Andreoli Vittorino
Il silenzio delle pietre
br. Siamo nel 2028 e l'unica libertà che sembra essere rimasta all'uomo è la fuga dalla città. Così il protagonista di questo romanzo, ormai segregato tra le quattro mura della sua abitazione, terrorizzato anche solo dall'idea di aprire la porta, decide di andarsene. Lontano da tutti, dai rumori, dal caos, da un mondo dove è diventato impossibile vivere. Lontano da chi occupa abusivamente ogni spazio intorno a lui. Vittorino Andreoli immagina un futuro che somiglia molto al nostro presente, ma dove le ingiustizie si sono ancor più esasperate e, nonostante il benessere raggiunto grazie alle grandi scoperte, tutto parla di una situazione a un passo dal baratro. Una casa isolata, affacciata sull'oceano nel Nordovest della Scozia, sembra il luogo ideale per ritrovare un po' di pace: una baia abitata soltanto da uccelli marini e, a ridosso, montagne che nel tempo si sono trasformate per l'azione del vento. È qui, osservando la perfezione di un ambiente rimasto invariato dal giorno della creazione, nel silenzio delle pietre, che riesce finalmente ad analizzare con maggiore distacco le contraddizioni che lo hanno spinto a cercare la solitudine estrema. Inebriato da tanta bellezza, si lascia tentare dall'idea di non tornare mai più, trasformando quella che doveva essere una parentesi temporanea in una scelta definitiva. Eppure, anche l'idillio, visto più da vicino, rivela lati meno luminosi. Ma soprattutto, nella più completa solitudine, si cancella ogni possibile relazione umana, ogni sentimento si spegne. La distanza poi cambia la prospettiva e apre uno spiraglio di luce e di speranza sui mali della metropoli. Quest'uomo può forse tornare a indossare gli eleganti abiti di città che aveva chiuso in un armadio al suo arrivo in Scozia? O invece, chissà, un'altra libertà è possibile? In questo romanzo, Andreoli ci racconta il profondo disagio del nostro tempo, prestando al protagonista tratti inevitabilmente autobiografici, ma nei quali ciascuno di noi può riconoscersi.
|
|
Andreoli Vittorino
Omeni, done e buteleti. Frammenti di vita
brossura ll noto psichiatra e autore Vittorino Andreoli dedica una serie di racconti alla "sua" Verona, scritti nella lingua veronese più antica, espressione delle civiltà contadina di un tempo e radice culturale della città di oggi. "Omeni donne e buteleti" raccoglie frammenti di vita ricomposti nella lingua madre dell'autore. Ventisei affreschi dove riconoscere le agricole ascendenze, le satireggianti matrici, nonché le folgoranti inserzioni di una vividissima contemporaneità con esiti trascinanti, espressamente concepiti per il divertimento del lettore, come "You not understand n'ostrega. Savéito che ostrega lè american. Sa volio saver voialtre done puoarete. Fachin...". Con questo libro Andreoli condivide il frutto delle sue meditazioni, che lo portano a rivisitare, quasi nella dimensione del sogno, il mondo da cui proviene, il mondo dei suoi padri: una scrittura che diventa elegia - pulsante di vita- di un'umanità ormai passata. Ogni racconto è il ritratto di uno degli aspetti di quell'umanità, prevalentemente legati all'esperienza religiosa, all'avvento della civiltà post-contadina, e alla dimensione dell'affettività e della sessualità raccontata da Andreoli attraverso le "liturgie contadine" dei protagonisti di questa raccolta, Bepi e Maria.
|
|
Andreoli Vittorino
Vittorino Andreoli riscrive «Peter Pan» di James M. Barrie
ill., br. "La fiaba di Peter Pan può essere ri-raccontata. Mantiene così il suo nocciolo duro, la sua struttura profonda, ma viene caricata di significati che risentono del cambiamento dei tempi, soprattutto se contestualizzata nella società accelerata a noi contemporanea." Tra i più grandi successi letterari del Novecento, Peter Pan è il più delicato e fantasioso romanzo mai scritto sulla difficoltà di abbandonare la magia dell'infanzia. Raccontare da capo la storia del bambino che non voleva crescere è un compito delicato e sottile, che Vittorino Andreoli affronta unendo alla sua consapevolezza di psichiatra la passione del narratore, al rigore dello studioso la creatività del nonno che ama giocare con i cinque nipoti. Confrontandosi con il capolavoro di Barrie, Andreoli dà vita a una riscrittura inedita e originale, che riscopre i significati nascosti di una favola indimenticabile facendone emergere tutta la magia e la modernità. Pagina dopo pagina Peter Pan, Wendy, Capitan Uncino, i bambini perduti e gli altri personaggi che conosciamo da sempre acquistano ai nostri occhi una nuova freschezza, permettendoci di riscoprire un capolavoro della fantasia che ancora oggi continua a far sognare i lettori di ogni età.
|
|
Andreoli Vittorino
Vittorino Andreoli riscrive «Pinocchio» di Carlo Collodi
br. Quante cose può ancora dire e insegnare Pinocchio ai bambini e genitori di oggi? È da questa domanda - e da questa consapevolezza - che è partito Vittorino Andreoli nella sua rilettura del capolavoro di Collodi. La storia del burattino di legno che vorrebbe essere un bambino ha appassionato molteplici generazioni, ed è ancora attuale, oggi più che mai. Nella sua riscrittura Andreoli, con le conoscenze dello psichiatra e la passione del narratore - e con rispetto profondo del testo originale -, lo dimostra raccontandola da capo, svelandone le metafore e adattandola al nostro mondo, per mantenerla ancora più viva. Pagina dopo pagina Pinocchio, Mastro Geppetto, il Grillo parlante, la Fata turchina, il Gatto e la Volpe e gli altri personaggi che conosciamo da sempre acquistano una nuova freschezza, diventando nostri compagni di viaggio e restituendo il capolavoro di Collodi ai lettori del tempo presente - figli, genitori, nonni, insegnanti - e alle sfide educative che tutti noi ci troviamo ad affrontare.
|
|
Andreoni Marta
Quasi mancina
br. Quando la passione per la scrittura è totalizzante, l'unico desiderio è quello di dedicarcisi giorno e notte. Per Alyson l'occasione arriva grazie a un foglio dimenticato sul tavolino di un bar e finito all'attenzione della BlackChaos, una casa editrice che sceglie gli autori caratterizzati da una fonte inesauribile di ispirazione. Un perfetto esempio di destino guidato dal cosiddetto effetto farfalla che le permette di valorizzarsi pienamente. La sfida più grande arriva quando Simone, il suo capo, le chiede di realizzare la biografia di una persona sconosciuta ai più: Martina, consulente e donna in carriera in apparenza impenetrabile. Eppure, a metà tra il reale e l'onirico, tra le due si creerà un legame destinato a segnare l'esistenza di Alyson.
|
|
Andreotti Giulio.
ONOREVOLE, STIA ZITTO. [Prima edizione: ottimo]
(Codice CU/6278) In 8° 415 pp. Prima edizione. Legatura rigida, cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo, fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Andres, Stefan
Tanz durchs Labyrinth.
Mchn, Piper, (1948). Dramatische Dichtung. 8°. 132,4 S. OPappband mit gering gebrauchtem Schutzumschlag. Rücken unten gering gestaucht, Papier zeitbedingt vergilbt.
书商的参考编号 : 6937
|
|
Andresen, Ute
ABC und alles auf der Welt
Ein Lese-Schatz-Buch. Weinheim, Beltz u. Gelberg, 2002. Gr.-8vo. Durchgängig farbig illustriert von Monika Popp. 159 S. Farbiger Or.-Kart.; Kanten leicht berieben. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 212256
|
|
Andresen, Ute
Die Uhr und die Zeit
Pappbilderbuch. Ravensburg, Otto Maier, 1995. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Lieve Baeten. 9 starke Kartonblätter (inkl. Deckel), die Deckel zusätzlich zum Ausklappen u. mit 2 Zifferblättern (arabische u. römische Zahlen) mit beweglichen Ziffern. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 166334
|
|
Andress, Max
Drei Bilderbücher der Serie "Wenn
.." mit Illustrationen von M. Danon. Conty, Editions Touret, ca. 1970. 4to. Durchgehend farbig illustriert. Je 6 Bl. Farbige Or.-Kart. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 80228
|
|
Andretta Noemi
Ti regalerei una stella
brossura Lily, una ragazza di 16 anni che vive la sua vita come quella di tutte le adolescenti della sua età, finché la sua passione per la matematica e le scienze le fa incontrare Michele, il ragazzo che le ruberà il cuore. Diana, una ragazza di 16 anni che va a scuola sognando di intraprendere uno studio più approfondito delle lingue quando per uno scambio casuale di numeri conosce Marco. "Ti regalerei una stella" è la storia di due ragazze diverse ma profondamente legate tra loro da un filo che, pagina dopo pagina, diventerà sempre più visibile.
|
|
Andreu Maria E.
Love in english. Ediz. italiana
br. Ana ha sedici anni e per lei, che scrive poesie, le parole hanno sempre avuto un fascino particolare. Ma da quando ha lasciato l'Argentina per trasferirsi con la famiglia nel New Jersey tutto le sembra tremendamente estraneo e distante dal suo mondo. Di colpo, anche esprimere ciò che prova è diventato difficile, e ha quasi la sensazione che quella nuova lingua, che non comprende e con cui si ritrova a combattere ogni giorno, la stia allontanando dalla sua identità. Solo quando incontra Neo, con il suo accento greco e il suo "glossario della felicità", Ana si rende conto che conoscere una lingua significa molto più che saperla parlare. Significa raggiungere gli altri con la poesia del proprio cuore. Un romanzo pieno di dolcezza e a tratti lirico che intreccia temi come l'immigrazione e l'identità culturale alla ricerca della propria voce quando la lingua che si parla non è quella natia.
|
|
Andrew Donna T. 1945
The Perreaus and Mrs. Rudd : Forgery and Betrayal in Eighteenth-Century London / Donna T. Andrew and Randall Mcgowen
Berkeley: University Of California Press 2001. First Edition. The Perreaus and Mrs. Rudd tells the remarkable story of a complex forgery uncovered in London in 1775. Like the trials of Martin Guerre and O. J. Simpson the Perreau-Rudd case--filled with scandal deceit and mystery--preoccupied a public hungry for sensationalism. Peopled with such familiar figures as John Wilkes King George III Lord Mansfield and James Boswell this story reveals the deep anxieties of this period of English capitalism. The case acts as a prism that reveals the hopes fears and prejudices of that society. Above all this episode presents a parable of the 1770s when London was the center of European finance and national politics of fashionable life and tell-all journalism of empire achieved and empire lost. The crime a hanging offense came to light with the arrest of identical twin brothers Robert and Daniel Perreau after the former was detained trying to negotiate a forged bond. At their arraignment they both accused Daniel's mistress Margaret Caroline Rudd of being responsible for the crime. The brothers' trials coincided with the first reports of bloodshed in the American colonies at Lexington and Concord and successfully competed for space in the newspapers. From March until the following January people could talk of little other than the fate of the Perreaus and the impending trial of Mrs. Rudd. The participants told wildly different tales and offered strikingly different portraits of themselves. The press was filled with letters from concerned or angry correspondents. The public deeply divided over who was guilty was troubled by evidence that suggested not only that fair might be foul but that it might not be possible to decide which was which. While the decade of the 1770s has most frequently been studied in relation to imperial concerns and their impact upon the political institutions of the day this book draws a different portrait of the period making a cause clbre its point of entry. Exhaustively researched and brilliantly presented it offers both a vivid panorama of London and a gauge for tracking the shifting social currents of the period. The Perreaus and Mrs. Rudd tells the remarkable story of a complex forgery uncovered in London in 1775. Like the trials of Martin Guerre and O. J. Simpson the Perreau-Rudd case--filled with scandal deceit and mystery--preoccupied a public hungry for sensationalism. Peopled with such familiar figures as John Wilkes King George III Lord Mansfield and James Boswell this story reveals the deep anxieties of this period of English capitalism. The case acts as a prism that reveals the hopes fears and prejudices of that society. Above all this episode presents a parable of the 1770s when London was the center of European finance and national politics of fashionable life and tell-all journalism of empire achieved and empire lost. The crime a hanging offense came to light with the arrest of identical twin brothers Robert and Daniel Perreau after the former was detained trying to negotiate a forged bond. At their arraignment they both accused Daniel's mistress Margaret Caroline Rudd of being responsible for the crime. The brothers' trials coincided with the first reports of bloodshed in the American colonies at Lexington and Concord and successfully competed for space in the newspapers. From March until the following January people could talk of little other than the fate of the Perreaus and the impending trial of Mrs. Rudd. The participants told wildly different tales and offered strikingly different portraits of themselves. The press was filled with letters from concerned or angry correspondents. The public deeply divided over who was guilty was troubled by evidence that suggested not only that fair might be foul but that it might not be possible to decide which was which. While the decade of the 1770s has most frequently been studied in relation to imperial concerns and their impact upon the political institutions of the day this book draws a different portrait of the period making a cause clbre its point of entry. Exhaustively researched and brilliantly presented it offers both a vivid panorama of London and a gauge for tracking the shifting social currents of the period. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new; 346 pages; Description: xii 346 p. : map ports. ; 25 cm. Map and portrait illustrated. Subjects: Perreau Daniel d. 1776 --Trials litigation etc. Rudd Margaret Caroline b. 1744 or 5 --Trials litigation etc. Trials Forgery --England--London. Berkeley: University Of California Press hardcover
书商的参考编号 : 38314 ???????? : 0520220625 9780520220621
|
|
Andrews Charlton 1878 1939
The Drama To-Day
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG131345463X ???????? : 131345463X 9781313454636
|
|
Andrews Charlton 1878 1939
The Technique of Play Writing
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313454400 ???????? : 1313454400 9781313454407
|
|
Andrews Jesse
Quel fantastico peggior anno della mia vita
br. Il primo giorno di scuola, per Greg, è stato anche meglio del previsto. Stavolta, se non altro, nessuno gli ha spremuto le bustine di senape sulla testa. II suo buonumore, però, dura poco. Il tempo che la madre torni a casa e gli spieghi che la sua compagna Rachel è ammalata e che lui dovrà starle vicino. Per uno come Greg, il nerd più asociale della scuola, non poteva esserci notizia peggiore. La sola consolazione è che con lui ci sarà pure il suo amico Earl. Insieme decideranno di girare un film per lei. Un film che avrà un'unica, devotissima fan.
|
|
Andrews Mary Kay Winkler Christiane
Zurück auf Liebe: Roman
FISCHER Taschenbuch 2016 512 pages 12 5x18 8x4cm. 2016. pocket_book. 512 pages.
书商的参考编号 : 500124281
|
|
Andriani Antonio
Che spasso nella città invisibile
ill. Un giovane turista, sportivo, curioso e romantico, rientra da una vacanza alle Tremiti e sbarca a Termoli in maniera rocambolesca, per trovarsi catapultato in un'altra dimensione temporale. Inizia così un'avventura imprevista e surreale! Un salto all'indietro nel tempo, il borgo antico della graziosa cittadina affacciata sull'Adriatico riprende vita con personaggi straordinari e situazioni giocose e rocambolesche. Una guida poco convenzionale di uno dei tanti suggestivi borghi d'Italia, un racconto dal sapore fumettistico, divertente e scanzonato.
|
|
Andrieu (M. Le Chanoine P.).
Evocation de M. Le Chanoine Thellier de Poncheville (1875-1956) faite le 18 février 1958, 2e anniversaire de sa mort; aux anciens combattants dans la chapelle des Annonciades à Villeneuve-sur-Lot...
Une plaquette brochée de format in 8° de 58 pp. Hommage autographe de l'auteur; bel état. Peu commun.
|
|
Andrieu (M. Le Chanoine P.).
Evocation de M. Le Chanoine Thellier de Poncheville (1875-1956) faite le 18 février 1958, 2e anniversaire de sa mort; aux anciens combattants dans la chapelle des Annonciades à Villeneuve-sur-Lot...
Villeneuve-sur-Lot Librairie Comoy et chez l'Auteur 1958 1 Une plaquette brochée de format in 8° de 58 pp.
书商的参考编号 : 11533
|
|
ANDRIEUX J. (Colonel)
Le ciel et l'enfer. France Libre 1940-1945. Photographies hors-texte. Préface de Joseph Kessel.
Cartonnage de l'éditeur. 318 pages. Jaquette.
|
|
Andrini S. (cur.)
Racconti a tavola 2022. Vol. 1
br. "Vorrei che tu fossi al mio fianco per stupirti di una vita che c'è e che la fantasia può solo raccontare". Questa l'immagine poetica che abbiamo utilizzato per sintetizzare la nuova avventura del Concorso letterario promosso da Historica premiato, ancora una volta, da una partecipazione nutrita e di qualità. Anche al cospetto di guerre e pandemie la bellezza è un colpo di frusta provvidenziale alla nostra umanità impaurita: ci aiuta a condividere, nel nostro caso con la complicità della tavola, i lampi di paradiso che caratterizzano tutte le storie di questa antologia e illuminano la vita anche quando ha la parvenza di un girone infernale.
|
|
Andrini S. (cur.)
Racconti a tavola 2022. Vol. 2
br. "Vorrei che tu fossi al mio fianco per stupirti di una vita che c'è e che la fantasia può solo raccontare". Questa l'immagine poetica che abbiamo utilizzato per sintetizzare la nuova straordinaria avventura del Concorso letterario promosso da Historica premiato, ancora una volta, da una partecipazione nutrita e di qualità. Anche al cospetto di guerre e pandemie la bellezza è un colpo di frusta provvidenziale alla nostra umanità impaurita: ci aiuta a condividere, nel nostro caso con la complicità della tavola, i lampi di paradiso che caratterizzano tutte le storie di questa antologia e illuminano la vita anche quando ha la parvenza di un girone infernale.
|
|
Andrini S. (cur.)
Racconti liberi. Vol. 2
br. "Oggi, tema libero". Quante volte, a scuola, abbiamo accolto questo annuncio dei prof. con un misto di trepidazione e di adrenalina. Liberi, finalmente, di essere noi stessi. Liberi, finalmente, di non scrivere per il voto ma per noi. Liberi, finalmente, di scatenare la fantasia. Memori di una vecchia canzone dei Nomadi: "corri per qualcosa, corri per un motivo, che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo". Il segreto del Concorso letterario RuleDesigner 2021, giunto alla 9° edizione, è tutto qui. Come documenta l'antologia "Racconti liberi", pubblicata da Historica in quattro volumi, le storie, tante e di qualità, hanno sviluppato il tema con mille sfumature: dalla semplice scelta del genere letterario alla riflessione più avanzata sulla libertà declinata in tutte le varietà e in tutti i sapori. Parafrasando Vasco si può davvero dire che queste storie un senso ce l'hanno.
|
|
Andrini S. (cur.)
Racconti sportivi 2019. Vol. 1
br. Lo sport è una metafora della vita. Lo conferma questa nuova antologia di Historica che raccoglie le opere selezionate dal primo Concorso letterario nazionale "Racconti sportivi" (che si avvale del patrocinio del Centro sportivo italiano). Nella carambola quotidiana, sballottati come palle da bowling, ci scopriamo spesso a canticchiare "I sogni son desideri". Alzi la mano chi non desidera o non ha mai desiderato realizzare un calcio di rigore (o non essere giudicato per il fatto di averlo sbagliato). Tutti noi, chi più chi meno, siamo mediani come il mitico Oriali cantato da Ligabue. Portatori d'acqua impegnati a faticare per non soccombere agli accidenti dell'esistenza. Anche in questo caso, ma non c'entrano fate e zucche, c'è una parola magica che vale per lo sport e per la vita. Ripartenza.
|
|
Andrini S. (cur.)
Racconti sportivi 2020. Vol. 1
br. Un salto nel buio. Una scommessa persa in partenza. Portare avanti un concorso letterario in piena pandemia poteva sembrare avventato come girare a fari spenti nella notte. E invece la moltiplicazione dei racconti si è puntualmente ripetuta. Ancora una volta. Nessun miracolo, ovviamente. Il segreto di un successo non scontato (oltre trecento i testi arrivati) si spiega con una sola parola. Passione. Quella dell'editore che, in un momento difficilissimo per la cultura, non ha tirato i remi in barca. E ha rilanciato, in un contesto di condizioni avverse, un progetto che da diversi anni occupa un posto da protagonista nello scenario letterario nazionale. Quella degli autori che hanno aperto un vaso di Pandora pieno di sorprese. Regalandoci, complice l'idea di sport come dimensione dell'anima e delle radici, un pezzettino di azzurro in cieli troppo spesso cupi e minacciosi.
|
|
Andrisani Gaetano.
EPULONE E LAZZARO. La crisi dei cattolici democratici.
(Codice RE/5429) In 8º (25 cm) 398 pp. Con indici dei nomi e dei luoghi. Brossura editoriale, ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Andronaco M. Laura
Di passaggio
br.
|
|
Andruetto Maria Teresa
Lingua madre
br. Come i suoi fratelli e tanti altri con loro, anche Stefano è fuggito dall'Italia, dalla fame e dalla miseria, per cercare fortuna in Argentina. La pampa l'ha accolto insieme alle donne della sua vita: moglie, figlia, poi una nipote. È lei, Julieta, che ripercorre la storia della famiglia. Tornata in Sudamerica dopo aver trascorso alcuni anni in Germania con una borsa di studio, esaudisce l'ultimo desiderio di sua madre Julia, da poco scomparsa: leggere le lettere accumulate nel corso degli anni come una sorta di arringa postuma. Le lettere sono scritte soprattutto dalla nonna e rimandano a un passato doloroso: la fuga di Julia al Sud, il lungo periodo passato nascosta in una cantina per sfuggire alla repressione militare, l'improvviso esilio del compagno, la nascita di Julieta, che dovrà crescere senza di lei, insieme ai nonni. Un esercizio di antropologia epistolare in cui la donna si immerge completamente e che la ricongiungerà con i suoi ricordi d'infanzia, imbevuti di lingua e cultura piemontesi.
|
|
André Aubert
Le petit soldat sans fusil
La Table rase 1980 Grand In8 - broché - 269 pages - Dos bruni
书商的参考编号 : Ya20
|
|
André Aubert
Le petit soldat sans fusil
La Table rase 1980 Grand In8 - broché - 269 pages - Dos bruni
书商的参考编号 : Ya20
|
|
André Brie, Manfred Müller
Europa: wieviel Waffen reichen aus?
Berlin, Staatsverlag der DDR, 1988. -- Broschiert -- 8°
书商的参考编号 : 005038
|
|
André GIROUD
Le JOURNAL d'un SAPEUR REBELLE PENDANT la DROLE de GUERRE
Un ouvrage de 245 pages, format 140 x 220 mm, broché, publié en 2001, Editions M&G, bon état
书商的参考编号 : LFA-126739322
|
|
André Jarrigeon
Les journées historiques de Juin 1940 a Blois
Blois Arrault 1940 Brochure grand in12 de 30 pages - quelques illustrations
书商的参考编号 : Ze164
|
|
André Jarrigeon
Les journées historiques de Juin 1940 a Blois
Blois Arrault 1940 Brochure grand in12 de 30 pages - quelques illustrations
书商的参考编号 : Ze164
|
|
André Thérive
Freres d'Armes
Les étincelles 1930 in8 - broché - 84pp - N.4 sur pur Fil Lafuma
书商的参考编号 : Zp112
|
|
André Thérive
Freres d'Armes
Les étincelles 1930 in8 - broché - 84pp - N.4 sur pur Fil Lafuma
书商的参考编号 : Zp112
|
|
Andríc Ivo
Il ponte sulla Drina
br. Alla confluenza di due mondi quello cristiano e quello musulmano sorge Visegrad, in Bosnia, da sempre città di incontro fra diverse razze, religioni e culture. Ed è qui che nel Cinquecento il visir Mehmed-pascià fece erigere un ponte, diventato un simbolo dell'oppressione perché costruito grazie alla fatica e ai sacrifici di molti cristiani, ma anche una testimonianza della fusione di due diversi mondi. Il ponte è il centro del romanzo di Andric: un grande affresco che va dal Cinquecento alla Prima guerra mondiale e che ha per sfondo una Bosnia romantica, con le sue complesse vicende storiche ma anche con i drammi quotidiani degli uomini che vi abitano. Andric si conferma interprete e commosso cantore di questa terra tormentata.
|
|
Andríc Ivo
La corte del diavolo
br.
|
|
Andríc Ivo
La cronaca di Travnik. Il tempo dei consoli
br. Ambientato tra il 1806 e il 1814 nell'allora capitale della Bosnia ottomana, luogo di incontro di mille etnie e mille religioni, "La cronaca di Travnik" è il romanzo del confronto tra l'Occidente moderno che si va delineando e un mondo segnato dall'oppressione turca, dall'attaccamento alle tradizioni, dalla durezza dei luoghi e delle condizioni di vita. Opera di straordinaria lungimiranza e intelligenza storica, politica e letteraria, è un libro di tolstoiana grandezza, che restituisce la storia a un popolo che ne è stato privato e dà a noi oggi gli strumenti per capirla.
|
|
Andríc Ivo
La signorina
br.
|
|
Andò Roberto
Il bambino nascosto
br. Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha l'abitudine di radersi declamando una poesia. Una mattina, il postino suona al citofono per consegnare un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento. Il maestro - così lo chiamano nel problematico quartiere di Forcella dove abita - se ne accorgerà solo a tarda sera, quando riconosce nell'intruso Ciro, il figlio dei vicini di casa. Interrogato sul perché della sua fuga, Ciro non parla. Il maestro di piano, d'istinto, accetta comunque di nasconderlo: Gabriele e il bambino sanno di essere in pericolo ma approfittano della loro reclusione forzata per conoscersi e riconoscersi. Il bambino è figlio di un camorrista, viene da un mondo criminale che lascia poco spazio ai sentimenti, e ora un gesto avventato rischia di condannarlo. Il maestro di pianoforte è un uomo silenzioso, colto, un uomo di passioni nascoste. Toccherà a lui l'educazione affettiva del piccolo ribelle. Una partita rischiosa nella quale si getterà senza freni sfidando i nemici di Ciro, sino a un esito imprevedibile in cui a tornare saranno i conti tra la legge e la vita. Dopo Il trono vuoto (Premio Campiello Opera Prima), Roberto Andò scrive un romanzo con il ritmo serrato di un giallo, ambientato in una Napoli ritrosa e segreta. Un incontro folgorante, una storia di iniziazione e paternità, che ha lo sguardo luminoso di due personaggi indimenticabili, un maestro di pianoforte e un bambino.
|
|
Andò Roberto
Il trono vuoto
br. Il segretario del maggiore partito d'opposizione, Salvatore Oliveri, dopo il crollo dei sondaggi e l'ennesima, violenta, contestazione, decide di scomparire e si rifugia in segreto a Parigi, in casa di un'amica che non vede da trent'anni, Danielle, una segretaria di edizione conosciuta all'epoca in cui ancora accarezzava l'idea di fare il regista. Unici, e parziali, depositari della scomoda verità, Andrea Bottini, collaboratore di Oliveri, e Anna, la moglie dell'onorevole, in realtà continuano ad arrovellarsi sul perché della fuga e sulla possibile identità di un eventuale complice. Bottini propone ad Anna di usare il fratello gemello di Oliveri, un filosofo geniale segnato da una depressione bipolare, come sostituto dello scomparso. Il filosofo si trasferirà a casa sua, avviando uno strano mènage e un'involontaria carriera politica. Un affresco sull'Italia di oggi, una favola filosofica sulla politica e i misteri della vita.
|
|
Anelli Luciana
Ho giocato alla guerra
brossura Un racconto che a stacchi descrive il trascorrere della vita. Prima come ricordi lontani, racconti dei primi anni del secolo, splendori e prima guerra mondiale. Poi gli eventi della seconda guerra prendono sensibilmente una bambina che porterà con sé ricordi e visioni per tutta la vita.
|
|
Anesi Vittorio
Lettere dal lager
brossura Dopo l'arresto, l'interrogatorio all'albergo Nazionale, le carceri "Nuove", Vittorio, durante la tradotta per il Lager di Bolzano, riesce a far pervenire un messaggio. Giunto al campo, consapevole che la corrispondenza viene aperta e controllata dalle SS, manda le sue prime lettere, quasi idilliache: la mia salute è ottima, qui la vita è di tipo militare, ma a questo sono abituato, si lavora, ma il rancio è ottimo e non ci si può proprio lamentare, basta fare il proprio dovere. Ma quando riuscirà ad inviare una lettera tramite latori esterni e sicuri, si scopre: per tre settimane ho dovuto sopportare beffe, derisioni, umiliazioni da non dirsi, e tutto ciò in silenzio, altrimenti sono sferzate e cella... fare fossati da una parte per riempire buchi dall'altra, caricare e scaricare cassette di munizioni da 60 kg, portare balle di paglia da 80 kg, a suon di bastonate se uno non si spicciava. Un diario epistolare dal Lager di Bolzano, centro di raccolta e detenzione temporanea per oppositori politici, partigiani, zingari, ebrei, militari nemici, e molti altri. Nel '44 viene arrestato Vittorio Anesi, tipografo, reo di stampare volantini per la Resistenza. Oltre alle lettere, varie testimonianze di altri prigionieri (tra cui Mike Bongiorno).
|
|
Anfiboli Sante
Il canto delle gru
br.
|
|
Anfuso Filippo.
DA JALTA ALLA LUNA.
(Codice MD/1523) In 8° 46 pp. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Angela Stent Yergin
East - West Technology Transfer: European Perspectives
Beverly Hills, SAGE Publications, 1980. Broschiert 8° 0
书商的参考编号 : 004910 ???????? : 803914636
|
|
Angela Tri. P.
E intanto... mi do tempo
brossura L'intenzione doveva e voleva essere diversa, visto il titolo, da quello che poi invece si è rivelato in realtà... anche questo libro! Scavo sempre quello che sarebbe meglio pronunciare con più delicatezza, quasi per non farsi sentire, invece il punto a favore, secondo sempre il mio parere, è la crudità o crudeltà di come vengon fuori questi mostri! Ho paura di spaventare, ma alla fine questa sono io! Testi a volte brevi ma duri e diretti, altri fatti proprio di immagini... tutto dallo stesso stomaco e cuore... Quelli come me, possono provare, spesso riescono pure... ma poi ritornano!!! Il solito viaggio dentro un trip!
|
|
Angeli Alessandro
Albe nere
br. Il dissidente danese Mistrà, coinvolto nelle crociate sul Baltico, tormentato dalla sua voglia di libertà; l'imperatore Caligola, che ci racconta la sua vita di sofferenza e grandezza tra sogni e ricordi; e infine il nobile toscano Lorenzo Fanucci, un vero attaccabrighe nella sperduta Maremma del '600, tanto ricco e potente quanto insoddisfatto. Alessandro Angeli ci regala tre affascinanti ritratti biografici, sapientemente ricostruiti fra documentazione storica ed elaborazione narrativa, che mostrano l'impossibilità per l'essere umano di realizzare a pieno i suoi più intimi desideri.
|
|