ANNAN Noel
Our Age. The generation that made post-war Britain.
London, Fontana, 1990, in-8 broché, 611 pp + index. Bon état.
书商的参考编号 : 12116
|
|
Annati Massimo.
OPERAZIONI DI PACE E GESTIONE DELLE CRISI.
(Codice MM/1881) In 8° (24 cm) 216 pp. Con varie foto. Brossura editoriale illustrata. Freschissimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ANNE BRONTE
Tenant of Wildfell Hall (Wordsworth Collection)
WORDSWORTH EDITIONS LTD 1994 432 pages 11 176x2 54x17 526cm. 1994. Broché. 432 pages.
书商的参考编号 : 500102092
|
|
ANNE TRONCHE
Champion-M�tadier: Objets Terrestres.
Paris: Galerie Adrien Maeght. 1986. First edition. Paperback. Very Good. Orig pictorial wrappers large 4to loose as issued unpaginated. 12pp 10 colour plates. Covers thumbed. <br/><br/> Galerie Adrien Maeght. paperback
书商的参考编号 : 021935
|
|
Annibaldis Giacomo
Ombre di nuvole
br. A mala pena percepibili come forme opache che passano dietro vetri smerigliati. Tale è la sorte - e la storia - di una lavandaia, che passa di casa in casa di signori, e di un muratore, colpito dalle più assurde delle accuse... A dimostrazione che alcune esistenze coincidono quasi completamente con la resistenza: alla miseria, alle disavventure, addirittura alla propria ignoranza. Una vicenda che si svolge tra le due guerre, con il loro strascico di disastri e di morte; e che suggerisce come ci sia del mistero anche nelle vite dei più umili. Insieme a «Casa popolare vista mare» e a «La colpa del coltello», «Ombre di nuvole» chiude una ideale trilogia "a ritroso" di Giacomo Annibaldis. Quest'ultimo romanzo, scavando nell'esperienza travagliata di una famiglia popolana, propone un giudizio nitido e persuasivo: le leve giuste e buone della vita poggiano sul senso di appartenenza a ciò che si ama.
|
|
Annicchiarico Alfredo
Tanto fra un po' piove
ril. «Ti sei mai chiesto cosa potrebbe significare tornare indietro, anche solo per un attimo? [...] Erano ormai mesi e giorni che avevo sempre meno argomenti da scambiare con il mio mondo di allora; anche Benedetta vagava per casa con i capelli legati e gli occhi stanchi e mi passava davanti come un fantasma inquieto e silente. Cristo santo, se l'avessi abbracciata in quel preciso momento! Le avrei affondato il viso tra il collo e la nuca, avrei respirato anch'io la sua stessa solitudine, ma solo per condividerla. Perché qualcuno, un giorno, me l'ha pure detto che soltanto due solitudini che si ritrovano possono affrontare la parte migliore della vita, l'una dell'altra. Invece non l'ho abbracciata. Per giustificare la mia presenza in quello spazio, ho solo dato fiato alla bocca, dicendo una stronzata qualsiasi: "Dovrò portare l'auto al lavaggio" e mia moglie mi ha risposto con un'altra banalità: "Non ne vale la pena, tanto fra un po' piove". Mi sono sempre chiesto se quella sua frase fosse stata solo la ratifica di un atto di pura rassegnazione. La resa alla fine del nostro amore. E non c'era più spazio neanche per una speranza sospesa».
|
|
Annie Guehenno
L'épreuve
Paris Grasset 1968 In8 - broché - non coupé - 297 pages - Édition originale sur Alfa , un des seul 28 exemplaires - Envoi autographe signé de A. Guehenno à Françoise Verny célèbre éditrice . L'épreuve raconte les faits de résistance de la jeune Annie Guéhenno (née Anne Marie Rospabé 1916/2006 ) qui épousa l'écrivain Jean Guehenno . Rare et précieux exemplaire .
书商的参考编号 : 57Bl
|
|
Annie Guehenno
L'épreuve
Paris Grasset 1968 In8 - broché - non coupé - 297 pages - Édition originale sur Alfa , un des seul 28 exemplaires - Envoi autographe signé de A. Guehenno à Françoise Verny célèbre éditrice . L'épreuve raconte les faits de résistance de la jeune Annie Guéhenno (née Anne Marie Rospabé 1916/2006 ) qui épousa l'écrivain Jean Guehenno . Rare et précieux exemplaire .
书商的参考编号 : 57Bl
|
|
Anno, Mitsumasa
König Kolossal
Zürich, Artemis, 1979. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Schönes Exemplar
书商的参考编号 : 112223
|
|
Anno, Mitsumasa
Siehst du mich
Ich seh dich! München, Meisinger, 1991. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 17 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 155705
|
|
Annunziata Antonio
Ombre
br. Andrea Bonfiglio, professore, giornalista, noto sceneggiatore ha settantadue anni quando fa ritorno a "Portopozzo" sulla costa sud occidentale della Sardegna. Aveva diciassette anni quando fu allontanato dalla casa paterna per punizione dato che assieme ai tre cugini più grandi aveva commesso un atto "abominevole". La vecchia villa è ormai disabitata, i genitori, le tre zie (sorelle della madre) e i tre cugini sono morti o sono andati a vivere lontano e di loro non ha più traccia. In Paese ritrova la vecchia governante Angelina, ed Ester che è stato il suo primo amore. Torna ad abitare in quella casa, e immancabilmente tornano a galla i ricordi di quel tempo passato che aveva creduto di aver dimenticato, e che volutamente aveva abbandonato in un cassetto remoto della sua memoria per autodifesa. Fintanto che è giorno e c'è luce Andrea vive una vita tranquilla, ricordando fatti piacevoli. Ama la cucina di Peppe che ha una trattoria vicino al mare. Assaporando le sue specialità dimentica le pene e le paure. Ma appena cala l'oscurità della notte viene assalito dalla "sua" angoscia che si trasforma in "ombre". Se si conosce il bene sai conoscere il male; e se hai fatto del male prima o poi i sensi di colpa ti soffocheranno e le "ombre" che sono dentro di te saranno liberate.
|
|
Annunziata Leo
Parole dalla quarantena. Nuova ediz.
br. Tutto può la reclusione forzata della quarantena, eccetto arrestare il pensiero e proteggere dal fuoco amico dei ricordi. Questi, anzi, sembrano quasi muoversi a un ritmo più veloce, cospirando con il futuro, tratteggiando la forma della prossima nuova normalità. Così Annunziata ha vissuto e raccontato il suo isolamento casalingo, afflitto dalla consapevolezza che nessuna porta chiusa è capace di tenere fuori la minaccia potenziale del contagio. In una celebre Bustina di Minerva, Umberto Eco racconta del rapporto che ognuno può avere coi libri che ha in casa. Quelli letti e quelli in attesa del loro spazio. Qui l'autore dà corpo e forma a quell'immagine, imbastendo una conversazione con le letture più care e stimolanti e quelle programmate: così prende in prestito stralci e citazioni dalla biblioteca dei ricordi ...
|
|
Annunziata Lucia
1977. L'ultima foto di famiglia
br. Lucia Annunziata ci restituisce le atmosfere e i protagonisti del 1977 spesso gli stessi protagonisti dell'Italia di oggi immortalati nella loro giovinezza - intrecciando ricordo privato e indagine storico-giornalistica intorno a uno dei passaggi fondamentali della nostra storia recente. Perché nel 1977 l'Italia esplode in migliaia di piccoli e grandi scontri di piazza, drammi privati e collettivi, scaramucce politiche e intellettuali. Scivolando in un caos sempre più cupo e violento, che avvolge il paese in una cappa da cui nessuno riesce a sottrarsi. Mentre la sinistra si frantuma in mondi conflittuali, la persecuzione prende il posto della politica, i padri vengono ripudiati e uccisi. È l'anno in cui inizia a morire la Repubblica nata dalla Resistenza. Lo spartiacque dopo il quale l'Italia non sarebbe più stata la stessa.
|
|
Anonima Genovese
Lettera a mia madre
brossura
|
|
Anonimo
Avvertimenti ai futuri sposi. In appendice ventiquattro aforismi e dodici proverbi sul matrimonio
ill., br. Un pamphlet della più spudorata matrimoniologia, contrastato da "feroci" aforismi. Divertente e utile "Avvertimenti ai futuri sposi" nasce da una puntuale ricerca letteraria e può rappresentare una rilettura delle più belle promesse che uno sposo o una sposa possano aspettarsi l'uno dall'altro. Da Cecov a Pepys, da Wilde a Marx, da Sade a Plutarco, le parole dei grandi personaggi sono ora crudeli ora appassionate e sottolineano ed esaltano la coppia mettendola comunque al centro della vita stessa.
|
|
Anonimo
Cuoche ribelli: La cucina impudica-La cuoca di Buenaventura Durruti-La cuoca rossa
ill., br. "La cucina impudica", "La cuoca di Buenaventura Durruti", "La cuoca rossa" sono tre "diari", redatti rispettivamente a Parigi a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso; a Barcellona durante la guerra civile spagnola; al Bauhaus tedesco durante la Repubblica di Weimar. Le autrici sono una cocotte parigina, una militante anarchica della Colonna Durruti, un'allieva della scuola d'arte tedesca e membro di una cellula spartachista. Nei tre "diari" le autrici restano anonime, pur rivelando molto altro della propria biografia, della propria cultura, della propria vita. Alternano aneddoti e ricordi; riferiscono di discussioni e pettegolezzi, di incontri amorosi e relazioni politiche, di balli mascherati e azioni di sabotaggio, di letture poetiche e lezioni sul colore, di vernissage e volantinaggi, di concerti mondani e scampagnate; passano al vaglio opere letterarie e teorie sociali; accennano a incontri con musicisti, pittori, scrittori, commediografi, registi, rivoluzionari di varia fama; e tra un tassello di vita e un altro trascrivono una ricetta. Ed è appunto al genere del "ricettario" che appartiene la prosa delle tre cuoche. Un ricettario del Novecento europeo, che tra liste di ingredienti, metodi di cottura, salse, condimenti, laccature e guarnizioni parla la lingua dalla quale proviene: quella del desiderio di libertà e di godimento. Perché questo dimostrano i "diari" delle tre anonime.
|
|
Anonimo
Il sogno della croce
brossura
|
|
Anonimo
La battaglia di quaresima e carnevale
brossura
|
|
Anonimo
Shi Gong Chuan. Vol. 1
brossura Romanzo in tre libri di un autore anonimo cinese. Testo in cinese.
|
|
Anonimo buddhista; Rossi P. (cur.)
Storia di Vessantara, principe generoso. Racconto buddhista. Il lento fluire dei doni di sé
brossura
|
|
Anonimo piemontese
Ecco lui! Un forestiero a Livorno
brossura Entrare in un bar vicino al porto e chiedere un croissant; provare un approccio galante con le ragazze; cercare di imbastire una conversazione con pescatori poco socievoli; beccarsi innumerevoli "puppa" dai colleghi; tentare di educare i vicini ad un maggiore rispetto della privacy. Questo e molto altro si racconta in "Ecco lui!", una sorta di piccolo diario di tragicomiche esperienze a Livorno vissute dall'autore, un piemontese di Alessandria. Ha trascorso i suoi primi 28 anni nella casa dei genitori sulle colline del Monferrato per poi trasferirsi a Torino, città nella quale ha iniziato a lavorare. Il protagonista di questo libro però non è lui, ma Livorno, la città in cui poi si è imbattuto per una serie di fortuite coincidenze. Il volume, articolato in una serie di capitoletti corrispondenti alle tragicomiche esperienze del protagonista, si configura dunque come una sorta di romanzo di formazione sui generis. Ettore Borzacchini, alla cui memoria il libro è dedicato, a margine della prefazione di Roberta Bancale, ha scritto: "Il confronto tra il truce livornese e il bencreato torinese assurge a repertorio pop di inciviltà in cui il piemontesino bello e garbato attinge stupore, scandalo e meraviglia non tanto dal lessico quanto dal comportarsi dell'homo labronicus semierectus". Prefazione di Roberta Bancale.
|
|
Anonimo romano; Porta G. (cur.)
Cronica
br.
|
|
Anonimo russo
La via di un pellegrino. Racconti sinceri di un pellegrino al suo padre spirituale
brossura
|
|
Anonimo vittoriano
La mia vita segreta
br. Un inglese, anonimo, ha scritto verso la fine del XIX secolo quest'opera immensa che fu stampata in una decina di copie; non fu mai messa in vendita e finì per arenarsi presso qualche collezionista o in qualche rara biblioteca. L'autore vi fa il meticoloso racconto d'una vita che aveva dedicato essenzialmente al piacere sessuale. Sera dopo sera, giorno dopo giorno, racconta tutto, fino alle sue esperienze meno importanti, senza fasto, senza retorica, al solo scopo di dire cosa è accaduto, come, secondo quale intensità e con che tipo di sensazione. A questo solo scopo? Forse. Perché di questo lavoro di scrivere quotidianamente i suoi piaceri parla spesso come di un puro dovere. Come se si trattasse di un obbligo segreto, un po' enigmatico, al quale non saprebbe rifiutare di sottomettersi: bisogna dire tutto. E tuttavia c'è dell'altro. [...] Steven Marcus ha dedicato a questo oscuro contemporaneo della regina Vittoria pagine notevoli. Da parte mia, non sarei particolarmente tentato di vedere in lui un personaggio dell'ombra, in un'età di eccessivi pudori.
|
|
Anonimo.
INDOCINA IN RIVOLTA.
(Codice MD/0123) In 8° 95 pp. Collana "Problemi della pace"- Documentata analisi: l'Indocina sotto il dominio francese, i metodi colonialistici, il nazismo francese, l'insurrezione, ecc. Con 12 foto e una cartina. Brossura originale, lieve ingialltura. Buon esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Anonimo.
MONARCHIA O REPUBBLICA.
(Codice MD/1514) In 16° 14 pp. Raro opuscolo di propaganda monarchica. Brossura originale. Carta bellica. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Anonimo; Busi A. (cur.); Covito C. (cur.)
Il novellino
br. Beffe ingegnose e frasi argute, storie mitiche e incontri amorosi: "Il Novellino", composto nella Firenze di fine Duecento da un autore sconosciuto, è una raccolta di novelle vivaci e spiritose che vedono protagonisti personaggi della più varia origine, eroi della storia antica e cavalieri medievali, mercanti e uomini di Chiesa. Considerato una vera e propria summa narrativa dell'età medievale e ammirato da lettori e studiosi di ogni tempo per la sua piacevole immediatezza, il testo acquista una nuova vitalità grazie alla traduzione di Aldo Busi e Carmen Covito: tra "bei discorsi, bei gesti, belle risposte, begli atti di coraggio e bei regali", i due autori ci fanno riscoprire uno dei testi più curiosi e divertenti della nostra letteratura, liberando tutta l'ironia e la prontezza di spirito di un Medioevo sorprendente, molto più vivace di quanto spesso immaginato.
|
|
Anonimo; Garcin de Tassy J. H. (cur.)
La rosa di Bakawali
br. Frutto dell'incontro fra la cultura hindu e quella musulmana nell'India del Nord, "La rosa di Bakawali" è un romanzo allegorico che trasporta in un mondo dove non esistono confini tra terra e cielo, umano e divino, sacro e profano. L'eroe della vicenda, il principe Taj-ulmuluk, affronta incredibili avventure alla ricerca di una rosa dai poteri miracolosi in grado di restituire la vista a suo padre, il sovrano del regno del Sharquistan. Per conquistare l'ambito fiore, il protagonista si introduce con astuzia nel giardino della bellissima Bakawali, una ninfa celeste della quale si innamora perdutamente. Da quel momento i due amanti dovranno superare mille difficoltà prima di poter coronare il loro amore. I rimandi biblici, le citazioni coraniche, i riferimenti alle concezioni sufiche e ai sonetti persiani inquadrano il viaggio e gli amori di Taj-ulmuluk nella tradizione dei racconti mistici, il cui fine consiste nel proporre al lettore una riflessione sulla natura umana.
|
|
Anonimo; Greco G. (cur.)
Lazarillo de Tormes
br. Autentica novità nella letteratura cinquecentesca, il "Lazarillo de Tarmes", archetipo del romanzo picaresco, è anche e soprattutto una grande satira della società del tempo. Scritto con sobrio realismo e con sagace ironia, è uno dei testi fondamentali della letteratura spagnola ed è stato un punto di riferimento per la moderna narrativa europea.Vi si narrano le innumerevoli disavventure del piccolo Lazarillo, costretto per fame a servire padroni avari e insensibili, i suoi vagabondaggi e le molte astuzie escogitate per sopravvivere. Cresciuto, il giovane accattone riesce infine, superando o aggirando avversità e ostacoli, a trovare una stabilità sociale ed economica.
|
|
Anonimo; Maurizi A. (cur.)
Storia di Ochikubo
br. Al pari di tante altre opere della narrativa giapponese classica, tuttora ignota è l'identità dell'autore di "Storia di Ochikubo". Di certo, a giudicare per lo meno dallo stile e dalla terminologia di molti passi, l'opera fu il frutto della fantasia di uno dei numerosi aristocratici che nel corso della prima metà del periodo Heian (794-1185) produssero letteratura a uso e consumo delle dame di corte di Kyoto. Per molti secoli il romanzo fu attribuito a Minamoto no Shitago (911-983), letterato e poeta il cui nome è legato ad altri due testi del periodo: il "Taketori monogatari" (inizio X secolo) e l'"Utsuho monogatari" (fine X secolo). Il più antico manoscritto dell'"Ochikubo monogatari" esistente è una copia della metà del XV secolo.
|
|
Anonimo; Montarolo L. (cur.)
Shi Gong Chuan. Vol. 2
brossura
|
|
Anonimo; Montarolo L. (cur.)
Shi Gong Chuan. Vol. 3
brossura Terza parte del libro di questo anonimo cinese. Testo originale in cinese.
|
|
Anonimo; Mouchet V. (cur.)
Il novellino
br. Un palcoscenico senza limiti di spazio e tempo, sul quale si muovono personaggi di matrice e provenienza eterogenea, uomini illustri e mitizzati dell'antichità, della Bibbia, della mitologia e della storia recente, e individui medi, storicamente identificati, oltre che popolani. Tutti portano in scena la realtà nei suoi molteplici aspetti. II Novellino si presenta come un piccolo laboratorio di scrittura medievale in cui si fondono armonicamente tradizione e innovazione, riscrittura e rielaborazione. Questa edizione associa al testo criticamente accertato una ricca antologia di letture e si giova delle più recenti acquisizioni scientifiche che, gettando nuova luce sulla storia del testo, assicurano al Novellino, importante antecedente della novella decameroniana, un posto di rilievo nella cultura occidentale.
|
|
Anonimo; Negri C. (cur.)
La principessa di Sumiyoshi
brossura
|
|
Anonimo; Ott C. (cur.); Benigni E. (cur.)
Cento e una notte
ril. Il manoscritto delle "Cento e una notte" conservato presso l'Aga Khan Museum in Canada, datato 1234, è il più antico fra quelli che ci hanno trasmesso questa raccolta di novellistica araba di area andalusa, autonoma rispetto alle Mille e una notte ma con molti punti di contatto, a partire dal personaggio di Shahraz?d. Questo manoscritto è stato tradotto per la prima volta in una lingua europea nel 2012 dall'arabista tedesca Claudia Ott. L'edizione italiana segue quella della Ott con un ulteriore confronto con il testo arabo. Rispetto alle Mille e una notte, il repertorio di storie è in larga parte diverso e la struttura narrativa, per quanto organizzata in una cornice molto simile, è meno legata a un disegno unitario e programmatico. Le storie che si succedono qui sono di genere e contenuto molto vario, sono brevi e compatte, tematicamente accorpate, con un ritmo serrato e una tensione drammatica concentrata. È la forma racconto che si svilupperà anche nelle letterature romanze di poco successive (il Novellino è più recente di circa mezzo secolo). E le Cento e una notte hanno sicuramente circolato fuori dell'Andalusia e del mondo arabo se alcuni nomi, situazioni ed episodi di questo libro sono finiti addirittura nell'Orlando innamorato del Boiardo e nel Furioso dell'Ariosto.
|
|
Anonimo; Rico F. (cur.)
Lazarillo de Tormes
br. Sono passati quasi cinque secoli da quando è apparso questo inusitato, sconcertante romanzo, eppure lo stupore che proviamo nel leggerlo è lo stesso di allora. L'identità del suo autore resta avvolta nel mistero, ma una cosa è certa: nessuno prima di lui aveva mai osato tanto. Nessuno aveva avuto l'audacia di demolire tutti i modelli tradizionali e di trasformare il figlio di un mugnaio, Lazaro de Tormes, e la sua miseranda realtà quotidiana in materia di romanzo. Ed è Lazaro, per di più, a raccontarci in prima persona, con esplosiva verve, le indiavolate peripezie che ha passato prima di conquistare un posto nella pubblica amministrazione e l'agognato benessere. Rimasto orfano di padre, apprendiamo, è entrato al servizio di un astuto cieco, tanto abile nello spillare quattrini come guaritore quanto avaro, meschino e manesco. E a questa dura scuola che ha imparato a padroneggiare il gergo e i trucchi della malavita, e a non lasciarsi sopraffare, benché sempre più smunto e sfinito, dai padroni che si sarebbero succeduti: fra i quali spiccano, indimenticabili, un chierico che pare concentrare in sé « tutta la pitoccheria del mondo », un hidalgo che maschera dietro un'aria pomposa e soddisfatta la più nera miseria, e un impudente, ingegnosissimo spacciatore di indulgenze. Peripezie che danno vita a un racconto ameno, pieno di grazia, « a una meraviglia di humour e di umanità, a un torrente d'ingegno e di ironia benevola non meno che implacabile » (F. Rico) : e che ci invitano ancor oggi ad abbandonarci al puro piacere della lettura. Curata dal maggior studioso del Siglo de Oro, questa nuova edizione propone un sorvegliatissimo apparato di note, che illustra citazioni, riferimenti, usi e 'realia' non ovvi per il lettore comune, e, in appendice, il testo critico spagnolo stabilito dallo stesso Francisco Rico.
|
|
Anonimo; Russo M. (cur.)
L'isola degli ermafroditi
br. "L'isola degli ermafroditi" iniziò a circolare nel 1605 riscuotendo grande successo negli ambienti della corte di Enrico IV di Navarra. Forse scritto durante il regno dell'ultimo Valois, Enrico III, il pamphlet, che utilizza gli stilemi del racconto utopico, narra di un'isola lontana e misteriosa governata da un re e da un'èlite di ermafroditi. La finzione letteraria consente all'autore di operare una tagliente satira delle mode, degli intrighi e soprattutto dei costumi sessuali di Enrico III. La metafora del "corpo doppio" esprime felicemente tutte le deprecabili ambiguità del Valois: dal'atteggiamento oscillante tra virtù esibite e scelleratezze private alla doppiezza della condotta politica nella scelta - tra cattolici e ugonotti delle alleanze più convenienti.
|
|
Anonimo; Vannini G. (cur.)
Storia di Apollonio re di Tiro. Testo latino a fronte
ril. «Nella città di Antiochia c'era una volta un re di nome Antioco, da cui la città stessa ebbe nome Antiochia.» Così si apre la Storia di Apollonio re di Tiro, per concludersi con un tranquillo «Dopo che fu trascorso il tempo che si è detto, morirono serenamente a conclusione di una felice vecchiaia». Sembrerebbe dunque, dal tono e dall'andamento, una favola con tanto di happy ending. Ma la trama si aggroviglia sin dal principio, dal momento in cui quello stesso Antioco, per tenersi accanto la bellissima figlia - con la quale continua, dopo averla violentata, a commettere incesto -, pone indovinelli irrisolvibili e fatali ai potenziali mariti di lei. E si complica ancora di più quando sulla scena compare Apollonio, che all'indovinello risponde senza esitazione denunciando la verità. La narrazione si fa dunque avvincente e drammatica, piena di avventure e di meraviglia: tempeste, naufragi, pirati e bordelli; morti apparenti e riconoscimenti. Tutti questi ingredienti fanno della "Historia Apollonii regis Tyriun romanzo", l'ultimo dei tre in latino che conosciamo, dopo il Satyricon di Petronio e le Metamorfosi di Apuleio. L'opera appartiene a una tradizione narrativa di ascendenza ellenistica, quella del romanzo serio-idealizzato, del quale sembra costituire un'evoluzione che può essere definita «romanzo di virtù morali». L'Apollonio esalta infatti «le virtù morali dei personaggi e la contrapposizione fra bene e male», ed è «come se l'ideale classico del kalos kai agathos, che sancisce l'equivalenza fra bellezza e nobiltà, fosse stato sostituito da quello dell'agathos kai sophos, che associa la nobiltà all'istruzione». Dietro alla Storia, popolarissima nel Medioevo e nel Rinascimento, già si sentono le voci di Chaucer e di Shakespeare: il quale la trasferirà, cambiando solo i nomi e aggiungendovi il genio, in uno dei suoi più grandi drammi romanzeschi: Pericle, Principe di Tiro.
|
|
Anonym
o.T. Portrait in Halbfigur. Originalabzug einer Aufnahme in Wien 2001.
o.J. 30 x 23,5 cm., 1 Silbergelatine matt.
书商的参考编号 : 14356CB
|
|
Anonyme
Cahier de dessins a la mine de plomb -Bombardement à Issoudun ( Indre) 19 Juin 1940
0 Cahier à dessins 24x32 cm - 6 dessins au crayon de papier , tous légendés ( nom des rues ) présentant les dégâts à Issoudun suite au bombardement allemand du 19 juin 1940 - Une main anonyme mais assurément douée , pour cette représentation d'un épisode tragique de la guerre .
书商的参考编号 : 113At
|
|
Anonyme
Cahier de dessins a la mine de plomb -Bombardement à Issoudun ( Indre) 19 Juin 1940
0 Cahier à dessins 24x32 cm - 6 dessins au crayon de papier , tous légendés ( nom des rues ) présentant les dégâts à Issoudun suite au bombardement allemand du 19 juin 1940 - Une main anonyme mais assurément douée , pour cette représentation d'un épisode tragique de la guerre .
书商的参考编号 : 113At
|
|
ANONYME
Echos de captivite. Par l'auteur du "chemin de croix du prisonnier de guerre". Album de dessins. 28 illustrations.
Broch?. 21x26 cm.
|
|
Anonyme
Exploits - Poèmes inachevés de J.R - Lithographies de G. Hautot
1940 Sans lieu ni date ( 1940 ) - In4 en feuilles sous couverture rempliée , non paginé ( 24 pages ) - Illustrations en noir dans le texte - coupures au dos . Tirage à 50 exemplaires celui-ci numéroté 40 sur vélin - L'Auteur , anonyme , dédie son livre à ses compagnons d'armes B.O.A.S. ; Ces exploits ont pour cadre Mourmelon le Grand pendant la Drôle de Guerre .
书商的参考编号 : LRB572
|
|
Anonyme
Exploits - Poèmes inachevés de J.R - Lithographies de G. Hautot
1940 Sans lieu ni date ( 1940 ) - In4 en feuilles sous couverture rempliée , non paginé ( 24 pages ) - Illustrations en noir dans le texte - coupures au dos . Tirage à 50 exemplaires celui-ci numéroté 40 sur vélin - L'Auteur , anonyme , dédie son livre à ses compagnons d'armes B.O.A.S. ; Ces exploits ont pour cadre Mourmelon le Grand pendant la Drôle de Guerre .
书商的参考编号 : LRB572
|
|
Anonyme
Historique du 31e Bataillon de Chasseurs a Pied - 1913/1946
Imprimerie Nationale 1946 Grand in 8 Grand in8 - Cartonnage éditeur - 46 pages - très bon état
书商的参考编号 : Zu26
|
|
Anonyme
Historique du 31e Bataillon de Chasseurs a Pied - 1913/1946
Imprimerie Nationale 1946 Grand in 8 Grand in8 - Cartonnage éditeur - 46 pages - très bon état
书商的参考编号 : Zu26
|
|
Anonyme
LA R A F
Paris Flammarion 1948 In 8 carré 125 pages - broché - trés nombreuses photographies - bon etat
书商的参考编号 : 50Ah
|
|
Anonyme
LA R A F
Paris Flammarion 1948 In 8 carré 125 pages - broché - trés nombreuses photographies - bon etat
书商的参考编号 : 50Ah
|
|
Anonyme
La bataille d'Afrique
Office d'Information de Guerre des Etats Unis 1943 Livret de 48 pages - nombreuses photographies - format in4 ( 25 x 18 cm ) - agrafé - bon état - Les informations s'arrêtent fin 1943.
书商的参考编号 : Tir22
|
|
Anonyme
La bataille d'Afrique
Office d'Information de Guerre des Etats Unis 1943 Livret de 48 pages - nombreuses photographies - format in4 ( 25 x 18 cm ) - agrafé - bon état - Les informations s'arrêtent fin 1943.
书商的参考编号 : Tir22
|
|