|
Lipartiti Walter
Mare, uomini e velieri
br. Le grandi battaglie navali tra la fine del '700 e i primi del '900. I maestosi velieri che le hanno animate. Le storiche sfide lungo le rotte oceaniche tra Occidente e Oriente. La Coppa America, antico e nobile trofeo sportivo che ha messo in scena per più di un secolo l'appassionante lotta tra gli uomini e il mare. Un affascinante viaggio è quello che offrono le sapienti pagine di questo libro. Il lettore assisterà alle principali vicende internazionali svoltesi tra il XVIII e il XX secolo, solcando le rotte segnate dalle guerre e dai commerci, spettatore del massimo splendore e poi del tramonto della grande navigazione a vela. Così, tra pregiate illustrazioni e quadri storici, emergeranno la supremazia della Marina Militare britannica dopo il lungo conflitto contro l'alleanza franco-spagnola, la nascita di quella americana durante la guerra d'Indipendenza, l'intrecciarsi nel mar Mediterraneo di battaglie militari e sfide commerciali, e tanto altro ancora. Come in una specialissima avventura, le vite audaci di uomini, marinai, vele e onde, accompagneranno gli occhi di chi legge in un viaggio in cui il vento, il mare e gli aneliti di libertà e di grandezza saranno protagonisti.
|
|
LIPCHITZ JACQUES
Jacques Lipchitz 1891-1973. Sculpture and Drawings from the Cubist Epoch
New York: Marlborough Fine Art Ltd. 1977. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers. 25 monochrome illustrations. Marlborough Fine Art Ltd. paperback
书商的参考编号 : 016911
|
|
Lipchitz, Jacques. -
Lipchitz, Jacques. Skulpturen und Zeichnungen. 1911 - 1969. Neuer Berliner Kunstverein e.V., Nationalgalerie, Staatliche Museen Preußischer Kulturbesitz, 18. September - 9. November 1970 in der Neuen Nationalgalerie, Berlin.
ca. 25 x 21 cm. 115, (13) S. Original-Kartoneinband mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand. Mit 76 Abbildungen der Ausstellungeswerke des Künstlers. Mit Verzeichnis der 110 ausgestellten Skulpturen sowie der Zeichnungen, Aquarelle und Ölstudien.
|
|
Lippa Monica
Avvocati a Milano
brossura Milano, anno 2014, Viktor Salner è il socio fondatore di un prestigioso studio legale di stampo italo-tedesco situato in pieno centro, nel quale sono impiegate circa una trentina di persone. Recentemente divorziato dalla moglie Cristina della quale è ancora molto innamorato, Viktor si consola con alcune prostitute dando scandalo pubblicamente anche su Facebook. Ciò irrita in particolar modo la socia Claudia Berger la quale teme per il danno di immagine riferibile al buon nome dello studio. Per difendersi dalle critiche, con l'aiuto della socia Simona Viktor imbraccia le armi contro Claudia la quale, tuttavia, trovandosi alle strette decide di passare in gran segreto ad uno spietato contrattacco. Si scatenerà una lotta di potere in cui i due protagonisti, in un clima di cinismo e ironia, si fronteggeranno senza esclusione di colpi in uno scenario sviluppantesi tra Milano e Berlino. Chi dei due avrà la meglio?
|
|
Lipperini L. (cur.)
La notte dei blogger
br. Non solo l'ultima "tendenza" della Rete, ma un modo originale di scrivere e di vivere, non per il guadagno ma per essere liberi. E per essere star. Nato nel 1997 in America, il blog si è diffuso in Italia nel 2002. È un sito personale che si avvale di un software tale da rendere possibile il suo utilizzo anche a chi non possiede nozioni di informatica. Denominatore comune: sentirsi portatori di un nuovo linguaggio, di un modo di scrivere diverso non solo per la sua gratuità, ma per il forte senso di appartenenza che lo caratterizza. Di qui la sfida a cimentarsi con la forma del racconto, affrontata con la stessa visione che caratterizza la scrittura sul web. Una selezione di autori noti e meno noti rappresentanti di una nuova ondata creativa.
|
|
Lipperini L. (cur.)
Parole ostili. 10 racconti
brossura Le parole sono importanti, hanno un potere enorme. Troppo spesso sono utilizzate in modo improprio, offensivo, sleale, impreciso, maleducato, diseducativo. In una parola, duro (senza cuore). E spesso inconsapevole delle conseguenze. Al fine di ridurre, arginare, denunciare, combattere le pratiche e i linguaggi negativi, l'associazione Parole O_Stili si è impegnata in un progetto di sensibilizzazione ed educazione contro l'ostilità delle parole, online e offline, che ha portato all'elaborazione del Manifesto della comunicazione non ostile. Un'esortazione civile alla scelta responsabile delle parole che si usano, all'ascolto, alla discussione, financo al silenzio. I racconti che state per leggere si ispirano liberamente ai dieci punti che compongono il Manifesto e sono stati affidati all'interpretazione dei nomi più interessanti della narrativa contemporanea. Ogni punto un racconto, ogni racconto un mondo noto o ignoto, accogliente o pauroso, futuri possibili anticipati dal nostro presente o che svelano ciò che nel presente passa inosservato e che tuttavia condiziona e regola il nostro modo di essere e di interagire con gli altri. Non aspettatevi uno svolgimento didascalico: alcuni racconti vi metteranno alla prova, altri vi accarezzeranno, nessuno vi darà certezze, tutti vi metteranno di fronte a delle domande. Non è forse per questo che scriviamo e leggiamo? Racconti di: Tommaso Pincio, Giordano Meacci, Giuseppe Genna, Diego De Silva, Helena Janeczek, Alessandra Sarchi, Fabio Geda, Nadia Terranova, Christian Raimo, Simona Vinci.
|
|
Lipperini Loredana
L'arrivo di Saturno
br. Graziella De Palo è una giovane giornalista innamorata della giustizia quando il 2 settembre 1980 scompare a Beirut assieme al collega Italo Toni. Dovevano visitare dei campi profughi al confine con la Palestina, ma seguivano in realtà una pista sul traffico d'armi intrecciata con le vicende del terrorismo, delle stragi e con parecchi misteri della politica italiana e internazionale dell'epoca. Di loro non si è saputo più nulla. Han van Meegeren è un pittore olandese di scarsa fortuna, noto e dileggiato per le sue rose grigie, quando accetta da un uomo in nero un incarico bizzarro: dipingere un Giudizio Universale in una cappella battuta dal vento sulla cima di un colle italiano. Purché sia un Giudizio di Vermeer. Suo, ma di Vermeer. Chi è l'uomo in nero che si fa chiamare semplicemente Acca? E perché gli chiede di diventare un falsario, come di fatto accadrà? Dora, la voce narrante di questo romanzo, è cresciuta insieme a Graziella. "Eravamo di quelle amiche che sono sempre insieme, che non riescono a stare lontane neanche per un pomeriggio. E invece ci siamo allontanate, e quando ci siamo allontanate lei è morta. E la sua storia, il modo in cui è morta, è talmente assurda che se la raccontassi non ci crederebbe nessuno. Così ho cominciato a scriverne un'altra, che è davvero assurda, ma se un romanzo è assurdo tutti ci credono. La realtà invece non interessa a nessuno". Due romanzi in uno, una doppia vicenda nata da un dolore mai sopito che mescola fatti reali e invenzione, memoria di un'amicizia e mito, ed elaborata con l'abilità di chi da sempre cerca e trova nella narrazione propria e altrui una profonda ragione di vita. Perché "noi volevamo essere ingannate, tutte e due: Graziella dalla ricerca della verità, io dalla ricerca della finzione, che è parente stretta del falso anche se si chiama letteratura".
|
|
LIPPERT, Hans-Joachim
Erläuterungen zur Karte von Hessen 1:25 000. Blatt Nr. 5215 Dillenburg. Von Hans-Joachim Lippert, Wiesbaden, unter Mitarbeit von Hans Hentschel und Arnold Rabien etc.
Wiesbaden:, Hessisches Landesamt für Bodenforschung., 1970. ca. 20 x 14 cm. 550 S. Original-Kartoneinband mit Rücken- und Deckeltitel. 2. neu bearbeitete Auflage. Einband leicht fleckig. Sonst guter Zustand.
书商的参考编号 : 3842C
|
|
LIPPERT, Hans-Joachim:
Erläuterungen zur Karte von Hessen 1:25 000. Blatt Nr. 5215 Dillenburg. Von Hans-Joachim Lippert, Wiesbaden, unter Mitarbeit von Hans Hentschel und Arnold Rabien etc.
2. neu bearbeitete Auflage. ca. 20 x 14 cm. 550 S. Original-Kartoneinband mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht fleckig. Sonst guter Zustand. Mit 18 Abbildungen, 56 Tabellen, 6 Tafeln und 3 Beiblättern.
|
|
Lippi D. (cur.)
Specchi di carta. Percorsi di lettura in tema di medicina narrativa
brossura
|
|
Lippi Marcello
La cattedrale nel mare
br. Tre uomini profondamente diversi: un critico teatrale, un costruttore di cattedrali e un vedovo pensionato, uniti da un invincibile bisogno di realizzazione e felicità, vivono avventure affascinanti tra Francia, Italia, Germania, Olanda e Cile, mossi da un destino che si manifesta loro attraverso presenze reali o immaginifiche inviate a provocare quell'incontro, quel cambiamento radicale dell'esistenza che chiamiamo Avvenimento. Ma non meno importanti sono le presenze femminili, quelle che sono loro a fianco e quelle che incontrano: ognuna porta in sé, con linguaggi diversi, la voce dello Spirito e ne è, più o meno coscientemente, testimone e portavoce. Sarà proprio da questa complessa e conflittuale dialettica che ognuno si troverà costretto a scegliere e a fare i conti con un "libero arbitrio" che non è mai una facile scappatoia alle proprie responsabilità. Nulla in queste pagine è come appare, tutto rimanda ad Altro e al supremo abbandono, ad una volontà diversa da noi, operante per renderci pienamente felici.
|
|
Lippolis Maristella
Abbi cura di te
br. Sono donne le protagoniste assolute di questa raccolta di racconti: donne che vivono relazioni d'affetto o d'amore, donne felicemente sole o malinconiche; che hanno sogni da realizzare o con una vita ormai quasi alle spalle. Amiche, figlie, sorelle, madri, mogli e amanti; casalinghe in corsa contro il tempo, anziane o bambine sulla soglia dell'adolescenza, scrittrici e studiose della storia di altre donne. In ogni racconto c'è una decisione da prendere, un lato oscuro da illuminare, qualche elemento della vita fino a quel momento rimasto in ombra, e che all'improvviso si accende al punto che niente potrà più essere come prima. Sono donne forti, nonostante le apparenze, che sanno guardarsi anche con ironia, libere e coraggiose nelle battaglie quotidiane. Che a volte sbagliano, ma sanno imparare dagli errori. Ma che non si pentono. Un caleidoscopio di figure che compongono un affresco, percorso da un filo che torna con insistenza a innervare tutte le storie: abbi cura di te! Non farti mancare quella felicità che meriti, anche quando sembra troppo tardi. Se nessuno lo farà sarò io ad aver cura di te. Anche soltanto cucinando qualcosa di buono, perché persino nei momenti più difficili c'è sempre qualcosa che può scaldare con dolcezza. Ci sono molti profumi in queste storie, e alla fine in appendice le molte ricette vengono radunate e regalate a chi vorrà sperimentarle, come una cura.
|
|
Lips, Robert
Globi und sein Bauernhof
Text von Per Flynderso. Reinbek, Carlsen, 1982. Durchgängig farbig illustriert. 24 S. Farbiger Or.-Kart.; Kanten beschabt, Rücken mit Gebrauchsspuren.
书商的参考编号 : 206428
|
|
Lipsch, Arthur
Die kleine Schneiderin
Ein Buch für geschickte Mädchen. 2. Auflage. Halle/Saale, Postreiter-Verlag, (1960). Kl.-4to. 9 starke Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart. mit Leinenrücken. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 193228
|
|
Lipsch, Horst
Mein Freund, der Streifenfahrer
2. Auflage. Göttingen, W. Fischer, 1969. Mit Illustrationen von Kurt Schmischke. 78 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Schmischke).
书商的参考编号 : 195393
|
|
Lipsch, Horst
Stips und Stupsi die lustigen Zwillinge
Göttingen, W. Fischer, 1969. 8°; 63 Seiten, mit Illustrationen, Text in Schreibschrift; 5. Auflage Orig.-Glanzfolienpappband Besitzeintrag, Titelblatt, Schnitt und mehrere Seitenränder (stock-)fleckig Schreibschrift-Bücher
书商的参考编号 : L-11272
|
|
LIPSCHUTZ YAELl main essay : VERGNE PHILLIPE introduction : PARSONS JACK : CROWLEY ALEISTER interest
CAMERON : SONGS for the WITCH WOMAN
Cameron Parsons Foundation 2015. Book. Illus. by CAMERON MARJORIE. New. Hardcover. 1st Edition. HB - Limited Edition Art Exhibit Book - NEW in Blue Boards / No DJ as issued Sealed in publisher's shrinkwrap - In conjunction with the exhibition the Cameron Parsons Foundation produced this 88-page catalogue with approximately 75 full-color illustrations. The main essay is written by Yael Lipschutz and the foreword by MOCA Director Philippe Vergne. - MOCA presented Cameron: Songs for the Witch Woman from October 11 2014 to January 11 2015 at MOCA Pacific Design Center. Organized by guest curator Yael Lipschutz the exhibition was the largest survey of Cameron's work since 1989 and included approximately 91 artworks and ephemeral artifacts. Cameron Parsons Foundation Hardcover
书商的参考编号 : 006487
|
|
Lipshultz Sandra
Selected Works: The Minneapolis Institute of Arts
Chicago Illinois U.S.A.: Univ of Minnesota Pr 2002. Third printing 2001. A catalogue of the Institute's collection arranged chronologically with color and B&W photos accompanying a few paragraphs about the artwork. Includes paintings sculpture antiques. Unread near fine on coated paper. 269 pp. 1st Edition. Soft Cover. Fine. Univ of Minnesota Pr Paperback
书商的参考编号 : 10661 ???????? : 0912964324 9780912964324
|
|
Lipsman Samuel, Doyle Edward.
La Guerra del Vietnam - LOTTA CONTRO IL TEMPO.
(Codice MD/0519) In 4° (28,5x24 cm) 192 pp. Illustrato con centinaia di fotografie in nero e a colori, e varie cartine. Dettagliato indice analitico. Legatura in similpelle editoriale nera, titolo al dorso e al piatto. Ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Lisa Francesco
L'anello del Binidìciti
br. Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu "Testapetra" è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella memoria familiare il suo ricordo: i racconti di gioventù sotto il fascismo, la guerra e la nascita dei figli, le pratiche di cura della campagna, la devozione al patrono del paese San Faustino e i consigli per la gestione della famiglia. Alla morte del nonno, sarà la consegna del suo anello, simbolo della benedizione del "pater familias", a suggellare questa relazione che durerà nei sogni ben oltre l'esistenza terrena. Tra le pagine di questo libro vengono evidenziati diversi aspetti della cultura siciliana con la descrizione di antiche tradizioni tramandate da generazione in generazione, usanze che trovano sempre meno spazio nella società moderna distratta da nuovi modi di fare.
|
|
Lisboa Adriana
Rakushisha
br.
|
|
Lisboa Adriana
Sinfonia in bianco
br.
|
|
Lisbona Francesco
La fragilità degli onesti
br. Victor è un ragazzo difficile, con un passato tormentato e un presente turbolento. Fugge da Parigi per rifugiarsi a Firenze e qui incontrerà gli occhi di persone nuove che lo faranno tornare ai suoi vecchi dolori. «Non si scappa mai da ciò che non si è del tutto risolto» e il giovane protagonista dovrà impararlo a sue spese. Storie di famiglie difficili e di violenze si alterneranno alle vite dei vari protagonisti di Sant'Acario, il collegio in cui Victor alloggerà per tutto il soggiorno fiorentino. Due donne amate - una da dimenticare, l'altra da capire -, un amico importante e qualche nuova consapevolezza porteranno Victor a comprendere che essere onesti con se stessi espone a una grande fragilità, ma allo stesso tempo permette di crescere in un mondo pieno di spine. Questa storia è la storia di tutti quelli che in un momento della propria vita si sono sentiti fragili per la sola colpa d'essere stati onesti.
|
|
Lischio Giovanni
Il lato Maggiore e altri racconti
ril. Cosa può capitare all'uomo che si lascia alle spalle tutto per riposizionarsi sul lato maggiore delle proprie priorità? Cosa succede se cercando di scoprire il segreto di una barca ci si rende conto di rincorrere una donna? Perché la paura di essere traditi può rivelarsi più pericolosa del tradimento stesso? Quali corrispondenze possono esserci tra alcuni preziosi e la vita della ladra che se ne è appropriata? Con la sua scrittura, Giovanni Lischio si confronta con i grandi modelli, su tutti il Decamerone e Le mille e una notte, seguendo le vicende dei protagonisti dei quattro racconti che compongono la raccolta vincitrice del Premio Chiara Inediti 2013.
|
|
Lisco Marcello
Il diario di Cosli. L'universo di Tx(o)rra
brossura Un evento imprevisto. Un mistero scientifico. Fatti incredibili, scoperte e deduzioni. Misteri. La verità che si presenta in tutta la sua difficilissima ed inarrivabile semplicità. Due mondi. Due universi. Due realtà. Un solo Dio. Il suo disegno. Due scienziati e una equazione.
|
|
Lisco Marcello
L'universo di Tx(o)rra. Due mondi
brossura Un evento imprevisto. Un mistero scientifico. Fatti incredibili, scoperte e deduzioni. Misteri. La verità che si presenta in tutta la sua difficilissima ed inarrivabile semplicità. Due mondi. Due universi. Due realtà. Due scienziati e un'equazione. Un solo Dio? Il suo disegno?
|
|
Lisco Marcello
L'universo di Tx(o)rra. L'intervista, la ricerca di Dio, del suo pensiero, la sua idea, la sua equazione
brossura La natura incorpora la meccanica quantistica nei suoi processi. Oggi vi presenterò quello che credo essere un nuovo genere letterario. Il genere quanto-relativistico. Come insegnatoci durante il nostro percorso di formazione alle scuole dell'obbligo, ogni genere si suddivide in famiglie. L'opera che state leggendo appartiene alle famiglia del romanzo-saggio.
|
|
Lisena Tancredi
Facezie. Brevi racconti in bianco e nero
brossura
|
|
Lisena Tancredi
Quattrossa alla ricerca della valle senza eco
brossura
|
|
Lish Atticus
In guerra per Gloria
br. Boston, primi anni Duemila. Corey Goltz e sua madre Gloria sembrano aver trovato finalmente pace in una casa nei sobborghi della città. Della ragazza che è stata, Gloria ha conservato lo yoga, un fisico asciutto e la dieta vegana. La sua ambizione più grande - scrivere un libro che stupisse il mondo - è sfumata con l'arrivo imprevisto di Corey, e da quel giorno la sua vita è stata un susseguirsi di occupazioni saltuarie, traslochi e momenti di disperazione. Nel frattempo Corey è diventato un adolescente dai lineamenti affilati, schivo, che a scuola non brilla, ma che per sua madre sarebbe capace di uccidere. Ha un unico amico, Adrian, body builder spaventato dalle donne e appassionato di Nietzsche, e un padre, Leonard, che è soltanto un miraggio della sua infanzia. Questo equilibrio precario vacilla quando a Gloria viene diagnosticata la SLA. È allora che Leonard ricompare e si insedia nel loro appartamento. Del padre, il giovane ha un'immagine vaga e abbagliante di uomo geniale che disdegna le convenzioni sociali. Ma mentre Corey si divide tra gli allenamenti di arti marziali e il lavoro in cantiere per sostenere e assistere Gloria, Leonard si rivela per quello che è sempre stato: un manipolatore con un passato oscuro e violento, che metterà alla prova tutto l'amore e l'odio di cui solo un figlio è capace. Da uno degli scrittori più originali della sua generazione, "In guerra per Gloria" è un romanzo viscerale e commovente che racconta i sogni perduti dell'America di oggi attraverso gli occhi di un ragazzo costretto a correre dall'adolescenza all'età adulta.
|
|
Lish Atticus
Preparativi per la prossima vita
ril. Questa è una lunga sequenza fotografica del ventre di New York. In primo piano sono in due: Zou Lei, immigrata clandestina entrata in America dal confine messicano, musulmana, per metà cinese-han, per metà di etnia uigura, giovane donna determinata a sopravvivere cercando libertà in una terra prodiga di schiaffi; e Brad Skinner, reduce rabbioso della guerra d'Iraq, giovane uomo ferito, carico dei fantasmi partoriti nel deserto. Due solitudini che quando si incontrano, nel retro squallido di uno dei tanti ristoranti annidati nel Queens, seguono l'istinto di stare insieme. Sul fondo, mentre questa storia si abbozza, ci sono i colori delle strade post 11 settembre, sporchi e ripetitivi, i rumori rauchi delle metropolitane sopraelevate, il brusio insistente delle decine di lingue, silenzi, accenti che danno forma alla città. Aspro, a suo modo vitale, "Preparativi per la prossima vita" ci racconta l'America che resiste e che, al di qua di ogni rassicurante immagine da cartolina, brulica lungo i muri coperti di graffiti; un'America non schermata dalla facile velocità del cinema, che ogni giorno lotta per vedere l'alba, come Zou Lei e Skinner, due personaggi memorabili, tra i più reali e riconoscibili che la narrativa contemporanea abbia prodotto.
|
|
Lisi Salvatore
Caffè amaro. Cittadino senza patria
brossura Un insegnante sessantottino, nonostante la caduta del muro di Berlino, crede nel ritorno del socialismo reale. In segno di lutto per le sofferenze della classe lavoratrice, egli, con gli amici, beve caffè amaro. Da un'attenta analisi degli errori della globalizzazione e trovando forza nella lettura del libro "Il Sarto di Ulm" di Lucio Magri, nel suo lavoro si viene a scontrare con i poteri forti nell'era della globalizzazione. Così prende coscienza che gli italiani sono: cittadini senza patria, cristiani senza chiesa, socialisti senza partito, diavoli senza inferno, angeli senza paradiso. I personaggi, in continua introspezione in un intreccio di vicende di mafia, poteri occulti e scuola, prendono coscienza che il Risorgimento Italiano non è ancora terminato e che la Resistenza Antifascista è stata solo una tappa. I fatti narrati lievitano in un ambiente in cui naufraga spesso la Legalità e la Costituzione.
|
|
Lisi Salvatore
L'inchino
brossura Il libro è ambientato nel 1994, due anni dopo le stragi di Capaci e di via D'Amelio. Un anziano boss è assillato dalle storiche parole pronunciate da papa Wojtyla, in visita alla Valle dei Templi di Agrigento il 9 maggio 1993: "Mafiosi pentitevi! Verrà il giudizio di Dio". All'anziano capomafia, così, balena l'idea del pentimento, come voler prendere in parola il papa. Il boss, puntualmente ogni anno, è onorato con l'inchino del Santo, patrono della città. I rischi del pentimento dell'anziano boss però preoccupanano...
|
|
Lisi Salvatore
La sacralità della mafia
brossura Un professore, dopo aver insegnato in Piemonte, si trasferisce in un paese siciliano radicato nella tipica mentalità mafiosa. Il docente, per le sue teorie rivoluzionarie, è perseguitato. Un pronipote di un vecchio capomafia è vittima di pedofilia. Il boss così decide di castrare il pedofilo, un prete. Il capomafia è pure affascinato della cultura del professore; sicché ne diventa amico. Dai confronti culturali con il docente, il boss prende coscienza di esser nientemeno un cannibale adattato agli ambienti occidentali: un divoratore della dignità degli altri. Il fenomeno mafioso quindi è analizzato secondo una nuova logica, che interpreta la mafia come il frutto di un'evoluta metamorfosi di cannibalismo arcaico, adattatosi in Occidente.
|
|
Lisi Salvatore
La via del cuore
br. Seconda guerra mondiale. La flotta britannica è sulla costa orientale siciliana, tra Capo Ognina e Punta delle Formiche, pronta a sbarcare l'Ottava Armata del generale Bernard Montgomery, come dal piano Husky. Il capitano britannico Mosè Baimonte, dei servizi segreti inglesi, è sul ponte di una nave in attesa dello sbarco. Alla sua mente corrono lesti le vicende della sua famiglia, d'origini ebraiche siciliane, quando fu costretta, dopo l'editto di espulsione dei regnanti Cattolicissimi spagnoli Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia, nell'anno 1492, in seguito a tante vessazioni, a lasciare l'isola alla volta dell'Inghilterra.
|
|
Lisi Salvatore
Processiamo Nerone
brossura Profondo, chiaro nelle riflessioni. L'imperatore romano è processato di fronte all'Eterno Padre, in un contesto ipotetico in cui passato, presente e futuro coesistono. Depongono noti personaggi storici. Alla fine la sentenza.
|
|
Lisle Isabelle de Carroll Lewis Bismuth Daniel
Alice au pays des merveilles
Hachette 2009 17 6x1x12 2cm. 2009. Broché.
书商的参考编号 : 500126502
|
|
Lispector Clarice
Acqua viva
br. «Da un mistero è venuta, verso un altro è partita. / Restiamo ignari dell'essenza del mistero» scrive Drummond de Andrade di Clarice Lispector. Ed è proprio in un misterioso universo personale - un universo labirintico e lacerato - che il lettore viene come risucchiato dalla voce, visceralmente femminile, che in queste pagine tenta di dire l'indicibile, di entrare in contatto «con l'invisibile nucleo della realtà». Attraverso uno sregolato, impetuoso flusso di coscienza la Lispector ci fa percepire, in modo quasi fisico, impressioni e visioni di travolgente intensità, usando una lingua che sembra inventare continuamente se stessa, il cui fascino risiede nella sua stranezza e le cui ferite sono il suo punto di forza. Testo estremo di un'artista estrema, "Acqua viva" costituisce il raggiungimento della maturità della sua autrice: un assolo ammaliante, in cui tornano i temi ricorrenti in gran parte dell'opera della Lispector - la natura e i suoi sfaccettati simbolismi, lo specchio e la rifrazione obliqua, il male e la morte, l'incomunicabilità fra amanti - spinti all'incandescenza, senza che mai, ai suoi incantesimi, ci sia dato sottrarci.
|
|
Lispector Clarice
Come sono nate le stelle. Storie e leggende brasiliane
ill., ril. La scrittrice brasiliana-ebrea-russa, intellettuale sofisticata, viaggiatrice cosmopolita continuamente divisa tra il suo Brasile e l'Europa, tra la sua Rio de Janeiro e New York, ha voluto convertire la sua smagata sapienza di scrittrice nell'apparente paradosso di una disarmante, infantile semplicità. Il volume presenta quindi storie di sogno, segnate da una stagionalità australe, in cui a giugno "si accendono i fuochi" e viene il tempo "di mangiare le patate dolci con un bel caffè bollente", mentre al cielo estivo di gennaio è riservato il compito di popolarsi di miriadi di stelle-bambini. Storie di foreste e di fiumi, di alberi dai frutti succosi, di pantere che salgono in cielo aggrappate a una liana.
|
|
Lispector Clarice
La passione secondo G. H.
br. In un mattino simile a tanti altri G.H., donna sicura della propria identità e delle proprie scelte, si scontra con un fatto, un evento infimo e mostruoso, che avrà sulla sua vita un effetto fortemente traumatico. In un lungo, minuzioso monologo G.H. riferisce il suo viaggio, allucinato, all'interno di una stanza: "Creerò ciò che mi è accaduto. Solamente perché vivere non è narrabile. Vivere non è vivibile". Solo attraverso la totale perdita dell'identità, nello spaesamento, nel disorientamento, G.H. comprende che il vivere è "cosa sovrannaturale", che "essere io," scrisse Alfredo Giuliani in occasione della prima edizione italiana, "non è una peculiarità umana perché proviene da una fonte anteriore e assai più grande, da una materia infinitamente più ricca e sconosciuta". Una estenuata interrogazione sul senso di vivere e la ricerca continua della faccia nascosta della realtà.
|
|
Lispector Clarice
Le passioni e i legami
br. "C'è un universo all'orlo del collasso e pronto a liquefarsi [...]. Lo sguardo di Lispector coglie l'incongruenza delle cose che sono e la volgarità dei nessi che le tengono insieme. Uno sguardo che tenta di lacerare la pellicola opaca dei gesti degli uomini per carpirne il segreto più intimo: quel segreto che sappia dare senso al tutto insensato che ci circonda e che chiamiamo vivere." (Antonio Tabucchi). Questo volume, il cui titolo vuole sintetizzare il "mondo" di Clarice Lispector, contiene le seguenti opere: "Legami familiari", "La mela nel buio", "La passione secondo G.H.", "Un apprendistato o Il libro dei piaceri", "La passione del corpo", "L'ora della stella".
|
|
Lispector Clarice
Legami familiari
br. "C'è un universo sull'orlo del collasso e pronto a liquefarsi in questo libro dal quale lampeggia lo sguardo impietoso di Clarice Lispector. Uno sguardo che coglie l'incongruenza delle cose che sono e la volgarità dei nessi che le tengono insieme. Uno sguardo che tenta di lacerare la pellicola opaca dei gesti degli uomini per carpirne il segreto più intimo: quel segreto che sappia dare senso al tutto insensato che ci circonda e che chiamiamo vivere. Questo lo spazio privilegiato di Clarice Lispector, forse la maggiore scrittrice portoghese di questo secolo, che delle sue origini di ebrea ucraina conserva e privilegia, nel suo bagaglio narrativo, un'ironia misteriosa, il senso di un'oscura colpa, il presagio esoterico e il sospetto di un colloquio privilegiato con l'altra faccia del reale che forse si chiama verità, ammutinamento, Dio o semplicemente follia. Si può 'imitare' mentalmente un mazzo di rose? Si può impedire che il rumore di un paio di scarpe infranga un voto d'iniziazione? I personaggi di Clarice Lispector tentano simili operazioni, in bilico fra la serena decifrazione del reale visibile e l'immagine sconvolgente che la sua traduzione in idea produce nella mente. [...] I personaggi quotidiani di questa straordinaria scrittrice sono esseri angelici che hanno compiuto un infimo miracolo del quale raccontano il banale e sovversivo segreto." (Antonio Tabucchi)
|
|
Lispector Clarice
Un soffio di vita
br. Libro postumo, libro testamento - ma anche «intrepido e scherzoso libro di vita», debordante di «frasi sconnesse come in sogno», di «idee allo stato grezzo», formato di «resti della demolizione di un'anima» e di «estasi provvisorie» -, "Un soffio di vita" mette in scena due personaggi (l'autore e la sua creazione, o creatura, Angela) che dialogano affrontando tutti i temi sui quali la Lispector si è incessantemente interrogata: le parole, il tempo, il mondo, la storia, la preghiera, gli esseri viventi e quelli inanimati. Infine: la grazia. La scrittrice non nasconde affatto le sue intenzioni e, perentoria come sempre, esordisce: «Voglio scrivere movimento puro». Quel che si propone, infatti, non è una stesura coerente, una trama qualsivoglia, bensì il definitivo esorcismo dell'indicibile. Quando compone gli ultimi frammenti, le è stata diagnosticata una malattia mortale, e la morte pervade questo testo, che lei stessa confessava essere stato «scritto nella sofferenza». Olga Borelli, l'amica-assistente che per otto anni le è stata vicina, annotando i suoi pensieri e battendo a macchina i suoi manoscritti, ha affermato che "Un soffio di vita" doveva essere il suo «libro definitivo», scaturito com'è «da uno slancio doloroso che lei non era in grado di trattenere».
|
|
Lispector Clarice
Vicino al cuore selvaggio
brossura Tutto in Jona affiora da "percezioni troppo organiche per essere formulate in pensieri", come in una Virginia Woolf amazzonica, arruffata e vagamente stregonesca. La sua storia è il silenzioso ruotare di un prisma che guida la luce "vicino al cuore selvaggio della vita". Questo romanzo è il libro d'esordio di Clarice Lispector.
|
|
Lissi Maurizio
Oltre il perdono
brossura Carlo è un infermiere professionale di quarant' anni, separato da tredici, con due figli e un'ex moglie che non gli da tregua... vede con grosse difficoltà i suoi due figli e tra tribunale e lavoro trova la forza di rimettersi in gioco e affrontare una nuova relazione con Giulia, operatrice sociosanitaria di trentacinque anni. Si sono conosciuti sul lavoro, da dieci anni convivono e insieme affrontano tante difficoltà. Da questo amore nasce Sofia, una bimba stupenda che gli da la forza di ricominciare. In questa isola felice Carlo scopre che dietro a tanta felicità ci sono delle ombre scure, delle sensazioni che si trasformano in fatti lo fanno precipitare in un conflitto con se stesso e lo costringono a prendere delle decisioni critiche che cambieranno la sua vita per sempre. Carlo è una persona comune, che svolge un lavoro semplice che cerca di sopravvivere e di arrivare a fine mese... Il racconto in fondo rispecchia uno stile di vita quotidiana fatto di piccole attenzioni su dove costruiamo il nostro futuro. Vivo in una città dove la vita termina al tramonto e si risveglia alle prime luci dell'alba... Una cittadina di provincia, tranquilla, dove il suono della sveglia ti fa spalancare gli occhi e ti invita a tuffarti nei mille problemi...
|
|
Lissi Maurizio
Oltre il perdono
brossura Carlo è un infermiere professionale di quarant' anni, separato da tredici, con due figli e un'ex moglie che non gli da tregua... vede con grosse difficoltà i suoi due figli e tra tribunale e lavoro trova la forza di rimettersi in gioco e affrontare una nuova relazione con Giulia, operatrice sociosanitaria di trentacinque anni. Si sono conosciuti sul lavoro, da dieci anni convivono e insieme affrontano tante difficoltà. Da questo amore nasce Sofia, una bimba stupenda che gli da la forza di ricominciare. In questa isola felice Carlo scopre che dietro a tanta felicità ci sono delle ombre scure, delle sensazioni che si trasformano in fatti lo fanno precipitare in un conflitto con se stesso e lo costringono a prendere delle decisioni critiche che cambieranno la sua vita per sempre. Carlo è una persona comune, che svolge un lavoro semplice che cerca di sopravvivere e di arrivare a fine mese... Il racconto in fondo rispecchia uno stile di vita quotidiana fatto di piccole attenzioni su dove costruiamo il nostro futuro. Vivo in una città dove la vita termina al tramonto e si risveglia alle prime luci dell'alba... Una cittadina di provincia, tranquilla, dove il suono della sveglia ti fa spalancare gli occhi e ti invita a tuffarti nei mille problemi...
|
|
Lissner, Jacob
Jüdische Ausländer und Staatenlose in Deutschland. Ihre Rechte und Pflichten.
Berlin, Joseph Jastrow, Jüdischer Buchverlag, 1938. 48 S. OBr.; hinterer Buchdeckel mit Druckstelle u. mit kleinem Einriss am Innensteg; letztes Blatt an den Heftklammern etwas eingerissen; ansonsten gut erhalten.
书商的参考编号 : 54298
|
|
Lissoni Alfredo
UFO: passaporto per l'inferno?
ill., br.
|
|
Lissoni Giulia
La bambina e la listrunga
brossura In un periodo compreso tra gli anni bui delle due guerre mondiali e quelli radiosi del boom economico, ai piedi delle colline della Brianza, si svolgono le vicende di una delle ultime comunità contadine di quei luoghi. L'antica corte, fatta di case di ringhiera, è il cuore del piccolo villaggio agricolo. "Al suo interno si provava la sensazione di stare in un mondo a parte, una sorta di bolla sospesa nello spazio, dentro la quale vecchi, adulti e bambini, intrecciavano le loro vite, quasi dimentichi del mondo esterno". Aneddoti allegri e avvenimenti drammatici si susseguono con ritmo vivace, sullo sfondo di abitudini e tradizioni locali che Giulia rivive con nostalgia, ma anche gettando uno sguardo critico su alcuni aspetti della società dell'epoca. Tra i numerosi personaggi spicca la figura del padre. "Aveva realizzato un'altalena dalle funi lunghissime e mi spingeva in alto fino al cielo. Le sue forti mani sapevano trattenermi, ma anche spingermi via con forza. Quei gesti erano la metafora di un modo di educare, il suo, che ha fatto di me una donna serena e coraggiosa".
|
|
Lissoni Giulia
La bambina e la listrunga
brossura In un periodo compreso tra gli anni bui delle due guerre mondiali e quelli radiosi del boom economico, ai piedi delle colline della Brianza, si svolgono le vicende di una delle ultime comunità contadine di quei luoghi. L'antica corte, fatta di case di ringhiera, è il cuore del piccolo villaggio agricolo. "Al suo interno si provava la sensazione di stare in un mondo a parte, una sorta di bolla sospesa nello spazio, dentro la quale vecchi, adulti e bambini, intrecciavano le loro vite, quasi dimentichi del mondo esterno". Aneddoti allegri e avvenimenti drammatici si susseguono con ritmo vivace, sullo sfondo di abitudini e tradizioni locali che Giulia rivive con nostalgia, ma anche gettando uno sguardo critico su alcuni aspetti della società dell'epoca. Tra i numerosi personaggi spicca la figura del padre. "Aveva realizzato un'altalena dalle funi lunghissime e mi spingeva in alto fino al cielo. Le sue forti mani sapevano trattenermi, ma anche spingermi via con forza. Quei gesti erano la metafora di un modo di educare, il suo, che ha fatto di me una donna serena e coraggiosa".
|
|
|