|
Calder Nigel.
LE GUERRE POSSIBILI. L'incubo dell'olocausto nucleare.
(Codice MD/1472) In 16° (19,5 cm) 212 pp. Brossura originale, sovraccoperta. Ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Calderini Laura
Il segreto di Blanca
br.
|
|
Caldini Maurizio
Apparve una ragazza
br.
|
|
Caldini Maurizio
Domani leggerà i miei occhi
br. "Durante la conversazione, Gianni scoprì che Amelia quando rideva abbassava lo sguardo, e con una delle sue mani sottili delicatamente nascondeva il sorriso. E scoprì anche che quel gesto gli piaceva immensamente." Una storia d'amore difficile, ma solo perché i protagonisti sono due anziani, Gianni e Amelia, e vivono in una casa di riposo, luogo dove sembra avere un senso solo l'attesa della fine e la solitudine dei ricordi. La loro storia ci dimostrerà che il cuore è il nostro organo più importante, e vive e ci fa vivere oltre ogni impedimento, oltre la rassegnazione per una vita al crepuscolo. E capiremo se siamo ancora in grado di credere a tutto questo, all'amore oltre ad ogni convenzione. Fino in fondo.
|
|
Caldini Maurizio
Il vento dura tre giorni
brossura
|
|
Caldini Maurizio
L'ultimo uomo
br. Sono il re. Re del mondo. Sono il Sovrano. Sovrano del nulla. Sono l'uomo. L'ultimo uomo sulla terra.
|
|
Caldini Maurizio
Le stelle sul soffitto
br. "La Talpa vive in un mondo che è solo suo. La Talpa vive a un livello diverso. La Talpa emerge solo pochi istanti, per rubare attimi e immagini. Alla vita in superficie." Chi è la Talpa? Perché vive a Milano? Come può incontrare la Medusa e volerla conoscere? O ricevere consigli dalla Torpedine? Maurizio Caldini torna alle stampe con un romanzo in cui si intrecciano storie di limiti, reali o indotti, desideri e paure, presenze e mancanze. Una storia in cui lo sguardo verso il cielo non accende meraviglia o sogni, ma può innescare incubi; una storia in cui tutte le incertezze si concentrano in un'unica scelta: rischiare tutto per essere felici o rinunciare per non scontarne il rimorso. E accontentarsi di guardare Le stelle sul soffitto.
|
|
Caldwell Erskine
Follia di mezza estate e altri racconti
br.
|
|
Caldwell Erskine
La via del tabacco
br. Erskine Caldwell è il cantore della povertà, dell'imbarbarimento, della disperata lotta per la sopravvivenza dei contadini del Sud, una terra desolata che la Grande Depressione del '29 aveva privato di ogni speranza di rinascita. Un mondo aspro e crudele che sostanzia pagine di indimenticabile bellezza, i cui confini coincidono con un avaro lembo di terra dove abita una famiglia, i Lester, le cui necessità sono altrettante declinazioni della violenza, di una brutalità abbagliante e feroce che non ammette possibilità di riscatto. Censurato, criticato, da "La via del tabacco" (1932), il suo capolavoro, John Ford trasse nel 1941 un film entrato nel mito; nel 1945 Luchino Visconti ne diresse una memorabile trasposizione teatrale, avvalendosi della traduzione di Suso Cecchi d'Amico e dell'interpretazione di Vittorio Gassman. Il romanzo è stato dichiarato dalla Modern Library uno dei cento libri più importanti del Novecento; Fernanda Pivano lo collocò, in una sua biblioteca ideale, tra le cinquanta migliori opere americane di tutti i tempi.
|
|
Caleca Giuseppe
Altri giorni
br. In questo libro troverete: Un commissario alle prese con un intrigo che partito da una città mediterranea si scopre essere molto più vasto del previsto, e molto più pericoloso per il suo destino professionale e i suoi sentimenti. La scoperta che non sempre la normalità è rassicurante. Un incontro avvenuto troppo tardi dopo un'inconsapevole rincorsa. Due persone, un gioco di trasgressioni che si rivela passo dopo passo una tragica sfida di potere. Un'amicizia nata con una risposta non data, e finita su una domanda non posta. Una storia d'amore vissuta e finita su pochi incroci di sguardi. Una caccia al tesoro che finisce con la consapevolezza che la vera intimità è semplice da trovare quando se ne ha il coraggio. Un potere straordinario che sembrerebbe poter dare la possibilità di indirizzare il corso degli eventi, e una storia d'amore che si compie in modo imprevedibile dopo cinquant'anni. Un messaggero divino molto particolare fa qualcosa di inaspettato (da quasi tutti). Un portiere d'albergo con un suo senso della giustizia. Il direttore del carcere che trova un modo lungo ma efficace di far male al diavolo. La dimostrazione che viaggiare in treno può far crescere. Un delitto successivo al castigo. Un'epidemia mondiale che non uccide ma cambia tutto; o forse niente. Una breve e felice storia d'amore e di panni stesi. E un'ode al punto e virgola. Quindici racconti scritti per il piacere di scrivere, di narrare. .
|
|
CALEF Noël
Camp de représailles.
Broché. 443 pages.
|
|
Calegari Manlio
Behind the lines. La partita impossibile (1990-91)
brossura Durante il 1944 e nei primi mesi del 1945, colline e montagne alle spalle di Genova conobbero la guerra con protagonisti sui generis: renitenti, ricercati, ribelli, partigiani, sfollati, borsaneristi e, a seguire, tutta la gamma dei loro persecutori tedeschi e fascisti. Una guerra non guerra, uno spazio umano e geografico "behind the lines" che con l'inizio dell'estate 1945 scomparve senza lasciare tracce significative. È il territorio su cui, a 45 anni di distanza, si muove Felicita, studentessa di storia impegnata nella tesi di laurea. Scontrandosi con la frammentarietà dei ricordi e la difficoltà a ricomporli in un unico disegno. Felicita avvia un personale confronto con luoghi e persone sopravvissuti, testimoni d'un mondo nuovo che faticava a nascere.
|
|
Calenda Fabio
I soldi sono tutto
br. Roma, 2006. Moglie ricca e lagnosa, disprezzato dai suoceri, carriera in stallo: la vita di Gianni Alecci, cinquantacinque anni, è all'insegna della frustrazione. Le giornate ristagnano tra l'ufficio, in cui subisce le angherie di Riccardo Premoli, il suo direttore trentenne, e la famiglia, trascinandosi in liti costanti con la moglie Eleonora e il figlio Stefano, adolescente perditempo. Un ulteriore motivo di acredine è il confronto con il primogenito Roberto, adorato dalla madre e precocemente affermatosi all'estero come investment banker, la cui sola esistenza sembra rinfacciargli la sua mediocrità. Unico spiraglio è la sua giovanissima amante trash, Lou, con cui scorrazza in moto e consuma la tresca in uno squallido monolocale adibito a garçonnière: una tresca non di tutto riposo a causa delle pressioni della ragazza, smaniosa di trovare il suo posto al sole. Alecci medita rivalse, si arrovella sui soldi come mezzo per compiere un'ascesa sociale, essere accolto in circoli esclusivi, frequentare la gente che conta. L'occasione gliela offre un suo amico, il serpentino Alberto Lepore, avvocato di grido e sagace investitore, che gli suggerisce il canale attraverso cui ha accumulato ingenti ricchezze: Aletheia, una società di fondi offshore, gestita da un asso della finanza. Grande sarà la sorpresa di Alecci nello scoprire che il personaggio riemerge dal suo lontano passato: Vincenzo Greco, un compagno di classe ai tempi del liceo. Nasce un sodalizio che arreca frutti immediati. Dopo avere investito le sue poche migliaia di euro di risparmi, Alecci convince la moglie a mettere nel piatto l'intero patrimonio, coinvolgendo perfino l'odiata suocera a intervenire con un importo consistente. In meno di un biennio la ruota ha girato. I soldi acquisiti gli aprono gli agognati salotti. Ha acquistato perfino la fama di esperto. Finalmente si sente un vincente. Nel frattempo, lo spettro di una grave crisi si sta già materializzando. Siamo ormai nel 2008, annus horribilis per i mercati finanziari. Nel vortice della propria hybris, finge di ignorare che quello costruito da Greco sui derivati rischia di rivelarsi un castello di carte, destinato a crollare trascinando con sé i suoi sogni. Liberamente ispirato alla vicenda del cosiddetto "Madoff dei Parioli", nella quale l'autore è stato coinvolto in prima persona, "I soldi sono tutto" narra le lusinghe e i retroscena di un'incredibile truffa finanziaria.
|
|
Calendi Giuseppe
Introspezioni
brossura 'Introspezioni', piccoli viaggi dentro la mente di personaggi che si alternano in varie storie, nella condivisione di emozioni e stati d'animo che caratterizzano situazioni diverse. Una classe turbolenta in una scuola grottesca, una fiaba thriller, un convegno scientifico e altri contesti che possono, in egual misura, rappresentare e racchiudere in sé gli aspetti di una genuina quotidianità.
|
|
Calgaro Raffaella
Una maestra ribelle
brossura È il 1906. L'Italia sta vivendo un grande decollo economico e sociale, ma non per tutti è così. In un mondo apparentemente perfetto, dove ogni cosa sembra rispondere a un ordine preciso, si dipana la vicenda di Agnese Paresti. Agnese è una maestra che viene chiamata a insegnare in un paesino di montagna. Qui il tempo si è fermato in un presente quasi magico ma, a poco a poco, la giovane si rende conto dell'esistenza di un terribile segreto che grava sull'intero paese. La maestra che l'ha preceduta si è suicidata e un crudele meccanismo di regole sta triturando la vita di Lena, di Igino e di Ughetto. Sono i diversi, presenze invisibili, vittime di una comunità primitiva e rassegnata. Quando Agnese ne verrà a conoscenza, troverà nella ribellione l'unica risposta possibile all'indifferenza.
|
|
Calia Giovanni
La congettura dell'anima. Storia dell'uomo che ha scoperto la forma dell'universo
br. La congettura dell'anima è la storia romanzata di Grigorij Jakovlevi? Perel'man, il matematico di San Pietroburgo che ha rifiutato carriera, clamore e premi in denaro diventando lui stesso l'enigma da risolvere. Giovanni Calia, con una scrittura evocativa e coinvolgente, ha dato voce a una personalità tormentata, intensa, impossibile da dimenticare.
|
|
Caliendo Luigi
Ridestarsi
brossura "Quando, nel cammino della vita ci si ritrova in una città diversa, costretto, non libero, ogni piccolo gesto può sembrare pesante se non spaventoso"... Inizia così un percorso interiore che porta al cambiamento sia della vita sentimentale che di quella emotiva. Un percorso autobiografico che può diventare strumento di self-counseling.
|
|
Califano Sergio
Cinema all'aperto
br. La vita di Carlo raccontata, come attraverso una macchina da presa, nel suo dinamismo. Geografie di tempi, di luoghi e d'incontri che solo nel ritorno trovano composizione. Veloce si compie il passaggio dalla crudele bellezza dell'infanzia all'età adulta, monotonia squarciata da fatti imprevedibili, forse guidati da un destino bizzarro che riesce sempre a sorprendere la vita. Realtà e sogno, verità e ipotesi si confondono in una struttura narrativa circolare in cui tutto può ripetersi. Una lingua sintetica e scattante, pause e improvvise impennate accompagnano il lettore in una storia di cui anch'egli potrebbe essere attore.
|
|
CALIFORNIA OAKLAND SAN FRANCISCO / 1939 EXPOSITION DeFoy Francis illus.
Treasure Island & the Mainland. A Souvenir Cartograph of the Fair in Forty.
Oakland.: Davidson & Licht Jewelry Co. Ca. 1939. Color pictorial / pictographic map poster 11 x 16 3/4 inches very good condition. At the upper right is San Francisco and Sausalito; on the viewer's Oakland side of the bay the map extends from Warm Springs and Mission San Jose at upper left to Berkeley and Albany at lower right. The populous nature of the area along the bay is denoted with lots of bodies busy with their tasks but beyond that is a vast expanse of rolling farmland. Pleasanton and Livermore are way out in the country. Oakland is at the centre of the map; not surprising since this small poster was "prepared and presented by Davidson & Light Jewelry Co. conducting a continuous exposition of jewelry at 20th and Broadway." . Davidson & Licht Jewelry Co. unknown
Bookseller reference : 35688
|
|
CALIFORNIA OAKLAND SAN FRANCISCO / 1939 EXPOSITION DeFoy Francis illus.
Untitled pictorial map showing San Francisco and 1939 Treasure Island Exposition inset image of Treasure Island Branch Bank of America Your Exposition Headquarters
Bank of America. Copyright 1937. Color pictorial / pictographic map 11 x 16 3/4 inches centrefold of a letter mailing folding to 8 1/2 x 3 1/2 inches. At the centre of an advertising flyer for the Bank of America is featured this handsome pictorial map of the Bay area with Treasure Island at centre by Francis DeFoy of the Bay area. Viewed from the Pacific Ocean are San Francisco and southern suburbs to Palo Alto northern outskirts to San Anselmo and Novato with the 1939 Exposition Treasure Island Berkeley and Oakland across the bay. DeFoy also produced a similar image featuring Treasure Island at the centre but looking from the Oakland side towards San Francisco. The cartouche area provides advertising for the Treasure Island Branch of the Bank of America. On verso is a form letter to a hotel manager and a page devoted to advertising the Golden Gate Exposition. . Bank of America. unknown
Bookseller reference : 54447
|
|
Caligaris Luigi.
PAURA DI VINCERE.
(Codice MD/1091) In 8º (22,5 cm) 552 pp. Prima edizione. Analisi del quadro internazionale dopo la fine dell'URSS. Con vari grafici, bibliografia, indici. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ingiallitura marginale ma volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Caligiuri Francesco Maria
Tf Tf Tf! Viaggi nel tempo. Tragitti interplanetari
br. Tragitti, traiettorie, metamorfosi, eclissi, paradossi. Microstorie estratte dalla vita che formano un lungo racconto di viaggio tra paesaggi di parole e idee. Frammenti di una diabolica e ironica riflessione psico-filosofica che partono da uno spunto narrativo unitario: l'esperienza del movimento, dell'attesa e delle sospensioni. La lente con cui Francesco Maria Caligiuri racconta fatti e fenomeni del mondo sfaccetta il concetto di viaggio in diversi punti di raccordo, in peregrinazioni reali e virtuali che filtrano sensazioni, desideri e destinazioni. Sotto la sferza di un'irridente sagacia prendono così vita memorie che richiamano universi, cortocircuiti spaziali e situazioni quotidiane che chiedono di essere narrate.
|
|
Caligo Gianni
Quarantotto all'alba
br. Questo libro narra la storia di un ragazzo albanese che all'età di 15 anni decide di abbandonare la propria terra e la propria famiglia per cercare fortuna in Italia.
|
|
Calim-Auer, Marianne
Dursun
Eine Geschichte aus der Türkei. Konstanz, Stadler, 1990. Quer-4to. Mit 20 (2 doppelblattgroßen) farbigen Illustrationen von Lilo Verdi-Auer. 47 S. Illustrierter Or.-Pp. (I
Bookseller reference : 109209 ISBN : 379770240
|
|
Calim-Auer, Marianne
Dursun
Eine Geschichte aus der Türkei. Konstanz, Stadler, 1990. Quer-4to. Mit 20 (2 doppelblattgr.) farb. Illustrationen von Lilo Verdi-Auer. 47 S. Illustr. Or.-Pp.
Bookseller reference : 137355 ISBN : 379770240
|
|
Calissi Massimo
Le De Fonseca rosa
br. L'autore descrive spaccati di realtà disseminati nel luogo e nel tempo: dagli anni '80, ai tempi di Facebook, dalla gioventù alla maturità del proprio vissuto, non tralasciando di toccare dolorosi eventi. Massimo Calissi esplora emozioni e sensazioni, sogni, paure con sorprendente umanità. Ma ci regala anche racconti a quattro mani simpaticamente ispirati allo storico patrimonio cinematografico italiano e tematiche attuali, quali la routine, l'alienazione da social, la malattia e l'eutanasia.
|
|
Callado Antônio
Sempreviva
brossura
|
|
Callegari Dante
Spètta che te cònto... Storie e tradissiòn venete contàe co' un fià de alegria, in un dialèt dea Marca Gioiosa
br. "Spètta che te cònto..." è una serie di racconti proposti in quattro libri, scritti per conservare la cultura, la parlata, le tradizioni ed i modi di dire di quella che fu la Civiltà contadina dell'entroterra Veneto nel XX secolo.
|
|
Callieri Valerio
Teorema dell'incompletezza
br. Due fratelli indagano sulla morte del padre, ex operaio Fiat ucciso nel suo bar di Centocelle durante una rapina. A raccontare è il più giovane, che scopre una misteriosa dedica in codice - "Non lasciarmi sola, Clelia1979" - sul retro di una cornice. Si apre così uno spiraglio sul passato insospettabile del padre. Dietro all'immagine del barista ironico e tifoso della Roma emerge uno sconosciuto segnato da segreti e contraddizioni che affondano negli anni della contestazione e della lotta armata. Tito, il primogenito, di quel passato è certo: ha raccolto con scrupolo le prove che dimostrano come il padre abbia sempre fatto la scelta più onorevole, dalla parte dello Stato. Il minore invece, tormentato dai dubbi, si trova a fare i conti con il fantasma del padre, che gli appare in forme e visioni sempre più allucinate per dire la sua storia e mostrare una strada verso la possibile verità sul suo omicidio. I due fratelli - che da anni non si parlano, schierati su versanti ideologici opposti - sono costretti a collaborare, diffidano l'uno dell'altro, si rinfacciano colpe, si passano alcune informazioni ma ne omettono molte altre. Il maggiore, un poliziotto convinto protagonista dei fatti avvenuti alla Diaz e a Bolzaneto, è aiutato dall'accesso a documenti riservati dei servizi segreti attorno agli anni di piombo; il minore ha al suo fianco due amici scalcagnati e irresistibili. E poi c'è Elena, un'hacker che lo accompagna con intuito e rigore matematico nella ricerca dell'assassino, sciogliendo la sua cronica incapacità di decidere e spingendolo oltre l'indolenza e la paura. Per svolte inaspettate, supposizioni e disvelamenti, la domanda "chi ha ucciso il padre?" trascina il lettore in un groviglio di colpe e responsabilità dove, in un crescendo hitchcockiano, sembra impossibile giungere alla verità. E, più che mai, essere in grado di dimostrarla.
|
|
Calligarich Gianfranco
La malinconia dei Crusich
br. Quella dei Crusich è la storia vera di una numerosa famiglia vissuta lungo l'intero arco del secolo scorso con due guerre mondiali, rivoluzioni, guerre civili e altri sconvolgenti avvenimenti sotto i cicli della luna a fare puntuale compagnia alla terra ruotante solitaria nell'universo. Tutti i Crusich vivono nell'ombra di una tenace malinconia, una sorta di ineluttabile preventiva nostalgia della vita che rende le loro esistenze particolarmente avventurose e intense. Ombra che spinge il capostipite a navigare per i mari nella vana ricerca di un introvabile altrove per approdare all'inizio del Novecento a Cofù, dove metterà al mondo sei figli. Li seguiremo, soli o con le famiglie, in Italia durante l'acclamata nascita del fascismo, in Africa durante la fondazione di un breve e fragile Impero, in storiche battaglie su aspre montagne abissine, in campi di concentramento per lunghe prigionie sotto il sole dei deserti egiziani. E poi di nuovo in Italia, a Milano, durante la faticosa ricostruzione della città uscita dalle macerie del secondo Grande Massacro Mondiale, a Roma nei movimentati, futili anni della Dolce Vita, in Sudamerica in cerca di vagheggiate fortune. Fino all'ultimo dei Crusich che si imbarcherà a sua volta per una navigazione solitaria lungo le coste della terraferma, i soli luoghi dove forse poter trovare, protetti dal mare e dalla luna, la perduta bellezza del mondo. Una storia di padri e figli che è insieme un'epica saga familiare e un romanzo storico del nostro tempo.
|
|
Calligarich Gianfranco
Posta prioritaria
br. Nelle lettere dei protagonisti di "Posta prioritaria" si scopre una commedia umana fatta di gelosie, amori, ambizioni, affetti dove tutti dovranno conoscersi, scontrarsi e ferirsi per scoprire finalmente il proprio destino. Un romanzo corale che lascia sconcertati e smarriti come può accadere davanti a uno specchio. In questa nuova edizione le storie inedite "Raggio di sole", "Ma se ghe pensu", "Il custode, Ama il prossimo tuo" e quelle della nuova sezione "Il tempo passa", "West African Lion", "Messaggi nella teiera" e "Adiòs".
|
|
Calocero Massimo
I Girasoli non Piangono Mai
br. "I Girasoli non piangono mai" prefigura un terzo conflitto planetario per la supremazia di alcune potenze su altre. In questo contesto l'umanità sottomessa alle oligarchie si ribella alle tragedie della guerra e lotta per un mondo libero, eguale e fraterno. Nella storia emergono, tra i numerosi personaggi, le figure di Hao, Theresa, due ribelli internazionalisti, Jonathan ed Elena, un giovane giornalista italiano e la sua incantevole compagna, protagonisti nella lotta per l'emancipazione del genere umano e per donare ad ogni essere umano la gioia di godere lo splendore della vita.
|
|
Caloprisco Alessandro
Per qualche foglia di cavolo
br. Il ritrovamento del diario segreto di un ufficiale italiano catturato a Creta dopo l'armistizio offre lo spunto al figlio per descrivere le condizioni in cui vivevano gli internati nei campi di prigionia tedeschi. Ricerche storiche e consultazione di libri e diari di altri internati arricchiscono le annotazioni del diario, a volte scarno, e danno un'idea di come trascorreva la vita in quei posti, come venivano alimentate le speranze, come ci si arrangiava, quali le delusioni. Episodi di generosità e altruismo alternati con episodi di egoismo e furbizie. Ma alla fame non c'era rimedio e chi voleva sopravvivere doveva trovare canali di approvvigionamento autonomo oppure aderire al lavoro forzoso per i tedeschi. Una vita stentata; ogni giorno la dignità veniva messa a dura prova e ci si poneva interrogativi profondi sul senso della vita, sul futuro, sui propri cari lasciati in Italia. Chi alla fine cedeva ai morsi della fame e accettava di lavorare per i tedeschi doveva sopportare una frustrazione morale ancora più grande della fame patita andando contro i propri principi. Infine, la liberazione.
|
|
Calore Annamaria; Simonetti Loredana
Noi bambini al tempo della guerra ed altre storie
brossura
|
|
Calosso Laura
Due fiocchi di neve uguali
br. Margherita Fiore ha diciotto anni e da pochi giorni ha superato brillantemente l'esame di maturità classica. Sta preparando il test per entrare all'università. Un'amica la invita al mare per due giorni di pausa dallo studio. Il treno però ha un disguido e Margherita accetta un passaggio in auto da un ragazzo incontrato per caso. Nell'arco di poche ore la sua vita accelera. La Mercedes cabrio su cui i due viaggiano sfreccia sull'Aurelia spinta al massimo. L'urto è improvviso, la macchina sbatte contro il guardrail, esce di strada, quindi salta nel vuoto. L'ultimo pensiero di Margherita è per Carlo, un compagno di scuola che, senza una ragione apparente, si è ritirato da scuola e non è più uscito da casa. Al momento dell'incidente Carlo è davanti al computer. Da tempo non lascia la sua stanza, che è ormai il suo mondo. Come molti suoi coetanei è diventato un hikikomori, così si chiama chi decide di recludersi in casa, al riparo da tutto. Carlo ha alzato un muro tra sé e gli, amici, la scuola e i genitori. Vuole solo scomparire. Non sa che Margherita, la sua compagna di classe preferita, l'unico suo ricordo positivo, è in coma vegetativo. Nella luce dorata dell'estate le vite di Margherita e Carlo risplendono in stanze buie che tengono fuori il mondo.
|
|
Caltabellota Simone
Un amore degli anni Venti
br. Questa storia non è mai stata raccontata. È la storia dell'amore tra una grande scrittrice e un giovane mago, ma è anche il racconto di una complessa trama di relazioni, intrighi, rancori, disegni politici, tradimenti intellettuali, tradizioni iniziatiche e pratiche magiche. Una trama che, attraverso le vicende di due amanti, ruota intorno al misterioso «Gruppo di Ur» e alle figure di Julius Evola e del matematico pitagorico Arturo Reghini, e si svolge nei luoghi e negli ambienti più diversi, tra salotti, caffè, palazzi nobiliari, stanze in affitto, biblioteche, commissariati di polizia, aule di tribunale e associazioni teosofiche. È la storia di Giulio Parise e Sibilla Aleramo e della Roma degli anni Venti, di un amore grande e strano che sfida le convenzioni e l'oblio, e di un drappello di uomini che, insieme a Giulio, crede fermamente in una antica e magica Sapienza pagana alle origini della civiltà italica e dell'intera cultura occidentale... "Un amore degli anni Venti", frutto di lunghe ricerche, è allo stesso tempo narrazione, saggio storico e letterario, diario spirituale e ossessione personale. Attraverso una notevole messe di scritti inediti della Aleramo e degli altri protagonisti, conduce il lettore alla scoperta di una pagina dimenticata della nostra storia culturale e riesce a far rivivere un mondo sconosciuto e arcano.
|
|
Calvanese Elena
Il sospiro della calle
brossura Il romanzo si ispira alla storia vera del protagonista colombiano, Facundo, e al suo incontro con l'italiana Alba, fondendo elementi di realtà e fantasia. I capitoli alternano il passato sanguinolento del giovane - in un barrio popolare di Bogotá - al presente dei suoi ventisei anni - alla scoperta di Perù, Ecuador e Colombia insieme ad un amore karmico ma impossibile.
|
|
Calvanese Riccardo
Fotoricordo
brossura Conosci davvero le emozioni, i pensieri ed i momenti impressi nell'anima delle persone a te più care? Cristina studia per diventare agente diplomatico e "curare le ferite del mondo". La serenità che la circonda sembra possa condurla fin dove desidera ma, inaspettatamente, si trova di fronte alla sua prima, vera, scelta di vita. Allo specchio, si scopre sola, impaurita, in contraddizione con gli stessi valori che fino a quel momento hanno guidato i suoi passi. Come un faro in soccorso di una piccola nave in mezzo alla tempesta, giungono le parole dei suoi affetti più cari. La sorpresa la coglie impreparata. La mamma, i nonni, la stessa governante filippina, da sempre spettatori e tifosi della sua vita, improvvisamente le appaiono con occhi diversi: persone con un'anima, ricordi, emozioni a lei totalmente sconosciuti. Primo fra tutti, il suo silenzioso e rassicurante papà. Animata da nuova passione, la ragazza vuole andare fino in fondo. Chiede ad ognuno di loro di scegliere quattro fotografie. Ciascuna dovrà rappresentare un momento particolarmente importante della loro vita. Attraverso i racconti si aprirà un ponte nel tempo che cambierà Cristina per sempre. E non soltanto lei.
|
|
Calvanese Riccardo
Wanita
brossura Mario è un ragazzo in cerca di una direzione. Il padre e la madre sono genitori dei nostri giorni: incollata alla chat del telefonino, lei, sempre pronto a una birretta o una partita con gli amici, lui. Uno scherzo di troppo gli costerà una dura punizione... ma l'incontro con l'enigmatica signora Valeria, l'incredibile avventura delle piccole indiane Sioux, cambierà le loro vite per sempre.
|
|
Calvary (Berlin). - Buchhandlung Assmus, Berlin/West (Herausgeber):
Buchhandlung Assmus, vormals Calvary. 100 Jahre. Original-Werbeprospekt der Traditionsbuchhandlung (Berlin-Wilmersdorf, Fehrbelliner Platz 5).
(ca. 21,3 x 15,1 cm). 4 S. Original-Prospekt mit dekoriertem Deckeltitel. Papier etwas gerändert, sonst gut erhalten. Der historische Firmenprospekt bewarb die Buchhandlung Assmus an neuem Sitz in Berlin-Wilmersdorf infolge des Zweiten Weltkriegs. Die Seiten 2 bis 4 erzählen die Firmengeschichte der Buchhandlung Calvary in Berlin-Mitte (Unter den Linden) sowie die fortgesetzte Firmengeschichte unter Leitung von Otto Assmus. Nach dem Krieg und seinen Zäsuren fing der Buchhändler am Fehrbelliner Platz neu an. Sehr interessante Berliner Buchhändlergeschichte und überdies seltene Firmenarchivalie aus der ersten Nachkriegsdekade!
|
|
Calvellini Stefania
Maledetta fortuna
br. Quando era piccola Nina si divertiva ad accompagnare lo zio al lavoro, ad aiutarlo a risolvere i casi a lui affidati, scarabocchiando su fogli possibili soluzioni e riempiendosi la testa di faccende da grandi. Adesso Nina si guarda intorno attenta, sulla scena di un brutale omicidio che sembra collegato ad altri, sulle tracce di un sardonico serial killer che lascia dietro di sé una scia di sangue e raccapriccianti statuette sorridenti. Nina ha ereditato l'attività dello zio ed è un'investigatrice dall'intuito micidiale: che le possa essere utile anche per le emozioni che le suscita quel bel giornalista di cronaca nera che le sta dando una mano? Un giallo dai risvolti inaspettati che non vi farà chiudere occhio, fino alla fine.
|
|
Calvino Italo
I racconti
br. «Il libro di racconti cui avrete la bontà di prestare la vostra attenzione non vuol essere altro che la testimonianza di come uno tra coloro che iniziavano nel 1945 i propri esperimenti di letteratura, abbia inseguito, da allora fino ad oggi, il miraggio di cogliere un sapore, un barbaglio, un cigolìo, una cadenza della vita. Questi sono tempi poco propizi alle grandi spiegazioni del mondo come ai grandi romanzi; il segreto dell'universo abbiamo cercato di coglierlo come nelle innumerevoli sfaccettature d'un occhio di formica, come nella vertebra fossile da cui si cerca di ricostruire l'intero scheletro dell'immensurabile dinosauro.» (Italo Calvino)
|
|
Calvino Italo
Il cavaliere inesistente. Brani scelti. Audiolibro. 2 CD Audio
brossura Pubblicato nel 1959, "Il cavaliere inesistente" fa parte della trilogia: I nostri antenati, assieme a "Il barone rampante" e "Il visconte dimezzato". Il romanzo rivisita in chiave ironica l'epopea del poema cavalleresco. Agilulfo, il protagonista del racconto, d'animo nobile, sempre perfetto, sempre pronto ad aiutare i poveri e gli indifesi, non è altro che una vuota armatura. Sa di esserci, ma non c'è, al contrario del suo scudiero Gurdulù, il quale invece c'è ma non sa di esserci. La vicenda, ambientata sullo sfondo delle guerre tra cristiani ed infedeli, si dipana in un susseguirsi di avventure, viaggi, duelli. Lettura di Claudio Carini.
|
|
Calvino Italo; Carini C. (cur.)
Racconti scelti. Audiolibro. 2 CD Audio
brossura Il CD Audio 1 contiene: Il giardino incantato; Ultimo viene il corvo; Il bosco degli animali; Funghi in città; La panchina. Il CD Audio 2 contiene: Campo di mine; Luna e Gnac; La notte dei numeri; La signora Paulatim. Durata complessiva 135 minuti. Letture interpretate da Claudio Carini
|
|
Calvino, Italo
Wo Spinnen ihre Nester bauen : Roman. [Dt. von Heinz Riedt] / Fischer ; 2208
Frankfurt am Main : Fischer-Taschenbuch-Verlag 1984. Ungekürzte Ausg., 14. - 16. Tsd. 159 S. ; 18 cm Taschenbuch 0
Bookseller reference : 78653
|
|
Calvino, Italo
Wo Spinnen ihre Nester bauen.: Roman. Deutsch von Thomas Kolberger. (= dtv Band 12632.)
München, Deutscher Taschenbuch-Verlag, 1999. 218 Seiten, 20 x 12 cm, Broschur.
Bookseller reference : 43384
|
|
Calvisi Angelo
Il geometra sbagliato
brossura L'eroe di questo romanzo è un geometra di quasi trent'anni che suona la chitarra. Si chiama Tito Pozzi, e lo potete riconoscere perché in ogni stagione dell'anno, che piova o ci sia il sole, indossa una mantellina gialla di gomma. Assieme a lui, in un appartamento minuscolo, dentro uno stabile decrepito, abita uno studente di medicina che non si fa mai vedere e dissemina la casa di bigliettini minacciosi. Poi c'è il lavoro dell'amministrazione provinciale, con un collega bislacco, un Virgilio privo di senno e di memoria, che guida il nostro eroe in avventure misteriose, dove ogni cosa appare come non è. E infine c'è un ufficio sulla collina, dalle cui finestre si possono osservare gli incendi che bruciano Genova e l'anima guasta del protagonista.
|
|
Calvisi Angelo
Il principe di Persia
brossura Chi è il principe di Persia? Un cacciatore di dote oppure un uomo innamorato? È un eroe, un patriota? Oppure è soltanto un avventuriero privo di scrupoli? E soprattutto: cosa succederà nella sua vita quando sullo schermo comparirà la scritta game over?
|
|
Calvisi Angelo
Maledizione del sommo poeta
brossura
|
|
Calvisi Angelo
Matto chi legge: Il geometra sbagliato-Maledizione del sommo poeta-Il principe di Persia
br. Il geometra è matto. Ma forse lo è di più il giocatore incallito di videogiochi. Oppure ancora lo studente ossessionato dalle cose speciali. Loro, i protagonisti di questa trilogia, sono i matti. E chi legge il "normale". Ma in una realtà che assume ogni giorno i contorni del grottesco, del surreale e del ridicolo, vuoi vedere che esser matto conviene? Una trilogia bizzarra, tre viaggi in mondi traballanti e opachi, tre visioni distorte eppure così sincere del nostro presente, immerso nei suoi canoni rigidi, protocollosi, posticci, tanto vicino al bordo dell'oblio. Perché a volte per vedere meglio bisogna guardare le cose al contrario.
|
|
|