PARIS
L'insurrection parisienne 19 Ao?t - 26 Ao?t 1944. Illustr?. Pr?face de Jacques Duclos.
Broch?. 47 pages.
|
|
PARIS
La d?tection des gaz, masques et silhouettes. Article (3 pages, 13 photos) paru dans la revue l'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
PARIS
La mise ? l'abri des tr?sors du Louvre. Article (4 pages, 12 photos) paru dans la revue l'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
PARIS
La protection des monuments de Paris. Article (3 pages, 8 photos) paru dans la revue l'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
PARIS
Les premiers bombardements a?riens de Paris. Article (1 page, 3 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
PARIS
Locomotion improvis?e. Article (1 page, 6 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
PARIS
Paris ville lumi?re dans l'obscurit? du temps de guerre. Une double page (9 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
PARIS
Premi?res alertes ? Paris. Titre ? la une de Paris-Midi.
Num?ro complet.
|
|
Paris Roland 1894 1945
Flirtation" "Flirt" Original-Holzschnitt.
1920. um 1920. 45 x 30 cm. Druck auf Büttenpapier. Literatur: Shayo Alberto. Roland Paris. The Art Deco Jester King. ACC Art Books Woodbridge UK 2016; darin siehe Seite 121 mit Abbildung. - Friedrich Richard Roland Paris 18. März 1894 in Wien Österreich-Ungarn; † 4. Mai 1945 in Swinemünde Deutsches Reich war ein deutscher Karikaturist Verfasser satirischer Verse Grafiker Maler und Bildhauer des Art déco. unknown
Bookseller reference : 6631AB
|
|
Paris Roland 1894 1945
Jealousy" "Eifersucht". Original Holzschnitt.
1920. um 1920. 443 x 273 cm. Druck auf Büttenpapier. Literatur: Shayo Alberto. Roland Paris. The Art Deco Jester King. ACC Art Books Woodbridge UK 2016; darin siehe Seite 123 mit Abbildung. - Friedrich Richard Roland Paris 18. März 1894 in Wien Österreich-Ungarn; † 4. Mai 1945 in Swinemünde Deutsches Reich war ein deutscher Karikaturist Verfasser satirischer Verse Grafiker Maler und Bildhauer des Art déco. unknown
Bookseller reference : 6630AB
|
|
Paris Roland 1894 1945
Pierrot with Lampion
1920. um 1920. 31 x 19 cm Blattformat. Unten links nummeriert "Nr. 79" unten rechts signiert. Literatur: Shayo Alberto. Roland Paris. The Art Deco Jester King. ACC Art Books Woodbridge UK 2016; darin siehe Seite 122 mit Abbildung. - Friedrich Richard Roland Paris 18. März 1894 in Wien Österreich-Ungarn; † 4. Mai 1945 in Swinemünde Deutsches Reich war ein deutscher Karikaturist Verfasser satirischer Verse Grafiker Maler und Bildhauer des Art déco. unknown
Bookseller reference : 6685AB
|
|
Paris Roland 1894 1945
Pierrots with lampion".
1920. um 1920. 242 x 19 cm Blattformat. Unten links nummeriert "Nr. 91" unten rechts signiert. Literatur: Shayo Alberto. Roland Paris. The Art Deco Jester King. ACC Art Books Woodbridge UK 2016; darin siehe Seite 118 mit Abbildung. - Friedrich Richard Roland Paris 18. März 1894 in Wien Österreich-Ungarn; † 4. Mai 1945 in Swinemünde Deutsches Reich war ein deutscher Karikaturist Verfasser satirischer Verse Grafiker Maler und Bildhauer des Art déco. unknown
Bookseller reference : 6686AB
|
|
PARIS Edmond
Le Vatican contre l'Europe. II : Le Vatican contre la démocratie. Photographies hors-texte.
Broché. 364 pages.
|
|
Paris Renzo.
CANI SCIOLTI. Gli ex-protagonisti delle battaglie studentesche del '68 puntano su di sè l'arma dell'autocritica.
(Codice NN/0546) In 8º (21,5 cm) 191 pp. Edizione originale. Brossura editoriale, con ingialliture, ma testo in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
PARIS SOIR
Quotidien du 21 septembre 1940: Nouvelles inculpations ? la Cour de Riom. . . Le Mar?chal et sa cour. . . Articles illustr?s.
Num?ro complet.
|
|
PARIS, Ronald
Malerei. Katalog der Ausstellung Haus am Lützowplatz, Berlin, April 1990.
Berlin, 1990. (56)S. Original-Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. Sehr gut erhalten.
Bookseller reference : 6184A
|
|
PARIS-MATCH
4 num?ros historiques : 6 Juin 1944 - La bataille de Normandie - La lib?ration de Paris - L'?pop?e fran?aise.
Num?ros complets.
|
|
PARIS-SOIR
Pierre Cot et Guy Lachambre inculp?s ? Riom - Le roi Carol a abdiqu? - La municipalit? de Dijon est enfin suspendue... Quotidien du 8 septembre 1940.
Num?ro complet.
|
|
Parise Delia
Gli squalificati. Lucca project contest 2021
ill., ril. Dopo la scomparsa di una persona cara, Michele e Mari si ritrovano ad affrontare l'idea della morte e le conseguenze di questa nelle vite di chi rimane. Un percorso doloroso e difficile da affrontare, soprattutto perché, per la prima volta, dovranno camminare da soli. Quanto saranno disposti a sacrificare di loro stessi per arrivare fino in fondo?
|
|
Parise Goffredo
Il prete bello
br. "Nel 1953 Goffredo Parise si trasferisce a Milano, dove ha trovato lavoro presso un grande editore. Ha pubblicato due romanzi che pochi conoscono - "Il ragazzo morto e le comete" e "La grande vacanza" - e ha il vago desiderio di scriverne un terzo che diverta e commuova "tanto da cacciare il freddo e la solitudine": un romanzo "con molti personaggi allegri", ma soprattutto "estivo". Uscito nel maggio del 1954, "Il prete bello" riscuoterà un clamoroso successo. E rileggendolo oggi ci accorgiamo che il suo segreto sta tutto in quella genesi: nella festosa eccentricità dei personaggi che popolano un labirintico e fiabesco caseggiato nella Vicenza del 1940, e di colui che saprà stregarli tutti: don Gastone, il "prete bello". Personaggi quali la ricca signorina Immacolata; le Walenska, madre e figlia, che si scaldano ingrandendo con una enorme lente l'unico raggio di sole che penetra nella loro stanza; il cav. Esposito, che tiene sotto chiave le cinque figlie concupiscenti; Fedora, la cui rigogliosa natura si spande dagli occhi e da tutto il corpo; e la cenciosa banda di ragazzi truffaldini e sentimentali che nei vicoli e sotto i portici cercano ogni giorno di sopravvivere. In tutti loro, nelle vene e nel sangue, l'atletico, elegante, vanesio don Gastone si infiltra come una passione oscura, violenta ma capace di dare improvvisamente vita - e come nel "Ragazzo morto e le comete" ci troviamo di fronte a "una sostanza poetica che ribolle e rifiuta di assestarsi entro schemi definiti"." (Eugenio Montale)
|
|
Parise Goffredo
Sillabari
br. "Forse il modo migliore per leggere quello che insieme a "Il ragazzo morto e le comete", a "Il padrone" e a "L'odore del sangue" è tra i vertici dell'opera di Parise, è fare come se di Parise non conoscessimo nulla, e questo libro uscisse per la prima volta oggi. Che immagine ci faremmo dell'autore dei "Sillabari"? I suoi racconti sembrano prossimi alla Mitteleuropa di Peter Altenberg: nel sentimento che non scade nel sentimentalismo, nell'asciutta creaturalità, nella musica fintamente trasandata; ma può anche essere un seguace del Robert Walser dei racconti in forma di temi di scuola: meno follemente didascalico, più narrativo, più "carnale"; o può somigliare a uno scrittore americano alla Truman Capote: per lo sguardo acuto e quasi tattile che cala nel mondo dell'adolescenza, per la capacità di dare parole ai trasalimenti privi di parole del corpo". (Giuseppe Montesano)
|
|
Parise Goffredo
Sillabari
br. Una serie di racconti brevi dedicati a sentimenti umani "essenziali" che, disposti in ordine alfabetico, compongono una sorta di dizionario. I primi racconti, da "amore" a "famiglia", uscirono sul "Corriere della sera" fra il 1971 e il 1972. Una seconda serie fu pubblicata fra il 1973 e il 1980 e nel 1984 i due Sillabari furono riuniti in un unico volume. Quei racconti controcorrente, frutto di una fulminante riduzione agli elementi primi della realtà, appaiono nitidi, assoluti, chiusi in una nervosa e brusca perfezione, capaci di evocare un intero mondo perduto. Come ha scritto Cesare Garboli, Parise "distilla la pietra filosofale del raccontare. Ma non racconta, fa qualcosa di più. Invoglia a pensare che il mondo sia raccontabile".
|
|
Parise Goffredo; Perrella S. (cur.)
Il ragazzo morto e le comete
br. Antoine, che con una parrucca bianca e una redingote di raso azzurro vola in pallone; Squerloz, il costruttore di barche che vive in cantina con un barbagianni, una civetta e un topo bianco; Edera, che tutti credono una qualsiasi ragazza bionda mentre in lei "c'è molto di più e che non si può dire perché è mistero"; Leopolda e Massimino, coi loro occhi di vetro, la pelle di stracci e un corteo di infinite, orribili malattie. Sono gli esseri che popolano il mondo del ragazzo di quindici anni e del suo inseparabile amico Fiore, che non si rassegna alla sua morte e continua a cercarlo. Un mondo di fiabesche macerie, giornate spopolate dai bombardamenti, riti al dio Moloch, cinema dai sedili di latta storti e scrostati.
|
|
Parise Goffredo; Perrella S. (cur.)
L'odore del sangue
br. Roma, fine anni Settanta. Filippo, psicanalista cinquantenne, scopre il tradimento della moglie Silvia, a cui lo lega un sentimento stanco, di sensualità platonica. Lei ha perso la testa per un ragazzo, un picchiatore che incarna lo stereotipo del fascista col culto della forza, e così il loro matrimonio ha una virata radicale. Filippo inizia a proiettare sulla moglie le sue fantasie erotiche, la interroga in modo ossessivo sui dettagli più torbidi della storia, e finisce col costruire insieme a lei una nuova morbosa intimità, in un gioco di specchi travolgente e distruttivo. Scritto con furia da Parise e poi chiuso in un cassetto - "non deve essere pubblicato mai, ma distrutto" - "L'odore del sangue" esce postumo nel 1997, scandaloso e da subito iconico nel restituire con precisione l'anatomia di un amore anziano, perché capace di dissezionare il desiderio e la natura animale dei suoi protagonisti e di tutti noi, che usciamo dalla tana per uccidere o per essere uccisi.
|
|
Parise Goffredo; Scarpa D. (cur.)
Gli americani a Vicenza e altri racconti 1952-1965
br. Benché uscito dopo la sua morte, questo libro porta a compimento un progetto di Parise: radunare intorno a "Gli americani a Vicenza" una costellazione di altri racconti più o meno coevi. Racconti che potrebbero figurare sotto l'etichetta "I dintorni del Prete bello", tanto appaiono variabili di quel romanzo popolato di personaggi festosamente eccentrici, ma in cui sopravvive anche qualcosa del Parise magico e surrealista del "Ragazzo morto": "gli occhi esposti alle prime impressioni del mondo come a un tiepido e funebre refolo d'aria primaverile - sbarrati davanti alla vanità inconsolabile che si cela dietro qualunque mistero" (C. Garboli). Basti pensare al viscido e vizioso don Claudio, dalla veste che sa "di incenso, di crema per dopo-barba e di un odore che avevo sentito vicino alle gabbie delle scimmie durante la fiera"; ad Adelina, la cui vita si spegne lentamente nel collegio delle Addolorate fra mirabili ricami e 'pazienze'; a Cleofe, che gira per la città vestita di fastosi cenci offrendo polvere che fa prurito, farfalle di carta giapponese, macchie finte d'inchiostro; a Teo, che si consuma d'amore per una donna a cui non ha neppure mai rivolto la parola, e quando alla fine riesce a sposarla, ormai vecchia, è solo per abbandonarla poco dopo - a tutti gli scherzi, insomma, che solo in provincia il destino gioca a chi gli viene a tiro, a tutte quelle storie che Parise (sono di nuovo parole di Garboli) sa "far decollare dalla pagina", con "mano senza peso" e con "il riso di eterno puer".
|
|
Parise Laura
Riflessi di noi. 4-you only the best
br. Una donna innamorata è capace di molte cose, si mette in gioco e rischia tutto per amore, si adegua anche a vivere due vite parallele per l'uomo che le fa battere forte il cuore; ma lui, è capace di fare altrettanto? Amanda e Mac lavorano nello stesso istituto: si conoscono ormai da vari anni e sono diventati molto amici. Lei ha un compagno con cui convive da parecchio tempo, mentre lui è sposato ed è diventato papà di un meraviglioso bambino. La loro amicizia si trasforma quasi subito in un sentimento d'amore: in un qualcosa d'inimmaginabile. Lo stretto contatto che i due hanno nell'ambito lavorativo li porta a flirtare in modo assiduo, a corteggiarsi ininterrottamente tutti i giorni.
|
|
Parish John Carl 1881 1939
John Chambers
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313624136 ISBN : 1313624136 9781313624138
|
|
Parish John Carl 1881 1939
Robert Lucas
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313624195 ISBN : 1313624195 9781313624190
|
|
Parisi Aldo
L'estasi della farfalla
br. Nel romanzo "L'estasi della farfalla" Aldo Parisi racconta la storia di un intenso rapporto paterno: la disabilità della figlia viene presentata con profondo rispetto e umanità e agli occhi del padre diventa un punto di forza anziché di debolezza, in quanto espressione di una diversità che nel corso del romanzo si manifesta come vera ricchezza portando a un esito inaspettato e felice.
|
|
Park Je Chun 1945
La canción del dragón y otros poemas
2006. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 569637 ISBN : 8479623829 9788479623821
|
|
Park Lawrence 1873 1924. / Morgan John Hill 1870 1945
Gilbert Stuart; an illustrated descriptive list of his works compiled by Lawrence Park with an account of his life by
<p>New York W.E. Rudge 1926. First Edition. Hard Cover. 4 v. fronts. illus. plates ports. facsims. 34 cm. Title continues: "account of his life by John Hill Morgan and an appreciation by Royal Cortissoz."Work concluded after the death of the author by William Sawitzky Mrs. E. Hadley Galbreath John Hill Morganand Theodore Bolton. cf. v. 1 p. 4. v. 1. Lawrence Park. A sketch of the life of Gilbert Stuart. Gilbert Stuart the artist. Technical note on the painting of Gilbert Stuart. Descriptive list of the portraits by Gilbert Stuart.--v. 2. Descriptive list of the portraits by Gilbert Stuart.--v. 3-4. Portraits. Freitag 9200. Stock# 43713. Vg/ no dj. .</p> W.E. Rudge hardcover
Bookseller reference : 43713
|
|
PARK William Hallock Director 1863 1939.
Collected Studies from the Bureau of Laboratories City of New York.
New York:: Bureau of Laboratories 1914-15 1916-19 & 1920-26. 1914. Three volumes VIII IX & X. 2 color plates figs. photos tables fold-out charts various contributors. Original printed wrappers; spine joint with short tear vol. X spine head torn & spine base worn vol. IX spine head chipped vol. VIII. Very good. First edition. Some articles reprinted from other journals but original articles include: "An Epidemic of Whooping Cough Treated with Pertussis Stock Vaccine" by Matthias Nicoll Jr. & Paul Luttinger; "A Protective Therapy for Varicella and a Consideration of its Pathogenesis" by Alfred S. Hess & Lester J. Unger; "Accuracy of the Schick Reaction. Influence of Variations in Diphtheria Toxin Content in Schick Outfits" Abraham Zingher. Bureau of Laboratories, (1914-15, 1916-19, & 1920-26). unknown
Bookseller reference : M9191
|
|
Parke Bernet Sale 0691 15 16 October 1945
English and American first editions sets of standard authors color plate books early English literature Americana.
NY Parke-Bernet Galleries 1945. Periodical. 3 p.l. 134 p. 736 lots 23.5 cm. Title continues: "Hakluyt Society publications; selections from the library of a New York collector." Stock#43573. Vg / paper covers. NY, Parke-Bernet Galleries, 1945 unknown
Bookseller reference : 43573
|
|
Parke Bernet Sale 0675 14 15 May 1945
Standard Sets first editions autograph letters & manuscripts Americana French literature Florence Guggenheim.
New York Parke-Bernet Galleries 1945. Periodical. 2 p.l. 91 p. 602 lots 23.5 cm. Title continues: H.L. Slade grandson of the late Robert Hoe. Some of the Slade books have Hoe bookplates. Stock#43572. Vg / soft cover. New York, Parke-Bernet Galleries, 1945 unknown
Bookseller reference : 43572
|
|
Parke Bernet Sale 0631 5 6 February 1945
The Distinguished Collection of Americana Formed by C. G. Littell Chicago
NY Parke-Bernet Galleries 1945. Soft Cover. 6 276 p. facsims.; 24 cm. 1141 lots of an excellent collection of mostly Western Americana. Stock #28183x. Vg some pencil prices realized/ wrappers. NY, Parke-Bernet Galleries, 1945 paperback
Bookseller reference : 28183
|
|
Parke Bernet Sale 0627 1945
The Frank J. Hogan Library. Part One. American Authors.
NY Parke-Bernet Galleries 1945. Soft Cover. 8 192 p. port. facsims.; 26.5 cm. Frank J. Hogan 1877-1944 was a leading attorney and president of the ABA who began book collecting through the influence of a client Mrs Doheny. David Randall has a chapter on him; the biography of Dr. Rosenbach cites numerous purchases. Hogan's collection was remarkable for its Melville and Poe the latter bought mostly by William H. Koester. Stock#28182. Vg pencil prices realized; wrappers. NY, Parke-Bernet Galleries, 1945 paperback
Bookseller reference : 28182
|
|
Parker Noel 1945
Portrayals of Revolution : Images Debates and Patterns of Thought on the French Revolution / Noel Parker
Carbondale : Southern Illinois University Press 1990. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 244 pages; Description: vii 244 p. : ill. ; 24 cm. Subjects: Public opinion --France -- Arts and revolutions --History --Revolution 1789-1799 --Public opinion --Literature and the revolution --Historiography. Carbondale : Southern Illinois University Press unknown
Bookseller reference : 120881 ISBN : 0809316846 9780809316847
|
|
PARKER Dick
Les G. I. s franchissent le Rhin ? Remagen.
Broch?. 24 pages. Tach? en marge.
|
|
Parker Dorothy
Dal diario di una signora di New York
br. Scoprire o riscoprire Dorothy Parker è un grande piacere: ha raccontato con folgorante ironia e inimitabile acutezza le debolezze umane, le vanità, lo snobismo conformista, le fobie, la rabbia, i tentativi di non mostrare la disperazione e la disperazione stessa della borghesia americana tra le due guerre. Undici racconti brevi, compiuti, senza fili sospesi, introvabili ormai da anni - tra cui "La signora della lampada", impietoso sguardo sull'amicizia, il fulminante "Da New York a Detroit", rozza chiusura di una storia d'amore, e "Alla luce del giorno", sulla vacuità della fama - che, unitamente a quelli contenuti nella raccolta "Eccoci qui" (astoria 2013), danno pienamente idea della grandezza dell'autrice.
|
|
Parker Dorothy
Eccoci qui
br. È difficilissimo parlare di Dorothy Parker. Icona del ventesimo secolo, rappresentò il fascino, la raffinatezza, lo snobismo intellettuale della New York degli anni venti e trenta e i suoi racconti sono considerati dei piccoli capolavori. I dieci che qui presentiamo, introvabili ormai da anni - tra cui "Una bella bionda", considerato il suo capolavoro, e "Composizione in bianco e nero", una delle più feroci ed efficaci descrizioni del razzismo della buona società - mostrano la straordinaria abilità della scrittrice nel cogliere tutte le sfumature dell'animo americano. Dorothy Parker non si limita a rivelare le ipocrisie, vanità, miti e fobie dei suoi personaggi, ma li trafigge, con uno stile impietoso, estremamente divertente e, spesso, triste. Una donna creativa la cui passione per l'infelicità non aveva limiti. Ritrae con acre ironia pregiudizi e conformismi del mondo alto borghese, scrivendo per le donne di cui capiva la rabbia dalla A alla Z.
|
|
Parker Dorothy
Giochi di società
br. Una scrittura dal taglio inconfondibile, corrosiva, rapida, agrodolce. Dorothy Parker è stata la regina dei salotti intellettuali della New York anni Venti e la più salace fustigatrice del costume americano: nei suoi racconti vivono personaggi indimenticabili che si agitano tra i dettami di un codice sociale frivolo e grottesco, che l'autrice mette all'indice con feroce ironia. Questo volume raccoglie alcuni dei suoi pezzi migliori in cui la scrittura della Parker si avventa contro i conformismi e le schizofrenie del mondo borghese, senza mai dimenticarsi di sorriderne.
|
|
Parker Dorothy
Tanto vale vivere
br. Dorothy Parker, sovrana dei salotti intellettuali degli anni venti di New York, è considerata una delle donne più intelligenti e ferocemente sagaci della sua generazione. Natalia Aspesi, prefatrice di questa nuova raccolta di ventuno racconti, afferma che "per scrivere con tanta eleganza e perfidia bisogna aver avuto un'esistenza non facile, che ti ha obbligato a trovare rifugio nella tua intelligenza e nella tua fragilità". Parker non si limita a rivelare le ipocrisie, vanità, miti e fobie delle vite della piccola e grande borghesia americana, ma le trafigge con il suo stile impietoso, e ne ritrae senza sconti i conformismi e i pregiudizi. Storie brevi, eppure compiute, senza fili sospesi, che raccontano di razzismo strisciante, di proiezioni sui figli, di padri frustrati, di classismo malcelato, di matrimoni in agonia mantenuti in vita solo per ipocrisia e convenienza, di infedeltà coniugali e vacuità. Tutto ritratto con estrema eleganza.
|
|
Parker Harry
Anatomia di un soldato
br. Tom Barnes è un giovane capitano dell'esercito britannico in Afghanistan, che durante una missione salta in aria su un ordigno improvvisato e perde le gambe; Latif è un ragazzo che milita nelle file dei ribelli, mentre Faridun, suo amico d'infanzia, cerca di vivere pacificamente nel proprio villaggio; neanche loro saranno risparmiati dalla ferocia del conflitto. "Anatomia di un soldato" racconta la storia - tragicamente ordinaria - di questi tre personaggi in maniera straordinariamente originale, attraverso quarantacinque capitoli ciascuno narrato da un oggetto testimone della vicenda: una scarpa da ginnastica di Latif, una mina costruita dai guerriglieri, la bici di Faridun, lo zaino di Tom, la borsa di sua madre, la sega che gli amputa una gamba, la protesi che gliela rimpiazza... E un coro di voci prive di sentimentalismo, di ideologia, di riferimenti all'attualità: ciò che raccontano è il dramma eterno della guerra, con il suo portato di dolore e distruzione, ma anche la capacità umana di conservare, malgrado tutto, l'empatia e la speranza.
|
|
Parkes, Michael
Werkverzeichnis.
(Dortmund), Harenberg, (1983). Nachwort: Hans Redeker. Mit einem Fotoporträt, einigen Fotoabbildungen und sehr zahlreichen, z.T. ganzseitigen, z.T. farbigen Abbildungen sowie eine lose beiliegende, farbige, signierte Lithographie. 17,5/12 cm. 146,6 S. OKarton mit montiertem, farbigem Deckelbild. Sehr schön. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 26406
|
|
Parkinson Roger 1939
Clausewitz : a biography
London : Wayland 1970. First Edition. Near fine cloth copy in a very good if slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Minor library marks remain. Dust wrapper is covered with clear adhesive plastic. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 352 pages; Physical description: 352 p. : illus. facsim. maps ports. ; 25 cm. Subjects: Clausewitz Karl von 1780-1831. Generals - Soldiers -Germany - Prussia - Biography - Military biography - Military history. London : Wayland hardcover
Bookseller reference : 205380 ISBN : 0853400482 9780853400486
|
|
Parla Franco
Le avventure in camper di Fausto e Gaia e... il cane Agy
br. Anche per Fausto Lizzi era arrivato il momento della meritata pensione. Avrebbe iniziato una nuova vita, certamente non quella del classico pensionato. Aveva un obiettivo ben preciso: viaggiare in camper! Un sogno, che da anni, coltivava con la moglie Gaia e che finalmente ora poteva concretizzarsi. Prima, però, oltre a vincere la resistenza di sua figlia Tiziana, doveva provare se il camper era quello che effettivamente desiderava, o se invece, si trattava solo di infatuazione. E infine c'era anche da vedere come si sarebbe comportato il piccolo Agy, il loro inseparabile cagnolino, a questa improvvisa e invadente novità. Ben presto il camper, porterà nella famiglia Lizzi un grande cambiamento, condizionando in modo positivo la loro vita.
|
|
Parlamenti Domenico
Raptus
brossura
|
|
Parlanti Raoul
Buona sera Mister Park. Nuova ediz.
br. Tutto quello che è successo si può dividere in due parti: prima e dopo le parole cinque cicli al secondo, pronunciate in un anonimo studio medico. La narrativa si declina in un presente sereno che si sviluppa sempre più intenso e drammatico ed assume i ritmi del diario con continui flash back, che riportano ad un passato avventuroso e colorato, in giro per il mondo con un occhio puntato a un futuro noto, per terminare in un inizio. Il tutto vissuto nello sfondo della lotta mortale con mister Park: una lotta che l'autore non potrà più perdere, il cui prezzo è una vita piena di adrenalina.
|
|
Parlato Federico
Benigni m'ha baciato
br. Massimo soffre di philemafobia, ovvero la paura dei baci. Quando prova a baciare una donna lo assale il panico e per questo non riesce ad avvicinare Beatrice, la professoressa d'italiano nella scuola dove lui lavora come bidello. Per strada incontra Roberto Benigni, circondato dai fan in cerca di un autografo e di una foto. Massimo si avvicina, ma la folla lo spintona e, per una casualità, bacia l'attore sulle labbra. Fugge via sopraffatto dal panico scatenato dal bacio. La mattina successiva, a scuola, Massimo vede Beatrice e all'improvviso le recita alcuni versi della Divina Commedia. Lei rimane colpita, lui ancora di più: le labbra si sono mosse magicamente da sole. Tra versi danteschi, l'identità di uno spasimante segreto e un rapimento, Massimo affronta la sua nuova vita.
|
|
Parma High School 1945 Yearbook Staff of
1945 Yearbook: Parma High School Parma Ohio. The SPECTRUM
Parma High School 1945. THIS IS THE 1945 HARDCOVER PRINTING 96 pp. some wear to spine and corners else text clean & binding tight Parma High School hardcover
Bookseller reference : ZB1168357
|
|