Locatelli Alessandro
Che strano giovane io sono
br. Un uomo che vive da anni in una clinica, preda di storie e personaggi che incessantemente si moltiplicano nella sua testa; un giovane intelligente e forse più maturo della sua età che, dopo un'adolescenza sonnacchiosa e serena trascorsa in un piccolo centro, si trasferisce per motivi di studio in città - una Palermo irriconoscibile eppure poetica; un paio di amici, una fidanzata che subito si dilegua, una donna molto bella che vive in un palazzo settecentesco, tante vecchie canzoni, una scatola piena di soldi, un delitto incomprensibile, un paese sempre più immerso nel silenzio e nella nebbia, tante poesie che non piacciono al suo autore, due belle ragazze, un'altra scatola che contiene vecchie lettere d'amore. Questi e altri ancora sono i protagonisti e gli ingredienti di "Che strano giovane io sono", un breve romanzo dove J.D. Salinger e Dino Buzzati sembrano incontrarsi, senza forse riuscire a diventare davvero amici.
|
|
Locatelli Alessandro
Lasciate ogni speranza, voi che taggate
br. Francesco è un ragazzo normale, che frequenta le superiori, passa ore e ore incollato allo smartphone e corre dietro alla bella Martina che gli dà retta solo per scroccare ripetizioni di matematica. Un giorno, dopo una delle solite noiose mattinate passate in classe ad ascoltare il blablabla dei professori, Francesco esce da scuola di corsa, ma perde l'autobus e gli tocca farsela a piedi per tornare a casa. Incamminatosi sulla provinciale, però, smarrisce la diritta via - probabilmente a qualcuno quest'espressione suonerà familiare! e in men che non si dica si ritrova all'Inferno, ma quello low budget e palesemente copiato da un'opera illustre di secoli fa, etichettato come l'Inferno dei Social Network. Anche qui ci sono il Limbo, i cerchi e i gironi e persino una guida che si chiama Mark Zuckerberg (forse lo conoscete?) e che accompagna il protagonista alla scoperta dei "peggio tipi da social". Ci sono i Lussuriosi, che intasano i loro profili con frasi mielose e baci a ventosa alzando l'indice glicemico di Facebook. Ci sono i Golosi assetati di "mi piace" e disposti a tutto per una briciola di notorietà, i Traditori della patria come gli sgrammaticati che non contemplano nemmeno l'esistenza di un punto o di una virgola, e non mancano i Violenti contro Dio, quelli che "l'ho letto su Internet" ed è subito verità... Un viaggio tra gli utenti dannati che non risparmia nessuno, un cammino catartico che offre un'originale chiave di lettura del mondo dei Social Network.
|
|
Locatelli Alessandro
Tutti questi edifici in costruzione
br. Paulinho Prestianni, un uomo che si avvia alla mezza età, per nulla soddisfatto della sua vita e del suo aspetto fisico, nonostante una condizione economica invidiabile, una mattina esce di casa per sbrigare una banale seccatura. Un paio di ore dopo la sua vita cambia completamente. Potrebbe sintetizzarsi così questo breve, surreale romanzo, scritto di getto nell'estate del 2000, abbandonato per una decina di anni, riscritto e ampliato dall'autore in tempi recenti. Ma, naturalmente, c'è dell'altro. Come mai Paulinho si sente leggero, tanto leggero da aver voglia di mettersi a correre? Che fine hanno fatto i suoi vecchi amici? Cos'è stato quel gran caldo, dentro quell'antica chiesa? Chi sono tutte queste belle ragazze che incontra, che gli sorridono, con le quali ha avventure, lui che non è mai piaciuto alle donne? Come mai non riconosce più la città? Perché tutte le strade in cui si ritrova a vagare sono dedicate a personaggi che di cognome si chiamano tutti Artale? Cosa sta succedendo? Paulinho è ancora in grado di controllare la sua vita? Dove sta andando? Riuscirà a tornare indietro? Ma, soprattutto, potrà ancora tornare indietro?
|
|
Locatelli Elisa L.
Riparto da zero (ma con te in mente)
brossura Michele è un uomo finito. Ha perso l'amore della sua vita, Aslinn. No, ella non è morta, ma semplicemente si è innamorata di Christopher Nocci, un giornalista che Michele stesso le ha presentato. Donna dopo donna, Michele continua a cercare Aslinn in ognuna di loro, continua a lottare per riaverla con sé. Ma cosa succederà quando scoprirà che la sua bella è incinta? Riuscirà a superare la cosa? Come reagirà? E soprattutto: il suo cuore riuscirà a riprendere a battere?
|
|
Locatelli Goffredo, Martini Daniele.
DUCE ADDIO. La biografia di Gianfranco Fini.
(Codice MD/1429) In 8° (21,5 cm) 244 pp. Prima edizione. Con cronologia e indice dei nomi. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Lievemente usato, ma in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Locatelli Goffredo, Martini Daniele.
MI MANDA PAPA'.
(Codice SW/0086) In 8° 237 pp. Con ampio indice dei nomi. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Locati Daniela
Così come piace a me
brossura Beatrice, una giovane ragazza milanese che vive fra la moda e le uscite con i suoi amici, come ogni estate è costretta ad andare in vacanza con la sua famiglia nella solita casetta a Lido degli Estensi, una località in provincia di Ferrara, con le solite amiche che pensano che il divertimento sia andare in spiaggia e giocare a carte... che noia! "Magari quest'estate sarà diverso", spera ogni anno Beatrice. E forse quest'anno è davvero così: si cresce, nuovi amici, nuovi amori, nuove esperienze, litigi... insomma una vera eccitante estate. Questo mix di emozioni porterà davvero a Beatrice e alle sue amiche ciò che volevano o sarà una miscela esplosiva?
|
|
Locatteli Elisa L.
La farfalla dalle ali bucate
brossura New York City. Ada Leary è una quindicenne che vive in uno dei peggiori quartieri della città. La vita di Ada, purtroppo, è fatta di violenza e di droga, ma anche d'amore, bellissimo e fragile al tempo stesso. Riuscirà la giovane a scendere dalla giostra della morte su cui è salita? Riuscirà l'amore a trionfare e a salvare la giovane?
|
|
Locchi Daniele
Generazione Tenax. Firenze, una notte fa
br. Questa è la storia di un ex, ma anche di un post. Da Lotta Continua a ControRadio un ex ribelle perde la guerra contro la società e si ripara dentro il Tenax, il locale clou della New Wave di Firenze e d'Italia. La radio intanto cessa le trasmissioni e il silenzio che seguirà nell'etere corrisponderà a quello della sua anima. Gli ultimi riflessi del movimento culturale che aveva dato vita al tentativo del Cambiamento si spengono nel buio della Notte del Riflusso. Il Tenax è la tana perfetta, procace e annerita, dove nascondersi per iniziare a disegnare il post di un nuovo viaggio. Quello che lo porterà a diventare un professionista del music business, a cavallo di tournée, festival e prodotti discografici. Dal Tenax, dalla sua fantasmagorica serie di concerti e di serate "trasgressive" e trasgredite, parte la strada degli spettacoli itineranti, delle tournée organizzate in tutta Italia. Da Ginger Baker ai Killing Joke, dai Daf a James White and the Contortions, dai Virgin Prunes agli Spandau Ballet e perfino da Franco Battiato a Claudio Baglioni.
|
|
Locci, Bruno
Il gallo di Gallura - The cook of Gallura.
(Milano), Politi, (1976). Mit zahlreichen Fotoabbildungen. 16,5/24 cm. Ill. OKarton. Rücken oben minimal gestaucht.
书商的参考编号 : 11537
|
|
Locher-Werling, Emilie
Chumm lueg
Ein Waldmärchen. Zürich, Waldmann, (1935). 4to. Mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen u. weiteren roten Silhouetten-Zeichnungen von Hedwig Spörri-Dolder. 12 Bl. Farbiger Or.-Kart. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 133767
|
|
Locher-Werling, Emilie
Chumm mir wänd go Blüemli sueche
Zürich, Waldmann, ca. 1920. Quer-gr.-8vo. Mit 14 ganzseitigen farbigen u. zahlreichen weiteren s/w Illustrationen von Marey Herb. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; gelockert, etw. fleckig. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 36719
|
|
Locher-Werling, Emilie
De Hansli wott go wandere
4. Aufl. Zürich, Waldmann, ca. 1935. Kl.-fol. Mit 12 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Franziska Schenkel. 13 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustr. Vorsatzpapiere; Kanten beschabt, Ecken bestoßen. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 60434
|
|
Locher-Werling, Emilie
De Hansli wott go wandere
4. Aufl. Zürich, Waldmann, ca. 1935. Kl.-fol. Mit 12 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Franziska Schenkel. 13 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustr. Vorsatzpapiere; etw. lose, Kanten beschabt, Ecken bestoßen.
书商的参考编号 : 60435
|
|
Locher-Werling, Emilie
De Hansli wott go wandere
4. Aufl. Zürich, Waldmann, ca. 1935. Kl.-fol. Mit 12 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Franziska Schenkel. 13 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustr. Vorsatzpapiere; Kanten beschabt, Ecken bestoßen. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 60436
|
|
Locher-Werling, Emilie
De Hansli wott go wandere
Zürich, Waldmann, o.J. (1928). 4to. Mit 12 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Franziska Schenkel. 13 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsatzpapiere; Kanten bestoßen. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 210249
|
|
Locher-Werling, Emilie
Der gestrickte Jakob und andere lebenswahre Kindergeschichten
Zürich, Orell Füssli, 1934. Mit 19 Illustrationen von Lilly Renner. 112 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Schnitt etw. braunfleckig. - Hübsch illustriert.
书商的参考编号 : 37917
|
|
Locher-Werling, Emilie
Der gestrickte Jakob und andere lebenswahre Kindergeschichten
Zürich, Orell Füssli, 1934. Mit 19 Illustrationen von Lilly Renner. 112 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; leicht fleckig. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 156090
|
|
Locher-Werling, Emilie
Der gestrickte Jakob und andere lebenswahre Kindergeschichten
Zürich, Orell Füssli, 1934. Mit 19 Illustrationen von Lilly Renner. 112 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken etw. bestoßen. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 118655
|
|
Locher-Werling, Emilie
Der gestrickte Jakob und andere lebenswahre Kindergeschichten
Zürich, Orell Füssli, 1934. Mit 19 Illustrationen von Lilly Renner. 112 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kapitale u. Ecken etwas bestoßen. - Hübsch illustriert. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 152904
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
Zürich, Orell Füssli, 1933. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten minimal bestoßen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 32555
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
Zürich, Orell Füssli, 1933. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 32571
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
2. Auflage (8. Tsd.). Zürich, Orell Füssli, 1942. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S. Farbiger Or.-Hlwd.
书商的参考编号 : 33922
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
11. Tsd. Zürich, Orell Füssli, 1951. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S., Farbiger Or.-Hlwd. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 46718
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
8. Tsd. (2. Auflage). Zürich, Orell Füssli, 1942. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten berieben.
书商的参考编号 : 49604
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
8. Tsd. (2. Auflage). Zürich, Orell Füssli, 1942. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten berieben. - Titelbild mit Einriss im Falz. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 57922
|
|
Locher-Werling, Emilie
Gschichte für chlyni Tierfründ
11. Tsd. Zürich, Orell Füssli, 1951. Mit 9 Farbtafeln von Lilly Renner. 151 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken etw. fleckig, Kanten berieben. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 89062
|
|
Locher-Werling, Emilie
I der Morgesunne
Züritüütschi G'schichtli vo anno dozmal. Zürich, Orell Füßli, (1914). 2 Bl., 172 S. Hübscher Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild.
书商的参考编号 : 41119
|
|
Locher-Werling, Emilie
I der Morgesunne
Züritüütschi G'schichtli vo anno dozmal. Zürich, Orell Füßli, (1914). 2 Bl., 172 S. Hübscher Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild u. Schutzumschlag; dieser etw. fleckig u. mit Randläsuren.
书商的参考编号 : 150337
|
|
Locher-Werling, Emilie
Neui Gschichte für chlyni Tierfründ
2. Auflage. Zürich, Orell Füssli, 1960. Mit 26 teils getönten Illustrationen von Moritz Kennel. 149 S. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 155516
|
|
Locher-Werling, Emilie
Tierlischau
Zürich, Orell Füssli, 1958. Quer-8vo. Mit zahlreichen getönten Illustrationen von Rudolf Levers. 17 Bl. Or.-Kart. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 38164
|
|
Locher-Werling, Emilie
Tierlischau
Zürich, Orell Füssli, 1958. Quer-8vo. Mit zahlreichen getönten Illustrationen von Rudolf Levers. 17 Bl. Or.-Kart. mit Leinenrücken; Vorderdeckel mit kl. Fleck. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 142037
|
|
LOCHNAN Katharine A. Douglas E. Schoenherr and Carole Silver.
The Earthly Paradise. Arts and Crafts by William Morris and his Circle From Canadian Collections.
Toronto: Art Gallery of Ontario/Key Porter 1993. First Edition. Glossy printed card covers 4to. xvi 249pp. beautifully illustrated largely in colour. A significant catalogue which documents the depth and range of unique items in Canadian collections both institutional and private. A fine copy. (Toronto): Art Gallery of Ontario/Key Porter, 1993. First Edition. unknown
书商的参考编号 : 13141
|
|
Lochner, Margret
und siehe, es war sehr gut
Buxtehude, Verlag an der Este, 1988. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 15 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 167578
|
|
Lochner, Margret
Wer wohnt wo
In Wald und Flur (Deckeltitel). Pappbilderbuch mit Aussparungen. 2. Auflage. Erlangen, Boje, 1991. Gr.-8vo. (20:23 cm). 8 beiseitig farbig illustrierte starke Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 167775
|
|
Lochocka, Hanna
Spätzchen Schwatz
Deutsch von Hella Rymarowicz. (Krakau), Nasza Ksiegarnia, 1969. Kl.-4to. (19,5:22 cm). Mit teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Zdzislaw Witwicki. 36 S., 2 Bl. Or.-Hlwd.; Kanten etwas berieben. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 157998
|
|
Lock Carlo
Storie di irregolari
brossura Otto uomini della piccola e media borghesia raccontano le loro storie, i loro pensieri, le loro paure, i loro "vizi". Nell'impossibilità di sentirsi liberi in una società dei consumi che impone il suo ethos ciò che li accomuna è il coraggio di osare, di fare o di dire, anche a costo di essere "irregolari", ai margini giustamente o ingiustamente, giudicati e giudicabili. Sono personaggi che dividono: o si amano o si detestano, si perdonano o non si perdonano. Un piccolo saggio di umanità che mostra al lettore come attraverso l'abiezione si possa anelare (forse) a un mondo migliore. Chi è irregolare? Siamo noi o l'intera società? Forse è la stessa cosa?
|
|
Lococciolo Francesca
La verità muta
brossura Tratto da un manoscritto originale, il romanzo ricostruisce l'esperienza di un soldato dell'esercito borbonico all'epoca del Risorgimento. Il protagonista vive in prima persona alcuni momenti decisivi che portarono al raggiungimento dell'unità nazionale, incarnando perfettamente lo spirito dell'epoca. Biagio decide di fare il soldato perché sogna una carriera senza ombre e una vita ordinata. Ma un susseguirsi di fatti e sorprese sovrasta questa sua naturale inclinazione, costringendolo a prendere decisioni non sempre coerenti e a ribaltare più di una volta il suo sistema di valori. Tra le righe del diario si annidano alcuni importanti segreti che, pur restando non detti, lasceranno comunque traccia nelle vite dei protagonisti. L'intreccio coinvolge due personaggi femminili, un uomo di potere e un bambino, attorno al quale ruotano vendette e misteri. Il tutto nel lacerante contesto sociale del Sud del Paese, dove fa da sfondo il fenomeno del brigantaggio.
|
|
Lodemann, Jürgen
Phantastisches Plastikland und Rollendes Familienhaus.
(Zürich), Diogenes, (1977). Eine Campingreise durch den Wilden Westen. Mit einer Karte. 8°. 334,2 S. OLeinen mit gering gebrachtem Schutzumschlag von Tomi Ungerer. Recht schön.
书商的参考编号 : 23417
|
|
Lodi Luca
Lunafasia. La magica notte di un OSS. Ediz. speciale
br. Lunafasia ha già fatto sognare molti lettori che immaginavano un'assistenza agli anziani differente. Ma questa seconda edizione limitata, con il suo finale alternativo ambientato in "epoca COVID 19", torna a ricordarci che c'è ancora tanto da fare per superare i preconcetti legati al mondo delle RSA.
|
|
Lodigiani Giuseppe
Ciò che credo
br. "Una meditazione onesta e seria, lontana da ogni desiderio di 'fare letteratura' o sfoggio di cultura, di un uomo che, arrivato a ottant'anni, decide di mettere per iscritto i punti fondamentali del suo credo, confrontandosi con la sua fede cristiana, le sue ragioni e la sua necessità, senza dar niente per scontato o acquisito, cercando le proprie risposte a domande che sono teologiche, etiche, umane, alla luce di una fede conquistata e approfondita da letture, incontri, esperienze e considerazioni... E proprio perché non è un teologo né un letterato, ma un 'uomo come tanti altri', come vuole definirsi, la sua testimonianza può forse suscitare più risonanze e offrire più spunti di riflessione per tutti noi, uomini come tanti altri, che non libri più specifici di studiosi".
|
|
Lodoli Marco
I professori e altri professori
brossura Un libro di racconti sull'insegnamento, il suo fascino, le sue ambiguità, le sue sorprese. Siamo abituati a pensare al rapporto professore-allievi come a una strada a senso unico, dove l'adulto va avanti nelle sue spiegazioni e il ragazzo tace e impara, o si dilegua. In realtà, dice con forza Lodoli, tutti hanno qualcosa da raccontare agli altri, e anzi spesso sono proprio i giovani (più liberi? più innocenti?) a fornire soluzioni esistenziali a chi da troppi anni si è incagliato dentro una lezione stanca e avvilita.
|
|
Lodoli Marco
Italia
br. Una famiglia italiana uguale a tante altre e diversa da tutte. Trent'anni di illusioni e paure raccontati dalla cameriera Italia, arrivata a casa Marziali da un misterioso Istituto dov'è stata formata per compiere al meglio la sua missione: vegliare sulla famiglia accompagnandone nell'ombra l'esistenza. E come sfogliare un album dove le foto sono incollate in fretta e a volte sono staccate, una collezione di immagini precise eppure leggermente sfocate, come se il tempo le consumasse dall'interno togliendo loro ogni possibilità di bloccare gli attimi. La famiglia Marziali cerca di restare in posa, immobile nella serenità, ma colpe antiche e smanie recenti la agitano di continuo. Il padre ingegnere è un reduce della Repubblica Sociale Italiana, vorrebbe dimenticare molte cose ma non può; la madre, bella e distante, teme la vita, se ne protegge, fino a scivolare nell'assenza. E i figli sono tre discese che fuggono via dalla morsa della realtà: Tancredi entra nei gruppi terroristici dell'estrema destra, nella Roma degli anni di piombo; Giovanni sceglie l'arte come soluzione al problema dell'esistenza, ma le parole non lo salvano; Marianna ama senza tregua, ama e sogna e ogni volta cade, fino a farsi male, e ogni volta si rialza. E Italia guarda e protegge tutti, spolvera e ascolta, cuce e aggiusta. Ma chi è questa ragazza che sa tanto più degli altri, che sembra rispondere a un ritmo più lento e profondo, al battito che precede e contiene ogni vita?
|
|
Loe Erlend
Doppler. Vita con l'alce
brossura Una mattina di novembre Andreas Doppler, norvegese benestante e borghese dal curriculum esemplare, professionista di successo e ineccepibile padre di famiglia, cade dalla bicicletta. Dal colpo in testa si riprende presto ma l'illuminazione che riceve in un istante cambia la sua visione del mondo: la vita che ha condotto fino ad ora perde ogni valore e scopre di essere innanzitutto un cacciatore-raccoglitore, in lutto per un padre che ha appena perso e forse mai conosciuto. Si stabilisce così nel bosco alle porte di Oslo, in una tenda, dove permarrà per vari mesi in compagnia di un cucciolo di alce, Bongo, con cui intavola esilaranti monologhi. Via dalla civiltà capitalista e dai suoi plurimi inessenziali bisogni, dalle aspettative della società in un ritorno alla natura nella più (tragi)comica delle versioni hamsuniane, il suo unico scopo è non fare nulla in una misantropia che ride di se stessa e lasciarsi alle spalle tanta bravura per cercare di diventare un po' più incompetente e felice. Ma una serie di personaggi disturba suo malgrado la sua programmatica solitudine panica. Ne nasce un romanzo dal taglio ironico di "uomini in crisi": un pensionato vedovo che si dedica a ricostruire un modellino in scala della battaglia in cui perse la vita prima della sua nascita suo padre, un ufficiale tedesco, il ladro gentiluomo, il ricco e arrogante "uomo di destra" che si converte al baratto propugnato dal protagonista e organizza un festival della fratellanza.
|
|
Loe Erlend
Naif.Super
br. Venticinque anni, un'infanzia serena e una famiglia normale, ma soprattutto un fratello a New York per lavoro e un breve viaggio per andarlo a trovare. Due amici, uno buono e uno cattivo, e un amore che ancora non c'è. Però ci sono l'università, il gioco, le chiacchere con Borre, il bambino dei vicini, una bicicletta per muoversi liberamente e un libro di fisica per cercare di definire il tempo. Ecco cosa riempe le giornate del protagonista. Eppure, intorno a questa quotidianità senza apparenti clamori, ruotano i sogni e le domande di un ragazzo sensibile e attento, che non smette di interrogare se stesso e la realtà che lo circonda.
|
|
Loe Erlend
Saluti e baci da Mixing Part
ril. Telemann, 42 anni, aspirante drammaturgo in crisi creativa, qualche problemuccio con l'alcol e detesta la Germania. Nina, 43 anni, insegnante, invasata di tutto ciò che ha sapore teutonico. Questi i protagonisti della "folle commedia travestita da romanzo" con cui Erlend Loe si addentra in un mondo di equilibri precari e desideri di fuga: la crisi di coppia. A far scattare la miccia è l'ennesima vacanza tedesca a Garmisch-Partenkirchen, sulle alpi bavaresi, storpiato in Mixing Part dal traduttore automatico di Bader, proprietario della casa affittata. Telemann si perde nell'ossessione di scrivere l'opera teatrale del secolo, ma le sue fantasie non fanno che deviare sulle curve di Nigella Lawson, sexy cuoca della tv britannica e moglie del milionario Saatchi, mentre Nina insegue il suo sogno germanofilo accorciando un po' troppo le distanze con Bader. Tra rivoluzionarie teorie drammaturgiche, tresche reali e immaginarie e ipercaloriche ricette erotiche, il muro di incomunicabilità cresce insieme al peso di Telemann, e quel teatro crudele e sincero a cui lui tanto aspira trova un palcoscenico nella vita vera.
|
|
Loe Erlend
Tutto sulla Finlandia
br. "Scrivere un opuscolo turistico che racconta 'Tutto sulla Finlandia' senza esserci mai stati, raccogliendo informazioni sconclusionate per spingere i norvegesi a visitare il Paese vicino. Per un bizzarro specialista di brochure, voce "sproloquiante" del romanzo, questo improbabile incarico è solo l'inizio di un tuffo nell'inarrestabile fluire della vita: farsi rimuovere l'automobile per amore, perdersi in reminiscenze 'proustiane' dentro un videogioco, salvare un ragazzino irrequieto, sperduto tra salmoni e neonazisti, affrontare in una staffetta aziendale l'interà Finlandia e le proprie paure. Perché tutto scorre nella vita come nello 'stream of consciousness' in cui ci immerge Loe, che col suo humour lunare investe banalità quotidiane e questioni esistenziali impregnandole della stessa paradossale ironia. Una scrittura scrosciante che, tra digressioni e associazioni mentali funamboliche, esprime le inquietudini di una società sempre più "liquida" e inafferrabile: il potere manipolatorio dei media, lo spaesamento delle nuove generazioni che diventa odio e intolleranza, l'ansiosa ricerca di sicurezza e solidità che si trasforma in rigido isolamento. Terrorizato dall'acqua, dall'instabilità e dal cambiamento che essa rappresenta, questo sensibile e metodico trentenne vedrà così crollare le artificiose barriere con cui tiene ossessivamente alla larga la realtà, scoprendo il gusto di bagnarsi nell'incertezza, la gioia rischiosa di scoprire gli altri."
|
|
LOEBE, K
Um das Schicksal Bremens und Bremerhavens. Erlebte Entscheidungen.
Bremen, Schünemann, 1986. Mit Abb. 244 S. OPbd. m. ill. OU. - Sehr gutes Ex.
书商的参考编号 : 100942AB
|
|
LOEBL Eugen
Le procès de l'aveu - Prague 1952.
Paris, Editions France-Empire, 1977, in-12 broché, 284 pp. Bon état.
书商的参考编号 : 11524
|
|
Loehning, Kurt
Das Ihr Erkennet. Novelle. Einbandzeichnung: H(einrich) Ilgenfritz.
Erich Schmidt Verlag; Berlin, 1947. 127 Seiten; 17 cm; fadengeh., illustr. Orig.-Pappband.
书商的参考编号 : 1203842
|
|