|
Gavazzi Giuseppe
Les petites choses de la vie. Storie d'amore, di geni e di mutanti
br.
|
|
Gavi Philippe.
INDIA: LA VIA DIPENDENTE DEL CAPITALISMO.
(Codice SW/0482) In 8° 156 pp. Prima edizione. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gavron Assaf
La collina
br. Su una collina rocciosa, circondata da un paesaggio biblico, sorge l'avamposto Maalé Chermesh C. Per il governo israeliano non esiste, ma per l'esercito va difeso. Il suo fondatore coltiva asparagi, pomodorini e rucola, alleva pecore e cresce la sua numerosa famiglia mentre, aggirando la burocrazia e manipolando politici, riesce ad attirare altri coloni e a ottenere nuovi caravan da abitare. In pochi anni l'avamposto diventa una realtà ben radicata in quell'area contesa tra arabi ed ebrei. Questo romanzo corale ci svela le vite degli abitanti dell'avamposto, ognuno alla ricerca di una propria via nel mondo; traccia con arguzia le dinamiche politiche che governano la realtà delle colonie; racconta in modo brillante le diverse componenti della società israeliana, un caleidoscopio di tanti colori che nonostante le tensioni che lo animano non si frantuma mai.
|
|
Gay Byron 1886 1945
The Vamp. Novelty Oriental Fox Trot With Words: Vamp a Little Lady
NY: Leo. Feist ©1919. Soft Cover. 1 score 5 p. including covers; 31 cm. "New simplified edition." The Vamp refers to the name of the variant of the foxtrot. Stock#Flat135. Good bottom 2-inch corner of last leaf folded. NY: Leo. Feist, ©1919 paperback
Referência livreiro : Flat135
|
|
Gay William
L'ombra di casa
br. Tennessee, anni Quaranta. La Storia si consuma al di là dell'oceano mentre qui nel Tennessee più profondo i giorni si ripetono sempre uguali. Oliver sembra un uomo abituato ad aspettare: il germogliare delle piante, la fine di un temporale, un cuore gentile. Davanti ai suoi occhi si intrecciano le vite di Dallas Harding, contrabbandiere di whiskey e malvagità, di Nathan Winer, determinato a riscattare se stesso e la memoria del padre morto anni prima, e di Amber Rose, una luce che non vuole lasciarsi soffocare, una donna in cerca di una via di fuga.
|
|
Gay, Michel
Lapin-Express
(Französisches Bilderbuch). Paris, L'école des loisirs, 2011. 4to. Durchgängig farbig illustriert. 20 Bl. Farbiger Or.-Kart. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 206436
|
|
Gay, Romney
Bonny's Wish
New York, Grosset and Dunlap, (1938). Durchgängig farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze; Kanten beschabt. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 193362
|
|
Gazdanov Gajto
Ritrovarsi a Parigi
br. Dopo la morte della madre, Pierre Fauré lascia Parigi per trascorrere il mese d'agosto in Provenza da François, un vecchio amico ritrovato per caso. L'incontro con la foresta, i suoi sentieri, la sua luce, la sua immutabilità e il suo silenzio fa intuire a Pierre - un uomo semplice, contabile di una piccola impresa - l'esistenza di un regno insospettato dove il tempo, lo spazio e le sensazioni sembrano essersi immobilizzati in bilico fra sogno e realtà. Ma c'è un altro incontro ad attenderlo: è Marie, che un giorno appare sulla soglia della stanza che lo ospita, un "povero animale malato" che François ha trovato sul ciglio della strada nell'estate del 1940 e ha salvato dall'internamento in manicomio. È lei a innescare in Pierre un moto di rivolta per l'inutilità della propria vita. Contro il parere di tutti decide di portarla con sé a Parigi, dove per mesi si ostina a cercare di far uscire la giovane donna dal limbo dell'inconsapevolezza e dell'oblio nel quale è sprofondata. Solo un miracolo potrebbe salvarla. E così accade: grazie alla dedizione e alla pazienza di Pierre, Marie riuscirà a ritrovare la sua umanità, la sua memoria, il suo passato. E a uscire dall'oblio saranno in due: Pierre scoprirà il senso della vita e deciderà di ricominciare, salvato dal suo stesso miracolo.
|
|
Gazdanov Gajto
Strade di notte
br. Un tassista russo vaga per le strade buie della Parigi degli anni Trenta. E una Parigi misera e splendida, popolata da un sottobosco di personaggi ai margini: nobili decaduti, filosofi alcolizzati, emigrati afflitti da manie di persecuzione, prostitute che imparano la professione da frequentatrici del demimonde finite in disgrazia. Sono animali notturni, le mille sfaccettature della disperazione umana. Incontri fugaci regolati dal caso, compagni di viaggio con cui condividere un pezzo di strada nell'inevitabile cammino verso la morte. Il tassista osserva, ascolta e si lascia trascinare nelle loro tragiche, insulse esistenze per sfuggire alla solitudine che lo attanaglia e all'amara consapevolezza della vacuità della propria vita, una vita priva di legami e di futuro, una vita da esule, da eterno viaggiatore in terra straniera. Sullo sfondo di questo pellegrinaggio senza meta aleggia lo spettro della grande Russia, patria perduta e rimpianta, della quale in queste pagine si respira tutto il fascino malinconico.
|
|
Gazzano S. (cur.); Ferrari E. (cur.)
Il Parasio Wunderkammer del Ponente Ligure
br. Un luogo non è solo "quel luogo" È chi sei tu in quel luogo. È quello che ti suscita, è quello che ti ricorda, è quello che ti lascia dentro. Il Parasio non è solo un luogo, è un forziere senza serratura che contiene tesori più o meno conosciuti. È una grande stanza con tante finestre che si aprono su una miriade di panorami, con tante foto alle pareti, che si fanno guardare e ti guardano a loro volta. Sapevate di Napoleone al Parasio? Di Elia Benza e di Giuseppe Mazzini? Avete mai sentito il pianto di Mamma Fiammetta? E avete mai preso il fresco sotto l'albero del pepe? Leggere questo volume sarà come un'avventura, un tuffo tra ricordi, Storia e storie, leggende e giochi dimenticati. Aprite la porta di questa Stanza delle Meraviglie.
|
|
Gazzini Sara
C'è chi dice di volerti bene
br. È scesa la sera su un giovedì di ottobre qualunque. In un seminterrato di Firenze si sente il rumore dei passi di otto paia di gambe femminili. Non sono lì per caso. Sono le "Innamorate Anonime". Dipendenti da una spunta blu di Whatsapp, da un like di Facebook, da quella maledetta suoneria di un cellulare sempre muto. Ognuna di loro soffre per un amore sbagliato, mancato, rimpianto, mai vissuto. Ognuna di loro ha bisogno di guarire dal mal d'amore. Chi non ha mai desiderato qualcuno che avesse tutte le risposte giuste alle domande su una relazione amorosa? Che sapesse leggere tra le righe di una battuta ammiccante, come farsi desiderare, rispondere a tono a un messaggio ambiguo. Che sapesse quando è giusto crederci. E quando invece è meglio scappare a gambe levate senza voltarsi indietro. Caterina, Sveva, Giulia, Bianca e le altre quel qualcuno l'hanno trovato. È la massima esperta nel settore. Una laurea in psicologia, un master negli Stati Uniti, una sfilza di conferenze tutte sold out. La loro dottoressa è una love coach e per lei l'amore (ma anche un SMS) non ha segreti. Per questo ha istituito i giovedì di terapia di gruppo per le sue Innamorate anonime: per salvarle, per riportare la razionalità nei loro cuori infranti, per insegnare loro lo spirito di autoconservazione. Detto anche semplice buon senso. Ma è davvero possibile imparare l'amore dalle teorie? Le otto donne (più una) hanno un'intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità su sé stesse e anche sulla dottoressa...
|
|
Gazzola Alessia
Costanza e buoni propositi
ril. Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. Non di poter vantare una discreta collezione di situazioni ed esperienze imbarazzanti. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su pochi ma buonissimi assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi. La nuova vita che Costanza ha appena iniziato a costruire potrebbe, però, essere sul punto di cambiare un'altra volta. Il lavoro di medico è ancora in cima alla sua lista dei desideri e Marco, il padre di Flora, è ancora in procinto di sposarsi. Costanza dovrà quindi confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, quei buoni propositi siano solo illusioni.
|
|
Gazzola Alessia
Costanza e buoni propositi
br. Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. Non di poter vantare una discreta collezione di situazioni ed esperienze imbarazzanti. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su pochi ma buonissimi assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi. La nuova vita che Costanza ha appena iniziato a costruire potrebbe, però, essere sul punto di cambiare un'altra volta. Il lavoro di medico è ancora in cima alla sua lista dei desideri e Marco, il padre di Flora, è ancora in procinto di sposarsi. Costanza dovrà quindi confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, quei buoni propositi siano solo illusioni.
|
|
Gazzola Alessia
La Costanza è un'eccezione
ill., ril. Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia. Dopo varie tribolazioni, Marco ha praticamente lasciato la storica (e decisamente perfetta) fidanzata all'altare. Costanza (seppur decisamente imperfetta) credeva che l'avesse fatto per lei, ma non ne è più così sicura considerato che Marco prende tempo e si comporta in modo piuttosto ambiguo. Come sempre, però, nella vita di Costanza non c'è spazio per la riflessione: lei è una madre lavoratrice e precaria che al momento si sta autoconvincendo di aver compiuto la scelta giusta decidendo di lasciare l'Istituto di Paleopatologia di Verona per un impiego da anatomopatologa a Venezia. Come se la situazione non fosse abbastanza complicata, gli ex colleghi la richiamano per un incarico dal lauto compenso: l'ultima discendente di un'antica famiglia veneziana, gli Almazàn, desidera scoperchiare le tombe dei suoi antenati per scoprire cosa c'è di vero nelle dicerie calunniose che da secoli ammantano di mistero il casato. Costanza non vorrebbe accettare, ma questa storia a tinte fosche solletica la sua curiosità... e poi scopre che nell'operazione è coinvolto anche Marco. Che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per trovare un equilibrio vita-lavoro? O, per meglio dire: che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per cercare di capire cosa c'è davvero tra lei e Marco? Con coraggio, determinazione e tanta, tanta costanza, questa eroina dai capelli rossi affronterà nuove sfide, svelerà antiche trame mentre proverà a comprendere il suo cuore.
|
|
Gazzola Alessia
Lena e la tempesta
ril. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, solo cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. E per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, frastagliata e selvaggia, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non ha più rimesso piede da quando aveva quindici anni. Da quando ogni cosa è cambiata. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il suo lavoro di illustratrice, che ama, è ad un vicolo cieco. Lena non sarebbe mai voluta tornare a Levura, non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l'unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre arrugginite e il vento che sa di mare fa muovere le tende, i momenti trascorsi dell'ultima vacanza lì riaffiorano piano piano: le chiacchierate, gli schizzi d'acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno impresso a fuoco nella sua mente. II suo progetto è quello di stare sull'isola solo qualche giorno, trovare degli affittuari e ricominciare altrove tutto quello che c'è da ricominciare. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che quei giorni che abbronzano il suo viso chiaro e delicato saranno per lei molto di più. Ancora non sa che ci si può proteggere dalle emozioni con una corazza, ma c'è sempre qualcuno pronto a scalfirla, come Tommaso l'affascinante ragazzo che giorno dopo giorno la aiuterà a capire chi vuole essere davvero. Non sa che la verità ha mille sfumature. Che nulla è davvero inconfessabile perché la colpa spesso non è dove credevamo che fosse.
|
|
Gazzola Alessia
Non è la fine del mondo
br. Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
|
|
Gazzola Alessia
Non è la fine del mondo
br. Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
|
|
Gazzola Alessia
Questione di Costanza
br. Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com'è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull'aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c'è l'essere cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora. Mia figlia è tutto il mio mondo, anche perché siamo soltanto io e lei... Lo so, lo so, ma è una storia complicata. Comunque, ce la posso fare: in fondo, devo resistere soltanto un anno. È questa la durata del contratto con l'istituto di Paleopatologia di Verona, e io - che mi sono specializzata in Anatomia patologica e tutto volevo fare tranne che dissotterrare vecchie ossa, spidocchiare antiche trecce e analizzare resti centenari - mi devo adattare, in attesa di trovare il lavoro dei sogni in Inghilterra. Ma, come sempre, la vita ha altri programmi per me. Così, mentre cerco di ambientarmi in questo nebbioso e gelido inverno veronese, devo anche rassegnarmi al fatto che ci sono delle scelte che ho rimandato per troppo tempo. Ed è giunto il momento di farle. In fondo, che ci vuole? È questione di coraggio, è questione di intraprendenza... E, me lo dico sempre, è questione di Costanza.
|
|
Gaëlle Josse
Una donna in controluce
brossura Raccontare Vivian Maier significa raccontare una vita invisibile, cancellata. La vita di una bambinaia. Ma quella bambinaia era una fotografa di genio destinata a diventare una leggenda. Raccontare Vivian Maier vuol dire immaginare un'americana di origini francesi che ispeziona infaticabile le vie, gli angoli delle città in cui vive, rubandone fotogrammi con una Rolleiflex da cui non si separa mai. Significa cercare di ricostruire i frammenti di una biografia in cui lei, Vivian, sfugge, sfuma sempre in un fuori fuoco, una dissolvenza impossibile da afferrare, in cui si perde anche il suo nome. Vivian o Viviane? Maier, ma anche Von Meyer, Meyer, Mayer, oppure Meier. Tutto intorno a lei sembra fluttuare, adattarsi a un'inquadratura, un taglio di luce che non riesce a persistere più di un istante. Raccontare Vivian Maier significa far rivivere il suo sguardo attento agli umiliati e offesi, i perdenti del sogno americano, cui lei stessa apparteneva. Significa ritrovare nei suoi celebri autoritratti quegli stessi volti pieni di fatica, dolore, dignità, destinati a fare la storia della street photography. Capolavori ritrovati per caso in un fondo di magazzino. Ammucchiati come oggetti senza importanza, lascito di un'indigente che nessuno avrebbe mai rivendicato, si sarebbero rivelati un'opera d'arte di un'assolutezza espressiva così portentosa da imporsi al mondo. Lei, l'autrice, sarebbe morta senza averli mai visti stampati. A poco più di dieci anni dalla morte di Vivian Maier, Gaëlle Josse ci consegna un suo ritratto delicato e potente: un'istantanea che cattura l'immagine di una donna libera, una magnifica esclusa, che ha scelto di vivere con gli occhi bene aperti, mentre nessuno poteva vederla.
|
|
Gbagbo Laurent 1945
La Cote-d'Ivoire : economie et societe a la veille de l'independance 1940-1960
Paris : L'harmattan 1979. First Edition. Near fine paperback copy; edges very slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 206 pages; Description: 206 p. ; 22 cm. Subjects: Cote d'Ivoire --Politics and government -- Economic conditions -- Social conditions -- History. Language: French. Paris : L'harmattan paperback
Referência livreiro : 136524 ISBN : 2858022038 9782858022038
|
|
Geary Dick 1945
Karl Kautsky / Dick Geary
Manchester : Manchester University Press 1987. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw now mylar-sleeved. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 146 pages; Physical description: viii146p. ; 21cm. Subjects: Kautsky Karl Marxist theorist and a leader of the German Social Democratic Party. 1854-1938 -- Biography -- Communism -- Socialism -- History -- Socialists -- Germany -- Marxism. Series: Lives of the left 1. Manchester : Manchester University Press hardcover
Referência livreiro : 207422 ISBN : 0719021588 9780719021589
|
|
Geary Dick 1945
Karl Kautsky Lives of the Left
Manchester University Press. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Manchester University Press unknown
Referência livreiro : GRP37452760 ISBN : 0719021588 9780719021589
|
|
Gebauer, Carolin
Making time. World construction in the present-tense novel.
Berlin; Boston, De Gruyter, 2022. XIII, 378 S. Gr.-8°, OBrosch.
Referência livreiro : 24123
|
|
Gebbia Giovanna
Sulle tracce del passato
br. Una vecchia fotografia e un fascio di lettere. Inizia così il viaggio, fisico e interiore, che porterà Leda - la protagonista del romanzo, a scoprire davvero per la prima volta la sua terra, la misteriosa e incantevole Sicilia, e la sua storia familiare. Le lettere tracciano un itinerario reale attraverso il quale chiunque può addentrarsi nel cuore di un'isola spesso sconosciuta - perché lontana dai circuiti turistici e culturali noti, ma non per questo meno bella e affascinante, anzi... Un romanzo di formazione: la ricostruzione di legami e segreti familiari porteranno la protagonista alla definizione di nuove relazioni affettive. "Sulle tracce del passato" offre una doppia lettura che si intreccia in maniera fluida e intensa: il racconto di una terra e dei suoi tesori a quello di una storia intima. Molto più di un romanzo, molto più di una guida per turisti particolarmente attenti. Tra queste pagine si respira la Sicilia nella sua vera essenza di sentimenti, arte, storia, tradizioni.
|
|
GEBEL, Ralf
"Heim ins Reich!". Konrad Henlein und der Reichsgau Sudetenland (1938-1945). (Veröffentlichungen des Collegium Carolinum 83). 1. Aufl.
München: Oldenbourg 1999. XVI, 425 S. Ln. *neuwertig*
Referência livreiro : 140907
|
|
Gebhard, Ludwig (1933-2007):
Geometrische Komposition. "Auf und Ab". Farbige Lithographie. Unten rechts in Bleistift signiert, links nummeriert (60/80).
Format (Bildbereich): 220 x 190 mm. Blattgröße: 360 x 300 mm. *Ludwig Gebhard (1933-2007) studierte 1959-1965 Malerei und Grafik an der Akademie der Bildenden Künste in München und war dort auch Meisterschüler bei Ernst Geitlinger. Sein Werk umfasst Malerei, Handzeichnungen, Druckgrafiken, Lithographien und Linolschnitte. - Der Nachweis für die vorliegende Lithographie findet sich in der Sammlung Thilo Arlt. - Sehr gut erhalten. Graphiken de
|
|
Gebhardt, Florentine/ Müller-Wunderlich, Marie
Kindergeschichten für Ganzkleine: Hänschen Sausewind. Ein Märchen für die Kleinen./Leckerchen und Schleckerchen. Eine süße Weihnachtsgeschichte.(von Marie Müller-Wunderlich)/ Die Zauberschaukel. Ein Märchen für die Kleinen./ Von Hanno, Anni und dem Manni. Eine Kleinkindergeschichte.
Leipzig, Verlag A. Anton & Co, 1923. 8°; 16, 16, 16, 16 Seiten mit Schwarzweiß-Bildern. Fraktur; 1. Auflage Orig.-Halbleinen Einband leicht fleckig und randgebräunt; Besitzeinträge; papierbedingt leicht gebräunt
Referência livreiro : L-11118
|
|
Gebhardt, Hertha von
Das Mädchen von irgendwoher
21. Tsd. Berlin, Dressler, ca. 1956. Mit Illustrationen von Helen Brun. 158 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; minimale Randläsuren. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 181559
|
|
Gebhardt, Josephine
Der Wal Sebastian
Leipzig, Freundeskreis Buchkinder e.V. (Druck: Klingenberg Buchkunst), 2005. Quer-8vo. Mit farbigen Illustrationen. 18 Bl. Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 181587
|
|
Gebhardt, Katrin
Spitzenjahrgang 1945 - Zum Geburtstag alle guten Wünsche Grafische Gestaltung: Beate Kahramanlar
Vlünster, Coppenrath Verlag GmbH und Co. KG, 2015. 20 Seiten , 15 cm, kartoniert
Referência livreiro : 41243
|
|
Gebhardt, Renate von
Denn über alles Glück
.. Berlin, Dressler, 1959. Mit Illustrationen von Helen Brun. 157 S., 1 Bl. Or.-Hlwd.; minimal fleckig. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 161338
|
|
GEC
Il cesare di cartapesta. Mussolini nella caricatura
Volume in brossura dedicato alle caricature di Mussolini. Uscita Agosto 1945. Illustrazioni in b/b e a colori. Buono stato (nessuno strappo, ingiallimento pagine). Seconda edizione.
|
|
Geda Fabio
L'estate alla fine del secolo
ill., br. Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il 17 novembre 1938, giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, che viene affidato a lui perché il padre, malato, deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e imprevisto. Così, mentre il giovane verrà in contatto con il proprio passato e con il proprio futuro, il nonno riceverà, tramite lui, quell'iniziazione gioiosa alla vita che la Storia gli aveva negato, riuscendo, forse, al crepuscolo del secolo, a non essere più un fantasma.
|
|
Geda Fabio
Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani
br. Un ragazzino rumeno di tredici anni immigrato clandestinamente in Italia abita a casa di un ambiguo architetto assieme a un'amica. Tex Willer è il suo eroe. Quando un giorno l'architetto tenta di abusare di lui, il ragazzino lo colpisce con un pugno e scappa. Decide allora di mettersi sulle tracce del nonno, che gira l'Europa con una compagnia di artisti di strada e che gli scrive con regolarità, ogni ultima domenica del mese, lettere scritte in una lingua molto particolare. Il ragazzo inizia così un viaggio che, in compagnia di una schiera sempre più grande di nuovi amici, lo porterà prima a Berlino, poi in Francia e infine a Madrid, alla vigilia della strage alla stazione ferroviaria del marzo 2004. Romanzo d'avventura e formazione al tempo stesso, divertente e profondo.
|
|
Geda Fabio
Se la vita che salvi è la tua
br. Andrea Luna ha trentasette anni, fa l'insegnante, ma non ha una cattedra fissa. Quello che doveva essere un breve soggiorno newyorkese, una vacanza solitaria voluta per riprendere fiato e soffocare le braci di una crisi coniugale, si trasforma in una peregrinazione nelle miserie dell'umanità e nella sua infinita ricchezza, in un viaggio che lo trascina ai margini della società e che gli regala incontri memorabili, soprattutto quello con la famiglia Patterson: Ary, la madre, e i suoi due figli gemelli di tredici anni, Benjamin e Allison. Quando, all'improvviso, Andrea decide di tornare a casa dalla moglie, quello che ha lasciato non esiste più. E allora capisce che "casa" è altrove. Per raggiungerla sarà disposto a tutto, anche ad affidarsi a un "pollero", un trafficante d'uomini.
|
|
Geddes, Anne
Lullaby & Good Night
Englischsprachiges Pappbilderbuch. Naperville, IL, Sourcebooks Jabberwocky, 2014. Kl.-4to. Durchgängig mit farbigen fotografischen Abbildungen. 11 starke Kartonblätter. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 206055
|
|
GEDENKSCHRIFT ZUM 70. GEBURTSTAG VON JOHANNES DOBBERSTEIN
Herausgeber: Institut für Vergleichende Pathologie der Deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin.
Berlin:, Akadenie-Verlag., 1966. 30 x 21,6 cm. 234 S. Original Leinwand mit Original Zellophanumschlag, Rücken- und Deckeltitel. Sehr guter Zustand. (= Abhandlungen der Deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin, Klasse für Medizin, Jg. 1966, Nr. 1).
Referência livreiro : 19966B
|
|
Gedenkstatte fur die Opfer politischer Gewalt in Sachsen Anhalt 1945 1989 Magdeburg Herausgeber
Vergangenheitsklärung nach 1945 in Deutschland - Die Justiz - Veranstaltung am 31. März und 1. April 1995 in Magdeburg -
Magdeburg - : Selbstverlag - 1995. Broschur Paperback - . 22 x 15 x 1 cm - Oktav. mit deutlichen Gebrauchsspuren - leicht berieben und bestoßen mit kleinen Randläsuren mit einigen Bleieintragungen - - intern162-3023 Selbstverlag - paperback
Referência livreiro : 84083 ISBN : 3860774166 9783860774168
|
|
GEDEYE G. E. R.
Suicide de l'Autriche. La trag?die de l'Europe centrale. Photos hors texte.
Broch?. 348 pages.
|
|
Gedichte, Naturschilderungen, Fabeln
nebst Erzählungen und vaterländischen Liedern zur Weckung und Belebung eines sittlich-religiösen Lebens und einer reinen Vaterlandsliebe, besonders geeignet für Übungen im mündlichen Vortrage in den höhern Elementar-Klassen
(Herausgegeben von Nicolaus Rietschi). Luzern, Räber, 1835. IV, 266 S., 3 Bl. Pappband der Zeit mit etw. Rückenvergoldung u. geprägtem Rückenschild; Deckelkanten u. Kapitale bestoßen u. beschabt, Rückenschild mit größeren Absplitterungen. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 184117
|
|
Geelhaar, Anne
Der Affenbaum
Indische Fabeln. 2. Auflage. Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1989. Kl.-8vo. Mit ganzseitigen farbigen Illustrationen von Karl-Heinz Appelmann. 39 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referência livreiro : 69278
|
|
Geelhaar, Anne
Kjambaki
Afrikanische Märchen. 2. Auflage. Berlin, Verlag Junge Welt, 1973. 4to. (28:26,5 cm). Mit zahlreichen ganzseitigen farbigen Illustrationen von Karl-Heinz Appelmann. 94 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 211532
|
|
Geerken, Hartmut
Holunder.
Spenge, Klaus Ramm, (1984). 104 nn.. S. Illustr. OBrosch.
Referência livreiro : 59943
|
|
Geerken, Hartmut
Sprünge nach Rosa hin.
Spenge, Ramm, (1981). 160 S., 2 Bll. OBrosch.
Referência livreiro : 59944
|
|
Geerken, Hartmut / Geerken, Johann Hinrich
Gavdos. Eine Petersburger Hängung.
spenge, ramm, 1981. 160 Seiten, 2 Bl. Anzeigen. Farbig illustr. Orig.-Pappband., 12042ab
Referência livreiro : 12042AB
|
|
GEFFROY GUSTAVE
La Vie Artistique. Pr�face de l'auteur. Pointe s�che d'Auguste Renoir. Troisi�me s�rie
Hardcover. Very Good. 12 mo XX 395pp. later morocco backed boards marbled end-papers five raised bands uncut. Lacks the etching by Renoir. Ce volume intitul� "Histoire de l'Impressionnisme" d�di� � Claude Monet contient des articles sur Picasso Renoir Monet Manet Degas Forain Cezanne B. Morisot Sisley Caillebotte etc. hardcover
Referência livreiro : 017637
|
|
GEHLER, Michael
Deutschland. Von der geteilten Nation zur gespaltenen Gesellschaft 1945 bis heute.
Köln: Böhlau 2020. 448 S., einige Abb. u. Tab. Reg. Kart. *neuwertig*.
Referência livreiro : 266759
|
|
Gehring Slavy
I maestri di Nina
brossura Una giovane e avvenente infermiera in fuga da una madre oppressiva e un fidanzato manipolatore va alla ricerca della sua vera identità. E l'unico modo per riuscirci è lasciare ogni (finta) certezza per una destinazione ignota. Pirador, piccolo centro storico di cinquemila anime in Slovenia, meta casuale (e fatale) del viaggio di Nina, è teatro della sua metamorfosi, libera com'è, per la prima volta, di essere se stessa e di realizzare i suoi più intimi desideri e più profonde aspirazioni. Tutti i personaggi che incontra in questo nuovo cammino, chi più chi meno, sono Maestri, hanno cioè qualcosa da insegnarle, qualcosa che possa imparare sul senso dell'esistenza. E più apprende più, inconsapevolmente, si apre con gioia alla vita, all'amicizia, all'amore. E trova la sua strada.
|
|
GEHRING, Hansjörg
Amerikanische Literaturpolitik in Deutschland 1945-1953. Ein Aspekt des Re-Education-Programms.
Stuttgart, Deutsche Verlagsanstalt, 1976. 134 S. OKart.
Referência livreiro : 3040863
|
|
Gehrmann, Thekla
Bilder & Bücher
Münchhausen-Illustrationen aus zwei Jahrhunderten. Sammlung Bodenwerder. Bodenwerder 1992. Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen. 223 S. Or.-Kart. [5 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 198757
|
|
|