Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,334 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 397 398 399 [400] 401 402 403 ... 500 597 694 791 888 985 1082 ... 1087 Next page Last page

‎France Anatole‎

‎Il procuratore della Giudea‎

‎brossura‎

‎France Anatole‎

‎L'Isola dei pinguini‎

‎br. Anatole France, "scrittore dalla penna d'oro" come lo definì Joseph Conrad, scrisse uno dei romanzi satirici più importanti del Novecento quarant'anni prima della "Fattoria degli animali". Ambientato intorno all'anno Mille, vi incontriamo un vecchio monaco quasi cieco sbarcato su un'isola bretone. Accolto da una moltitudine di pinguini, lui però li scambia per persone basse: e allora li battezza, tutti. Poiché si è trattato di una svista, Dio decide di concedere ai pennuti un'anima, purché sia "di piccola taglia". Inizia così la storia di Pinguinia, i cui abitanti poco hanno giovato della conversione al cattolicesimo: hanno infatti sviluppato tendenze alla corruzione, all'invidia e ad altre caratteristiche squisitamente umane. Opera polimorfa e atipica edita nel 1908, fece infuriare borghesi e cattolici e fu amata da Walter Benjamin, Carl Jung e Joseph Conrad, il quale a questo romanzo dedicò un testo che accompagna la presente edizione. Con un testo di Joseph Conrad.‎

‎France Anatole‎

‎La rivolta degli angeli‎

‎br. Gli angeli descritti da Anatole France non sono messaggeri divini, ma ribelli scesi sulla terra per curiosità o per amore che decidono di rimanervi e vivere piuttosto che dover contemplare la vita altrui in eterno. Un giorno però il bellissimo Arcade decide di portare a termine l'impresa tentata da Lucifero considerando Dio un impostore reputandolo colpevole di crimini contro quella umanità che lui asserisce di aver creato. La cultura, i tanti libri letti da Arcade sono i colpevoli, ma sulla terra è difficile pensare solo alla guerra: ci sono troppe belle donne...‎

‎France Anatole; Alessandrini R. (cur.)‎

‎Il giocoliere di Maria‎

‎br. Nella Francia del Medioevo, il giocoliere Barnaba di Compiègne decide di farsi monaco per cantare le lodi alla Vergine, ma ben presto si accorge che gli altri frati del convento scrivono trattati e li ornano di miniature, scolpiscono statue o compongono inni, mentre lui non sa fare nulla e si scoraggia fino al giorno in cui le sue assenze diventano frequenti. Insospettiti, i confratelli e il priore lo spiano dalle fessure della porta della piccola cappella in cui Barnaba è solito ritirarsi. Ciò che vedono li sconvolge. Lo credono impazzito e gridano al sacrilegio, ma in quell'istante accade qualcosa di imprevedibile che assomiglia a un miracolo. Nel racconto di Anatole France la leggenda cristiana si trasforma in un racconto popolare non privo di un tratto di sovversione, poiché consente al gesto profano di assumere anche un significato religioso, all'acrobazia di diventare preghiera e alla semplicità consapevole del proprio limite di trasformarsi in virtù. Con un testo di Albino Luciani.‎

‎France Anatole; Noja M. (cur.)‎

‎Il crimine di Sylvestre Bonnard‎

‎br. Sylvestre Bonnard ci racconta qui due favole. Una favola del buon Natale e una della buonanotte; favole dal lieto fine senza essere melense, a metà strada tra la storia molto umana di Don Chisciotte e quelle molto animalier di La Fontaine; storie in cui ogni elemento poggia su se stesso e su cento altri, formando una cattedrale della parola dallo stile fiammaggiante, dove non mancano né le spaventose gargouilles né le scene grottesche, che tanto piacevano ai nostri antenati medievali. Perché la storia è una favola che non ha morale e, per questo, è la morale. In appendice "Lo stratagemma".‎

‎France Anatole; Salvi A. S. (cur.)‎

‎Apina. Una favola per grandi e piccini‎

‎br. Una favola classica, che non ha perso il suo fascino nel corso del tempo. La Contessa di Biancalanda, sapendo di dover morire, affida il proprio figlio Giorgio alla Duchessa delle Claridi perché lo allevi insieme alla figlia Apina. Così avviene e i due ragazzi crescono insieme, scoprendo le meraviglie e le insidie del loro antico reame. Il Lago e le sue temibili Ondine, il regno dei Nani e il loro re Loc sono soltanto una parte delle fantastiche avventure che dovranno affrontare.‎

‎FRANCE LIBRE‎

‎Le Premier R?sistant de France au tombeau du Grand Inconnu. . . Illustr?. Quotidien du 27 Ao?t 1944.‎

‎Une feuille recto-verso d?fra?chie.‎

‎Franceschetti Paolo‎

‎«Navigare» nel fango‎

‎brossura Le alluvioni 2.0, il web e la nuova risorsa dei social media per sopravvivere e comunicare. Cosa fare per sostenere le vittime trascorse le prime 2 settimane di emergenza, esaurita la notorietà, terminate le fasi dei primi soccorsi e finite le passerelle politiche.‎

‎Franceschini Bruna‎

‎Ragazzi e ragazze del secolo scorso‎

‎ril. Il racconto delle vite di alcuni giovani partigiani bresciani, con schede didattiche e approfondimenti tematici.‎

‎Franceschini Dario‎

‎Daccapo‎

‎br. Iacopo Dalla Libera è notaio in un paese in provincia di Mantova. È un distinto signore conosciuto da tutti, benestante, sposato a una donna che non ama granché, figlio di un padre, notaio a sua volta, che ora è anziano e sta per morire. Proprio in punto di morte, il genitore gli confida di aver avuto altri 52 figli, da altrettante prostitute, di cui ha tenuto esattamente il conto e a cui ha mandato soldi per molti anni. Ora gli chiede di rintracciarli perché vuole vederli prima che sia troppo tardi. Inizia così l'odissea di Iacopo, che sconvolto va a Ferrara alla ricerca delle prostitute e al primo indirizzo trova una giovane bellissima, Mila, da cui viene immediatamente sedotto. Mila conosce benissimo la storia dell'uomo che ha seminato figli ovunque e a poco a poco conduce Iacopo alla scoperta di un universo di follia e passione che travolge anche la sua stessa famiglia e l'identità di sua moglie... Tutti, a quanto pare, hanno dei segreti da nascondere e Iacopo passo dopo passo lo scopre. Da certe verità non si può tornare indietro.‎

‎Franceschini Enrico‎

‎Scoop‎

‎br. Spedito per un equivoco in un paese del Centro America dilaniato dalla guerra civile, il giovane cronista Andrea Muratori è in preda all'eccitazione e allo sgomento: potrebbe essere arrivata la grande occasione di realizzare l'ideale romantico dell'inviato speciale (figura a metà tra l'agente segreto, il playboy e l'avventuriero) o di dimostrarsi tragicamente non all'altezza del compito. Una volta ai Tropici, fra veterani della categoria che passano le giornate ai bordi della piscina di un albergo di lusso, preoccupati soltanto di fare la cresta alla nota spese, spassarsela e spararle più grosse della concorrenza, il suo amore per il giornalismo cede prima alla disillusione e quindi a un irrefrenabile disgusto. Ma all'improvviso la commedia a cui gli sembra di assistere, tra dittatori da operetta, guerriglieri campesinos, invisibili squadre della morte e puttane comprensive (anche con lui), diventa un dramma autentico: e allora il giovane reporter comincia a riconoscere in quei cialtroni dei suoi colleghi e nella loro apparentemente sconclusionata professione l'indizio di qualcosa di eroico. Uno scoop potrà anche essere inventato, ma il giornalismo rimane, come gli insegna un vecchio del mestiere, "il più grande divertimento che puoi avere con i calzoni addosso". Un romanzo sulla carta stampata prima della rivoluzione digitale, sui corrispondenti di guerra prima dello smartphone e sull'eterno rito di passaggio dalla giovinezza all'età adulta.‎

‎Franceschini Enrico‎

‎Un gioco perfetto‎

‎br. Non ha ancora trovato l'uomo giusto, ma è follemente innamorata di uno sport. Maggie Bandini ha trentacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle, due figli adorabili, pochi soldi in tasca e una sola passione: il baseball, che segue da quando era bambina e pensa di conoscere meglio di chiunque. Fino al giorno in cui muore uno zio miliardario, lasciandole in eredità i New York Cannons, la sua squadra del cuore, piena di giocatori pagati troppo, incapaci di vincere da troppo tempo: allora le tocca mettersi alla prova come non ha mai fatto e diventare addirittura l'allenatore capo per risollevare le sorti del club. Fra campioni a cui non piace essere guidati da una donna, un cugino invidioso che trama per metterla in cattiva luce e il giornalista Henry Franks che la corteggia, non si capisce se per amore o per ottenere uno scoop, soltanto una «partita perfetta» può realizzare i sogni di Maggie, in campo e fuori. Una commedia romantica tra il Bronx e Coney Island, passando per i grattacieli di Manhattan e il ponte di Brooklyn, una celebrazione della città più tosta d'America e del gioco considerato una via di mezzo tra gli scacchi e il fioretto, per scoprire che nel baseball, come talvolta nella vita, all'ultimo minuto può cambiare tutto.‎

‎Francesco Pellizzi‎

‎res: anthropolgy and aesthetics: volume 21‎

‎<p>Very good throughout with little sign of use minor corner bumps to covers and adjacent pages.  No inscriptions or markings and not price clipped.</p> The Getty Centre for the Historty of Art and the Humanities paperback‎

Bookseller reference : biblio432 ISBN : 0521421667 9780521421669

Biblio.com

Michael Stokes
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Michael Stokes]

€14.83 Buy

‎Francesco Cognasco‎

‎Il Conte Verde‎

‎Francesco Cognasco Il Conte Verde . , G.B.Paravia and C. 1930, Legatura: a colla. Dorso: scolorito. Sguardi: ingialliti, con gore. Frontespizio: con gore, ingiallito. Copertina: cartonata, con fioriture, ingiallita. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€38.00 Buy

‎Francesco Coppola‎

‎Fascismo E Bolscevismo‎

‎Francesco Coppola Fascismo E Bolscevismo . , Roma : Istituto Nazionale Di Cultura Fascista, 1938, Copertina: cartonata con alette informative, brunita, ingiallita, con gore, con fioriture. Legatura: artigianale. Dorso: scolorito, usurato con mancanze in piede. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti, con segni d'uso. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Particolarità: paginazione intonsa Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€14.00 Buy

‎Francesco Coppola‎

‎Fascismo y Bolchevismo‎

‎Francesco Coppola Fascismo y Bolchevismo . , F.Le Monnier-Florencia 1939, Legatura: a colla. Dorso: scolorito. Copertina: cartonata, con fioriture, ingiallita lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Frontespizio: con gore, ingiallito lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: con macchie. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎Francesco Federico‎

‎Sogni a spicchi. La risposta‎

‎brossura Ambientato tra il 2000 e il 2001, "Sogni a spicchi. La risposta" narra la storia di un giovane appassionato di pallacanestro. Tra mille avventure e disavventure, lo sport sembra dargli una possibilità di riscatto e il ragazzo si ritroverà a vivere un sogno apparentemente irrealizzabile. Fino a quando...‎

‎Francesco Zanetti‎

‎Pio X Aneddotico‎

‎Francesco Zanetti Pio X Aneddotico . , Editoriale San Michele 1937, Copertina: con impressioni in oro al piatto, in cartoncino uso tela. Dorso: con impressioni in oro, nervato, scolorito. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎Francesconi Claudio‎

‎Satyricon-nerie‎

‎brossura "Ritrovare, in un mucchio di carte, quasi dimenticate un fascicoletto artigianale con uno dei racconti contenuti in questo libro, mi ha fatto tornare in mente che non avevo mai pensato di pubblicarli in un vero libro. Ma fino che c'è vita, mai dire mai." (l'autore)‎

‎Francescotti Renzo‎

‎Il traghetto di Piedicastello. Romanzo a racconti del più antico rione di Trento‎

‎br. In questo suo 'romanzo a racconti', Renzo Francescotti fonde la sua esperienza di narratore a quella di storico e poeta. Piedicastello, all'ombra del Doss Trento, è il più antico rione di Trento, unito alla città da un ponte sull'Adige: quando questo ponte di ferro venne abbattuto dal primo bombardamento sulla città (il 2 settembre del 1943), solo un traghetto realizzato in tutta fretta teneva in comunicazione la città col rione, che riprese orgogliosamente la sua anima antica. Il romanzo, frutto di una lunga ricerca attraverso i documenti, ma soprattutto attraverso i racconti degli abitanti, intreccia le storie di uomini e donne realmente vissuti, di avvenimenti realmente accaduti. E Francescotti, da poeta com'è, fa rivivere queste storie con una forza epica: così che il traghetto diventa la metafora della resilienza, della capacità dell'uomo di continuare la vita varcando ogni avversità.‎

‎Francese Eleonora‎

‎Sipario‎

‎brossura‎

‎Franchetto Daisy‎

‎Agua Ploma‎

‎br. Agua Ploma è uscita dalla palude e non ricorda nulla. Ma conosce le ferite che porta nel corpo: i fori di proiettile e le cicatrici sulle braccia. Conosce i suoi occhi color del piombo. Aveva un altro nome un tempo, in una vita dimenticata? Forse può ritrovare la memoria perduta e capire perché nella città chiamata Inferno le donne vengono assassinate. È ancora possibile scoprire la verità. Basato sulla vicenda dei cimiteri di croci rosa nella città di Ciudad Juárez, in Messico, questo romanzo vi condurrà in un viaggio sospeso tra la vita e la morte, oltre la menzogna e verso la verità, perché le donne di Ciudad Juárez non siano dimenticate. Questo romanzo ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia. Il ricavato dalla vendita del romanzo sarà devoluto ad Amnesty International, per il suo impegno a difesa dei diritti umani.‎

‎Franchi Alberto‎

‎Autunno. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Vol. 4‎

‎ill., br. Il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato in queste pagine per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato. Si tratta di un romanzo, un'opera di intrattenimento, di fantasia, ma le ambientazioni e i comportamenti degli animali sono basati su dati reali, presentando solo occasionalmente alcune licenze narrative.I protagonisti delle avventure possiedono caratteri e mansioni propri, contraddistinti anche dai nomi di fantasia a loro attribuiti. Diana, la Golden Retriever, abbandonata dai proprietari sui dossi innevati dell'Altopiano, in seguito inclusa nel branco, è la compagna di Wolfgang, divenuto in primavera capobranco e la madre di tre giovani incroci: Selenia, Rotwolf e Notwolf. A contrastare la già complessa vita del branco dei nuovi pericoli si rendono manifesti sulla montagna...‎

‎Franchi Alberto‎

‎Inverno. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Vol. 1‎

‎ril. Il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato in queste pagine per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato. Le ambientazioni e i comportamenti degli animali sono basati su dati reali, presentando solo occasionalmente alcune licenze. Diana, una Golden Retriever viene abbandonata dai proprietari sui dossi innevati dell'altopiano della Lessinia: la porta dell'auto le si chiude sul muso, un mondo sconosciuto e ostile le si spalanca dinnanzi. L'esploratore del branco dei lupi della Lessinia non tarda a fiutare la presenza dell'intrusa. Un cane goffo e inetto, un lupo agile e determinato: sui colli innevati della Lessinia la saga di Diana e Wolfgang ha inizio.‎

‎Franchi Alberto‎

‎Primavera. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Vol. 2‎

‎ril. È giunta la primavera. Diana, la cagna incontrata nel primo episodio della saga, abbandonata dai proprietari sulla neve, è sopravvissuta grazie all'intervento dell'esploratore Wolfgang ed è stata accolta nel branco, superando l'inverno e condividendo le vicende affrontate dai lupi. L'attendono ora giorni di tepore, ma anche la mai scontata vita selvatica sull'altopiano, con le sue difficoltà e i suoi pericoli... Le ambientazioni e i comportamenti degli animali descritti si basano su dati reali, solo sporadicamente sono state prese alcune piccole libertà narrative. Anche in questo secondo episodio della saga il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato.‎

‎Franchi Eva M.‎

‎Il profeta senza nome‎

‎brossura «Ora, io vi ripeto: eliminate bene e male dal vostro vocabolario, perché è possibile vedere nelle tenebre com'è possibile essere accecati dalla luce». Queste sono le parole di Noname, un misterioso predicatore afroamericano che sostiene di avere perduto il suo nome mortale dopo avere conosciuto il Dio Ineffabile. In molti lo credono un illuminato, un Buddha, il Cristo tornato sulla terra. Eppure un passato oscuro lo lega a Martin Connor, un ragazzo condannato a morte per avere commesso dei crimini terribili e spietati. "Il profeta senza nome" è una storia composta da un insieme di ingredienti letterari che richiamano il noir, il realismo magico, il romanzo sociale e di formazione, i quali, fondendosi tra loro come in un alambicco alchemico, danno vita a una storia che narra la trasformazione di un uomo in un misterioso profeta dal nome sconosciuto. Un nome che il lettore, immedesimandosi nel personaggio e accompagnandolo nel grande viaggio alla ricerca di se stesso, potrebbe scoprire essere anche il suo.‎

‎Franchi Gianfranco‎

‎L'arte del piano B. Un libro strategico‎

‎br. L'arte del Piano B è la capacità di dare una svolta, di dare un senso alla propria vita, di individuare le proprie priorità e avere il coraggio di realizzarle, fino in fondo, anche se questo significa porsi contro l'ordine costituito che ci vuole tutti inquadrati e produttivi. L'arte del Piano B è la lucidità di capire che le cose non possono continuare in questo modo, che è necessario cambiare, rimettersi in discussione e magari scalare marcia individuare quello che è davvero importante per la nostra felicità e perseguirlo fino in fondo: ed ecco che scatta il Piano B. In questi tristi anni dieci del Ventunesimo secolo iniziato così male, zeppi di guerre, crisi economiche, spirituali e d'identità, ognuno deve avere pronto il proprio Piano B, e metterlo in atto con il giusto tempismo. Franchi descrive gli uomini e le donne del Piano B - sono in mezzo a noi, e ognuno di noi ne conosce qualcuno - ci illustra il loro nuovo modo di vivere, le loro passioni e i loro segreti, spingendoci allegramente ad avere il coraggio di seguire il loro esempio.‎

‎Franchi Paola‎

‎Orme sulla sabbia‎

‎br. Charlie Whaine è una donna affascinante e appassionata che fa la fotografa di moda. La sua vita è un turbinio di amici, lavoro e viaggi. Un avvenimento doloroso, però, destabilizza la sua routine. La storia ha inizio a Milano, la sua città, pochi giorni prima di Natale. Charlie e Alan Parker, suo secondo marito e facoltoso avvocato americano, partecipano ad una splendida festa. Gli ospiti fanno parte dell'alta società milanese ma Charlie è distratta. Tutta presa dai suoi ricordi, durante la cena, vi si abbandona. Una serie di flash back raccontano il suo passato. Avventure erotiche e descrizioni di viaggi in paesi lontani, amori e inganni, e poi, gli avvenimenti tragici e inspiegabili che l'anno vista protagonista, riaffiorano e si agitano nella sua mente. Chi era veramente il suo primo marito Andrea del Poggio? La storia procede con continui salti temporali ma, solo nella seconda parte, quando Charlie e Alan andranno a trascorrere le vacanze di Natale in Kenya, succederanno cose strane. Charlie comincerà allora a dubitare della morte di Andrea e si metterà ad indagare, fino alla sconvolgente conclusione.‎

‎Franchi, Franco‎

‎La Riforma Fascista Del Parlamento Legge 19 Gennaio 1939-XVII, N. 129 - Storia Della Camera Dei Fasci e Delle Corporazioni‎

‎Mm 170x245 Collana I Diamanti. Brossura editoriale di 525 pagine, etichetta di biblioteca privata dismessa in apertura. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€18.90 Buy

‎Franchini Antonio‎

‎Memorie di un venditore di libri‎

‎br. Qual è il fine della pubblicazione di un libro? La sua diffusione, la vendita. E dunque che senso può avere pubblicare un testo che già si può intuire a priori che resterà invenduto? Su queste e molte altre domande si interrogano i protagonisti di questo racconto.‎

‎Franchini Antonio‎

‎Quando vi ucciderete, maestro?‎

‎br. In questo libro Antonio Franchini intreccia le sue due grandi passioni, il combattimento e la letteratura, e si scopre, tra l'altro, che il combattimento non è solo «corpo» e la letteratura non è solo «spirito»: entrambi sono in continuo, appassionato scontro con il proprio limite. Perché sia le discipline che insegnano a incrementare la forza fisica sia quelle volte ad allargare il patrimonio culturale non nascondono un analogo destino di sopraffazione, due volontà di potenza tra cui è difficile istituire una gerarchia. Alternando a brevi riflessioni i ricordi e le esperienze, mescolando le tracce lasciate da una gioventù trascorsa in scantinati e palestre a un'assidua frequentazione della pagina scritta, l'autore ci racconta storie di giovani uomini e di grandi maestri, di orgoglio e di frustrazione, di eroismo e di umiltà, eventi piccoli e grandi accomunati da una tensione a scoprirsi e a capire, oltre la patina che spesso ricopre il senso profondo delle cose, oltre le zone di dubbio, di convenzione, di vera e propria falsità. Gli incontri che facciamo seguendo il doppio tracciato delle arti marziali e della letteratura sono singolari e tutti ugualmente importanti, da Simone, «ragazzo dall'aria distratta, con una sua evasiva bellezza» a cui bisogna dire solo «vai e fai vedere a questa gente cos'è la savate», a Claudio, grande filologo classico e sollevatore di pesi, al grande maestro di spada Minamoto Musashi, vissuto nel periodo Edo, a Hemingway, a Mishima, fino all'omonimo parente diventato eroe.‎

‎Franchini Fabio‎

‎La regina del no e i sette dolci‎

‎brossura Una favola per farci capire e apprezzare le persone che si occupano di noi con il loro lavoro silenzioso. Comprendiamo e apprezziamo il valore di quello che possediamo solo quando lo perdiamo.‎

‎Franci Massimo‎

‎La casa sulla scogliera ed altri racconti‎

‎br. Il volume è composto da tredici racconti, molti dei quali vagamente autobiografici, dal contenuto spesso surreale e dal finale imprevedibile. Alcuni di questi racconti sono destinati a piccoli lettori e, per questo, hanno assunto la veste letteraria di storielle; altri, viceversa, sono storie di costume oppure racconti polizieschi. Per gli appassionati del genere vi è anche un racconto fantasy piuttosto singolare, in quanto si ispira ad una vicenda realmente accaduta in epoca lontana.‎

‎Francini Chiara‎

‎Mia madre non lo deve sapere‎

‎br. Chiara lo sa: l'amore guarisce qualsiasi ferita, asciuga ogni lacrima, riassesta le ammaccature dell'anima. Fin da bambina, glielo avevano insegnato i suoi due papà, Giancarlo e Angelo, allevandola a poesia e Galatine, tolleranza e Natale-tutto-l'anno. È grazie a questa palpitante certezza che Chiara riesce di nuovo a sorridere alla vita dopo che babbo Giancarlo ha lasciato per sempre lei, papà Angelo e tutta la loro variegata famiglia di zie eccentriche, Supreme e amiche tatuate. La crisi con Federico, per fortuna, è superata e insieme hanno eletto a loro nuovo nido il Voilà, quella casa nel Ghetto di Roma che tanto era già stata importante per Giancarlo e Angelo. Federico ne adora il bagno per via della carta da parati verde in rilievo, Chiara ci sente tutto il calore di un grembo in cui mettersi in posizione fetale. Ma la vita è un susseguirsi di scherzi, dispetti e imprevisti, e nessun luogo, nemmeno il Voilà, può dirsi sicuro. Un venerdì, infatti, mentre Angelo come d'abitudine frigge triglie per tutti, suona alla porta Eleonora, la mamma-non mamma di Chiara. Con sé ha un trolley e un motivo segreto per cui ha abbandonato Londra. E ora si installa proprio al Voilà. Muta, immobile, rigida presenza. Ingombrantissima, assordante. Ma che cosa vorrà? Sciuperà il germoglio di felicità appena spuntato tra Chiara e Federico? Porterà con sé altre sciagure? Dopo «Non parlare con la bocca piena», prosegue in questo romanzo la storia di Chiara e degli altri personaggi in una trama che va ad arricchirsi di temi e protagonisti nuovi.‎

‎Francini Chiara‎

‎Non parlare con la bocca piena‎

‎br. Bello sapere che si può tornare. Che a ogni passo falso, nella vita, i genitori sono pronti a riabbracciarti con un calore che gli anni non hanno mai attutito né tanto meno spento. Per Chiara, questo calore profuma di caffè e canta sulle note della Vedova allegra. Perché i suoi genitori sono così, loro che l'hanno tirata su in amorosa allegria, le hanno costruito attorno un mondo da fiaba e hanno trattato la vita come una partita a tombola a Natale: leggera. Chiara ha appena lasciato Federico, il loro nido e i gatti. Il suo essere una donna fallica le ha impedito di portare avanti pure questa storia. E sì che stavolta si era impegnata. Ora il dolore le morde il cuore. Anche le donne come lei soffrono. Ma niente, non ce la fa, ed eccola a suonare il citofono a papà, a trascinarsi su per le scale i due trolley, ad addolcire la vita masticando Galatine per consolarsi un po'. Come le hanno insegnato fin da piccola. Meno male che, a casa dei suoi, Chiara ritrova tutto com'era, la cameretta rosa da principessa, l'albero di Natale acceso a ogni stagione, le riviste anni Novanta, gli amici di famiglia chiassosi e colorati. E naturalmente la matura armonia d'amore fra i suoi genitori. Un amore che ha superato tante prove, un amore coraggioso e per nulla convenzionale, un amore disinteressato e forte che ha sconfitto i pregiudizi, spesso con il fendente di una risata. Ma anche un amore buffo e capace di curare le ferite della vita (pure quelle che non si rimarginano perfettamente e lasciano la cicatrice). Una vera scuola d'amore, da cui Chiara avrà ancora molto da imparare.‎

‎Francini Chiara‎

‎Un anno felice‎

‎br. Le ragazze attendono l'amore. Quando arriva, il fulgore le abbaglia. Tanto che a volte non ne distinguono bene il volto. Melania, lunghi capelli mossi color castagna e due sopracciglia pennellate alla Rossella O'Hara, abita in centro a Firenze con la sua amica Franca. Potrebbero sembrare due studentesse fuori sede. In realtà sono solo due ragazze fuori corso a cui finora il tanto studio ha portato arguzia e cultura, ma non un principe azzurro. Per Melania, però, tutto cambia in un giorno di maggio, in cui si ritrova a pagare un caffè ad Axel, un giovane straniero atterrato lì da chissà quale altro mondo. Ha un volto da etrusco, ma è svedese. Corre, ma non è in fuga. Stenta a rispondere, ma non perché gli manchino le parole. La bellezza sfacciata di Firenze e il cuore colorato di Melania danno esca al fuoco dell'amore, un calore che a lei scoppia dentro e che lui desidera da sempre. Poi, si sa, la passione si impone sulla vita: perciò, quando Axel deve ritornare in Svezia, Melania decide di seguirlo, lasciando tutto, lavoro, amici, rassicuranti consuetudini e quotidiane certezze. Ma come distinguere il volto del vero amore, quell'amore che è una tela da tessere insieme? E come non lasciarsi confondere da fantasmi evanescenti e dalla proiezione dei propri sogni?‎

‎Francis Mark and Margery King; Hilton Als; et al‎

‎The Warhol Look: Glamour Style Fashion‎

‎Boston: Little Brown / Bullfinch Press 1997 304 pages; numerous color illustrations and reproductions. Published on occasion of the exhibition of the same name as the book. Pictorial Wrapper softcover. Very Good. 4to. Little, Brown / Bullfinch Press paperback‎

Bookseller reference : 003738 ISBN : 0821225294 9780821225295

Biblio.com

Ultramarine Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ultramarine Books]

€25.38 Buy

‎Francis Sam‎

‎Sam Francis: Exhibition of Drawings and Lithographs‎

‎San Francisco: San Francisco Museum of Art / East Wind Printers 1967. First Edition . Wrappers. Fine. Color Lithograph on Cover B/W Plates. Wrap-around color offset lithograph designed by Francis and executed at East Wind Printers on front and rear covers. <br/> <br/> San Francisco Museum of Art / East Wind Printers unknown‎

Bookseller reference : 019157

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€71.92 Buy

‎Francis, Mark / King, Margery (Hrsg.)‎

‎The Warhol Look. Glamour, style, fashion. With essays by Hiton Als, Judith Goldman, Bruce Hainley, Richard Martin, Glenn O'Brien, Barry Paris, John W. Smith, Thomas Sokolowski, Peter Wollen.‎

‎München, Schirmer/Mosel, 1997. 304 S. Mit teils farb. Abb. 32 cm. OLn mit SU u. OKart.‎

‎On the occasion of the Exhibition The Warhol Look. Glam-our, Style Fashion. Whitney Museum of American Art, New York, November 8, 1997-January 18, 1998 u.a. Mit dem 43-seit. Beiheft, das die dt Übersetzungen der Essays enthält. - Gutes, sauberes Exemplar‎

Bookseller reference : 83219

‎Francis, Sam‎

‎Kestner-Gesellschaft Hannover. Ausstellungskatalog 4 / 1962-63, 25. April bis 28. Mai 1963.‎

‎Hannover., Kestner-Gesellschaft., 1963. 8°. 60 S., 16 Blatt. OKarton. 1. Auflage. Umschlag minimal angestaubt, gutes Exemplar.‎

‎Mit einem Text von Wieland Schmied und s/w Abbildungen.‎

Bookseller reference : 53554AB

‎Franck Dan‎

‎Montmartre & Montparnasse. La favolosa Parigi d'inizio secolo‎

‎br. È il racconto di Montparnasse e di Montmartre dagli inizi del secolo agli anni Trenta (con particolare attenzione agli anni Venti). Franck procede per ritratti molto sintetici di tutti i protagonisti della vita artistica parigina. Non è un libro storico ma una miniera di aneddoti ricavati da fonti di prima mano e da studi sull'epoca. Il filo rosso che lega la galleria dei ritratti è dunque l'intrecciarsi delle vite e degli incontri di artisti e scrittori in un momento irripetibile.‎

‎Franck, Dieter (Herausgeber)‎

‎Jahre unseres Lebens 1945-1949. Vorwort von Theodor Eschenburg.‎

‎München. Piper. 1980. OPapp., OSchu., 4°, 199 S., reichhaltig bebildert, Abbildungen. Zustand sehr gut.‎

Bookseller reference : 36766

‎Franck, Dorothea‎

‎Die Geschichte vom musikalischen Kater Tobias‎

‎Berlin, Alfred Holz Verlag, 1966. Gr.8°; unpag. (48) Seiten mit farbigen Bildern; 1.-15. Tausend Orig.-Glanzfolienpappband Rückenkanten bestoßen/ staubig; Seitenränder teils gebräunt; leicht fingerfleckig‎

‎von der Verfasserin autorisierte Fassung‎

Bookseller reference : L-10573

Antiquariat.de

Antiquariat Thieme
DE - Leipzig
[Books from Antiquariat Thieme]

€5.00 Buy

‎FRANCK, Hans‎

‎Du holde Kunst. Gesammelte Musikergeschichten. (Vorzugsausgabe in Ganzleder!)‎

‎Berlin:, Union Verlag., (1964). 390 S. Original Ganzledereinband mit goldgeprägtem Rückentitel, Kopffarbschnitt und Lesebändchen. 1.Auflage. Einband minimal berieben, Kopfschnitt etwas angestaubt, innen sehr sauber und ordentlich.‎

‎Erstausgabe. Vorzugsausgabe in Ganzleder WG 2.129. Frontispiz: Schwarz-Weiß-Foto des Autors mit Signatur (Faksimile).‎

Bookseller reference : 18860B

‎FRANCK, Hans:‎

‎Du holde Kunst. Gesammelte Musikergeschichten. (Vorzugsausgabe in Ganzleder!)‎

‎1.Auflage. 390 S. Original Ganzledereinband mit goldgeprägtem Rückentitel, Kopffarbschnitt und Lesebändchen. Einband minimal berieben, Kopfschnitt etwas angestaubt, innen sehr sauber und ordentlich. Erstausgabe. Vorzugsausgabe in Ganzleder WG 2.129. Frontispiz: Schwarz-Weiß-Foto des Autors mit Signatur (Faksimile).‎

‎Francken, Ruth‎

‎19. April bis 22. Mai 1961. Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen.‎

‎Düsseldorf., Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen., 1961. 26 x 20 cm. 28 unpaginierte S. OKarton., 45768AB 1.Auflage. Gutes Exemplar.‎

‎Mit einem aus dem Englischen übersetzten Text von John Ashbery sowie einer Einführung von Karl-Heinz Hering und einigen, teils farbigen Abbildungen.‎

Bookseller reference : 45768AB

‎Franco Alessia‎

‎Con lo sguardo in su‎

‎brossura Josetta si è trasferita da poco a Palermo dalla Germania: il papà fa l'antiquario, e in Sicilia vede nuove opportunità di lavoro. Siamo nel periodo della Belle Époque, e sono molte le famiglie che, da tutta Europa, decidono di venire a vivere e lavorare su quest'isola colta, ricca, produttiva. Sisidda, invece, dal suo poverissimo quartiere non si è mai spostata se non per andare a servizio, proprio in casa della famiglia di antiquari, che abita una villa liberty immersa in un giardino rigoglioso. Un'amicizia, quella tra le due bambine, che nasce per caso e che porterà alla luce tante altre vite di loro coetanei: da quelli ricchi e privilegiati ai carusi, che si sfiniscono di lavoro e rischiano la vita nelle zolfare. Con il suo nuovo romanzo - scritto da un adulto con la voce dei bambini, una voce e, dunque, una scrittura che insieme alle protagoniste cresce pagina dopo pagina - l'autrice si immerge con grazia e delicatezza in un periodo storico affascinante costellato di luci e ombre, di cui recupera frammenti di vita, usanze, personaggi e luoghi noti o dimenticati, rivolgendosi tanto ai ragazzi quanto a un pubblico maturo. Dall'incontro di due realtà apparentemente inconciliabili nascono il rispetto, la conoscenza, il dialogo. In una parola, il diritto di ogni bambino di vivere "con lo sguardo in su".‎

‎Franco Alessia‎

‎L'isola del vento‎

‎brossura‎

‎Franco Celani Michela‎

‎Mai dire oramai‎

‎brossura Se la vita, come ci piace credere, comincia a quarant'anni, a cinquanta siamo ancora alla scuola elementare. Tuttavia è innegabile che il secondo giro di boa degli "anta" rappresenta anche un momento di bilanci, di riflessioni, la consapevolezza che bisogna mettere a punto qualcosa, insomma, "fare il tagliando". Così cinque donne, diverse tra loro che di più non si può, ma unite dal collante dell'amicizia e della mezza età, nei loro incontri del martedì, parlano piacevolmente ma senza esclusione di colpi di figli, di lavoro, di matrimonio, di genitori, di sesso, d'amore. In una serie di eventi e dialoghi surreali di scoppiettante comicità, emergono un passato spesso struggente, un presente non proprio esaltante, ma anche un futuro aperto ad aspettative, progetti, speranze. In questo contesto tutto al femminile, non possono mancare gli uomini. Eccoli di volta in volta amati e desiderati, criticati e derisi senza pietà, una galassia lontana e incomprensibile, ma ancora capace di far rinascere sogni e desideri.‎

‎Franco Celani Michela; Miotto Patrizia‎

‎La stanza dell'orso e dell'ape‎

‎brossura Questa è la storia di una mamma e della sua bambina. Anzi, di una ragazza madre e della sua bambina malata. Ma non è, non vuole essere, una storia pietosa. Assomiglia più a un bollettino di guerra dove si scontrano la vita e la morte, la speranza e la disperazione, ma anche la buona e la mala sanità, la solidarietà e l'indifferenza. È la storia che nessuno vorrebbe mai scrivere. E per questo qualcuno ha dovuto farlo.‎

Number of results : 54,334 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 397 398 399 [400] 401 402 403 ... 500 597 694 791 888 985 1082 ... 1087 Next page Last page