Demazière Albert
Les grands espions de la seconde guerre mondiale (2 volumes) / illustrations h-t
Historama 1974 in12. 1974. reliure editeur. 2 volume(s). 251+252 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100101773
|
|
Demel, Karel (1942):
"(Jacques) Brel + Jef" (rückseitig mit Bleistift betitelt). Surreale Komposition mit Gitarre. Radierung in Mischtechnik. Signiert. Auflage 96/130.
Format (Platte): 31,5 x 49 cm. Blattgröße: 47,5 x 64 cm. Gedruckt auf handgeschöpftem Künstlerpapier. *Erschien in einer Auflage von 130 num. Exemplaren. Komposition mit Elementen von usikinsturmenten. - Karel Demel ist ein moderner tschechischer Künstler, er absolvierte 1974 die Hochschule für Kunstgewerbe (Prof. Sklenár) in Prag. - Tadellos. Graphiken de
|
|
Demel, Karel (1942):
Lotos. Kaltnadelradierung mit Roulette. Signiert. Auflage 86/130.
Format (Platte): 47,5 x 41,5 cm. Blattgröße: 68 x 50 cm. Gedruckt auf handgeschöpftem Künstlerpapier. *Werkverzeichnis Demel grafika, S. 98. Erschien in einer Auflage von 130 num. Exemplaren. Phantastischer zweigeteilter Frauenkopf. - Karel Demel ist ein moderner tschechischer Künstler, er absolvierte 1974 die Hochschule für Kunstgewerbe (Prof. Sklenár) in Prag. - Tadellos. Graphiken de
|
|
Demel, Karel (1942):
Protpohyb I. Kaltnadelradierung und Aquatina, links leicht violett eingefärbt. Signiert. Auflage 34/130.
Format 23 x 29,5 cm. Blatt: 32,5 x 50 cm. Gedruckt auf handgeschöpftem Künstlerpapier. *Werkverzeichnis Demel grafika, S. 125. Erschien in einer Auflage von 130 num. Exemplaren. Phantastisch-mythologische Figuren, links ein Janusgesicht. - Karel Demel ist ein moderner tschechischer Künstler, er absolvierte 1974 die Hochschule für Kunstgewerbe (Prof. Sklenár) in Prag. - Tadellos. Graphiken de
|
|
Demelas Andrea
Il sogno di Leo
ill. Se ami gli animali, quest'albo illustrato ti conquisterà. È la storia di un cucciolo abbandonato che riesce a far breccia nel cuore di una famiglia, rendendola felice...
|
|
Demers Dominique
Une Aventure de Mlle Charlotte : Une bien curieuse factrice
Gallimard-Jeunesse 2005 96 pages 12 2x1x16 8cm. 2005. Broché. 96 pages.
Bookseller reference : 500097171
|
|
Demers Dominique
Une fabuleuse femme de menage
Gallimard-Jeunesse 2007 96 pages 12x0 8x17 4cm. 2007. Broché. 96 pages.
Bookseller reference : 500110601
|
|
Demes Vera
Il posto delle lucciole
br. Ally, Elettra e Maia Corvini sono sorelle. Portano il nome di tre stelle e sono legate da un affetto istintivo, possessivo e profondo. Nulla sembra poter alterare la loro quotidianità, ma la morte del loro padre Orione, improvvisa e lacerante, modifica tutto. Specie dopo l'arrivo di Theo, affascinante ricercatore, al quale la Facoltà universitaria in cui Orione Corvini ha lavorato per anni ha deciso di affidare un compito molto importante. In una spasmodica e struggente ricerca della felicità, le tre ragazze intraprendono un percorso in cui rischieranno di perdersi e confondersi. Ally, idealizzando l'amore; Maia, ostinandosi a mentire a sé stessa; Elettra, convincendosi di non poter amare. In un susseguirsi di eventi accidentato e difficile, in cui anche l'affetto e la lealtà fraterne saranno messi in gioco e ogni certezza sembrerà sgretolarsi, un segreto custodito per anni verrà finalmente alla luce. E, allora, sarà tutto chiaro. Perché la felicità risiede nelle piccole cose e nell'essenza lieve delle emozioni che appaiono scontate. Una lezione di vita che le cambierà per sempre.
|
|
DEMETZ, Peter
Fette Jahre, magere Jahre. Deutschsprachige Literatur von 1965 bis 1985. Für die dt. Ausgabe bearb. u. übers. von Christiane Spelsberg. -
Mch.: R. Piper (c 1988). 428 Ss., 2 Bll. 8°. Dunkelgrünes Ln. mit Umschl.
Bookseller reference : 70398
|
|
Demi
Das Lebende Bilderbuch.
(Düsseldorf, Hoch Verlag, 1979). Mit 12 Scheiben zum herausnehmen mit farbigen Illustrationen. 24/25,5 cm. 12 Kartonblätter in farb. ill. OKarton. Schönes Exemplar. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 21148
|
|
Demi Cinzia
Voci prime
br. Sara, dopo la rinuncia ai sogni della giovinezza, per affrontare ciò che la vita reale le aveva imposto, aveva voluto provare a cimentarsi in un lavoro che quella vita reale, quella vita vera, gliela sbattesse di fronte ogni giorno, con tutte le sue problematiche, le sue fragilità, la sua umanità dolorosa quanto crudele. Era così riuscita a verificare lo spessore antropologico del dolore che diventava inevitabilmente, e ogni volta se ne accorgeva sempre di più, consequenziale allo stare al mondo, specie se declinato al femminile. Aveva capito che ogni donna che incontrava, che veniva a chiedere un aiuto, un diritto, e che era o era stata succube di violenza, fisica o psicologica, sociale o domestica, aveva quasi sempre un archetipo di riferimento con cui sovrapporsi per identificare il simbolo di quella violenza stessa, per riconoscerlo, per potersi confrontare fino quasi a confondersi con esso. Sara si poneva a fianco di ognuna di loro, si riconosceva in loro, in un'immagine di spalle, in un volto, in un'espressione o in un atteggiamento, e all'interno del suo ruolo lottava contro quei destini per restituire alle protagoniste un po' di quella sicurezza mancante, di quel conforto necessario per superare le avversità, di quella serenità che era stata perduta e, in certi casi, neanche mai vissuta. Ma Sara, doveva lottare anche contro il proprio destino che, comunque, l'aveva beffata, le aveva negato quanto promesso, l'aveva abbandonata senza riserve. E da quest'abbandono, unito alla conoscenza delle vicende terribili e, per certi versi, simili alla sua, con cui veniva in contatto, erano riaffiorate consapevolmente insicurezze, paure, visioni diurne, fantasmi notturni, e mani, grosse mani a soffocarla, ad accompagnarla nella sua casa interiore, abitata dalla solitudine.
|
|
Demidov George
Vite spezzate. Storie di uomini e di donne nel terrore staliniano
br. Il direttore di un centro di ricerca di Mosca, una guardia armata nell'estremo nord siberiano e due cantanti d'Opera in una stazione di transito sono i protagonisti delle tre storie raccolte in questo volume e ambientate negli anni del terrore staliniano. Scritte da Georgij Demidov tra il 1964 e il 1978, sequestrate e poi rimaste a lungo negli archivi segreti del KGB e comunque ritenute "inadatte" al lettore russo, sono state riproposte in Russia solo di recente e rappresentano un tassello fondamentale per conoscere la letteratura russa del secolo appena trascorso. In esse troviamo alcuni temi della grande letteratura: l'amore e la pena per il distacco dalle persone amate; la crudeltà verso gli inermi; l'assurdità dei talenti sprecati; la follia; la pena di uomini e donne che una catapulta ha scagliato fuori dall'umana esistenza.
|
|
Demirkan, Renan
Schwarzer Tee mit drei Stück Zucker.
(Köln), Kiepenheuer und Witsch, (1991). 8°. 139,5 S. OLeinen mit Schutzumschlag von Rudolf Linn.
Bookseller reference : 6951
|
|
Demirtas Selahattin
Alba
ill., br. Le figure femminili sono protagoniste dei dodici racconti, alcuni dei quali autobiografici, che compongono questa raccolta: madri, ragazze, bambine, donne in carriera, di estrazione diversa ma accomunate dalla volontà di affermare la propria libertà, l'indipendenza dalle convenzioni, il diritto di amare. Spaziando dalla storia di una coppia di rondini, che diventa metafora della violenza di genere e di stato, a quella di Seher, che insieme all'amore trova la morte, passando per la vicenda kafkiana di Nazan e quella struggente di mastro Hamdullah e della bella Rukiye, Selahattin Demirtas rivela un talento narrativo capace di coniugare ironia, critica sociale e scavo psicologico. Una bambina di cinque anni, un ricordo d'infanzia, una lettera al censore della corrispondenza della prigione in cui è detenuto diventano per lui il prisma attraverso cui scomporre la luce di un'umanità ricca di sentimenti ed emozioni.
|
|
DEMMER, Elly
Thomas sucht einen Freund. Text: Elly Demmer. Illustrationen: Helga Demmer.
o.O.,Paka-Bilderbuch Vlg. [1963]. kl.4°. 16 S. mit zahlr. farb. Bildern. Farbig illustr. Ohln., min. berieben, bestoßen u. fleckig, gutes Expl.
Bookseller reference : R0212-05
|
|
Demmler, Ilse
Der goldene Ball
Eine Lebenskunde für Mädchen. 6. Auflage, Freiburg, Herder, 1967. Mit fotografischen Tafelabbildungen u. Illustrationen. 253 S., 1 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag; dieser etw. wellig u. mit kl. Randläsuren [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 123730
|
|
Democrazia Cristiana.
VOLANTINO DI PROPAGANDA ELETTORALE (1948?)
(Codice SW/2259) Volantino a colori, su carta velina, stampato sui 2 lati, cm 35x25,5. Ottimo stato. Raro cimelio, ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Demole, A. C
Hoi, Hoi
Jugendspielbuch. 3. umgearbeitete u. ergänzte Auflage. Aarau, Sauerländer, 1953. Mit Illustrationen von Willy Rudin. 192 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 45142
|
|
Demolinas Anna
I promessi separati
brossura
|
|
DEMOULIN Charles
Mes oiseaux de feux.
Broch?. 346 pages.
|
|
Demuro Dolores
Carlotta e basta!
brossura Una mamma e il suo bambino. I suoi giochi nei campi. Emozioni che fanno rivivere per immagini il tempo passato. Eleonora e Carlotta. Due donne della stessa famiglia unite da una grande passione per l'archeologia e le erbe officinali ma divise da oltre un secolo e mezzo di storia. Attraverso i ricordi di Eleonora e la ristrutturazione della casa di famiglia, si ripercorre a ritroso il tempo risalendo alle vite vissute negli stessi ambienti e negli stessi luoghi in cui a vissuto sua bisnonna Carlotta. Filo conduttore fra le due donne sarà proprio la vecchia casa, che riprenderà vita attraverso i progetti e le idee del nuovo secolo. Vite e dogmi di un secolo passato rivivono nei ricordi rimasti intrappolati fra le sue quattro mura, in vecchie fotografie e fogli sbiaditi, ma soprattutto nella mente di Eleonora. Giunti a lei attraverso quella tradizione orale dei racconti, "contus" nella lingua sarda, che per millenni sono stati in grado di tramandare la storia. Gesti quotidiani come la raccolta e la lavorazione delle erbe e gli antichi arnesi riutilizzati sembrano essere in grado di ridare emozioni, evocare immagini e suggerirci la storia di chi li ha adoperati prima di noi.
|
|
Demurtas Claudio; Rampin N. (cur.)
Chiaro di Venere
br.
|
|
Demurtas Pasquale
La magia di un uomo buono
brossura Questo lavoro, semplice ed essenziale, non lo è per caso. Si è voluto raccontare e tramandare i racconti così come attorno al camino, o seduti al fresco nelle sere d'estate, ci venivano sussurrati, sottovoce, per creare quell'alone di mistero, quel clima surreale che affascina ed intimorisce. Molti si chiedono se siano storie vere oppure no. Io non credo che abbia poi tutta questa importanza. La cosa più preziosa è il dono del racconto, l'incanto che si può provare nell'ascoltare o nel leggere un qualcosa che abbia in sé un po' di mistero, che ci aiuti ad ingannare il tempo e la realtà. Il libro si suddivide in tre parti. La prima sarà dedicata a zio Giarrette, piccolo grande uomo a cui la comunità ploaghese, e non solo, è molto legata. Un guaritore, un uomo arcano, taciturno, di cui si tessono ancora le lodi. La seconda parte sarà dedicata ai racconti, testimonianze dirette o indirette di cui si certifica l'autenticità. I testimoni ci dicono che sono fatti realmente accaduti. La terza parte, invece, sono racconti costruiti su miti e leggende. Racconti di fantasia. A volte è capitato che il personaggio, famoso per il solo nome, non avesse una storia; altre volte, invece, che i tanti episodi raccontati, testimoniati e veri, mancassero di un nesso logico, per cui si è dovuto costruire, attenendosi comunque alla veridicità dei fatti accaduti.
|
|
Demus, Klaus
Das Morgenleuchten. >Widmungsexemplar< mit beiliegendem Autograph
Pfullingen, Neske 1979. 62 S., OKart., minimal angestaubt.
Bookseller reference : EDZZ7648
|
|
DEMUS, Klaus
Das schwere Land.
Frankfurt, S. Fischer 1958. 50(2) S., OLn. >Widmungsexemplar< Mit hs. Widmung des Verfassers "Für Erwin Neumann herzlich" auf dem Vortitelbl., sign. u. dat. 1958
Bookseller reference : EDZZ7646a
|
|
Demus, Klaus
Das ungemeine Fünkeln des Hen Kai Pan. Poetisch-pantheistische Fragmente und Momente.
Wien, Löcker Verlag (1998). 8°. 80 S. OKart. Gut erh. Ex. - Erste Ausgabe
Bookseller reference : EDzz6890
|
|
Demus, Klaus
Im Abend dieser Stunde. >Widmungsexemplar< mit 3 Beigaben.
Pfullingen, Neske 1987. 103 S., OKart., minimal angestaubt.
Bookseller reference : EDZZ7647
|
|
Demus, Klaus
In der Nachwelt. Gedichte.
(Wien), Löcker Verlag (1999). 8°. 182(1) S. OKart. Einbd. m. leichten Stellspuren. - Erste Ausgabe
Bookseller reference : EDzz6888
|
|
DEMUS, Klaus
In der neuen Stille.
Pfullingen, Neske 1974. 34 S., OKart., sehr gut erhalten.
Bookseller reference : EDZZ7645a ISBN : 378850045
|
|
Demus, Klaus
In der neuen Stille. >Widmungsexemplar<
Pfullingen, Neske 1974. 34 S., OKart., leicht angestaubt.
Bookseller reference : EDZZ7645 ISBN : 378850045
|
|
Demus, Klaus
Morgennacht. >Widmungsexemplar<
Pfullingen, Neske 1969. 22 S., OKart., als Blockbuch gefertigt, Einband leicht gebräunt.
Bookseller reference : EDZZ7646
|
|
Demus, Klaus
Schatten vom Wald. (= Sammlung gegenwärtiger Dichtung 'Schwarz auf weiß').
(Pfullingen), Neske (1983). 8°. 74(4) S. OEngl. Brosch. Einbd. m. leichten Stellspuren. - 7885 0262 2 Erste Ausgabe
Bookseller reference : EDzz6889 ISBN : 3
|
|
Den Schnabel malt mir rot
Nach Bildern von Ota Janecek erzählt von Frantisek Nepil
Ins Deutsche übertragen von Wolf B. Oerter. Prag, Artia, 1997. 4to. Durchgehend farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (32 Bl.). Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 173878
|
|
Den svenska pressens historia. Del IV. Bland andra massmedier efter 1945
Engblom Lars-�ke - Jonsson Sverker - Gustafsson Karl Erik
9189617141 Ekerlids F�rlag Stockholm 2002. 408 sidor. Rikligt illustrerad med fotografier och bilder av tidningsomslag med mera. F�rlagets vinr�da klotband med m�rkbl�tt ryggtitelf�lt och skyddsomslag. 265x20 cm. I skick som ny. Redakt�rer: Karl Erik Gustafsson och Per Ryd�n. Verkets fem delar: I. I begynnelsen tiden f�re 1830 av Claes-G�ran Holmberg Ingemar Oscarsson Jarl Torbacke. II. �ren d� allting h�nde 1830-1897 av Dag Nordmark Eric Johannesson Birgit Petersson. III. �ren d� allting h�nde 1830-1897 av Gunilla Lundstr�m Per Ryd�n Elisabeth Sandlund. IV. Bland andra massmedier efter 1945 av Lars-�ke Engblom Sverker Jonsson Karl Erik Gustafsson. V. Register. 1 35309 unknown
Bookseller reference : Memoarer | Tidningshistor
|
|
Den svenska pressens historia. Del III. Det moderna Sveriges spegel 1897 1945
Lundstr�m Gunilla - Ryd�n Per - Sandlund Elisabeth
9189617045 Ekerlids F�rlag Stockholm 2001. 427 sidor. Rikligt illustrerad med fotografier och bilder av tidningsomslag med mera. F�rlagets vinr�da klotband med m�rkbl�tt ryggtitelf�lt och skyddsomslag. 265x20 cm. I skick som ny. Redakt�rer: Karl Erik Gustafsson och Per Ryd�n. Verkets fem delar: I. I begynnelsen tiden f�re 1830 av Claes-G�ran Holmberg Ingemar Oscarsson Jarl Torbacke. II. �ren d� allting h�nde 1830-1897 av Dag Nordmark Eric Johannesson Birgit Petersson. III. �ren d� allting h�nde 1830-1897 av Gunilla Lundstr�m Per Ryd�n Elisabeth Sandlund. IV. Bland andra massmedier efter 1945 av Lars-�ke Engblom Sverker Jonsson Karl Erik Gustafsson. V. Register. 1 35308 unknown
Bookseller reference : Tidningshistoria | Pressh ISBN : 9189617045 9789189617049
|
|
Den svenska utrikespolitikens historia. Del V. 1919 1939
L�nnroth Erik 1910-2002
Norstedts Stockholm 1959. 2461 sidor. Sparsamt illustrerad. Tr�dh�ftad. 225x145 cm. F�rsta upplagan. Bra skick. 1 38624 unknown
Bookseller reference : Svensk Historia | Mellank
|
|
Denaro R. (cur.)
Le mille e una notte
ill., ril. Non c'è libro al mondo più affascinante delle "Mille una notte". Ma quanti lo conoscono nella sua versione originaria? Quanti hanno letto per davvero il libro più antico che per la prima volta ha catturato in un testo scritto arabo il grande fiume della narrazione orale da cui quelle storie traevano origine? E quanto indietro si può risalire, per fissare l'origine scritta delle "Mille e una notte"? In effetti, quando agli inizi del Settecento il grande studioso arabista Antoine Galland raccolse e tradusse in francese un gruppo di manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Nazionale di Parigi, molte furono le reinvenzioni e le riscritture di quel geniale scopritore. Di modo che il testo da cui prese le mosse la fortunata diffusione di quello scrigno fiabesco nella cultura dell'Occidente nacque spurio, condizionato da un'opera di interpolazione che ne ha segnato, per i successivi tre secoli, la ricezione. Si è dovuta aspettare la fine del secolo scorso, e la magistrale sapienza di Muhsin Mahdi, arabista e professore all'Università di Harvard, per ricostruire, con un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti degli antichi copisti, il nucleo portante delle Notti arabe, risalente a un unico manoscritto siriano del XIV secolo. La traduzione italiana, qui per la prima volta condotta su quell'originale, ci restituisce un risultato clamoroso. Un'affabulazione che coniuga l'immaginazione e la saggezza sotto la cifra del femminile; l'evocazione diretta, senza ammiccamenti e pruderies, di un erotismo praticato nelle forme più spontanee ed esplicite; una varietà scoppiettante della dimensione fantastica, che è il contrappunto di una ricchezza linguistica e lessicale straordinaria: finalmente, la voce di Shahrazad senza la mediazione, senza il velo dell'Occidente. Una lettura che cambia - per paradosso - la stessa percezione del mondo arabo, delle sue culture, delle sue tradizioni, così come ci vengono consegnate dai conflitti e dalle angustie del presente. Ad accendere l'immaginazione restituendo quel mondo alle sue tinte originarie, liberate dalla patina posticcia dello sguardo orientalista, giunge in questa edizione il corredo di illustrazioni di Cinzia Ghigliano, che ci conduce nella magia delle notti arabe dei racconti di Shahrazad, a spiare da una finestra a gelosia incontri furtivi e ambienti segreti, alcove e hammam, giardini e cortili... Grazie alla luce che si sprigiona da quei luoghi, si scorge il vero volto di un Oriente tanto spesso vagheggiato ma mai autenticamente compreso.
|
|
Denaro R. (cur.)
Le mille e una notte. Edizione condotta sul più antico manoscritto arabo stabilito da Muhsin Mahdi
br. Quando hanno origine "Le Mille e una notte?" In un certo senso, non c'è alcun dubbio: nascono a Parigi, nel 1704. Quando Monsieur Antoine Galland, l'orientalista che per primo le traduce e le tradisce, le trascrive e le riscrive, le copia e le inventa: le pubblica. E da questo inizio parte uno dei più tortuosi e tormentati capitoli della storia dell'editoria, il cui punto focale diventa la caccia alle fonti arabe delle "Notti". E ogni volta, non appena individuato il nuovo presunto originale, comincia un'altra fatica dei filologi e degli esegeti. Intanto, Shahrazad sorride: anche per questa notte se l'è cavata, e il re non la ucciderà. C'è un solo, corposo blocco delle mille storie su cui la mano sublime di Galland non ha potuto sovrapporre la sua impronta. Un manoscritto arabo in tre volumi, effettivamente proveniente dalla Siria, di qualche secolo più antico, che si trova ora depositato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi. All'impresa della sua ricostruzione si dedicò Muhsin Mahdi, l'arabista professore all'Università di Harvard, che stabilì, dopo un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti, il nucleo portante delle "Notti arabe". Questa traduzione italiana ci restituisce la voce di Shahrazad senza più la mediazione della cultura occidentale e con essa il racconto femminile di un erotismo praticato nelle forme più spontanee ed esplicite, con una ricchezza linguistica e lessicale unica. Una versione che modifica in modo importante la nostra percezione del mondo arabo e delle sue tradizioni, così come ci vengono raccontate dalle miserie del presente.
|
|
Denemarková Radka
I soldi di Hitler
brossura
|
|
Deniau Jean-François
Tadjoura : Le cercle des douze mois
Librairie Générale Française (LGF) 2001 288 pages poche. 2001. Broché. 288 pages.
Bookseller reference : 500144638
|
|
DENIS MAURICE 1870 1945
L'Amour sur les genoux de Diane. pg. 50. Love at the knees of Diane
Lithograph. Cailler 168. RARE with the remarque. One of 35 with the remarque. On chine volant paper with very wide full margins. Lithograph from POEMS by Francis Thompson 1939-1942. Some light foxing in margins. 245mm. x 180mm 9 5/8 x 7 margins 455mm x 325mm 16 x 12 3/4. unknown
Bookseller reference : 2208
|
|
DENIS MAURICE 1870 1945
L'Amour sur les genoux de Diane. pg. 50. Love at the knees of Diane
Lithograph. Cailler 168. RARE with the remarque. One of 35 with the remarque. On chine volant paper with very wide full margins. Lithograph from POEMS by Francis Thompson 1939-1942. Some light foxing in margins. 245mm. x 180mm 9 5/8 x 7 margins 455mm x 325mm 16 x 12 3/4. unknown books
Bookseller reference : 2208
|
|
DENIS MAURICE 1870 1945.
L'Amour sur les genoux de Diane
<p><b> Lithograph</b>. pg. 50. Love at the knees of Diane. Cailler 168. RARE with the remarque. One of 35 with the remarque. On chine volant paper with very wide full margins. Lithograph from POEMS by Francis Thompson 1939-1942. Some light foxing in margins. 245mm. x 180mm 9 5/8 x 7 margins</p><p>455mm x 325mm 16 x 12 3/4. $ 1500</p> books
Bookseller reference : 2711
|
|
DENIS (Henri)
Le Comité parisien de la Libération.. préface de Maurice Baumont
Collection Esprit de la RésistanceParis, P.U.F., 1963 in-8, XI-259 pp., bibliographie, broché. Taches sur la couv.
Bookseller reference : 188802
|
|
DENIS (Pierre)
Souvenirs de la France libre.
Paris, Berger-Levrault, 1947 in-8, XII-242 pp., broché.
Bookseller reference : 151283
|
|
DENIS Pierre
La Liberation De Metz
Metz Serpenoise 1986 17 x 25cm 398 pages - broché - trés nombreuses photographies - trés bon etat
Bookseller reference : 27Av
|
|
DENIS Pierre
La Liberation De Metz
Metz Serpenoise 1986 17 x 25cm 398 pages - broché - trés nombreuses photographies - trés bon etat
Bookseller reference : 27Av
|
|
DENK, Franz (Hrsg.)
Archimedes. 13. Jhrg. 1961, Nr. 1-8. Anregungen und Aufgaben für Lehrer, Schüler und Freunde der Mathematik mit besonderer Pflege der Randbeziehungen zur Philosophie und zur Technik.
Regensburg:, Habbel., 1961. 128 S. OKart. m. DT. 6 Hefte. Leicht berieben u. außen etwas lichtrandig, insges. wohlerhalten (II).
Bookseller reference : 3685B
|
|
DENK, Franz (Hrsg.)
Archimedes. 14. Jhrg. 1962, Nr. 1-8. Anregungen und Aufgaben für Lehrer, Schüler und Freunde der Mathematik mit besonderer Pflege der Randbeziehungen zur Philosophie und zur Technik.
Regensburg:, Habbel., 1962. 128 S. OKart. m. DT. 5 Hefte. Leicht berieben u. außen etwas lichtrandig, gelegentlich können priv. Zettel beiliegen (mit mathemat. Berechnungen), insges. wohlerhalten (II).
Bookseller reference : 3686B
|
|
DENK, Franz (Hrsg.)
Archimedes. 15. Jhrg. 1963, Nr. 1-7 + Sonderheft. Anregungen und Aufgaben für Lehrer, Schüler und Freunde der Mathematik mit besonderer Pflege der Randbeziehungen zur Philosophie und zur Technik.
Regensburg:, Habbel., 1963. 112 + 16 S. OKart. m. DT. 6 Hefte. Leicht berieben u. außen etwas lichtrandig, gelegentlich können priv. Zettel beiliegen (mit mathemat. Berechnungen) u./o. Bleistiftnotizen im Text vorkommen, insges. wohlerhalten (II).
Bookseller reference : 3687B
|
|