P.W. BRIDGMAN
The thermodynamics of electrical phenomena in metals and condensed collection of thermodynamic formulas
P.W. BRIDGMAN The thermodynamics of electrical phenomena in metals and condensed collection of thermodynamic formulas. U.S.A, Dover 1961 italian, 244 BTT47 Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, testo in inglese 244 pagine circa Copertina come da foto
|
|
PACCARI Lino.
"Provando e riprovando" nozioni di fisica chimica e mineralogia ad uso delle scuole.
In-8° pp. 215, con fig. e foto n.t. Bross. edit. ill. con tracce d'uso.
|
|
Pace Carlo Maria
All the relativistic temporal paradoxes are completely false
br. Questa opera (scritta interamente in inglese) dimostra, in un modo scientificamente rigoroso, che tutti i paradossi temporali relativistici sono completamente falsi. In particolare, questa trattazione, partendo dalla definizione di tempo relativisticamente corretta, dimostra la falsità del Paradosso dei Gemelli provando da ogni punto di vista relativistico che in nessun caso un gemello è più giovane dell'altro gemello. Inoltre, sempre partendo dalla definizione di tempo relativisticamente corretta, questa opera dimostra in generale l'impossibilità dei paradossi temporali, sia nell'ambito della Teoria della Relatività Ristretta che di quella Generale, dal momento che tutti i presunti paradossi temporali relativistici sono basati soltanto su erronee definizioni di tempo. D'altra parte, questa trattazione mostra che il tempo è completamente indipendente sia da qualsiasi velocità di corpi fisici che da qualsiasi forza fisica. Infine, questa opera dimostra che anche la possibilità di usare due Teorie Lorentziane invece delle due Teorie Einsteiniane della Relatività implica che tutti i paradossi temporali nel campo di applicazione della fisica relativistica sono completamente falsi.
|
|
Pace Carlo Maria
Quantum mechanics is incomplete and not paradoxical
br. Questa opera (scritta interamente in inglese), partendo dai princìpi fondamentali della meccanica quantistica, dimostra, in un modo scientificamente rigoroso, che la meccanica quantistica è incompleta e non paradossale. In particolare, questa trattazione dimostra che due grandezze fisiche, che sono descritte da operatori che non commutano tra loro, esistono, in ogni caso, simultaneamente relativamente a uno stesso sistema fisico. Perciò, questa opera dimostra che la meccanica quantistica è incompleta, nel senso che la funzione d'onda quantistica di un sistema fisico non descrive completamente lo stato fisico del sistema fisico. Inoltre, questa trattazione dimostra che la conservazione dell'energia è valida anche nelle interazioni che sono descritte da diagrammi di Feynman. Infine, questa opera dimostra che il principio che ogni cosa che non è intrinsecamente necessaria ha una causa è valido anche nel campo di applicazione della meccanica quantistica.
|
|
Pace Carlo Maria
There is not any black hole
brossura In questo libro (scritto interamente in inglese) l'autore, partendo dall'equazione di campo di Einstein della Teoria della Relatività Generale, corregge la soluzione di Schwarzschild, e mostra che, nella soluzione corretta di Schwarzschild, non c'è alcun orizzonte degli eventi e perciò non c'è alcun buco nero. Inoltre, l'autore estende tutto ciò alle sue dirette conseguenze, in particolare correggendo la soluzione di Kerr, la soluzione di Reissner-Nordstrøm e la soluzione di Kerr-Newman. Poi, l'autore estende queste quattro soluzioni corrette (di Schwarzschild, di Kerr, di Reissner-Nordstrøm e di Kerr-Newman) anche al caso in cui la costante cosmologica è più grande di zero. D'altra parte, l'autore, partendo dalla forma generale dell'equazione di campo di Einstein della Teoria della Relatività Generale, dimostra anche in generale l'inesistenza di qualsiasi orizzonte degli eventi, e perciò l'inesistenza di qualsiasi buco nero, nel campo di applicazione della Teoria della Relatività Generale. Infine, l'autore esplora anche le conseguenze di tutto ciò sull'entropia dell'universo, sul processo di emissione di Hawking, sulla Teoria del Big Bang e sulle osservazioni astronomiche.
|
|
Pace Carlo Maria
There is not any event horizon
brossura In questo libro, l'autore, tenendo conto anche del contributo dell'energia potenziale gravitazionale alla determinazione delle masse gravitazionali delle particelle in un campo gravitazionale (contrariamente all'erroneo uso comune), trova che per le particelle con massa a riposo maggiore di zero c'è sempre una velocità di fuga (minore della velocità della luce nel vuoto c) da qualsiasi campo gravitazionale e che le particelle con massa a riposo uguale a zero sono sempre libere di andare via da qualsiasi campo gravitazionale. Conseguentemente, non c'è alcun orizzonte degli eventi, e perciò non c'è alcun buco nero. Inoltre, l'autore mostra anche che la presenza di un orizzonte degli eventi implicherebbe la violazione del principio di conservazione dell'energia. In particolare, tutto questo è confermato anche dalla simmetria rispetto al tempo dell'equazione di campo di Einstein della Teoria della Relatività Generale e dalle soluzioni corrette di tale equazione. Conseguentemente, questo libro può essere utile anche per spiegare in un modo lineare la possibilità del Big Bang e la possibilità di un universo ciclico. Infine, i risultati sperimentali finora sono in accordo con questo libro.
|
|
PACHER GIULIO
I microsismografi dell'Istituto di Fisica nella R. Universita' di Padova
In 8. Pp. 61 con 5 tav. f.t. di cui 3 doppie. Br. muta moderna in cartoncino. Stralcio dagli Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, lettere ed Arti, Serie VII, Tomo VIII. Descrizizione degli strumenti utilizzati all'epoca per la registrazione delle scosse di terremoto, e istruzioni per il corretto uso di tali sofisticati strumenti.
|
|
PACI GIAMPIETRO
LE DUE ORE DI TECNOLOGIA
PP. 252 (LE 130 SCHEDE MANCANTI), CM. 28,5X21, BROSS., USATO. ISBN 978-88-08-04335-1
|
|
Pacini Filippo SocietA Medico Fisica di Firenze University of Glasgow. Library
Osservazioni microscopiche e deduzioni patalogiche sul cholera Asiatico 1854 FULL LEATHER BOUND
2019. SUPER DELUXE EDITION. New. Antique look with Golden Leaf Printing and embossing with round Spine completely handmade bindingextra customization on request like Color Leather Colored book special gold leaf printing etc. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1854. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure in old look so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - ita Pages 44. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED. Normal Hardbound Edition is also available on request. unknown
Bookseller reference : SD1111006901012
|
|
Pacini Filippo SocietA Medico Fisica di Firenze University of Glasgow. Library
Osservazioni microscopiche e deduzioni patalogiche sul cholera Asiatico 1854 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1854. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - ita Pages 44. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Bookseller reference : LB1111006901012
|
|
Pacini Filippo SocietA Medico Fisica di Firenze University of Glasgow. Library
Osservazioni microscopiche e deduzioni patalogiche sul cholera Asiatico 1854 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - ita Pages 44. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1854. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111006901012
|
|
PACINI DOMENICO
SULLA RADIOATTIVITA INDOTTA DELL'ATMOSFERA NEL...
(fisica-Liguria-radiazioni)[PACINI DOMENICO.] Sulla radioattivit… indotta dell'atmosfera nel Golfo Ligure. Nota. Pisa, Pieraccini, 1908, in 8, 8 pp, 1 tavola f.testo, br. (estratto) [Euro 12,00]
|
|
PACINI DOMENICO
SULLE RADIAZIONI PENETRANTI. NOTA
(fisica)[PACINI DOMENICO.]Sulle radiazioni penetranti. Nota. Roma, Accademia dei Lincei, 1909, in 4, 8 pp, br. (estratto) [Euro 9,00]
|
|
Pacini G.
Nuove idee e vecchie leggi su l'educazione fisica.
Urbino, Soc. Tip. Edit.Urbinate, 1946, in-8, br., pp. 28, (2). Con illustrazione allegorica in xilografia alla cop. anteriore.
|
|
PACINOTTI Antonio
Sulla permanenza di liquidi volatili in tubi manometrici anche a pressioni negative e sul fenomeno della vaporizzazione. Osservazioni. Estratto dal Nuovo Cimento, serie 2, vol. V-VI, giugno 1872
In 8, pp. 27 + (1b). Dedica autogr. dell'A. al p. ant. a Gilberto Govi. Br. muta coeva. Antonio Pacinotti (Pisa, 1841 - ivi, 1912) fu il noto fisico a cui si deve l'invenzione della dinamo.
|
|
Pacinotti Luigi
Introduzione alla fisica tecnologica e alla meccanica sperimentale.
un vol in 8 cm. 22x14 pp. 201 + tavv. 10 ripiegate leg.moderna tutta tela mattone con scritte in oro al dorso + 30 pp di catalogo della libreria F.Savy (Paris) " Questo volume unito agli altri del medesimo Autore che si intitolano- Meccanica architettonica e industriale-Esperienze e principi d'idraulica pratica-pneumatologia industriale- Applicazione degli imponderabili- compone il corso completo .... eccc e solo forma un Opera di Fisica tecnologica adatta ai meno istruiti nelle matematiche ecc. ecc.... " Volume unico che costituisce la summa divulgativa di questo celebre scienziato dell'800 . Firma di possesso al frontespizio Ulisse Doni. Ex libris al contropiatto Ottimo esemplare
|
|
Pacotte Julien
La phisique théorique nouvelle. Preface de Emile Borel
In cinque capitoli: La radiation élettromagné chez Maxwell, Lorenz et Ritz; La radiation e. la théorie de la relativité; La radiation e. les principes de la phisique; La radiation électromagnétique et la matière; La radiation élecrtomagnetique et l'éther. In ottimo stato
|
|
Paganini Carlo Pagano
Dello Spazio saggio cosmologico
In 8°; (2), 58, (2) pp. Brossura editoriale azzurra con titolo in nero entro quintupla cornice in nero al piatto anteriore. Esemplare in ottime condizioni di conservazione ed ancora in barbe. Prima edizione in forma singola (lo scritto era già comparso negli “Annali dell’Università Toscane, T. VII), non comune, di questo scritto del noto filosofo lucchese, Carlo Pagano Paganini (Lucca, 28 gennaio 1818 – Pisa, 6 novembre 1889). Professore all’Università di Lucca prima e di Pisa, poi, fu uno strenuo difensore della dottrina rosminiana anche quando questa, fu fortemente attaccata da vari ambienti ecclesiastici. L’opera è un dottissimo trattato dedicato al concetto di “spazio” ed alla “qualità” di esso arrivando a dibattere se lo “spazio” sia un concetto reale vuoto o meno. Opera rara e curiosa di interesse cosmologico, filosofico e fisico.
|
|
Pagano, Sergio
Galileo Galilei. Lo splendore e le pene di un «divin uomo»
Mm 245x315 Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, 253 pagine profusamente illustrate a colori. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pagels Heinz R.
Il codice cosmico.
Con dis. b/n n.t. e tavv. b/n f.t.; R. E6.
|
|
PAGNINI PIERO
ELECTROTECNICA - CORSO AD USO DEGLI OPERAI ELETTRICISTI - LEZIONI IMPARTITE ALLA SCUOLA SERALE DELLA SEZIONE TOSCANA DELL'A.E.I. - PARTE GENERALE INTRODUZIONE E TEORIE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 254 . Illustrazioni: 115 FIGURE NEL TESTO . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
PAINLEVE, Paul, BOREL, Émile et MAURAIN, Charles.
L'Aviation.
Evreux, Librairie Félix Alcan, 1923. 4to.; VIII-308 pp. Con 48 ilustraciones fotográficas y gráficos, entre el texto. Cubiertas originales.
|
|
Pais Abraham
Sottile è Il Signore. La Scienza e La Vita Di Albert Einstein
Mm 150x220 Collana "La cultura scientifica". Traduzione di Lanfranco Belloni e Tullio Cannillo. Volume rilegato in tela nera con sovraccoperta originale, 676 pagine con 13 tavole in nero non comprese nel testo. Ampia bibliografia, indice dei nomi e degli argomenti in chiusura del volume. Copia eccellente; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Pais Abraham; Cannillo T. (cur.)
Einstein. «Sottile è il Signore...». La scienza e la vita di Albert Einstein
ill., br. "Sottile è il Signore, ma non malevolo". Con questa frase, Einstein commentava nel 1921 alcuni dati (poi rivelatisi errati) che avrebbero potuto mettere in crisi la sua teoria della relatività. Guidato da un marcato senso estetico, oltre che da una logica stringente, il pensiero einsteiniano si opponeva naturalmente a ogni complicazione non necessaria, sempre teso a ricercare la più semplice ed elegante delle spiegazioni al più complesso dei problemi. Dotato di una tenacia fuori dal comune, Einstein visse da solitario nella vita come nella scienza, spesso contro corrente, giungendo così ad alcune delle più eclatanti scoperte del XX secolo. Questa biografia, scritta da un suo allievo e amico, resta a tutt'oggi insostituibile e insuperata per chi voglia ripercorrere il cammino scientifico e umano del grande fisico.
|
|
Pala, Alberto
Isaac Newton : scienza e filosofia
Pala, Alberto Isaac Newton : scienza e filosofia. Torino, Einaudi 1969, Schedina editoriale allegata. Con sovracopertina. XI, 254 p. ; 22 cm. Molto buono (Very Good) sovracopertina ingiallita con piccola mancanza e strappettini sul bordo superiore, taglio di testa brunito, pagine ingiallite ma in ottimo stato, perfetta fruibilità. <br> <br> <br> <br>
|
|
PALACIOS MARTINEZ, Julio.
Magnitudes y Unidades Electromagnéticas. Discurso leído en la sesión inugural del curso 1940-1941 de la Real Academia de Ciencias Exactas, Físicas y Naturales.
Madrid, C. Bermejo Editor, 1941. 4to. mayor; 56 pp., con gráficos. Cubiertas originales.
|
|
PALACIOS, Julio
Electricidad y magnetismo. Con un prologo de E. Terradas
1 Vol. In-8 gr pag. 468 numer. figure n.t PROG 37556 CATT_ATT 50
|
|
PALACIOS, Julio
Fisica general Con la colaboracion de M.Marti Loron
1 Vol. In-4 p pag. 790. Copt. stanca PROG 30222 CATT_ATT 42
|
|
PALACIOS, Julio
Termodinamica y mecanica estadistica-Termodinamica aplicada
2 Vol. In-8 gr pag. 381+336 numer. figure e 2 tavv rip. in fine PROG 37555 CATT_ATT 50
|
|
Palatini Attilio
Teoria della relatività
In 8° br edit pp 47, numerose formule nt. Estratto
|
|
Palatini Attilio
Teoria della relatività
Bross. edit. estratto della "Enciclopedia delle matematiche elementari", condizioni ottime
|
|
PALAZZO L.
La distribuzione della forza magnetica terrestre nella media Eritrea. Nota di L. Palazzo.
In 4, pp. da 48 a 55 con1 ill. n. t. Br. ed. Rendiconti della R. Accademia dei Lincei. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali.
|
|
PALAZZO Luigi
Misure magnetiche in Eritrea. Estratto dagli Annali del R. Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica. Vol. XXXV, Parte I, 1913.
In 4, pp. 92 + (4) con ill. fot. in b/n n. t. relative a stazioni magnetiche di Zula, Cheren, Saganeiti, etc. e 2 tavv. f. t. Br. ed.
|
|
PALAZZO Luigi.
Sunti delle lezioni di Fisica applicata all’Igiene. Redatti a cura di Pietro Sandeskj. Roma, R. Scuola di Perfezionamento nell’Igiene Pubblica, 1891.
8°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al d., pp. 184 + 176 + 152, con figure n.t. e tav. rip. f.t. Testo litografato. Lievi tracce d’uso.
|
|
PALCANI CACCIANEMICI LUIGI
DEL FUOCO DI VESTA.RAGIONAMENTO...
(fisica-"il fuoco"-edizione 1795)[PALCANI CACCIANEMICI LUIGI.]Del Fuoco di Vesta. Ragionamento del Signor Luigi Caccianemici Palcani al Sig.Marchese Senatore Gregorio Filippo Maria Casali Bentivoglio Paleotti. Seconda edizione. Bologna, nell'Instituto delle Scienze, 1795, (cm 21x15), 73 pp + 2 tabelle con Registro delle Osservazioni + tavola fuori testo con tre figure, copertina originale cartoncino grigio muto. (angolo inferiore della pagina 33-34 riparata senza ledere il testo; dorso rinforzato; nel complesso pi— che buono stato di conservazione) [Euro 120,00]
|
|
PALCANI CACCIANEMICI, Luigi
Del Fuoco di Vesta ragionamento del Signor Luigi Caccianemici Palcani.
Bassano, 1794. In 8vo, cartoncino colorato; pp. 55, (1) + una tavola incisa ed una grande tabella ripiegata. Axs
|
|
Palermo Vincenzo; Temporelli M. (cur.)
La versione di Albert. Perché Einstein è un genio
brossura A sessant'anni dalla sua morte Einstein è per la scienza quello che Maradona è per il calcio, Marilyn Monroe per il cinema e i Beatles per la musica. Mentre però tutti sanno che Einstein è un genio, ben poche persone sanno spiegare perché. Lo scopo di questo libro è narrare, in maniera allegra e divertente, le più importanti scoperte di Einstein, non solo quindi la teoria della relatività ma anche la dimostrazione dell'esistenza degli atomi o della natura quantistica della luce. Contrariamente a quello che si pensa, capire le idee di Einstein non richiede profonde conoscenze di fisica, ma solo la sua stessa fantasia nell'immaginare esperimenti con treni, orologi e raggi di luce e il suo stesso coraggio nella sfida alle idee convenzionali di spazio e tempo.
|
|
PALLAVICINO Francesco
VII riunione degli scienziati italiani in Genova. Argomenti o quesiti proposti nelle riunioni anteriori gia' discussi in parte o tramandati indiscussi ai successivi congressi
In 8, pp. 22. Elenco di quesiti e temi di cui il Congresso degli scienziati italiani riunito a Genova ha stabilito che si dovra' occupare. I quesiti sono divisi in sezioni: fisica e matematica; chimica; mineralogia e geologia; agronomia e tecnologia; botanica e fisiologia vegetale; zoologia; medicina; chirurgia.
|
|
PALMERI Carlo.
La genesi e l'eterna evoluzione periodica della materia Le leggi di disintegrazione dell'atomo
n.t., 33 tavole a due colori più vv. ripiegate f.t
|
|
PALMIERI L(uigi) -
Nuove modificazioni arrecate al conduttore mobile ..
Napoli, 1866, stralcio, copertina posticcia muta, pp. 24 + tav. I, II, litografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Palmieri Luigi
Lezioni elementari di fisica sperimentale e meteorologia - volumi 3
In 8°. Pagine VI, 361; 234, (1); 216, (1). Bella rilegatura d'epoca in mezza pelle con titoli in oro al dorso. Lievi macchie e bruniture al frontespizio ed all'interno. Stato di conservazione buono. Tre volumi rilegati insieme. Terza edizione con molte illustrazioni all'interno.
|
|
Palmieri Luigi
Lezioni elementari di fisica sperimentale e meteorologia - volumi 3 in due tomi
In 8°. Pagine 413; 213, (1); 294. Bella rilegatura d'epoca in mezza pelle con titoli in oro al dorso. Lievi macchie e bruniture. Stato di conservazione buono. Il volume II della fisica e quello sulla meteorologia sono invertiti e rilegati insieme. Rara prima edizione con molte illustrazioni all'interno.
|
|
PALMIERI Luigi.
Lezioni elementari di fisica sperimentale e di meteorologia. Quarta edizione quasi interamente rifatta, con nuove figure appositamente incise. Napoli, Stamperia del Fibreno, 1869.
3 volumi, bross. mod., pp. (8) - 562 + 350 - (2) + 348. Numerose illustrazioni inc. n.t. Es. in barbe. Luigi Palmieri (Faicchio 1807 - Pompei 1896) laureato in architettura, divenne professore di fisica all'accademia navale e per lui venne creata la cattedra di fisica e metereologia nell’Università. Nel 1854 fu nominato direttore dell'Osservatorio Vesuviano. Con i suoi studi e con l’invenzione del sismografo elettromagnetico diede un notevole contributo alla conoscenza dei fenomeni sismici.
|
|
PALMIERI Marino
Lavoro chimico interno della pila. Napoli, 25 giu.1874. Lezione di compimento a un corso di telegrafia pratica.
8°, pp.16, una fotoinc. della pila al front. e in cop. Br. edit., dorso rinf. e lievi macchie.
|
|
PALOMARES CASADO Manuel.
ANALISIS DIMENSIONAL Y FISICO DE LA TRANSMISION GENERAL DEL CALOR POR CONVECCION.
|
|
Palumbo, Valeria
Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i Romanzi
Mm 140x210 Collana "i Robinson" - Volume nella sua brossura originale, xiv-230 pagine. Copia come nuova; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Pancaldi Giuliano
La generazione spontanea nelle prime ricerche dello Spallanzani
8°, pp. 79, brossura editoriale, ottimo stato di conservazione. Presenti alla fine del volume 8 tavole fuori testo in bianco e nero. Numero 1 della collana Quaderni di storia e critica della scienza.
|
|
Pancini - Sciuti - Bella
Esercitazioni di Fisica I - II
Pancini - Sciuti - Bella Esercitazioni di Fisica I - II. , Veschi 1954 - 1956, Rilegatura artigianale con caratteri in oro sul dorso. Copertina rigida ombrata e sporca. Pagine ingiallite con sottolineature, annotazioni e segni a margine testo in matita. Università degli Studi di Roma Pancini: misure ed apparecchi di fisica (382 pp.); Sciuti: misure ed apparecchi di fisica (elettricità) del 1956 di pp. 225; Bella: lezioni di eseritazioni di fisica per chimici del 1955 di pp. 247. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
PANDOLFI M.
Scariche elettriche nell'aria rarefatta. Influenza della temperatura. Ricerche sperimentali
In-8°, pp. 24, copertina editoriale con segni del tempo. Con una tavola ripiegata fuori testo. Scritta "Omaggio dell'autore" alla copertina anteriore. Estratto.
|
|
Pandolfi Sandro
Il paradosso coerente
br.
|
|