Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,333 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 947 948 949 [950] 951 952 953 ... 972 991 1010 1029 1048 1067 1086 ... 1087 Next page Last page

‎Steinbeck John‎

‎I pascoli del cielo‎

‎br. Venti famiglie. Un piccolo villaggio, all'inizio del '900, in una fertile vallata della California centrale. È lo scenario del primo libro importante di John Steinbeck, "I pascoli del cielo", che fu pubblicato nel 1932 e tradotto da Elio Vittorini nel 1940. Si compone di dodici capitoli ma non è propriamente un romanzo perché a tenere insieme le diverse vicende, ciascuna conchiusa in sé, di questo piccolo capolavoro non sono i personaggi ma l'ambientazione - il rapporto dei contadini con la natura circostante - e, soprattutto, il tema del misterioso insinuarsi del male in un luogo che all'occhio umano appare come l'ingannevole replica del Giardino dell'Eden.‎

‎Steinbeck John‎

‎L'inverno del nostro scontento‎

‎br. Ambientato a Long Island, "L'inverno del nostro scontento" è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza, ma lo portano a una desolante crisi di coscienza e a un passo dal togliersi la vita.‎

‎Steinbeck John‎

‎La valle dell'Eden‎

‎br. Nel paese di Nod, a est de] giardino dell'Eden, dove la progenie di Caino andò a vivere secondo la leggenda biblica e che nel romanzo di John Steinbeck corrisponde simbolicamente alla valle percorsa dal fiume Salinas nella California settentrionale, si intrecciano le storie di due famiglie, gli Hamilton e i Trask. Protagonisti della saga, che va dalla Guerra civile alla Prima guerra mondiale, da una parte il vecchio Samuel Hamilton, immigrato dall'Irlanda; e, dall'altra, Cyrus Trask insieme ai figli Adam e Charles, e ai nipoti Aron e Caleb, gemelli nati dalla misteriosa Cathy Ames, reincarnazione di Eva e di Satana allo stesso tempo, emblema del male nel mondo, con il quale tutti nel corso della lunga vicenda devono misurarsi. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952 e ora riproposto nella nuova traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, "La valle dell'Eden" è il romanzo in cui Steinbeck ha creato i suoi personaggi più affascinanti e ha esplorato più a fondo i suoi temi ricorrenti: il mistero dell'identità, l'ineffabilità dell'amore e le conseguenze tragiche della mancanza d'affetto. Al tempo stesso saga famigliare e moderna trasposizione del mito, "La valle dell'Eden" è il capolavoro della maturità di Steinbeck, da cui nel 1955 Elia Kazan ha tratto l'omonimo film con James Dean. Introduzione di Luigi Sampietro.‎

‎Steinbeck John‎

‎Uomini e topi‎

‎br. La storia di un'amicizia profonda tra due uomini, due braccianti stagionali in California che condividono un sogno. George Milton si occupa da sempre con ferma dolcezza di Lennie Small, un gigante con il cuore e la mente di un bambino. Il loro progetto, mentre vagano di ranch in ranch, è trovare un posto tutto per loro a Hill Country, dove la terra costa poco: un posto piccolo, giusto qualche acro da coltivare, e poi qualche pollo, maiali, conigli. Ma le loro speranze, come "i migliori progetti predisposti da uomini e topi" (è un verso di Burns), sono destinate a sbriciolarsi. Il ritratto di un'America soffocata dalla crisi e di un'umanità gretta e gelosa nella drammatica rappresentazione di un maestro della letteratura. Scritto nel 1937 e destinato a un pubblico di uomini semplici come George e Lennie, "Uomini e topi" è una breve storia ricca di dialoghi, un piccolo gioiello di scrittura, pensato da Steinbeck per essere messo in scena in teatro e al cinema: e così è successo, sul grande schermo e a Broadway. Ma "Uomini e topi" resta prima di tutto un romanzo indimenticabile. Questa edizione propone nella nuova traduzione di Michele Mari un racconto di impegno, solitudine, speranza e perdita che resta uno dei libri più letti e più amati della letteratura mondiale. Introduzione di Luigi Sampietro.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎La corriera stravagante‎

‎br. Pubblicato per la prima volta nel 1947, "La corriera stravagante", bloccata nel verde delle vallate californiane, con il suo carico di avventure sensuali e personaggi fuori dall'ordinario, lasciò sbalorditi pubblico e critica per la vena narrativa divertente, mai emersa nei precedenti lavori di Steinbeck.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎La luna è tramontata‎

‎br. Seconda guerra mondiale. Un piccolo paese della Norvegia viene occupato dall'esercito tedesco senza che gli abitanti riescano a capire la gravità della situazione e senza che possano organizzare qualche forma di opposizione. Dopo lo shock iniziale la piccola comunità imparerà una lezione fondamentale: la forza dell'individuo si basa sull'unione del gruppo. Dopo aver assistito a violenze e tradimenti dell'invasore, si farà strada e si consoliderà lo spirito di indipendenza e rivalsa del gruppo. Prima con sporadiche esecuzioni dei soldati occupanti, poi con una guerriglia sistematica e organizzata, la comunità dimostrerà agli altri e a se stessa che nessuno è vinto finché non si arrende.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎La lunga vallata‎

‎br. Pubblicata per la prima volta nel 1938, questa raccolta di racconti è la perfetta introduzione all'intera opera di John Steinbeck. Ambientati nella valle di Salinas in California, luogo d'origine dell'autore, dove semplici famiglie di agricoltori lavorano la terra e lottano per conquistarsi un posto nel mondo, queste storie riflettono i temi centrali della narrativa del grande scrittore: il conflitto tra città e ambiente rurale, tra braccianti e proprietari terrieri, tra presente e passato. Tra le altre, "Il pony rosso" è diventato un piccolo classico, mentre "L'omicidio" ha vinto il prestigioso O. Henry Prize.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎La perla‎

‎br. Su una perla trovata in fondo al mare un pescatore messicano, Kino, costruisce il sogno di una vita migliore, il riscatto dalla miseria e dalla fatica. L'inquietudine e le passioni suscitate dal tocco della fortuna sconvolgono però la sua vita, quella di sua moglie e del suo bambino. Contro la violenza non basta più l'amore di Juana, né la solidarietà di alcuni poveri pescatori, e dalla grande avventura Kino e i suoi torneranno alla fatica di tutti i giorni senza nemmeno l'unico bene che la vita aveva loro dato: la pace con se stessi.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎La perla‎

‎ill., ril. Sulla perla trovata in fondo al mare un pescatore indio della Baja California ha costruito il sogno di una vita migliore, il riscatto dalla miseria e dalla fatica. L'inquietudine e le passioni suscitate da questo fugace tocco della fortuna sconvolgono la sua vita, quella di sua moglie e del suo bambino. Contro la violenza non basta più l'amore di Juana, né la solidarietà di alcuni poveri pescatori che si accontentano di poter vedere la fortuna da vicino. Dalla grande fantastica avventura Kino e i suoi torneranno alla fatica di tutti i giorni senza nemmeno quell'unico bene che la vita aveva loro concesso: la pace con sé stessi.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎La santa Rossa‎

‎br. Unico romanzo storico di Steinbeck, La Santa Rossa ha per protagonista Henry Morgan, garzone di una fattoria del Galles, che dopo aver ricevuto da un eremita profezie di successo, parte per le Indie Occidentali per realizzare il sogno di diventare un bucaniere e conquistare città e, forse, anche il cuore della bellissima donna chiamata "la Santa Rossa". Una storia di pirati, ricca di battaglie e tranelli per la supremazia sui mari, alla ricerca di ricchezze e donne irraggiungibili, che rientra nella grande tradizione letteraria dei romanzi d'avventura.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎Pian della Tortilla‎

‎br. A quasi ottant'anni dalla sua pubblicazione questo romanzo, che decretò il successo letterario di John Steinbeck, conserva intatto il fascino dell'epopea americana. "Plan della Tortilla" è il quartiere di Monterey in cui vivono i paisanos, un luogo dove sopravvivere è il fine primario. Discendenti dei primi californiani, formano una colonia di gente povera ma felice, di perdigiorno amorali ma intimamente incoscienti nelle cui vene si intreccia sangue messicano, indio e spagnolo. Tra questi vive Danny, che ha ereditato due case e vive con sette paisanos cui ha concesso il diritto di dimorare nelle sue proprietà. Le giornate passano tra bevute e corteggiamenti, truffe ed espedienti, mentre il lavoro viene considerato l'ultima risorsa per procurarsi i mezzi di sussistenza. Dotati di spirito cavalleresco, i personaggi che popolano le pagine di questo capolavoro della narrativa americana vivono con umanità e grande dignità la propria decadenza morale e materiale nell'illusione di un domani migliore. Con uno stile narrativo vibrante e un gusto per la descrizione quasi cronachistico, Steinbeck rende omaggio a tutti coloro che hanno attraversato la frontiera.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎Quel fantastico giovedì‎

‎br. John Steinbeck torna nei luoghi di "Vicolo Cannery" per raccontare il mondo allegro di barboni, ubriachi e prostitute che anima le strade di Monterey, California, subito dopo la seconda guerra mondiale. La città saluta con euforia il ritorno del biologo Doc dal fronte, ma i suoi occhi hanno perso la leggerezza del passato, la sua generosità verso gli altri nasconde ora una tristezza da cui cerca di fuggire dedicandosi ai propri studi. Intorno a lui, personaggi vecchi e nuovi si rincorrono tra amori, risate e lacrime: Fauna, la proprietaria del bordello, Hazel, che si esercita da Presidente, e soprattutto la giovane e testarda Susy, che si troverà sospinta tra le braccia di Doc con il difficile compito di fargli tornare il sorriso. Nel ritratto potente di una scanzonata provincia americana, Steinbeck intesse da maestro una vicenda universale, la ricerca della normalità dopo il trauma della guerra, la voglia di vivere "quel fantastico giovedì" in cui nulla di male può accadere.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America‎

‎br. Nel settembre 1960 John Steinbeck affronta un viaggio attraverso gli Stati Uniti a bordo di un furgoncino chiamato Ronzinante in compagnia del barboncino Charles Le Chien, detto Charley. Lo scrittore ha sempre amato viaggiare e alle soglie dei sessant'anni sente che deve uscire di casa alla ricerca di ispirazione e di storie nuove per i suoi racconti e romanzi. Dalle piccole cittadine alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi, in questo libro ritroviamo lo sguardo maturo dello scrittore, e la sua curiosità e sensibilità per ogni aspetto della vita, umana e naturale. Un resoconto unico che offre uno spaccato dell'America degli anni sessanta, fatto di ritmi quotidiani, incontri con persone umili come un garagista o un negoziante, problemi vecchi e nuovi, come la questione razziale nelle periferie o l'inquinamento dei fiumi. Steinbeck rivela un acume unico nell'osservare la realtà dalla prospettiva degli umili e una vena lirica inconfondibile nel descrivere un'America che scopriamo pagina dopo pagina, chilometro dopo chilometro.‎

‎Steinbeck John; Sampietro L. (cur.)‎

‎Vicolo Cannery‎

‎br. Romanzo della maturità del grande scrittore americano, "Vicolo Cannery" narra di un mondo in cui vivono usurai, pescatori, ruffiani, giocatori ed emarginati di tutte le razze. In questo microcosmo di diseredati spicca la figura di un solitario e misterioso biologo che, nonostante la differenza di classe, si interessa a loro instaurando un rapporto di affettuosa amicizia e solidarietà umana. Insieme imparano a farsi burla del destino riuscendo a costruirsi un'esistenza degna di essere vissuta, che finisce per rendere questi personaggi eroi e simboli del vivere quotidiano. Nella narrazione scanzonata delle avventure di questa umanità, Steinbeck restituisce il ritratto tragico e al tempo stesso comico di uomini e donne vittime di un grande equivoco morale, l'altro volto del benessere americano.‎

‎Steinbeck John; Sanpietro L. (cur.)‎

‎La battaglia‎

‎br. Nel 1933 il presidente degli Stati Uniti, Theodore Roosvelt, si trovò a dover fronteggiare una crisi disastrosa, conseguenza diretta del crollo del 1929. Furono anni difficili e occuparsi di letteratura implicò un impegno sociale fino a quel momento sconosciuto. A questa nuova generazione apparteneva Steinbeck, che in questo romanzo narra la storia di uno sciopero di braccianti, del suo fallimento e di uomini che trasformano la propria disperazione in lotta per il riconoscimento dei propri diritti fondamentali. Pubblicato nel 1936 e tradotto in Italia da Eugenio Montale nel 1940, il romanzo riassume lo spirito di un'epoca, un'opera in cui viene presentata un'immagine atroce, scandalosa ma anche poetica del New Deal americano.‎

‎STEINBECK, John‎

‎Die wilde Flamme (Burning bright). Schauspiel in drei Akten (vier Bildern). Deutsche Bühnenfassung von U. Erfurth und K. Juncker.‎

‎Berlin, Wiesbaden:, Ahn & Simrock., (1953). 71 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben und vorn ein wenig fleckig, oberes Kapital mit kleiner Fehlstelle, papierbedingt leicht gegilbt, sonst gut erhalten.‎

Bookseller reference : 5944B

‎STEINBECK, John:‎

‎Die wilde Flamme (Burning bright). Schauspiel in drei Akten (vier Bildern). Deutsche Bühnenfassung von U. Erfurth und K. Juncker.‎

‎71 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben und vorn ein wenig fleckig, oberes Kapital mit kleiner Fehlstelle, papierbedingt leicht gegilbt, sonst gut erhalten.‎

‎Steinberg Saul; Buzzi Aldo‎

‎Riflessi e ombre‎

‎ill. Di Saul Steinberg si può dire che incarnasse un genere d'arte di cui era l'unico rappresentante, cultore e maestro, circondato da un'invisibile ed ecumenica platea di spettatori ammirati. Nemico di ogni clamore teatrale Stenberg si decise solo negli ultimi anni a raccontare la prima parte della sua vita. Anni travagliati e fascinosi, ma questo frammento di autobiografia doveva toccare qualche corda segreta se Steinberg non si decise mai a pubblicarlo. E solo oggi, a un anno dalla morte, può apparire in Italia nella sua prima edizione.‎

‎Steinberg, Milton.‎

‎A PARTISAN GUIDE TO THE JEWISH PROBLEM.‎

‎308 p. Inked ownership of William Lieberman. Tall 8vo. Original full orange cloth binding, gold lettered. Binding slightly spotted. Hardbound. A book that was highly influential on the development of post-World War Two Zionism. JUDAICA BOX 1‎

‎Steinberg, Saul‎

‎Steinberg. [Ausstellungskatalog]. Text v. Hubert Damisch.‎

‎(Paris, Maeght Éditeur, 1973). 27, [1] S. in losen Lagen. Mit mehreren. meist farb. Abb. und 3 farb. Orig.-Lithographien (eine doppelseitig). (= Derrière le Miroir, 205). 38 cm. Farbig illustr. Umschlag.‎

‎Saul Steinberg (1914-1999), rumänisch-amerikanischer Karikaturist und Illustrator. - Rücken m. zarter Bräunung‎

Bookseller reference : 97626

‎Steinbuch, Marie‎

‎Fee‎

‎Aus dem Leben eines Kindes. Für Knaben und Mädchen von 12-16 Jahren. Frauenfeld, Huber, (1908). 2 Bl., 204 S., 2 Bl. Or.-Lwd.‎

‎Erzählung über ein blindes Mädchen. Nach dem Titel zusätzliches Blatt mit Blindenschrift ("Obschon blind, sind sie dennoch Kinder des Lichtes") eingebunden.‎

Bookseller reference : 156013

‎Steiner George‎

‎Il correttore‎

‎br. A dare il titolo al breve e denso romanzo di George Steiner è un correttore di bozze, leggendario per la sua esattezza sia tecnica sia ideologica. Il "Gufo" o "il Professore", come lo chiamano amici e militanti, ha partecipato alla Resistenza, è stato espulso dal PCI con l'accusa di trotzkismo, ma è sempre rimasto fedele al marxismo, l'ideologia che voleva correggere gli errori della Storia dell'uomo. Intorno a questo personaggio esemplare Steiner costruisce un apologo acuto e preciso, ricco di spunti polemici. Nel meticoloso protagonista prendono corpo l'intreccio tra politica e messianismo, e lo scontro tra valori che non hanno più corso e un presente dove tutto diventa consumabile, dove la morte dell'utopia lascia spazio solo alla tirannia del reale.‎

‎Steiner George‎

‎Il correttore‎

‎br. A dare il titolo al breve e denso romanzo di George Steiner è un correttore di bozze, leggendario per la sua esattezza sia tecnica sia ideologica. Il "Gufo" o "il Professore", come lo chiamano amici e militanti, ha partecipato alla Resistenza, è stato espulso dal Pci con l'accusa di trotzkismo, ma è sempre rimasto fedele al marxismo, l'ideologia che voleva correggere gli errori della Storia dell'uomo. Intorno a questo personaggio esemplare Steiner costruisce un apologo acuto e preciso, ricco di spunti polemici. Nel meticoloso protagonista prendono corpo l'intreccio tra politica e messianismo, e lo scontro tra valori che non hanno più corso e un presente dove tutto diventa consumabile, dove la morte dell'utopia lascia spazio solo alla tirannia del reale.‎

‎STEINER Jean-Fran?ois‎

‎Varsovie 44, l'insurrection.‎

‎Broch?. 276 pages.‎

‎STEINER Jean-François‎

‎Treblinka. La révolte d'un camp d'extermination. Préface de Simone de Beauvoir.‎

‎Broché. 396 pages. Couverture jaunie.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€12.00 Buy

‎Steiner Marco‎

‎L'ultima pista‎

‎br. 1980, otto dicembre. Mark David Chapman spara cinque colpi di pistola calibro 38 nella schiena di John Lennon. Bob Collins, giovane newyorchese di origine irlandese, in quello stesso giorno perde i genitori a causa dell'esplosione di un'autobomba. "Lennon aveva quarant'anni e aveva appena registrato "Double Fantasy", dedicato a suo figlio Sean e alla moglie Yoko Ono. Mio padre ne aveva trentanove e non mi aveva dedicato neanche cinque minuti della sua vita". Inizia da qui la storia di Bob, che un giorno decide di partire alla ricerca di un passato familiare del tutto sconosciuto, e di ricostruire la vicenda della bisnonna Louise, nata in Polonia e poi prostituta in Argentina. Nel suo viaggio incontrerà il marinaio Corto Maltese, il bandito Butch Cassidy, e altre persone, dal passato nebuloso e inquietante. Il viaggio in Patagonia sulle tracce della sua storia porterà Bob a misurarsi con personaggi avventurosi e luoghi affascinanti.‎

‎Steiner Marco‎

‎La nave dei folli. Un diario di bordo‎

‎br. «Le donne e gli uomini della nave dei folli di Marco Steiner: un lampo di luce sul chiaro e sulle ombre che abitano ciascuno di noi e che costringono a rispecchiarci nell'inquietudine delle nostre molteplici frammentazioni e nella fragilità della nostra identità. Nel corso di questo memorabile vagabondaggio è possibile ritrovare, o trovare finalmente, noi stessi». (Antonio Dragonetto)‎

‎STEINER, Alexis (Pseud. f.: - ROTTENSTEINER, Alois Franz)‎

‎Ich bin der Ferdi Obermüller. Illustrationen Emmanuela Wallenta.‎

‎Wien,Vlg. für Jugend und Volk 1960. gr.8°. 61 S. mit farb. Einbdillustr. u. zahlr., fast ausschließlich farbigen Illustr. im Text. Farbig illustr., glanzkaschierter Opbd., ganz min. vergilbt u. angestaubt, innen nur ganz vereinzelt min. fingerfleckig, insges. gut erh. [3 Warenabbildungen]‎

‎Erstausgabe. Kosch XIII,410‎

Bookseller reference : R0428-03

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€13.00 Buy

‎STEINER, Alexis (Pseud. f.: - ROTTENSTEINER, Alois Franz)‎

‎Kleiner Freund im Federkleid. Gedichte für unsere Kinder, gesammelt und bearbeitet. Illustrationen von Adalbert Pilch.‎

‎Wien-Mchn.,ÖBV (1964). gr.8°. 40 S. mit farb. Einbdillustr. u. zahlr. farb., seitenübergreifenden Illustr. im Text. Farbig illustr., glanzkasch. Opbd., gering berieben und bestoßen, innen ganz vereinzelt min. fingerfleckig, insges. gut erh.. [2 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : R1590-K

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€13.00 Buy

‎Steiner, Blanca‎

‎Lueg und lis‎

‎Lustigi Helge zu alte und neue Chindeliedli. 3., veränderte Auflage. Olten, Hambrecht, ca. 1925. Mit zahlreichen Illustrationen der Autorin auf 4 Farbseiten u. im Text. 113 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. gelockert, Kanten beschabt. [7 Warenabbildungen]‎

‎Nicht bei SBI. - Hübsch und humorvoll illustrierte schweizerdeutsche Kinderverse. - Papier leicht gebräunt.‎

Bookseller reference : 83435

‎Steiner, Blanca‎

‎Lueg und lis‎

‎Lustigi Helge zu alte Chindeliedli. Olten, Hambrecht, (1915). Mit zahlreichen s/w Illustrationen von Steiner. 2 Bl., 49 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Kart.; etwas fleckig. [5 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe der Sammlung von schweizerdeutschen Kinderversen u. -gedichten, humorvoll und hübsch, teilweise in Silhouettenmanier illustriert. - Die ersten Blätter mit schwachem Braunfleck im weißen Rand.‎

Bookseller reference : 167867

‎Steiner, Charlotte‎

‎Der kleine fleißige Güterzug‎

‎3. Auflage. Hamburg, Carlsen, ca. 1960. Durchgehend farbig illustriert. 10 Bl. Farbiger Or.-Kart. (Wunder-Bücher).‎

‎Der kleine fleißige Güterzug ist ein bisschen ein Pendant zur Bimmelbahn Henriette von James Krüss. - Etw. fingerfleckig.‎

Bookseller reference : 140771

‎Steiner, Dieter and Diane Marcou‎

‎War child.‎

‎Berea, Ohio : Quixote Publication, 1995. 371 S. ; 22 cm Paperback / kartoniert‎

‎1st Edition; (Mit handschriftlicher Widmung des Verfassers); Leichte Gebrauchsspuren, Rücken mit Lesefalte; Bindung an einer Stelle leicht empfindlich; sonst in gutem Zustand.‎

Bookseller reference : 10195 ISBN : 963308343

Antiquariat.de

Antiquariat Smock
DE - Freiburg
[Books from Antiquariat Smock]

€24.00 Buy

‎STEINER, Felix‎

‎Die Armee der Geächteten. 6. Aufl.‎

‎Rosenheim: Dt. Vlgs.Ges. 1995. 352 S., einige Taf. Reg. LnmS.. *Geschichte der Waffen-SS*.‎

Bookseller reference : 28742

‎Steiner, Heiri‎

‎Silvester im Tal‎

‎Die vier kleinen Waldchläuse. (Urnäsch, Säntis Verlag, 1980. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 158118

‎Steiner, Jörg‎

‎Aufstand der Tiere oder Die neuen Stadtmusikanten (Frankfurt), Büchergilde Gutenberg, o.J‎

‎(ca. 1990). Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert von Jörg Müller. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 184269

‎Steiner, Jörg‎

‎Die Kanincheninsel‎

‎6. Aufl. Aarau, Sauerländer, 1982. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Jörg Müller. 16 Bl. Farbig illustr. Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit größerem handschriftl. Geschenkvermerk, Buchblock im Unterrand mit schwachem Feuchtigkeitsrand.‎

Bookseller reference : 106058

‎Steiner, Jörg‎

‎Die Kanincheninsel‎

‎(2. Auflage). Aarau, Sauerländer, 1977. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Jörg Müller. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Vereinzelt leicht stockfleckig, das letzte Blatt mit schwacher Knickspur u. kl. hinterlegten Randeinriss.‎

Bookseller reference : 172007

‎STEINER, Jörg‎

‎Mit deiner Stimme überlebe ich. Geschichten. Hrsg. u. mit einem Nachwort von Rainer Weiss. 1. Aufl. -‎

‎Ffm., Lpz.: Insel Vlg. 2005. 63 Ss., 4 Bll. Kl.8°. Pp.‎

‎ERSTE AUSGABE dieser Zusammenstellung. - = Insel-Bücherei Nr. 1271. - Die Texte der 11 Erzählungen stammen aus verschiedenen Büchern von Jörg Steiner (geb. 1930 in Biel/Kanton Bern). - "Und dann begegnen wir 'seinen Leuten': einem pensionierten Singlehrer und Rosa Knecht, die Pfeifenrauch lieber mag als Zigarrenrauch, einem wunderlichen Mann mit Hund und Herrn Eisinger, der heute nicht gut Schach spielt, und auch einem Inhaftierten, der einen Brief nach draußen schreibt und einer Frau bekennt: 'Mit deiner Stimme überlebe ich.'" (Verlag). - Typografie: Werner Zegarzewski; Schrift: Minion. - Bezugspapier in Spachteltechnik von Gisela Reschke.‎

Bookseller reference : 67435

Antiquariat.de

DAS BÜCHERHAUS
DE - Bargfeld/Celle
[Books from DAS BÜCHERHAUS]

€10.80 Buy

‎Steiner, Mike - Oßswald, Anja‎

‎Steiner Art Tapes.‎

‎Berlin, Ars Nicolai, 1994. 4° (29 x 22 cm). 241 Seiten. Mit zahlr., teils farbigen und ganzseitigen Abbildungen. Farbig illustr. Klappkarton., 11880ab|11880ab 2 [2 Warenabbildungen]‎

‎"Mike Steiner hat die Videokunstentwicklung von ihren Anfängen bis heute im Verlauf seiner zwanzigjährigen Tätigkeit als Sammler, Galerist und Künstler verfolgt. Neben der besonderen Berücksichtigung der Berliner Videoszene galt sein Interesse den internationalen Strömungen der Videokunst. Einen weiteren Sammlungsschwerpunkt bilden Aufzeichnungen von Performances und Aktionen,..." (Vorwort). --Interessanter Katalog, zugleich eine "Videokunstgeschichte", ausgehend von der Sammlung des deutschen Malers, Filmkünstlers und Pioniers der Videokunst Claus-Michel (Mike) Steiner (1941-2012). 1970 eröffnete Steiner das legendäre Hotel Steiner in der Wilmersdorfer Albrecht-Achilles-Straße und 1976 seine Studio-Galerie, beide wurden zu Treffpunkten der internationalen Avantgarde der Videokunst, Performancekunst und des Fluxus. Künstler wie Allan Kaprow, Jochen Gerz, Joseph Beuys, Wolf Vostell, Ben Vautier, Al Hansen, Emmett Williams, sowie die feministischen Wienerinnen Valie Export und Friederike Pezold, daneben Ulrike Rosenbach, Marina Abramovic und Laurie Anderson wurden gezeigt bzw. wurden dort vorstellig. -- Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 11880AB

‎Steiner, Muriel‎

‎Begegnungen im Atelier Eleonor Friedrich.‎

‎(Washington, Georgetown Gallery of Art, o.J. Mit sehr zahlreichen Fotoabbildungen nach Aufnahmen von Muriel Steiner und Jörg Burger und einem kleinen Text von Gerbert Frodl. 21/30 cm. 64 ungez. S. OKarton. Minimal gebraucht.‎

‎Erste Ausgabe. * Die Künstlerin arbeitet in Wien.‎

Bookseller reference : 21968

‎Steinert, Johannes-Dieter‎

‎Deportation und Zwangsarbeit. Polnische und sowjetische Kinder im nationalsozialistischen Deutschland und im besetzten Osteuropa 1939 - 1945. [Von Johannes-Dieter Steinert].‎

‎Essen: Klartext-Verlag 2013. 306 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Einband leicht angestaubt. Vorderschnitt etwas staubfleckig. - Insgesamt sauberes und gut erhaltenes Exemplar. ISBN: 9783837508963‎

Bookseller reference : 157256

‎Steinert, Marlis G‎

‎L?Allemagne nationale-socialiste 1933 - 1945. [Par Marlis G. Steinert].‎

‎(Paris): Editions Richelieu 1972. 398 Seiten. Mit zahlreichen Illustrationen. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Pappband mit illustriertem Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Dust jacket slightly rubbed. - Very good copy.‎

Bookseller reference : 3122357

‎Steinhardt, (Julius)‎

‎Das Inselgeheimnis‎

‎Abenteuer-Erzählung aus dem Stillen Ozean. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1930). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 111 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Deckel am Rand etwas fleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Jugendroman, im dem u.a. die technische Konkurrenz zwischen den USA und Deutschland anhand eines "Riesenflugzeugs Albatros" thematisiert wird. - Vereinzelt leicht stockfleckig.‎

Bookseller reference : 151174

‎Steinhardt, D‎

‎Auf dunkler Spur durch Afrika‎

‎Abenteuererzählung für die Jugend. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1931). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 111 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, Ecken bestoßen, Kapitale etwas eingerissen u. fransig. - Tlw. braunfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 190331

‎STEINHARDT, Jakob‎

‎Jakob Steinhardt. Jerusalem. Holzschnitte. Farbholzschnitte. Aus den Jahren 1913-1962. (Austellung) Kunstamt Reinickendorf. Kulturamt Offenbach (Main) Amt für Kunst Kreuzberg.‎

‎Berlin, 1963. Gr.8°. (12) S. Original- Broschur mit farbig illustriertem Deckeltitel. [3 Warenabbildungen] Untere Kante etwas gestaucht, sonst guter Zustand.‎

‎Ausstellungskatalog mit mehreren Abbildungen, teils farbig, einem Text von R. Pfefferkorn und Kurzbiographie.‎

Bookseller reference : 10605B

‎STEINHARDT, Jakob. -‎

‎Jakob Steinhardt. Jerusalem. Holzschnitte. Farbholzschnitte. Aus den Jahren 1913-1962. (Austellung) Kunstamt Reinickendorf. Kulturamt Offenbach (Main) Amt für Kunst Kreuzberg.‎

‎Gr.8°. (12) S. Original- Broschur mit farbig illustriertem Deckeltitel. Untere Kante etwas gestaucht, sonst guter Zustand. Ausstellungskatalog mit mehreren Abbildungen, teils farbig, einem Text von R. Pfefferkorn und Kurzbiographie.‎

‎Steininger, Florian (u.a.)‎

‎Die fabelhafte Welt des Alfred Klinkan.‎

‎Wien, Zetter 2008. 4°. 54 Seiten mit über 60 - meist farbigen - Abb., ill. OKart., neuwertig‎

Bookseller reference : EEZZ7558

‎STEININGER, Grete‎

‎Die Märchen der Zauber-Uhr. Bilder von Ernst Kutzer.‎

‎Wien,Vlg. f. Jugend u. Volk (1951). 48 S. mit Einbdillustr. u. zahlr. schw.-w. Bildern im Text v. E. Kutzer. Illustr. Obrosch., etw. berieben, bestoßen u. angestaubt, Vorderumschlag mit hs. Besitzvermerk, innen stellenw. etw. fingerfleckig, insges. aber noch gut erh. - Vlgsnr. 1512 [2 Warenabbildungen]‎

‎Shindo 758‎

Bookseller reference : 0078-22

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€12.00 Buy

‎Steininger, P.A. (Hrsg.)‎

‎Der NÜRNBERGER Prozess. Aus den Protokollen, Dokumenten und Materialien des Prozesses gegen die Haupkriegsverbrecher vor dem Internationalen Militärgerichtshof. Ausgew. und eingel. v. P.A. Steininger. 2 Bde. 3. Aufl.‎

‎Bln: Rütten & Loening 1958. 317/611 S., 40 Abb. Reg. Gr 8° Ln.‎

Bookseller reference : 50526

Number of results : 54,333 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 947 948 949 [950] 951 952 953 ... 972 991 1010 1029 1048 1067 1086 ... 1087 Next page Last page