Finberg A. J. Alexander Jos 1866 1939
Turner's Sketches and Drawings
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313398950 ???????? : 1313398950 9781313398954
|
|
Finbert Elian-J.
PIONIERI D'ISRAELE.
(Codice EB/0246) In 8° 237 pp. Prima edizione italiana. La creazione dello stato d'Israele espressa dall'ammirazione, l'amore e la fede di questo "reporter appassionato della rinascita ebrea". Interessante saggio illustrato con 47 tavole fotografiche. Tutta tela originale blu, tassello e titolo oro Ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Finch Tim
Colloqui di pace
br. Edvard Behrens è uno stimato diplomatico di lungo corso, famoso per il suo lavoro di mediazione nell'ambito dei negoziati di pace internazionali. Grazie ai suoi interventi, atrocità inimmaginabili vengono messe sul tavolo e analizzate con rigore esemplare; confini ancestrali e invisibili, sconvolti e deteriorati dai conflitti, vengono riscritti. Per lavorare al suo ultimo incarico, Edvard soggiorna in un hotel di lusso non meglio specificato in Tirolo. Lì, in alta montagna, respira un'aria pura e incontaminata. Nei momenti di tregua dal lavoro, Edvard legge, passeggia, ascolta musica. La sua unica confidente è la moglie Anna. Anna, il suo grande amore; Anna, sempre al suo fianco, eppure irrimediabilmente assente. "Colloqui di pace" parla di amore, di dolore, del nostro inalienabile desiderio di pace, e così facendo traccia una topografia dei luoghi più intimi e oscuri dell'animo umano.
|
|
Findley Timothy
L'uomo che non poteva morire
br. Il 17 aprile 1912 un uomo di nome Pilgrim tenta di suicidarsi impiccandosi ad un albero. Pochi istanti dopo il ritrovamento, però, il suo cuore ricomincia a battere. Accompagnato dalla sua amata amica, Lady Symbol Quartermaine, Pilgrim viene ricoverato nella clinica psichiatrica di Zurigo diretta da Jung. Con il famoso analista, l'uomo ingaggia una vera e propria battaglia che porta Pilgrim a confessare la sua stupefacente storia: una vicenda che dura da 4000 anni e che include figure storiche come Leonardo da Vinci, Henry James, Oscar Wilde... Pilgrim è pazzo? I suoi ricordi sono il frutto di una mente malata o attestano veramente la sua immortalità?
|
|
Findley Timothy
Pilgrim
Import 2001 485 pages 13 2x4x21 2cm. 2001. Broché. 485 pages.
书商的参考编号 : 500120942
|
|
FINDLEY, Ferguson (das ist Charles Weiser Frey):
Der Mann in der Mitte. Kriminal-Roman. Übertragung ins Deutsche von Iris Reinbeck.
235 S. Original folierter Pappband mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. (=Amsel-Kriminal-Romane). Ehemaliges Bibliotheks-Exemplar in guter Erhaltung. Einband leicht berieben, papierbedingt etwas gegilbt, fliegender Vorsatz hinten mit Resten eines Klebeschildchens. Der Autor (1910-1963) war ein amerikanischer Schriftsteller aus Pennsylvania. Titel-Foto von Willy Scheithauer.
|
|
Fine Anne
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra
brossura Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura, e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.
|
|
Fine Anne
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra
brossura Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un terribile segreto che qualcuno ha sussurrato. Che fare? Rivelarlo e mandare tutto all'aria o tacere e rendersi complici di un misfatto? Un nobile dilemma, si direbbe. Ma siamo poi sicuri? Chi non ha incontrato, ad esempio, qualcuno che volendo fare del bene ha seminato disastri? In un turbinio di pettegolezzi, sospetti, vendette e tradimenti, presto la farsa si colora della sinistra ossessività di un thriller. Dietro ogni quinta si svela un'altra quinta, e la scena si affolla di colori e perfidie.
|
|
Fine, Anne
Miss Charming
Roman. Aus dem Englischen von Ursula Kösters-Roth. Zürich, Diogenes, 2001. 186 S., 3 Bl. Or.-Pp.; Schnitt unten gestempelt.
书商的参考编号 : 110793
|
|
Finelli Riccardo
C'è' di mezzo il mare
brossura
|
|
Finelli Riccardo
Coi binari fra le nuvole (cronache dalla transiberiana d'Italia)
ril. C'era un treno che aveva le ali, c'è un binario che attraversa le nuvole, ci sono storie che sanno di terra, di fuoco, di neve e di acciaio. Tra nuove linee ferroviarie che nessuno vuole e altre amate che muoiono, un libro in cui la realtà diventa leggenda ed il viaggio l'occasione per interrogarsi su cosa, nel XXI secolo, significhi la parola "Italia".
|
|
FINGER Ernst 1856 1939.
La Sífilis y las Enfermedades Venéreas. Traducción del Doctor Luis Marco.
Madrid Establecimiento Tipográfico de Enrique Teodoro 1896. 4to. mayor; 224 pp. y cinco láminas aparte con 14 cromolitografías. Encuadernación original en tela estampada. unknown
书商的参考编号 : Varia-21399
|
|
Fingerle, Hede
Die Geheimnisse des Doktor Ix
Eine ganz rätselhafte Geschichte. Berlin, Erich Schmidt Verlag, 1949. Mit Illustrationen von Kurt Poltiniak. 103 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. mit (anders illustriertem) Schutzumschlag; dieser mit kl. Randbeschädigungen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 170942
|
|
FINI LEONOR
L�onor Fini
London: Hanover Gallery. 1967. First edition. Paperback. Very Good. Oblong 24mo. Original card covers. One colour and 10 b/w plates 16 item catalogue. Hanover Gallery. paperback
书商的参考编号 : 019413
|
|
FINI LEONOR
Marguerite Motte at Lambert Monet vous prient d'assister au vernissage de l'exposition Leonor Fini; qui aura lieu en pr�sence de l'artiste. "Sujet en Or" �dit� par Tchou
Geneva: Galerie Lambert Monet. 1973. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original card covers folding sheet insert. Private view invitation card. Text by the artist one colour plate. <br/><br/> Galerie Lambert Monet. paperback
书商的参考编号 : 020736
|
|
Fini Gianfranco
Memorie di un intruso. Storie di pittura e pittori a Roma, tra il Caffè Rosati e via Margutta
brossura In questo romanzo autobiografico Gianfranco Fini accende la sua macchina dei ricordi e ci conduce nei suggestivi anni Sessanta e Settanta, tra i grandi artisti romani della Scuola di Piazza del Popolo, i tavolini del bar Rosati, le estati a Tor San Lorenzo, le feste al Piper e le leggendarie gallerie d'arte dell'epoca, raccontati con la lente deformante e il passo obliquo dell'osservatore che non riesce mai a sentirsi completamente parte del disegno generale: l'intruso appunto. Un intruso che voleva fare il pittore, come i suoi amici di sempre Tano Festa, Mario Schifano e Franco Angeli, ma che poi, freddamente, ha valutato le sue reali capacità e ha deciso di intraprendere una strada meno romantica ma socialmente ed economicamente più sicura, quella dell'architettura, ovvero della musica congelata, come disse una volta Goethe riferendosi alla prima arte. Il nostro intruso, l'architetto che da piccolo voleva fare il pittore e aveva persino sofferto orgogliosamente la fame a Parigi, getta sulle vicende e gli incontri della sua giovinezza uno sguardo tagliente, ironico e razionale, eppure pieno di umana tenerezza. Muovendosi ai margini degli eventi narrati, riesce a regalarci un'esperienza assolutamente personale, piena di aneddoti esilaranti e frammenti vivacissimi di un periodo così formidabile per il nostro Paese.
|
|
Finizio Silvia
Caterina è tornata
br. Caterina fa ritorno nel paese dove è cresciuta. Ritrovando i vecchi amici Alberto e Guido, l'affetto dei suoi genitori e la bellezza del paesino in mezzo al verde si sente di nuovo a casa. Ma per lei arriverà presto il momento di fare i conti con il passato. Una lettera trovata a casa dei nonni la spingerà a ripercorrere la storia della sua famiglia negli anni dell'occupazione nazista e della liberazione. Improvvisamente le sue ricerche la portano dritta di fronte al suo fantasma più grande e una verità diversa da quella che aveva sempre immaginato la libera dal suo terribile senso di colpa. Sarà infine la saggezza di uno sconosciuto a guidarla fuori dalla nebbia che l'aveva avvolta. E allora Caterina sarà veramente tornata.
|
|
Finizio Silvia
Lo strappo nel cielo di carta
br. Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la loro vita era spensierata e piena di aspettative per il futuro. Sara e Nicola sarebbero potuti rimanere lontani, ciascuno con il proprio lavoro e i propri affetti, ma la malattia che hanno in comune li ha fatti incontrare. In ansia per la sua sorte e per quella di Nicola, Sara cerca un ordine delle cose, una giustizia, un equilibrio che all'improvviso si riveleranno drammaticamente illusori. Tutto sembra condurre verso un epilogo scontato ma la vita sorprenderà i protagonisti fino alle ultime pagine.
|
|
Fink Ida
Frammenti di tempo
brossura
|
|
Fink Ida
Il viaggio
brossura
|
|
Fink Ida
Tracce. Racconti intorno alla Shoà
br. Anche in questo libro Ida Fink ci porta nella Polonia occupata dai nazisti e ci parla con incredibile tenerezza dei suoi ebrei, che lottano fmo all'ultimo per non essere uccisi o deportati nei campi della morte. E i sopravvissuti, come la stessa Fink, non si rassegnano e cercano di sapere dove e come sono finiti i loro cari, nella disperata speranza di poterne ritrovare qualcuno in vita. E si sforzano di ricordare com'erano prima della catastrofe perché qualcosa di loro resista all'oblio, e continui a vivere, a vivere, malgrado tutto.
|
|
Fink, Humbert
Verse aus Aquafredda.
Klagenfurt, Kleinmayr, 1953. 8°. 28 S. OBr., 1 (= Kleine Literarische Reihe - Förderungsausgabe).
书商的参考编号 : 4195AB
|
|
Fink, Humbert
Verse aus Aquafredda.
Klagenfurt, Kleinmayr, 1953. 8°. 28 S. OBr., 1Fink, Verse aus Aquafredda (= Kleine Literarische Reihe - Förderungsausgabe).
书商的参考编号 : 3496BB
|
|
Fink, Tone
Ausstellungskatalog.
Nagoya, Gallery Aoi, 1994. Mit einem Fotoporträt und einigen, z.T. ganzseitigen, z.T. farbigen Abbildungen und eine auffaltbare Tafel. Texte von Atsushi Takeda und Tsunehisa Ishikawa. 4°. 48 ungez. S. Ill. OKarton. Recht schön. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 26555
|
|
FINKELNBURG, Wolfgang:
Einführung in die Atomphysik. Mit 193 Abbildungen.
25 x 17,8 cm. VIII, 339 S. Späterer Halbleineneinband mit blindgeprägtem Rückentitel. Der Deckeltitel der Original Broschur ist mit eingebunden. einband mit Gebrauchsspuren, papierbedingt etwas gegilbt, entwerteter Eigentumstempel der Wissenschaftlichen Bibliothek Berlin auf dem Titel, S. 7-10 lose und am unteren Rand angeknittert, letzte 50 Seiten jeweils mit einem größeren aber sehr hellen gelben Fleck mittig, dort auch minimal feuchtwellig. sonst in gutem Zustand. Mit einem Vorwort, Literatur- und Sachverzeichnis. - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).
|
|
Finkelstein, Dr. Norman
The Holocaust Industry: Reflections on the Exploitation of Jewish Suffering
182 pages. Index. "... Finkelstein has raised some important and uncomfortable issues... examples cited can be breathtaking in their angry accuracy and irony." - The Jewish Quarterly. Clean and unmarked with very light wear. Book
|
|
Finkelstein, Nat
Andy Warhol. The Factory Years 1964-1967. With numerous photographs.
New York, St. Martin's Press, 1989. Ohne Seitenzählung. Großformatige Orig.-Broschur. Ein schönes, gut erhaltenes Exemplar mit allenfalls leichten Gebrauchsspuren.
书商的参考编号 : 011323
|
|
FINKENSTEIN, Wilhelm Rudolf Graf
Hamelner Drucke, 4. Druck: TRAUM UND TRÖSTUNG.
Hameln, Verlag der Bücherstube Fritz Eilert, 1946. 31 (1) Seiten. - Originalumschlag mit Deckeltitel; 8vo.(ca. 20 x 14 cm).
书商的参考编号 : 1303170520xbvk
|
|
Finkensteiner Liederbuch
Erster bis fünfter Band der Finkensteiner Blätter
Für Jugend und Volk herausgegeben von Walther Hensel. 2. Auflage. 5 Teile in 1 Band. Kassel, Bärenreiter, ca. 1930. Quer-8vo. Mit Noten. Zusammen ca. 500 S. Or.-Lwd. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 208559
|
|
Finker, Kurt
Stauffenberg. und der 20. Juli 1944.
Berlin, Union-Verl., (1967). 8°, 419 S., Ill. Ln. innen schwach gebräunt, sonst guter Zustand.
书商的参考编号 : 8564BB
|
|
Finlan Alastair.
LA PRIMA GUERRA DEL GOLFO.
(Codice MD/1439) In 8° (25,5 cm) 96 pp. Con molte foto a colori e cartine. Cartone originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
FINLANDE...
Nos reporters reviennent de Finlande. Reportage de 16 pages sur la Finlande en guerre, dans Match.
Num?ro complet. L?g?rement d?fra?chi.
|
|
Finn, Gerhard
Die politischen Häftlinge der Sowjetzone 1945-1959.
Köln, Verlag Wissenschaft und Politik, 1989. Gr.8°. 243 S. mit zahlreichen Abb. Original-Karton.
书商的参考编号 : 115319AB
|
|
Finnische und estnische Märchen
Herausgegeben von August von Löwis of Menar
Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Diederichs). O.O. (1985). 330 S., 3 Bl. Roter Or.-Kunstleder mit reicher Vergoldung u. Schutzumschlag; dieser am Rücken verblasst. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 205152
|
|
Finocchi D. (cur.)
Lingua madre Duemiladodici. Racconti di donne straniere in Italia
br. "Siamo speciali, noi straniere e figlie di donne straniere. Abbiamo in memoria i sapori e i profumi di terre lontane". Nei racconti delle donne straniere, la scrittura in lingua italiana diventa il tramite con cui rivendicare se stesse, la propria esperienza, la propria unicità. Più di tutto, per esprimere un tenace e profondo amore per la vita. Attraverso la rabbia, lo smarrimento e l'incertezza, la scrittura si trasforma in uno strumento gioioso di affermazione. La tensione tra un passato nostalgico e un presente prescrittivo, tra un altrove denso di ricordi e un nuovo luogo da chiamare "casa", tra il sapore dolce di un'infanzia spensierata e il passaggio a un'età adulta a volte amara: i racconti della settima edizione del Concorso "Lingua madre" segnano un viaggio, la cui meta è frutto di un percorso di analisi e riflessione sul sé, sulla propria condizione, ma soprattutto sui propri desideri. Sogni, parole e legami. Sapori, odori e immagini. Ma anche realtà, silenzi e assenze. Uno sguardo al femminile sul mondo, che si appropria di un linguaggio e di una simbologia inediti, differenti.
|
|
Finocchi D. (cur.)
Lingua madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia
br. "Dov'è la mia terra?", "Di chi è questa terra?", "Questa terra è anche mia?". Nei racconti della Decima edizione del Concorso "Lingua Madre" ritroviamo un invito ad abbandonare coordinate conosciute, levare le ancore e partire per riscoprirci diverse e diversi da come eravamo. Una figlia legge i segni visibili e invisibili che i percorsi delle sue madri hanno tracciato sulla sua pelle. Un'altra racconta del rapporto con la sorella adottiva, in un gioco di rimandi tra identità aperte alle contaminazioni. Un'altra ancora narra le imprese epiche della donna favolosa che è possibile intravedere nelle macchie scure della luna d'Africa. Leggende, realtà, letteratura, vite che si fondono e confondono per portarci lontano. In questa antologia ritroviamo paesaggi interni ed esterni di esploratrici della parola e della vita che non smettono mai di cercare, di andare avanti, di costruire reti e relazioni, per affermare ancora una volta che non c'è io senza altra: nell'altra io affondo le mie radici, con l'altra io mi confronto e mi riconosco, grazie all'altra posso costruire dei rapporti di solidarietà e d'amore. All'altra, infine, posso affidare me stessa e le mie parole. In questo modo, la tela dei legami continua a essere tessuta insieme a quella delle storie, in un ordito di destini femminili che si allacciano, si sovrappongono, si mescolano e condividono il mondo.
|
|
Finocchi Giulia
Sorelle per sbaglio
br. Elena, Irma e Giovanna Piscopo sono tre sorelle che si ritrovano nella loro casa natale, a Capri, dopo la morte del padre. Tre vite e tre caratteri completamente diversi: Elena, la maggiore, molto legata alla tradizione e al bon ton, segue gli affari di famiglia; Irma, schiva e taciturna, porta avanti la sua casa editrice a Milano; e infine Giovanna, che studia storia dell'arte a Napoli ed è alla ricerca della sua strada. Il legame che le unisce non è solo di sangue: un grosso segreto perseguita le maggiori e avrà presto importanti ripercussioni, soprattutto sulla più giovane. A complicare la situazione, in particolare agli occhi di Elena, è la forte amicizia che lega Pamela - intrigante rossa dall'accento milanese - a Giovanna ed Amilcare, il fidato maggiordomo di casa innamorato proprio della misteriosa donna. La narrazione serrata e coinvolgente lascia spazio solo a una domanda: quale segreto unisce tutti questi personaggi?
|
|
Finocchi Maria Grazia
Amore bugiardo. Chat criminale
brossura Quando un giorno decidi che tutto è possibile e che anche a te può succedere qualcosa di bello. Allora, perché no? Provi ad avventurarti nel magico mondo del web, un posto, mille posti, "forse" fantastici, dove chiunque può avere una chance nel mondo virtuale, se si ha voglia di amare ed essere amati, perché non provare? È questa la domanda iniziale che ci poniamo, la speranza poi fa il resto e le emozioni ci spingono a rischiare, ci avvolgono e ci stravolgono dandoci una carica enorme, bella e potente, come altrettanto potente è l'amara consapevolezza che un semplice gioco di sguardi dice sempre di più di quel mondo fatto di tante parole e solo parole. Non per tutti, ma per molti può andare così. Nella realtà delle chat tutto è possibile, chi cerca l'amore, l'amicizia, i soldi, il sesso. Gente che varia tra l'angelo e il diavolo.
|
|
Finocchi Maria Grazia
Liberi di vivere
brossura Racconto 1°, "La professoressa": "Roma. Una bella scarpa non sarà mai una brutta ciabatta; è affascinante questa vecchia barbona curva sotto il peso della solitudine. Passa le sue notti scrivendo: fitto fitto. Dal quel poco che si sa sembra che sia una donna colta, una professoressa francese si dice. La incontro di notte, solitamente si mette fuori dal bar di fronte casa mia aperto h 24. A volte per ore in piedi davanti alla porta guarda chi entra e chi esce, valuta il variopinto popolo del buio: avventurieri, ladri, prostitute, travestiti, sbandati e persone normali 'poche', ogni ora ha il suo tipo di clientela". Racconto 2°, "Vagabondi per amore": "Viterbo. Decidere di non avere una casa, abitare luoghi diversi, con le stelle per coperta, raccogliere in un sacchetto i ricordi le minime cose: tanto quelle importanti sono tutte archiviate nella mente e nel cuore perché' di cuore si parla. Da sempre ci da fastidio la loro presenza... L'odore di poco pulito, di umori... La nostra cattiva coscienza ci fa sembrare tutto intollerabile ma sono esseri liberi i clochard che con poco e niente ma senza compromessi vivono".
|
|
Finottis Andreas
Come fare per essere ammirati e rispettati
brossura "Se è vero che l'ironia ha il potere di rendere la vita più leggera e accettabile, questa raccolta di racconti che ci accompagna nella vita dell'autore è una vera e propria cura per lo stress e le delusioni della realtà. Si ride leggendo, si ride con una leggerezza meravigliosa anche quando ci sarebbe ben poco da ridere, ma forse è proprio questo il segreto della vita, riuscire a restare a galla con stile prendendosi un po' in giro e l'autore in questo è un maestro. La scrittura immediata e realista ci rende partecipi in ogni racconto, ricordandoci che anche noi ci siamo sentiti così e finiamo per ridere anche di noi stessi. E se l'autoironia è cura, l'autore è un geniaccio da cui abbiamo solo da imparare questa serenità leggera, questa semplicità disarmante da non dimenticare mai, leggendo e rileggendo i suoi racconti." (Ty Elle)
|
|
Fiocchetti Patrizia
Cosa c'è dopo il mare
br. Nilufar, studentessa iraniana impegnata nelle proteste contro il regime degli ayatollah. Leila, attivista siriana, ex combattente nella guerra civile. Ada, operatrice sociale di Roma nel campo delle migrazioni e volontaria nella cooperazione internazionale, da poco disoccupata. Tre destini, tre donne di età e culture diverse ma accomunate da un sentire che le porta a non voltarsi di fronte alle ingiustizie, anche se il prezzo da pagare è alto in termini personali, a volte altissimo. Si incontreranno in un campo profughi su un'isola greca, alla periferia della fortezza Europa, insieme a un'umanità dimenticata dall'indifferenza e da scelte politiche ciniche, in condizioni inumane, in cui spesso sono le donne a reggere il peso di intere famiglie. Intorno a loro un mare blu, terribile e meraviglioso di fronte al quale si pongono i pensieri e i desideri dei bambini e delle bambine che in quel campo vivono, crescono e invecchiano precocemente, chiedendosi cosa ci sia oltre. Cosa c'è dopo il mare.
|
|
Fioccola Aniello
Biblio-biografie. Libri e lettori
brossura La biblio-biografia è una pratica narrativa che nasce dalla convinzione che un lettore possa ripercorrere alcune tappe fondamentali della propria esistenza ricostruendo una cartografia delle letture che lo hanno segnato. Si può tracciare la storia di un'anima attraverso diversi criteri: uno tra questi sono le letture che ci hanno appassionato. Una scrittura autobiografica che si serva dei libri come traccia da seguire elabora una versione diversa di noi stessi, una versione fatta di libri. Siamo ciò che narriamo di noi ma siamo altresì ciò che leggiamo. Alla domanda filosofica "chi sono?" un lettore risponde "sono i libri che ho letto". In tal senso, se raccontarsi è tra le strategie costitutive del sé, allora la nostra identità si costruisce anche mediante le storie che abbiamo vissuto attraverso i libri. Da queste considerazioni è nato un reciproco ascolto tra vari lettori che ha condotto a una serie di biblio-biografie. Il libro, dunque raccoglie testimonianze di letture e ricostruisce luoghi della memoria.
|
|
Fiondo M. Giovanna
Andrea (generazione di passaggio)
brossura È un week-end speciale quello che attende Andrea e i suoi amici di sempre Lorenzo ed Ele, che, da circa un anno, vivono insieme nel magico centro storico di Arezzo. Andrea rimarrà da sola, per la prima volta dopo l'addio di Marco, che lei aveva creduto l'amore della sua vita; Lorenzo andrà a Firenze ad un incontro con gli altri partecipanti al forum di discussione socio-filosofica "Terzo Millennio", la sua recente grande scoperta; Ele andrà a casa dei suoi, da poco tornati insieme dopo una temporanea separazione. Saranno giorni di verifica importante per i tre amici, che se di domande sull'esistenza, sulla felicità, sul rapporto con il mondo, se ne facevano tante già da sempre, si ritroveranno ora veramente in un punto di non ritorno. Riuscirà Mrs. Wisjoy arrivata, sembra, proprio per loro da New York a spingerli nella giusta direzione? E chi è Mrs. Wisjoy, un'eccentrica anziana signora, una donna di conoscenza, una moderna psicoterapeuta o rappresenta solo la parte più saggia e antica che dimora dentro ognuno di noi? C'è una profonda connessione tra tutte le sfere della nostra vita, tra noi e gli altri, tra noi e il mondo. Riscoprire questa connessione, e cominciare ad intuire la propria appartenenza a quell'anima mundi che ci comprende tutti, può salvarci la vita in molti sensi. È questo il concetto principale su cui si fonda questo romanzo.
|
|
Fioravanti Giorgio
Ingresso nel Dragone
brossura La storia inizia a Stagno, periferia nord di Livorno, dove il grigiore dell'esistenza viene scombussolato da un'esperienza che colpisce l'autore in modo particolare e che lo porta a iniziare una vera e propria "gestazione" di questo racconto. Con grande abilità e carisma, riesce a coinvolgerci sin da subito e a integrarci in modo profondo nella narrazione, diventando egli stesso protagonista delle pagine e di riuscire a inserire anche noi nel suo complesso progetto, mettendosi sulle tracce del simbolismo e della tradizione del Serpente Drago nella storia dell'umanità, fino a conoscere il più antico Culto Mondiale, imparandone le strategie occulte, la struttura duale e le sub strutture che il lato negativo utilizza per gestire le mafie da Oriente a Occidente, scoprendo particolari informazioni che riguardano le stragi del '93 in Italia. La leggenda di San Giorgio diventa il pretesto per narrare questo viaggio che spesso ci intriga, perché nel corso della lettura ci sentiamo disorientati, non capendo più cosa sia reale e cosa inventato. Riuscirà Giorgio ad interpretare i simboli della mitologia ed a comprenderne le vere caratteristiche? Riuscirà a salvare Gaia dall'incantesimo e contribuire alla liberazione di un mondo che sta per vivere l'apocalisse? Per rispondere a queste domande basta immergersi in questo viaggio storico-scientifico, le cui caratteristiche più magiche ci lasciano senza parole, dove l'autore riesce ad impartirci lezioni di simbolismo, mitologia, esoterismo e geobiologia senza che ce ne rendiamo conto, ma che riesce soprattutto a porci di fronte a domande importanti sulla nostra società, domande che nessuno aveva mai avuto il coraggio di porre fino a oggi.
|
|
Fioravanti Tanya
Angel's heart. Oltre i confini del cielo
brossura Elena, una nota stilista di alta moda, riceve un misterioso fax che la costringe a ritornare a Danton, suo paese natio, dal quale mancava da diversi anni. Durante il viaggio tra i ricordi del passato, viene coinvolta suo malgrado in strani avvenimenti che sconvolgeranno la tranquillità dell'intera cittadina. Si dice che il destino di ognuno di noi sia già stato scritto, ma se qualcosa o qualcuno... decide di metterci lo zampino, allora tutto può accadere, anche l'impossibile.
|
|
Fiordalisi Rita
Donne, racconti cosentini
brossura
|
|
Fiore A. C.
Alla deriva fra le nuvole
brossura Clara ha vissuto fin dalla nascita in un mondo protetto, tutelata dalla presenza incombente di un padre autoritario. Quando nelle università italiane esplode il sessantotto la protagonista ne viene travolta e la sua vita muta per sempre. Il cammino verso l'emancipazione sarà lungo e difficile. A rendere tutto più complicato sarà l'incontro con un ragazzo il cui amore sovvertirà ogni sua certezza e convinzione.
|
|
Fiore A. C.
Alla deriva fra le nuvole
brossura Clara ha vissuto fin dalla nascita in un mondo protetto, tutelata dalla presenza incombente di un padre autoritario. Quando nelle università italiane esplode il sessantotto la protagonista ne viene travolta e la sua vita muta per sempre. Il cammino verso l'emancipazione sarà lungo e difficile. A rendere tutto più complicato sarà l'incontro con un ragazzo il cui amore sovvertirà ogni sua certezza e convinzione.
|
|
Fiore Barbara
I racconti della vecchina del bosco ovvero di come una vecchina narrò, commentò e spiegò ad una fanciulla alcune vecchie fiabe che parlano di un tempo nel quale la magia e l'incanto erano ancora presenti nel mondo
ril. A volte mi piace pensare che in qualche luogo nascosto in questo vasto mondo, un'altra Vecchina, o mille altre Vecchine, stiano raccontando delle favole ad una giovane fanciulla come ero io quando le ascoltai tanti anni fa, e che magari essa, in seguito a tali racconti, possa decidere di cercare quei misteriosi sentieri di cui parlava Vecchina.
|
|
Fiore Barbara
La signora dell'antica casa. Ovvero il racconto di come una fanciulla divenne una giovane strega
ril.
|
|