CHAGALL MARC
Marc Chagall. Austellung Graphik aus den jahren 1950-1956. Lagerkatalog Nr.58
Bern.: Gutekunst & Klipstein. 1956. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. Price list loosely inserted. Portrait biography 74 item catalogue extensively illustrated in b/w. Gutekunst & Klipstein. paperback
Bookseller reference : 019761
|
|
Chagall Bella
Come fiamma che brucia. Io, la mia vita e Marc Chagall
ill., br. "Mio Dio, è così difficile estrarre dai ricordi inariditi un frammento di vita! E come lo si può fare se questi scarni ricordi si estinguono e finiscono con me? Vorrei salvarli. E mi sono ricordata che tu, amico mio devoto, spesso mi chiedevi di raccontarti la mia vita, del tempo in cui ancora non mi conoscevi". Con queste parole rivolte al marito Marc, Bella comincia ad affidare alla penna i suoi ricordi nel 1939, di ritorno da un viaggio in Polonia. Era nata nel 1895, da una famiglia ebrea, la più giovane di sette fratelli, ed era stata l'unica a frequentare una scuola pubblica, anziché ebraica. Studentessa brillante, si era guadagnata una medaglia d'oro che le aveva aperto le porte dell'Università di Mosca - cosa di norma vietata ai figli degli ebrei. Presa la laurea in letteratura, era tornata a Vitebsk, per lavorare con successo in teatro fino al 1915 quando, sposato Marc, si era trasferita con lui a Parigi. Anche Marc era nato a Vitebsk, e lì si erano conosciuti nel 1909. Quel loro primo incontro e l'inizio del grande amore sono tra i ricordi più toccanti raccontati da Bella in queste pagine. "Per anni il suo amore ha influenzato la mia pittura", dice Marc nella postfazione al libro, da lui pubblicato tre anni dopo la morte di lei, corredandolo con 68 disegni, rimasti tra i suoi più celebri di sempre, per rendere ragione al suo talento di scrittrice, forse col rammarico di averlo oscurato con la sua fama di pittore.
|
|
Chaigneau Jean-Francois
Le Dernier Wagon
Julliard 1981 in8. 1981. broché. 1981 pages. Très Bon Etat
Bookseller reference : 156255
|
|
CHAIGNEAU-MURAZ Janine
Le sceau des ann?es captives. Roman.
Broch?. 160 pages.
|
|
CHAIN E + H. W. FLOREY ET AL. THE DISCOVERY OF THE USEFULNESS OF PENICILLIN NOBEL PRIZE 1945
Penicillin as a Chemotheraputic Agent.
London The Lancet Limited 1940. Royal8vo. Bound in contemporary full black cloth with gilt lettering to spine. In "The Lancet" Vol. 2 1940. A fine and clean copy. Pp. 226-228. Entire volume: XX 830 pp. � First printing of this seminal paper within microbiology and medicine. Alexander Flemming had in the 20ies discovered penicillin but it was not until Chain and Florey's groundbreaking research published in the present paper that the true remarkable features of penicillin - that it was probably the most effective chemotherapeutic drug known - became know and usable on a practical level. Flemming Chain and Florey received the Nobel Prize in Medicine in 1945 "for the discovery of penicillin and its curative effect in various infectious diseases".<br><br>"He Flemming was unsuccessful however due to his limited knowledge of chemistry and the "mold juice" remained of limited use until 1940-41 when Ernst Boris Chain and Howard W. Florey using Flemming's original culture successfully prepared a pure and stable penicillin extract and demonstrated its usefulness in treating human bacterial infection. Within three years the United States government in collaboration with the pharmaceutical industry was producing penicillin on a large scale with the result that many thousand lives were saved during World War II." Grolier One Hundred Books Famous in Medicine.<br><br>"In the late 1930's Florey and Chain began their investigation of this mold broth filtrate from Penicillium notatum as part of their general interest in systemic antibacterial agents. Fleming had isolated penicillin in 1928. He found it was a promising external antiseptic against some pathogenic bacteria but its chemical instability among other reasons soon led him to abandon penicillin as a therapeutic agent.<br>By May 1940 Chain had produced enough penicillin for Florey to conduct tests on mice infected with deadly hemolytic streptococci. These early tests yielded very promising results Chain in collaboration with Edward Abraham spent the rest of the year improving the extraction and purification of penicillin for clinical tests which began early in 1941.<br>Serious problems with the fermentation production of penicillin led the British and American governments by early 1944. to coordinate hundreds of scientists for the development of a commercially feasible synthesis of penicillin. Chain and his collaborators at Oxford however had shed much light on the chemistry of the drug by this time. By October 1943 they proposed what turned out to be the correct structure of penicillin. They established a fundamental understanding of the chemistry of penicillin. This aided fermentation work on the drug in the 1940's and served as the foundation for the development of semisynthetic penicillins from the mid 1950's on." hardcover
Bookseller reference : 46980
|
|
Chaini Ratnakar b. 1945
Santhakabi Acyutananda
Slight corner bumps minor rubbing VG. dustwrapper Oriya Literature Bidyapuri Cuttack 1999 orig.boards 22x13cm 92 pp Text entirely in Oriya characters. Critical study of the life and works of Acyutananda Dasa b. 1482 a rebellious saint poet of Orissa. Bidyapuri hardcover
Bookseller reference : BOOKS008921I
|
|
CHAIX Marie
Les lauriers du lac de Constance. Chronique d'une collaboration.
Broch?. 189 pages.
|
|
Chalandon Sorj
Chiederò perdono ai sogni
brossura Tyrone Meehan è considerato un informatore degli Inglesi e trascorre gli ultimi giorni a Killybegs in attesa dei sicari dell'IRA. "Chiederò perdono" ai sogni ci racconta la storia di un traditore della sua gente, della comunità cattolica di Belfast, che emerge dalla durezza del conflitto nordirlandese degli anni Settanta e Ottanta. Un romanzo che tocca un argomento ancora scomodo e doloroso per la maggior parte degli Irlandesi. È possibile perdonare? Cancellare, dimenticare?
|
|
Chalandon Sorj
La professione del padre
br. Quante cose si possono fare in una sola vita? André Choulans dice di essere stato cantante, insegnante di judo, calciatore, spia, pastore pentecostale, paracadutista durante la guerra, confidente del generale de Gaulle e poi suo nemico. Ha una missione: uccidere de Gaulle e combattere affinché l'Algeria resti francese: per questo chiede aiuto al figlio Émile. Il ragazzo decide di stare al suo fianco eseguendone gli ordini e accettandone il duro addestramento. Affascinato ascolta i racconti di eroismo del padre e dimentica i comportamenti violenti di quell'uomo malato. Incassa i colpi, non dubita, non si lamenta, non giudica. Vuole essere il miglior figlio possibile, ogni volta più bravo, a scuola come a casa. Quella casa, dove non è permesso portare nessuno, che diventa il luogo in cui la piccola storia eroica e avventurosa di Émile incontra la grande Storia nella quale il padre in qualche modo è sempre implicato - la fuga di Nureyev dall'URSS, l'omicidio di Kennedy - e dove si forma la ferita che poi albergherà nel cuore del protagonista anche da adulto. Una storia toccante e un romanzo forte e potente, pieno di ombre che convivono con la luce.
|
|
Chalandon Sorj
La quarta parete
br. Georges ha sognato di bruciare la cartolina precetto per la guerra in Vietnam, di liberare Angela Davis e poi sposarla, di sfidare i carri armati dei colonnelli greci. Eppure, per ora, nelle rivolte del '68 parigino ha solo affrontato con la spranga di ferro alcuni gruppi di "ratti neri", come negli anni Settanta venivano chiamati gli studenti fascisti. Il teatro è la sua passione e il palcoscenico è ciò che lo lega a Samuel Akunis, regista greco scappato alla dittatura. Sarà quest'amicizia, nata per caso in un'aula dell'università, a portare Georges a vivere quel ruolo da protagonista della Storia che sogna da tempo. Samuel infatti gli chiede di portare a termine il suo progetto: mettere in scena l'Antigone di Anouilh tra le strade di Beirut, straziate dalle lotte intestine e crivellate dai cecchini. Per la tragedia però bisogna patteggiare una tregua di due ore e mettere insieme un cast che dia voce a ciascuna delle parti in campo: Antigone canterà la nostalgia della terra di Palestina, Creonte farà risuonare la fede maronita, Emone brucerà dell'amore di un druso. La guerra, però, non è posto da cui si torna indenni e Georges dovrà fare i conti con il mondo della pace...
|
|
Chaline (Emilie) - Santarelli (Pierre)
Historique des forces navales françaises libres Tome 3
Service Historique de la Marine 1999 In-4 cartonné 30,3 cm sur 21,4. 640 pages. Note manuscrite en bas de la page de garde.. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 87443 ISBN : 2110911478
|
|
CHALLAS Yves
Vichy et l'imaginaire totalitaire. Essai pr?fac? par Pierre Sansot.
Broch?. 162 pages.
|
|
Chalmers, Muriel
Der Hirte und seine Herde
(Aus dem Englischen von D. Eggenschwyler-Rippmann). Basel, Basler Missionsbuchhandlung u. Zürich, Wanderer-Verlag, ca. 1950. Kl.-8vo. Mit 30 farbigen Illustrationen von Elsie Anna Wood. 30 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; Kanten beschabt, Rücken beschädigt. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 162059
|
|
CHALONS
Carte allemande en couleurs au 1/200 000e.
Une feuille repli?e. 54x75 cm.
|
|
CHAMARD Elie
Les combats de Saumur.
Broch?. 224 pages. D?fra?chi. Manque au dos.
|
|
CHAMBARD Claude
Histoire mondiale des maquis. Photographies hors-texte.
Broché. 612 pages. Deux pages scotchées.
|
|
CHAMBE (René)
Le 2éme Corps attaque... Campagne d'Alsace 1944 - 1945.
1948 Paris, Flammarion, 1948. in - 12 broché, 293 pages. Bel exemplaire non rogné avec un bel envoi signé à Georges Altman ( journaliste et résistant français, né le 21 mai 1901 et mort en 1960 )Pendant la Seconde Guerre mondiale, René Chambe est résistant au sein de Franc-Tireur.Après guerre, il participe à la création du Rassemblement démocratique révolutionnaire.)exemplaire service de presse petite carte in texte
Bookseller reference : 5289
|
|
CHAMBE Ren?
Equipages dans la fournaise, 1940.
Broch?. 222 pages. Cachets.
|
|
Chamberlain Mary
La sarta di Dachau
br. Londra, 1939. Ada Vaughan non ha ancora compiuto diciotto anni quando capisce che basta un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è quello di diventare una sarta famosa, aprire una casa di moda, realizzare abiti per le donne più eleganti della sua città. Ha da poco cominciato a lavorare presso una sartoria in Dover Street, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio imprevisto a Parigi le fa toccare con mano i confini del suo sogno. Ma la guerra allunga la sua ombra senza pietà. Ada è intrappolata in Francia, senza la possibilità di ritornare a casa. Senza soldi, senza un rifugio, Ada non ha colpe, se non quella di trovarsi nel posto sbagliato. Ma i soldati nazisti non si fermano davanti a niente. Viene deportata nel campo di concentramento di Dachau. Lì, dove il freddo si insinua senza scampo fino in fondo alle ossa, circondata da occhi vuoti per la fame e la disperazione, Ada si aggrappa all'unica cosa che le rimane, il suo sogno. La sua abilità con ago e filo le permette di lavorare per la moglie del comandante del campo. Gli abiti prodotti da Ada nei lunghi anni di prigionia sono sempre più ricercati. La sua fama travalica le mura di Dachau e arriva fino alle più alte gerarchie naziste. Le viene commissionato un abito che dovrà essere il più bello che abbia mai confezionato. Un vestito da sera nero, con una rosa rossa. Ma Ada non sa che quello che le sue mani stanno creando non è un abito qualsiasi. Sarà l'abito da sposa di Eva Braun, l'amante del Führer...
|
|
Chamberlain Mary
La sarta di Dachau
ril. Londra, 1939. Ada Vaughan non ha ancora compiuto diciotto anni quando capisce che basta un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è quello di diventare una sarta famosa, aprire una casa di moda, realizzare abiti per le donne più eleganti della sua città. Ha da poco cominciato a lavorare presso una sartoria in Dover Street, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio imprevisto a Parigi le fa toccare con mano i confini del suo sogno. Ma la guerra allunga la sua ombra senza pietà. Ada è intrappolata in Francia, senza la possibilità di ritornare a casa. Senza soldi, senza un rifugio, Ada non ha colpe, se non quella di trovarsi nel posto sbagliato. Ma i soldati nazisti non si fermano davanti a niente. Viene deportata nel campo di concentramento di Dachau. Lì, dove il freddo si insinua senza scampo fino in fondo alle ossa, circondata da occhi vuoti per la fame e la disperazione, Ada si aggrappa all'unica cosa che le rimane, il suo sogno. La sua abilità con ago e filo le permette di lavorare per la moglie del comandante del campo. Gli abiti prodotti da Ada nei lunghi anni di prigionia sono sempre più ricercati. La sua fama travalica le mura di Dachau e arriva fino alle più alte gerarchie naziste. Le viene commissionato un abito che dovrà essere il più bello che abbia mai confezionato. Un vestito da sera nero, con una rosa rossa. Ma Ada non sa che quello che le sue mani stanno creando non è un abito qualsiasi. Sarà l'abito da sposa di Eva Braun, l'amante del Führer...
|
|
CHAMBERLAIN...
Chamberlain a confirm? l'attitude r?solue de la Grande-Bretagne. Articles du Figaro (29 Ao?t) , Le Populaire (30 Ao?t) , L'Intransigeant (31 Ao?t).
Les trois quotidiens.
|
|
Chambers Aidan
Breaktime
br. Ditto e Morgan, sono grandi amici. Morgan pensa che la letteratura sia una "stronzata". Ditto non è d'accordo, per lui letteratura e vita non poi così lontane. E per dimostrarglielo scrive un resoconto di quello che gli sta succedendo: l'attacco di cuore del papà, l'amicizia con una coppia stravagante, l'incontro con la ragazza dei suoi sogni. Tutto vero? O pura fiction? Un gioco? Chissà.
|
|
Chambers Aidan
Cartoline dalla terra di nessuno
br. Jacob, diciassettenne inglese, parte per Amsterdam al posto della nonna, bloccata a casa da una gamba rotta. Scopo del viaggio: partecipare alla commemorazione della battaglia di Arnhem, combattuta dal nonno cinquant'anni prima. Ma la cerimonia diventa il pretesto per la scoperta di una nuova vita, che affonda le sue radici in un passato sconosciuto. In una Amsterdam divisa fra tradizioni senza tempo e modernità, Jacob scoprirà che cosa significa amare. In ogni senso.
|
|
Chambers Aidan
Confessioni del giovane Tidman
br. Il 1934 conta ormai i suoi ultimi giorni quando, il 27 dicembre, nasce Tidman, alla vigilia di stragi e guerre che tracceranno sulla Storia ferite mai più rimarginate. Negli anni che seguono, Tidman cresce in un mondo fatto di piccole cose ma tanta umanità, con il nonno nelle miniere di carbone, il padre becchino, la madre casalinga, l'inseparabile amica Marian e la scuola, dove Tidman viene bollato come "lento", perché non tiene il passo con gli altri nell'imparare a leggere. E poi l'adolescenza salvata dai libri e da un docente illuminato, l'indagine goffa e piena di fraintendimenti della sessualità, fino alla rivalsa sullo studio, che gli permetterà di sognare come possibilità concreta un futuro nell'insegnamento.
|
|
Chambers Aidan
Danza sulla mia tomba
br. Strano hobby, la morte, per un ragazzo di sedici anni. Strana convinzione, quella che l'amicizia sia una scatola di fagioli magici. Poi ci sono le sue ginocchia troppo basse che odia, la scuola da tenere o lasciare, un padre poco democratico, una madre troppo fragile. All'improvviso arriva Barry, una barca a vela gialla al posto del classico cavallo bianco e una voglia trascinante di gustarsi la vita in ogni istante.
|
|
Chambers Aidan
Muoio dalla voglia di conoscerti
br. Che cos'hanno in comune un vecchio e un ragazzo sconosciuti l'uno all'altro? Quando il vecchio in questione, uno scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascita di un'amicizia a sorpresa, fatta di scambi e di silenzi, di somiglianze e differenze. Karl ha bisogno dello scrittore perché gli scriva una lettera destinata alla ragazza del suo cuore, Fiorella, grande lettrice e grafomane che esige da lui parole messe su carta. Lo scrittore ancora non lo sa, ma ha bisogno di Karl per uscire da un isolamento che rischia di ucciderlo.
|
|
Chambers Aidan
Ombre sulla sabbia
br. Kevin, 17 anni, è nato e cresciuto a Marle, lembo di terra vicino a Newcastle che a seconda delle maree diventa isola. Unica sua coetanea in paese è Susan, amica d'infanzia e ora forse qualcosa di più, anche se Kevin non le ha mai rivelato i suoi sentimenti per un'inconsapevole fiducia che niente cambierà. E invece Susan è irrequieta, e la città è un magnete irresistibile per chi è insofferente alla sonnolenza che ammanta Marle. Quando Susan d'improvviso parte per la città, Kevin si sente spaccare la terra sotto i piedi, e contro tutto e tutti decide di seguirla.
|
|
Chambers Aidan
Questo è tutto. I racconti del cuscino di Cordelia Kenn
br. Cordella, diciannove anni, incinta, racconta alla bambina che verrà la storia della sua adolescenza, scegliendo l'antico modello dei diari del cuscino giapponesi: episodi, poesie, pensieri, liste, tante forme diverse per raccontare le tappe più importanti della sua crescita. L'amore per Will, la scoperta del sesso, la relazione con un uomo sposato molto più grande di lei, le amicizie, le scelte di vita, tutto s'intreccia in un ritratto potente, appassionante, irritante.
|
|
CHAMBON E
Exposition E.Chambon
Lausanne.: Galerie Vallotton. 1971. First edition. Paperback. Very Good. 12m. Original card covers. Documentation 5 b/w plates press notices. <br/><br/> Galerie Vallotton. paperback
Bookseller reference : 020948
|
|
CHAMBON Fanchy et Pierre
THEATRE NIVERNAIS
1939 La Charité sur Loire , A. Delayance , 1939, In-8 , 268 pages. illustré par de dessins de Pierre CHAMBON. Préface de Simone RATEL. Photo de Pierre CHAMBON en hors texte. Bel envoi autographe de Pierre CHAMBON. Superbe reliure demi veau à grains , superbe travail non signé , dos a nerfs titre et auteur dorés sur le dos POarfait etat photos sur demande
Bookseller reference : 4681
|
|
Chambon, (Mlle.)
Les nièces de Tante Luce
Paris, Charavay, Mantoux, Martin, ca. 1900. Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen von H. Grobet. 155 S., 1 Bl. Or.-Pp. mit reicher Prägung u. dreiseitigem Goldschnitt; Kapitale u. Kanten bestoßen u. mit kl. Läsuren. - Papier gebräunt. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 82900
|
|
CHAMBRUN Ren? de
Mes combats pour Pierre Laval. Documents in?dits. Photos hors texte.
Broch?. 278 pages.
|
|
CHAMBRUN Ren? de
Pierre Laval devant l'histoire. Photos hors texte.
Broch?. 398 pages.
|
|
CHAMBRUN René De
Ma croisade pour l'angleterre juin 1940
Librairie Académique PERRIN 1992 in8. 1992. Cartonné jaquette. 270 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 64547
|
|
Chambrun, René de
Mes combats pour Pierre Laval. Documents inédits
Perrin 1990 In-8 broché 22 cm sur 14. 277 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 98213
|
|
CHAMINE
La querelle des g?n?raux. (Suite fran?aise).
Broch?. 587 pages. Couverture tach?e.
|
|
CHAMINE
Suite fran?aise. La conjuration d'Alger.
Broch?. 445 pages. Rousseurs. Cachets.
|
|
Chamisso Adalbert von
L'uomo senza ombra. La storia straordinaria di Peter Schlemihl
br. Adelbert Von Chamisso scrisse questo romanzo fantastico raccontando le vicende umane di Peter Schlemihl, un poveraccio che accetta un patto con uno strano diavolo. Il baratto è la propria ombra in cambio di una borsa ricolma di monete d'oro. La perdita dell'ombra lo esilierà dal consesso degli uomini e lo costringerà a viaggiare, servendosi dei magici stivali delle sette leghe. Il romanzo che affonda nel mito del Faust, venne pubblicato nel 1813, prima del Faust di Goethe.
|
|
Chamoiseau Patrick
Il vecchio schiavo e il molosso
br. Un uomo corre attraverso la Martinica. È un vecchio schiavo taciturno che ha passato la sua intera, anonima esistenza in una piantagione di canna da zucchero. Ma ora fugge, e il Padrone si mette sulle sue tracce con un molosso feroce, allevato per sbranare gli schiavi, incattivito dal lungo viaggio per mare, stivato sul vascello negriero. La corsa del vecchio schiavo, scandita da un ritmo che segna la conquista della consapevolezza di sé, diviene un'escursione del passato martinicano. È una corsa mozzafiato - resa per accumulazione d'immagini che si alimentano d'invenzioni linguistiche inesauribili - che porterà il vecchio "marron" ad affrontare la vita come un "guerriero": senza aggressività ma attento a ciò che lo circonda.
|
|
Chamoiseau Patrick
Texaco
brossura Voce narrante di "Texaco", ripercorrendo 150 anni di storia della Martinica, è Marie-Sophie Laborieux. L'evento che provoca il racconto è l'ingresso, un mattino, del "Cristo" (angelo distruttore o salvatore?) nella baraccopoli di Texaco, non lontana dalla ordinata Enville, l'Incittà (per i sobborghi la città è sempre un moto a luogo). Davanti a un bicchiere di rum, si svolge il racconto di Marie-Sophie al Cristo-urbanizzatore. La traccia è la storia della sua famiglia, dagli antenati schiavi e dal padre Esternome - schiavo affrancato per aver salvato la vita al padrone - alla faticosa conquista della donna-matador di uno spazio per costruirsi una baracca nell'area industriale abbandonata dalla compagnia petrolifera Texaco.
|
|
CHAMPALOU Albert
La haine, l'amour et le pardon. Roman.
Broch?. 288 pages.
|
|
CHAMPEAUX Georges
La croisade des d?mocraties. 1-Formation de la coterie de la guerre. 2 - De l'affaire tch?que au revirement de la cit?.
2 volumes broch?s. 318 et 388 pages.
|
|
CHAMPEAUX Georges
La croisade des démocraties. Tome 1 (seul). Formation de la coterie de la guerre.
Broché. 318 pages. Rousseurs.
|
|
Champeaux-Watrin
Schmitz und Schmitzchen
Ferienfahrt. Text von Hermine Dorothée Fischerkoesen. Rastatt, Favorit-Verlag, o.J. (ca. 1970). Gr.-8vo. Gr.-8vo. 20:27 cm. Durchgängig farbig illustriert. 8 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken etwas bestoßen, unteres Kapital eingerissen. (Favorit Tele-Buch). (Nr. 2725/495). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 214141
|
|
Champetier Marjorie Ravez Françoise Cesaro Joseph Chiocca Catherine-Marie Collectif
Prépabrevet Tout-en-un 3e
Hatier 2014 384 pages 18x1 8x24 8cm. 2014. Broché. 384 pages.
Bookseller reference : 500180963
|
|
CHAMSON (André).
Fragments d’un "liber veritatis" (1941-1942).
Paris Gallimard, coll. "Les Essais" 1946 1 vol. broché in-12, broché, non coupé, 128 pp. Edition originale de cet essai autobiographique. "Le malheur des temps m’a jeté dans le silence. Pendant des mois, j’ai promené mon désespoir dans les débris du monde et devant les décombres de l’avenir. Je n’ai rien à dire au temps qui passe. On ne me permettrait que le mensonge. Devant cet effondrement des valeurs humaines, il ne peut y avoir de fierté que dans le silence". Ce silence révolté, André Chamson va le mettre en pratique durant la guerre en s'astreignant à un silence éditorial complet à l'exception d'un chapitre du "Puits des miracles" paru sous le pseudonyme de Lauter aux Editions de Minuit en 1944. Un des 53 exemplaires numérotés sur pur fil Navarre, seul tirage en grand papier. En parfait état.
Bookseller reference : 78176
|
|
CHAMSON (André).
Fragments d’un "liber veritatis" (1941-1942).
Paris Gallimard, coll. "Les Essais" 1946 1 vol. broché in-12, broché, non coupé, 128 pp. Edition originale de cet essai autobiographique. "Le malheur des temps m’a jeté dans le silence. Pendant des mois, j’ai promené mon désespoir dans les débris du monde et devant les décombres de l’avenir. Je n’ai rien à dire au temps qui passe. On ne me permettrait que le mensonge. Devant cet effondrement des valeurs humaines, il ne peut y avoir de fierté que dans le silence". Ce silence révolté, André Chamson va le mettre en pratique durant la guerre en s'astreignant à un silence éditorial complet à l'exception d'un chapitre du "Puits des miracles" paru sous le pseudonyme de Lauter aux Editions de Minuit en 1944. Un des 53 exemplaires numérotés sur pur fil Navarre, seul tirage en grand papier. En parfait état.
Bookseller reference : 78176
|
|
CHAMSON (André).
Le dernier village.
Paris, Mercure de France, 1946, 1 br. in-8 de 253 pp. ;
Bookseller reference : 2675
|
|
CHAMSON Andr?
Quatre mois. Carnet d'un officier de liaison.
Broch?. 141 pages. Dos factice. Rousseurs.
|
|
Chance Michael R. A. Michael Robin Alexander 1915 2004 ; Jolly Clifford J. 1939
Social groups of monkeys apes and men. Introducing the primates; Behavioural studies; Growing up in society; The social structure of a population; The interpretation of subhuman primate social life; Movement within society; Form
New York : Dutton 1970. 1970. Very Good. 224 p. illus. 24 cm. ; LCCN: 72-119714 ; OCLC: 128845 ; LC: QL775; Dewey: 599.8/04/524 ; brown cloth with gold lettering ; no dustjacket ; ex-lib stamps label date due pocket ; Contents: Introducing the primates; Behavioural studies; Growing up in society; The social structure of a population; The interpretation of subhuman primate social life; Movement within society; Form ; VG New York : Dutton, 1970. hardcover
Bookseller reference : 5232
|
|