|
Leszczensky, Michael / Filaretow, Bastian
Hochschulstudium in der DDR. Statistischer Überblick.
Hannover, Hochschul Informations System (HIS), [1990]. quer-8°. 126 S. Original-Karton.
Riferimento per il libraio : 115363AB
|
|
Lethem Jonathan
Anatomia di un giocatore d'azzardo
brossura Affascinante, sempre elegantissimo, Bruno Alexander viaggia per il mondo arricchendosi a spese degli sventurati dilettanti che pensano di poter sfidare il suo ineguagliabile talento di giocatore di backgammon. Spinto dal suo manager, pallido e vampiresco, Bruno arriva a Berlino dopo una serie di partite a Singapore, dove è accaduto qualcosa che lo ha sorpreso. Forse a causa dell'incontro con un suo volgare amico d'infanzia e la sua bollente fidanzata, o forse per una misteriosa macchia comparsa improvvisamente che gli impedisce di vedere con precisione il gioco, il suo infallibile intuito, capace di leggere nella mente del suo sfidante, sembra essersi inceppato. A Berlino la situazione non migliora affatto. Bruno continua a perdere al gioco; il flirt con una donna bionda, troppo bionda, non va a finire bene, la macchia cresce e la diagnosi medica è impietosa. Bruno è costretto allora a tornare in California, dopo una vita passata all'estero, per affrontare un intervento chirurgico: la macchia, dopo avergli danneggiato la vista, rischia ora di ucciderlo. L'unico che può operarlo è un chirurgo hippie, che ha messo a punto una tecnica sperimentale e che lo terrà sotto i ferri per nove ore ascoltando Jimi Hendrix a tutto volume. Con questa operazione Bruno potrebbe riacquistare tutto il suo potere al gioco, ma a che prezzo? Sarà sempre lui? E l'America che gli si mostrerà davanti sarà la medesima che aveva lasciato e che ricordava? E una domanda inizierà a rincorrerlo: forse lui, giocatore d'azzardo, è stato "giocato" dalla vita e dai suoi modesti interpreti?
|
|
Lethem Jonathan
L'inferno comincia nel giardino
br. Riuscite a immaginare un padre di famiglia che torna periodicamente dall'aldilà e aiuta suo figlio a progettare un videogame ispirato alle sue avventure ultraterrene? Un inferno popolato di bellissime streghe a cavallo e cani robot? Un felino alieno che segue, come un agelo custode, due spacciatori di crack dilettanti? Un penitenziario le cui mura sono fatte di criminali incalliti? Sette racconti che mescolano il noir, la fantascienza e la pura fiaba, giocando a nascondere gli orrori del quotidiano dietro il velo della surrealtà.
|
|
Lethem Jonathan
La fortezza della solitudine
br. Uno dei romanzi più noti di Lethem, narra la storia di Dylan e Mingus, due ragazzi, vicini di casa che abitano a Brooklyn. Dylan è bianco, Mingus è nero: la loro amicizia non è sempre Facile. Un racconto che si snoda dagli anni settanta ai novanta, all'interno della "Fortezza", un isolato abitato da una maggioranza di famiglie nere, dove serpeggia la paura del ritorno dei bianchi. La vita nell'America degli anni settanta è fatta di conflitti razziali e politici che si possono accendere anche a partire da scelte molto piccole: quali canzoni ascoltare e quali amici frequentare. Con gli anni novanta l'atmosfera si fa più distaccata, e le persone sono sempre più avvolte nell'indifferenza e nell'isolamento.
|
|
Lethem Jonathan
Men and cartoons. Ediz. italiana
br. Nove racconti di eroi dei fumetti che incontrano gente comune, detective improvvisati e universi in cui l'umanità è confinata a vivere nelle auto. Nove storie narrate con una vena poetica, un humor surreale e una irrefrenabile tendenza alla critica sociale senza pedanteria. Una varietà di situazioni e stili che spaziano dal fumetto e i B movie alle opere più ispirate di Borges e Kafka, tutte accomunate dall'intensità e dall'estro creativo di Lethem. I lettori che già lo conoscono ritroveranno uno stile originalissimo, per i nuovi lettori costituirà un biglietto da visita di uno dei più ironici e dotati scrittori contemporanei.
|
|
Letizia Diana
Camden Town
brossura Camden Town è una promessa, un viaggio, la ricerca di qualcosa che è sfuggente, impalpabile ma che pesa gravemente sul cuore. Carla è una donna alla fine dell'amore e il suo peregrinare disperato segue una scia di "perché" andati a male. Il suo uomo le ha chiesto di trasformare una realtà di malattia e disaffezione in qualcosa che non esiste più né dentro né fuori dall'universo sentimentale in cui avevano vissuto. Il viaggio è così un fine ma anche un mezzo da utilizzare e Camden Town, un quartiere di Londra, è il posto nel mondo da raggiungere, attraverso il quale compiere l'ultima esperienza, forse la prima sensatamente irrazionale, di una storia d'amore contaminata. Il percorso verso la consapevolezza è una strada al di fuori del tempo e dello spazio, un treno che si trasforma in rifugio in cui la condivisione dell'esistenza diventa solidarietà al femminile. Tra i vagoni e i sedili del suo microcosmo alternativo è dato ridisegnare la realtà, ridipingerla di colori più vivi. Ma la meta rimane l'ultima frontiera, il confine da superare che si manifesta in un muro sul quale ripiegare la propria esperienza e scrivere a grandi lettere la parola fine.
|
|
Letizia Lusini
La mia vita fiorisce nonostante tutto
br. Una raccolta di racconti, pensieri, dediche; tra cui due lettere, una favola per bambini, tre incipit di libri da scrivere: tutto in un solo libro. Il vivere quotidiano, l'amore, la bellezza, le nebbie e le schiarite della vita in una prosa dove autobiografia e invenzione si intrecciano.
|
|
Leto Paolo
L'Africa nei tuoi occhi
brossura Ci sono incontri che cambiano per sempre le nostre vite. Volute forse dal destino, sconvolgono le nostre esistenze e danno un senso nuovo a tutto ciò che ci circonda. Ed è questo il senso del cambiamento che segnerà il protagonista per tutta la vita. Walter è un uomo che vive intensamente, sempre in campo, sempre in marcia. È uno che non si fa troppe domande, che va sempre incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un uomo che non si perde in storie banali ma determinato a non lasciarsi affascinare, per non soffrire, bruciato da una storia passata, fino a quando incontra Maria. Ma Walter ha paura di fare una scelta d'amore, ed è proprio la fine drammatica di questo amore a distruggere le sue speranze di riscatto. Questa esperienza spinge Walter a non fidarsi più dei propri sentimenti ed a non essere più in grado di ricambiarli. Si trova senza volerlo, per una scommessa, a far parte di qualcosa da cui aveva solennemente giurato di stare lontano, un qualcosa di nome Stefi. Entrambi si trovano a condividere una storia fuori dal comune ed in una terra, l'Africa, che porterà entrambi ad un cambiamento radicale sia di sé stessi che delle loro anime, per ritrovarsi in una inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Due metà della stessa mela, per diventare un unico frutto, il frutto di quell'amore tanto agognato.
|
|
Leto Paolo
La collina dei bonsai
brossura Questa storia trova le sue radici in un piccolo paese della Sicilia, quella stessa Sicilia piena di sole e di promesse, ma anche terra di sangue, martiri, corruzione e mafia. Pablo è un sindacalista sognatore, uno che vuole cambiare il mondo, a capo di un gruppo politico sindacale ma forse "dalla parte sbagliata", pronto sempre però a difendere sia i suoi ideali che l'immagine "vera" della sua terra ed il senso della sua vita è proprio quello. Ma la sua vita cambia quando incontra Sofì, figlia di un mafioso, biologa, la quale si trova di fronte a due amori agli antipodi.
|
|
Leto Paolo
Per puro caso
brossura Il racconto è composto da sequenze di quotidianità di un paese della provincia di Palermo, dove l'io narrante è un uomo coinvolto, per puro caso, in una storia dalla quale non avrebbe mai immaginato poterne essere coinvolto e trasformato, a seguito delle circostanze, da semplice lavoratore a criminale ed infine, paradossalmente suo malgrado, a paladino della giustizia mafiosa. Ne viene fuori che il virus della mafia potrebbe insediarsi dappertutto, sia nelle piccole che nelle grandi azioni quotidiane di buona parte dei siciliani ma il vero onore e rispetto, quello che prevale prima di tutto, è la famiglia, non quella mafiosa ma la famiglia dei cittadini onesti, quelli che non sono stati ancora infettati e che vivono come dentro un campo di battaglia, spendendo ogni loro energia nel tentativo di esserne preservati. La mafia è intorno a noi e vive, si nutre del nostro silenzio e del nostro disinteresse. Di mafia si deve parlare, altrimenti che cosa resta dell'opera di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Dal loro immenso coraggio dovremmo tenere sempre presente un monito, importantissimo: non abbassare mai la guardia.
|
|
Leto Salvatore
Profumo d'arance amare
brossura È la storia di un amore difficile, nascosto, che non può mostrarsi liberamente perché osteggiato da tradizioni patriarcali incombenti sulla piccola nobiltà. È la storia di una donna forte, fiera, volitiva, che saprà addolcire e superare le contraddizioni.
|
|
LETRONE, Sam - PASCAUD, Pierre
Meister Sams wundersame kleine Welt. Illustriert von Barberousse. (Ins Dt. übertragen u. bearb. v. Irina Michael.)
(Oldenburg u. Hbg.),Stalling (1965 ?). kl.4°. 40 nn. S. mit farb. Einbdillustr., illustr. Vorsätzen u. zahlr. farb. Bildern v. Barberousse. Illustr. glanzkasch. Opbd., Kaschierung etw. vergilbt, sonst sehr gut erh. - (Stalling Künstlerbilderbuch Nr.161) (Bilderbücher der Sechs)
Riferimento per il libraio : 0155-10
|
|
Lettau, Reinhard
Täglicher Faschismus.
(Mchn), Hanser, (1971). Amerikanische Evidenz aus 6 Monaten. Aus dem Amerikanischen von Hanns Zischler und Reinhard Lettau. 8°. 311,1 S. OKarton von Hannes Jähn. Die letzten Bl. in der oberen Ecke minimal gestaucht, sonst sehr schön.
Riferimento per il libraio : 23420
|
|
Lettow-Vorbeck, Paul von
Mein Leben.
Biberach an der Riss, Koehler, 1957. 288 S. Ill., Kt. Or.-Leinen, Or.-Umschlag (dieser auch gut erhalten) guter Zustand., schön erhaltenes Exemplar.
Riferimento per il libraio : 63206AB
|
|
Letts Tracy
Agosto, foto di famiglia
br. Per i Weston è arrivato il momento di guardare in faccia il passato e le verità che, taciute o ignorate da troppo tempo, ne avvelenano il presente. È un caldo agosto in Oklahoma quando Beverly, poeta alcolizzato e capofamiglia, scompare lasciando sola nella grande casa la moglie Violet, malata di cancro. Per le tre figlie, Barbara, Karen e Ivy, è il momento di ritrovarsi con la madre e con il resto dei parenti. Ma se certe famiglie sono un baluardo di sicurezza, quella dei Weston è una bomba a orologeria: destinata a esplodere e a seminare distruzione. Un testo tagliente, nero, grottesco e ferocemente ironico, dotato di un ritmo trascinante: in bilico tra farsa e tragedia, Tracy Letts dipinge il ritratto di una famiglia a pezzi, nel cuore di un'America malata da tempo.
|
|
LEUCHT,K.W. (Hrsg.)
Städtebau und Siedlungswesen. Kurzberichte über Forschungsarbeiten und Mitteilungen aus dem Forschungsinstitut für Städtebau undSiedlungswesen. Heft 3.
Berlin:, Verl.Technik, 1956. gr.8°. 136 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel., papierbedingt leicht gegilbt, guter Zustand. (=Schriften des Forschungsinstituts für Städtebau und Siedlungswesen 3)
Riferimento per il libraio : 11247A
|
|
LEUCHT,K.W. (Hrsg.)
Städtebau und Siedlungswesen. Kurzberichte über Forschungsarbeiten und Mitteilungen aus dem Forschungsinstitut für Städtebau und Siedlungswesen. Heft 5.
Berlin:, Verl.Technik., 1956. gr.8°. 172 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. (=Schriften des Forschungsinstituts für Städtebau und Siedlungswesen 5)
Riferimento per il libraio : 11248A
|
|
Leulliette Pierre.
IL MESTIERE DELLA MORTE. Memorie di un parà.
(Codice MD/0039) In 16° 407 pp. Memorie della guerra d'Algeria: per aver pubblicato questa testimonianza l'editore francese fu processato. Cartone originale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LEUSCHNER Bernard
Rommel
Paris Atlas 1977 In8 192 pages - cartonnage editeur illustré - trés nombreuses illustrations et cartes - trés bon etat
Riferimento per il libraio : 36Dv
|
|
LEUSCHNER Bernard
Rommel
Paris Atlas 1977 In8 192 pages - cartonnage editeur illustré - trés nombreuses illustrations et cartes - trés bon etat
Riferimento per il libraio : 36Dv
|
|
LEUTENEGGER, Gertrud
Wie in Salomons Garten. Gedichte. (Mit 4 farb. Offsetlithographien von Wolf Spies.) -
Düsseldorf: Eremiten-Presse (c 1981). 51 Ss., 2 Bll. 8°. Illustr. EnglBr. (min. angestaubt, Rücken mit Längsknickspur).
Riferimento per il libraio : 72418
|
|
Leutwein, Alfred
Die "Technische Intelligenz" in der sowjetischen Besatzungszone. Hrsg. vom Bundesministerium für gesamtdeutsche Fragen.
Bonn, (Deutscher Bundesverlag), 1953. 8°. 56 S. Original-Karton. (=Bonner Berichte aus Mittel- und Ostdeutschland).
Riferimento per il libraio : 116851AB
|
|
LEUTZ, Ilse:
Avalun. Roman.
(ca. 19 x 13,5 cm). 351 S. Original-Halbleinen mit goldgeprägtem Rückentitel und goldgeprägtem illustriertem Deckel, mit farbig illustriertem Originalschutzumschlag. (= Der Roman Europas, Band I). Umschlag etwas gerändert, Papier innen leicht gebräunt, sonst gut erhalten. Insgesamt guter Zustand.
|
|
Leuzzi Natalina
La scala della vita
brossura Natalina Leuzzi, nata a Crotone e segretaria in una grande azienda. Vedova, con un solo figlio ed ha un compagno. È al suo primo libro.
|
|
Lev
Labirinto di specchi rotti (un viaggio a piedi nudi)
brossura Guarda la copertina...tra parentesi la chiave di lettura: "un viaggio a piedi nudi"... Se chiudi gli occhi puoi vederli, frammenti di una realtà che appare come una rivelazione, leggi e sei chino su di essi, li raccogli ad uno ad uno, nella cesta di te stesso. "Stupore" è la parola che li tiene legati. Le tue mani come lenti di ingrandimento, più sfogli le pagine e più ti guardi pensando che in quei frammenti, in quelle righe, ci sei tu: quando godi, gioisci, ti indigni, quando semplicemente "stai". Puoi guardare a questo libro come un'esperienza, che parte dal centro di te. Negli specchi puoi finalmente vederti: un occhio, l'angolo delle labbra, il cuore che gocciola e rivela che non è stata solo una semplice lettura, ma un viaggio in verticale dentro te, per ricomporti e sezionarti, per imparare a respirare.
|
|
Lev Gutman 1945
Budapest Fajarowicz: The Fajarowicz-Richter Gambit in Action.
287 pages with diagrams bibliography and index. Octavo 8 1/2" x 5 1/4" bound in original publisher's pictorial wrappers. First edition. The Fajarowicz variation of the Budapest Gambit is one of Black's most exciting options against 1 d4. Established 'theory' has maintained a dim view of this line which nevertheless has been a favorite of club players. With a slightly better theoretical reputation its popularity would explode. In this groundbreaking work Gutman rehabilitates this ancient gambit with his usual creative and original analysis. A cult book in the making it is a must for all club and tournament players. Condition: Near fine. Batsford Books paperback
Riferimento per il libraio : BSC0171 ISBN : 0713487089 9780713487084
|
|
Lev L'vovich Tolstoy 1869 1945
Eight ALS by Lev L'vovich Tolstoy 1869-1945 the son of Lev Tolstoy to Jacques Patin 1883-1948 the editor of Figaro
Paris and Wiesbaden: 1921-23. Eight single leaves some folded. Very good with exception of one letter with tear and some loss to text. The son of Lev Tolstoy Lev L'vovich Tolstoy was a firm believer in his father's ideals in his youth but later became increasingly opposed to his philosophical and ethical ideas. He studied sculpture with Rodin and tried without success to become a published writer as well as writing about his childhood and impressions of his father. In 1918 he emigrated living in Paris before eventually settling in Sweden. The letters included here date to a period when he wrote articles on his father and was making a difficult living as a journalist. Among other things they contain his negative reaction to his mother's memoirs discuss his own writing and plans to publish his recollections and detail his financial woes. "Je prends la libert� de vous envoyer pour le Figaro un article litt�raire souvenirs personnels sur mon p�re et deux de ses nouvelles. Vous me rendriez un grand service en les publiant le plus t�t possible car h�las je dois exister du journalisme." - "Je me permets de vous envoyer ci-jointes quelques pages sur la nouvelle posthume de mon p�re Le Diable. Je parlais de cette œuvre dans un article sur la Sonate � Kreutzer qui a �t� publi� dans le Journal mais la r�daction n'a pas voulu publier ces pages qui sont pourtant int�ressantes. Peut-�tre pourrez-vous en faire usage en les publiant dans le Figaro ensemble avec le chapitre qui parle des ouvrages de Tolsto� pour le th��tre . Je vous suis tr�s oblig� pour l'aide que vous m'avez donn�e pour la publication de mes souvenirs ainsi que je remercie Monsieur Robert de Flers pour l'article qu'il a publi� dans le Figaro. . Maintenant comme je suis sans argent � ce moment et le change est tr�s d�plorable pour notre s�jour ici je vous prierais d'avoir l'extr�me obligeance de me faire envoyer ici 300-400 francs avec le premier courrier." - "Ma Vie c'est une ignoble escroquerie litt�raire et il faut le dire carr�ment. Le publique est dup�. On ach�te ce petit livre croyant lire quelque chose de Tolsto� sa vie tandis que cela n'est qu'un r�cit d'une baba russe un r�cit d'une langue russe magnifique mais un rien comme int�r�t . litt�raire.". unknown
Riferimento per il libraio : P003399
|
|
Lev L'vovich Tolstoy 1869 1945
Eight ALS by Lev L'vovich Tolstoy 1869-1945 the son of Lev Tolstoy to Jacques Patin 1883-1948 the editor of Figaro
Paris and Wiesbaden: 1921-23. Eight single leaves some folded. Very good with exception of one letter with tear and some loss to text. The son of Lev Tolstoy Lev L'vovich Tolstoy was a firm believer in his father's ideals in his youth but later became increasingly opposed to his philosophical and ethical ideas. He studied sculpture with Rodin and tried without success to become a published writer as well as writing about his childhood and impressions of his father. In 1918 he emigrated living in Paris before eventually settling in Sweden. The letters included here date to a period when he wrote articles on his father and was making a difficult living as a journalist. Among other things they contain his negative reaction to his mother's memoirs discuss his own writing and plans to publish his recollections and detail his financial woes. "Je prends la liberté de vous envoyer pour le Figaro un article littéraire souvenirs personnels sur mon père et deux de ses nouvelles. Vous me rendriez un grand service en les publiant le plus tôt possible car hélas je dois exister du journalisme." - "Je me permets de vous envoyer ci-jointes quelques pages sur la nouvelle posthume de mon père Le Diable. Je parlais de cette Åuvre dans un article sur la Sonate à Kreutzer qui a été publié dans le Journal mais la rédaction n'a pas voulu publier ces pages qui sont pourtant intéressantes. Peut-être pourrez-vous en faire usage en les publiant dans le Figaro ensemble avec le chapitre qui parle des ouvrages de Tolstoï pour le théâtre . Je vous suis très obligé pour l'aide que vous m'avez donnée pour la publication de mes souvenirs ainsi que je remercie Monsieur Robert de Flers pour l'article qu'il a publié dans le Figaro. . Maintenant comme je suis sans argent à ce moment et le change est très déplorable pour notre séjour ici je vous prierais d'avoir l'extrême obligeance de me faire envoyer ici 300-400 francs avec le premier courrier." - "Ma Vie c'est une ignoble escroquerie littéraire et il faut le dire carrément. Le publique est dupé. On achète ce petit livre croyant lire quelque chose de Tolstoï sa vie tandis que cela n'est qu'un récit d'une baba russe un récit d'une langue russe magnifique mais un rien comme intérêt . littéraire.". unknown books
Riferimento per il libraio : P003399
|
|
Lev Osipovich Alburt 1945
Building Up Your Chess: The Art of Accurate Evaluation and Other Winning Techniques
352 pages with diagrams graphs photographs and indices. Octavo 8 1/2" x 5 1/4" bound in original publisher's pictorial wrappers. First edition. Building Up Your Chess makes use of colorful graphs and a new more logical method of expressing the evaluation of a chess position to teach the critical skill of assessing how you stand. Lev Alburt's unique experience as both a top-level champion and a world-renowned teacher allow him to explain in a clear logical way how to master chess. He maximizes the results of your reading time. More than 400 chess diagrams make reading easy. Condition: Gently bumped corners else near fine. Chess Information & Research Inc paperback
Riferimento per il libraio : BSC0220 ISBN : 188932308X 9781889323084
|
|
Levani Darien
Solo andata, grazie. I popoli degli abissi
br. "Solo andata, grazie" racconta la quotidianità di un gruppo di ragazzi stranieri in Italia, divisi tra lavoro, studio e adempimenti burocratici. Le loro storie aprono le porte di un mondo popolato da schiavi moderni, studenti e muratori, prostitute e malviventi, gente che per necessità o libera scelta ha lasciato il paese natale in cerca di fortuna in Italia. C'è chi si porta dietro le proprie origini albanesi come uno stigma con cui fare i conti ogni giorno, e chi s'interroga sul senso di quelle radici e sulla storia recente di un'Albania ancora segnata dall'eredità del regime comunista. Il razzismo vissuto da chi non ha fatto nulla per meritarselo e la xenofobia divenuta un male banale, persino logico, sottendono alle vicende dei protagonisti di questo puzzle narrativo a metà strada fra il romanzo e la raccolta di racconti legati da uno stesso filo conduttore. Andar via o restare, staccare un biglietto di sola andata o uno di andata e ritorno: questo si chiedono i popoli degli abissi che abitano le pagine di Darien Levani.
|
|
Levante
Questa è l'ultima volta che ti dimentico
br. Tutti abbiamo cose che non riusciamo a dimenticare. Quel commento velenoso, quell'amore finito, quel giorno in cui la vita ci ha lasciato una cicatrice. Eppure, senza questi dolori, non saremmo le persone che siamo oggi. Lo sa bene Anna, che i ricordi se li sente tatuati addosso: nel paesino in cui vive, tutti hanno memoria della sua storia di bimba cresciuta troppo in fretta. Per sfuggire agli sguardi e ai giudizi della gente, ma soprattutto per seguire un percorso che, quando volge in alto lo sguardo, vede tracciato tra le stelle, Anna ha imparato a volare via danzando sulle punte: quando balla, nessun posto è troppo piccolo per i suoi sogni grandi. Nemmeno la scuola, dove le scarpette e il tutù cedono il posto ai sospiri per Giulio, tanto bello quanto sfuggente, e alla complicità di Egle, l'amica con cui condividere segreti, sorrisi, momenti di noia e corse in motorino. Il perimetro del cuore di Anna sta tutto lì, tra gli esercizi alla sbarra e le granite in piazza; tra le fantasie di fuga e il semplice desiderio di essere vista, di ricevere finalmente attenzioni, di essere amata. Ma nell'entroterra siciliano il passato ha radici lunghe, che ti tengono ancorata al suolo anche se hai solo quattordici anni e ti senti leggera come una piuma. Per conoscersi davvero, Anna dovrà guardarsi indietro e mettersi in ascolto: solo così sarà libera di abbracciare luci e ombre della propria identità.
|
|
Levante
Se non ti vedo non esisti
br. Anita, redattrice in una rivista di moda, è quello che tutte sognano di essere: bella, giovane, elegante e colta. Ma anche tremendamente complicata. Sua madre e sua sorella, così concrete, non capiscono da dove arrivi la sua inquietudine. Lei però lo sa bene: quando si guarda allo specchio, le sue "mille me" riflettono i suoi cambiamenti di umore e la incoraggiano, la contraddicono, la rimproverano quando sbaglia. Perché Anita sbaglia spesso, soprattutto quando si tratta di uomini: i suoi tre errori più grandi sono Filippo, incontrato per caso, la miccia che scatena la crisi matrimoniale; Flavio, una passione soffocante, e Jacopo, il marito perfetto che non sembra riuscire più a capirla. Anita crede di amarli tutti, ma forse la verità è che la vita le sta sfuggendo di mano.
|
|
Levantini Teresa
Dreams. Ediz. italiana
ill., br. Le emozioni, coscienti o inconsce, sono tutte dentro di noi. Questo libro è semplicemente una torcia, una luce che le illumina per poterle rivisitare. Raccolti in queste pagine ci sono appunti dell'anima, sedimentati nel tempo sotto forma di poesie, racconti, disegni. Momenti di una vita vissuta intensamente con un occhio attento alle persone e alle cose, ai dettagli e agli orizzonti. Soprattutto nelle poesie, c'è, in più, un vissuto intimo e doloroso, ma che ha qualcosa di universale e di condivisibile da tutti. Questi scritti dicono e non dicono, lasciano sognare, immaginare, creare paralleli con il vissuto di ciascuno di noi. Hanno un linguaggio universale e parlano ai nostri sensi, alla nostra carne, al nostro sangue, ai nostri umori più profondi. Non sono mai cerebrali, ma pura musica, pura linfa vitale. A volte puro dolore. "Any time is the time to write a poem".
|
|
Levantino Dario
Di niente e di nessuno
br. Brancaccio, periferia di Palermo. Rosario è un adolescente solitario con la passione per la mitologia classica e il mare. Il padre, cinico e bugiardo, ha un negozio di integratori per sportivi in cui gestisce lo smercio illecito di sostanze stupefacenti; la madre, accudente e remissiva, dedica tutto il proprio tempo alla cura della casa e della famiglia. Solo di tanto in tanto, la donna si concede una pausa per lucidare il trofeo vinto come miglior portiere da nonno Rosario, morto prematuramente nel terremoto del Belice del 1968. Quando, per accontentare un inconfessato desiderio della madre, il ragazzo decide di giocare in quello stesso ruolo con la squadra di quartiere, il percorso che lo condurrà all'età adulta ha inizio: tra i pestaggi, la scoperta dell'amore e il disincanto, Rosario troverà la forza di emanciparsi dalla violenza e dalla menzogna che da sempre hanno oppresso la sua vita. Un'intensa storia di formazione condotta con la voce, spietata e dolcissima, di un adolescente che lotta per sovvertire i morbosi equilibri di una famiglia infelice. Un giovane autore dalla scrittura agile e peculiare capace di raccontare la paura e l'audacia di un ragazzo che, nel Sud passionale e violento delle periferie, ha il coraggio di diventare un uomo.
|
|
Levenson Claude B.
TIBET. Storia di una tragedia.
(Codice MD/1201) In 8º (21 cm) 105 pp. Presentazione di Claudio Tecchio. Timbri doppione di biblioteca. Brossura editoriale a colori, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LEVEQUE JEAN JACQUES
Galerie Denise Ren� Gallery
Paris: Cimaise. 1966. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers. Off-print from Cimaise. English/French text colour and b/w illusts. <br/><br/> Cimaise. paperback
Riferimento per il libraio : 021671
|
|
Leverson Ada
Amori e malintesi
br. Londra, primi anni del Novecento. Bruce e Edith Ottley vivono in un appartamento molto nuovo, molto piccolo, molto bianco. Uguali a molti altri, anche nel desiderio di Bruce di far parte dell'alta società. E anche nella noia sempre più profonda che prova Edith, consapevole che forse non ha sposato l'uomo giusto. Nonostante riesca a trattarlo con il rispetto che Bruce, uomo vano e pomposo, pensa che tutti gli debbano, talvolta fa fatica a non dirsi ad alta voce quanto trovi il marito irritante e inutile, e cerca i propri spazi altrove. La sua esistenza è ravvivata dall'amicizia con Hyacinth, una bellissima giovane donna, al centro di una complicata rete amorosa: lei ama Cecil, che ama l'elusiva signora Raymond, che s'innamora dello zio di Cecil. E forse anche Bruce e lord Cannon, il suo tutore, sono innamorati di lei. Narrate a capitoli alterni, la storia di Edith e Bruce e quella di Hyacinth s'intrecciano di continuo, dando vita a una commedia brillante, opera di una scrittrice che ci offre uno sguardo accattivante sulle cose grottesche che facciamo per amore e sui misteri e le assurdità della vita coniugale.
|
|
Levi Arrigo (introduzione).
GLI UOMINI DEL CREMLINO.
(Codice RU/0341) In 8° (22,8 cm) 160 pp. Le figure e vicende di Lenin, Trotzki, Stalin, Beria, Kruscev, Limitov, Molotov, Malenkov, Mikojan, Breznez. Documentato con molte foto in nero e a colori. Cartone editoriale illustrato. Ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Levi Arrigo.
IPOTESI SULL'ITALIA. Undici diagnosi per una crisi.
(Codice CW/6401) In 8º (20,5 cm) 221 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Levi Arrigo.
UN'IDEA DELL'ITALIA.
(Codice MD/0712) In 8° (20,5 cm) 414 pp. Prima edizione. Raccolta di articoli pubblicati su "LA STAMPA" nel quinquennio 1973-1978. Brossura editoriale, fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Levi Carlo
Cristo si è fermato a Eboli
brossura "Eboli - dicono i lucani tra cui Levi fu mandato al confino dal fascismo - e l'ultimo paese di cristiani. Cristiano è uguale a uomo. Nei paesi successivi, i nostri, non si vive da cristiani, ma da animali". Dice Italo Calvino in uno dei due testi che introducono questo volume: "La peculiarità di Carlo Levi sta in questo: che egli è il testimone della presenza di un altro tempo all'interno del nostro tempo, è l'ambasciatore d'un altro mondo all'interno del nostro mondo. Possiamo definire questo mondo il mondo che vive fuori della nostra storia di fronte al mondo che vive nella storia. Naturalmente questa è una definizione esterna, è, diciamo, la situazione di partenza dell'opera di Carlo Levi: il protagonista di "Cristo si è fermato a Eboli" è un uomo impegnato nella storia che viene a trovarsi nel cuore di un Sud stregonesco, magico, e vede che quelle che erano per lui le ragioni in gioco qui non valgono più, sono in gioco altre ragioni, altre opposizioni nello stesso tempo più complesse e più elementari".
|
|
Levi Giulio
Botta e risposta dal Messico. Buffi incontri e strane storie in rima
br. Storie, avventure, incontri tra il reale e il fantastico raccontati sotto forma di un divertente epistolario in rima tra un padre lontano per lavoro e un figlio di nove anni che aspetta che lui torni.
|
|
Levi Lia
L'albergo della magnolia
brossura Nell'epoca buia delle leggi razziali del fascismo, la tormentosa passione di un giovane professore ebreo per la bella e indecifrabile Sonia. In verità Sonia rappresenta l'inconsapevole simbolo dell'opposto, l'immagine dorata di una famiglia ricca, altolocata, reazionaria e soprattutto ariana. Nell'impari lotta, il giovane ebreo imboccherà la strada senza ritorno del cedimento per entrare nel geloso nucleo che in realtà non lo vuole. Un romanzo che senza esitazioni conduce il lettore verso l'alto, a seguire una passione assoluta, e poi verso il basso, a scendere i gradini del compromesso umiliante e doloroso.
|
|
Levi Lia
La notte dell'oblio
br. Nei giorni dell'occupazione nazista una famiglia di ebrei romani in fuga trova rifugio in una canonica di campagna. Giacomo, il padre, è però costretto per motivi economici a fare delle rapide sortite nel suo negozio di Roma, affidato a un commesso fedele. Una sera non torna. Si saprà poi che è stato arrestato proprio davanti al negozio, sicuramente per una delazione. La moglie Elsa, con le due ragazze adolescenti, Milena e Dora, una volta tornata alla libertà dovrà farcela con le sue forze. Ma il tormento non l'abbandona mai. Come è avvenuto l'arresto di suo marito? La verità che Elsa riuscirà a scoprire le resterà però sigillata dentro. Elsa non vuole che le figlie rimangano incatenate alla tragedia del passato, le sue ragazze dovranno guardare avanti, pensare a costruirsi il futuro. Sulle figlie però graverà sempre l'ombra di un padre svanito nelle ceneri di Auschwitz. Milena si aggrapperà alla sua bellezza come a un salvagente per lasciarsi portare dalla corrente senza mai scegliere mentre Dora annasperà per costruirsi. Ma il "silenzio", scoprirà Dora, non è stato solo la scelta emotiva di sua madre. Il silenzio è di tutti. Negli anni del dopoguerra è calata sul Paese una coltre che perdurerà nei decenni. Nessuno sa, nessuno (compresi gli ebrei) vuole sapere. Sulla Shoah, lo Sterminio, si tace, come se fosse poco educato occuparsene. La Storia però non concede sconti. E saranno due giovani innocenti a doversi confrontare con le colpe e le sconfitte dei genitori.
|
|
Levi Lia
La sposa gentile
br. Mentre fra mille luminarie si festeggia l'arrivo del '900, Amos, giovane banchiere ebreo di una cittadina piemontese, fa a se stesso una promessa per il nuovo secolo: diventare qualcuno e mettere su una solida famiglia patriarcale. Il destino però lo costringerà a giocare con altre carte. L'irrefrenabile passione per Teresa, una contadina cristiana del luogo, lo metterà di fronte all'ostracismo della comunità ebraica. Ma Teresa non vuole che il suo uomo debba soffrire per causa sua. Nell'amore fideistico e assoluto che prova per lui ingloba anche la sua religione: vuole a tutti i costi diventare ebrea. La storia di questa donna originale e commovente si snoda fino al terribile 1938 delle leggi razziali fasciste, attraverso la ricostruzione avvincente delle vicende familiari, dei cambiamenti politici e di costume dell'Italia.
|
|
Levi Lia
Quasi un'estate
brossura
|
|
Levi Lia
Trilogia della memoria. Tre romanzi all'ombra delle leggi razziali: Una bambina e basta-L'albergo della magnolia-L'amore mio non può
ril. La storia entra nei corridoi di casa. Una bambina vede improvvisamente cambiare l'intero scenario di una tranquilla vita borghese, un professore di lettere classiche precipita nel baratro di una famiglia spezzata e di un figlio allontanato, una donna, rimasta sola dopo il suicidio del marito a crescere una bambina, deve affrontare un cammino di difficoltà e umiliazioni. Sono tutti destini a confronto sotto la stessa fosca cupola (le Leggi contro gli ebrei del 1938) quelli affrontati nei tre romanzi di Lia Levi, ora riuniti in un unico simbolico volume. Si tratta di "Una bambina e basta" (Premio Elsa Morante opera prima), che ha superato da tempo la decima edizione, dell'"Albergo della Magnolia" (Premio Moravia 2002) e dell'"Amore mio non può", da cui Manuela Kustermann ha tratto un monologo teatrale.
|
|
Levi Lia
Tutti i giorni di tua vita
br. Una grande saga famigliare dagli anni Venti ai nostri giorni. Un padre una madre e due figlie che si troveranno a impersonare due diversi destini, quello dell'impegno politico antifascista l'una, quello della docilità e della sconfitta l'altra. E una miriade di altri personaggi a comporre il vasto tessuto: un'attrice protetta dal Regime e che diventerà delatrice, una sarta fascista, una sprovveduta servetta di campagna, un genero di un'altra classe sociale, zii, cugini... La piccola storia quotidiana, fatta di amori, ribellioni, affetti e tradimenti, all'ombra di una Storia che incomberà sempre di più, irrompendo nelle vicende individuali fino a determinarle.
|
|
Levi Lia
Una bambina e basta
brossura Questo è la storia di una bambina ebrea e del suo rapporto con la madre. La piccola viene nascosta in un convento cattolico alle porte di Roma per sfuggire alla deportazione. È attratta dal dio "buono dei cristiani e non da quello sempre arrabbiato degli ebrei", dalla sicurezza di quel mondo cattolico non minacciato, da una lieve vertigine mistica ambiguamente incoraggiata da qualche monaca, dalla speranza d'interpretare la Madonna alla recita di Natale. Ma quando è a un passo dall'abbracciare la nuova fede, interviene la madre, "tigre, leonessa, che ha poco tempo per libri e sinagoghe perché deve difendere le figlie", la loro vita ma anche la loro identità minacciata. Solo a guerra terminata potrà dire alla figlia: tu non sei una bambina ebrea, sei una bambina e basta.
|
|
Levi Lia
Una bambina e basta letto da Claudia Pandolfi. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
brossura Un romanzo autobiografico, delicato e pieno di ironia, che racconta gli anni della seconda guerra mondiale visti dagli occhi di una bambina ebrea. Trasferitasi da Torino a Roma, la piccola viene nascosta in un convento cattolico per sfuggire alla deportazione. Qui la sua identità religiosa vacilla e il rapporto con la madre si fa difficile. Ma sarà proprio lei, a guerra terminata, a dire alla figlia: non sei una bambina ebrea, sei una bambina e basta. Durata complessiva; 2 ore e 47 minuti.
|
|
|