio nel cuore dell'Unione Europea. Il tema del congresso "Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana" si propone di richiamare il valore umano e sopranazionale della lingua italiana e della sua espressione letteraria e culturale che, secondo le parole del compianto Vittore Branca, fondatore dell'A.I.S.L.L.I , costituiscono: "la testimonianza spirituale - da Dante a Pirandello - di una letteratura non d'impostazione nazionale, ma tutta e soprattutto dell'Uomo e per l'Uomo..." che si pone a disposizione "dell'umanità e della sua civiltà umanistica (...) rinnovata proprio in Italia, in senso universale, mezzo millennio fa con l'Umanesimo e il Rinascimento". In questa ampia prospettiva il programma di interventi, qui pubblicati, è particolarmente vasto e articolato.
|
|
Il barocco siciliano e i luoghi di Montalbano. Con Carta geografica ripiegata
ill., br. La penna di Camilleri e la bravura di Zingaretti hanno contribuito a definire una terra meravigliosa, dove le forme del barocco sono pervase dai sentori del cioccolato di Modica e del Nero d'Avola. Tra i vicoli di Ibla e la sensuale Ortigia, il palcoscenico di Siracusa e il mare sullo sfondo, indaga il commissario Montalbano, in una sospensione letteraria che ammalia viaggiatori e lettori.
|
|
Il dossier «Bagatelle». La polemica su Céline in Francia e in Italia
ril. Libro di infinita ed esasperata rabbia nei confronti degli ebrei, "Bagatelle per un massacro" (1938) sollevò in Francia critiche ed entusiasmi, che questo libro documenta nei passaggi più rilevanti. Qualche anno dopo l'atroce constatazione: ciò che Céline augurava agli ebrei si era puntualmente verificato nella Germania nazista. Letti retrospettivamente le "Bagatelle" e le reazioni dei critici segnano un passaggio decisivo nella cultura francese. Céline riassume in quel velenoso pamphlet secoli di pregiudizio antisemita proiettandolo nello spazio di un potente immaginario polemico, in realtà utilizzabile, e in parte utilizzato, all'occorrenza per qualsiasi causa. Molti, a sinistra, pensavano, dopo "Viaggio al termine della notte" (1932), di poter piegare la forza del linguaggio di questo scrittore ai propri fini politici. Con "Bagatelle" la delusione e il rammarico. Ma anche a destra l'appoggio al pamphlet è sempre accompagnato da distinguo e puntualizzazioni. La sua forza espressiva deve essere confinata a una funzione retorica, gli argomenti contro gli ebrei dovevano avere ben altro sostegno. Eppure, la storia della Shoah ha testimoniato che tutti quei distinguo non valevano nulla di fronte alla realtà dello sterminio nazista. Di "Bagatelle" se ne torna a parlare in Italia nel 1981, quando l'immagine dello scrittore ormai riconosciuto tra i più importanti per stile e linguaggio, si completa con la traduzione dell'urticante pamphlet. Quasi dimenticato in Francia, non viene accolto nei volumi della collezione Pléiade (anche per volontà della vedova di Céline, che non vuole fomentare l'odio verso di lui), l'editore Guanda lo traduce integralmente dopo la prima edizione del 1938, ampiamente censurata dal fascismo. Un dibattito, breve ma intenso, ridisegna i confini di ciò che è permesso e ciò che è proibito. Un anticipo sostanzioso di quello che si andava definendo come politically correct.
|
|
Il Novelliere illustrato. Tutto il pubblicato.
<p>30 cm, ril. coeva in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, p. 420. Numerose ill. in nero n.t. e alla cop. di ogni numero, talvolta a piena pagina. Conserva la cop. della br. originale. La maggioranza delle ill. sono ad opera di Linzaghi e Oggioni. Testo su due colonne. Settimanale supplemento di "Silvio Pellico: periodico di letture educative, utili ed amene". Trattasi di tutto il pubblicato (52 numeri) poichè a questo settimanale seguì, nel 1891, "Il romanziere delle signorine". Alcune tracce del tempo alla legatura, molto buoni gli interni.</p>
|
|
Il pastore di Erma
brossura Il Pastore di Erma ha goduto di grande fama e apprezzamento tanto che per lungo tempo è stato ritenuto uno scritto canonico al pari di altri libri del Nuovo Testamento. L'opera, scritta in greco, composta da un anonimo in ambiente romano intorno alla metà del II secolo d.C., si presenta come una composizione dialogica ricca di allegorie e visioni simboliche. Il protagonista, Erma, incontra una donna biancovestita, simbolo della Chiesa, che lo guiderà alla comprensione di diversi temi della fede e della morale cristiana. Alla fine essa cede il posto a un'altra figura allegorica, il "Pastore", chiamato anche "angelo della penitenza". L'intera opera è un susseguirsi di visioni per comprendere le quali Erma pone continue domande che gli consentono di esporre l'insegnamento teologico ed etico della Chiesa, in particolare sul concetto fondamentale di pentimento. Un'importante testimonianza del cristianesimo delle origini.
|
|
Inchiostro. Rivista di storie e racconti da leggere e da scrivere. Vol. 88
br. Questo numero ha come focus i numerosi centenari letterari di quest'anno, in particolar modo Pasolini e Meneghello
|
|
Jägerlust und Schützenfreud. Vierte Auflage
Gera E. B. Griesbach's Verlag, 1899. 79 S. 2° Folio Hln.
Bookseller reference : 14940
|
|
Klopstock's sämmtliche Werke.
Leipzig, G. J. Göschen'sche Verlagsbuchhandlung, 1854. XLVI + 3591 S. 12° Duodez, Halbleder
Bookseller reference : 106217
|
|
L'ISTRUTTORIA - Programma di sala del Piccolo Teatro di Milano, stagione 1966/67
In 4 (29x13 cm.), br. ill. col., ft. d'archivio b/n f.t. e t.pagina, pp. 80.Edizione con regia e impianto scenico di Virginio Puecher.Contributi di G.Zampa, C.Carpi.Le ft. d'archivio sono corredate da documenti storici.Abrasione al dorso, ordinari segni del tempo alla cop. buone condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoAnno pubblicazione 1966Materia/Argomento Teatro, Prosa, Programmi di sala, Riviste teatrali
|
|
L'OEUVRE DE GEORGES LAISNEY Poésie Prose
P. Bellée Coutances Non daté non coupé. Nombreuses rousseurs en couvertures et à l'intérieur. Petit manque au dos.
Bookseller reference : MM-247
|
|
LA VIE DE SAINT EUSTACE. Version en prose française du XIIIe siècle éditée par JESSIE MURRAY.
Paris, Librairie ancienne Honoré Champion éditeur, collection "Les Classiques Français du Moyen Age" sous la direction de Mario Roques, 1929, broché, 12x19 cm, VII+58 pages. Texte en latin avec traduction en français.
Bookseller reference : 4906
|
|
La passion du Lithographe. Alberto Giacometti, oeuvre gravé. Exposition. Tarascon. Cloître des Cordeliers. Collection: Voyages.
Maeght Editeur 1990, 220x145mm, 93pages, broché, couverture à rabats. Très bel exemplaire, état neuf. Exemplaire sur papier Job ivoire.
Bookseller reference : 78877
|
|
La storia di «Urania» e della fantascienza in Italia. Vol. 5: Il futuro perduto
brossura
|
|
Lais, meine Geliebte. Ein Brief des Aristaininetos
Essen R. C. Essen-Mitte, 1963. o. S. 4° Quart Kart.
Bookseller reference : 10225
|
|
Le Nouveau Commerce. Cahier 49, trimestriel - printemps 1981. (Les cahiers du nouveau Commerce sont publiés par les soins d’André Dalmas et de Marcelle Fonfreide).
Paris, Editions Slatkine 1981, 240x185mm, 138pages, broché. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 106184
|
|
Leopardi in Europa. Atti delle Giornate di studio Istituto italiano di cultura-parlamento europeo (Bruxelles, 1-2 dicembre 1998)
brossura
|
|
Lettere d'amore di uomini e donne straordinari
br. Racchiude le corrispondenze dei personaggi più importanti della storia dell'umanità. Grandi filosofi, artisti, musicisti, scrittori immortali che ci aprono le porte dei loro cuori, consegnando un loro ritratto inedito e coinvolgente, facendoci partecipi del loro rapporto con l'amato, uomo o donna che sia. È così che potremo scoprire il travagliato rapporto tra Napoleone e Giuseppina Beauharnais o le accorate missive di Beethoven alla sua Amata Immortale. Quelle di Edgar Allan Poe, di Wagner, di Baudelaire, fino a quelle di Gramsci e di Pessoa, passando da Jack London e Oscar Wilde. Una raccolta che come un libro di poesie può lasciarsi leggere una lettera al giorno, centellinando le scoperte; oppure può offrirsi alla curiosità di passare da un autore all'altro, senza sosta, per un'abbuffata d'amore.
|
|
Lezioni di anatomia. Il corpo umano in quindici storie
ill., ril. Tra autobiografia e racconto, saggio e meditazione filosofica, quindici scrittori di grande talento sono stati chiamati dalla Bbc a parlare di una specifica parte del corpo umano. Il risultato è sorprendente e felice: un viaggio buffo e spesso commovente attraverso il misterioso paesaggio dei nostri corpi. Una lezione di anatomia affidata alla fantasia e alla creatività. In "Lezioni di anatomia", ogni scrittore ha ispezionato una parte del corpo diversa, attingendo a ogni possibile fonte: la saggistica esistente in materia, la filosofia, l'esperienza personale. E così, Naomi Alderman si immerge nelle spire degli intestini e della nostra ossessione per il cibo; Thomas Lynch celebra il ventre come fonte costante del miracolo della vita; A.L. Kennedy esplora la stupefacente capacità del naso di rievocare i ricordi, e Philip Kerr ricostruisce la grande storia del cervello e dei chirurghi che hanno insegnato a dissezionarlo. Racconti di: Naomi Alderman, Christina Patterson, A.L. Kennedy, Ned Beauman, Abi Curtis, Kayo Chingonyi, Mark Ravenhill, William Fiennes, Annie Freud, Philip Kerr, Daljit Nagra, Patrick McGuinness, Chibundu Onuzo, Imtiaz Dharker, Thomas Lynch.
|
|
Lichtenberg in seiner Stube. da träumt und reimt und räumt er ...; ein Geburtstags-Interview.
München/Wien, Hanser, 1992. 35 S. Ill. kart. Deckelillustr. guter Zustand, hint. Buchdeckel gering gebknickt.
Bookseller reference : 19715BB
|
|
Musen-Almanach auf das Jahr 1908. Neudruck.
Leipzig:, Verlag für Literatur, Kunst und Musik., 1908. Kl.8°. 102 S. Original Englische Broschur mit gemustertem Original Umschlag und montiertem Deckeltitel. Umschlag etwas gerändert, am Rücken leicht eingerissen und von Privat mit Tesa repariert, sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 9642B
|
|
Nederlandsche Vertellingen in Proza en Poezij.
Amsterdam, Gebr. Willems en Loman & Reudler, (ca 1830). 8°. II, 196 S. recte 100. Mit 6 kol. Tafeln. Halbleinwand. Ber., best. u. etw. fl. Tls. gebr. u. braunfl. Ansonsten gut erhalten.
Bookseller reference : 37649AB
|
|
Neue Deutsche Literatur.
o. O., Schriftstellerverband der Deutschen Demokratischen Republik, 1978. 175 S. 8° Oktav, Softcover/Paperback
Bookseller reference : 98928
|
|
O Mecklenburg, lieb Heimatland.
Langensalza Verlag von Julius Beltz, o. J. 112 S. Gr. 8° Groß-Oktav Brosch.
Bookseller reference : 15940
|
|