Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,376 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 232 233 234 [235] 236 237 238 ... 359 480 601 722 843 964 1085 ... 1088 Next page Last page

‎CHAUVY Gérard‎

‎Aubrac. Lyon 1943. Préface de René Fallas.‎

‎Broché. 457 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€16.00 Buy

‎Chauvy Gérard‎

‎Hitler le pouvoir et l'argent: Au coeur du financement du Reich et de la collaboration avec le régime nazi‎

‎Ixelles Editions 2013 15x23x3cm. 2013. Broché. 356 pages. Comme neuf‎

Bookseller reference : 100074557

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€29.70 Buy

‎CHAVIGNIER LOUIS‎

‎Fran�ois Mathey. Entretien avec Louis Chavignier. Interview with Louis Chavignier‎

‎Paris: Cimaise. 1963. First edition. Paperback. Very Good. Off-print from Cimaise. 4to. B/w plates eng/fr text biography. Annotated in black felt tip with additional information possibly by the artist. Cimaise. paperback‎

Bookseller reference : 013936

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€17.13 Buy

‎Chayanov Alexander Chaianov A. V. Aleksandr Vasil'evich 1888 1939‎

‎The Theory of Peasant Co-Operatives‎

‎Minor rubbing. VG. dustwrapper. Russian Economic History Ohio State University Press Columbus OH 1991 orig.boards 22x14cm xxxviii251 pp Translated by David Wedgwood Benn. Introduction by Viktor Danilov. Translation of "Osnovnye idei i formy organizatsii sel'skokhoziaistvennoi kooperatsii". Ohio State University Press hardcover‎

Bookseller reference : BOOKS015774I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Expatriate Bookshop of Denmark]

€69.38 Buy

‎Chbosky Stephen‎

‎Noi siamo infinito. Ragazzo da parete‎

‎br. Fra un tema su Kerouac e uno sul "Giovane Holden", tra una citazione da "L'attimo fuggente" e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo amore - per la bellissima ragazza con gli occhi verdi che quando lo guarda fa tremare il mondo. Il primo bacio, e lei gli dice: per te sono troppo grande, però possiamo essere amici. Per compensare, Charlie trova una che non gli piace e parla troppo: a sedici anni fa il primo sesso, e non sa neanche perché. Allora lui, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, al quale racconta ciò che vive, che sente, che ha intorno. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non dimentica mai un compleanno, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.‎

‎Cheape Charles W. 1945‎

‎Family Firm to Modern Multinational : Norton Company a New England Enterprise‎

‎Cambridge Mass. : Harvard University Press 1985. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 424 pages; Description: xii 424 p. : ill. ; 24 cm. Subjects: Norton Company--History. Notes: Includes bibliographical references and index. - Series: Harvard studies in business history ; 36. Cambridge, Mass. : Harvard University Press hardcover‎

Bookseller reference : 76629 ISBN : 0674292618 9780674292611

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€30.46 Buy

‎Chechi Lorella‎

‎Il paese degli orchi. Crescere una figlia difficile‎

‎br.‎

‎Chechile Fabio Gaetano‎

‎La cena delle amanti‎

‎br. Torino, oggi. Stefano ha un lavoro che non lo gratifica e una compagna infelice. Porta avanti relazioni parallele con varie donne, tutte diverse. Una giovane sognatrice, una professionista spietata e una misteriosa seduttrice. Tra frasi non dette, fughe nella fantasia e furiosi litigi si spiega un susseguirsi di avvenimenti che culminerà con l'incontro di tutte queste persone: seduti a quel tavolo, nessuno potrà più mentire.‎

‎Chedid Andree‎

‎Le message‎

‎Editions Flammarion 2007 160 pages 12 2x1 2x17 2cm. 2007. Broché. 160 pages.‎

‎Bon état - . quelques marques de lecture et/ou de stodckage sur couverture et coins mais du reste en bon état - envoi rapide et soigné dans enveloppe à bulles depuis france‎

Bookseller reference : 500038090

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€4.50 Buy

‎Cheein José‎

‎Kafaraka. Un viaggio in 3 continenti lungo 150 anni‎

‎brossura "Kafaraka" è la storia autobiografica del autore, argentino di origini libanesi trapiantato in Italia. Il romanzo racconta le varie tappe della vita del autore, dall'infanzia, in una famiglia benestante ma frugale della provincia argentina, alla formazione come studente, al desiderio di bruciare le tappe, di vivere intensamente, raggiungendo obiettivi sempre più alti. La vita cambia quasi per caso, leggendo di una selezione per una borsa di studio in Italia. Giunge nel nostro paese sentendosi come un astronauta su un altro pianeta, ed è convinto che in quanto emigrante abbia sempre qualcosa da dimostrare in più rispetto agli altri, riuscendo ad aprirsi una strada proprio grazie alla sua forte motivazione. Tra le pagine emerge anche uno spaccato della storia e della società argentine degli ultimi decenni. Il romanzo si conclude con un ritorno alle origini, un viaggio in Libano alla scoperta dei luoghi in cui tutto è cominciato. Vede l'inizio del progetto della sua famiglia, che lo ha portato fino in Italia, nella partenza di suo nonno per l'Argentina, con l'idea di dare un'istruzione a suo figlio, il padre dell'autore, che da deputato riuscirà a far costruire una scuola nel piccolo paesino di Fernandez.‎

‎Cheein José‎

‎Kafaraka. Un viaggio in 3 continenti lungo 150 anni. Ediz. araba‎

‎brossura Kafaraka è la storia autobiografica dell'autore, argentino di origini libanesi trapiantato in Italia. Il romanzo racconta le varie tappe della vita dell'autore, dall'infanzia, in una famiglia benestante ma frugale della provincia argentina, alla formazione come studente, al desiderio di bruciare le tappe, di vivere intensamente, raggiungendo obiettivi sempre più alti. La vita cambia quasi per caso, leggendo di una selezione per una borsa di studio in Italia. Giunge nel nostro paese sentendosi come un astronauta su un altro pianeta, ed è convinto che in quanto emigrante abbia sempre qualcosa da dimostrare in più rispetto agli altri, riuscendo ad aprirsi una strada proprio grazie alla sua forte motivazione. Tra le pagine emerge anche uno spaccato della storia e della società argentine degli ultimi decenni. Il romanzo si conclude con un ritorno alle origini, un viaggio in Libano alla scoperta dei luoghi in cui tutto è cominciato. Vede l'inizio del progetto della sua famiglia, che lo ha portato fino in Italia, nella partenza di suo nonno per l'Argentina, con l'idea di dare un'istruzione a suo figlio, il padre dell'autore, che da deputato riuscirà a far costruire una scuola nel piccolo paesino di Fernandez.‎

‎Cheever John‎

‎Birra scura e cipolle dolci‎

‎br. John Cheever scrive questi racconti tra i venti e i trent'anni. Sono short stories imbevute di idealismo e della sua necessaria scia di disillusione, giovanili eppure di uno scrittore già formidabile e formato, da principio pubblicate su riviste di sinistra con tirature risibili e poi via via su magazine sempre più alla moda come Cosmopolitan e Collier's. Non siamo ancora alle cronache minute di ciò che succede dietro i prati perfettamente falciati e le staccionate imbiancate di fresco, ma tra commessi viaggiatori al tramonto dei loro giorni di gloria e marxisti puritani che osservano gli altri bere e divertirsi mentre loro immaginano un'umanità nuova. Parteggiamo per la rivincita di una spogliarellista in là con gli anni e subito dopo assistiamo agli innumerevoli piccoli fallimenti di giocatori d'azzardo sempre alla ricerca di un'ultima opportunità, di un cavallo finalmente vincente e di una felicità mai raggiunta e sempre inseguita con la pervicacia di un baio adombrato. È l'onda lunga della Grande depressione post '29, un'America che va imparando il sapore della nostalgia per un'era mai vissuta e un'innocenza tutta da perdere. Cheever accarezza grazia e peccato, muovendosi tra case sfitte, inquilini che non pagano la pigione e torchi fermi da troppe stagioni. E così incontriamo zingari ubriaconi travestiti da pellerossa e cameriere disposte a ogni sgambetto pur di tenersi strette lavoro e dignità. Incontri che, come sostiene Christian Raimo nell'introduzione, ci ricordano perché vale la pena leggere.‎

‎Cheever John‎

‎Bullet Park‎

‎br. Eliot Nailles e Paul Hammer: due uomini, due archetipi prigionieri della cabala del loro cognome (nail e hammer sono, in inglese, rispettivamente chiodo e martello). Uno è un marito innamorato e un padre affettuoso, l'altro un bastardo psicotico, perduto in un mondo che non sa che farsene di tipi come lui. La culla del loro dramma magnetico e irresistibile è il sobborgo di Bullet Park, ancora una volta un nome simbolico (bullet, proiettile) che ospita un'ossessione - quella di Hammer per il "sacrificio" di una vittima predestinata - e allo stesso tempo è la culla di quella media borghesia, americana ma non solo, che Cheever ha ritratto come nessun altro.‎

‎Cheever John‎

‎Falconer‎

‎br. Può un uomo qualunque sopravvivere all'inferno? Falconer è un viaggio nell'abisso, un biglietto di sola andata verso una realtà distorta che cambia dall'interno chi varca la sua soglia. Ezekiel Farragut ha quarantotto anni e insegna all'università. È un genitore affettuoso e un marito fin troppo mansueto. Ma il suo idillio medioborghese si sbriciola quando viene condannato per avere ucciso il fratello. Si spalancano per lui le pesanti porte del carcere di Falconer. Da quel momento non sarà più Ezekiel Farragut ma il prigioniero 734-508-32. La dipendenza dall'eroina e una peccaminosa relazione che intreccia con un compagno di sventure lo rinchiuderanno in una solitudine invincibile - ancor più di quanto non sappiano fare le sbarre del carcere. Un romanzo concentrato e potente, la lotta di un uomo per mantenere la sua umanità in un abisso popolato dai fantasmi della propria interiorità e dei propri vizi. Prefazione di Goffredo Fofi.‎

‎Cheever John‎

‎I racconti‎

‎br. Maestro del racconto come misura ideale di investigazione e reinvenzione, John Cheever è stato il riconosciuto testimone di un'America suburbana soffice e torbida, e continua a essere l'implacabile voce-sonda che ha tratto dall'ombra la gestualità rituale e le emozioni malate di una media borghesia chiusa dentro il suo severo protettivo benessere. Piccole anime, piccoli accadimenti, piccole trame, e un grande disegno che li contiene. La "commedia umana" di John Cheever è contenuta in questi 61 racconti che costituiscono la dorsale più riconoscibile e più fascinosa della sua produzione. Appaiono in Italia per la prima volta in un solo volume, secondo le intenzioni dell'autore: solo così i racconti rivelano, in sequenza, una naturale continuità, una potente fluvialità. Fatto com'è di insistenze e ossessioni, il mondo di John Cheever si dispiega qui intero e avvolgente. Come dice Hanif Kureishi di questi racconti, "leggerli, e rileggerli, significa vivere meglio, e attribuire a Cheever l'ammirazione e il rispetto che merita". Con una introduzione di Andrea Bajani e una postfazione di Adelaide Cioni.‎

‎Cheever John‎

‎Sembrava il paradiso‎

‎br. "Sembrava il paradiso" è l'ultimo romanzo di John Cheever, apparso solamente quattro mesi prima della sua morte. Il protagonista, Lemuel Lears, è un vecchio gentiluomo che vive in un paesino incantato, dove non è ancora arrivato un fast-food e neppure la ristrutturazione delle grandi ville per farne case di riposo per anziani alla fine del loro ciclo vitale. Il paradiso di Lears è rappresentato da un laghetto, il laghetto dei Beasley, dove ama pattinare d'inverno, un posto incantevole destinato però a scomparire a causa della speculazione edilizia e dell'inquinamento. Si sviluppa così un'intricata vicenda incentrata sul crudo ritratto della vita sessuale e sentimentale di Lears: vedovo gaudente, impegnato a non diventare anch'egli una discarica, si divide tra ricordi, incontri con una bella e capricciosa signora, istantanee follie omosessuali con il ragazzo dell'ascensore e la consolazione emotiva con un suo coetaneo. Perché in fin dei conti il suo problema, la sua vera paura, era proprio quella: la fine dell'amore. Già pubblicato nel 2007 con il titolo "Sembra proprio di stare in paradiso".‎

‎Cheever John; Barnes J. (cur.)‎

‎Una visione del mondo‎

‎br. Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, John Cheever ha alterato per sempre il paesaggio contemporaneo della letteratura. In una carriera lunga quasi cinquant'anni, i suoi racconti, spesso pubblicati sul "New Yorker", hanno dato voce ai desideri repressi e alle brucianti delusioni di un'America degli anni cinquanta che vacillava sull'orlo del risveglio spirituale e sessuale che avrebbe caratterizzato i successivi sessanta. E la sua aura letteraria ha continuato a splendere fino ai nostri giorni, non a caso il pubblicitario protagonista di Mad Men risiede proprio a Ossining, città statunitense della contea di Westchester, nello stato di New York, dove Cheever ha vissuto per gran parte della vita. In questa raccolta di sedici racconti scelti da Julian Barnes, che seguono la sua magistrale introduzione, ritroviamo le storie che sono il marchio di fabbrica di John Cheever. A partire dalla celebre "Una radio straordinaria", passando per "Il nuotatore", Barnes ha selezionato le più significative e rivelatrici, come "Miscellanea di personaggi che non compariranno", le più precise e taglienti, come "I dolori del gin", e le più malinconiche, come "Stagione di divorzio". Tutte sempre in puro stile Cheever.‎

‎Cheever John; Luccone L. G. (cur.)‎

‎Cronache della famiglia Wapshot‎

‎brossura Sembra tutto normale a St Botolphs, un villaggio di pescatori saldamente piantato nel Massachusetts e in tutto ciò che quello stato verde, ricco e tradizionale rappresenta per gli Stati Uniti. Sembra normale la florida famiglia Wapshot. Sembra normale la vita del lupo di mare Leander Wapshot e dei suoi figli, l'impertinente Moses e l'inafferrabile Coverly. Sembra normale, anche se eccentrica, la vita della cugina Honora. Eppure di realmente normale c'è poco in loro, in questi personaggi inventati eppure verissimi, in questo villaggio immaginato ma più autentico di quelli segnati sulle mappe, parte di un New England trasformato in geografia dell'anima. Pubblicato nel 1957 e vincitore del National Book Award, "Cronache della famiglia Wapshot" è una grande storia familiare, comica e tragica, ambientata in un paese sognato così bene da sembrare vero. Una foto di gruppo nella quale tutti possiamo riconoscere, in controluce, il nostro volto.‎

‎CHEGARAY Jacques‎

‎Un carme h?ro?que. La vie du P?re Jacques. (Au revoir les enfants). Photos hors-texte.‎

‎Broch?. 342 pages.‎

‎Chelli Dino‎

‎La storia lunga. Memorie di uno spezzino‎

‎br. Solo un ligure poteva scrivere un romanzo come questo. Cioè raccontare in cento pagine una storia lunga davvero (Dino Chelli è nato nel 1930), piena di fatti, persone e ambienti come un pandolce genovese di uvetta, canditi e pinoli. Come in un quadro divisionista, sono i punti di colore dei piccoli eventi a formare quelli grandi - Fascismo, Seconda guerra mondiale, Rinascita -. La Spezia prima della Guerra è raccontata per bozzetti, mestieri scomparsi, lessico e figure di famiglia, abitudini secolari, scorci di paesaggio urbano, marino e collinare; memorabili, perché vissute sulla propria pelle, le pagine terribili dei bombardamenti e del periodo di sfollamento; e poi il difficile reinserimento nel tessuto civile, il miracolo italiano creato da sudore e ingegno.‎

‎CHEMISCHE DÜNGERFABRIK RENDSBURG:‎

‎Betriebs-Chronik. Chemische Düngerfabrik Rendsburg.‎

‎ca. 24 x 16,5 cm. 88 S. Original-Kartoneinband mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht lichtverfärbt. Mit Eigentumsvermerk auf Titelblatt und mit Datumstempel (30.9.60). Guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen.‎

‎CHEMISCHE WERKE HÜLS AKTIENGESELLSCHAFT‎

‎Die neuen Helfer. Kunststoffe aus Hüls in der Landwirtschaft.‎

‎Marl:, Selbstverlag., 1963. ca. 20 x 22 cm. 94 S. Original-Kartoneinband mit Deckeltitel. Einband etwas lichtverfärbt und berieben. Mit handschriftlicher Datierung auf Titelblatt. Sonst guter Zustand.‎

‎Mit einer Beilage: Kunstoffe. Ein Leitfaden durch das Gebiet der Kunststoffe überreicht von der Chemische Werke Hüls AG. Mit zahlreichen Skizzen und Abbildungen.‎

Bookseller reference : 5865C

‎CHEMISCHE WERKE HÜLS AKTIENGESELLSCHAFT:‎

‎Die neuen Helfer. Kunststoffe aus Hüls in der Landwirtschaft.‎

‎ca. 20 x 22 cm. 94 S. Original-Kartoneinband mit Deckeltitel. Einband etwas lichtverfärbt und berieben. Mit handschriftlicher Datierung auf Titelblatt. Sonst guter Zustand. Mit einer Beilage: Kunstoffe. Ein Leitfaden durch das Gebiet der Kunststoffe überreicht von der Chemische Werke Hüls AG. Mit zahlreichen Skizzen und Abbildungen.‎

‎Chemnitz.- STRAUSS, Rudolph:‎

‎Die Gründung der SED in Chemnitz. Eine Dokumentation.(Widmungsexemplar!)‎

‎Gr.8°. 79 S. Halbleinwand der Zeit mit montiertem farbig illustrierten Original-Deckeltitel. (= Beiträge zur Heimatgeschichte von Karl-Marx-Stadt, Heft 14. Red.: R. Strauss, Maria Teuchner). Leicht berieben, innen tadellos. Verfasser-Widmung auf Titel! Verfasser-Vorwort und zahlreichen Textabbildungen nach sw Photographien und Abbildungen von Zeitungsartikeln, Flugblättern u.ä.‎

‎Chemotti Saveria; Coglitore Mario‎

‎Il giogo dei ruoli‎

‎br. Che fatica la coppia! Dopo l'idillio iniziale, la relazione si complica e tutto va negoziato di continuo; il rapporto di potere si sbilancia a favore di uno dei due, mentre all'altro non resta che subire un ruolo che non si è mai scelto. Cosa potrebbe raccontarci Mileva Maric del suo doloroso e controverso matrimonio con Albert Einstein? Chi, tra Cyrano de Bergerac e Rossana, avrebbe potuto cambiare il proprio destino amoroso? E che dire della rinuncia di Sibilla Aleramo all'amore per non venirne schiacciata? Le rivisitazioni di questo libro, maliziose, filologiche e serissimamente giocose, partono tutte da un amore spericolato per le storie: lette, raccontate, tramandate; storie che conosciamo come se le avessimo vissute in prima persona e che sono la base su cui gli autori hanno costruito un dialogo continuo e polifonico. Quasi come in un doppio a tennis, autori e personaggi si scambiano diritti e rovesci, volée e smash, per esplorare la resistenza di quelli che per comodità chiamiamo classici, ma che dovremmo, invece, considerare "amici".‎

‎Chen He‎

‎A modo nostro‎

‎br. Un uomo lavora come autista in una società di trasporti nella città di Wenzhou, nel sud della Cina, l'area da cui proviene quasi il novanta per cento dei cinesi residenti in Italia e molti di quelli che vivono in Francia e Spagna. La moglie, che lo ha lasciato alcuni anni prima, si è trasferita a Parigi ed è morta improvvisamente in un incidente stradale. Come unico parente, l'uomo deve recarsi in Francia per il riconoscimento del corpo. Apparentemente la donna è uscita di strada in stato di ebbrezza ed è caduta in un fiume; negli ultimi momenti ha fatto due telefonate, alla polizia e a un uomo sconosciuto. Per il marito quell'inaspettato viaggio all'estero, il primo della sua vita, è un'opportunità unica. In parallelo scorre la storia della moglie, in Cina e poi in Francia. La donna, anche lei di Wenzhou, viene da una famiglia influente, il padre era un importante quadro del partito durante la Rivoluzione Culturale. Un giorno ne scoprirà il passato e la sofferenza, ed entrerà in contatto con gli eredi dei rivoluzionari che lo conoscevano, una casta potente e di grande prestigio politico che cambierà il suo destino. Intorno a queste due vicende si sviluppa un romanzo crudamente realistico e a tratti sorprendentemente avventuroso, sovrapposizione di racconto morale e di resoconto fattuale. Un romanzo che utilizza alcuni stilemi del genere noir di derivazione occidentale per raccontare una cupola criminale e l'ubiquità dell'avidità e della corruzione, e insieme permette di scrutare senza mediazione, con stupore e trasporto, il cosiddetto «sguardo cinese», il modo in cui l'espatriato osserva noi e le nostre abitudini, la nostra storia e la nostra cultura con occhio totalmente nuovo, per il quale l'espresso italiano è denso come salsa di soia, ogni formaggio un cibo dall'odore repellente, Atene una capitale ricca di incomprensibili rovine che andrebbero ricostruite. Uno sguardo che ci viene mostrato forse per la prima volta, e che per un lettore europeo è una vera e propria rivelazione, quasi lo svelamento di un segreto. Ogni giorno nelle nostre città conviviamo con loro, mentre in realtà, ed è quasi incredibile, ignoriamo la loro cultura, le loro vicissitudini, la loro sensibilità, la visione del mondo, addirittura quello che fanno. Perché i cinesi, per noi, sono tutti uguali. Chen He, invece, ci racconta tutt'altro.‎

‎CHENEVIER R.‎

‎A la recherche des prisonniers de guerre. Article (4 pages, 12 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CHENEVIER R.‎

‎La d?fense passive. Illustr?. La Petite Illustration.‎

‎Fascicule broch?. 40 pages.‎

‎CHENEVIER R.‎

‎Le retour des r?fugi?s. Article (3 pages, 4 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CHENEVIER R.‎

‎No?l anglais en terre fran?aise. Article (3 pages, 14 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CHENEVIER R.‎

‎Patrouille de nuit au r?giment de Norfolk. Article (2 pages, 3 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CHENEVIER Robert‎

‎Les centres d'accueil et les foyers du soldat des grandes gares parisiennes. Article (4 pages, 12 dessins d'Andr? Galland) paru dans la revue l'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CHENEVIER Robert‎

‎Un douloureux exode : Les r?fugi?s de l'est. Article (3 pages, 8 photos) paru dans la revue l'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎Cheney Russel. 1881 1945. Matthiessen F. O. 1902 1950‎

‎RUSSEL CHENEY 1881 - 1945. A Record Of His Work. With Notes by F. O. Matthiessen‎

‎Oxford University Press. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Oxford University Press, unknown‎

Bookseller reference : GRP108645587

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Better World Books]

€84.91 Buy

‎CHENIER André‎

‎Poésies choisies‎

‎En feuilles couverture rempliée , 18X12 cm, 1945, illustrations de Jacques Ernotte, un des 500 exemplaires numérotés sur vélin B.F.K des papeteries de Rives, collection poétique, les éditions de la nouvelle France. Parfait état.dedicace de l'auteur‎

‎Ray I2*‎

Bookseller reference : 3252

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Books from Antiquités Duvert Martial]

€15.00 Buy

‎Chenneviere Louise‎

‎Cagna‎

‎br. Una donna parla. Accusa. Racconta. Si appropria delle voci di più donne. Ogni voce è un istante strappato all'intimità, salvato dal silenzio, quel silenzio che è la storia delle donne. Questo testo è un tentativo di impadronirsi del diritto di espressione da parte di chi ne è sempre stato escluso, vittima di immensa violenza e indicibile dolore. E come quest'intimità, il corpo e la vergogna fanno già parte del mondo, sotto forma di fantasmi, di discorsi e di tutte le violenze che li hanno plasmati e che ora li infestano. Questo libro è un esorcismo. Per Louise Chennevière, «è un'esplorazione di queste terre dell'immaginario collettivo che modellano la nostra individualità, è un tentativo di comprendere come ci si ritrova a diventare donne un bel giorno, e perché, quando ci si credeva ormai al riparo da quel futuro prestabilito, da quel destino femminile, questo, all'improvviso, ci sbatte in faccia la sua presenza». Si tratta di sogni, di deliri della stessa donna? Di più donne? Ci sono le private, quelle donne che allietano la propria esistenza con la loro stessa immagine, con un uomo o con la maternità, e ci sono le possedute, quelle donne-mostro che si riappropriano violentemente dei loro corpi facendosi carico di quell'infamia che hanno sempre subito. La storia delle donne è dalla parte di questa "leggenda nera" di uomini infami che è, secondo Foucault, la leggenda di quelle "vite che è come se non fossero mai esistite".‎

‎Cherchi Grazia‎

‎Basta poco per sentirsi soli‎

‎br. Uscito una prima volta presso un piccolo editore siciliano nel 1986, ristampato da edizioni E/O nel 1991 e nel 1995 per poi uscire dolorosamente di catalogo, "Basta poco per sentirsi soli" è uno scrigno di gioielli rari, veri e propri pezzi di bravura in cui l'autrice mostra tutta la sua intelligenza e la sua umanità. Scrittori sull'orlo di una crisi di nervi, poeti frustrati dall'assenza di lettori, sconosciuti che sanno solo pretendere senza mai ascoltare, semplici lettori disorientati a cui dare un consiglio: sono queste, e altre ancora, le presenze che dalla vita quotidiana dell'autrice discendono per divenire protagoniste di racconti deliziosi. Che aiutano ognuno di noi a prendersi un po' in giro, a perdonarsi un po' di più e infine a volersi bene.‎

‎Chernevich Elena 1939‎

‎Russian Graphic Design 1880-1917 / Text by Elena Chernevich ; Compiled by Mikhail Anikst & Nina Baburina ; Designed by Mikhail Anikst‎

‎New York : Abbeville Press 1990. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 160 pages; Description: 160 p. : ill. some col. ; 30 cm. Subjects: Commercial art--Russia--History--19th century. Graphic arts--Russia--History--19th century. Book design--Russia--History--19th century. New York : Abbeville Press hardcover‎

Bookseller reference : 63896 ISBN : 1558590161 9781558590168

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€25.38 Buy

‎Cherubino Letizia‎

‎La mia amante. Frammenti d'amore‎

‎brossura Frammenti... come recita il titolo. Un diario scritto di getto per regalare un vago per sempre a una storia destinata a durare un soffio... eppure... Eppure qui s'insinua il dubbio che scardina sicurezze, non di chi lì dentro "vive", ma di chi - dal di fuori - giudica. Un amore clandestino non merita dignità? Un amore non alla luce del sole non è amore? Amore è ciò che dura per sempre o ciò che dura il tempo di essere per sempre ricordato? Chissà. Certo è che, qui dentro, il cuore palpita, i sentimenti si toccano con mano, la passione divampa e le anime si svelano in verità. E se non è amore... tant'è... è vita! Carica di ossigeno. Densa di contraddizioni e... sospesa... Che di vaghe certezze ne è pieno il mondo, ma di amore vero non se ne ha mai abbastanza.‎

‎CHESHIRE (Leonard).‎

‎Pilote de bombardier.. Traduit de l'anglais par R. Jouan‎

‎Paris, France-Empire, 1958 petit in-8, 286 pp., planches, broché, sous jaquette illustrée.‎

‎Geoffrey Leonard Cheshire (1917-1992) servit dans la Royal Air Force. Il fut le plus jeune colonel de la R.A.F. et l'un des pilotes les plus décorés de la guerre. Il reçut la Victoria Cross, distinction suprême, pour bravoure face à l'ennemi. - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 235239

‎Chesman‎

‎Cellule 2455 : couloir de la mort‎

‎Presses pocket 1965 poche. 1965. Broché. 375 pages. Bon Etat intérieur propre pointes frottées‎

Bookseller reference : 100095841

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€17.00 Buy

‎Chesnais, René‎

‎La guerre et la résistance dans le sud de l’Ille-et-Vilaine. Témoignages‎

‎Chez l’auteur, Imprimerie de l’Indépendant à Château-Gontier, 2001, 432 p., 1 carte, annexes et bibliographie, cahier central photographique 40 p. hors texte. Broché, 16,6 x 24 cm.‎

‎Bon état.‎

Bookseller reference : IXY-442

Livre Rare Book

La Lecture Pour Tous
Brest France Francia França France
[Books from La Lecture Pour Tous]

€40.00 Buy

‎CHESNAY DENISE. DESJARDINS DENISE‎

‎Denise Chesnay‎

‎Paris: Galerie Mai. 1951. First edition. Paperback. Very Good. Folio. Loose folding sheets uncut. 12 item catalogue texts by Macel Michaud Henri Pierre Roché A.-C. Gervais. With three original colour lithographs by Chesnay printed by Mourlot. No.14/100 copies on Crèvecoeur des Papeteries du Marais signed by Chesnay. A little thumbed a acouple of very short marginal tears. <br /><br /> Galerie Mai. paperback‎

Bookseller reference : 021137

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€319.70 Buy

‎Chessa Gianfranca‎

‎Racconti di vita interamente vissuta‎

‎brossura "Vengo, da parte di madre, da una famiglia cattolica, praticante e molto devota, per cui è evidente che la mia vita sia stata forgiata in virtù di tale appartenenza. Le varie vicissitudini che ho riportato, sono anch'esse parte dei miei ricordi vissuti, riassunti in modo "sufficiente" alla loro comprensione. Non ho potuto, evidentemente, evitare di parlare del mio rapporto con Dio, né con quello con mia madre, che ha segnato, incidendo parecchio, nella mia vita, ma dandole anche un senso di protezione, di aiuto "invocato" e di "risposta" ottenuta. La speranza che ha guidato questo lavoro è quella di poter tornare utile a chi, sfiduciato, sfortunato e disincantato, abbia perso la volontà di lottare per "superare le difficoltà" per credere nella possibilità che "volere è potere" per cui, nulla, ma proprio nulla, si può definire come "impossibile"! Per fortuna abbiamo un interlocutore che ci sorveglia, ci ascolta, ci aiuta, facendoci realizzare progetti considerati "impossibili"! Con il suo aiuto, niente può essere definito tale, ma raggiungibile e fonte di grande soddisfazione, e aggiungo io meritata". (Gianfranca Chessa)‎

‎Chesterton Gilbert Keith‎

‎Il Napoleone di Notting Hill‎

‎br. Che cosa accadrebbe se il re d'Inghilterra venisse eletto tramite un sorteggio? E se a essere sorteggiato fosse un bislacco funzionario governativo in frac, Auberon Quin, dotato di un sulfureo senso dell'umorismo e di un gusto particolare per l'epoca feudale? E che cosa accadrebbe se a condurre questo gioco narrativo fosse Gilbert K. Chesterton? Re Auberon conferisce ai quartieri di Londra la dignità di città-stato e un ragazzo dai capelli rossi di Notting Hill, Adam Wayne, prende talmente a cuore le burle del re che per contrastare il progetto di una strada che attraversa il suo quartiere scatena una vera e propria guerra con gli altri boroughs londinesi. L'unico modo per sconfiggerlo sarà affrontarlo sul suo stesso terreno. Con il suo spirito incline al paradosso e all'ironia, Chesterton imbastisce una farsesca allegoria sulla condizione dell'uomo, costretto a domandarsi se il mondo è uno scherzo di Dio e se lui deve stare al gioco seriamente, oppure scherzare, a sua volta, fino alla morte.‎

‎Chesterton Gilbert Keith‎

‎Il ritorno di don Chisciotte‎

‎br. Ne "Il ritorno di don Chisciotte", Chesterton trasforma un bibliotecario nella riedizione del don Chisciotte di cervantesiana memoria, regalando, a questo nuovo paladino dell'idealismo e dell'altruismo, una simpatia che il personaggio di Cervantes non ebbe. Lo seguirà nel suo peregrinare la personificazione dell'uomo altruista, Douglas Murrel, novello Sancho Panza e straordinario personaggio letterario. Michael Herne è il bibliotecario di Seawood Abbey, dimora da lord Seawood. Quando Olive Ashley decide di mettere in scena la commedia Blondel il Trovatore, il timido bibliotecario è coinvolto nella piece teatrale. Inizialmente l'insicuro bibliotecario si dimostra refrattario al gioco delle parti, ma rimane poi vittima delle suggestioni della commedia. Capisce quindi d'aver trovato nel ruolo recitato il suo vero io. Rifiuta così di togliere il costume di scena, muovendosi e pensando come un uomo medioevale.‎

‎Chesterton Gilbert Keith‎

‎L'uomo che si mise un cavolo come cappello e altre storie improbabili‎

‎br. In un imprecisato villaggio della campagna dell'Inghilterra occidentale, un colonnello in pensione, rispettabile e attraente, se ne va in giro con un cavolo per cappello. Un romantico avvocato dà fuoco al Tamigi. Un aviatore professionista, con l'aspetto di un poeta, fa volare i maiali. Uno sfuggente reverendo cavalca un elefante bianco. Un milionario americano in trasferta, innamorato del "paesaggio feudale inglese", regala la terra ai suoi fittavoli. Un astronomo scopre una mucca che salta sulla luna. Un comandante costruisce castelli in aria. A prima vista, i personaggi di questi racconti, tutti sodali della Lega dell'Arco Lungo, potrebbero sembrare un po' eccentrici ma, come ci svela uno di loro, non si può essere eccentrici senza un centro e in effetti è il mondo che continua a muoversi e a modificarsi mentre noi stiamo fermi. La Lega dell'Arco Lungo vuole proteggere la terra e distribuire la proprietà ai piccoli agricoltori, e lo farà mettendo in atto una vera e propria rivoluzione che si nutre e si esprime in paradossi e nonsense, per rovesciare il punto di osservazione sul mondo e per svelare l'inganno e la corruzione dei potenti, cercando di trovare nuovi modi per fare ciò che di "vecchio" è ancora praticabile e giusto. Alcuni critici hanno bollato questi racconti come "distribuzionisti", sostenendo che l'autore avesse sacrificato la sua creatività a favore della sua agenda politica.‎

‎Chesterton Gilbert Keith‎

‎Uomovivo. Ediz. integrale‎

‎br. L'incredibile Innocent Smith, in completo verde-speranza, panama, borsa gialla e ombrello, plana nel giardino di Casa Beacon, pensione gestita da Mrs Duke sulle colline sopra Londra, e irrompe nella grigia esistenza dei cinque annoiati ospiti, prigionieri di mediocrità e raziocinio, con il compito di metterli alla prova con comportamenti irrazionali e incomprensibili, quindi potenzialmente "pericolosi". Per questo, subisce da loro un bizzarro processo casalingo, con le accuse di tentato omicidio, furto con scasso e bigamia. Lui accetta la parte del colpevole e si lascia docilmente processare, ma alla fine saranno proprio le sue stranezze a farlo assolvere. Sarà l'avvocato a smontare le accuse, svelando il senso del suo nome, Uomovivo.‎

‎Chesterton Gilbert Keith; Brunetti M. (cur.)‎

‎Lo spirito del Natale‎

‎ill., br. Della cospicua produzione letteraria che il pubblicista e romanziere britannico ha dedicato al Natale, questo volume offre al lettore una selezione di testi in prosa e alcune poesie che spaziano dagli esordi letterari alla maturità. In queste pagine si ritrova la stessa verve ironica delle opere maggiori che ha fatto di Chesterton il "principe del paradosso". Le sue considerazioni sull'Incarnazione e sulla nascita di Gesù non risparmiano umoristiche stoccate al "politicamente corretto" della modernità: il materialismo scientista; il darwinismo sociale; il socialismo pseudo-umanitario; il vegetarismo. Per l'autore il carattere intimamente familiare della festività del Natale è un'occasione per esplorare "i significati nascosti nell'immagine della luce del mondo" che, comparendo nel nascondimento di una grotta, "si fa sole sotterraneo".‎

‎Chesterton, Alice M‎

‎Stories from "Hiawatha"‎

‎London, Nelson, ca. 1920. Kl.-8vo. Mit Illustrationen. 156 (statt 158) S. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild (Innes Fripp); etw. fleckig, Rücken verblasst, Kapitale u. Ecken bestoßen.‎

‎Das epische Gedicht von Henry Wadsworth Longfellow über den Indianerhelden Hiawatha hier als Prosafassung für jugendliche Leser. - Es fehlt der Vortitel.‎

Bookseller reference : 123336

Number of results : 54,376 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 232 233 234 [235] 236 237 238 ... 359 480 601 722 843 964 1085 ... 1088 Next page Last page