Castelli Alberto
Maririna. Integrazioni in famiglia
brossura Sogni e desideri di Maria, una ragazza cresciuta nella Valle del Belice post-terremoto, fra stenti e disagi, fino alla partenza dalla Sicilia e l'arrivo a Roma in una realtà molto diversa, a volte splendida, a volte tragica. Amori leciti e trasgressivi si alternano ad improvvise disgrazie, a sconforto e disperazione. La forza e la determinazione che consentono alla protagonista di combattere ogni avversità, superare gli ostacoli e andare avanti, sempre e comunque.
|
|
Castelli Alberto
Maririna. Integrazioni in famiglia
brossura Sogni e desideri di Maria, una ragazza cresciuta nella Valle del Belice post-terremoto, fra stenti e disagi, fino alla partenza dalla Sicilia e l'arrivo a Roma in una realtà molto diversa, a volte splendida, a volte tragica. Amori leciti e trasgressivi si alternano ad improvvise disgrazie, a sconforto e disperazione. La forza e la determinazione che consentono alla protagonista di combattere ogni avversità, superare gli ostacoli e andare avanti, sempre e comunque.
|
|
Castelli Anna
L'odore dei guanti di pelle
brossura Le vicende vissute dalla protagonista, all'indomani della perdita della madre, sembrano venir fuori di getto, senza artificio, predisposte in forma di diario autobiografico. Si tratta di esperienze di vita quotidiana ma anche di luoghi interiori dell'anima dove trovano spazio fantasie e immaginazioni che si intrecciano ai fatti in un gioco di singolari corrispondenze.
|
|
Castelli Cornacchia Raffaele
Il pacco di Durante
br. "Il pacco di Durante" è l'oggetto dal contenuto misterioso che gli attori di quest'avventura si contendono senza esclusione di colpi fino alla sfida finale; è il pretesto per intraprendere un pellegrinaggio pieno di insidie e avventure che rivelerà solo alla fine la natura dell'oggetto della disputa e la verà identità dei suoi protagonisti.
|
|
Castelli Valerio
I fuochi nella notte
br.
|
|
Castelli Vittoria
Profumo di viole
br.
|
|
Castellini Elisa
La parte fresca del cuscino
brossura "La parte fresca del cuscino" è una piccola raccolta di lettere che una madre scrive al figlio perché la memoria non vada perduta. E nella memoria di questa madre e della sua famiglia di immigrati dal nord-est, scorrono come in un film anche le vicende di una ricchissima e famosa famiglia dell'editoria milanese. Elisa Castellini racconta la vita trascorsa nella guardiola di quella casa, delle persone famose che passavano davanti alla finestrella della portineria, del dramma che si consumò in quegli anni che sono diventati una parte importante della storia d'Italia.
|
|
Castello Angela
Le tue mani mi parlano d'amore
br. William è un ragazzo attraente, circondato da amici e persone che lo amano, sempre attento alla felicità di chi vive al suo fianco. Lavora nell'agenzia pubblicitaria di un amico ma sa già che non è quello il suo posto nel mondo. Come nel lavoro, anche nella vita sentimentale non riesce a trovare un punto fermo e vaga di donna in donna, di letto in letto, senza destinazione. La verità di ogni sua incertezza riposa in un atroce dolore che ha segnato la sua infanzia: l'abbandono da parte del padre quando sua madre stava lottando per la vita. Soltanto l'incontro con Tina, dolce ragazza sorda, che gli fa scoprire l'affascinante lingua dei segni, riuscirà a sciogliere il ghiaccio che ha nel cuore e a consegnargli la chiave del perdono. Angela Castiello racconta una storia di amore e dolore, coraggio e viltà, con pennellate delicate e tenui. Perché talvolta l'amore non ha voce, ma un dolce silenzio descritto dall'armonia delle mani e dalla profondità degli sguardi.
|
|
Castello Chiara
Come volano le api
br. In un tempo indefinito, il mondo vive le conseguenze di un morbo causato dallo sfruttamento sfrenato delle risorse naturali: la popolazione, dimezzatasi, per evitare l'estinzione della specie decide di creare dei centri di allevamento di esseri umani. Secoli dopo, a pandemia conclusa, gli allevamenti si sono trasformati in vere e proprie riserve di caccia dove, al posto di animali, vi sono quelli che vengono chiamati sub-umani. Non tutti, però, in questi luoghi di morte e divertimento sadico, svolgono passivamente il loro lavoro: sarà il volo silenzioso ma tenace delle api e l'incontro nella Riserva con la sub-umana Bianca a cambiare per sempre la vita e lo sguardo sulla realtà dell'infermiera Carla Ferretti. Sullo sfondo del ricordo della sorella, un incontro casuale con un allevatore di api e i movimenti di protesta contro la Riserva, "Come volano le api" ci immerge nelle paure e nei pensieri ribelli della sua protagonista contro la deriva, assurda, della specie umana.
|
|
Castello Monica
Le città che si guardano
br. Adelasia del Vasto, marchesa savonese, parte per sposare Ruggero d'Altavilla, Gran Conte di Sicilia. Mille anni dopo una donna si sposta tra il ponente ligure e Genova in un viaggio che la porterà a Palermo, dove la nobildonna stabilì la sua corte. Il cammino delle due percorre gli stessi posti, è quasi lo stesso, i loro occhi vedono le stesse cose attraverso tempi storici diversi ed insieme paralleli, in un rincorrersi di storie, persone, personaggi. Entrambe fanno i conti con posti, eventi, affetti, incontri, insomma con tutto quello che fa parte di una vita, raccontando momenti che coinvolgono attraverso i secoli Liguria e Sicilia, Genova e Palermo, le città che si guardano, unite da un legame controverso eppure indissolubile che dura ancor oggi.
|
|
Castelnuovo Enrico
I Moncalvo
brossura
|
|
Castelo Branco Camilo; Giannattasio F. (cur.)
Cuore, testa e pancia
br.
|
|
Castens, Georg
Die Abenteuer des kleinen Gnitz
2. Auflage. Stuttgart, Thienemann, 1955. Mit zahlreichen Illustrationen von Irene Schreiber. 195 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, Ecken bestoßen.
Bookseller reference : 145765
|
|
CASTETBON, Philippe
ICI EST TOMBÉ : paroles sur la Libération de Paris
Paris : Éd. Tirésias, cop. 2004. In-4 (27 cm), couverture souple illustrée, ill. en noir et en coul., 229 pages, 815 gr.
Bookseller reference : 04524
|
|
Casti Bianca
Fiamarida
brossura Il mistero è il ponte tra la realtà del periodo storico e l'oggettiva ambientazione con tutto quello che all'interno, si muove nel corso degli eventi. La vicenda della protagonista, Fiamarida, si evolve tra Sicilia, Sardegna, Piemonte e si snoda fra le pagine del libro nei primi anni del novecento nella città di Agrigento. L'inconscio e l'arcano sono ingredienti usati con parsimonia che nella giusta espressione emotiva, ben si alternano nelle vicissitudini della donna. Il conte Cosimo Filos dell'Ades è il personaggio secondario che emerge dalla vicenda ed è tuttavia rilevante per lo svolgimento della narrazione. Altre figure minori illustrano il percorso che Fiamarida affronta per dare vita al racconto.
|
|
Casti Bianca
Mayoba
brossura "I protagonisti sono: Pancio e Carmela. I due personaggi, quali: Rinaldo e Donna Violante, hanno rilievo ed emergono dall'intera vicenda di questo racconto. La storia è collegata ad una remota canzoncina "Mayoba, mayoba" che mi ha permesso di fantasticare una storia d'amore tra Pancio e Carmela, forgiando fra i due l'innamoramento, il tutto ambientato nel milletrecento circa, tra il Sinis ed il Montiferru. Ho avuto la necessità di creare nuovi personaggi ideando, così l'intrigo e la passione, non volendo cadere nel banale circuito sentimentale dei ruoli."
|
|
CASTILHO Catherine de
Mon père était Rémy. Photographies hors-texte. Préface de Joseph Kessel.
Broché. 296 pages. Jaquette.
|
|
Castillon
Insecte
Librairie generale francaise 2007 160 pages 11x1 2x17 2cm. 2007. pocket_book. 160 pages.
Bookseller reference : 500187440
|
|
Castièl, Nina
Die stumme Königstochter und andere orientalische Märchen
Stuttgart, Bodensee-Verlag, 1948. Mit zweifarbigen Tafeln u. Illustrationen von Annemarie Gramberg. 98 S., 1 Bl. Or.-Hlwd.; Rücken geklebt.
Bookseller reference : 109899
|
|
Castièl, Nina
Sonnen-Scheinchen
Märchen. Stuttgart, Bodensee-Verlag, (1946). 4to. Mit 3 Farbtafeln u. zahlr. Illustrationen von Lore Schäfer. 30 S. Or.-Umschlag mit farbigem Deckelbild; etw. fingerfleckig, Papierrücken beschädigt. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 102901
|
|
Castle Charles 1939 2013
Noël / Charles Castle
London : Abacus 1974. First Edition. Very good paperback copy; edges somewhat slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description: 272p. : ill. facsims. music ports. ; 25 cm. Subjects: Coward Noel 1899-1973 — Biography. London : Abacus paperback
Bookseller reference : 256483 ISBN : 0349104824 9780349104829
|
|
Castle Charles 1939 2013
Noël / Charles Castle
London : Abacus 1974. Second Edition. Very good paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Physical description; 272p. : ill. facsims. music ports. ; 25cm. Notes; Originally published: London : W.H. Allen 1972. Includes index. Subjects; Coward Noel 1899-1973 — Biography. Dramatists English — 20th century — Biography. Entertainers — Great Britain — Biography. London : Abacus paperback
Bookseller reference : 247349 ISBN : 0349104824 9780349104829
|
|
Castle Charles 1939
The Folies Bergere / Charles Castle
New York : Franklin Watts 1985. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 319 pages; Description: 319 p. : ill. ; 24 cm. Includes index. Bibliography: p. 311-312. Subjects: Folies-Bergere. Performing arts --France --Paris --History. New York : Franklin Watts hardcover
Bookseller reference : 163946 ISBN : 0531097749 9780531097748
|
|
Castle, Kate
Ballett
Aus dem Englischen von Trixi Flügel. Nürnberg, Tessloff, 2002. Fol. (31 x 24,5 cm). Durchgängig mit farbigen Illustrationen. 64 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 208637
|
|
CASTRO ARINES Jose de
Lucio
Madrid: Galer�as Biosca. 1961. First edition. Hardcover. Very Good/good. 4to. Original black cloth. D/w. No.316/500 copies. Colour and b/w plates documentation. Text in Spanish/French/English. With a warm signed inscription from Munoz to Julio E. Nu�ez dated Madrid 2 de Mayo de 1963. Galer�as Biosca. hardcover
Bookseller reference : 018823
|
|
Castro Stera Serena; Luzzi Angela Aurora
Nemesi d'aprile
brossura Virginia e Viola non si conoscono ma si trovano a dividere un drammatico destino. Rapite e abbandonate su di un'isola deserta, stringono un forte rapporto empatico per far fronte all'aggressione. Quando apparirà sull'isola, il rapitore confermerà le tragiche ipotesi delle due donne che all'ennesimo colpo della vita opporranno una rabbia dura e ribelle. "Nemesi d'aprile" è la storia di un'amicizia inossidabile nata da un dramma, in cui si intrecciano anche le vicissitudini di un Lettore e di una Lettrice, pronti a seguire le due protagoniste pagina dopo pagina.
|
|
Castrovillari Marina
L'angelo e la strega
brossura Elisa sta cercando di rimettere insieme i pezzi della propria vita dopo la fine del suo matrimonio quando incontra Chris. Sembrerebbe il classico colpo di fulmine, ma ben presto Elisa scopre che il legame con Chris ha radici lontane e dimenticate. Tra sogni evocativi, retaggi ancestrali, incantesimi e magia, insieme intraprendono un cammino che li porterà a comprendere il vero significato del vincolo che li unisce.
|
|
Castrovinci Bruno Lorenzo
Il treno della scienza
ril.
|
|
Castrovinci Bruno Lorenzo
Salire sempre più in alto fino a toccare il cielo
br. "Salire sempre più in alto fino a toccare il cielo" racconta le storie di uomini e donne che vivono in una piccola cittadina lambita dal mare, dove la natura risplende nella sua immensa bellezza, tanto da sembrare un paradiso in terra. In un luogo così meraviglioso, tuttavia, non sono immuni dal dolore, alle prese con una lotta costante con sé stessi e con la quotidianità, con una sofferenza che logora le loro esistenze ma non riesce a sedare il desiderio di rinascita e di felicità. "Il piccolo ascensore" che sale verso il cielo è l'inizio del catartico percorso e mostra, forse, la via della salvezza, chissà...
|
|
Casu Maria Teresa
Mi chiamo Marisa e dammi del tu
br. Il romanzo racchiude la storia della protagonista, Giovanna, e della sua crescita interiore di fronte alle situazioni particolari che la vita le propone nelle fasi più significative della sua esistenza. La bambina che osserva con ingenuità ciò che le ruota attorno; la ragazza alla scoperta di sé nella intricata rete dell'adolescenza; infine l'adulta che sa molto bene quanto ogni traguardo corrisponda a un nuovo inizio, e gli avvenimenti si devono osservare da diverse angolature.
|
|
Casula Emanuele
2012 Obama's burnout
brossura Iraq: Dicembre 2012. L'uscita delle forze internazionali fa esplodere una feroce guerra civile tra Sciiti e Sunniti costringendo l'Iran all'intervento e scatenando un'escalation militare in tutto il pianeta. Il giorno della Profezia dei Maya, il 21 Dicembre 2012, si avvicina inesorabile, generando un'isteria di massa. Ma è una crisi di sistema, perché l'Occidente, confuso dal blocco petrolifero e dilaniato dalle contestazioni giovanili, appare come il Presidente Obama a fine mandato: stanco, esausto, incapace di far fronte agli eventi. Il Burnout di Obama. 16 Dicembre 2012: il "Dottore", uno zelante addetto al pattugliamento anti immigrazione punito dagli alti vertici a fare "tutto e niente" al confine, si troverà ad investigare su un'inaspettata sequenza di eventi che sveleranno un nuovo e incredibile mistero. Un segreto capace di sconvolgere il pianeta. Un segreto antico che solo il Profeta Maometto riuscì a dominare.
|
|
Casula Marco
Fratelli di storia
br. Due esistenze a confronto e un solo finale. Due giovani cresciuti in epoche diverse. Due vite, quelle di Umberto Ascanio e Istevene Oppes, nutrite da forti e opposte motivazioni ideali che eventi più grandi di loro travolgeranno. Ambedue si perderanno lungo strade che non avevano previsto. Si ritroveranno soli, in un lento ritorno alle origini, un viaggio senza speranza, come gli Arcangeli di Milton, impuri e perduti in Terra. La prima storia è di Umberto Ascanio, tenente repubblichino, sopraffatto dalla guerra fascista che lo divide dalla famiglia e dal suo amico d'infanzia, Massimo Galanti, internato in un campo di concentramento. La seconda è di Istevene Oppes, agli albori della contestazione studentesca, all'indomani della strage di Piazza Fontana. Nell'infuocato clima sociale del Paese, il suo fervore politico, come quello dei suoi amici, s'innesta nelle proprie dinamiche individuali, incapace di dare senso alla vita. L'atto finale è il disvelamento della storia, la compiuta catarsi dal vuoto nel quale Istevene si è sempre sentito immerso.
|
|
Casula Marco
Scogliere d'ombre
br. Alfredo parte con l'amico Nanni verso la Città Giusta, luogo immaginario e utopico, per un viaggio di de-costruzione e di emancipazione interiore attraverso una sorta di pseudo-realismo. Colpito a morte e giacente quasi cadavere in una piscina, Alfredo sembra riflettere sulla propria vita. Galleggiando sullo specchio d'acqua, la disgregazione della sua psiche si consuma davanti a lui come fuga dalla Giungla Inestricabile della sua mente, invitando il lettore a pensare che spesso l'immagine che mostriamo di noi stessi si ordina come una deformazione alienata dai desideri che valica la realtà e diviene l'idealizzazione inconscia dell'io.
|
|
Casuscelli Letizia
Trasformazione di un dolore. La rana e il principe
brossura Trasformazione di un dolore è la storia di una donna, con una gratificante carriera lavorativa di fronte a sé e un matrimonio alle spalle, che le ha donato la gioia di un figlio al quale non fa mancare le sue premure di madre. Intraprendente, determinata e risoluta, la protagonista sembra immune a qualsiasi sventura che la vita possa riservarle. A scuotere l'equilibrata esistenza di questa donna senza volto né nome - che diviene in tal modo lo specchio di ogni lettore - è la comparsa di strani sintomi. Non sono tanto i malori o le paure ad avvilire l'eroina, quanto piuttosto la diagnosi che tarda ad arrivare. È Natalia, la sorella con la quale ha un legame affettivo più intenso, la sola che la sostiene e la affianca nella sua odissea, almeno fino a quando non vedrà un barlume di speranza accendersi grazie ad Armando...
|
|
Caswell John Walter Long 1856 1945 Williams Creator
Maladie du coit: papers concerning an outbreak in Illinois noticed by Dr. Williams in 1886 extracted from the annual reports of the Board of . the state of Illinois for the years 1887-1888
Nabu Press 2010-10-15. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1172258082 ISBN : 1172258082 9781172258086
|
|
Catalani Danilo
Gli imperseguibili
br. Paolo, a trentadue anni, si trova seduto su una ringhiera di un cavalcavia sull'autostrada. Vuole saltar giù perché è un orfano. Orfano di padre, di madre, di fidanzata, di lavoro... di tutto. Alberto, invece, è sullo stesso cavalcavia solo perché è andato a raccogliere della cicoria. Comincia in questo modo la strana amicizia tra un trentenne e un ultraottantenne, amicizia che porterà il ragazzo a conoscere anche Gianni e Giancarlo, amici di Alberto che, come lui, hanno quell'età in cui per legge si diventa imperseguibili. Cosa possono decidere di fare dei vecchi un po' folli ma ancora in discreta salute, consapevoli del fatto che qualunque loro azione resterà impunita? Divertirsi come pazzi.
|
|
Catalani Luciana
Aurora
br. Luciana Catalani è soggettista e sceneggiatrice cinematografica. Ha lavorato alla Rai dove si è occupata di ideazione e realizzazione di programmi televisivi teatrali e di fiction. "Aurora" è il suo primo libro di racconti.
|
|
Catalani Luciana
Il nido nella sabbia
brossura Marco Zaghis, eterno sognatore, insonne, febbricitante, imprevedibile, studia le applicazioni pratiche del caldo e del freddo: non solo frigoriferi di nuova concezione e caloriferi a basso consumo, ma tavoli autostiranti, pedane termiche per luoghi pubblici, stoviglie avveniristiche a tenuta termica fino al pattino elettrico ecologico... Ma Zaghis è molto di più: un lottatore nato. Difende la sua storia d'amore con Alberta, bellissima e ribelle, che fugge con lui accettando una vita di passioni, di rischi ma ricca di emozioni. Lotta contro i ladri delle sue idee, difende la sua industria nel dopoguerra da un terzetto di aristocratici parassiti, rivendica fino all'estremo i diritti della sua fantasia. Venezia, Roma, Genova, Terni sono lo sfondo delle vicende familiari e delle altre esistenze che le intersecano, tutte travolte dagli eventi della grande storia.
|
|
Catalani Luciana; De Silvestris R. (cur.)
Le alghe rosse
br. Ada ha costruito una tela di ragno attorno alla villa sul lago. Qui vive da anni in un equilibrio artificiale fatto di lavoro, è un'archeologa affermata, ma anche di tante allucinazioni e segreti di cui soltanto il lago è stato spettatore silenzioso. In passato esisteva un'altra Ada, sempre in prima linea nelle lotte politiche universitarie degli anni 70. A ricordarglielo irrompono nella sua vita i vecchi compagni che proprio in quegli anni avevano vissuto l'utopia della comune nella stessa casa, la rivoluzione a tutto campo contro la società, la famiglia, le istituzioni. Loro non hanno rinunciato a confrontarsi con la realtà nuda e cruda e alla voglia di cambiare il mondo. Qualcosa si risveglia in Ada...
|
|
Catalano Daniele
Fragili cristalli
brossura Vespera è una stupenda isola del mare Egeo le cui acque sono popolate da numerosi branchi di delfini. Ed è anche il luogo in cui Glyke ed Andreas, due adolescenti con alle spalle un'infanzia difficile e dolorosa, scoprono l'amore. Ma non è un'oasi di pace. Ben presto, infatti, la vita dei ragazzi sarà travolta da spiacevoli avvenimenti. Ventitré anni dopo ritroviamo Glyke. Adesso si fa chiamare Lavinia ed è un'affermata oncologa pediatrica. Il destino di Andreas, invece, sembra avvolto nell'ombra. La vita della dottoressa scorre serena finché il compagno, Rupert Gallagher, corrispondente inglese, rintraccia un chiaro legame tra le morti violente di alcuni bambini avvenute in differenti zone della Sicilia. Lavinia decide di aiutare Rupert ma le loro indagini li condurranno fino a un impensabile e magico epilogo.
|
|
Catalano Fabrizio
Le viole dagli occhi chiusi
br. In questo romanzo di Fabrizio Catalano, nipote di Leonardo Sciascia, viene tracciato un percorso dalla variopinta e rumorosa natura della Bolivia tropicale alle ovattate atmosfere del Belgio pervaso dalle reminiscenze dell'Art Nouveau. L'emozionante e dolorosa storia di due gemelle, Leda e Fresia, è un viaggio dentro l'animo femminile, fra desideri e sensi di colpa, fra pulsioni incontrollabili e inestricabili interdipendenze. In un microcosmo chiuso, per sensibilità esacerbate, anche la passione più pura può avere conseguenze devastanti. Forse, spingere oltre l'orlo della follia. O forse no. Forse per chi ama davvero è lecito abbattere le barriere del morboso, del peccato, perfino dell'ingiustizia. Forse non ci può essere una punizione per chi ama davvero. La prefazione è firmata da Lavinia Spalanca.
|
|
Catalano Guido
D'amore si muore ma io no
br. Raccontare un amore che nasce è quasi impossibile. Perché quando quel misto di fragilità, gioia e speranza ci invade, le parole mancano. Quasi sempre. Nel suo primo romanzo, Guido Catalano compie un piccolo miracolo: scrivendo la storia tenera e stralunata tra l'ultimo dei poeti e un'incantevole aracnologa ci fa emozionare, commuovere e divertire. E riconoscere, una volta per tutte, quanto è bello scoprirei ridicoli, se è per amore.
|
|
Catalano Guido
Tu che non sei romantica
br. Giacomo Canicossa, poeta professionista vivente, di donne ne ha già perse due: Agata, che tre anni fa è partita per le Lontane Americhe, e Anna, che se n'è andata da dieci giorni e gli ha lasciato soltanto una pianta di ficus. Certo, il lavoro va bene: ha un contratto con una Grande Casa Editrice, una editor pazza che lo chiama giorno e notte e un romanzo segreto ad alto tasso di romanticismo con cui spera di vincere il Premio Strega. Ma che senso ha il successo quando manca l'amore? La solitudine è tale che Giacomo inizia a soffrire di allucinazioni: nel suo salotto è comparso un bambino in pigiama, con grandi occhiali e una strana passione per la chimica, che si nutre solo di pizza e Nesquik. Insomma, c'è di che preoccuparsi. Ma Giacomo sa che per tutti i problemi c'è una soluzione infallibile: la fuga. Così scappa a Roma, sedotto dal mondo dorato del cinema, e cerca di dimenticare Anna avventurandosi negli abissi di Tinder...
|
|
Catalano Ilaria
Piccolo passo verso la felicità
br. Ti sei mai chiesto come sarebbe stato se a tutti quegli "Avrei voluto ... avrei fatto ... avrei sperato ..." avessi tolto il condizionale? Se tu avessi avuto la forza di guardare al presente scegliendo il miglior verbo per il tuo futuro? Se tu fossi riuscito a suggerire a te stesso: Basta con i tentennamenti, gli eterni "non so", "e se poi"... se tu avessi avuto la forza di dire: vuoi una cosa: falla! Senza aspettare, senza domandarti, senza privare il tuo presente della gioia di viverlo? Il "piccolo passo verso la felicità" è quello che ognuno di noi prova a fare nel momento in cui decide di lottare per superare un ostacolo, una paura invalidante, un dispiacere improvviso, credendoci e abbandonando le esitazioni e la tentazione di arrendersi. Aurora è una donna insoddisfatta delle sue scelte di vita e costretta, dalla sua eritrofobia, a celare la sua vera indole. La paura che le emozioni prendano il sopravvento e "colorino" di vergogna il suo viso è sempre alle porte.
|
|
Catalano Lia Viola
La lunga tregua
br.
|
|
Catalano McVey Marina
Oltre le palme i pensieri del mare
brossura La vicenda di questo romanzo si svolge fra il lago di Como e la Repubblica Dominicana. La situazione problematica iniziale del protagonista maschile, Valerio, è una tematica molto attuale. Licenziato in seguito alla ristrutturazione della ditta in cui lavorava, tace il fatto, traumatizzato dalla realtà che a quarantasei anni venga considerato "non collocabile" sul mercato del lavoro. Si chiude in un silenzio depresso che mina il rapporto con Alessia, la moglie, ignara del problema. Quando scoprono di essere stati vittime di una truffa concernente l'appartamento comprato anni addietro in Repubblica Dominicana, Valerio decide di trasferirsi là per seguire il procedimento legale intentato. Alessia è sconvolta quando apprende la verità e scoppia un profondo screzio fra loro che li separa. Da qui iniziano complessi percorsi di crescita personale su due binari differenti. Entrambi si mettono in gioco, cercano con onestà di ritrovarsi ma alla fine si perdono definitivamente. Ognuno procede su diversi cammini impervi sulla via della propria realizzazione.
|
|
Catalano Rosanna
Cuori di Sicilia. La saga dei Catalano
br. Ci sono fuochi che ardono la vita con tanta passione che non si può guardarli senza strizzare gli occhi. Non puoi spegnerli come una candela: il vento li alimenta. Non puoi soffocarli né rinchiuderli: gli ostacoli li nutrono. Certi cuori esigono un palcoscenico più grande per recitare la propria parte. Non regala niente la Sicilia di inizio Novecento a chi niente ha. Nemmeno l'amore si può permettere Rosario, perché Rosa, la ragazza che ama, è destinata a un buon partito, non a lui. Ma Rosario ha un fuoco dentro che brucia, e un desiderio insaziabile di riscatto. Dalla sua ha la fame, la gioventù, un'incrollabile fiducia in se stesso. E la certezza che l'America sia là per lui da conquistare. Così accade. New York non è lastricata d'oro come facevano credere gli agenti delle compagnie di navigazione, ma dal momento in cui mette piede a Ellis Island nel 1908, Rosario non perde un giorno. Ben presto, con Rosa al suo fianco, e i figli che la loro passione porta, il suo sogno non avrà più limiti. Trasforma il suo passatempo, la musica, in un affare. Il suo quartetto di musica siciliana conquista prima Brooklyn, poi l'America. Arrivano i contratti con le case discografiche, i dischi, la fama. La ricchezza. La famiglia Catalano conquista il posto che merita. Rosario è un abile imprenditore, spregiudicato nel comprare a pochi dollari spartiti che ne rendono migliaia, e senza timore nel tenere testa alla Mano Nera, la mafia italoamericana delle estorsioni. Ma la Sicilia non si cancella facilmente dal cuore, ed è lì che Rosario e Rosa tornano quando tra minacce e amici che tradiscono, hanno bisogno delle loro radici. Ed è sempre da lì che Rosa, coraggiosa e fiera come sono le donne siciliane, prenderà in mano le sorti dei Catalano.
|
|
Catalano Vincenzo
Storia di due sconosciuti
br. Due sconosciuti, un incontro, amore.
|
|
Catalano-McVey Marina
Parole nel vento. La voce del Lario
brossura Questo romanzo a sfondo storico è ambientato in Alto Lario, la parte più a nord del Lago di Como, ai giorni nostri. Il Lago, anticamente chiamato Lario, diventa protagonista e la sua esperienza millenaria si intreccia con la storia personale di Milena, una giovane donna i cui nonni erano figli di quella zona, poi emigrati a Dublino. Il Lario narra molti racconti riferiti ai suoi vari periodi storici e risveglia in Milena poco alla volta tasselli di vita che lei ha profondamente sepolto nel subconscio. La giovane subisce il forte magnetismo del lago e ne ascolta la voce, cercando un senso nei messaggi misteriosi delle sue storie e nelle sue paure recondite. Lentamente, non solo riaffiorano ricordi scomodi ma alla fine riesplode un suo terribile trauma infantile che lei ha accuratamente rimosso.
|
|
Cataldi Bianca Rita
Acqua di sole. La saga dei Fiorenza e dei Gentile
ril. Bari, anni Cinquanta. Le vite di una famiglia contadina di fiorai e di una ricca famiglia di profumieri sono destinate a incontrarsi in modo inatteso e irreversibile. Natale 1955, Bari e la Puglia sono coperte da una neve ghiacciata. A casa Gentile c'è subbuglio: sta per nascere una bambina. Sembra che qualcosa vada storto, ma il Signore fa la grazia e si può festeggiare. Anche perché lavorare è impossibile, a causa della neve non si può andare nei campi a curare i fiori che da generazioni danno da vivere ai Gentile. Così come danno da vivere ai Fiorenza, la più importante famiglia di profumieri di Bari. Ogni mese dalla città parte Adriano, primogenito di Claudio, il grande profumiere, e va dai Gentile per comprare i fiori da cui saranno tratte le essenze. Non è questo l'unico motivo, vuole vedere anche Margherita, suo amore segreto, moglie di Giulio Gentile, madre di Michele, un bambino di sette anni molto intelligente. Durante uno di questi viaggi Adriano porta sua figlia Teresa, che diventa subito amica di Michele. Il legame con Teresa e la precoce intelligenza di Michele faranno sì che la famiglia decida di mandarlo a studiare a Bari. Lì, oltre all'amica Margherita, Michele potrà conoscere Vittoria, ragazza dal carattere fiero e intraprendente...
|
|