|
NORDMANN, Charles
Einstein et l' Universe. Une lueur dans le mystére des choses
In 12°, pp. 248. Mezza pelle dell'epoca. Dorso a nervetti con titoli oro.
|
|
NORDMANN, Charles.
EINSTEIN ET L'UNIVERS. UNE LUEUR DANS LE MYSTERE DES CHOSES.
19x14. 221p. Cubierta restaurada.
|
|
Norman Davids
International symposium on Stress wave propagation in materials
Prefazione dello stesso Autore, introduzione di George F.Leist, rilegatura in tutta tela editoriale, leggermente scurita al dorso, piega alle punte ed al piede e piccolo segno d'urto al bordo sup.ant., sovraccoperta ingiallita, con ombrature, tracce di polvere e strappi ai bordi, pagine in buonissimo stato di conservazione, con figure e grafici in nero nei testi. Numero pagine 337 USATO
|
|
Norman Robert Campbell
La Théorie Electrique Moderne - Théorie Electronique
Norman Robert Campbell La Théorie Electrique Moderne - Théorie Electronique. Francia, Librairie Scientifique A. Hermann 1919 french, 464 BTT54Copertina rigida,in lingua francese, volume in discrete condizioni,segni da scaffalatura agli angoli della copertina, pagine ingiallite464 pagine circaCopertina come da foto
|
|
NOTO M.S.
PHYSICS. DEVELOPING READING SKILLS IN ENGLISH.
|
|
Novikov Igor D.
Il ritmo del tempo
br. "La scienza contemporanea è incredibilmente complessa e il suo apparato matematico così astratto e astruso che un non iniziato semplicemente non può afferrarne il grado di complessità." Così Igor D. Novikov, scienziato russo esperto in fisica del tempo e di astrofisica delle alte energie, descrive il lavoro dello scienziato di oggi. Ma se sono pochi a poter diventare fisici e matematici, prosegue, ciò non significa che le meravigliose realizzazioni della fisica siano per sempre interdette al grande pubblico. È infatti possibile descrivere al lettore interessato le scoperte fisiche in maniera chiara e corretta senza ricorrere alla matematica. E in questo libro, Novikov s'impegna ad illustrare il concetto di tempo, di relatività e di spazio, presentandoci i principali attori della fisica moderna e le teorie e le ipotesi sui viaggi nel tempo e sui buchi neri.
|
|
Nozières Philippe
Theory of Interacting Fermi Systems.
(Scienza - Fisica) In 8°, legatura editoriale in piena tela con titoli in oro, sovraccoperta, pp. X,370,(2). "Frontiers in Physics". Traduzione dal francese di D. Hone. Dedica per dono al recto del foglio di guardia anteriore. Mende marginali alla sovraccoperta, peraltro ottimo stato di conservazione.
|
|
NUFFIELD FOUNDATION SCIENCE TEACHING PROJECT STAFF.
FISICA AVANZADA NUFFIELD. LIBRO DEL ALUMNO. UNIDAD 1: MATERIALES Y ESTRUCTURA.
|
|
NUFFIELD FOUNDATION SCIENCE TEACHING PROJECT STAFF.
FISICA AVANZADA NUFFIELD. LIBRO DEL ALUMNO. UNIDAD 3: CAMPO Y POTENCIAL.
|
|
NUFFIELD FOUNDATION SCIENCE TEACHING PROJECT STAFF.
FISICA AVANZADA NUFFIELD. LIBRO DEL ALUMNO. UNIDAD 6: ELECTRONICA Y CIRCUITOS REACTIVOS.
|
|
NUFFIELD FOUNDATION.
FISICA BASICA NUFFIELD. TESTS Y EXAMENES.
Ilustraciones.
|
|
O. Blackwood, W. Kelly
General Physics
O. Blackwood, W. Kelly General Physics. Stati Uniti d'America, John Wiley 1956 english, 704 BTT127Copertina rigida,in lingua inglese, volume in discrete condizioni, segni di usura sulla copertina, fioriture e aloni sul dorso e sui margini delle pagine, interno in buono stato704 pagine circacopertina come da foto
|
|
O. MANVILLE
PRODUCTION ECONOMIQUE DE LA VAPEUR
Volume in -8 (17 x 24,5 cm.), legatura personalizzata m.tela rossiccia, piatti percalina in tinta, tagli superiori blu, pp. VII, 407 con 259 fig. in b.n. mel testo. In ottimo stato di conservazione. Testo in francese. ---
|
|
O. Murani
Fisica
O. Murani Fisica. , Hoepli 1927, Buono stato. Rilegato. Le pagine sono ingiallite e in quelle ad occhietto è presente una sigla in matita. La copertina rigida è molto ombrata e il dorso è quasi staccato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 1198<br>
|
|
O. S. Heavens
Optical Properties of Thin Solid Films
Coperta minimamente segnata da fattore tempo, ottimo stato interno, testo completamente fruibile, volume appartenente alla collana "Dover Classics of Science and Mathematics", con prefazione dell'autore, presenti formule, tabelle e figure in nero nel testo, numero pagine 268 (VII, 261) USATO
|
|
O.D. Chwolson
Traité de Physique: Tome III Fascicule 3, Propriété des vapeurs. Equilibre des substances en contact. (da p.745 a p.1008)
O.D. Chwolson Traité de Physique: Tome III Fascicule 3, Propriété des vapeurs. Equilibre des substances en contact. (da p.745 a p.1008). , Librairie scientifique A.Hermann et fils 1911, Tome III Fascicule 3, Propriété des vapeurs. Equilibre des substances en contact. Copertina scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato con mancanze; Paginazione intonsa. Buono (Good) . <br> <br> <br> 263<br>
|
|
Oberbeil Klaus
Il potere degli omega 3. I grassi che fanno bene
br. I grassi sono il carburante dell'energia cellulare e sono quindi elementi indispensabili per il nostro organismo. Se alcuni tipi di grassi fanno notoriamente male, altri rappresentano una preziosa fonte per il nostro benessere. In natura esistono centinaia di grassi diversi e il giornalista scientifico Klaus Oberbail ci aiuta a conoscere e utilizzare solo quelli giusti per tornare in forma, dormire meglio, aumentare memoria e capacità di concentrazione, migliorare pelle e capelli e ridurre i disagi della menopausa. Il volume svela il potere degli acidi grassi Omega 3 e contiene una dettagliata dietra per dimagrire grazie agli acidi grassi. Sapevate che... i grassi non fanno ingrassare, anzi ci rendono snelli, vitali, in forma e sani? i grassi giusti hanno un ruolo decisivo per la nostra salute fisica, mentale e spirituale? non si tratta soltanto di assumere i grassi giusti, ma anche di mantenere un loro equilibrio? le donne hanno particolarmente bisogno degli acidi grassi Omega 3?
|
|
Occhialini, A.
Ragione e Spirito Della Relatività
Mm 155x235 Brossura editoriale di pagine 84, un restauro al frontespizio, carte ingiallite. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Occhialini, Augusto Raffaele.
33 testi a stampa dal 1907 al 1949.
Tre miscellanee contenenti 28 estratti in 4° e in 8°, rilegate in brossure con titoli e scritte a penna sotto la dicitura "Pubblicazioni del Prof. R.A. Occhialini." Di seguito la descrizione: "Studi sui gas compressi": 1) Un densimetro per alte pressioni - Pisa, Nuovo Cimento, 1912, pp. 16, br. editoriale. 2) La costante dielettrica dell'aria fino a 200 atmosfere - Pisa, Nuovo Cimento, 1912, pp. 28, brossura editoriale. Scritto con E. Bodareu. 3) La costante dielettrica dell'aria fino a 350 atmosfere - Roma, Accademia dei Lincei, 1913, pp. 7, brosura editoriale. Scritto con E. Boderau. 4) Die dielektrizitatskonstante der luft bis zu 350 atmospharen aufwartz - Leipzig, Annalen der Physik, 1913, pp. 27, br. editoriale. 5) La costante dielettrica dell'idrogeno ad alte pressioni - Roma, Accademia dei Lincei, 1913, pp. 3, brossura editoriale. 6) - La costante dielettrica di alcuni gas puri fortemente compressi e la relazione di Mossotti-Clausius - Pisa, Nuovo Cimento, 1914, pp. 21, br. editoriale. 7) Indice di rifrazione e densità dei gas - Pisa, Nuovo Cimento, 1914, pp. 34, brossura editoriale. "Riviste": 8) Sistemi di misure e unità elettriche internazionali - Pisa, Nuovo Cimento, 1909, pp. 14. 9) Le recenti ricerche sulla radiotelegrafia - Pisa, Nuovo Cimento, 1909, pp. 28. 10) La misura e l'impiego delle capacità secondo alcuni recenti lavori - Pisa, Nuovo Cimento, 1910, pp. 7. 11) note di tecnica fisica - Pisa, Nuovo cimento, 1910, pp. 8 12) Il problema dell'insegnamento delle scienze sperimentali - pisa, Nuovo Cimento, 1911, pp. 4. 13) Oscillazioni intratomiche - Pisa, Nuovo Cimento, 1913, pp. 19. "Emissioni degl'ioni dai metalli riscaldati" 14) La scintilla fra elettrodi roventi - Roma, Accademia dei Lincei, 1907, pp. 5, br. ed. 15) Sulla dispersione elettrica dai metalli riscaldati - Roma, Accademia dei Lincei, 1907, pp. 8, brossura editoriale. "Meccanismo dell'arco e delle scintille" 16) L'adescamento dell'arco voltaico - Roma, Accademia dei Lincei, 1909, pp. 5, br. editoriale. 17) Costituzione dell'arco voltaico - Roma, Accademia dei Lincei, 1909, pp. 6, br. ed. 18) L'arco voltaico nella sua fase iniziale -Roma, Accademia dei Lincei, 1909, pp. 7, brossura editoriale. 19) Ricerche sull'arco elettrico - Pisa, Nuovo Cimento, 1909, pp. 31, br. editoriale. 20) Lo spettro di righe nell'arco - Pisa, Nuovo Cimento, 1910, pp. 7, br. editoriale. 21) I fenomeni luminosi all'inizio dell'arco - Roma, Accademia dei Lincei, 1911, pp. 10, una tavola, br. editoriale. 22) Le condizioni di esistenza dell'arco fra carboni - Pisa, Nuovo Cimento, 1911, pp. 8, br. editoriale. 23) Die existenzbedingungen des lichtbogens zwischen kohlen - Physikalische Zeitschrift, 1911, pp. 4. 24) Come si stabiliscono i fenomeni luminosi all'inizio dell'arco - Pisa, Nuovo Cimento, 1911, pp. 8, br. editoriale. 25) Scintille a basso potenziale -Pisa, Nuovo Cimento, 1911, pp. 8, br. editoriale. 26) Funken bei niedrigem potential - Physikalische Zeitschrift, 1912, pp. 3. 27) Le condizioni necessarie per l'adescamento dell'arco - Pisa, Nuovo Cimento, 1912, pp. 15, br. editoriale. 28) Scintilla e arco - Pisa, Nuovo cimento, 1914, pp. 16, una tavola, br. editoriale. 29) Abgeschnittene funken - Physikalische Zeitschrift, 1914, pp. 3. 30) Arco e scintilla - Roma, Accademia dei Lincei, 1915, pp. 4. Si aggiungono: 31) La forza elettromotrice di contatto - Roma, L'Elettricista, 1927, pp. 14, br. edit. 32) Guida al corso di fisica sperimentale della R. Università di Genova - Oscillazioni e onde - Genova, Badiali, s.d., bozza di stampa, 252 fogli stampati solo su un lato, le illustrazioni ritagliate e incollate, br. editoriale. 33) Esempi di fiica - Oscillazioni e onde - Genova, Bozzi, 1949, pp. 100, br. edit. Le brossure che racchiudono i fascicoli sono consunte, alcune copertine stropicciate, segni d'uso, annotazioni e correzioni a penna. "OCCHIALINI, Augusto Raffaele (Raffaello). – Nacque a Fossombrone l’11 ottobre 1878, terzogenito di Paolo e di Barbara Mei. Ammesso alla Scuola normale superiore di Pisa, vi si laureò in fisica con il massimo dei voti e lode nell’anno accademico 1903-04, discutendo una tesi sulla costante dielettrica dell’aria in relazione colla densità di questa. Dopo la laurea rimase all’Istituto di fisica di Pisa, collaborando con il professore di fisica sperimentale Angelo Battelli, di cui fu assistente nel 1904-06 e aiuto nel 1906-07. Assistente per la meteorologia nel 1907-09, lo fu nuovamente per la fisica sperimentale nel 1909-10 e aiuto nel 1910-16. Nel laboratorio dell’Istituto di fisica, notevolmente modernizzato da Battelli, si compivano anche ricerche avanzate di spettroscopia e con una tesi sulla spettroscopia nei gas si laureò con Occhialini, nel 1913-14, anche Rita Brunetti, destinata a divenire uno dei massimi esponenti di tale disciplina. La ricca produzione scientifica di Occhialini negli anni di Pisa, pubblicata per lo più sul Nuovo Cimento e sui Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei, comprende ricerche su argomenti avanzati di elettromagnetismo dei materiali dielettrici, sulla spettroscopia nei gas, sulla radioattività, sugli archi voltaici...."https://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-raffaele-occhialini-Dizionario-Biografico
|
|
ODDI, Giuseppe
Schiarimenti alla meccanica ed idraulica del sig Professor Giuseppe Venturoli. Vol. I-Schiarimenti alla meccanica
1 Vol. In-8 pag. VIII-483 4 tavv inc. e ripieg. f.t. Barbe PROG 26374 CATT_ATT 38
|
|
Oddo Giuseppe
SVILUPPO STORICO DELLE CONOSCENZE E DELLE IPOTESI SULLA COSTITUZIONE DELLA MATERIA( 1900)
In 8', br. ed. pp. 35, discorso inaugurale per l'apertura degli studi nella R.Universitdi Cagliari nell'anno scolastico 1899-900; aloni d'umiditai piatti,fioriture diffuse alle prime e ultime pp., firma d'appartenenza al frontespizio.Luogo di pubblicazione CagliariEditore Premiata Tip. P. ValdesAnno pubblicazione 1900Materia/Argomento Sciense, Fisica, Cagliari
|
|
ODDONE Emilio
Del moto relativo nelle onde meccaniche terrestri. Estratto dalla Rivista di Fisica, Matematica e Scienze Naturali
In 8, pp. 15 + (1b) con 1 tav. f.t. inc. in lit. Br. ed.
|
|
ODDONE Emilio
Gli elementi fisici del grande terremoto Marsicano-Fucense del 13 gennaio 1915. Le osservazioni macrosismiche
In 8, pp. 149 + (1b) con ill. e tavv. sinott. n.t. Lieve mancanza al d. Br. ed. con ill. al p. ant. Argomenti: La zona sismica del Fucino. Le isosisme del terremoto nell'area mesosismica; Azimut delle scosse. Fratture centrali e perimetrali. Verticale sismico. Proiezione della linea sismogenica; La forma di moto nell'area epicentrale. Teoria e dati di fatto; Moto orbitale ad asse orizzontale. Moto ad asse verticale; Lunghezza d'onda; Durata della scossa. Numero delle oscillazioni e loro periodo; Angolo d'emergenza e sua costanza nell'area epicentrale. Massima inclinazione longitudinale nei suoli sciolti, ecc.
|
|
Oddone Emilio
Sulle variabili… la quantità di pioggia
In 4° br edit pp 32, ill nt copertina anteriore sciupata.
|
|
ODDONE Emilio (1864 - 1940)
Sulle LEGGI dell'EFFLUSSO dei LIQUIDI. Nota.
In-4° (cm.30x21), pp. 16 con molte TABELLE di dati. Brossura editoriale beige. Minime ombre in cop., eccellente es. Lunghezza del tubo, temoaratura ed altre variabili. Datato Pavia, dicembre 1888. ODDONE pubblicò u n trattato di geofisica pura e applicata e molti saggi di sismologia, condutture, deflettometri, fisica ecc. Rara plaquette, censita in sole 2 bibl., Napoli e Pavia.
|
|
Odifreddi Piergiorgio
Einstein e la relatività
|
|
Odone F., Paltrinieri M.
Elementi di fisica atomica e nucleare. /
Cm, 17x24, pp. 313, brossura editoriale. Ottimo. Raro e ricercato.
|
|
Ohanian Hans C.
Fisica (Vol. 1/2)
Ohanian Hans C. Fisica (Vol. 1/2). , Zanichelli 1992, Due volumi in buone condizioni, presenta lievi segni di usura sulla copertina Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 782<br> 8808120708
|
|
Okasha, Samir
Il primo libro di filosofia della scienza
Mm 115x195 "Piccola biblioteca Einaudi" - Brossura editoriale di viii-153 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Okun, Lev Borisovi?
Leptoni e quark
Okun, Lev Borisovi? Leptoni e quark. Roma, Editori riuniti university press 2011 italian, 326 2011. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 326 p. ; 24 cm. SLB15
|
|
OLBÉS Y ZULOAGA Luis.
NOCIONES DE FÍSICA Y QUÍMICA.
|
|
Oldenberg Otto
Introduction a la physique atomique (Introduzione alla fisica atomica)
Opera in lingua francese, tradotta dall'inglese, sulla fisica atomica, scritta da Otto Oldenberg, che fu Professore di fisica all'Università di Harvard. Riccamente illustrata da figure in b.n. n.t (26e).
|
|
Oliveri F.
Corso elementare di fisica per gli Istituti magistrali - In conformità dei Programmi Ufficiali del 14 ott. 1923
Vol. corredato da figg. in b.n. n.t.
|
|
Oliverio, Alberto
Esplorare la mente. Il cervello tra filosofia e biologia
Oliverio, Alberto Esplorare la mente. Il cervello tra filosofia e biologia. , Cortina Raffaello 1999, 212 p. Ottimo (Fine) pochissimi segni a penna da p. 7 a p.13. <br> <br> Copertina flessibile <br> 220<br> 9788870785753
|
|
OLIVI Evans -
La teoria atomica.
Milano, Sonzogno, 1940, 16mo brossura, pp. 59
|
|
OLIVI Evans -
La teoria atomica.
Milano, Sonzogno, anni '20 c.a, 16mo br. pp. 60
|
|
Olivier Costa De Beauregard
Irreversibilità entropia informazione
Olivier Costa De Beauregard Irreversibilità entropia informazione. , Di Renzo 1994, Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in brossura, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni. Collana arcobaleno. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8886044224
|
|
Olivieri Luigi, Ravelli Edoardo.
ELETTROTECNICA. Volume primo - ELETTROTECNICA GENERALE.
(Codice RA/1850) In 8º grande (26 cm) XV-659 pp. Prima edizione. Importante trattato, per la prima volta con l'impiego sistematico delle Unità Giorgi. Con 883 figure. Tutta tela nera editoriale, titolo oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Oliviero Francesco
Manuale del ben-essere
br. Questo libro nasce dall'idea di divulgare con un linguaggio non accademico gli ultimi studi sui quattro fondamenti del ben-essere: alimentazione alcalina, acqua alcalina, elettrosmog e frequenze elettromagnetiche geopatogene, consapevolezza della vita. Queste tematiche vengono spiegate al lettore alla luce di una nuova visione della medicina, definita dall'autore EPI Medicina (Ecologia della Persona Integrata). Il ben-essere della persona non può prescindere da una visione integrata dell'essere umano nel contesto delle relazioni che instaura, dell'ambiente in cui si muove, degli alimenti di cui si nutre, dell'acqua con cui si disseta; tutto questo deve avvenire in sinergia con la consapevolezza del vero senso della vita e del significato intrinseco della sofferenza e della malattia/benattia. Il libro è stato concepito come manuale pratico, finalizzato a suggerire al lettore consigli efficaci per mantenersi in buona salute, affinché possa divenire artefice del proprio benessere e arbitro del proprio destino.
|
|
Ollivier H.
Cours de Physique generale- volumi 3- Vol.I Unites,gravitation,electricite et magnetisme,ions et electrons,symetries - Vol. II Thermodynamique et etude de l'energie rayonnante - vol. III Mouvements vibratoires,acoustique,optique physique,...etc.
in 8° br. pp.778 (dorso ben restaurato), pp.514,ben tenuto, pp.712, ben tenuto. I primi due volumi sono della terza ediz. 1927/1928; il terzo della seconda 1923
|
|
OLLIVIER H.
Cours de physique générale ... par H. Ollivier - Tome Premier. Unités. Gravitation. Électricité et magnétisme. Ions et électrons. Symétries. Avec 421 figures dans le texte et 11 planches hors texte. Trisième édition, entièrement refondue
In-8°, pp. XV, 776, legatura in mezza pergamena con titoli manoscritti al dorso. Indice - Tables des matières: I. Attraction universelle. Gravitation; II. Electrostatique; III. Magnetisme; IV. Courants électriques; V. L'electron et le ions; VI. Symétrie des systèmes limités et des phènomènes.
|
|
OLONDRIZ, Javier
EL AGUA Y SUS MARAVILLAS - Barcelona 1922 - Ilustrado
Barcelona, Edit. Muntañola, 1922. Ilustraciones en b/n de James Wilkinson. 103 p. 8º mayor. Tela. Guardas coloreadas. Falto de cubiertas originales. Buen ejemplar.
|
|
OLONDRIZ, Javier
EL AGUA Y SUS MARAVILLAS - Barcelona 1922- Muy ilustrado
Barcelona, Edit. Muntañola, 1922. Ilustraciones en b/n por James Wilkinson. 103p. 8º mayor. Tela con puntas algo rozadas falta de cubiertas originales. Buen ejemplar.
|
|
OLYMPIODORUS Alexandrinus (OLIMPIODORO)
OLYMPIODODRI PHILOSOPHI ALEXANDRINI IN METEORA ARISTOTELIS COMMENTARII - IOANNIS GRAMMATICIS PHILOPONI SCHOLIA IN PRIMUM METEORUM ARISTOTELIS.
Graece et latine. Ioanne Baptista Camotio philosopho interprete. apud Aldi filios, expensis nobilis viri Federici de Turrisanis eorum auunculi, Venetiis, 1551. In-4 p. (mm. 295x188), 1 (su 2) vol., p. pergamena antica, tagli marmorizz., 4 cc.nn., 139 cc.num., 1 c.nn.; ancora aldina xilografata al frontespizio e al verso dell'ultima carta; ornato da grandi capilettera figurati a vignetta, pure inc. su legno; con privilegio di Giulio III e una Prefazione di G.B. Camozzi a Filippo Ghisilero. Offriamo solo la versione in latino sulle Meteore di Aristotele.Cfr. Renouard,6, p. 151: Presque tous les livres imprimés par les Alde expensis Turrisani', ont l'ancienne ancre simple d'Alde l'Ancien; quelquefois, mais rarement, ils ont sur le titre celle des fils d'Alde, et l'ancienne à la fin - Brunet,IV,186.Firme e timbro di apparten. al frontesp.; una ventina di carte con alone al margine bianco esterno, altrimenti fresco esempl. ben conservato.
Bookseller reference : 116255
|
|
OLYMPIODORUS Alexandrinus (OLIMPIODORO)
OLYMPIODODRI PHILOSOPHI ALEXANDRINI IN METEORA ARISTOTELIS COMMENTARII - IOANNIS GRAMMATICIS PHILOPONI SCHOLIA IN PRIMUM METEORUM ARISTOTELIS. Graece et latine. Ioanne Baptista Camotio philosopho interprete.
In-4 p. (mm. 295x188), 1 (su 2) vol., p. pergamena antica, tagli marmorizz., 4 cc.nn., 139 cc.num., 1 c.nn.; ancora aldina xilografata al frontespizio e al verso dell’ultima carta; ornato da grandi capilettera figurati a vignetta, pure inc. su legno; con privilegio di Giulio III e una Prefazione di G.B. Camozzi a Filippo Ghisilero. Offriamo solo la versione in latino “sulle Meteore” di Aristotele. Cfr. Renouard,6, p. 151: “Presque tous les livres imprimés par les Alde ‘expensis Turrisani’, ont l’ancienne ancre simple d’Alde l’Ancien; quelquefois, mais rarement, ils ont sur le titre celle des fils d’Alde, et l’ancienne à la fin” - Brunet,IV,186. Firme e timbro di apparten. al frontesp.; una ventina di carte con alone al margine bianco esterno, altrimenti fresco esempl. ben conservato.
|
|
ONTAÑON, G.
FISICA. FPII ACCESO. FPII CURSO 1º.
|
|
OPERA NAZIONALE BALILLA (a cura di).
Regolamento tecnico di educazione fisica.
In 16°, br. edit. (strappo vicino al dorso), pp. 201,(7); nota di possesso alla br. e all'occhietto; es. molto buono. (m117)
|
|
Opera Nazionale Balilla -
Programma di Educazione Fisica. II° Periodo. Età 11 - 14 anni. Quaderno II° femminile.
Roma, Libreria del Littorio, s. d. (1930 c.a) 8vo punto metallico, pp. 46 con figure nel testo + 4 tavole fotografiche.
|
|
OPERA NAZIONALE BALILLA.
Regolamento tecnico di educazione fisica. Concorsi a squadre; gare individuali; esercizi e diporti varii; grandi giuochi.
in-16°, pp. 171-(6) con 14 figure n.t. Bross. edit. con bruniture ed ingiallimento sulle carte interne. Firma di possesso sulla bross. ant. e sulla prima carta. Segnature e note a matita all'interno.
|
|
OPPENHEIMER Julius Robert
SCIENZA E PENSIERO COMUNE.
In-8 (cm. 21.80), brossura illustrata, pp. 108, (4). Traduzione di Lodovico Terzi. Prima edizione italiana. Lievi abrasioni ai tagli ed al dorso, peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
|