Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,373 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 60 61 62 [63] 64 65 66 ... 211 356 501 646 791 936 1081 ... 1088 Next page Last page

‎ABSOLON, Rudolf‎

‎Die Wehrmacht im Dritten Reich. Bd 3: 3. August 1934 bis 4. Februar 1938. (Schriften d. Bundesarchives, 16,3).‎

‎München: Oldenbourg 1996. 552 S. Br. **neuwertig* Das in sechs Bänden vorliegende Kompendium dokumentiert die kaum überschaubare Materialfülle der bis 1945 geltenden Vorschriften des Wehrrechts und der Einzelvorschriften zu den Dienstbedingungen*.‎

Bookseller reference : 140765

‎Abstaccion y montaje 1916 1945.‎

‎La coleccion del IVAM. Valencia: IVAM Centre Julio Gonzalez 1994. ca. 40 Seiten mit Abbildungen. Geheftet. Grossoktav quer.‎

‎85595 unknown‎

Bookseller reference : 85595

Biblio.com

Comenius-Antiquariat
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Comenius-Antiquariat]

€16.25 Buy

‎ABTEY (Commandant Jacques) & BAKER (Joséphine)‎

‎La Guerre Secrète de Joséphine BAKER.‎

‎Avec une Lettre Autographe du Général DE GAULLE, la photocopie le Passeport au nom de Jacques HERBERT avec lequel le Commandant ABTEY s'est rendu en Espagne, au Portugal et en Afrique du Nord, pages du Passeport de Jacques HERBERT, photographies de Joséphine BAKER au Débarquement, et Sous-Lieutenant Joséphine BAKER (photo Harcourt). Paris-La Havane, Éditions Siboney, 10 février 1948. In-8 (22,5x3,3x14cm) relié demi chagrin rouge, dos lisse avec nom et titre dorés, couvertures et dos conservés, tête avec quelques petites salissures. 323pp.‎

‎Édition originale du livre du Commandant Jacques Abtey du 2ème Bureau de l'État-Major de l'Armée et des S. R. de la France Libre 1936-1945 sur Joséphine BAKER. Ouvrage avec une annotation de «Lu Armand Garmin (ou Germain) Saïgon novembre 49, et quelques commentaires en soulignant un passage avec de abréviations. Très rare et une réédition épuisée.‎

Bookseller reference : WOC-2001

Livre Rare Book

Librairie Hermès
Annemasse France Francia França France
[Books from Librairie Hermès]

€100.00 Buy

‎Abulhawa Susan‎

‎Contro un mondo senza amore‎

‎br. Nahr è rinchiusa nel Cubo: tre metri quadrati di cemento armato levigato, privata di ogni riferimento di tempo, con i suoi sistemi di alternanza luce e buio che nulla hanno a che vedere con il giorno e la notte. Vanno a trovarla dei giornalisti, ma vanno via a mani vuote, perché Nahr non condividerà la sua storia con loro. Il mondo lì fuori chiama Nahr una terrorista e una puttana; alcuni forse la chiamerebbero una rivoluzionaria o un esempio. Ma la verità è che Narh è sempre stata molte cose e ha avuto molti nomi. Era una ragazza che ha imparato, presto e dolorosamente, che quando sei un cittadino di seconda classe l'amore è un solo tipo di disperazione; ha imparato, sopra ogni cosa, a sopravvivere. Cresciuta in Kuwait, è una ragazza arrivata in Palestina con le scarpe sbagliate e che, senza andare a cercarseli, trova scopi, passione politica, amici. E trova un uomo dagli occhi scuri, Bilal, che le insegna a resistere; che prova a salvarla ma quando è già troppo tardi. Nahr si mette seduta nel Cubo e racconta la storia a Bilal. Bilal che non è lì, che forse non è più neanche vivo, ma che è la sua unica ragione per uscire fuori.‎

‎Abulhawa Susan‎

‎Nel blu tra il cielo e il mare‎

‎br. Il romanzo si apre con la voce narrante di Khaled, bambino di dieci anni la cui morte è vicina. Prima di entrare definitivamente nel blu, lo spazio-tempo degli spiriti, racconta la sua storia e quella delle donne della sua famiglia. Una storia che ha inizio settant'anni prima, a Beit Daras, sulla via che dalla Palestina conduce verso Il Cairo. Lì vivono Umm Mamduh con le figlie Nazmiyeh e Mariam e il figlio Mamduh. Umm Mamduh è tristemente nota per non avere un marito e temuta perché comunica con il mondo degli spiriti. Poi il disastro: nel 1948, l'anno della Nakba, la famiglia è costretta dai bombardamenti israeliani a lasciare il paesino, Mariam viene uccisa, Nazmiyeh stuprata e Mamduh ferito gravemente a una gamba. Umm Mamduh scatena il ginn Sulayman contro gli invasori, uccidendone molti prima di soccombere a sua volta. Per i sopravvissuti comincia la dura vita da profughi: Mamduh si trasferisce con la moglie negli Stati Uniti in cerca di fortuna. Ha un figlio che morirà giovane, dopo aver rinnegato le sue origini arabe, e che gli lascerà un'amatissima nipotina, Nur. Nazmiyeh scopre di essere incinta e sa che il figlio è frutto dello stupro: con il sostegno del marito decide di tenerlo. Nascerà Mazen, che diventerà un leader della lotta palestinese, incarcerato e torturato per oltre vent'anni. Arriveranno altri dodici figli, tra cui l'unica femmina, Alwan, la sola della famiglia ad aver ereditato il potere di interagire con il mondo degli spiriti...‎

‎Abulhawa Susan‎

‎Ogni mattina a Jenin‎

‎br. Un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il "Cacciatore di aquiloni" ha fatto per l'Afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello stato di Israele e a vivere la triste condizione di "senza patria". Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antenati di 'Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin. Assistiamo alle drammatiche vicende dei suoi due fratelli, costretti a diventare nemici: il primo rapito da neonato e diventato un soldato israeliano, il secondo che invece consacra la sua esistenza alla causa palestinese. E, in parallelo, si snoda la storia di Amal: l'infanzia, gli amori, i lutti, il matrimonio, la maternità e, infine, il suo bisogno di condividere questa storia con la figlia, per preservare il suo più grande amore. La storia della Palestina, intrecciata alle vicende di una famiglia che diventa simbolo delle famiglie palestinesi, si snoda nell'arco di quasi sessant'anni, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita di uno stato e la fine di un altro. In primo piano c'è la tragedia dell'esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta. L'autrice non cerca i colpevoli tra gli israeliani, racconta la storia di tante vittime capaci di andare avanti solo grazie all'amore.‎

‎Abû-Nidhal Sabr.‎

‎LA LUTTE ARMÉE ARABE ET L'IMPERIALISME - 1. LA BATAILLE DU 5 JUIN 1967.‎

‎(Codice MD/0464) In 8º (21 cm) 195 pages. Avec 21 cartes et 6 documents annexes. Broché illustrée, avec rabats. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Accardi Cinzia‎

‎Morganas Diary‎

‎brossura Leggero ed ironico, racconta squarci di vita di una ragazza strana e un po' goffa.‎

‎Accardi Mari‎

‎Il posto più strano dove mi sono innamorata‎

‎br. Una famiglia improbabile e scombinata lavori impossibili, spasimanti troppo timidi che le regalano fiori ogni giorno senza però palesarsi, e l'amore vero che non arriva mai: convinta dal padre che "Cu niesci arriniesci", se nella vita vuoi combinare qualcosa te ne devi andare da dove sei nata, Irma lascia Palermo per la fredda Torino, e poi da lì se ne va a Praga e Roma, sempre in cerca del suo posto nel mondo, anche se sembra che qualcuno riesca ogni volta a occuparlo prima di lei. La storia ironica e disillusa di una globe trotter dell'esistenza.‎

‎ACCART (Capitaine)‎

‎Chasseurs du ciel. Historique de la première escadrille du groupe de chasse 1/5. Photographies hors-texte. Préface de Général Blanchard.‎

‎Broché. 210 pages. Couverture renforcée. Cachets. Rousseurs.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€12.00 Buy

‎ACCART (Capitaine)‎

‎On s'est battu dans le ciel.. Présentation de l'auteur par Roland Dorgelès‎

‎Grenoble, Paris, Arthaud, 1942 in-12, 152 pp., planches, carte dépliante, broché.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 230102

‎Accati Elena‎

‎Ragazze di ieri‎

‎br. Una trama di piccoli eventi accompagna negli anni cinquanta il passaggio delle adolescenti Veronica e Regina all'età adulta. La passione di Veronica per la natura e le gite in montagna, l'interesse di Regina per i romanzi d'amore, i primi amori e le sofferenze, i sogni e i progetti, il confronto tra gli stili di vita delle due famiglie, protagoniste indiscusse di un teatro interiore, sono gli ingredienti base della storia. A far da sfondo la Valle Cervo, all'epoca assai vivace, una Torino ancora dalla forte vocazione industriale, gli scorci di una Calabria poverissima e una Alassio luogo di vacanze dorate.‎

‎ACCOCE P. - QUET P.‎

‎La guerre a ?t? gagn?e en Suisse. 1939-1945. Photos hors texte.‎

‎Cartonn?. 319 pages.‎

‎ACCORD‎

‎Accord N° 9. Revue mensuelle illustrée diffusée en France occupée par l'aviation alliée.‎

‎Couverture souple. Revue 13 x 18 cm. 32 pages.‎

‎Périodique. Sans mention d'éditeur, 1944.‎

Bookseller reference : 122502

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€22.50 Buy

‎Accordino Antonio‎

‎Il potere del denaro‎

‎brossura Il denaro ha instaurato un diverso rapporto fra gli individui che comporta una maggiore conoscenza delle dinamiche che racchiude, degli accorgimenti perché se ne faccia un uso più corretto. La scienza del denaro è estranea alle forme del sapere, è dominata da illogicità che conduce verso catastrofi finanziarie ed economiche. Il verificarsi di tempeste finanziarie, causa nocumento all'economia degli stati e contro i popoli, che si sentono traditi dalle scelte improvvide dei governi. Il denaro, insomma è il male e il bene dell'umanità, ha bisogno di mani oculate.‎

‎Accordino Antonio‎

‎Imashito‎

‎brossura Il potere del denaro, è il nesso tra le cose e gli uomini, è l'altra faccia del fenomeno della perdita di sé, un cespite determinante dei titoli che non soggiace ad alcun diritto divino, si avvale semplicemente di speciali condizioni, si colloca nella linea di quei laureati che hanno comprato la laurea in Medicina o altra professione, non conoscono i sintomi, e tanto meno i rimedi e si armano di arroganza o di quel silenzio "babbu, imbambolato" per uscire dal dilemma. Il cervello, distratto dal bisogno, non è in grado di distinguere, interpretare le nuove esigenze e dunque una persona che non ha un appiglio, che non sa dove sbattere la testa, si mostra contenta di quanto gli viene offerto, riceve, non è un rischio, non è che gli basta, s'accontenta, diciamo che si obbliga a pensare che non ha nulla per lamentarsi, e addirittura, s'inventa che è grato e ringrazia.‎

‎Accordino Antonio‎

‎La missione di Sanio‎

‎br. La nascita di un essere, oltre al corredo che i genitori gli hanno donato, anno dopo anno, secondo gli elementi che la geografia, la località di appartenenza, ovunque cammini, raccoglie frutti con i quali nutre il corpo e la mente, si confeziona un sacco nel quale vi conserva i costumi del luogo, gli incontri e gli scontri, le cose belle e quelle brutte, la natura; e se ne serve alla bisogna perché la memoria è passato, presente e futuro e se la perdessimo o per una malattia ci venisse meno, avremmo perso la strada di casa e non saremmo altro che pupazzi in balia di un vento che ha perso il moto.‎

‎Accordino Antonio‎

‎Le velleità di un pensionato‎

‎brossura Un mondo martellato da uomini senza scrupoli, da dittatori che con la forza delle armi hanno preso il potere e si sono eretti destinatori del futuro degli uomini, questi non apportano alcun beneficio, peggiorano l'esistenza degli uomini e nessun cittadino, paese civile può ancora attendere i loro ordini. Ho fatto un giro assieme a degli amici che ho incontrato lungo il cammini, Turi, un cavallo, Carmine , un cammello, Mauro, un elefante ed alla fine un granchio di nome Umberto che mi hanno accompagnato inorridito e mi hanno aiutato a superare, per quanto hanno potuto, questo viaggio che ha perduto la pace e non trova requie, in specola modo nell'Afghanistan, dove un pugno di maniaci, dopo vent'anni è ritornato al potere, naturalmente con un ritiro, come ha sempre fatto, dell'America lasciando che a pagare siano le donne Afghane, private delle libertà fondamentali, dello studio, del lavoro, e della propria indipendenza.‎

‎Accordino Antonio‎

‎Un villaggio di pescatori‎

‎brossura Un potere amorale conduce all'illegalità, nuoce alla libertà ed alla democrazia, frantuma il tessuto sociale e rende l'uomo una merce di scambio sociale. La politica elettiva, regola la convivenza dei cittadini che si sentono parte delle istituzioni e le attività della cosa pubblica nel nome della legge uguale per tutti. I diritti appartengono a tutti, i privilegi ad alcuni.‎

‎Accorsi Valentina‎

‎Dream big‎

‎br. "Vola basso e schiva i sassi". Una eco popolare che rimbomba dal fondo della memoria arcaica, viscerale: la memoria dei parenti e del territorio; delle famiglie indissolubili di una provincia pesante e unita. Memoria prudente. Memoria matrigna. Radici che abbracciano o soffocano.‎

‎Accorsi Verdi Germana‎

‎La vita e le sue magie‎

‎brossura È il racconto di come un intenso e sofferto incontro umano, rivelatosi un amore impossibile, abbia trasformato la vita dell'autrice non più giovanissima, e l'abbia spinta a cercare risposte in campi mai prima d'allora frequentati. Un inaspettato aiuto le è giunto da tre diverse Guide spirituali che nell'arco di 25 anni l'hanno progressivamente accompagnata, spingendola a studiare materie come l'antica cultura dell'Irak, culla della civiltà, e a viaggiare in luoghi lontani: dall'Irlanda dei primordi del Cristianesimo con i suoi santi monaci, alla Scozia dell'Ottocento, alle varie sedi dei maggiori musei europei che custodiscono i reperti mesopotamici, al Brasile delle tradizioni africane, per terminare nel Messico degli antichi Maya. Nello stesso tempo il libro registra i mutamenti che avvengono nell'animo dell'autrice, man mano che procede nelle sue ricerche e nei suoi viaggi.‎

‎ACHARD Paul Illustrations de Julien Pavil.‎

‎La queue. Ce qui s'y disait. Ce qu'on y pensait.‎

‎Couverture souple. Broché. 134 pages. Couverture défraîchie.‎

‎Livre. Illustrations de Julien Pavil. Editions de la Belle Fontaine, 1945.‎

Bookseller reference : 130306

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€13.50 Buy

‎Achebe Chinua‎

‎La freccia di Dio‎

‎br. "La freccia di Dio", pubblicato nel 1964 a sei anni di distanza da "Le cose crollano" e "Non più tranquilli", rappresenta il completamento della "Trilogia africana" di Chinua Achebe, considerata universalmente il suo capolavoro. Ezeulu è il sacerdote di una divinità che rappresenta l'unità dei sei villaggi di Ulmuaro. È un uomo capace di giudizio e anche di una certa diplomazia, ma la sua autorità sta pian piano venendo meno di fronte alla minaccia degli altri: i bianchi funzionari del nuovo governo coloniale inglese. Non crolla però la sua sicurezza: è una freccia nell'arco di Dio, di questo è sicuro, e forte di tale convinzione si prepara a guidare il suo popolo, fino alla distruzione e all'annientamento, se sarà necessario.‎

‎Achebe Chinua‎

‎Le cose crollano‎

‎br. Okonkwo è un guerriero, un lottatore, un uomo ambizioso e rispettato che sogna di divenire leader indiscusso del suo clan. Dal suo villaggio Ibo, in Nigeria, la fama di Okonkwo si è diffusa come un incendio in tutto il continente. Ma Okonkwo ha anche un carattere fiero, ostinato: non vuole essere come suo padre, molle e sentimentale, lui è deciso a non mostrare mai alcuna debolezza, alcuna emozione, se non attraverso l'uso della forza. Quando la sua comunità è costretta a fronteggiare l'irruzione degli europei, l'ordine delle cose in cui Okonkwo è nato e cresciuto comincia a crollare, e la sua reazione sarà solo il principio di una parabola che lo porterà nella polvere: da guerriero temuto e venerato, a eroe sconfitto, oltraggiato.‎

‎Achebe Chinua‎

‎Non più tranquilli‎

‎br. Obi Okonkwo è un giovane uomo colto e ricco di ideali, grazie al privilegio di un'educazione ricevuta in Gran Bretagna. Ora è tornato in Nigeria e lavora nella pubblica amministrazione. In questo ruolo, viene a stretto contatto con la corruzione dilagante nel governo del paese, unico sistema che sembra davvero amministrare le cose. Obi riesce a resistere alle mazzette che gli vengono offerte, ma quando si innamora di una ragazza di un ceto sociale inferiore - con la disapprovazione dei suoi genitori - affonda in un abisso emotivo ed economico sempre più profondo. Improvvisamente resistere alla tentazione per i soldi facili diventa impossibile e Obi si infila in una trappola da cui non sa come scappare. Romanzo che racconta uomo perduto nella disillusione e nel limbo culturale di una Nigeria che fatica a trovare la sua identità, «Non più tranquilli» è il secondo volume della trilogia di Chinua Achebe, dedicata a tre generazioni africane colte sotto l'impatto del colonialismo e inaugurata da «Le cose crollano».‎

‎ACHILLE CASELGRANDI‎

‎VADEMECUM DEL RADIOTECNICO‎

‎ACHILLE CASELGRANDI VADEMECUM DEL RADIOTECNICO. , S. LATTES and C. 1933, Copertina: cartonata, brunita. Dorso: scolorito, usurato. Taglio: ingiallito, sporco. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Legatura: artigianale Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€48.00 Buy

‎Achilli Matteo‎

‎The startup‎

‎ril. Avere diciott'anni ai margini di Roma, il cemento di Corviale a fare da sfondo a tutti i sogni possibili, può essere una condanna. Ma non se hai un'Idea in testa e sei disposto a qualunque cosa per realizzarla. È quello che succede a Matteo, sguardo di ghiaccio e una determinazione capace di superare ogni ostacolo: un padre che resta senza lavoro e deve reinventarsi proprio quando lui sta per iscriversi all'università, un allenatore che lo esclude dalle nazionali di nuoto Juniores perché porta il cognome sbagliato e il grande amore, Emma, che non ne può più di essere sempre al secondo posto nel suo cuore. Perché il primo è occupato da lei, l'Idea. È il 2011, Facebook è entrato di prepotenza nelle vite della gente, e Matteo ha capito che quello che serve per far parlare chi cerca con chi offre lavoro è proprio un social network: eccola, la chiave per accendere il futuro. È così che il ragazzo dalla massa ribelle di capelli castani lascia la periferia estrema della Capitale - e lo scantinato dove con un amico ha iniziato a progettare il suo sito - per dare forma concreta alla sua intuizione. A Milano lo accoglie un coinquilino che parla solo per indovinelli e citazioni di film e poi la Bocconi, il tempio della finanza e il luogo dove, con tanta sfrontatezza e i contatti giusti, una startup può diventare una delle più importanti realtà nel mercato delle risorse umane. Perché quando sogni in grande, i confini non esistono.‎

‎Achim, Birgit Jo u. Hannes Schmitz‎

‎Rudi der pfiffige Pfennig‎

‎München, Metzger, 1994. 4to. Durchgehend farbig illustriert mit teils ausklappbaren Illustrationen u. 1 gefaltete farbige Beilage. 11 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 90823 ISBN : 39803738

‎achleitner, f(riedrich)‎

‎quadrat-studie märz 1972 (Deckelbeschriftung).‎

‎(Linz, Selbstverlag Heimrad Bäcker, 1974). 4°. (34) S. OBr., 1achleitner, quadrat-studie märz 1972 (Deckelbeschriftung, neue texte 13) (= neue texte 13).‎

‎1. und einzige Ausgabe dieses Künstlerbuches. Eine optische Poesie, in Farbe und Gestalt seinem quadrat-roman ähnlich und nach seinem Mitwirken in der Wiener Gruppe entstanden. Später wirkte Achleitner auch im Lektorat des von Bäcker gegründeten Verlags 'edition neue texte' (mit Reinhard Priessnitz, Gerhard Rühm u.a.). - Sehr gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 3160CB

‎Achleitner, Friedrich‎

‎quadrat-roman & andere quadrat-Sachen. 1 neuer bildungsroman / 1 neuer entwicklungsroman etc. etc. etc.‎

‎Salzburg Wien, Residenz, 1995. 4°. 176 S. OEnglbr., 1‎

‎Schönes Exemplar, 1973 bei Luchterhand in anderem Format erstmals erschienen, nun, anlässlich des Österreichschwerpunkts zur Frankfurter Buchmesse, bei dem auch der Wiener Gruppe gedacht wurde, neuaufgelegt mit veränderter Deckelgestaltung. - Auch in dieser Ausführung nicht häufig.‎

Bookseller reference : 8983BB

‎Achleitner, Friedrich‎

‎quadratroman & andere quadrat-sachen.‎

‎(Darmstadt und Neuwied, Luchterhand, 1973). Gr. 8°. 176 S. OEnglbr. (Kalle Giese)., 1‎

‎1. Ausgabe (der 20 Jahre später erschienene Nachdruck gibt den Einband völlig verändert wieder) in einem sehr guten Exemplar, Rücken mit minimaler Farbabweichung.‎

Bookseller reference : 3540BB

‎ACHLEITNER, Friedrich‎

‎wiener linien. - Widmungsexemplar -‎

‎Wien, Zsolnay 2004. 97 (6) S., OPappband mit OUmschl., wie neu. "Wien ist anders..." Dieses Anderssein zeichnete Friedrich Achleitner (1930-2019), ehemals Mitglied der Wiener Gruppe, mit seinen Prosaminiaturen nach. Die "Wiener Linien" beziehen sich dabei nicht nur auf öffentliche Verkehrsmittel, sondern meinen durchaus auch die architektonischen Linien der Stadt und nicht zuletzt auch die Verbindungslinien zwischen den Menschen.‎

Bookseller reference : EDZZ0001

‎Achleitner, Friedrich, Hrsg‎

‎Die Ware Landschaft. Eine kritische Analyse des Landschaftsbegriffs.‎

‎(Salzburg), Residenz, 1978. Breit Gr. 8°. 155 S. mit Abbildungen. OLn. Illustr. OUmschl. (Walter Pichler)., 1 2. Auflage.‎

‎Mit Beiträgen von Lucius Burckhardt, Max Peintner, Reinhard Prießnitz, Dietmar Steiner u.a. zum Verhältnis von Architektur und Landschaft am Beispiel Salzburgs. - Mit unversehrtem Umschlag selten.‎

Bookseller reference : 8801BB

‎Achmedova Marina‎

‎Krokodil‎

‎br. Un recentissimo romanzo che affronta con piglio giornalistico e insieme grande personalità stilistica un argomento scomodo e scottante di grande attualità: la diffusione in tutta la Russia del "krokodil", o desomorfina: micidiale droga iniettabile a base di codeina e altri farmaci da banco che, nel giro di poche settimane di utilizzo, si "mangia" letteralmente pelle e carne umana, decomponendo il corpo con ulcerazioni dall'esito letale. Marina Achmedova approda alla forma narrativa dopo che un suo coraggioso articolo sull'argomento ha scatenato nei suoi confronti un immediato vortice di censura e persecuzione legale. Solo la diffusione di questo romanzo potrà denunciare al mondo intero l'impressionante scenario di crisi umana ed economica, mancanza di ideali e obiettivi che caratterizza, oltre alla Russia di Putin, gran parte del mondo occidentale odierno. Dalla penna della più audace giornalista russa, il primo romanzo-verità sulla micidiale "droga che ti mangia". Un agghiacciante racconto di addiction e vite disperate in cui il reale, spietato protagonista è il krokodil stesso, più tentatore e micidiale del serpente biblico.‎

‎Acht, René‎

‎Scherenschnitte 1968-1983.‎

‎Nymwegen, Museum Nymwegen (u.a.), 1983. Ausstellungskatalog, verzeichnet 267 Arbeiten. Texte: Hans und Franz Joseph van der Grinten. Mit einem Titelbild (Fotoporträt, einigen Textabbildungen und zahlreichen ganzseitigen Abbildungen. 20/20 cm. 120 S. Ill. OKarton.‎

‎Erste Ausgabe. * Mit Lebenslauf. Ausgesprochen moderne Scherenschnitte.‎

Bookseller reference : 10701

‎Acidini Luchinat Cristina‎

‎La lupa e il leone. Romanzo toscano al tempo della guerra di Siena‎

‎ill., br.‎

‎Aciman André‎

‎Chiamami col tuo nome‎

‎br. Vent'anni fa, un'estate in Riviera. Una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un brillante professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, Elio aspetta come ogni anno «l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, subito conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti, quasi sfacciati. Anche Elio ne è irretito. I due ragazzi condividono conversazioni appassionate su libri e film, discussioni sulle loro comuni origini ebraiche, e poi nuotate mattutine, partite a tennis, corse in bici e passeggiate in paese. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, fatto di ossessione e paura, di scaltra dissimulazione e slanci ingenui, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. La scoperta di quei giorni estivi e sospesi in Riviera e di un'afosa notte romana è quella, irripetibile, di un'intimità totale, assoluta. Perché l'intensità, la forza di quell'esperienza, l'autenticità di quei sentimenti sono destinate a rimanere insuperate. "Chiamami col tuo nome" è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una lunga lettera d'amore, un'invocazione, una domanda che resta aperta per gli anni a venire, finché Elio e Oliver si ritroveranno, un giorno, a cercare parole per dire l'indicibile, per confessare, prima di tutto a se stessi, che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».‎

‎Aciman André‎

‎Chiamami col tuo nome letto da Andrea Oldani. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura Un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno «l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. "Chiamami col tuo nome" è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».‎

‎Aciman André‎

‎Harvard Square‎

‎br. È l'estate del 1977 e Cambridge è quasi deserta. Gli studenti di Harvard vanno in vacanza o a fare esperienze di lavoro all'estero, e sono pochi quelli che rimangono nella città oppressa dal gran caldo di luglio. Tra questi c'è un dottorando che si sta preparando per gli esami. È un ebreo di origini egiziane, un outsider nel mondo accademico di una delle università più antiche e prestigiose degli Stati Uniti. Nella suggestiva Harvard Square, punto di riferimento della vita studentesca, c'è un locale dal sapore mediterraneo, il Café Algiers, completamente estraneo all'ambiente pretenzioso che lo circonda. È qui che lo studente fa l'incontro che potrebbe cambiare il corso di tutta la sua vita. Qui conosce Kalashnikov, un tassista tunisino, così soprannominato per la sua parlantina caustica e chiassosa, che non risparmia nessuno: uomini, donne, bianchi, neri, capitalisti, liberali, conservatori... I due, uniti da una lingua comune, il francese, dal profondo senso di sradicamento e dalla nostalgia per le atmosfere dei loro paesi d'origine, diventano inseparabili. Rinviata ogni decisione sul futuro, riempiono le afose giornate di chiacchiere, cibo, vino, caffé, gite al lago e belle donne. Fino a quando non ricomincia il semestre invernale ed entrambi vengono risucchiati dalle loro "vite di sempre", inconciliabilmente diverse. Un Aciman inedito, ironico e divertente, che attraverso il racconto di un'estate indimenticabile e di un'amicizia intensa e impossibile esplora i temi della ricerca dell'identità e del bisogno di appartenenza.‎

‎Aciman André‎

‎Notti bianche‎

‎br. «Sono Clara». In apparenza, la più banale delle presentazioni; eppure per il giovane protagonista del romanzo, che la vigilia di Natale si trova catapultato quasi per sbaglio nel trambusto di una festa, circondato da illustri sconosciuti, è lo schiudersi improvviso e folgorante di un sogno, di una nuova prospettiva di vita. Clara è bella, colta, irriverente, e i due, banditi i convenevoli, ingaggiano fin dai primi istanti una serrata schermaglia amorosa, in cui si susseguono a un ritmo vertiginoso affondi, brusche ritirate e stoccate impietose e divertite sui presenti, presto confinati al ruolo di comparse. Insieme al desiderio, cresce la paura struggente che tutto, com'è cominciato, possa di colpo finire; ma l'incanto si rinnova sera dopo sera, in un percorso circolare che li conduce fin sulla soglia del nuovo anno. Una New York inedita, dai riflessi viola-argentei, notturna e invernale, è lo scenario complice di questo incanto, con le chiatte ormeggiate sull'Hudson su cui scorrono lenti i lastroni di ghiaccio; i parchi innevati e lo skyline di Manhattan a evocare un mondo fiabesco, carico di echi letterari. Tra passi falsi e vani tentativi di opporsi a un sentimento ineluttabile e a un prepotente desiderio di felicità, il lettore, incredulo e partecipe, assiste in presa diretta al momento magico e irripetibile della nascita di un amore, alla costruzione paziente e minuziosa di un universo condiviso di parole, rituali e ricordi, intensi e talvolta dolorosi.‎

‎Ackerley J. R.‎

‎Mio padre e io‎

‎brossura La scoperta della doppia vita del padre dà al figlio la spinta per rivelare quella parte di sé che al padre aveva celato: innanzitutto la propria omosessualità, raccontata in un tono sciutto, ironico, idiosincratico, con il tocco di un maestro della prosa.‎

‎Ackerley J. R.‎

‎Vacanza indù‎

‎br. "Questa non è una storia dell'India. Di quel paese, quando salpai alla sua volta, sapevo all'incirca quanto ricordavo dagli anni di scuola: che c'era stato un ammutinamento, per esempio, e che a vederlo sulla carta somigliava un po' a un Cervino capovolto; rosa, perché lo governavamo noi". Intorno alla metà degli anni Venti, senza alcuna preparazione e nemmeno una vaga idea di quello che lo aspetta - unico requisito richiesto, oltre alla cittadinanza inglese, era la somiglianza con il vichingo Olaf, personaggio leggendario di un romanzo di Rider Haggard -, il giovane Ackerley decide di partire per l'India, accettando di rivestire l'improbabile ruolo di segretario privato del Maharaja di Chhokrapur: invisibile staterello che oggi sarà vano cercare sulle carte, "posto che sia mai esistito". Infantile, lussurioso, ossessivo, smanioso di Assoluto e occidentalista all'estremo, Sua Altezza assillerà Ackerley con le domande più impensate e sulle questioni più insondabili, non ottenendo nient'altro che una serie di evasive risposte, ma trovando quello che forse, in fondo, cercava: un amico. Degli incontri giornalieri con il Maharaja e con gli altri non meno irresistibili personaggi che frequentano la sua corte è fatto questo libro: più che un diario di viaggio, un'esilarante e indimenticabile commedia di costume, e insieme una preziosa testimonianza involontaria sull'India al tramonto della colonizzazione.‎

‎Ackerman Diane Odin Jacqueline‎

‎La femme du gardien de zoo‎

‎ARCHIPEL 2016 350 pages 15 2x3 2x23 8cm. 2016. Broché. 350 pages.‎

Bookseller reference : 500089429

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€20.00 Buy

‎Ackerman Elliot‎

‎Il buio al crocevia‎

‎ril. È notte quando Haris Abadi si ritrova all'improvviso disteso per terra, a respirare polvere e fango, mentre mani sconosciute gli sfilano di tasca tutto, soldi, cartina, passaporto. Cittadino americano di origine irachena, con alle spalle una triste storia famigliare, Haris si trova in Turchia per attraversare il confine siriano e unirsi alla lotta contro il regime di Bashar al-Assad. Derubato di tutto, si vede quasi costretto a rinunciare all'impresa quando incontra Amir, un rifugiato siriano ed ex rivoluzionario che gli offre ospitalità e aiuto. Amir è sposato con Daphne, una donna di grande fascino ma incapace di nascondere come vorrebbe le sue inquietudini. Haris capisce subito che anche Daphne desidera disperatamente raggiungere la Siria. Ma questa consapevolezza porterà con sé nuovi, angoscianti dubbi: da che parte vuole davvero schierarsi, quella donna? Sarà possibile per entrambi ridare senso a una vita così sofferta? Scritto con grande partecipazione e la consapevolezza di chi conosce profondamente il conflitto che racconta, "Il buio al crocevia" è un viaggio tra miserie umane e inattese opportunità, nel cuore oscuro di una guerra dove l'amore e l'orrore sembrano sorgere dalla stessa radice.‎

‎Ackerman Elliot‎

‎Prima che torni la pioggia‎

‎ril. Aziz e il fratello maggiore Ali vivono in un villaggio sperduto, sotto le imponenti montagne dell'Afghanistan orientale. Non vanno a scuola, ma la madre insegna loro a leggere e a scrivere, e una volta al mese li manda al bazar, a due giorni di viaggio. Una famiglia povera. ma la loro casa dalle pareti di fango è piena di umore. Il mondo attorno però non lo è e un giorno nel villaggio irrompe un gruppo di uomini armati, segnando per sempre le loro vite. Unici scampati al tremendo attacco, i due ragazzini trovano rifugio in una cittadina dove, prima vivendo di espedienti e poi grazie all'aiuto di un commerciante, cominciano a rimettere insieme la loro esistenza. Compreso nel ruolo di fratello maggiore, con i pochi soldi che riesce a guadagnare Ali decide di mandare Aziz a scuola. Ma gli uomini armati stanno per tornare e per colpire di nuovo. Una bomba esplode nella piazza del mercato e Ali rimane gravemente ferito. In ospedale Aziz incontra un suo compatriota che indossa un'uniforme dell'esercito statunitense e scopre resistenza dello Special Lashkar, un commando afghano alleato a quelli che aveva sempre considerate nemici. È l'unica via per regalare al fratello una vita degna di essere vissuta. Non più ragazzo e non ancora uomo. Aziz si unisce alla milizia. Sarà un viaggio dentro un conflitto brutale e assurdo, in cui faticherà a trovare il suo posto, in bilico tra la voce del cuore e il desiderio di vendetta...‎

‎Ackermann, Georg‎

‎Spanien wirtschaftlich gesehen.‎

‎Berlin, Alisch, (1939). 8°. 110 S. Original-Pappband.‎

‎Erste Ausgabe. - Leicht fleckig.‎

Bookseller reference : 106881AB

‎ACKERMANN, Theodor (Hrsg.)‎

‎Jedem etwas! Antiquarische Geschenkwerke zu billigen Preisen. Katalog 624. Weihnachten 1953. Antiquariat Theodor Ackermann, München.‎

‎München, (1953). 81 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben und etwas stockfleckig. Innen papierbedingt etwas gegilbt, 4 Seiten mit kleinen Anstreichungen, sonst guter Zustand.‎

Bookseller reference : 35829A

‎ACKERMANN, Theodor (Hrsg.):‎

‎Jedem etwas! Antiquarische Geschenkwerke zu billigen Preisen. Katalog 624. Weihnachten 1953. Antiquariat Theodor Ackermann, München.‎

‎81 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben und etwas stockfleckig. Innen papierbedingt etwas gegilbt, 4 Seiten mit kleinen Anstreichungen, sonst guter Zustand.‎

‎Acler Pietro‎

‎Il colore del silenzio‎

‎brossura‎

‎ACOSTA Jose Maria de 1881 1939.‎

‎Al cabo de los años mil. Novela.‎

‎Madrid Editorial Renacimiento 1921. 4to.; 316 pp. Cubiertas originales. unknown‎

Bookseller reference : Varia-13402

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€33.00 Buy

Number of results : 54,373 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 60 61 62 [63] 64 65 66 ... 211 356 501 646 791 936 1081 ... 1088 Next page Last page