LA NOUVELLE REPUBLIQUE
Organe officiel r?gional du Mouvement de Lib?ration Nationale. Edit? ? Bordeaux. Num?ros du 1er Novembre au 24 D?cembre 1945. (Sauf 23 et 28 novembre).
43 num?ros (2 ou 4 pages). Rousseurs.
|
|
LA PATRIE DE BORDEAUX ET DU SUD-OUEST
Hebdomadaire. Num?ro 12.
Une feuille recto-verso 38x56 cm.
|
|
La Penna Antonio
Aforismi e autoschediasmi. Riflessioni sparse su cultura e politica degli ultimi cinquant'anni (1958-2004)
ril.
|
|
LA PETITE GIRONDE
Num?ro du 14 mars 1940: "Le trait? de paix finno-sovi?tique a ?t? conclu".
|
|
LA PETITE GIRONDE
Une attaque anglo am?ricaine de grand style ? ?t? d?clench?e contre les c?tes fran?aises... Quotidien du 7 juin 1944.
1 feuille recto verso 24,5x34,5cm. Petites taches en Une.
|
|
LA PICIRELLA J.
T?moignages sur le Vercors. Dr?me. Is?re. Photos, croquis. Envoi.
Broch?. 400 pages.
|
|
La Picirella Joseph / Dédicacé
Témoignages sur le vercors / drome -isère/ 45 photos et 13 croquis
Lyon/ imprimerie rivet 1980 in8. 1980. broché jaquette. 400 pages. Bon Etat intérieur propre
Ссылка продавца : 100066724
|
|
La Pilusa Giuseppe
Ombra di morte
brossura Questa è la storia di un uomo e la sua follia. Del suo amore per ciò che non ha avuto. È una storia che narra del lato più oscuro insito in ognuno di noi e dell'interminabile duello tra bene e male, tra luce e ombra.
|
|
La Polla Domenico
L'infinito canto dell'amore
brossura In aeroporto gli occhi di Marco incrociano quelli di Barbara, una "adulta bimba" che ha paura di crescere: da quel momento ogni certezza cade e inizia per tutti un viaggio, interiore ed esteriore, un "nostos" dell'uomo, diretto alla scoperta di se stessi e dell'amore vero e puro.
|
|
La Polla Domenico
L'infinito canto dell'amore
brossura In aeroporto gli occhi di Marco incrociano quelli di Barbara, una "adulta bimba" che ha paura di crescere: da quel momento ogni certezza cade e inizia per tutti un viaggio, interiore ed esteriore, un "nostos" dell'uomo, diretto alla scoperta di se stessi e dell'amore vero e puro.
|
|
La Porta F. (cur.)
Douce France. Récits brefs
br.
|
|
La Porta F. (cur.)
Gli occhi di Napoli. Diciotto racconti e la modernità da inventare
br. I racconti (tutti già editi) qui raccolti su Napoli - diciotto -; cercano di afferrarne una verità meno convenzionale. La letteratura è una immensa contestazione dell'ovvio! Da queste narrazioni a ora la ricerca di una identità composita, in parte inesplorata, tutta da ridisegnare. Insomma, più o meno consapevolmente, questi diciotto racconti intendono uscire dal dilemma paralizzante tra una alterità indomabile e però mitica (anch'essa parte del racconto coloniale della città) e la uniformità a modelli dominanti, basati su e cientismo e competitività. Un tentativo che, in termini civili, si traduce nell'impegno a far coesistere la voglia di "normalità", di servizi funzionanti, di regole anonime e impersonali, di sicurezza e legalità (unica arma dei senza potere) e la resistenza, anche solo involontaria, a una omologazione fatta di consumi e distruzione dell'ambiente, di primato della prestazione su qualsiasi ozio contemplativo e (legittimamente) dissipativo. Mettono in gioco, pur con modi diversissimi, la "invenzione" - sempre un po' avventurosa - di una modernità diversa da quella oggi ovunque imperante.
|
|
La Porta Gabriele
Tu chiamale se vuoi coincidenze
ill., br. Ognuno di noi ha almeno una storia segreta da raccontare, un episodio straordinario che lo ha indotto a riflettere sulla vita e sul destino. Questo libro raccoglie alcune di queste vicende: sogni premonitori, defunti che suggeriscono comportamenti e azioni decisive, coincidenze inspiegabili che mutano il corso di una vita. Ciò che accomuna queste storie è l'elemento miracoloso, soprannaturale, il palesarsi di una soluzione positiva in situazioni che sembrano senza via d'uscita. Quale significato dobbiamo attribuire alle cosiddette coincidenze?
|
|
La Pêche Indépendante - Collectif
Revue La Pêche Indépendante - Revue Mensuelle - Organe de Défense de la Pêche et des Pêcheurs - Année 1939 ( N° de Janvier - février - avril - mai - juin - juillet - août - septembre - octobre - décembre ) - 10 numéros - Couvertures conservées
10 volumes brochés - In-4 - Année 1939 - Illustrations photographiques en noir & blanc
Ссылка продавца : 72692
|
|
La Pêche Indépendante - Collectif
Revue La Pêche Indépendante - Revue Mensuelle - Organe de Défense de la Pêche et des Pêcheurs - Année 1945 ( N° de Avril - mai - juin - juillet - août - septembre - octobre ) - 7 numéros - Couvertures conservées
7 volumes brochés - In-4 - Année 1945 - Illustrations photographiques en noir & blanc
Ссылка продавца : 72697
|
|
La Rana, Ida
Matteo
Aus dem Italienischen von Peter O. Chotjewitz. Frankfurt, Alibaba, 1997. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Andrea Di Gennaro. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 161233
|
|
LA REALIZZAZIONE 1945 65
IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO
IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO - LA REALIZZAZIONE 1945-65 - G.PIAZZO/P. GUICHONNET Editore Ompaginazione e realizzazione Mondadori Data di stampa 1967 Collana Stato cons. PIU' CHE BUONO COPERTINA RIGIDA CON SOVRACOPERTINA Magazzino D047 unknown
Ссылка продавца : 232571291480
|
|
LA REVUE DE PARIS 1939/19
La revue de Paris N° 19 - 1er octobre 1939.
Couverture souple. Revue brochée. Couverture légèrement défraîchie. Papier légèrement bruni.
Ссылка продавца : 85105
|
|
LA REVUE DE PARIS 1939/2
La revue de Paris N° 2 - 15 janvier 1939.
Couverture souple. Revue brochée. Couverture défraîchie. Papier bruni.
Ссылка продавца : 85111
|
|
LA REVUE DE PARIS 1939/3
La revue de Paris N° 3 - 1er février 1939.
Couverture souple. Revue brochée. Couverture légèrement défraîchie. Papier bruni.
Ссылка продавца : 85066
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 76 N° 19. Textes d'Abel Bonnard, R. d'Oléon, Henry Bordeaux, Jean-Marc Bernard, Bernard Simiot, B. de Brentano, Henri Massis, Thierry Maulnier, Robert Brasillach...
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141162
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 76 N° 20. Textes de Gonzague de Reynold, Abel Bonnard, A. Choulguine, L. de Gérin-Richard, B. de Brentano, Léon Daudet, Thierry Maulnier, Robert Brasillach...
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141163
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 76 N° 21. Textes de Camille Vétard, Gonzague de Reynold, Roger Labonne, L. de Gérin-Richard, B. de Brentano, Marcel Chaminade, Henri Massis, Robert Brasillach...
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141164
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 76 N° 24. Textes de Robert Havard de la Montagne, Lecomte Du Noüy, Brasillach et Bardèche sur l'Espagne, R. de Craon-Possy, Louis Lestelle, M. Bassenne, Pierre Varillon, Léon Daudet, André Rousseaux, Guy Mazeline…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141165
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 1. Textes de Gonzague de Reynold, Henry Leyret, Charles d'Ydewalle, M. Bassenne, Pierre Varillon, Henri Massis, André Rousseaux, Thierry Maulnier, Robert Brasillach…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141166
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 10. Textes de Marcel Chaminade, Comtesse J. Murat, Le problème juif, Pierre Van Altena, Agnès de La Gorce, Corrado Alvaro, Henri Massis, Thierry Maulnier, André Rousseaux…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141173
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 11. Textes de Pierre Lafue, Léo Larguier, Marcel Chaminade, Pierre Belperron, P. Grillon Le Gouix, Corrado Alvaro, Léon Daudet, Thierry Maulnier, Havard de La Montagne, Hilaire Belloc…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141174
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 2. Textes de R. de Craon-Poussy, Alfred Droin, Gonzague de Reynold, Henry Leyret, M. Bassenne, Pierre Varillon, Léon Daudet, André Rousseaux, Robert Brasillach…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141167
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 3. Textes de Henry Bordeaux, Robert Brasillach, Gonzague de Reynold, Lucien Corchepot, R. de Craon-Poussy, Pierre Varillon, Henri Massis…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141168
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 4. Textes de Léon Daudet, Gonzague de Reynold, Jacques Reynaud, Henri Pourrat, Jean Fontenoy, Pierre Varillon, Léon Daudet, Robert Brasillach...
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141169
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 5. Textes de Gerges goyau, Marcel Chaminade, Bernard Privat, Léon dauDet, M. Levandowski, Marguerite Bourcet, R. L. Stevenson, Thierry Maulnier, Lucien Rebatet, Robert Brasillach...
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141170
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 8. Textes de Oliveira Salazar, Camille Vettard, A Reussner, J. Arrii-Blachette, M. de La Fuye, Félix de Chazournes, Henri Massis, André Rousseaux, Thierry Maulnier, André Corchepot…
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141171
|
|
LA REVUE UNIVERSELLE 1939
La revue universelle. Tome 77 N° 9. Textes de Bernard Fay, Pierre Van Altena, Edmond Pilon, Roger de Craon-Poussy, Jacques Delebecque, Conrado Alvaro, Léon Daudet, Claude Roy, Robert Kemp, Thierry Maulnier......
Couverture souple. Numéro complet. 128 pages.
Ссылка продавца : 141172
|
|
LA RISCOSSA
1945/10/28
(28 ottobre 1945)[LA RISCOSSA]Il Partito Repubbl. Italiano attraverso Pacciardi ha la sua parola da dire. [Euro 10,00]
|
|
La Rocca Angelo
Il maestro smarrito (Memorie di un illuminato che si è dimenticato di sé)
brossura
|
|
La Rocca Francesco
La rinascita
brossura La rinascita è il racconto di un'esperienza difficile quanto unica e commovente: il ritorno alla vita e alla speranza dopo la scoperta di un terribile male, i giorni di ricovero, le continue analisi, il ritorno a casa, un'estenuante e costante lotta contro il male, sostenuta dalle invisibili forze spirituali che confortano e sostengono l'autore in questa dura prova.
|
|
La Rochefoucauld François de; Bogliolo G. (cur.)
Massime. Testo francese a fronte
brossura
|
|
LA ROMAGNA SOCIALISTA
1945/10/27
(Ravenna-27 ottobre 1945)[LA ROMAGNA SOCIALISTA.] Una calunniosa montatura: Risposta al turpe attacco del "Garibaldino" contro C.Garavini. [Euro 9,00]
|
|
La Rosa Emanuele
Dada? Una pazzia criminale!
brossura
|
|
La Rosa Marilena
La sarta
br. La sarta Yumiko, protagonista del romanzo della docente siciliana Marilena La Rosa, non insegna ai suoi praticanti soltanto l'arte di cucire e ricamare perfettamente, ma anche l'arte di ascoltare parole e desideri, nonché l'arte di leggere "nei pensieri e in fondo ai cuori". Il piccolo mondo di Santa Maria della Scala, in cui si muovono la sarta Yumiko, la sua apprendista Saele, il Sindaco e tutti gli altri personaggi, è intriso di realtà e di sogno, di passato e di futuro. Il racconto si snoda su questo crinale, guidato da un'armonia interna che trascina il lettore e lo rende compagno di viaggio della miriade di personaggi caratterizzati da affetto ed ironia. La leggerezza di questo romanzo è costruita con arte, pazienza e fantasia ed è accompagnata dalla ricerca della bellezza, della bontà, della verità e dell'umanità.
|
|
La Rosa Nelly
La vita prima di WhatsApp
br. Signora di mezza età, apparentemente molto giovane, che se non avesse un figlio adolescente non si sarebbe evoluta neanche un po'. Internet? WhatsApp? Email? Roba dell'altro mondo. Ma dovendosi adattare al figlio Giorgio, poco più di un sedicenne, attraverso un fitto dialogo, crea uno scontro generazionale molto interessante, dove sia i meno giovani che quelli della sua età si ritroveranno. A volte lei troverà giusti i punti di vista del figlio, ma qualche altra volta lui stesso concorderà che la nostra vita senza WhatsApp non era così male. Interessante come si confrontino il presente e il passato con i loro pregi e i loro difetti. Chi vincerà?
|
|
La Rosa Raoul
Neon blu elettrico
brossura Neon Blu Elettrico (romanzo-verità) è la testimonianza di come si possa finire invischiati negli attacchi di panico di come se ne possa definitivamente uscire. Francesco Fiore, giovane e promettente studente, si ritrova a dover fare i conti con questo disturbo alla fine del liceo, proprio quando ogni possibilità sembra schiudersi al suo futuro. Seguiranno tempi e comportamenti strani da parte sua, a volte cupi, altre volte quasi comici per cercare di condurre una vita più normale possibile. Francesco vuole capire, non vuole mollare, tuttavia sente che si sta incamminando per una strada, la sua vita, fatta di scelte e rinunce in funzione del suo disturbo. È prigioniero, e lo sa, si sta quasi arrendendo, si sta quasi adeguando ad una vita monca quando...
|
|
La Sala Laura
Il pesce triste e perlina
br. La storia racchiude la tenerezza, l'accettazione del prossimo e la vincita del bene sul male. L'inizio dove i due protagonisti si incontrano per la prima volta e vedono l'uno nell'altro la diversità. Perlina è l'emblema della bellezza, perfezione e purezza di spirito, il pesce è il soggetto non in pace con se stesso che psicologicamente non si accetta e si vede in quello stato d'incantesimo, ma grazie all'amore della dolce fanciulla ritrova quella serenità. La fantasia ha il potere di cambiare la realtà quotidiana e porta colore e vivacità a giorni senza senso, la forza di volontà come nel momento in cui Perlina si lascia trasportare dagli eventi. Il serpentello simbolo del peccato, trasgressione e trasporto verso il destino che conduce alla deriva. La mente umana tramite il perdono di Dio può arrivare alla gioia dell'anima, l'uomo è creatura bisognosa d'affetto e amore. (Enza Cuttitta 13 Luglio 2017)
|
|
La Sala Laura
La voce che ti sussurra all'orecchio
brossura "Marty una giovane imprenditrice siciliana, molto bella e intelligente, si innamora pazzamente del bellissimo e fascinoso viticultore toscano Rocco Martinez: ma si nega a lui per un suo handicap, aveva una voce poco piacevole, gracidante come una ranocchia. Vanessa lavorava per Marty e le due donne di comune accordo decisero che Vanessa sarebbe stata portavoce nei colloqui di affari, soprattutto con Rocco. Così fecero credere a Rocco che Marty era del tutto priva di voce. Lui si sentiva respinto, ma nello stesso tempo capiva che Marty non gli era del tutto indifferente. Tra Vanessa Marty e Rocco si creano, bugie e sotterfugi... oltre che gelosie di un triangolo amoroso".
|
|
La Sala Laura
Uomini: questi sconosciuti
br. Un racconto in cui Laura La Sala rappresenta la Sicilia degli anni intorno al 1950, nella zona vicino Monreale, dove una famiglia che aveva un'azienda agricola viene colpita dal dolore del sequestro del figlio. "Cufù?" allora ci si chiede. Chi fu? Era il disperato interrogativo che si poneva la famiglia alla ricerca del colpevole. Non sospettavano dei lavoratori dipendenti tanto più che li avevano sempre trattati bene, rispettati, accolti con benevolenza anche largheggiando nei compensi. Ma i traditori stavano proprio là, tra di loro. La scrittrice tratta di un tema abbastanza spinoso, cioè il difficile rapporto tra padroni e servi, e mette in evidenza come serpeggi sempre nei sottoposti la invidia, la ribellione verso chi è benestante, e con queste pure la ingratitudine e la rabbia. Un altro aspetto da rilevare è la costatazione che dal dolore infine si sfocia verso la serenità, come dalle traversie della vita ci si avvii poi a una forma stabile e tranquilla della esistenza. Ciò denota la fede della scrittrice e la consapevolezza dell'esistenza di una provvidenza che poi volge il male in bene. Sempre troviamo, come in altre opere di Laura La Sala, l'intercalare di qualche poesia in dialetto della stessa autrice, che spezza il periodare in prosa italiana dove troviamo anche qualche espressione dialettale, specialmente nei dialoghi, che poi viene tradotta tra parentesi.
|
|
LA SCIENCE ET LA VIE 1939
La science et la vie. Année 1939 complète. Numéros 259 à 270. Les couvertures en couleurs sont conservées.
Couverture rigide. Brochure de 24 pages. 15 x 23 cm. Légèrement défraîchie.
Ссылка продавца : 131355
|
|
LA SEMAINE
Hebdomadaire. 10 num?ros entre 1940 et 1944.
10 fascicules 28x36 cm. L?g?rement d?fra?chis.
|
|
LA SEMAINE
Revue La Semaine. 16 numéros. 1941 : Numéros 33 - 34 - 35 - 40 - 42 - 43 - 44 - 45 - 63 - 65 - 66 - 67 - 71 - 74. 1942 : Numéros 81 - 82 - 84.
16 numéros complets. Manques a la couvertures à quelques numéros.
|
|
LA SORGENTE
1945/07/19
(19 luglio 1945)[LA SORGENTE.]Settiman.della D.C.di Bologna. Risposta a Togliatti dell'On.De Gasperi. [Euro 10,00]
|
|
LA STAMPA
1939/09/10.
(10 settembre 1939)[LA STAMPA.]Cosa aveva la Germania, cosa chiedeva, cosa ha. Tre cartine della Polonia con conquiste della Germania. [Euro 10,00]
|
|