Professional bookseller's independent website

‎Prose‎

Main

????? : 9,737 (195 ?)

??? ??? 1 ... 26 27 28 [29] 30 31 32 ... 55 78 101 124 147 170 193 ... 195 ??? ????

‎Chambers Aidan; Zucchini G. (cur.)‎

‎La penna di Anne Frank‎

‎ill., br. Da sempre leggiamo il Diario di Anne Frank come un'opera necessariamente legata al contesto storico della Shoah. Aidan Chambers ci suggerisce un piano di lettura ulteriore: quello di un'opera letteraria dal fascino intramontabile, capace di stimolare riflessioni tanto sull'adolescenza - vista da dentro, anche se da un'angolatura davvero particolare - quanto sulla natura di un testo che definiamo 'letteratura'.‎

‎Chamisso, Adalbert von‎

‎Sämtliche Werke in zwei Bänden. [Von Adalbert von Chamisso]. - Band 1: Prosa - Dramatisches - Gedichte - Nachlese der Gedichte. - Band 2: Reise um die Welt - Aufsätze. Insgesamt 2 Bände (= vollständig).‎

‎Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft [Lizenzausgabe des Winkler Verlags] 1975. 928; 699 Seiten. Dünndruck. 8° (17,5-22,5 cm). Flexible Orig.-Leinenbände mit goldgeprägten Rückentiteln. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Papier schwach gebräunt. - Saubere, sehr gut erhaltene Exemplare.‎

书商的参考编号 : 157439

‎CHAMISSO, ADELBERT von‎

‎Peter Schlemihls wundersame Geschichte‎

‎Leipzig, Verlag Philipp Reclam, 1974. Pappband, 4° (21 x 30 cm), 85 S., 1. Auflage, mit ganzseitigen Farbholzschnitten von Ernst Ludwig Kirchner‎

‎Guter Zustand (Versand ausserhalb Deutschlands 7,00 Euro)‎

书商的参考编号 : C1758

‎CHAMISSO, ADELBERT von‎

‎Peter Schlemihls wundersame Gschichte‎

‎Leipzig, Kurt Wolff Verlag, o.J., ca 1925. Ganzleinen, 8°, 88 S., farbige Vollbilder, Vignetten und Einbandzeichnung von Emil Preetorius‎

‎zwei kleine roten Flecke auf dem Hintereinband, sonst guter Zustand‎

书商的参考编号 : B615

‎Chamisso, Adelbert von und Julius Bab‎

‎Gedichte. [Ausw., Einl. u. Textrev. von Julius Bab] Pantheon-Ausgabe.‎

‎Berlin : S. Fischer, [1914]. XXVI, 373 S. : Mit 1 Frontispiz; 14 cm, Org.-Pappb. mit gold. Kopfschnitt [2 Warenabbildungen]‎

‎Einband etwas berieben und fleckig, Schnitt und Vorsätze gering altersfleckig.‎

书商的参考编号 : 27354

‎Chandler Raymond; Igort; Gardiner D. (cur.); Sorley Walker K. (cur.)‎

‎Parola di Chandler. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Raymond Chandler si racconta. La biografia, il mestiere, i libri del padre del romanzo hard boiled rivivono attraverso una straordinaria antologia di lettere e saggi. La nuova traduzione di Sandro Veronesi e le illustrazioni di Igort fanno da guida a un affascinante viaggio dietro le quinte del noir. In appendice "The poodle springs story", l'ultimo romanzo incompiuto di Chandler con il suo investigatore Philip Marlowe.‎

‎Char René‎

‎Ricerca della base e della vetta‎

‎br. Come l'uomo dovrebbe "abitare" la terra? Nella ricerca estetica e anche etica della base e della vetta. Attraverso queste metafore, il poeta René Char dimostra di credere nel linguaggio come alleanza armonica tra immaginazione e natura. Questo libro è un percorso visuale e letterario, in cui il lettore è coinvolto attivamente. Racconto autobiografico, parola civile, celebrazione della pittura e della poesia, sono strumenti della poetica di un autore sia abissale che militante. Char mostra infatti tutto il potere etico della bellezza. In questo compito gli sono vicini i migliori artisti del suo tempo. Da Braque a Mirò, da Balthus, a Gaugin che questo libro descrive affettuosamente come suoi "alleati". Il libro ha un andamento a tratti, poetici singhiozzi. Nello spazio fra un frammento e l'altro, si cela una possibilità di respirazione, fino alla violenza, per risvegliare, in chi legge, una fame di ricerca e di impegno, non solo estetico ma, in primo luogo, umano. Con prosa e poesia insieme, alleate, Char dà la forza di interrogare l'inconoscibile, in una domanda cui l'assenza di risposta nulla toglie alla bellezza della ricerca.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 15.20 购买

‎Char, René‎

‎Auf das Wohl der Schlange. Aus dem Französischen übertragen von Jean-Pierre Wilhelm.‎

‎Heidelberg: Profile. 1955. 35 S. mit 3 Vignetten (Orig.Lithographien) von Joan Miró und 1 Faksimile. 19,5cm. Zustand: Gut min. gebräunt (Innen); Einband Außen hat leichte Gebrauchsspuren; Ist etwas berieben-lichtrandig max. gering fleckig; Vorderdeckel hat sehr kleinen Riß im Seitenrand; Deckelrand stellenweise mit kleinen Knickspuren; Unterer Kapital / eine Gelenkseite hat kleinen Riß, kleiner 0,5cm; Limitierte Auflage von 64 Stück; In diesem Buch ist keine Ex.-Nr. eingetragen; Herausgegeben und typographisch gestaltet von Christoph Schwerin; Broschiert‎

书商的参考编号 : 600726

‎Charbonneau Louis‎

‎I cristalli maledetti.‎

‎In 16? (cm 20), Brossura originale, pagg.124 cop. illlustrata a colori, testo su due colonne con qualche ill. b.n. n.t., traduzione di Giacomo Fecarrotta, segni del tempo alla cop., mancano le ultime due pagine, peraltro ben conservato. Collana Urania", 268‎

‎CHARLES BAUDELAIRE (1821-1867)‎

‎POEMETTI IN PROSA‎

‎Vol. in -16 (11,5 x 18 cm.), brossura editoriale col. ocra con titoli in nero e avrio sul piatto ant., pp. 162, (4). Fogli interni leggermente bruniti ai margini, nel complesso in abb. buone condizioni (integro e ben legato). Traduzione dal francese di Orsola Nemi - Collana: PICCOLA BIBLIOTECA (volume 15).‎

‎Charles Baudelaire - Franz Blei‎

‎Kleine Gedichte in Prosa. Ausgewählt und übertragen von Erik-Erns Schwabach.‎

‎Potsdam, Verlag Müller & Co.Verlag, 1923. Original-Halbleinenband, 8°, 83 Seiten. Der Sanssouci-Bücher Erster Band. Mit 6 Original-Kupferstichen von Eddy Smith Berlin.‎

‎Ecken leicht bestossen sonst guter Zustand.‎

书商的参考编号 : 61556

‎Charles Baudelaire, Günther Stiller, herausgegeben von Hans A. Halbey‎

‎Le vieux saltimbanque. Der alte Possenreißer.‎

‎Beltz Graphik Bücher, Weinheim an der Bergstraße 1967. Vorzugsausgabe Broschiert Tadellos‎

‎Übersetzung von Walther Küchler. Text Französisch/Deutsch. Auflage 500 Exemplare, hier Nummer 219 VOM KÜNSTLER GÜNTHER STILLER EIGENHÄNDIG SIGNIERT. In Seidenbezogenem kartoniertem Schuber. Gestalteter broschierter Einband, Rückentitelei, TADELLOS. Nicht paginiert, Buchblockbindung, jedes Gedicht mit Offset-Lithos illustriert (die Bilder wurden vom Künstler direkt auf die Druckplatten gezeichnet und unter seiner Aufsicht gedruckt. Der Druck der Bilder erfolgte in vier Farben, der der Schrift in einem weiteren Druckgang), Zustand WIE NEU. +++ 21,2 x 28,8 cm, 0,55 kg. +++ Versand NUR ALS PAKET. +++ Stichwörter/Mots-clés: Französische Poesie Symbolismus symbolisme petits poèmes en prose livres illustrés nummeriert illustrierte Bücher‎

书商的参考编号 : 029976

Antiquariat.de

Antiquariat Clement
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Clement]

€ 30.00 购买

‎Charles Péguy‎

‎La nostra giovinezza‎

‎Volume degli anni '40 del '900 in stato discreto, coperta in cartoncino semirigido, fioritura sparsa, lievi bruniture, macchie, bordo un po' consunto, tagli appena ambrati, pagine in buono stato, firma d'appartenenza con luogo e data su guardia. Traduzione e prefazione di Giorgio Bachelet. III volume della collana Cultura. Numero Pagine 161 USATO‎

‎Charles Schwartz‎

‎Cole Porter: A Biography‎

‎New York: Da Capo Press. 1979. XVI, 365 S. 23 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Obere Außenecke des Buchs ist min. uneben-knickspurig; Buchrücken ist gering lesespurig; Schnitt ist im Durchschnitt gering angestaubt; Buchrücken ist oben gering eingerissen; Broschiert‎

书商的参考编号 : 370505 ???????? : 306800977

‎Charles Yale Harrison‎

‎Grazie a Dio per il mio mal di cuore.‎

‎In 16? (cm 17,8), Brossura originale, pagg.177-(6) traduzione di Maria Celletti, firma d'appartenenza alla sguardia, segni del tempo alla copertina, buon es. Collana"I libri pocket", 279. Prima edizione. Uno scrittore americano, sopravvissuto sopravvissuto a un attacco di trombosi coronaria, ha racchiuso in questo singolare libro la sua esperienza di malato restituito alla vita al lavoro. Descrivendo la felice esperienza della guarigione, Harrison riesce a far comprendere a tutti quale prezioso e gioioso dono sia la vita.‎

‎Charlie Prose‎

‎"Little Charlie And His Tu-Ta-Roo Band"‎

‎2008-05-08. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

书商的参考编号 : 0615177778 ???????? : 0615177778 9780615177779

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Books Express]

€ 69.03 购买

‎Charlie Prose‎

‎Little Charlie And His Tu-Ta-Roo Band‎

‎Charlie Prose Productions 2008-01-01. Hardcover. Very Good. Charlie Prose Productions hardcover‎

书商的参考编号 : 0615177778-2-17968800 ???????? : 0615177778 9780615177779

Biblio.com

Gulf Coast Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Gulf Coast Books]

€ 4.74 购买

‎Charlie Prose‎

‎Little Charlie And His Tu-Ta-Roo Band‎

‎Charlie Prose Productions 2008-01-01. Hardcover. Very Good. Charlie Prose Productions hardcover‎

书商的参考编号 : 0615177778-2-17979514 ???????? : 0615177778 9780615177779

Biblio.com

Your Online Bookstore
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Your Online Bookstore]

€ 4.74 购买

‎Charlie Prose‎

‎Little Charlie And His Tu-Ta-Roo Band‎

‎Charlie Prose Productions. Hardcover. GOOD. Spine creases wear to binding and pages from reading. May contain limited notes underlining or highlighting that does affect the text. Possible ex library copy that’ll have the markings and stickers associated from the library. Accessories such as CD codes toys may not be included. Charlie Prose Productions hardcover‎

书商的参考编号 : 3189975433 ???????? : 0615177778 9780615177779

Biblio.com

Discover Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Discover Books]

€ 1.79 购买

‎Chateaubriand, (François de)‎

‎Morceaux choisis.‎

‎Paris - Toulouse, Didier & Privat, 1913. Orig.-Leinenband, 549 Seiten, 8°. Deuxième Édition (1913). Ausgewählte Stücke von Chateaubriand in französischer Originalsprache. Einband etwas berieben. Seiten papierbedingt leicht gebräunt. Insgesamt handelt es sich um ein gut erhaltenes Exemplar. Mit zahlreichen Abbildungen auf Tafeln.‎

书商的参考编号 : 007976

Antiquariat.de

nebenmond
DE - Essen / Margarethenhöhe
[Books from nebenmond]

€ 20.00 购买

‎Chateaubriand, François-René de‎

‎Der Letzte der Abencerragen,‎

‎Calw, Hatje, 1947. 8°, 62 S., original Pappband (Hardcover) mit schwarzer Rückenbeschriftung und Deckelillustration, der helle Einband ewas berieben und stellenweise minimal nachgedunkelt, untere Rückenkante ein wenig angeplatzt, Papier altersentsprechend ein wenig nachgedunkelt, sonst ein gutes, sauberes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 13414BB

‎Chaucer, Geoffrey‎

‎Canterbury-Erzählungen (Canterbury Tales).‎

‎Zürich, Manesse, 1971. 12° (15-18,5 cm). 565 S. OLeinwand mit OUmschlag‎

‎Gut Manesse Bibliothek der Weltliteratur. Umschlag etwas lichtrandig, ansonsten gut erhalten. Aus dem Englischen übersetzt von Detlef Droese. Dünndruckausgabe.‎

书商的参考编号 : 12741

‎Chaviano Daina‎

‎L'isola degli amori infiniti. Romanzo.‎

‎In 8? (cm 22), Cart. edit., pagg. titoli al dorso, con sovracop. ll. a colori, pagg. 334-(2), traduzione di Claudia Fezzardi, segni del tempo alla sovracop., buon es. Saga familare in cui "culture, credenze e usanze diverse si mischiano sull'onda del sentimento universale dell'amore" attraverso un secolo di storia cubana.‎

‎CHENOUTEAU Blaise Louis (de)‎

‎esprit des meilleurs écrivains françois‎

‎ou recueil de pensées les plus ingénieuses, tant en prose qu’en vers,tirées de leurs ouvrages et rangées par ordre alphabétique.2 tomes en 2 volumes petit in 8 plein cuir fauve raciné à nerfs,fers,roulette,tomaison dorés. pièce titre chagrin rouge,filet doré sur coupes.Tome 1er:titre, VIII,543 pages,Tome 2ème:titre,578 pages,1 feuillet a.p.d.r.Nyon Merigot Bastien 1777.Une trace brune en marge extérieure de la première page de garde du tome 1.Il manque la pièce de titre du tome 1.‎

书商的参考编号 : 8140

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Books from Charbonnel]

€ 180.00 购买

‎CHESSEX, Jacques.‎

‎Jacques Chessex. L’Itinéraire. 1er mars - 31 mai 1994. Bibliothèque Cantonale et Universitaire Lausanne.‎

‎Lausanne, Bibliothèque Cantonale et Universitaire 1994, 210x150mm, 158pages, broché.‎

‎photos n/b, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 66028

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 19.11 购买

‎CHENIER, André.‎

‎Les chefs-d’oeuvre lyriques de André Chénier. Choix et notice de Auguste Dorchain. Deuxième édition avec corrections à la notice et à la table.‎

‎Paris, A. Perche 1908, 150x105mm, LXIV - 95pages, Auteur et filets dorés au dos à faux-nerfs. Tranche supérieure dorée. Belle reliure. Ex libris de Georges Golay.‎

‎Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 77950

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 38.23 购买

‎CHECCHI EUGENIO‎

‎TEATRO DI SOCIETÁ. IL PICCOLO HAYDN. MOZART FANCIULLO‎

‎14,1x10 cm; XII, (2), 173 pp. Legatura rigida in tela nera. Alcune pagine presentano segni di sottolineatura a matita. L'opera raccogli scritti del grande letterato e critico tearale e musicale, Eugenio Cecchi a lungo collaboratore del Fanfulla della Domenica. Nel complesso buone condizioni di conservazione.‎

‎Cheever John; Cioni A. (cur.)‎

‎Una specie di solitudine. I diari‎

‎br. John Cheever era un uomo pieno di contraddizioni: amava la moglie e i figli, ma si sentiva profondamente solo; amava le donne, ma amava anche gli uomini; si odiava perché aveva il vizio di bere, ma per gran parte della vita non riuscì a smettere; era un grande scrittore, ma la sua sensibilità era così pronunciata da limitarlo come persona. In queste pagine ci è data la possibilità di seguirlo in un dialogo serrato con se stesso, di starlo ad ascoltare mentre cerca di capire e registrare le infinite variazioni della luce e del suo intimo sentire. Qui la scrittura di Cheever è totalmente libera, folgorante, una fonte di infinita poesia e struggenti considerazioni sulla natura dell'amore, del sesso, del desiderio e della vita.‎

‎cheFare (cur.)‎

‎Bagliore. Sei scrittori raccontano i nuovi centri culturali‎

‎br. Fabbriche, dighe, centrali elettriche abbandonate restituite alla comunità e convertite in laboratori teatrali, gallerie, sale proiezioni. Residenze artistiche nate spontaneamente in sperduti villaggi di montagna. Vecchie aziende agricole ed ex caserme diventate auditorium e spazi espositivi. Rifugi alpini che organizzano festival musicali. Centri sociali occupati che pulsano di feste e musica elettronica fino a notte fonda. Sono i nuovi centri culturali, una rete di realtà spesso lontane dai riflettori che unisce artisti, giovani antagonisti, attivisti, operatori del sociale, studenti. O semplicemente persone che amano il proprio quartiere e la propria comunità. "Bagliore" - progetto di cheFare in collaborazione con il Saggiatore - riunisce sei racconti di giovani scrittori che attraverso il loro sguardo, individuale, originale, sincero, si sono immersi nella vita quotidiana dei Bagni Pubblici di via Agliè a Torino, degli spazi del Cre.Zi. Plus a Palermo, dell'ExFadda a San Vito dei Normanni, dell'Ex Villaggio Eni a Borca di Cadore, delle Officine Culturali a Catania, di Pollinaria a Civitella Casanova. Attraverso le storie e le testimonianze di chi ha creduto nella possibilità di forme differenti di socialità e relazione tra gli individui, questi luoghi diventano molto più di quello che sembrano: una nuova via, più inclusiva e trasversale, di diffondere la cultura. Ecosistemi collaborativi che nel rispetto e nella valorizzazione del territorio hanno trovato una risposta alternativa alla crisi, trasformandosi in laboratori permanenti in cui immaginare nuovi, e migliori, futuri possibili.‎

‎Chemotti Saveria‎

‎L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea‎

‎br.‎

‎CHESTER, G[eorge] R[andolph]‎

‎Das Geld auf der Straße. Ein getreulicher Bericht vom Glück und Ende eines amerikanischen Geschäftsfreibeuters. Aus d. Amerik. ["Get-rich-quick Wallingford"] v. C[arl] A. BRATTER.‎

‎6.-15.Tsd. Bln., Reiß o.J. [1924]. 409(7) S. OHLn. m. farb. Deckelill. Text stärker gebräunt u. etw. brüchig; eine Seite m. Ausriß (ohne Textverlust).‎

书商的参考编号 : EDzz0548

‎Chesterton Gilbert Keith‎

‎Impressioni irlandesi‎

‎br. Sembrano lontani i giorni di Londonderry, della Domenica di Sangue, quelli in cui i pub di Londra saltavano in aria col loro carico di odio irlandese verso il tiranno britannico. E sembra addirittura quasi spenta l'eco della Rivolta di Pasqua, di Michael Collins, dell'lRA, se non ci fossero una mitologia rock o il cinema hollywoodiano a mantenerla viva e toccante nella memoria del pubblico occidentale. Le "Impressioni irlandesi" dello scrittore britannico Chesterton ci proiettano in quei momenti con la crudezza della testimonianza diretta, ma anche con l'acuta precisione di un osservatore che vuole capire. Scritte in occasione del viaggio intrapreso da Chesterton nel 1918 su invito dell'amico e poeta William Butler Yeats, le "Impressioni" traggono spunto dai luoghi fisici, dai segni e dai simboli della cultura irlandese per ragionare sull'essenza di quella terra e sul carattere di quel popolo. In questo sforzo di riflessione, per il bene anche del Regno Unito, le "Impressioni irlandesi" attraversano le profondità dello spirito d'Irlanda, affrontano a viso aperto gli errori storici dell'Inghilterra, e grazie alla penna fine di un grande scrittore ci offrono una serie inarrestabile di fulminanti verità, valide per ogni tempo e ogni luogo. Il risultato - come scrive Gregory Dowling nell'Introduzione - è quello di un libro straordinariamente generoso. Una generosità di spirito che perfino George Bernard Shaw, amico sempre critico di Chesterton, ammise, recensendo per primo le "Impressioni irlandesi".‎

‎Chesterton Gilbert Keith‎

‎L'età vittoriana nella letteratura‎

‎br. G.K, Chesterton era incapace di introdurre anche solo una traccia di moderazione in ciò che faceva - si trattasse di alimentarsi, naturalmente, ma anche di attività per lui ancora più naturali, come leggere, scrivere o parlare. E così quando decise di raccontare attraverso una serie di ritratti - da Bentham a Carlyle, da Dickens a Hardy - l'età vittoriana;, di cui lui stesso era una specie di ultimo, umorale testimone, scrisse questo libro unico e prezioso: una grande satira, che è anche un infinito atto d'amore. Una pagina dopo l'altra, l'intelligenza irrequieta e inclassificabile di Chesterton («Il compito dei progressisti è commettere errori; quello dei conservatori è di impedire che vengano emendati») riporta in vita uno dei grandi momenti della letteratura come l'abbiamo conosciuta, e come continuiamo ad amarla: lasciando spesso graffi, se non piccole ustioni, sulla nostra coscienza di vittoriani postumi, benché in larga parte inconsapevoli.‎

‎Chesterton Gilbert Keith; Antonellini M. (cur.)‎

‎Il soprannaturale è naturale. Scritti per l'Italia‎

‎brossura Il volume raccoglie le prose che Chesterton ha pubblicato su riviste italiane fra il 1919 e il 1938. Tredici testi comparsi rispettivamente su La Ronda, L'Italia letteraria, Il Frontespizio e L'Illustrazione Toscana. Scritti in anni decisivi per la sua formazione, essi non possiedono solo un valore documentario o storico, ma assolvono anche a quella funzione eminentemente educativa che egli ha sempre riconosciuto alla letteratura.‎

‎Chesterton Gilbert Keith; Cervo M. (cur.)‎

‎La barbarie di Berlino con le Lettere ad un vecchio garibaldino‎

‎br. Alla fine del 1914, la Prima guerra mondiale è ormai in corso e il governo inglese chiede al meglio della sua intellighenzia di schierarsi in un conflitto esistenziale contro gli Imperi centrali. Gilbert Keith Chesterton risponde con questo pamphlet, ma non si accontenta di una mera invettiva intellettuale puntata sui caratteri della Prussia, inconciliabili a suo avviso con la stoffa delle democrazie occidentali. La barbarie di Chesterton è infatti molto più estesa e intima a un tempo: è una categoria dello spirito che nei dintorni della capitale tedesca ha trovato grandi applicazioni pratiche, ma che riflette l'eterna tentazione al cuore del «male europeo moderno»: l'idea, immancabilmente travestita con le migliori intenzioni, che le regole le debbano rispettare gli altri. Così la tragedia immensa della guerra che stava iniziando a dilaniare il globo diventa un conflitto di civiltà, dove si può cogliere un tratto profondo dell'ethos protestante fino a intravvedere profeticamente i barlumi dell'orrore nazista.‎

‎Chesterton Gilbert Keith; Colombo A. (cur.)‎

‎Perché sono cattolico (e altri scritti)‎

‎brossura‎

‎Chesterton Gilbert Keith; Nicolini S. (cur.); Simonelli S. (cur.)‎

‎L'età vittoriana nella letteratura‎

‎ill., br. Gilbert Keith Chesterton (GKC) in questo saggio del 1913 sottolinea che la letteratura ha infranto il compromesso vittoriano che negava, grazie anche allo scudo morale offerto dall'utilitarismo, l'esistenza di un diffuso disagio sociale nell'Inghilterra della seconda rivoluzione industriale. I grandi scrittori - Dickens, sicuramente, ma soprattutto Stevenson - reagiscono a questa rimozione collettiva: ognuno a proprio modo ma tutti pienamente consapevoli che qualcosa di fondamentale fosse andata perduta nella loro società. L'Uomo. GKC intuisce che la ricerca ottusa del benessere ha portato a un autunno spirituale, a una strana e fredda atmosfera di vacuità: "I vittoriani - scrive - credevano che il commercio estero dovesse portare la pace: e ha portato la guerra. Credevano che il commercio interno dovesse promuovere la prosperità: e ha in gran parte promosso la povertà. Ma per loro questi erano esperimenti; per noi devono essere insegnamenti. Se noi continueremo a trattare il popolo com'è nell'uso capitalista, se noi continueremo a servirci degli armamenti esteri com'è nell'uso capitalista, il nostro comportamento ricadrà pesantemente sui vivi. Il disonore non resterà ai morti".‎

‎Chesterton Gilbert Keith; Vecchio S. (cur.)‎

‎Come si scrive un giallo‎

‎brossura Chesterton apre questa raccolta di scritti con una doppia ironia: che nel giallo la tecnica è tutto e che lui stesso ha scritto alcuni dei peggiori gialli del mondo. Chesterton spiega come si scrive un giallo, come si lavora nella officina del mistero e della sorpresa. In realtà Chesterton spiega anche come si debba leggere un giallo, come scoprirne la qualità, come cedere al suo incanto razionale senza cadere nel vizio della serialità.‎

‎Chevalley, Etienne u.a. (Hrsg.)‎

‎Zauber der Kindheit. (Gedichte, Lieder u. kleine Prosastücke von französischen Kindern.) Gesammelt von Etienne Chevalley u.a. Übersetzt von Nicola Fischer. Nachwort von Heinrich Ellermann. Zweisprachig Französisch und Deutsch.‎

‎Ellermann, Hamburg 1960. 136 S. mit zahlreichen s/w Kinderzeichnungen. Englische Broschur. Leichte Gebrsp. Gutes Exemplar.‎

‎Auswahl aus den Bänden "Miracles de l'Enfance" u. "Poètes d'Aujoud'hui" von Etienne Chevalley und dem Band "Enfants-poètes" des Verlags La Table Ronde, Paris. Die Zeichnungen stammen von deutschen Kindern. Texte u. Bilder alle mit Herkunftsangaben.‎

书商的参考编号 : 17765

Antiquariat.de

Kaner & Kaner GbR
DE - Staufen
[Books from Kaner & Kaner GbR]

€ 14.00 购买

‎Chierici Anna M.‎

‎La scrittura terapeutica. Saggio su Gianni Celati‎

‎ill., br. Il saggio di Anna Maria Chierici pone l'accento su alcuni tratti del lavoro letterario di Gianni Celati, sia esso espresso nella forma più conosciuta del racconto o in quelle più sotterranee della traduzione poetica, del saggio, dell'intervista e di quelle vanvere o fantasticherie ad un tempo disarmate e ficcanti di cui Celati è maestro.‎

‎Chiesa Antonio; Rigoni Stern Mario‎

‎Parole sulle pietre. La grande guerra sull'Altipiano di Asiago‎

‎ill., br.‎

‎CHIESA Francesco‎

‎POESIE E PROSE.‎

‎In-16 (cm. 18.30), tela editoriale, titolo in oro e fregi al dorso; titolo, sempre in oro, al piatto, risguardi e guardie decorate, pp. 128, (2), con una illustrazione in antiporta. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎CHILDREN'S LITERATURE: POETRY AND PROSE: WOMEN. AMANDA. HENDERSON Amanda J.‎

‎THE TWIG‎

‎CHILDREN'S LITERATURE: POETRY AND PROSE: WOMEN. AMANDA. THE TWIG Poetry and Prose by Amanda copyright statement by Amanda J. Henderson. Boston:: James M. Usher 1856. First edition. . Owner's early very faint ink inscription on front flyleaf. Spine is rubbed with thin chip to cloth at crown front hinge started and a bit shaken few leaves browned with scattered foxing to text else a very good copy. . Twelvemo brown cloth decorated in gilt pp. ii 100 all edges gilt illustrated with extra-engraved title page and three engraved plates. A collection of six poems and seven prose pieces. James M. Usher, hardcover‎

书商的参考编号 : 67256

Biblio.com

Waiting for Godot Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Waiting for Godot Books]

€ 317.29 购买

‎Chilla Selene; Di Battista Serena‎

‎E sognai di Cime Tempestose. Viaggio nei luoghi del romanzo di Emily Brontë‎

‎ill., br. L'obiettivo delle autrici di questo libro è quello di accompagnare il lettore attraverso i luoghi dell'Inghilterra che hanno ispirato Emily Brontë nella stesura del suo famoso "Cime Tempestose". Frutto dell'esperienza diretta sul posto, dei contatti con gli abitanti del luogo, delle ricerche effettuate con il supporto di esperti e del materiale a disposizione dei membri della Brontë Society, il testo introduce Emily Brontë raccontandone la storia e il particolare attaccamento allo Yorkshire e alla brughiera. La scrittrice aveva un legame viscerale con la terra in cui era nata, e l'ispirazione che traeva dalla natura circostante era vitale ai fini del suo processo creativo. Le autrici vanno dunque alla ricerca di coincidenze e differenze tra la geografia del romanzo come architettata da Emily, e quella reale dei luoghi che l'hanno ispirata, raccontandoci il ruolo allegorico della brughiera, fino ad accompagnare il lettore all'interno di quegli edifici che hanno, secondo la tradizione, dato vita alle case degli Earnshaw e dei Linton: Ponden Hall e Top Withens.‎

‎Chines Loredana‎

‎Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio‎

‎br. Negli antichi volumi le filigrane rivelano in controluce dove e quando una mano ha potuto vergare le carte che compongono il libro, fanno affiorare tracce e indizi celati, solo che lo sguardo del lettore sappia inoltrarsi, curioso e attento, di là da ciò che è immediatamente percepibile. Allo stesso modo, nella fitta trama di sensi della parola letteraria, sempre nuove tessere emergono a definire con linee inedite il disegno di un testo. Nelle opere di Petrarca e di Boccaccio si annidano di continuo implicazioni nascoste, rinvii reconditi che l'occhio del critico può cogliere con l'ausilio degli strumenti della filologia e dell'ermeneutica, tanto piú complessi e ardui da indagare quanto piú abile è il gioco di ripresa e di dissimulazione nella variegata polifonia del sistema letterario. Le tenui trasparenze di senso che trapelano dalla parola letteraria, sempre metamorfica e aperta a nuove suggestioni interpretative, sembrano ricondursi naturalmente a un concetto fondante della filologia e della codicologia, che riesce a collocare nello spazio e nel tempo un manoscritto o una stampa antica a partire dalla sua incontrovertibile materialità.‎

‎Chinnici Antonella; Colonna Romano Alessandra; Musumeci Daniela‎

‎Tessere di luce. La letteratura siciliana dal Duecento ai giorni nostri‎

‎br. Dal Duecento ai giorni nostri: la raccolta antologica più completa e aggiornata mai pubblicata sulla narrativa e la poesia siciliana, un viaggio tra i più grandi scrittori del passato, le voci dimenticate e gli autori contemporanei. Una narrazione che si svolge attraverso snodi tematici: l'antimafia, le donne, le guerre, per definire l'identità di un'isola la cui singolarità nasce grazie alle contaminazioni culturali che l'hanno attraversata. Grandi autori come Sciascia e Pirandello, Camilleri, Vittorini, rivisti sotto la lente filologica e classica, sono accostati ad autori e autrici ritrovati, come Tommaso Bordonaro, autore cardine del fenomeno letterario dei semicolti. Una parte fondamentale è dedicata alla scrittura femminile: da Maria Fuxa, archivista che si fa portavoce dei dimenticati denunciando i mali dei pazienti psichiatrici, alla pluripremiata Dacia Maraini col suo movimento artistico femminista, fino a riscoperte come Nina Siciliana, autrice che nel Duecento suscitò scalpore. Ricca e aggiornata è la sezione dedicata agli autori contemporanei, nella quale si analizza anche il fenomeno mafioso: da Danilo Dolci a Peppino e Felicia Impastato.‎

‎Chiurchiù Luca‎

‎Primavera di incertezza. Mito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia e Vitaliano Brancati‎

‎br. Il libro ripercorre le tappe di una vecchia storia: quella della giovinezza intesa come costrutto culturale. Nel Settecento si è cristallizzata una precisa immagine del giovane maschio, assurto a simbolo di palingenesi. Tale immagine è stata strumentalizzata da coloro che reclamavano un posto di spicco nella sfera pubblica. Incarnare la giovinezza voleva dire essere in possesso del diritto di diventare protagonisti della Storia. Movimenti politici e artistici si sono contesi questo primato, contribuendo alla formazione di un mito capace, con la sua forza seduttoria, di mobilitare intere generazioni. Un mito che affonda dunque le sue radici nell'Europa del XVIII secolo e che transita, con riemersioni cicliche, per il romanticismo risorgimentale, per il nazionalismo e per le avanguardie, raggiungendo il suo apice nella "primavera di bellezza" del fascismo. Vi sono però degli autori novecenteschi che hanno intercettato e reso manifesto il contraltare di questo mito, come Federigo Tozzi, Alberto Moravia e Vitaliano Brancati. Attraverso la critica tematica, l'antropologia, gli studi culturali e di genere, il libro cerca di dimostrare come nella narrativa di questi tre scrittori la giovinezza assuma i tratti, foschi, di una malattia. Come lì emerga la parte in ombra che il mito nasconde nel suo centro, il suo più profondo rimosso storico.‎

‎Chocheyras, Jacques et RUNNALLS, Graham A. (introduction et notes)‎

‎La Vie de Marie Magdaleine par personnages (Bibliothèque Nationale de Paris, Réserve Yf 2914). Editée avec une introduction et des notes par Jacques Chocheyras et Graham A. Runnalls‎

‎Editions Droz, Collection Textes Littéraires Français (TLF N° 342) - 1986 - Petit In-8 broché - 115 p.‎

‎Bon état‎

书商的参考编号 : 47549

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 14.00 购买

‎CHODERLOS DE LACLOS‎

‎Schlimme Liebschaften‎

‎Leipzig, Insel-Verlag 1958. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 463 S., 15.-23. Tausend, übertragen und eingeleitet von Heinrich Mann‎

‎Schutzumschlag Gebrauchsspuren, sonst guter Zustand‎

书商的参考编号 : X4122

‎CHOTJEWITZ, PETER O‎

‎Die Gegenstände der Gedankenstille (Requiem für ein Haus mit Bewohnern)‎

‎Düsseldorf, Verlag der Eremiren-Presse 1976. Kartoniert mit Schutzumschlag, 8°, Blockbindung, unpag., ca 45 S., mit Offsetlithographien von Klaus Fussmann‎

‎Guter Zustand‎

书商的参考编号 : Q612

????? : 9,737 (195 ?)

??? ??? 1 ... 26 27 28 [29] 30 31 32 ... 55 78 101 124 147 170 193 ... 195 ??? ????