Lloyd George David 1863 1945
Coal and power / the report of an enquiry presided over by the Right Hon. D. Lloyd George
London : Hodder and Stoughton 1924. First Edition. Near fine paperback copy; some scattered foxing. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 139 pages; Physical desc. : xiv 139 p. : plates ; 19 cm. Subject: Coal trade --Great Britain --Mines and mineral resources --Government ownership. London : Hodder and Stoughton paperback
书商的参考编号 : 185683
|
|
Lloyd George David 1863 1945
Coal and Power / the Report of an Enquiry Presided over by the Right Hon. D. Lloyd George
London : Hodder And Stoughton Limited 1924 1924. First Edition. Near fine paperback copy; some scattered foxing. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 285 pages; Physical desc. : xiv 285 p. 1 l. : ill. plans plates diagr. ; 19 cm. Subject: Coal trade -- Great Britain. Mines and mineral resources -- Government ownership. London : Hodder And Stoughton Limited, [1924] paperback
书商的参考编号 : 128729
|
|
Lloyd George David 1863 1945. Lothian Philip Henry Kerr Marquis of 1882 1940. Rowntree Benjamin Seebohm 1871 1954
How to tackle unemployment : the Liberal plans as laid before the Government and the nation / by D. Lloyd George the Marquess of Lothian and B.Seebohm Rowntree
London : Press Printers 1930. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 104 pages; Physical description: 104 p ; 21 cm. Subjects: Unemployment --Government policy --Great Britain --Labor supply. London : Press Printers unknown
书商的参考编号 : 192618
|
|
Lloyd George David 1863 1945
How to tackle Unemployment. The Liberal plans as laid before the Government and the nation. By the Rt. Hon. D. Lloyd George . the Marquess of Lothian . and B. Seebohm Rowntree
London : Press Printers 1930. Pre-Publication Review Edition. Fine paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 104 pages; Physical desc. : 104 p. ; 8vo. Subjects: Unemployment - Government policy - Great Britain. London : Press Printers paperback
书商的参考编号 : 171948
|
|
Lloyd George David 1863 1945
Is it peace / by the Right Hon. David Lloyd George
London : Hodder and Stoughton 1923 1923. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth with very minor scattered foxing. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 291 pages; Physical desc. : xii 291 p. ; 23 cm. Notes: American edition New York George H. Doran company has title: Where are we going with a different arrangement of the articles and addresses. Subjects: European war 1914-1918 - Influence and results. Peace. European war 1914-1918 - Reparations. World politics. World War 1914-1918 - Influence. World War 1914-1918 - Peace. World War 1914-1918 - Reparations. Germany - Economic conditions - 20th century. Germany - Econ. Condit. - 1918-Germany - Economic conditions - 1918-1945. London : Hodder and Stoughton [1923] hardcover
书商的参考编号 : 171596
|
|
Lloyd George David 1863 1945
Organizing Prosperity. A scheme of national reconstruction. Being the memorandum on unemployment and reconstruction submitted to the Government by Mr. Lloyd George
London : Ivor Nicholson and Watson 1935. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 107 pages; Description: vii 107 p ; 22 cm. Subjects: Unemployment --Great Britain --Political aspects --Reconstruction 1914-1939 --Economic conditions --1918-1945 --Economic policy. London : Ivor Nicholson and Watson unknown
书商的参考编号 : 195738
|
|
Lloyd George David 1863 1945
Organizing prosperity : a scheme of national reconstruction / being the memorandum on unemployment and reconstruction submitted to the government by Mr Lloyd George
London : I. Nicholson and Watson Limited 1935. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 107 pages; Description: vii 107 p. ; 22 cm. Subjects: Unemployed --Great Britain --Economic conditions --1918-1945 --Economic policy. London : I. Nicholson and Watson Limited unknown
书商的参考编号 : 192596
|
|
Lloyd George David 1863 1945
The truth about reparations and war-debts / by the Right Hon. David Lloyd George
London : W. Heinemann 1932. First Edition. Very good cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust-wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description; 150 pages ; 21 cm. Subjects; World War 1914-1918 — Reparations. Debts Public — Europe. Debts Public — United States. Economic history — 1918-1945. London : W. Heinemann hardcover
书商的参考编号 : 254867
|
|
Lloyd George David 1863 1945
The truth about reparations and war-debts / by the Right Hon. David Lloyd George
London : Heinemann 1932. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 150 pages; Physical description. : 150 p. ; 21 cm. Notes: Includes index. Includes index. Subject: Economic history - 1918-1945. Debts Public - Europe. Debts Public - United States. Economic Conditions - 1918-World War I. War. World War 1914-1918 - Reparations. London : Heinemann hardcover
书商的参考编号 : 188533
|
|
Lloyd George David 1863 1945
War memories of David Lloyd George 1914-1915. With plates including portraits. - Volume 1
Boston : Little Brown & Co 1933. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; 469p. Subject; First World War. Boston : Little, Brown & Co hardcover
书商的参考编号 : 249086
|
|
Lloyd George David 1863 1945
Why the Allies Will Win. an Interview with the Rt. Hon. D Lloyd George / by the Editor of the Secolo of Milan
London : The Daily Chronicle 1916. First edition thought to be 1916. Fine copy in the original stiff-card wrappers. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 12 pages; Description: 12 p. ; 17 cm. Subjects: World War 1914-1918. London : The Daily Chronicle unknown
书商的参考编号 : 146026
|
|
Llurba Ana
Costellazioni familiari. Ediz. illustrata
ill., br. Ana Llurba rappresenta situazioni comuni e quotidiane: l'amicizia, l'esplorazione della sessualità, l'adolescenza e la vita adulta, la maternità e le crisi matrimoniali, i legami affettivi e i contesti lavorativi. Allo stesso tempo ogni narrazione esce dall'ordinario per immergersi in dimensioni altre. I suoi personaggi si confrontano con l'ancestrale e il simbolico, tra riti individuali e collettivi, in una molteplicità di immaginari in cui esseri mitologici e non umani si mischiano a noi in realtà sfumate, insondabili. Il motore di queste storie è sempre il desiderio, il fallimento e la necessità di una qualche forma di redenzione. Nel lavoro di Ana Llurba weird e femminismo speculativo si fondono in sfaccettate e conturbanti istantanee di una quotidianità distorta, per sondare le possibilità della paura e dell'ignoto, verso i territori più instabili della nostra mente, ma con la giusta dose di ironia e humor nero, in una coralità di voci che suonano al contempo sconosciute e familiari.
|
|
Lo Bianco Giuseppe; Rizza Sandra
Profondo nero. Mattei, De Mauro, Pasolini. Un'unica pista all'origine delle stragi di Stato
br. Erano gli anni Settanta. Il giornalista De Mauro stava preparando la sceneggiatura del film di Francesco Rosi sulla morte di Enrico Mattei, il presidente dell'Eni che osò sfidare le compagnie petrolifere internazionali. Lo scrittore Pasolini stava scrivendo il romanzo "Petrolio", una denuncia contro la destra economica e la strategia della tensione, di cui il poeta parlò anche in un famoso articolo sul "Corriere della Sera". De Mauro e Pasolini furono entrambi ammazzati. Entrambi avrebbero denunciato una verità che nessuno voleva venisse a galla: e cioè che con l'uccisione di Mattei prende il via un'altra storia d'Italia, un intreccio perverso e di fatto eversivo che si trascina fino ai nostri giorni. Sullo sfondo si staglia il ruolo di Eugenio Cefis, ex partigiano legato a Fanfani, ritenuto dai servizi segreti il vero fondatore della P2. Il "sistema Cefis" (controllo dell'informazione, corruzione dei partiti, rapporti con i servizi segreti, primato del potere economico su quello politico) mette a nudo la continuità eversiva di una classe dirigente profondamente antidemocratica, così come aveva capito e cercato di raccontare Pasolini in "Petrolio". Le carte dell'inchiesta del pm Vincenzo Calia, gli atti del processo De Mauro in corso a Palermo, nuove testimonianze e un'approfondita ricerca documentale hanno permesso agli autori di mettere insieme i tasselli di questo puzzle che attraversa la storia italiana fino alla Seconda Repubblica.
|
|
Lo Bue Lia
La stanza dei ricordi
ill., br. Ci sono persone che entrano nella vita degli altri e la cambiano per sempre. Qualcuno pensa che siano incontri avvenuti per caso, io propendo per il destino.
|
|
Lo Cascio Katia
Dillo con una canzone
brossura
|
|
Lo Chiatto Roberto
Sette passi
br. Un viaggio introspettivo tra passato, presente e futuro, alla ricerca di se stessi e di nuove dimensioni possibili: dal letto d'ospedale dove lotta fra la vita e la morte, a seguito di un incidente, Tommy rivive la propria storia su piani frammentati e sconnessi, incapace di capire cosa gli stia succedendo. Si trova infatti in uno spazio-tempo sospeso, quasi un limbo, dove appaiono episodi realmente accaduti, volti conosciuti e amori del passato, ma anche angeli, persone che ancora non ha incontrato e amori incompiuti. Il caleidoscopio di vita reale e di sogno, nel quale suo malgrado si trova proiettato, lo porterà a riflettere sui suoi rimpianti e su una vita che sente di non aver vissuto fino in fondo. Tommy è disorientato dal caos che lo circonda, ma sta a lui scegliere: solo sette passi separano il mondo reale da quello surreale.
|
|
Lo Faro Giovanni
Sai, ho fatto un sogno bellissimo
ill., br. "Mai avrei pensato che il mio secondo libro vedesse la luce sull'onda emotiva di un grande dolore, la perdita, improvvisa, di mia moglie Antonella, compagna di vita da più di quarantasei anni. Nessuna idea, perciò, nessun progetto, nessuno schema narrativo preordinato. A dare vita a queste pagine (e ai quarantasei passaggi, tra lettere e... frammenti, che comprendono) il tumulto di sentimenti, di pensieri, di parole che l'evento ha scatenato dentro di me e la voglia di tenere viva, oltre le barriere del tempo, una corrispondenza di... amorosi sensi durata quasi mezzo secolo". (L'autore)
|
|
Lo Forte Stefania
Sotto la tua finestra (a piedi nudi)
br. L'eterno dilemma dell'animo femminile: la famiglia o la realizzazione di se stesse? In queste pagine è abilmente descritto il tormento interiore della protagonista che sceglie di abbandonare la famiglia per realizzare la sua vena artistica e ritrovarsi. Riuscirà Veronica, che nel suo rifugio incontra l'amore della vita e l'amicizia indissolubile, a riconciliarsi con la figlia prima di morire? La vicenda, immaginaria, è ambientata in un luogo reale: Bussana Vecchia, il borgo ligure vicino a Sanremo completamente distrutto dal terremoto nel 1887 e riportato in vita nella seconda metà del Novecento da una comunità di artisti di tutto il mondo, che ne ha fatto un villaggio creativo, vibrante di storia e arte.
|
|
Lo Gioco Emanuele
DolcementeKattivo
brossura Il "luogo eletto" scoperto per caso e l'incontro con persone che faranno trascendere l'amicizia in vincolo, aiuteranno un irrequieto ad intraprendere un percorso di crescita interiore. Un cammino verso un orizzonte libero e libertario partendo dall'occupazione e la ristrutturazione di un mostro abusivo di cemento...
|
|
Lo Iacono Sebastiano
In dialetto per diletto
brossura
|
|
Lo Iacono Sebastiano
U suònnu rî ggirasoli
brossura Racconto in dialetto siciliano di Mistretta. Una cronaca vera. Forse un racconto epico. Tra realtà storica e fantasia poetica. Una fabulazione, in chiave eroico-mitica, dedicata ai soldati italiani e siciliani dei Nebrodi, morti e dispersi durante la campagna di Russia della seconda guerra mondiale. Il sacrificio inutile di tanti figli di madre, che a miriadi furono condotti al macello da una patria-non-patria. Il dolore di una mamma, a gna Rrosa. L'attesa di un ritorno mai avvenuto. L'indelebile memoriale di Alcuni, zia, sorella, figlia e fanciulla, vecchina d'amore, che costruiva presepî e confidava nel segno dei segni di ogni segno: il segno di legno della croce. Per non dimenticare il passato. Che non è trapassato. E anche se «una cosa che prova dolore (non) può essere per sempre», quel dolore, che come una spada trapassò e trafisse una madre, non è ancora finito. Il racconto del dolore. Il dolore del silenzio. Il silenzio del dolore. Il racconto e il non-racconto. Che hanno, comunque, un fine e non hanno chiusura. Non hanno una fine e neppure conclusione.
|
|
Lo Iacono Sebastiano
Zisa Zòsima, la meravigliosa e altri racconti viola
brossura Questi racconti (come definirli altrimenti, tanto per tentare di intenderci: fantacronache, rapporti, resoconti, miti, apologhi, dialoghi, parabole, allegorie o fabulae?), compresi dentro il racconto del raccontare, sono un imbroglio. Zisa e Zòsima è germogliato da due parole musicalmente amabili e gradevoli: la prima è il nome di un celebre palazzo e di un quartiere di Palermo di origini arabo-normanne; la seconda di una presunta schiava del filosofo neo-platonico Damascio, di età ellenistico-bizantina, vissuto tra il V e il VI secolo dopo Cristo. Assieme al racconto-giocattolo che dà il titolo al libro, una specie di trattatello prêt-à-porter pseudo-filosofico-teologico, e che forse è una preghiera o un'apologia della filosofia come meraviglia e medicina dell'anima, questo volumetto, contiene quattro racconti metafisici, surreali e in parte autobiografici, scritti in volgare dialetto siciliano, una sorta di collage e pastiche linguistico, che, tra cuore e ragione, mescolano greco, latino, italiano e dialetto, hanno identico orizzonte filosofico e vanno intesi come metafora onde «ingannare il Carnefice», nonché come meditazione sul fine di ogni fine e sulla fine prima della fine.
|
|
Lo Palco Giovanni
L'uomo che imparò a volare
br. "L'uomo che imparò a volare" nasce in parte dalla passione dell'autore per la scrittura, in parte dall'attaccamento ai suoi trascorsi in marina, e vuole essere un omaggio a tutti coloro che, avendo partecipato a missioni militari in Regioni colpite da guerre violente, portano con sé indelebilmente il ricordo. In bilico tra fantasy e vicende drammaticamente vere, l'amore è l'elemento centrale della storia: attraverso la sua luce si intravvede la speranza per le generazioni future.
|
|
Lo Re Cristina
Da qui e... oltre!
br.
|
|
Lo Tufo Arnaldo
Dal potere dell'amore
brossura Due mondi all'apparenza così diversi ma così simili. L'intreccio di due famiglie dove non mancano le sorprese ed i colpi di scena. Si dice che il destino fa la sua puntualità, infatti nel racconto arriva un momento in cui tutto si rivela, ci si ritrova... Questo è il potere dell'amore, di dare senso alla propria esistenza, nonostante la vita ci sembri ingiusta e a volte lo è per davvero, a costo di lottare non bisogna mai mollare la presa. Non sarà sempre facile, anzi quasi non lo è... Ma l'amore può!
|
|
Lo Tufo Arnaldo
L'angelo di Susan-Un destino crudele
brossura "L'Angelo di Susan" e "Un Destino Crudele", due romanzi ognuno con la propria storia. Il filo conduttore di entrambi è l'amicizia, la passione e amore. Intrighi e tradimenti, violenza, tragedia, ecc., ma infine l'Amore trionfa insieme al perdono. L'uomo non può giudicare con troppa facilità, ma di comprendere il vero senso e significato del perdono.
|
|
Lo Vano Graziella
La laguna taceva
ril.
|
|
Lo Vecchio Liliana
Diario di un'anima
brossura Il libro "Diario di un'anima" è una storia che parla di ideali e di virtù umane. L'autrice immagina che un gruppo di amici, stanco delle sfide e delle rinunce che impone una società competitiva e "civilizzata", si ritiri in una vita a contatto con la natura, scandita da abitudini semplici e dall'ascolto delle proprie vere esigenze spirituali. La Lo Vecchio ci parla di un'esistenza nuova in cui al vertice della scala dei valori si trovano la capacità di entrare in comunione e l'altruismo, al posto del cieco bisogno di accumulare certezze e traguardi egoistici, approcci che invece disorientano e smarriscono fino a instaurare una vera e propria tirannia dell'infelicità. La protagonista, Cecilia, ormai interessata solo al lato spirituale e a recuperare il senso profondo della sua incarnazione, ripercorre la sua vita, a partire dalla sua esperienza nel grembo materno e dalla nascita, fino al raggiungimento della maturità come donna ed essere umano consapevole, riflettendo sulle lezioni imparate e sulle sfide superate, riconquistando con fierezza i ricordi di una natura spirituale che vive il rapporto con se stessa e con gli altri manifestando esigenze di crescita. Mostrandoci così luci e ombre di Cecilia, l'autrice riesce a trasmettere, pur senza evidenti riferimenti alla religiosità vissuta come obbligo o come sterile abitudine, la fede nei confronti della vita.
|
|
Lo Vecchio Liliana
Due donne. Un unico cielo
brossura Marta la parte più passionale e Miriam quella più spirituale sono due donne che vivono una vita parallela. Si incontreranno per un evento che le coinvolgerà entrambe. Inizierà tra loro una amicizia. Si fonderanno. Marta darà la giusta carica a Miriam e Miriam aiuterà Marta a smussare il suo istinto, armonizzandosi e formando l'unicità della donna.
|
|
Lo Verde Guido
Chi monta comanda (se solo non fossi nato qui)
brossura
|
|
Lobe Max
Rue de Berne, numero 39
br. Dipita è cresciuto in Rue de Berne, nel cuore del quartiere a luci rosse di Ginevra, accudito da una combriccola wolowoss, lucciole affettuose e pettegole che gli insegnano come stare al mondo e difendersi da spacciatori, «mariti di professione» e venditori di kebab. Ora che è rinchiuso nel carcere di Champ-Dollon, e ha tempo per riflettere sulla propria vita, il ragazzo decide di ricostruire le tappe del viaggio che ha condotto la sua famiglia da un piccolo villaggio del Camerun alla ricca metropoli elvetica: a partire dalle disavventure di sua madre Mbila, introdotta a sedici anni nel giro della prostituzione dopo essere sbarcata in Europa in compagnia di trafficanti e ballerine di bikutsi. Un destino, quello di Mbila, propiziato dal fratello Démoney, ex funzionario pubblico che ha investito tutto quello che aveva per far partire la sorella, da lui cresciuta come fosse una figlia, e salvare la famiglia dalla miseria. Ma, soprattutto, Dipita ci racconta la sua storia personale, quella di un giovane immigrato di seconda generazione che a poco a poco prende coscienza della propria omosessualità ed è costretto a fare i conti, in un tumulto di incontri stupefacenti, con una doppia diversità.
|
|
Lobe, Mira
Bimbulli
Wien, Jungbrunnen, (1964). Durchgehend teils farbig illustriert von Susi Weigel. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; leicht gelockert, Ecken etw. bestoßen. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 132224
|
|
Lobe, Mira
Bimbulli
3. Auflage. Wien, Jungbrunnen, (1972). Durchgehend teils farbig illustriert von Susi Weigel. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Gelenke u. Kapitale mit kl. Beschädigungen. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 199182
|
|
LOBE, Mira
Bimbulli. Erzählt von Mira Lobe. Gezeichnet von Susi Weigel.
Wien,Jungbrunnen (1986). 12.Aufl. gr.8°. (32) S. mit illustr. Vorsätzen u. zahlr., tls. farb. Bildern. Illustr. glanzkasch. Opbd., min. berieben u. gering bestoßen, hint. fliegender Vorsatz mit leichten Knitterspuren, insges. gut erh.
书商的参考编号 : 0474-21
|
|
LOBE, Mira
Das grosse Renntier (a.d. Einbd.: und zwei andere Geschichten). Gumbas erste Ratte. Madeleine und der Angler. Gute Nacht, Jule. Bilder von Susi Weigel.
Wien-Mchn.,Vlg. f. Jugend u. Volk (1966). gr.8°. 30 nn. S. (inkl. Vorsätze) mit farb. Einbdillustr. u. zahlr., tls. mehrfarb. Bildern im Text. Farbig illustr. glanzkasch. Opbd., gutes Expl. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 0313-17
|
|
Lobe, Mira
Das kleine ich bin ich
15. Auflage. Wien, Jungbrunnen, 1986. Gr.-8vo. Durchgängig teils farbig illustriert von Susi Weigel. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 212328 ???????? : 370264850
|
|
LOBE, Mira
Der Dackelmann hat recht. Ein lustiges Buch vom Straßenverkehr.
Wien-Mchn.,Jugend u. Volk (1983). kl.4°. 30 nn. S. (inkl. Vorsätze) mit farb. Einbdillustr., farbig illustr. Vorsätzen u. zahlr., tls. ganzseit. farb. Bildern v. Susi Weigel. Farbig illustr. glanzkasch. Opbd., gutes Expl. lose beigelegt: Informationsblatt zur Verkehrserziehung. kl.4°. 1 S., Rand min. geknittert, sonst gut erh.
书商的参考编号 : 0319-17
|
|
Lobe, Mira
Die Bondi-Mädels
Eine heitere Geschichte aus Wien. München, Schneider, ca. 1960. Mit Illustrationen von Marga Karlson. 93 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 57090
|
|
LOBE, Mira
Ein Pilzkorb ist kein Regenschirm.
Mchn.-Wien,Jugend und Volk (1983). kl.4°. 25 S. mit sehr zahlreichen ganzseitigen farbigen Abbildungen. Illustr. glanzkasch. Opbd., Einband min. bestoßen mit 1 kleineren Fleck und entferntem Preisaufkleber, innen tadellos.
书商的参考编号 : 0184-16
|
|
LOBE, Mira
Eine Geschichte vom Nikolaus.
(Wien),Jungbrunnen (2011). 9.Aufl. kl.4°. (32) S. mit zahlr. farb. Bildern v. Christine Sormann. Farbig illustr. Opbd., gutes Expl. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 0617-21
|
|
Lobe, Mira
Ohne Hanni geht es nicht
München, Franz Schneider, o.J. (ca. 1965). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Ulrike Zehe-Weinberg. 87 S. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 195360
|
|
Lobe, Mira
Rätsel um Susanne
München, Franz Schneider, o.J. (ca. 1960). Mit Illustrationen von Dietrich Gräff. 79 S. Farbiger Or.-Pp. (Anton M. Kolnberger). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 195390
|
|
Lobedanz, Arnold
Nanki-Poe
Erzählung für die Jugend. Aus dem Dänischen von Edith Colsmann. Leipzig, Spamer, 1908. Mit Illustrationen von Richard Knötel. 138 S., 7 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; etw. fleckig, Rücken gebräunt u. Kapitale u. Gelenke mit kl. Beschädigungen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 82260
|
|
Lobel, Anita
Das Versteck auf dem Dachboden
Eine Kindheit in Polen. Deutsch von Ilse Strasmann. Zürich, Atrium, 2000. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen. 205 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp.
书商的参考编号 : 128336
|
|
Lobel, Anita
Merkwürdige Einkäufe
Text von Franz Martin. München, Betz, 1983. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 20 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 127063
|
|
LOBO
Lobo. Sculptures
Paris: Villand & Galanis. 1962. First edition. Paperback. Very Good. Sm.4to. Original card covers. 23 item catalogue essay by Frank Elgar 19 b/w plates stamp of The Mayor Gallery to title-page. Covers unevenly faded. <br/><br/> Villand & Galanis. paperback
书商的参考编号 : 020575
|
|
LOBO
Lobo. Sculptures 1946-1958
Paris: Villand & Galanis. 1970. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original paper covers. 36 item catalogue 42 b/w illusts essay by Parmelin with drawings by Lobo. <br/><br/> Villand & Galanis. paperback
书商的参考编号 : 020499
|
|
LOBO
Lobo. Sculptures 1962-1964
Paris: Villand & Galanis. 1964. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers. Essay by H�l�ne Parmelin 20 item catalogue 20 b/w illusts. Ex-libris stamp of the Mayor Gallery. <br/><br/> Villand & Galanis. paperback
书商的参考编号 : 020241
|
|
LOBSIGER, E
Die auswärtige Armenpflege des Kantons Bern. Diss. Bern .
1939. X, 162 S. Br.
书商的参考编号 : 503243
|
|
LOBSIGER, Ernst
Die auswärtige Armenpflege des Kantons Bern. Diss. Bern .
1939. X, 162 S. Br.
书商的参考编号 : 77324
|
|