Professional bookseller's independent website

‎Physics pc‎

Main

Parent topics

‎Sciences pc‎
Number of results : 7,733 (155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 115 116 117 [118] 119 120 121 ... 125 129 133 137 141 145 149 153 ... 155 Next page Last page

‎Peitgen Heinz-Otto, Richter Peter H.‎

‎La bellezza dei frattali : immagini di sistemi dinamici complessi‎

‎Peitgen Heinz-Otto, Richter Peter H. La bellezza dei frattali : immagini di sistemi dinamici complessi. Torino, Bollati Boringhieri 1991, XII, 195 p. ; numerose illustrazioni ; 28 cm. Molto buono (Very Good) tracce d'uso sulla sovracoperta, tagli leggermente bruniti, esemplare molto ben conservato.. <br> <br> <br> <br> 8833904202‎

‎Pellegrini G. Battista‎

‎Toponomastica italiana. 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia (rist. anast.)‎

‎brossura‎

‎Pellegrini U., Rispoli B.‎

‎DEUX APPAREILS DEMULTIPLICATEURS D'IMPULSION A POUVOIR RÉSOLUTIF ÉLEVÉ.‎

‎(Codice SF/0537) In 4° (27,3 cm) 10 pp. A cura del Centro Coordinamento Elettronica. Con una grande tavola più volte ripiegata. Con Riassunto-Summary. Fascicolo originale con dorso in tela. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pellegrini; Vittorio‎

‎Il lampo dell'elettrone. Le scoperte e la storia di un corpuscolo che ha cambiato la nostra vita‎

‎br. Per centinaia di anni la certezza è stata che l'atomo, indivisibile, rappresentasse il frammento elementare costitutivo della materia. Poi, il 30 aprile 1897, grazie a un semplice ma potente esperimento un ingegnoso scienziato inglese affermò che esisteva un corpuscolo, 1.700 volte più piccolo dell'atomo di idrogeno, responsabile della propagazione dei segnali elettrici. Con la sua scoperta J.J. Thomson introdusse l'elettrone e lanciò questa piccola pallina nel campo da gioco della scienza e della tecnologia. Attraverso poco più di un secolo, la natura dell'elettrone ha conosciuto continue trasformazioni, adattandosi di volta in volta al progresso delle nostre conoscenze e alle nuove regole della scienza: dalla meccanica quantistica alla superconduzione, fino alla creazione di nuovi materiali. E con il progredire di questo gioco, con giocatori che via via si davano il cambio, abbiamo prodotto tecnologie che ci hanno cambiato la vita, come il transistor, il laser o i raggi X. Vittorio Pellegrini ci racconta questa storia affascinante, il cui finale custodisce una promessa: il bello deve ancora venire. Prefazione di Massimo Sideri.‎

‎PELLEGRINO Errico‎

‎Descrizione di un nuovo commutatore elettro-telegrafico di tripla linea ideato e messo in uso dal socio corrispondente Errico Pellegrino‎

‎In 8, pp. 277-283 + (1b) con 3 tavv. rip. f.t. incise in litografia. Br. rifatta con carta d'epoca. Stralcio dagli Atti del Real Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo IX.‎

‎PEMBERTON, Henry[ISAAC NEWTON].‎

‎Elémens de la Philosophie Newtonienne. Traduit de l'anglois.‎

‎Amsterdam et a Leipzig, Chez Arkste'e & Merkus, 1755, 20,5 x 13 cm., piel de época con algún deterioro en la unión con el lomo, lomo cuajado, XVI + 495 págs. con viñetas grabadas en cobre al comienzo de los capítulos + 12 láminas plegadas. (Primera edición francesa de este importante estudio de Pemberton, amigo de Newton, sobre sus Principios Matemáticos de la Filosofía Natural, obra mas rara que la impresa en Londres de 1728).‎

MareMagnum

Mateos
Malaga, ES
[Books from Mateos]

€928.00 Buy

‎Penrose Roger‎

‎Il grande, il piccolo e la mente umana‎

‎ill. Forse Einstein aveva ragione a sostenere che la cosa più incredibile è che il mondo sia comprensibile dalla limitata mente dell'uomo. Roger Penrose raccoglie la sfida di Einstein: l'esigenza di una nuova fisica, che tenga conto sia della teoria del molto "grande" (relatività generale e cosmologia) sia della teoria del molto "piccolo" (fisica dei quanti), e che possa gettare luce sui problemi aperti della biologia e della psicologia. La presente edizione include due nuove appendici dedicate rispettivamente a una versione particolarmente facile del teorema di Gödel e alla descrizione di un esperimento atto a controllare le nuove idee di Penrose sulla meccanica quantistica. Roger Penrose, vincitore del premio Nobel per la Fisica 2020, è professore emerito di Matematica all'Università di Oxford.‎

‎Penrose Roger‎

‎L'universo è ancora un segreto. Perché la scienza di oggi non è in grado di spiegarci tutto‎

‎br. Da oltre un secolo la storia della fisica teorica sembra essere dettata da una marcia inarrestabile di trionfi. L'universo in cui viviamo è stato rivoluzionato dalle grandi teorie del XX secolo: la relatività di Einstein e la meccanica quantistica hanno prodotto una spinta propulsiva alla ricerca della Teoria del Tutto che ha portato a conseguire risultati clamorosi: il modello cosmologico standard ci ha permesso di definire l'evoluzione dell'universo dal Big Bang fino a immaginare i suoi possibili destini ultimi, mentre l'imponente architettura matematica fornita attraverso la teoria delle stringhe ci offre una visione elegante della struttura essenziale della materia e dello spaziotempo. Ma tutte queste teorie saranno vere? Saranno corrette? Saranno quelle che, un domani, ci permetteranno di capire meglio e più approfonditamente il mondo in cui viviamo? Il premio Nobel per la fisica Roger Penrose ci mostra, e dimostra, che le cose potrebbero non stare esattamente così. Con lo sguardo penetrante, l'originalità di pensiero e l'indipendenza di giudizio che da sempre ne contraddistinguono la ricerca scientifica e l'opera di divulgazione, anche in questo saggio, già pubblicato da Rizzoli col titolo "Numeri, teoremi & minotauri", Penrose ci fornisce una smisurata conoscenza degli argomenti trattati e una visione unitaria di ricerche, solo apparentemente molto distanti.‎

‎Penrose Roger‎

‎La mente nuova dell'imperatore‎

‎ill. Mente umana e intelligenza artificiale: si tratta di due realtà comparabili? A quali leggi della fisica (classica o quantistica) obbedisce la nostra mente? Un giorno i computer potranno ragionare esattamente come noi? In questo libro di divulgazione scientifica, che al suo apparire ha provocato vivaci polemiche, l'autore afferma che la "mente nuova", che l'intelligenza artificiale sostiene di poterci dare, è qualcosa di profondamente diverso dalla mente dell'uomo.‎

‎Penrose Roger‎

‎La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell Universo.‎

‎Grande volume in 8° cart edit sovracoperta, pp XVIII-2-1113-2. Ill n. t. Traduzioni di Emilio Diana. 1' edizione it.‎

‎Penrose Roger‎

‎La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell'universo‎

‎brossura Oltre tre millenni di conquiste scientifiche in un unico, grande disegno: ecco l'ambizioso scopo di questo caposaldo della divulgazione, che ci conduce alla scoperta della vera natura di spazio e tempo attraverso la stupefacente armonia tra i dati fisici e le idee matematiche che li interpretano. Grazie a un'indiscussa capacità divulgativa, Penrose rende accessibili e intriganti i segreti dell'universo, permettendoci di contemplare in un quadro unitario gli elementi che regolano il delicatissimo equilibrio della nostra esistenza: i "mattoni costitutivi" della realtà. Con una scrittura accattivante, grande precisione e una dose di preziosa ironia, Penrose affronta i misteri della natura, da elementi microscopici quali i quark fino a fenomeni meno conosciuti dello spazio, come i buchi neri. Un'imperdibile introduzione alle leggi del mondo in cui viviamo, per ripercorrere la sfida intellettuale che ha dischiuso all'uomo i meccanismi dell'universo.‎

‎Penrose, Roger‎

‎La mente nuova dell'imperatore. La mente, i computer e le leggi della fisica.‎

‎Penrose, Roger La mente nuova dell'imperatore. La mente, i computer e le leggi della fisica.. , BUR Biblioteca Univ. Rizzoli 2000, Copertina plastificata con segni d'uso. Tagli con segni d'umidità. Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 615<br> 8817865524‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€9.90 Buy

‎Penrose, Roger‎

‎La Strada che porta alla realtà. Le Leggi fondamentali dell'Universo.‎

‎Mm 155x235 Collana "Bur - Scienza". Brossura originale con copertina a colori, xix-1114 pagine con bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Buona-ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€15.00 Buy

‎PENSORE Roger.‎

‎CYCLES OF TIME.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€11.76 Buy

‎Penzias Arno‎

‎L'origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo‎

‎br. "Essere stato insignito del Premio Nobel è stato importante perché, fra gli altri aspetti, è stata per me l'occasione per incontrare molte persone interessanti. Ma ha avuto anche altri effetti e, tra questi, che la gente parla con me, ma in realtà vuole parlare con un Premio Nobel." Con questa riflessione, Arno Penzias, che ha diretto per 15 anni i Laboratori Bell, lavorando a progetti pionieristici, tra i quali le comunicazioni satellitari e le fibre ottiche, ed è stato vincitore della massima onorificenza cui uno scienziato possa aspirare, inizia il racconto della sua storia. Figlio di profughi tedeschi, partendo da quel Premio Nobel, guadagnato per la scoperta della radiazione cosmica di fondo, Penzias ha esplorato campi diversi ed è ora un brillante consulente di aziende innovative della Silicon Valley. Una storia esemplare che ci insegna a perseguire i nostri obiettivi.‎

‎Percy Williams Bridgman‎

‎La logica della fisica moderna‎

‎Percy Williams Bridgman La logica della fisica moderna. Torino, Einaudi 1952 italian, 204 BTT53 Brossura editoriale, volume XXXIII della "Biblioteca di cultura scientifica" in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 204 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Percy Williams Bridgman‎

‎La logica della fisica moderna‎

‎Coperta cartonata, leggeramente imbrunita e con lievi segni dovuti da fattore tempo, tagli e pagine con naturale modesta imbrunitura, libro completamente fruibile, n. 33 della collana "Biblioteca di cultura scientifica", traduzione di Vittorio Somenzi (del Centro Italiano di Metodologia e Analisi del Linguaggio), con prefazione del traduttore e dell'autore, numero pagine 204 USATO‎

‎Perelman Ya.I.‎

‎PHYSICS CAN BE FUN.‎

‎(Codice SF/1238) In 8° 373 pp. First edition. Many illustrations. Hardcover. Fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Peres Ennio; Masci Stefano; Pulone Luigi‎

‎Fisica. La scienza che ci spiega come funziona il mondo‎

‎ill., br. Nessuna scienza quanto la fisica ci spiega come funziona il mondo. Ci svegliamo al mattino e, in un breve intervallo di tempo, abbiamo contatti, più o meno marginali, con tutte le branche della fisica. La meccanica (blocchiamo la suoneria della sveglia, scendiamo dal letto, andiamo in cucina), la termodinamica (riscaldiamo il latte), l'acustica (abbiamo sentito la sveglia, ascoltiamo la radio), l'ottica (da subito, aprendo gli occhi), l'elettricità (accendiamo la luce), l'elettromagnetismo (mettiamo in funzione la radio) e l'astrofisica (osserviamo il sole, la luna e le stelle). Questi e tanti altri esempi pratici per capire come funzionano le leggi fisiche nella vita di tutti i giorni in un'opera al tempo stesso didattica e divulgativa. Semplicità, chiarezza e ironia sono gli ingredienti di questo manuale originale, divertente e, al tempo stesso, serissimo. La grande sfida: far rinascere nel lettore quel senso di stupore nei confronti dei fenomeni naturali che ha sempre rappresentato la molla fondamentale per giungere alle più importanti scoperte scientifiche.‎

‎PEREZ BOTELLA/ MUNTANER BOSCH Agustin/ Narciso.‎

‎FISICA Y QUIMICA. 2º CURSO FORMACION PROFESIONAL DE PRIMER GRADO.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€9.41 Buy

‎PEREZ BOTELLA/ MUNTANER BOSCH Agustin/ Narciso.‎

‎FISICA Y QUIMICA. 2º CURSO. FORMACION PROFESIONAL DE PRIMER GRADO.‎

‎Formulas y graficos.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€8.74 Buy

‎PEREZ DEL RIO, José‎

‎ENSAYO Nº 1 SOBRE EL MAQUINISMO EN LA TIERRA Y EN LA MAR (dedicado) - Barcelona 1948‎

‎Barcelona, 1948. 39 p. 8º. Rústica editorial ilustrada, con leves puntos óxido. Dedicatoria autógrafa del autor. Buen ejemplar.‎

‎PEREZ Francesco - Alcandro Sangiomischi‎

‎Divertimento letterario formato su i due istrumenti di fisica sperimentale barometro e termometro. Parte prima- seconda‎

‎In-4°; 2 parti in 2 volumi rilegati in mezza pelle coeva con tassello e titolo in oro al dorso (del primo vol. lievemente difettosa); tagli spruzzati. Pp. 321, (1), 3 tavole f.t. a piena pagina incise su rame (una raffigura il vulcano Pambamarca nella zona di Quito in Ecuador), 2 grandi tavole ripiegate con tabelle; Pp. 400, 4 tavole a piena pagina incise su rame di cui una raffigura il, vulcano di Pichincha vicino Quito, e l’altra il vulcano Chimborazo sempre in Ecuador; 2 grandi tavole ripiegate con tabelle. Al verso dei frontespizi piccoli timbri di possesso. Interessante e poco nota opera di fisica sperimentale e sienze naturali del gesuita spagnolo Francesco Perez (1720-1807 Bologna), matematico e missionario in Ecuador, Quito, fino alla espulsione dei gesuiti dai domini spagnoli (1767); in Italia si dedicò alla scrittura di opere scientifiche che vennero pubblicate dopo la soppressione della Compagnia nel 1773. Il suo nome è legato anche all’invenzione di strumenti scientifici, tra cui uno per misurare gli angoli. Oggetto del trattato il Barometro, “istrumento in grado eminente per condurre l’intelletto alla cognizione dell’elemento dell’aria”, e il Termometro, strumenti dei quali si ricordano gli inventori, i metodi costruttivi, le evoluzioni tecniche; si esaminano le differenze tra aria e atmosfera, “l’elasticità” della materia eterea, l’atmosfera equinoziale dell’America, specialmente delle montagne e vulcani dell’Ecuador (Caraburo, Oyambaro, Pichincha Pambamarca ecc.) dove l’atmosfera fu misurata con l’aerometro, come ampiamente si descrive nella seconda parte. Un capitolo, in fine, è dedicato all’atmosfera europea.‎

‎PERI Guido‎

‎Elettroni Onde Elettricità secondo la nuova fisica nella vita moderna. Volgarizzazione fisico - tecnica con 376 figure e 35 tavole fuori testo.‎

‎In 8° grande, legatura in cartone editoriale fig. a colori, pp. (XX), 617 (2). Buon esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€45.00 Buy

‎Periodico bimestrale fondato da Louis Pauwels - Testi d Aldous Huxley, Alberto Moravia, Maurice Ponte, articoli di Jacques Bergier, Philippe Caffin, Jacques Puysol, Arnold Toynbee, Dominique Desanti, Isaac Asimov, Franz Weber, Francis Lacassin, Robert‎

‎Pianeta n. 32, gennaio/febbraio 1970‎

‎Pianeta n. 32, gennaio/febbraio 1970. Periodico bimestrale fondato da Louis Pauwels. In questo numero articoli di: Jacques Bergier - Lo spionaggio industriale 1. Aldous Huxley: Meditazione 2. Alberto Moravia: Gli astronauti 3. Maurice Ponte: Una vita lunare Philippe Caffin - Il caso Defregger Jacques Puysol - Cecoslovacco ed economista Arnold Toynbee - Contesto l'Occidente Dominique Desanti - I drogati mistici Isaac Asimov - Verso la super-velocità Gruppo di ricerche Pianeta - Per chi l'immortalità Franz Weber - Turista dello spirito Francis Lacassin - Addio, signora Tibet Robert Bloch - La doppia caduta Janus - Alla ricerca di Felix Labisse Roberto Toso - La realtà " ultra " d'un uomo secolare Dominique Desanti - L'anno scorso a Djerba F. Karger, G. Zicha - Gli spiriti e la fisica Contiene numerose illustrazioni. Prima edizione italiana. Libro in ottime condizioni. Non ci sono strappi o scritte al suo interno. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First italian edition, first printing. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Perniola Alessio‎

‎Fisica H24. Tutta la fisica di una giornata qualunque‎

‎br. Fisica H24. Dal risveglio all'alba in cui il cielo appare rosa (perché?), alla lotta per allontanare la tendina della doccia che tende ad appiccicarsi addosso (perché ce l'ha con me?), al viaggio in bici per arrivare al lavoro (come mai sto in equilibrio solo se mi muovo?), al pranzo con un bel piatto di pasta (posso cuocerla senza far bollire l'acqua?), al pericolo esplosivo delle bevande gassate (perché mi fanno quest'effetto?), alla passeggiata all'aperto (come si formano le nuvole?), fino all'ora di andare a dormire (perché riesco a tenermi caldo sotto le coperte?) Fisica H24: un libro pieno di tante domande e tante risposte, per scoprire la fisica che ci accompagna in ogni momento della giornata e imparare a guardare il mondo con occhi curiosi e nuovi.‎

‎Perolle‎

‎experiences physico chimiques relatives a la propagation du son dans quelques fluides aeriformes‎

‎Turin, Briolo, 1788. pp. 10. (mm. 280 x 200) Brossura a colori ottocentesca Edizione originale estratta dalle memoires de l'academie des sciences années 1786 - 87. Bibl: Fetis, Biographie universelle des musiciens e de la musique, vol. 7°, pp. 202/203. Segue: Venus lithophaga descripta ab Andrea Johanne Retzio. pp. 11/14, (2). Una incisione nel testo raffigurante la conchiglia. Alcune macchie su parte bianca esterna, ma ottimo esemplare.‎

MareMagnum

De Antiquis Libris
Cantavenna, IT
[Books from De Antiquis Libris]

€90.00 Buy

‎PEROTTI VANNI Severina -‎

‎Nozioni di fisica esposte in tavole scematiche ad uso delle scuole dell' ordine superiore.‎

‎Milano, Signorelli, (anni '50) 8vo br. pp. 71 con 150 ill. n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€8.00 Buy

‎Perotti-Vanni, Severina‎

‎Nozioni di Fisica esposte in tavole schematiche‎

‎Br. ed. in-4, pp. 71-(1), 159 fig. n.t. Per le scuole medie superiori. Buona copia.‎

‎PEROZZI ETTORE, PARISI ANNA‎

‎EXTRA - TERRESTRI GLI ASTRONAUTI E LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE‎

‎PP. 64, CM. 21X14, BROSS. CON BANDELLE, ILLUSTRAZIONI A COLORI DI FABIO MAGNASCIUTTI.‎

‎PERRAULT CLAUDE & PERRAULT PIERRE.‎

‎Œuvres diverses de physique et de mecanique. Divisées en deux volumes.‎

‎5 tomi in due volumi in 4° (mm 240x180); pagg. (2), ritratto di C. Perrault in antiporta in rame, pagg. 78, 321, (1); pagg. (2), 325 - 876. Complessive 16 (su 17, manca la X) tavole f. t. ripiegate incise in rame + 28 tavv. num. e 4 n. num. nel testo. Frontespizio in rosso e nero con vignetta in rame con motto " Tempore & industria". Piena pergamena rigida coeva, tagli marmorizzati, titolo manoscritto al dorso.<BR><BR>Prima edizione di questa interessante opera di erudizione scientifica, arricchita da piacevoli tavole. Claude e Pierre Perrault furono fratelli del famoso scrittore e narratore di fiabe Charles Perrault. Claude fu architetto e medico; sue sono la facciata e l'ala del Louvre. Pierre, meno noto rispetto ai due fratelli, si dedicò agli studi di idraulica. <BR>L'opera è tratta dei seguenti argomenti: Volume 1: Del peso e durata dei corpi; Della linfa delle piante; etc. Volume 2: Del Rumore; della musica degli antichi, della medicina; Volume 3: della meccanica degli animali; organi di sensi, movimento, cibo. Volume 4: dei sensi esterni, etc. Volume 5: Raccolta di vari trattati di fisica e meccanica (macchine nuove: orologio a pendolo, ponti, ecc); trattato dell'origine delle fontane, dove cita principi di fisica, con rispettive riflessioni sulle varie opinioni, partendo dai grandi filosofi e maestri antichi, Platone ed Aristotele, Vitruvio per poi arrivare alle teorie ed opinioni più moderne di autori come Cardano, Van Helmont, Descartes, Papin, Gassendi, Duhamel e molti altri.<BR>Esemplare discreto in solida pergamena, internamente presenta arrossamenti diffusi e accentuati a talune pagg. soprattutto al primo vol. Dorso del primo tomo restaurato. Piccole mende alla pergamena del secondo tomo, internamente alone di umido alle prime pagg. e ancora un piccolo lieve alone all'ang. inf. est. per poche pagg. Strappo restaurato al ritratto dell'autore. Manca la tavv. X. <BR>All'interno del secondo tomo è presente un catalogo dei libri e carte geografiche che si possono trovare a Leida presso l'editore Vander Aa.‎

‎Perrin Jean‎

‎La science et l'espérance‎

‎(Collana : Nouvelle collection scientifique) Opera in lingua francese con una ill. in b.n. f.t.; collana diretta da Emile Borel. Prefazione di Louis de Broglie e Léon Blum.‎

‎Perrin Jean‎

‎Les Atomes‎

‎con figure nel testo. Traduzione del titolo dal francese: Gli atomi.‎

‎PERRIN Jean‎

‎LES ATOMES. Avec figures dans le texte. Nouvelle édition revue et augmentée.‎

‎In 16°, pp. XVI + 234 (2). Mz. tela e punte con tit. in oro al dorso. Copertine originali conservate. Ottimo esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€40.50 Buy

‎Perrin Jean‎

‎Les éléments de la physique‎

‎(Collana : Bibliothèque d'éducation par la Science) Opera in lingua francese. Collana diretta da Emile Borel.‎

‎Perrin Jean‎

‎Les éléments de la physique‎

‎(Collana : Bibliothèque d'éducation par la Science) Opera in lingua francese; collana diretta da Emile Borel.‎

‎PERRIN Jean.‎

‎Les atomes. Troisieme redaction. Nouvelle Collection Scientifique.‎

‎In-16° gr., pp. 299. Bross. edit. con lievi tracce del tempo e d'uso. Nota di possesso sul frontespizio.‎

‎Perrin, Francis‎

‎L'Inertie de l'Energie‎

‎Perrin, Francis L'Inertie de l'Energie. Paris, Hermann et C.ie 1932 french, 19 1932. Collana "Actualités Scientifiques et Industrielles /51 : Centre International de Synthèse, La Relativité/ 2" diretta da Paul Langevin. Opera con copertina in brossura. LM1‎

‎Perrin, Jean‎

‎A la surface des choses: Espace et Temps‎

‎Perrin, Jean A la surface des choses: Espace et Temps. Paris, Hermann and C.ie 1940 french, 173 1940. Collana "Actualités Scientifiques et Industrielles/ 864". Copertina non editoriale in brossuta rigida telata con titoli solo al dorso. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. SL16‎

‎Perris Jean‎

‎Les Atomes‎

‎(Collana : Nouvelle collection scientifique) Opera in lingua francese; collezione diretta da Emile Borel. Opera corredata da ill. in b.n. f.t.‎

‎Perrone Adriano‎

‎Ipotesi di tempo negativo‎

‎brossura Il tempo che conosciamo è l'unico tempo possibile? Cosa potrebbe essere la "materia oscura" e "l'energia oscura"? Perché certe osservazioni sembrano contraddire la fisica moderna? L'universo ha dieci, undici, cinquantotto dimensioni? Questo libro cercherà di rispondere ad alcune di queste domande e soprattutto cercherà di spiegare perché dovrebbe essere importante per noi.‎

‎PERSICO E. -‎

‎Lo stato attuale della fisica atomica.‎

‎Roma, 1928, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 188/195. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎PERSICO E. -‎

‎Una finestra sul mondo atomico: la camera di Wilson.‎

‎Roma, 1935, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 89/100 con quattro tavole fotografiche (intonso) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎PERSICO Enrico.‎

‎Gli atomi e la loro energia.‎

‎In-8° gr. pp. XVI-490 con 1 tav. rip. f.t. e circa 130 fig. e foto n.t. Leg. edit. con sovrac. Timbro di aappartenenza.‎

‎Persico, Enrico‎

‎Fondamenti della Meccanica Atomica‎

‎Mm 155x240 "Trattato generale di fisica a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche" - Ristampa integrale sull'originale del 1939. Volume rilegato in tela con titolo al piatto e al dorso, 510 pagine con bibliografia ed indice analitico in chiusura. Tracce del tempo esterne concentrate alla testa e al piede del dorso, pagine ingiallite ai margini, una minuscola firma in apertura, peraltro la copia è in buon ordine nelle sue legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€38.00 Buy

‎Persico, Enrico‎

‎Gli atomi e la loro energia.‎

‎Tela editoriale (manca la sovraccoperta), cm 24x18, pp 490 (2), illustrazioni in nero, una tavola ripiegata.‎

‎Persico, Enrico‎

‎Ottica‎

‎Mm 150x240 Ristampa sull'originale della Vallardi del 1932. Volume nella sua brossura originale, xiv-734 pagine con 565 tra figure e disegni in nero nel testo. Una tenue fioritura al margine superiore delle prime ed ultime pagine che non riguarda in alcun modo il testo, peraltro la copia è in ottime condizioni, probabilmente mai consultata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€95.00 Buy

‎PERUCCA E. -‎

‎Le idee vecchie e nuove sull'Effetto Volta.‎

‎(Pisa, 1923?) 8vo stralcio, pp. 195/211 con due figure. Intonso. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎PERUCCA Eligio‎

‎Fisica generale e sperimentale. Volume primo. Meccanica - Calore. Seconda edizione. Con 677 figure nel testo. Volume secondo. Ottica, Elettricità e Magnetismo. Seconda edizione. Con 964 figure nel testo‎

‎Due volumi in-8°, pp. XVI, 719; XVI, 955, legatura editoriale con titoli in oro al dorso. Macchioline d'umido ai tagli, interni ottimi. Rare, sporadiche sottolineature a penna limitate al Volume secondo. Indice: Volume primo. Introduzione; Parte Prima. I principi della meccanica. I. Misura delle grandezze fondamentali; II. Cenni sui vettori; III. Cinematica; IV. Statica; V. Dinamica; VI. Gravitazione universale. Parte seconda. Meccanica dei corpi deformabili. I. Cenni sulla costituzione della materia; II. Statica dei corpi deformabili. Elasticità; III. Statica dei fluidi; IV. Misura delle pressioni in statica dei fluidi; V. Fenomeni di superficie; VI. Diffusione e altri fenomeni molecolari; VII. Dinamica dei fluidi; VIII. Moto dei corpi nei fluidi, attrito del mezzo. Parte terza. Propagazione delle onde elastiche. I. Propagazione delle onde elastiche; II. Generazione e recezione di onde elastiche; III. Campo sonoro indefinito ed applicazioni tecniche della acustica. Parte quarta. Calore. I. Termometria; II. Calorimetria; III. Termodinamica; IV. Cenni di teoria cinetica dei gas; V. Produzione degli alti vuoti. Indice per materie e autori. Volume secondo. Parte prima. Ottica. I. Sorgenti e ricevitori di luce; II. Le leggi della propagazione della luce nei mezzi isotropi; III. Formazione delle immagini; IV. L'occhio e gli strumenti per la visione; V. Velocità della luce; VI. Fenomeni di interferenza; VII. Diffrazione; VIII. Polarizzazione della luce; IX. Misure ottiche. Parte seconda. Elettricità e Magnetismo. I. Magnetismo; II. I fenomeni fondamentali di elettrostatica; III. Il campo elettrostatico; IV. Misure elettrostatiche; V. Alcuni metodi di creazione di un campo elettrico; VI. Corrente elettrica, elettromagnetismo; VII. Resistenza elettrica e distribuzione delle correnti; VIII. Circuiti magnetici; IX. Energia della corrente elettrica continua; X. Conduttori elettrolitici; XI. Induzione elettromagnetica; XII. Elettromagnetismo ed energetica; XIII. Correnti alternate; XIV. Onde elettromagnetiche; XV. Conduzione elettrica non vincolata alla legge di OHM; XVI. Produzione e trasformazione dell'energia raggiante. Indice per materie e autori.‎

‎PERUCCA Eligio -‎

‎Fisica generale e sperimentale I: Meccanica e calore.‎

‎Torino, UTET, 1949, 8vo rilegato in piena pelle verde, muta, pp. XXIV-802 con numerosissime figure nel testo. Tracce dÕuso alla legatura; alcune sottolineature a matita colorata. Peraltro ben conservato.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€20.00 Buy

Number of results : 7,733 (155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 115 116 117 [118] 119 120 121 ... 125 129 133 137 141 145 149 153 ... 155 Next page Last page