|
Niffoi Salvatore
Il venditore di metafore
br. "Il venditore di metafore", Agapitu Vasoleddu, noto Matoforu è il personaggio principale del romanzo di Salvatore Niffoi. Eccolo che si toglie la berritta, si fa il segno della croce, sale su uno scrannetto di sughero e comincia a raccontare. E quali storie ci racconta Agapitu Vasoleddu, noto Matoforu? Quella di un becchino che sta per andare in pensione e il suo ultimo lavoro è il completamento del suo primo: dopo quarant'anni deve sfossare i corpi di due vecchi sposi che si erano molto amati ed erano morti insieme, abbracciati. Scava, scava ma non li trova... E quella di Juvanna Gravegliu, fiore del fango con la paura dei topi, e di Tziu Ascanio Imbonora, che da contadino volle farsi pastore, e di Aloino Conca 'e Tavedda, inventore della "macchina cancellapeccati"... Ormai viviamo in un mondo di storie, di racconti, di fiction o, come si dice sempre più spesso, di narrazione. Viviamo in un mondo in cui tutto è narrazione. Ma se tutto è narrazione significa che, in fondo, non lo è più niente. Questa idea di narrazione continua e pervasiva ha qualcosa di finto, di artificiale. Se vogliamo ritornare a sentire il gusto autentico del racconto, il sapore incantato di quando le storie non erano come un'aria diffusa ma, veramente, servivano ad alleviare un peso insostenibile, quello della fatica di vivere, vale la pena raccogliere l'invito di Agapitu Vasoleddu, noto Matoforu, il "venditore di metafore", e lasciarsi guidare dalla sua voce. Eccolo che è arrivato in piazza e promette avventure: "storie per grandi e piccini, mille storie in una sola, tutto il mondo in punta di parola!". Non si può negare che la Sardegna di Niffoi sia una terra amata, odiata, indagata e restituita in una sontuosa mescolanza linguistica. Allo stesso tempo non si può negare che l'isola sia, per lui, un microcosmo, un laboratorio dell'intera umanità, nel quale, come mosto, le passioni e le parole fermentano, ribollono e rendono ebbri. Per capire fin dove si possono spingere il bene e il male. Per smemorarsi. E per trovare la forza di continuare a vivere.
|
|
Niffoi Salvatore
L'ultimo inverno
br. Alle sponde del fiume Tapiceddu la vita scorre lenta. Da mesi ormai non piove e le giornate degli abitanti di Pirocha si alternano immutate fra i bollori di un caldo imbalsamante. Tutto si arresta: cerimonie, spettacoli, amori, tradimenti, sono solo ricordi sbiaditi. Un giorno, le preghiere rivolte a un Dio inclemente o forse distratto, si rivelano fruttuose. Ma l'inquietante messaggio di un colombaccio è presagio di nuovi subbugli.
|
|
Niffoi Salvatore
La leggenda di Redenta Tiria
br. Ad Abacrasta di vecchiaia non muore mai nessuno. Tutti gli uomini, arrivati a una certa età, si impiccano con una cinghia. Le donne usano la fune. Al bambino che chiede il perché la nonna risponde che quando la Voce chiama tu non puoi fare altro che ubbidire. Un giorno, però, in paese è arrivata, non si sa da dove, una donna cieca, con i capelli lucidi come ali di corvo e i piedi scalzi. Ha detto di chiamarsi Redenta Tiria, e di essere figlia del sole. Da allora, ad Abacrasta, la gente ha smesso di impiccarsi.
|
|
Niffoi Salvatore
La vedova scalza
br. L'autore di "La leggenda di Redenta Tiria" narra la storia di un amore che vive al di là della morte e di una feroce vendetta. Sin dalla prima pagina il lettore si trova immerso in un mondo arcaico e crudele, quello della Barbagia fra le due guerre. È qui che Mintonia e Micheddu si conoscono e si amano con la necessità prepotente ed esclusiva che è propria degli amori infantili. E continueranno ad amarsi anche quando Micheddu dovrà darsi alla macchia, anche quando Mintonia, "femmina malasortata", dovrà vederlo solo di nascosto e passare ore di angoscia a pensarlo braccato.
|
|
Niffoi Salvatore
Pantumas
br. A Chentupedes, un antico villaggio scavato fra i monti di un paesaggio sontuosamente barbarico, la tradizione vuole che i coniugi legati da un vincolo d'amore muoiano insieme, come insieme sono vissuti. Purtroppo non è andata così per mannoi Lisandru e mannai Rosaria Niala. Lisandru è morto e Rosaria è così convinta che il Cielo se l'è preso anzitempo che ha continuato ad aspettarlo. Lo ha aspettato così forte che, quando arriva, fantasma acceso da vita che si rinnova, lo accoglie come una moglie accoglie il marito dopo un lungo viaggio. Lisandru è tornato per morire con lei. Ma prima che ciò accada è necessario sbrogliare il filo del passato. Sapere come sono andate le cose. Mettere alla prova la memoria con un'altra memoria, che viene da lontano e si srotola, magica e luminosa, quasi fosse un film, anzi come un vero film, sulle pareti calcinate della cucina dei Niala. I fantasmi, le pantumas, tornano per narrare, come in un racconto infinito, il gesto infinito dell'amore, il sapore dolcissimo del sangue.
|
|
Niggl, Thomas / Christian d'Orville / Prem, Heimrad (Hrsg.)
Omnibus News 1 (mehr nicht erschienen).
München, Selbstverlag der Herausgeber, 1969. 4° (30 x 21 cm). 189 unpaginierte Bl. auf verschiedenen Papieren mit sehr zahlreichen Abbildungen und Beiträgen der beteiligten Künstler. Beidseitig illustrierte Original-Broschur, unbeschnitten., 12663bb 1|12663bb 2 [2 Warenabbildungen] Minimal berieben, Kapitale gering bestoßen bzw. mit winzigem Einriß. Sonst schönes Exemplar.
Bookseller reference : 12663BB
|
|
Niggli, Martha
Gerti
Eine Erzählung für junge Mädchen und deren Eltern. 2. Auflage. Basel, Reinhardt, ca. 1941. 211 S. Or.-Lwd.; Vorderdeckel etw. fleckig.
Bookseller reference : 75503
|
|
Nigi Alberto
Briciole di un sole oscuro
br. Ecco una storia di vacanze, amori e stupidaggini nella Versilia dei mitici anni '60. Amate le cronache, i diari, le confessioni, le piccole storie fatte di nulla e di tutto, quelle che vi riportano all'adolescenza?
|
|
Nigi Alberto
Felis Catus
brossura Il gatto è come un'ombra di noi stessi. Gioca la seduzione per affermare con forza la sua libertà. Chi lo preferisce al cane è una persona che ama l'avventura e il sogno. E un sano spregiudicato egoismo.
|
|
Nigi Alberto
Lettere a Roxane
brossura Le storie d'amore nascono e muoiono, ma tutte si sublimano nella dimensione del mito e della poesia. Divengono incancellabili. Finiscono sulla terra e ricominciano nei cieli, fra le stelle. Alba e tramonto sono i punti magici in cui giorno e notte si fondono nel tempo della vita e nella vita del tempo. L'oblio ricopre gioie e sofferenze. Il pensiero grezzo si fa puro. Il corpo si fa vano. La passione si fa sentimento. Il creatore è anche il distruttore e il distruttore il creatore.
|
|
Nigi Alberto; Fruttini Marcello
Il tragicomico caso del liceo scientifico di Massa nell'autunno caldo del '69
brossura Nel libro si racconta di uno dei tanti episodi che costellarono la storia del '68 e misero in affanno gerarchie e censori dei poteri dominanti in Occidente.
|
|
Nigro Gianni.
ANNI '50.
(Codice LN/3919) In 8° 63 pp. Prima edizione, 5 foto. Brossura editoriale a risvolti. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nigro Raffaele
L'utopia della città felice
br. Nigro introduce il lettore in un particolare progetto culturale. Il suo racconto che parla di epoche passate ma di fatti sempre attuali, non ha solo una fine "ufficiale": dodici studenti di varie nazionalità hanno immaginato infatti i loro finali alternativi. Una prova letteraria con cui ogni anno il Ministero degli Esteri promuove la lingua e la cultura italiane all'estero.
|
|
Nihil Anna
4 fiabe per te
brossura Un piccolo paesino sulla costa. Un sultano crudele. Una principessa bellissima. Un lupo e un regno da difendere. Quattro romanzi brevi per viaggiare con la fantasia.
|
|
Nihil Anna
Benvenuti a NihilVille: Mandy-La figlia di Satana-Il trio delle meraviglie
brossura "Benvenuti a NihilVille" raccoglie l'intera trilogia di NihilVille, composta da: "Mandy", "La figlia di Satana" e "Il trio delle meraviglie". Il punto in comune dei tre romanzi è la città di NihilVille. Una metropoli grigia, con alti grattaceli, dove il sole brilla poco, soprattutto su una zona della città. C'è il quartiere "perbene", dove tutto si svolge nella norma e si vive tranquilli; e il quartiere "feccia", abbandonato al degrado più totale, dove la criminalità domina. I protagonisti sono in bilico, così come potrete vederli ritratti nelle tre illustrazioni interne, tra il bianco e il nero della loro città. Mandy vorrebbe liberarsi da un sistema crudele che l'ha resa schiava. John Kill desidera lo stesso per sé. Riusciranno a unire le forze e a fuggire? La figlia di Satana è Ice, una ragazzina che si sente una donna forte e matura. Sentirà crollare le sue certezza quando incontrerà Dylan... Ice e Dylan ritorneranno in azione dopo più di 10 anni nel romanzo conclusivo, "Il trio delle meraviglie". La trilogia ha tanta verità tratta dalla cronaca nera: la piaga dello sfruttamento della prostituzione, la criminalità organizzata, i politici disonesti, i ricatti, gli omicidi per futili motivi, i bambini soldato, la pedofilia, le sperimentazioni illegali su cavie innocenti e inconsapevoli...
|
|
Nihil Anna
La maledizione dello Yorkshire
br. Con la valigia piena di sogni, Nadia si è trasferita nella capitale e... ha trovato Romeo! Suo primo grande amore, suo incubo, suo tutto. Se il suo rapporto con Romeo è molto altalenante, i suoi amici sono una certezza, un'ancora di salvezza anche nella più tremenda delle tempeste! Nadia è un'aspirante attrice, un po' lunatica e pazzerella, con una strana fissazione per i proprietari di yorkshire. Un folle pregiudizio maturato a suon di brutte esperienze, che l'hanno spinta a immaginare addirittura una "Maledizione dello yorkshire"! E si sa, i cattivi pensieri, tanto quanto le cattive azioni, si ritorcono sempre contro...
|
|
Nihil Anna
Mettici una pietra sopra
brossura Anni '90. Una giovane vita trascorsa tra Mosca, Londra, Roma e New York. Un solo grande amore. Un sogno che si realizza, trasformandola in una rockstar. Eppure, Irina si guarda allo specchio e non si riconosce più. Dopo averle provate tutte, le resta una sola possibilità per tornare a essere quella di un tempo: un diario. Perché il dolore ha bisogno di parole che non siano le solite frasi di circostanza.
|
|
Nijhuis Marta
Suonala ancora, Bombe. Memorie di un'elefantessa a Milano
brossura "E tu, Bombe elefantessa, ci guardavi da dietro tondi occhiali senza lenti, bordati di bianco, con quella tristezza dolce da mamma vecchia che a noi bambini faceva star sereni, perché la tristezza era allora una musica ignota, e la vecchiaia una mappa di linee contorte, disegnate sui volti di chi c'era da sempre." Con una presentazione di Giovanna Borradori.
|
|
Nijo; Origlia L. (cur.)
Diario di una concubina imperiale
br. Il Giappone del XIII secolo rivive nelle pagine di questo diario, scritto da una donna affascinante e raffinata, la nobile Nijò. Nata a Kyoto nel 1258 da una delle più illustri famiglie dell'epoca, Nijò fu educata alla Corte imperiale e a tredici anni divenne concubina dell'ex imperatore Go Fukakusa: la bellezza, l'animo sensibile, l'ingegno artistico, la cultura classica e soprattutto il fascino che esercitava, avrebbero potuto permetterle di divenire imperatrice; invece, per le sue intemperanze amorose e per l'odio di una rivale fu allontanata da corte a venticinque anni e da allora, fattasi monaca, si dedicò ai viaggi e alla stesura di questo diario, il più vivido e palpitante affresco dell'antico Giappone. L'unione contraddittoria ma intensissima con Go Fukakusa, il dolore per la morte del padre, la relazione segreta con l'inquietante cugino, la sacrilega e tormentata passione del principe-monaco, la nascita dei figli, l'esilio dalla Corte, la nuova vita di monaca e di pellegrina, i viaggi in luoghi incantevoli e selvaggi, tra monti e boschi sacri, gli incontri con guerrieri, sacerdoti, prostitute, mercanti di schiavi, sono descritti con leggiadria, con passione, con dolore, con impavida schiettezza.
|
|
Nijuis Hans.
FINAL TOUCHDOWN. The Last Days of East German Air Power.
(Codice AV/4914) In 4° (28x21,5 cm) 100 pp. First Editiion. first printing. Fully illustrated in colour. Softcover. As new. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nikitin Aleksej
Victory Park
br. Kiev, 1984. L'Unione Sovietica crollerà pochi anni dopo, ma sulla riva sinistra del Dnepr la vita scorre come sempre. I castagni sono in fiore al parco della Vittoria, dove i veterani della guerra in Afghanistan spacciano hashish mentre riparano le giostre per i bambini, e al chiosco gli speculatdri intrattengono la polizia corrotta. Sullo sfondo delle periferie di Kiev, l'amicizia tra i due studenti universitari Pelikan e Baghila è il trait d'union tra le storie dei frequentatori abituali del parco, che incarnano il caleidoscopio di popoli, vicende, successi e disgrazie che hanno caratterizzato la storia dell'URSS. Un feroce e divertente affresco della società ucraina di fin de siècle, un connubio di tragedia e commedia che attraverso il prisma del passato mostra al lettore le fragilità e i problemi dell'Ucraina di oggi.
|
|
Nikly, Michelle
Die Prinzessin auf der Nuss oder Die ungewöhnliche Brautwahl
Eine lustige Geschichte. Aus dem Französischen von Jitka Bodlakova. O.O., NSB Buch + Phono-Club (Lizenz: Nord-Süd-Vlg.), ca. 1981. 4to. Durchgehen farbig illustriert von Jean Claverie. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Deckel mit schwachen Kritzelspuren.
Bookseller reference : 137244
|
|
Nikoleit, C. F
Reinerle + Heinerle
(Ein Phantasierbuch für unsere Kleinen). Text von R. K. Winandy. Hamburg, Weißer Rabe, o.J. (1960). 4to. Durchgehend farbig illustriert. 19 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; leichte Schabspuren, Kanten berieben, linke untere Ecke mit schwacher Knickspur. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 180330
|
|
Nilsen, Anna
Der große Kunstbetrug. Finde die Fälschung - du bist der Detektiv
Aus dem Englischen von Cornelia Panzacchi. München, ArsEdition, 2004. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Martha Gavin. 48 S. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 155383
|
|
Nilson Peter
Il messia con la gamba di legno
br. I sei racconti che costituiscono il volume sono rielaborazioni di leggende orali, storie in cui il mondo naturale estende i suoi confini nel sovrannaturale, la religiosità si mescola a magia e superstizione, e nell'atmosfera sospesa di giornate fredde e ventose o di cieli di cui si contano le stelle, di cimiteri in cui vivi e angeli riposano accanto ai morti, di biblioteche in cui i libri intonsi emanano un potere segreto, si entra in una dimensione straordinaria in cui tutto è plausibile.
|
|
Nilsson, Ulf
Als ich klein war, war ich groß und stark
Deutsch von Angelika Kutsch. Hamburg, Oetinger, 1992. Mit Illustrationen von Susann Opel-Götz. 78 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I
Bookseller reference : 101876
|
|
Nilsson, Ulf
Wenn ihr mich nicht hättet
Deutsch von Angelika Kutsch. Hamburg, Oetinger, 1986. Mit Illustrationen von Eva Eriksson. 110 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Bookseller reference : 184213 ISBN : 378916130
|
|
Nilsson, Ulf u. Eva Eriksson
Als Oma seltsam wurde
Aus dem Schwedischen von Ole Könnecke. Frankfurt, Moritz, 2008. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von Eva Eriksson. 34 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 180239
|
|
Nilsson, Ulf u. Eva Eriksson
Fünf fette Zirkusschweine
Deutsch von Angelika Kutsch. Hamburg, Oetinger, 1992. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert von Eva Eriksson. 24 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Gutes Exemplar [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 211516
|
|
Nimier Roger
L'ussaro blu
br. Il parigino Roger Nimier (1925-1962) è uno sconosciuto per il lettore italiano perché non rientra in alcuna delle categorie preconfezionate dalla critica. Fu monarchico, cattolico e reazionario ma sempre all'avanguardia sia come scrittore sia come rispettato consulente dell'editore Gallimard. Nimier fu il caposcuola dell'anticonformista corrente letteraria degli Ussari, che comprendeva Antoine Blondin, Jacques Laurent e Michel Déon. "L'ussaro blu" (1950) è il manifesto di Nimier: colto e profondo ma molto divertente, con personaggi indimenticabili come l'ussaro François Sanders, alter ego dell'autore. Spregiudicato nel linguaggio e nelle idee, questo romanzo di guerra conduce il lettore nella Germania nazista ormai sconfitta, al seguito degli Ussari francesi. Sperimentale nella costruzione a incastro di più voci, "L'ussaro blu" ha però l'obiettivo di inserirsi nella tradizione di Stendhal. Nimier intreccia magistralmente combattimenti, violenza, amore e morte. E la rivolta di Sanders non terminerà assieme al conflitto...
|
|
Nin Anaïs
Collages
br. Protagonisti di questo romanzo sono Renate, una pittrice, e Bruce, uno scrittore: due spiriti liberi, due amanti insoliti e solitari. Due compagni che un giorno decidono di partire e andarsene in giro per il mondo: Vienna, il Messico, la California, la Francia del Sud, l'Olanda, New York. Non c'è amore fra loro o forse sì, fatto sta che lungo la strada incontreranno altri amanti e altre storie, sentimenti, emozioni e bellezze che porteranno con sé con la leggerezza dei viaggiatori. Il loro viaggio è come un foglio bianco su cui man mano incollano i volti, le emozioni e le vite dei personaggi che incontrano sul loro cammino. E un grande collage, appunto, dove pagina dopo pagina prende corpo la storia di un viaggio fatto di sentimenti e sensualità. L'intensità erotica della scrittura di Anais Nin è soffusa e affascinante, straordinaria nella sua raffinatezza, sempre in bilico tra la passione più incandescente e il disegno di un languore appena accennato.
|
|
Nin Anaïs
Fuoco. Diario inedito senza censura 1934-1937
ill. Il "diario segreto" di Anaïs Nin, moglie del ricco Hugh, amante del celebre psicoanalista Otto Rank, dell'ancor più celebre Henry Miller, lo scrittore dei "Tropici", e del marxista peruviano Gonzalo. Una girandola di passioni al vetriolo, nella cornice mondana di Parigi e della New York anni Trenta. Psicologia del profondo e snobismo, vanità all'ennesima potenza e complesso di colpa: sono gli elementi che emergono da queste intense pagine, in cui la scrittrice lascia il campo alla donna innamorata e incapace di scegliere fra le sue pulsioni, tutte urgenti e non differibili nel tempo. Il canto estremo della sensualità più pura.
|
|
Nin Anaïs
Henry e June
brossura
|
|
Nin Anaïs
Il delta di Venere
br. Un misterioso collezionista di libri nel 1940 offrì a Henry Miller cento dollari al mese per scrivere dei racconti erotici. Miller cominciò entusiasta, ma si stancò presto e passò l'incarico all'amica Anaïs Nin che aveva bisogno di soldi. "Cominciai a scrivere ironicamente, divenendo così improbabile, bizzarra ed esagerata che pensai che il vecchio si sarebbe accorto che stavo facendo una caricatura della sessualità," ricorda Anaïs Nin. "Passavo i giorni in biblioteca a studiare il Kama Sutra, ascoltavo le avventure più spinte degli amici... Tutte le mattine, dopo colazione, mi sedevo a scrivere la mia dose di pornografia..." Solo ogni tanto riceveva una telefonata dal mandante. Una voce diceva: "Va bene. Ma lasci perdere la poesia e le descrizioni di tutto quello che non è sesso. Si concentri sul sesso." Nacquero così questi racconti che si possono meritatamente annoverare tra le opere della letteratura erotica di maggior successo.
|
|
NINA GRIGGS. Wife of the artist FL. Griggs 1876 1939 F. L.
AUTOGRAPH LETTER and TWO POSTCARDS Signed to Charles Bramley 63 Ridgway Place London 1956-59.
Thanking him for Christmas cards supper invitation etc. unknown
Bookseller reference : RGW15574
|
|
Ninchi A. (cur.); Siravo S. (cur.)
Musa e getta. Sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili (ma a volte dimenticate)
br. In questa raccolta, molte fra le più amate e apprezzate scrittrici italiane raccontano altrettante «muse»: donne sfrontate e bellissime o, al contrario, miti e riservate che, per lo spazio di una notte o per l'esistenza intera, hanno stretto relazioni complesse (e pericolose) con uomini di successo. Muse non sempre «gettate» ma per lo più misconosciute - dando così corpo all'odioso detto secondo cui «dietro ogni grande uomo c'è una grande donna» - che tornano dunque, finalmente, al centro del palcoscenico letterario. Le pioniere della psicanalisi e Kate Moss dalle cento copertine, Kiki regina di Montparnasse per una notte e Maria Callas la Divina per sempre, Nadia Krupskaja che lavora a realizzare il socialismo, Rosalind Franklin che scopre la struttura del DNA, le ispiratrici di pittori, musicisti, scrittori, filosofi: spaziando fra epoche e luoghi diversi, destini felici e infelici, Musa e getta giunge al cospetto di leggende viventi, persino sbarcate su Instagram, come Amanda Lear. Sedici autrici di prim'ordine svelano qui altrettante donne meravigliose, offrendo a lettrici e lettori uno sguardo nuovo sul rapporto tra i sessi, l'identità femminile, la lotta per l'emancipazione. Le scrittrici: Ritanna Armeni, Angela Bubba, Maria Grazia Calandrone, Elisa Casseri, Claudia Durastanti, Ilaria Gaspari, Lisa Ginzburg, Chiara Lalli, Cristina Marconi, Lorenza Pieri, Laura Pugno, Veronica Raimo, Tea Ranno, Igiaba Scego, Anna Siccardi, Chiara Tagliaferri. Le muse: Lou Andreas-Salomé, Luisa Baccara, Maria Callas, Pamela Des Barres, Zelda Fitzgerald, Rosalind Franklin, Jeanne Hébuterne, Kiki de Montparnasse, Nadia Krupskaja, Amanda Lear, Alene Lee, Dora Maar, Kate Moss, Regine Olsen, Sabina Spielrein.
|
|
Ninni Giorgio
Iceberg
br. Il racconto, nato dalle riflessioni di un padre sul figlio autistico, vede come protagonista un bambino, soprannominato Iceberg, a causa del lato nascosto del suo essere, che vive in un villaggio di pescatori immaginario nei mari del Nord. Il piccolo, nonostante il suo modo di essere selvaggio e del tutto riservato, riesce a influenzare la vita del paese e di chi vi si trova a passare, con vicissitudini tra il reale e il fantastico. In una società semplice e meno evoluta, l'autismo, vero protagonista del libro, finisce per avere dei confini più sfumati, fino a perdere quasi del tutto la sua consistenza.
|
|
Ninnolo Federica
Come un cane può cambiarti la vita
br. La vita di Alice e Fabio è ferma ad un bivio. Due individui all'apparenza così diversi saranno legati da un sottile e comune filo rosso del destino. Impauriti dall'amore, faranno entrare nella propria quotidianità un amico a quattro zampe dalla coda felice e due occhi attenti. Tra mobili rotti, scarpe mangiate, CD e libri distrutti, i due protagonisti affronteranno le loro paure e riscopriranno il significato di amore.
|
|
NIORT
Affiche : S?ance r?cr?ative pour les enfants des prisonniers de guerre, conform?ment au d?sir de M. le Mar?chal P?tain. S?ance cin?matographique gratuite...
Une feuille 45x56 cm.
|
|
Nipp, Manfred
records.
Langenhagen., Verlag Depelmann., 2009. 23 x 25 cm. 82 unpaginierte S. OPappband., 12252D Auflage: 2000 Exemplare. Schild eines deutschen Kunstvereins im vorderen Innendeckel. Sonst dehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 12252DB
|
|
Nippert, Erwin
Prinz-Albrecht-Straße 8.
Militärverlag Berlin. 1988. 204 Seiten. Oktav. mit Abbildungen. 1. Auflage. Leinen mit Umschlag. Reihe: Ereignisse-Tatsachen-Zusammenhänge.
Bookseller reference : 7369
|
|
Nippert, Erwin
Prinz-Albrecht-Straße 8.
Brandenburgisches Verlagshaus. 1990. 204 Seiten. Oktav. mit Abbildungen. 2. Auflage. Leinen mit Umschlag. Reihe: Ereignisse-Tatsachen-Zusammenhänge.
Bookseller reference : 94336
|
|
Nirenstein Fiamma.
ISRAELE UNA PACE IN GUERRA.
(Codice EB/1454) In 8º (20,5 cm) 138 pp. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nirenstein Fiamma.
L'ABBANDONO. Come l'Occidente ha tradito gli ebrei.
(Codice EB/1668) In 8° (22,5 cm) 591 pp. Prima edizione. Con cronologia. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nishio, Kano - Dieter Hülsmanns
Das Werden eines Garis. Mit einem Materialbild von Kano Nishio.
Köln., Wolfgang Hake Verlag., 1965. Quer 8°. 29 Blatt. OKarton., 52559AB Auflage 100 Exemplare. Rücken minimal nachgedunkelt. Sehr gutes Exemplar. tangenten. Herfausgegeben von Walter Aue.
Bookseller reference : 52559AB
|
|
Nishio, Kano - Dieter Hülsmanns
Das Werden eines Garis. Mit einem Materialbild von Kano Nishio.
Köln., Wolfgang Hake Verlag., 1965. Quer 8°. 29 Blatt. OKarton., 52560AB Auflage 100 Exemplare. Rücken nachgedunkelt, Stege etwas lichtrandig. Ordentliches Exemplar. tangenten. Herfausgegeben von Walter Aue.
Bookseller reference : 52560AB
|
|
Nisini Giorgio
La lottatrice di sumo
br. Giovanni Cadorna è un fisico alla soglia dei cinquant'anni. Dopo il successo raggiunto con la pubblicazione di un libro, scettico sulla possibilità della vita oltre la morte, inizia a dubitare delle proprie certezze in seguito al ritrovamento di un dipinto che lo costringe a fare i conti con il passato e il ricordo di una donna, scomparsa tragicamente trent'anni prima. Decisivo, all'interno di un intreccio costantemente in bilico tra ossessione e raziocinio, ragione e occulto, risulterà l'incontro con Olga, figlia dell'artista esoterico presunto autore dell'opera, che, insieme ad altre figure femminili cariche di significato, darà vigore alla storia fino allo scioglimento della vicenda personale e familiare del protagonista come del mistero legato al quadro. Con una cura formale di rara evidenza e una lingua densa di risvolti emotivi, l'autore affronta qui un tema delicato come quello della comunicazione con l'aldilà nonché argomenti universali come la libertà individuale, il desiderio di paternità e l'amor filiale. Dopo i primi due libri incentrati sul dubbio, Giorgio Nisini torna a parlare di incertezza confermandosi uno degli scrittori più originali e visionari della narrativa italiana di oggi. La sua scrittura avvolgente e al contempo cristallina conferisce alla narrazione un tono dai contorni metafisici mettendo in scena, con "La lottatrice di sumo", la tormentata storia d'amore di un Orfeo moderno.
|
|
NISSEN, Momme
Der Krieg und die deutsche Kunst. Den kunstliebenden Deutschen beider Kaiserreiche gewidmet. I. Einkehr. II. Entartung der Kunst durch Paris. III. Geist der deutschen Kunst. IV. Deutsche Urteile und Pariser Kehraus. V. Gelöbnisse. Mit einer Tafel.
Freiburg im Breisgau. Herder 1914. 63 Seiten u. eine Kunstdrucktafel mit 2 Abbildungen. Originalbroschur. (Papier qualitätsbedingt teils stärker stockfleckig). 24x15 cm
Bookseller reference : 134774
|
|
Nissenson Marilyn 1939 . Jonas Susan.
Snake Charm / by Marilyn Nissenson and Susan Jonas
New York : Harry Abrams 1995. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Remains particuarly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 160 pages; Description: 160 p. : col. Ill. ; 26 cm. Subjects: Snakes --Folklore --Serpents --Serpents in art --Mythology. New York : Harry Abrams hardcover
Bookseller reference : 17297 ISBN : 0810944561 9780810944565
|
|
NISSER, Peter:
Geburt des Zorns. Roman.
337(1)S. Handeinband (Gesellenstück?), weinrotes Leder mit goldgeprägtem Rückentitel und zarter Zierlinie in Goldprägung auf beiden Deckeln, Kopfgoldschnitt, im leinengefütterten Pappschuber mit Lederrand. In vorzüglicher Erhaltung. Deutsche Erstausgabe.
|
|
|