|
ACOSTA Jose Maria de 1881 1939.
Amor loco y amor cuerdo. Novela.
Madrid CIAP 1931 El Libro para Todos. 4to.; 157 pp. 1 h. Cubiertas originales. unknown
Bookseller reference : Lista4-6
|
|
Acquaviva G. (cur.); Covatta L. (cur.)
Moro-Craxi. Fermezza e trattativa trent'anni dopo
br. A trent'anni dal rapimento e dalla tragica morte di Aldo Moro questo quarto volume della collana dedicata a "Gli anni di Craxi" propone una ricostruzione e una lettura critica della posizione politica e delle azioni svolte dal Partito Socialista in quei difficili giorni. Dando la parola ai protagonisti e ai testimoni di quel tempo, riportando una vasta documentazione attinente ai risvolti politici e di opinione pubblica di quella vicenda, il testo intende proporre in particolare una valutazione storico-critica della figura e dell'azione che Bettino Craxi svolse in quella circostanza. Ne emerge una riflessione che si colloca fuori dal coro, tuttora prevalentemente celebrativo, che ha caratterizzato tanta parte dei ricordi apparsi nel marzo-aprile 2008 in occasione della ricorrenza trentennale di questa tragica vicenda; ma anche una ricostruzione che si colloca lontana dal richiamo al sensazionale e al misterioso di chi ha, troppo spesso, voluto ricostruire quella tragedia come fosse una materia da giallisti. Non c'è infatti bisogno di rovistare in nessun retroscena per leggere oggi questo evento per quello che fu e cioè una grande tragedia politica; come non c'è bisogno di rincorrere nessun complotto ammantato di mistero, per riconoscere che allora si realizzò una incredibili convergenza tra le maggiori forze politiche, sociali e culturali all'insegna di una vera e propria "strategia della non decisione".
|
|
Acquaviva Marianna
Come il rombo di una Harley
br. Riccardo Bartolucci, imprenditore trentenne, dal carattere metodico, schivo, scontroso, diffidente, innamorato della sua Harley-Davidson, nel momento più difficile della sua vita incontra una ragazza di nome Sara. Sara è il suo opposto. È sbadata, caotica, disordinata, superstiziosa, sognatrice. La diversità caratteriale non impedisce, tuttavia, che tra i due nasca un'intensa e turbolenta storia d'amore. Pur raccontando le difficoltà di due ragazzi alle prese con drammi troppo grandi per la loro giovane età, il romanzo riserva momenti di grande comicità. Il romanzo affronta la questione del confine tra vita e morte (Near Death Experience) e sviluppa una gamma di infinite possibilità in cui si manifesta il vero amore.
|
|
Acquaviva, Frédéric
Jacques Spacagna. Le voyage en italie.
Verona, Archivio F. Conz, 2007. Mit sehr zahlreichen, meist farbigen, z.T. ganzseitigen Abbildungen nach Fotografien und Werken und einer beiliegenden CD in einer Einstecklasche am hinteren Innendeckel. 24/16,5 cm. 2,131,1 S. Farb. ill. OKlappkarton.
Bookseller reference : 25886
|
|
Acri Agostino
Confessioni di un amico imperfetto
ril.
|
|
Actes de la Recherche en Sciences Sociales
Actes de la Recherche en Sciences Sociales - Directeur Pierre BourdieuThème : L'antisémitismeLes Juifs de Hongries sous les lois antisémites. Etude d'une conjoncture sociologique 1938 - 1943 ( Victor Karady ) - Luttes professionnelles et antisémitisme : chronique de la montée du fascisme dans le corps médical hongrois, 1920 - 1944 ( Maria M. Kovacs ) - La question juive dans la Hongrie contemporaine ( Andras Kovacs ) - Les conversions des Juifs de Budapest après 1945 ( Victor Karady ) - " Comment j'en suis arrivé à apprendre que j'étais juif " ( Jerenc Erös, Andras Kovacs, Katalin Lévai ) - Quand les Canaques prennent la parole ( Alban Bensa, Pierre Bourdieu )
1985 1 vol in-4 - broché - N° 56 de mars 1985 - 90 pages
Bookseller reference : 52908
|
|
ACTUALITES ALLEMANDES
Num?ro sp?cial. Coin inf?rieur d?coup? sans manque au texte.
Broch?. 32 pages. D?fra?chi. 21x30 cm. Annot?.
|
|
Acìno Daniela Maria
Non dimenticarmi, ti prego!
br. Un uomo e una donna con alle spalle un vissuto importante. Due professori imprigionati in un destino di burocrazie, pettegolezzi e mentalità del tempo. Mario, sposato, quarantatreenne vive con il figlio Sergio e con Emilia sua mamma. Da qualche anno non abita più con sua moglie Liliana trasferitasi prima a Milano e poi in Venezuela dove vi morirà all'età di 45 anni. Anna Maria, nubile, trentaquattrenne vive con i suoi genitori; una mamma dolcissima, succube di un marito autoritario e di una domestica pettegola. Corrono gli anni '50 quando Anna Maria si reca presso un sindacato in Torino e incontra Mario. Inizia la loro travolgente storia, ricca di imprevisti e colpi di scena.
|
|
Ad-Du'aji Ali; Mion G. (cur.)
Notti in bianco. Con CD Audio
br. "Notti in bianco" raccoglie cinque racconti, quasi autobiografici, di 'Ali ad-Du'aji, uno degli scrittori più anticonformisti della letteratura araba della prima metà del Novecento. Pioniere del racconto breve in Tunisia, 'Ali ad-Du'aji condisce tutta la sua opera di un sottile e ricercato umorismo. I racconti qui proposti sono infatti un'allegra caricatura della società tunisina nel periodo del Protettorato francese, un'epoca cruciale per la formazione di un'identità nazionale in bilico fra la tentazione di cedere alle mode europee e la gelosa e fiera salvaguardia della tradizione arabo-musulmana. Il volume, che si rivolge a un pubblico di studenti di arabo con almeno 150 ore di studio pregresse, si apre con una presentazione dell'autore e della sua opera, per poi proseguire con i singoli brani riportati in lingua originale. Ciascun testo, preceduto da una sintesi in italiano, è accompagnato da un apparato di note esplicative dei punti tecnicamente più problematici e da un ricco glossario finale. Il testo è corredato da un CD-Audio con la lettura integrale dei racconti.
|
|
ADAM Olivier
Je vais bien ne t'en fais pas
Pocket 2006 160 pages 11x18x2cm. 2006. Poche. 160 pages.
Bookseller reference : 500144634
|
|
Ada Negri
Erba sul Sagrato. Intermezzo di prose
Ada Negri Erba sul Sagrato. Intermezzo di prose . , Mondadori.; Prima edizione 1939, Copertina: cartonata, ingiallita, sporca lievemente. Frontespizio: ingiallito, con gore. Dorso: in tela, scolorito. Sguardi: ingialliti. Legatura: a colla. Taglio: con fioriture, ingiallito, sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
ADAC (Hrsg.):
ADAC Strassenzustandskarte Deutschland. Westlicher und mittlerer Teil. Ausgabe 1957. 1:1 000000. Mit Angabe der Sehenswürdigkeiten.
24,3 x 13,9 cm, Karte und Textteil ausgefaltet ca. 47 x 90,5 cm. Original Landkarte, beidseitig farbig bedruckt, mehrfach gefaltet (14 Segmente), in 2 kartonierten Deckeln mit Deckeltite. Kartondeckel mit leichten Gebrauchsspuren. Karte in sehr gutem Zustand.
|
|
Adado Felix
Il mio creatore non ragiona
br. Felix Adado, nato in Togo, conosce fin da bambino l'inferno della violenza fisica e delle vessazioni psicologiche perpetrate dal padre, che fuori casa è un professore stimato, ma nelle mura domestiche riversa sul primogentito la sua crudeltà. A soli 19 anni Felix decide di scappare da casa e dal suo Paese che viveva sotto una feroce dittatura e nel 2005, al termine di numerose peripezie, riesce ad arrivare in Italia dove però la sua richiesta d'asilo politico non viene accolta. Felix si ritrova in un modo ostile per chi è privo di documenti in una realtà fatta da soprusi e pericoli. Non si lascia però scoraggiare. Impara l'italiano ed affronta con coraggio e determinazione le avversità. Dal 2014 Felix Adado è diventato un cittadino italiano, studia e nel 2019 si diploma come counselor professionista. Esperto di maieutica, opera come mediatore in numerosi contesti. Una storia di migrazione a lieto fine, che aiuta il lettore a comprendere un tema di grande attualità da una prospettiva del tutto inedita
|
|
Adam Kolack
Fino in capo al mondo
br. La Signora Lorena Chiesa muore improvvisamente ed affiorano le tracce del suo misterioso passato. Quali sono state le vicende che stanno dietro a quella misteriosa cassetta di sicurezza a Londra? Cosa conteneva quella lettera spedita a Bilbao? E soprattutto: da dove arriva quel mucchio di denaro che si trova dove non dovrebbe? Padre e figlio capiscono di trovarsi di fronte alle prove dell'esistenza di una vita parallela tenuta nascosta per decenni, e da quel momento i due decidono di sapere. Intraprendono così un viaggio alla ricerca di verità ormai dimenticate, un cammino che si rivelerà un tremendo errore dal quale non sarà possibile tornare indietro. Il giovane figlio Alex, chitarrista scacchista e avvocato nei ritagli di tempo, e il padre, riflessivo e accorto, sono molto diversi e distanti l'uno dall'altro. Dovranno unire le loro intuizioni e accordare i loro temperamenti nel tortuoso percorso che li porterà, in bilico fra paesi baschi e Camargue, fra la confusione di Marsiglia e la quiete ventosa di Arles, fra sante perdute, campi di lavanda e polizie segrete, a scoprire un passato scomodo e lontano che doveva essere tenuto nascosto ad ogni costo. In mezzo a zingari, vino, polvere e vecchi racconti, si ritroveranno l'un l'altro prima di perdersi definitivamente. Una deriva verso uno scandalo sopito che affonda le radici in un drammatico episodio storico incredibilmente dimenticato, e che sconvolgerà per sempre le loro esistenze.
|
|
Adam, Hans
Franz von Assisi
Sein Leben der Jugend erzählt. 2. Auflage, Einsiedeln, Benziger, 1955. Mit Illustrationen von Werner Andermatt. 119 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 131827
|
|
ADAM, Rudolf
Die Reise ins Traumland. (Einbandtitel: Traumfahrt. Ein Märchenbuch für unsere Kleinen.) Text und Bilder von Rudolf Adam.
Wien,Vlg.f. Jugend u. Volk (1946). gr.8°. 18 nn. Bl. mit farb. Eibdillustr., schw.-w. Titel- u. Schlußvignette u. 10 ganzseit. farb. Bildern im Text. Farbig illustr. Obrosch., gering bestoßen u. fleckig, Titelbl. u. 1 farb. Abb. gestemp. u. numer., vereinzelt etw. fingerfleckig, insges. gut erh.
Bookseller reference : R0200-M
|
|
Adamesteanu Gabriela
L'incontro
br. È l'agosto del 1986 e all'aeroporto di Bucarest un drappello di lontani parenti, profittatori e scagnozzi del regime di Ceausescu,attende, con i vestiti buoni e un'ossessiva curiosità, l'arrivo di Traian Manu. Fuggito dalla Romania quarantanni prima, l'esule è ora cittadino italiano e professore di biologia, ed è stato invitato nel suo ex paese con il pretesto di una serie di conferenze, in realtà per essere spiato dal regime. Traian ama l'Odissea, che recita a memoria, ma diffida della sua Itaca, di cui conosce i vizi e intuisce i pericoli. Sballottato tra agenti e burocrati dell'apparato, cugini che fanno il doppio gioco, adulatori e conoscenti in coda per un aiuto dal mondo di "Fuori", Traian lo "straniero" non capisce più niente del paese dove è nato, della situazione che lo circonda e del senso del suo viaggio. E le uniche due persone che vorrebbe ancora rivedere non possono in realtà abitare che i suoi incubi o i suoi sogni. Con un senso gogoliano e irriverente della deformazione, la narratrice scava nelle miserie e nelle illusioni dei suoi personaggi e costruisce l'immagine di un mondo che gira a vuoto, fra ricerche intrecciate e tutte fallite.
|
|
ADAMI VALERIO
Marguerite et Aim� Maeght vous envoient leurs meilleurs voeux pour 1972
Paris: Galerie Maeght. 1972. First edition. Paperback. Fine. Sq. 12mo. Folding card. With original colour lithograph by Adami across two panels. <br/><br/> Galerie Maeght. paperback
Bookseller reference : 020746
|
|
ADAMI VALERIO.
Valerio Adami Ausstellungskatalog mit Tagebuchnotizen.
Zürich.: Galerie Maeght 1976. First edition. Paperback. Very Good. Paper portfolio large 4to. exhibition catalogue; introductory text and fine fullpage plates; Tagebuchnotizen inserted bookle stapled to rear cover; colour lithograph 'Impressions d'Afrique' double page. <br /><br /> Galerie Maeght, paperback
Bookseller reference : 021961
|
|
Adami, Valerio
Valerio Adami.
Paris, Maeght, 1980. Mit 2 doppelseitigen Farblithographien, 8 Farb- und 8 Schwarzweißabb. auf z.T. ganzseitigen Tafeln. Text: Italo Calvino. 2°. 23,1 S. Lose Bogen in farb. ill. OUmschlag.
Bookseller reference : 1497
|
|
Adamo Laura
Uno squarcio tra le mura
brossura Chi è Emanuelle Rouden? Perché Archimede Rigoni possiede un castello di cui nessuno è a conoscenza? Cosa si cela dietro le mura di Forte di Rocca? Quando Leandra ascolta le ultime volontà testamentarie di suo nonno queste e molte altre domande inizieranno a tormentarla costringendola a intraprendere un viaggio verso la verità, in cui la giovane ereditiera abbatterà mura ben più solide di quelle di un castello, quelle del silenzio di un intero paese ostile a tutto ciò che ha a che vedere con la sua famiglia. Le risposte che troverà andranno ben oltre le sue aspettative, portandola a scontrarsi col fosco passato del nonno e con se stessa. Una donna chiusa all'interno di mura costruite attraverso crisi di panico pilotate e la negazione di sé. Grazie alla lettura delle pagine di un diario, da suo nonno lasciate in giro qua e là in una sorta di caccia al tesoro, e con l'aiuto più o meno consapevole di più persone, troverà alla fine ciò che non sapeva di possedere, ciò che credeva di non volere: la capacità di provare emozioni e di condividerle con altri. Solleverà inoltre un velo sulle vicende passate del paese di Forte di Rocca che girano tutte attorno al castello e ai loro proprietari originari, permettendo ai fantasmi del passato di riposare in pace.
|
|
Adamowitsch, Ales 7 Granin, Danil
Blockadebuch. Leningrad 1941-1944.
Berlin: Aufbau 2018. 703 S., einige Abb. Kart.mS: *sehr gutes Expl.*.
Bookseller reference : 278458
|
|
Adams Ansel 1902 1984. Baker Robert 1945 2009
The camera / Ansel Adams with the collaboration of Robert Baker
Boston : New York Graphic Society ; Little Brown and Company 1985. Sixth Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. Series; New Ansel Adams photography series ; Book 1. Physical description; xiii 203 pages : illustrations ; 25 cm. Notes; Includes bibliographical references and index. Contents; Small-format cameras -- Visualization -- Medium-format cameras -- Large-format cameras -- Lenses -- Shutters -- Basic image management -- Hand-held cameras -- Cameras on tripods -- Meters and accessories -- Special purpose equipment and techniques. Summary; Serves as an introduction to ""The New Ansel Adams Photography Series."" Discusses photographic material and emphasizes concepts such as visualization. Subjects; Adams Ansel. Cameras. Photographic lenses. Photography — Technique. Photography — Philosophy. Photography Artistic. Lenses Photographic. Cameras - Photography. Photography - Technique. Photographic equipment & techniques. Photography / Techniques / Equipment. Photography - Collected works. Genres; Bibliography. Illustrated. Boston : New York Graphic Society ; Little, Brown and Company hardcover
Bookseller reference : 254145 ISBN : 0821210920 9780821210925
|
|
Adams Ansel 1902 1984. Baker Robert 1945 2009
The print / Ansel Adams ; with the collaboration of Robert Baker
Boston : New York Graphic Society ; Little Brown and Company 1983. Sixth Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. Series; New Ansel Adams photography series ; Book 3. Physical description; x 210 p. : ill. ; 25 cm. Notes; ""A New York Graphic Society book."" Contents; Visualization and the expressive image -- Darkroom design and equipment -- Printing materials -- Proofs and work prints: basic printing and enlarging -- The fine print: control of values -- Final processing; sensitometry -- Finishing mounting storage display -- Special printing applications. Summary; Abstract: Samples of the author's works serve to illustrate his procedures for processing enlarging toning and mounting black-and-white photographs. Subjects; Adams Ansel. Photography — Printing processes. Photography — Enlarging. Photography — Technique. Photography — Philosophy. Photography Artistic. Zone system Photography. Photography — Printing processes. Photography — Enlarging. Printing Processes - Photography. Photography — Printing. Photographic equipment & techniques. Photography / Reference. Boston : New York Graphic Society ; Little, Brown and Company hardcover
Bookseller reference : 254146 ISBN : 0821215264 9780821215265
|
|
Adams Poppy
La danza delle falene
br. Ginny guarda fuori dalla finestra del primo piano. Cerca di scorgere la sagoma della sorella Vivian che a sessantaquattro anni, dopo un'assenza durata più di quaranta, ha deciso di tornare nella vecchia casa paterna. Ginny non ha mai lasciato Bulburrow Court, la casa di famiglia, vivendo da persona posata, senza dare nell'occhio, badando da sola a se stessa. Ora, però, l'arrivo della sorella le procura una sottile, insopportabile inquietudine. In un remoto angolo della sua mente si è fatta strada l'idea che la presenza di Vivi l'avventuriera non rischi soltanto di turbare il suo piccolo mondo: vecchi, dolorosi ricordi e devastanti risentimenti possono riaffiorare senza che nessuna delle due riesca a ricacciarli indietro. Ma quali sono gli oscuri segreti che si celano nel passato delle due sorelle? Ginny e Vivian sono le ultime discendenti di più generazioni di lepidotterologi, studiosi e cercatori di falene e farfalle. Il padre, un uomo eccentrico e testardo, era dedito solo al suo lavoro e trascorreva lunghe ore nel laboratorio nella soffitta di casa. La madre, trascurata dal marito, era via via precipitata nell'abisso dell'alcolismo. Ma prima di questo dramma, già nell'infanzia di Ginny e Vivian si era aperta tra le due sorelle una crepa che nessuna delle due, nel corso degli anni, ha potuto riparare né potrà farlo ora.
|
|
Adams Richard
La collina dei conigli
brossura Timido Quintilio è un profeta e sa che una terribile minaccia sta per abbattersi sulla sua gente. Ma quando tenta di mettere in guardia il suo popolo, non viene creduto. In compagnia di un gruppo di fidi compagni, intraprende allora un viaggio alla conquista della libertà e di una nuova possibilità di vita. E se questo è lo scopo, che importa che Quintilio e i suoi amici siano conigli? Un romanzo epico con cui la letteratura contemporanea ricrea la sua "Iliade" e la sua "Odissea". Con la copertina realizzata da Will Staehle.
|
|
Adams Sara Nisha
La biblioteca dei giusti consigli
br. La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca. L'uomo le chiede di consigliargli qualcosa da leggere e Aleisha pensa bene di cavarsela con una lista che ha trovato in fondo a un vecchio volume sgualcito. Ma si sbaglia. Perché Mukesh torna con l'intenzione di parlare dei romanzi che gli ha indicato. E lei non può far altro che dare un'altra possibilità alla lettura. Così, libro dopo libro, si accorge che ogni storia è capace di trasportarla lontano e di mostrarle il lato migliore della realtà: "Il buio oltre la siepe" la invita a guardare il mondo con occhi diversi; "Orgoglio e pregiudizio" le insegna che esiste la persona giusta per ognuno di noi, mentre "Piccole donne" le fa scoprire la forza della gentilezza e della solidarietà. Col passare dei giorni, Aleisha e Mukesh sperimentano il potere terapeutico della letteratura, che li avvicina e cura l'anima. E si rendono conto che i romanzi che leggono racchiudono un segreto inaspettato. Un segreto che ha a che fare con la biblioteca e che li legherà a doppio filo. Perché solo unendo le forze e diffondendo la passione per la lettura potranno portarlo alla luce e arrivare alla verità.
|
|
Adams, Ansel
Meisterphotos.
(Mchn), Christian, (1986). Entstehung, Technik, Gestaltung der berühmtesten Bilder. Mit zahlreichen , meist ganzseitigen Fotoabbildungen. Aus dem Englischen von Fritz Meisnitzer. 4°. 188,4 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Name auf Innendeckel und Titel, Notiz auf hinterem Innendeckel, sonst schön.
Bookseller reference : 26350
|
|
Adams, James Truslow
Big Business in a Democrazy. [By James Truslow Adams].
New York: Charles Scribner's Sons 1945. (12), 291 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Leinenband mit Goldprägung. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 3121568
|
|
Adams, Karl-Heinz
Parteienfinanzierung in Deutschland. Entwicklung der Einnahmestrukturen politischer Parteien oder eine Sittengeschichte über Parteien, Geld und Macht.
Marburg, Tectum-Verlag, 2005. 617 S. Gr.-8°, Kt. Leichte Gebrauchsspuren, Text im Buch falschherum gebunden, sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 56684
|
|
Adamson Donald 1939
The genesis of Le Cousin Pons / by Donald Adamson
Oxford University Press : London 1966. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Series; Oxford modern languages and literature monographs. Physical description; 138 p. : 23 cm. Notes; Bibliography: p. 131-134. Subjects; Balzac Honoré de 1799-1850. - Cousin Pons. Oxford University Press : London hardcover
Bookseller reference : 237048
|
|
Addamiano Maria
Come un diario. (Non ho perso la gioia dell'amicizia)
br. Tutte candide le pagine! Vi annoterò avvenimenti personali e non solo. Piccole storie ricche di contenuti, di valori. Di amicizie che durano nel tempo, costruttrici di rapporti ma anche di ideali. Ricorrente l'omaggio alle voci e ai sentimenti delle donne, impegnate in vari contesti. La condizione femminile, il territorio, l'ambiente; le paure, la fame, il conflitto mondiale, l'arte di arrangiarsi, l'aiuto reciproco. A volte niente conta, solo grandi amicizie, che s'innalzano. Sono monumenti.
|
|
Addis Antonio; Murineddu Giovanni
La via del ritorno
br. Il filo conduttore del racconto connette storie diverse di vita che hanno in comune esperienze di emigrazione in paesi europei a seguito dei disastri seguiti alla seconda guerra mondiale. Il vecchio Giuseppe, costretto a suo tempo a emigrare, incontrerà a Torino il figlio scienziato col quale si intratterrà per chiarire il rapporto tra scienza e fede. A Don Tonio Addis compete il discorso sul Dio unico e certo e spiega che la trascendenza è una qualità specifica del dono divino che conferma l'esistenza del Creatore.
|
|
Addonia Sulaiman
Il silenzio è la mia lingua madre
br. In tempo di guerra, che forma assume l'amore? Qual è la sua voce? Quale, poi, la lingua per esprimerlo? Saba e Hagos sono due giovani fratelli di Asmara che vivono in un campo profughi. Saba è fiera, pervicace, polimorfa. Ama i libri, studia con profitto, sogna di diventare medico. Hagos è accogliente, dolce, remissivo. Cura le faccende di casa, non sa leggere, scrivere, e neppure parlare: è la sorella minore che dà voce al ragazzo e lo protegge. Il loro legame si fonda su un patto antico, su verità nascoste, desideri inespressi, ed è così forte da fonderli e persino confonderli. Il campo è un micromondo popolato di varie umanità: ci sono Eyob, l'uomo d'affari, Nasnet, la prostituta, ci sono la cantante e il poeta. C'è Jamal, attento osservatore di Saba nella sua intimità, e la levatrice che, come un giudice impietoso, applica la tradizione anche nei suoi risvolti più crudeli. Al campo esistono il bene e il male, la rabbia, la violenza, la compassione, il perdono. È però il silenzio la cifra narrativa del romanzo, la chiave di lettura, lo strumento che permette a Saba e Hagos di capirsi e restare uniti. Con una prosa ricca ed evocativa, Addonia affronta temi quali la scoperta della sessualità e l'identità di genere, il desiderio di realizzarsi, il miraggio della pace. Prefazione di Alessandra Di Maio.
|
|
Adducci Maria Pia
Fantasie. Capitolo II
br. Fantasie, profondi pensieri, immagini del passato si alternano in queste pagine del mio libro. "Il mio buio profondo è paragonabile ad una caverna" è vero, in questa oscurità intravedo una luce chiara che mi riporta alla realtà. "L'infinito silenzio che regna dentro di me! Nessuna voce lo copre!". Tutto intorno a me tace, solo il silenzio sussurra nel mio cuore "dolci parole". Ancora buio e solitudine mi pervadono l'anima, ma ecco una lanterna: la sua luce non si è spenta! Quando il mio cuore piange la sua fiamma prende vita e mi dà felicità. Il mio presente è spesso affollato da immagini di vita trascorsa colorata anche da dolci ricordi: "Un giorno mi incamminai per una meta che non conoscevo. Mi incamminai con in mano una valigia di cartone colma di sogni e speranze lasciandomi alle spalle pagine e pagine di vita passata". Io vorrei chiudere tutti i miei ricordi in uno scatolone... vorrei trascorrere le mie serate nella mia casa natìa, nel mio paesello. Mi rivolgo alle stelle affinché esaudiscano tutti i miei desideri. La natura, rappresentata con le sue varie sfaccettature tra il fantastico e il reale e l'amore, ha riempito le pagine del mio lavoro. La pace e la mia compagna solitudine sono fonte continua di ispirazione.
|
|
ADENAUER (Konrad).
Mémoires, tome 2 : 1953-1956.
Paris Hachette 1967 1 vol. broché Tome 2 seul. in-8, broché, 527 pp. Traduction de Geneviève Teissèdre et Georgette Chatenet. Très bon état.
Bookseller reference : 110326
|
|
ADENAUER (Konrad).
Mémoires, tome 2 : 1953-1956.
Paris Hachette 1967 1 vol. broché Tome 2 seul. in-8, broché, 527 pp. Traduction de Geneviève Teissèdre et Georgette Chatenet. Très bon état.
Bookseller reference : 110326
|
|
Ade, Albrecht
Jahreskalender für die Firma K+E Druckfarben, BASF, Baar, Schweiz, 1985.
o.J. 43 x 57 cm. Titelblatt, Bl. Erläuterung und 12 Monatsblätter mit farb. Fotografien. Spiralbindung.
Bookseller reference : 5383A
|
|
Adebayo Ayobami
Resta con me
br. Yejide e Akin sono giovani e innamorati, si sono sposati subito dopo essersi conosciuti all'università di Lagos, in Nigeria. In molti si aspettavano che Akin volesse prendere numerose mogli, ma lui e Yejide sono felici, la poligamia non fa per loro, non è un desiderio, né una necessità. Quattro anni più tardi, però, il pensiero di non aver avuto ancora dei figli comincia a divenire ingombrante. Hanno provato di tutto, medici della fertilità e guaritori, cure improbabili e strane miscele di erbe, ma Yejide non è riuscita a rimanere incinta. È comunque fiduciosa, sicura del suo matrimonio e nonostante le pressioni della suocera e le tensioni con il marito, dà per scontato di avere ancora del tempo, finché un giorno la sua famiglia non suona alla porta presentandole una giovane donna, la seconda moglie di Akin. Furiosa, scioccata e livida di gelosia, Yejide capisce che l'unica possibilità di salvare il suo matrimonio è restare incinta, a un prezzo di gran lunga più alto di quello che avrebbe mai osato immaginare.
|
|
Adenauer, Konrad
Briefe 1945 - 1947 / 1947 - 1949. 2 Bde.
Berlin, Siedler 1983 / 1984. 8°. 761, 749 S. Orig.-Ln. Orig.-Schutzumschlag. Rhöndorfer Ausgabe, Stiftung Bundeskanzler-Adenauer-Haus, Hrsg. v. R. Morsey u. Hans-Peter Schwarz. Leichte Gebrauchtspuren, insgesamt aber fest und gut. Orig.-Ln. Orig.-Schutzumschlag.
Bookseller reference : 46806AB
|
|
Adenauer, Konrad
Erinnerungen 1945-53.
Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, (1965). 8°. 589 S. mit Abb. auf Tafeln. Original-Leinenband.
Bookseller reference : 114689AB
|
|
Adenauer. - STIFTUNG BUNDESKANZLER-ADENAUER-HAUS:
Adenauerzeit. Stand, Perspektiven und methodische Aufgaben der Zeitgeschichtsforschung (1945-1967). Herausgegeben von Anselm Doering-Manteuffel.
Gr.8°. 204 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. (=Rhöndorfer Gespräche. Band 13). Eigenvermerk-Stempel auf Vortitel, sonst guter Zustand.
|
|
Aderhold, Egon
Der schweigsame Stefan
(2. Auflage). Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1988. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert von Barbara Schumann. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 208980
|
|
Adessoscrivo
Dieci magnitudo
br. "Dieci magnitudo" sono le cose che amiamo, le cose che ci fanno bene e quelle che ci fanno male. "Dieci magnitudo" sono le scosse che scorrono sulla nostra spina dorsale, toccando il cuore, arrivando al cervello. "Dieci magnitudo" è la guerra tra mente e cuore, il dolore che conserviamo, e l'amore che possiamo dare. "Dieci magnitudo" è quello sguardo in metro, quel sorriso fatto per caso, il sesso prima di un addio. "Dieci magnitudo" è quel respiro che ci fa sentire vivi. Come Gaia e Alex, in un mondo fatto di storie e ricordi, conosciuti per caso e legati per la vita. Un romanzo che è un inno all'amore, quello vero.
|
|
Adessoscrivo
Noi siamo eclissi
br. Quando perdi una parte di te, la vita non ha più lo stesso sapore. Per William, la vita aveva il sapore fresco della pelle di Sofia. Ma da quando lei se n'è andata, niente sembra avere senso: né le giornate alla clinica né le serate in quella casa dove tutto gli ricorda lei, bellissima e irresistibile sul divano del salotto. Non fa che ripensare alle cose che ha sbagliato nella loro relazione, al perché a un certo punto l'ha voluta allontanare, facendo male proprio a lei, che è la sua mezza luna. È deciso a riprendersela, e per ritrovarla non gli resta che seguire le tracce che Sofia gli ha lasciato sparendo nel nulla, in un viaggio che lo porterà lontano da sé e sempre più vicino a lei. Perché per l'amore, quello vero, bisogna saper lottare: e così William si fa guidare dai piccoli indizi che solo una persona innamorata è in grado di riconoscere, disseminati da Sofia in alcune lettere. Saranno le mani fidate delle donne che per lei sono state importanti a consegnarle al dottor William, e a insegnargli che non siamo niente senza l'amore, anche se è la cosa più incasinata che ci può capitare nella vita.
|
|
Adessoscrivo
Quello che so sulle donne (Distruzioni per l'uso)
br. Vi è mai capitato di pensare che: "Io le donne non le capirò mai"? A William no. Lui sa che le donne vivono fortissimo, sa che si lasciano risuonare dentro ogni emozione e tengono le cose importanti sempre vicino al cuore. È psicologo, lui, e di donne ne ha salvate tante, strappate ai mostri della depressione e dell'anoressia. Poi è arrivata Sofia, una "ragazza uragano", di quelle che riescono a sconvolgerti la vita in un istante. Un incrocio di sguardi, ed ecco che tutto comincia: innamorarsi, perdersi, rincorrersi e ritrovarsi legati. Lui silenzioso e riflessivo, lei che balla a piedi nudi e canta a squarciagola: sembrano opposti, ma non lo sono. Perché Sofia è come la luna, che appare nel cielo per metà, tenendo sempre un lato nascosto. È lì, nel buio, che conserva le sue paure, le parole che non dice, le parti del corpo che odia, le notti di passione, di sesso e di oscurità... Tutte le donne lo fanno, tutte nascondono una parte di sé. Ed è proprio quella la parte più donna di ogni donna, il volto segreto che gli uomini inseguono e desiderano. Grazie a Sofia, William metterà alla prova quello che sa - o crede di sapere - sull'amore. E scoprirà che un uragano può distruggerti, dominarti, farti impazzire. Ma quando lo incontri, è per sempre.
|
|
Adichie Chimamanda Ngozi
Americanah
br. La distanza tra la Nigeria e gli Stati Uniti è enorme, e non solo in termini di chilometri. Partire alla volta di un mondo nuovo abbandonando la propria vita è difficile, anche se quel mondo ha i tratti di un paradiso, ma per Ifemelu è necessario. Il suo paese è asfittico, l'università in sciopero. E poi, in fondo, sa che ad accoglierla troverà zia Uju e che Obinze, il suo ragazzo dai tempi del liceo, presto la raggiungerà. Arrivata in America, Ifemelu deve imparare un'altra volta a parlare e comportarsi. Diverso è l'accento, ma anche il significato delle parole. Ciò che era normale viene guardato con sospetto. Ciò che era un lusso viene dato per scontato. La nuova realtà, inclemente e fatta di conti da pagare, impone scelte estreme. A complicare tutto c'è la questione della pelle. Ifemelu non aveva mai saputo di essere nera: lo scopre negli Stati Uniti, dove la società sembra stratificata in base al colore. Esasperata, Ifemelu decide di dare voce al proprio scontento dalle pagine di un blog. I suoi post si conquistano velocemente un folto pubblico di lettori, che cresce fino ad aprire a Ifemelu imprevisti e fortunati sbocchi sul piano professionale e privato. Ma tra le pieghe del successo e di una relazione con tutte le carte in regola si fa strada un'insoddisfazione strisciante. Ifemelu si sente estranea alla sua stessa vita e, lì dov'è, non riesce ad affondare le radici, pur sapendo che in Nigeria il nuovo modo di guardare il mondo le guadagnerebbero l'epiteto di "Americanah".
|
|
Adichie Chimamanda Ngozi
L'ibisco viola
brossura Kambili ha quindici anni. Vive a Enugu, in Nigeria, con i genitori e il fratello Jaja. Suo padre Eugene, proprietario dell'unico giornale indipendente del Paese, è agli occhi della comunità un modello di generosità e coraggio politico. In un Paese sull'orlo della guerra civile, conduce una battaglia incessante per la legalità, i diritti civili, la democrazia. Ma, nel chiuso delle mura domestiche, il suo fanatismo cattolico lo trasforma in un padre-padrone che non disdegna la violenza. Cosi Kambili e Jaja crescono in un clima di dolorose contraddizioni fino a che, dopo un colpo di Stato, vanno a vivere dalla zia Ifeoma. E nella nuova casa, tra musica e allegria, i due ragazzi scoprono una vita fatta di indipendenza, amore e libertà. Una rivelazione che cambierà il loro futuro. "L'ibisco viola" racconta le trasformazioni civili e politiche del post colonialismo, ma è anche una storia sulla sottile linea che divide l'adolescenza dall'età adulta, l'amore e l'odio, le vecchie religioni e le nuove, in una prima prova che già unisce talento e saggezza.
|
|
Adichie Chimamanda Ngozi
Metà di un sole giallo
brossura Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza Chimamanda Ngozi Adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane Ugwu, domestico nella casa di Odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo Paese e per la causa dell'anticolonialismo; Olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di Lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di Nsukka; Richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di Olanna, Kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
|
|
Adichie Chimamanda Ngozi
Quella cosa intorno al collo
ril. In questi racconti Chimamanda Ngozi Adichie delinea lucidamente e senza reticenze patriottiche gli aspetti più problematici della società nigeriana, attraversata da scontri religiosi, omicidi politici, corruzione, brutalità nelle carceri e maschilismo. Tra senso di smarrimento e più concreti problemi di soldi e di documenti, risulta però altrettanto chiaro che neppure l'emigrazione assicura una vita felice, nello specifico in quell'America che, seppure tanto vagheggiata, vista da vicino è ben diversa dal paradiso di ordinate villette unifamiliari dipinto in certi film. Gli affetti, i sapori e le usanze di casa continuano infatti a tormentare le protagoniste dei racconti di Adichie, che siano arrivate negli Stati Uniti quasi per caso, sposando un uomo ricco che poi le ha parcheggiate nell'agio di una terra straniera con figli e domestica, oppure dopo aver atteso per anni il ricongiungimento con il compagno. A dare il titolo alla raccolta è la storia di Akunna, una ragazza che vince la Green Card e che, dopo essersi scontrata con la dura filosofia del «dare per avere», ha quello che nell'opinione di molti sarebbe un incredibile colpo di fortuna. Ma liberarsi di «quella cosa intorno al collo», un soffocante senso di solitudine e non appartenenza, è tutt'altra cosa. Particolarmente toccanti sono i racconti "L'ambasciata americana" e "Domani è troppo lontano". Nel primo la protagonista, che all'improvviso si è ritrovata in un incubo, attende in fila sotto un sole cocente l'apertura dei cancelli dell'ambasciata americana, dove si appresta a fare domanda di asilo politico. Insensibile alla folla, riesce a pensare solo al figlio e alla macchia, rossa come olio di palma fresco, che ha visto allargarsi sul suo petto. Nel secondo, invece, sullo sfondo di un afoso e lussureggiante giardino pieno di ricordi, una ragazza è costretta dalla morte della nonna a rivivere la tragica sera dell'infanzia in cui ha perso l'amato fratello maggiore.
|
|
|