Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 933 934 935 [936] 937 938 939 ... 960 981 1002 1023 1044 1065 1086 ... 1087 ??? ????

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Pfahlbau‎

‎27. Auflage. Stuttgart, Kosmos, ca. 1925. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlrreichen Illustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudribusch. 263 S. Or.-Hlwd. mit Deckelbild; fleckig, Buchblock neu befestigt, kl. Fehlstellen in den Gelenken. [3 Warenabbildungen]‎

‎Titel mit zeitgenössischem Besitzeintrag, Papier leicht gebräunt.‎

书商的参考编号 : 171995

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Pfahlbau‎

‎111. Tsd. Stuttgart, Kosmos, ca. 1935. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudribusch. 246 S., 1 Bl. u. 4 Bl. Verlagsanzeigen. Farbiger Or.-Hlwd. (Kanten beschabt) mit Schutzumschlag; dieser mit starken Gebrauchsspuren. [3 Warenabbildungen]‎

‎Titel mit zeitgenössischem Besitzeintrag, Papier leicht gebräunt.‎

书商的参考编号 : 174804

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Pfahlbau‎

‎22. Auflage. Stuttgart, Kosmos, ca. 1925. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudribusch. 263 S. Or.-Hlwd.; leicht gelockert. [2 Warenabbildungen]‎

‎Papier leicht gebräunt, Faltplan mit längerem Einriss.‎

书商的参考编号 : 158995

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Pfahlbau‎

‎122. Tsd. Stuttgart, Franckh Kosmos, ca. 1935. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlrreichen Illustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudribusch. 246 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Kart.; gebräunt u. etwas fleckig, Kanten berieben. - Papier gleichmäßig leicht gebräunt. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 211797

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Pfahlbau‎

‎54. Auflage. Stuttgart, Kosmos, ca. 1925. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Textillustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudribusch. 263 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild. - Titelei etw. stockfleckig, vereinzelt leicht braunfleckig, sonst gutes Exemplar. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 204162

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Pfahlbau‎

‎Salzburg, Pfad Verlag (Lizenz; Franckh), 1949. Mit 6 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudribusch. 246 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit farbigem Schutzumschlag (Jaeger); etwas berieben u. kl. Randabrisse. [3 Warenabbildungen]‎

‎Ausgabe in moderner Schrift (Antiqua). - Gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 204548

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Steinhaus‎

‎98. Tsd. Stuttgart, Kosmos, ca. 1931. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger. 248 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten stark bestoßen, leichte Schabspuren u. etwas fleckig.‎

‎Vorsatz mit zeitgenössischem Geschenkvermerk, gegen Ende etwas stockfleckig, vereinzelt auch fingerfleckig.‎

书商的参考编号 : 151462

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Steinhaus‎

‎19. Auflage. Stuttgart, Kosmos, ca. 1922. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger. 255 S. Or.-Lwd. mit Deckelbild; tlw. etwas verblasst. - Papier gleichmäßig gebräunt. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 189754

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder im Steinhaus‎

‎17. Auflage. Stuttgart, Kosmos, 1921. Mit 8 Tafeln, 2 Plänen u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger. 255 S. Or.-Lwd. mit Deckelbild. - Papier leicht gebräunt. [2 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 158996

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Die Höhlenkinder: Im Heimlichen Grund - Im Pfahlbau - Im Steinhaus‎

‎Gekürzt und bearbeitet von Ingeborg Rothe. Buchgemeinschaftsausgbe (Lizenz: Franckh), ca. 1985. Mit 129 Illustrationen von Fritz Jaeger u. Ludwig Hudibrusch. 285 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎Modernisierte Gesamtausgabe der drei "Höhlenkinder"-Bände.‎

书商的参考编号 : 214369

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Dr‎

‎Robin-Sohn. 2. Auflage. Stuttgart, Franckh, ca. 1929. Mit 59 Illustrationen von Fritz Jaeger. 177 S., 3 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild. - Schönes Exemplar. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 183308

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Kojas Waldläuferzeit‎

‎Der Vorgeschichte zum "Haus der Sehnsucht" 2. Teil. 11. Auflage. Stuttgart, Franckh, ca. 1930. Mit zahlr. Illustrationen von Fritz Jaeger. 267 S., 2 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild.; Rücken stockfleckig, Gelenke etw. geplatzt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Tlw. etw. braunfleckig.‎

书商的参考编号 : 101827

‎Sonnleitner, A. Th‎

‎Kojas Wanderjahre‎

‎Der Vorgeschichte zum "Haus der Sehnsucht" 1. Teil. Stuttgart, Franckh, 1925. Mit Porträt u. zahlreichen Illustrationen von Fritz Jaeger. 214 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild.; etw. fleckig.‎

‎Erste Ausgbe. - Papier leicht gebräunt, anfangs etwas stockfleckig, Rückseite des Porträts mit zeitgenössischer Widmung.‎

书商的参考编号 : 168492

‎Sonntag, Brigitte‎

‎Der Zauber des Affenbergs‎

‎Nachwort von Walter Angst. 8. Auflage. Zwickau, Traumbaum Vlg., 2004. Mit Illustrationen von Lothar Kunisch. 104 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp.‎

‎Der Besuch des Affenbergs in Salem ist der Ausgangspunkt für eine fantastische Geschichte. Tinas Wunsch wird erfüllt und sie verwandelt sich für ein Jahr in ein Affenkind, das mit den Berberaffen zusammenlebt.‎

书商的参考编号 : 159226

‎Sonntag, Brigitte‎

‎Der Zauber des Affenbergs‎

‎Nachwort von Walter Angst. 5. Auflage. Zwickau, Traumbaum Verlag, 1995. Mit Illustrationen von Lothar Kunisch. 104 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp.‎

‎Der Besuch des Affenbergs in Salem ist der Ausgangspunkt für eine fantastische Geschichte. Tinas Wunsch wird erfüllt und sie verwandelt sich für ein Jahr in ein Affenkind, das mit den Berberaffen zusammenlebt.‎

书商的参考编号 : 145315

‎Sonntag, Brigitte‎

‎Der Zauber des Affenbergs‎

‎Nachwort von Walter Angst. 2. Auflage. Stuttgart, Traumbaum Verlag, 1991. Mit Illustrationen von Lothar Kunisch. 104 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit Widmung der Autorin. Der Besuch des Affenbergs in Salem ist der Ausgangspunkt für eine fantastische Geschichte. Tinas Wunsch wird erfüllt und sie verwandelt sich für ein Jahr in ein Affenkind, das mit den Berberaffen zusammenlebt.‎

书商的参考编号 : 196479

‎Sonntag, Charlotte‎

‎Pipsi‎

‎4. Auflage. Stuttgart, Thienemann, 1972. Mit Illustrationen von Margret Rettich. 215 S. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 154701

‎Sonntag, Phillipp‎

‎Phillipp Sonntag zersägt den Mond‎

‎München, C. Bertelsmann Verlag, 1975. Mit Illustrationen des Verfassers. 43 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.; fleckig, Kapitale etw. bestoßen. [2 Warenabbildungen]‎

‎Phillipp Sonntag, populär aus dem "Feuerroten Spielmobil", erzählt hier die leicht skurrile Geschichte, wie der Mond auf die Erde gefallen ist und deshalb ein neuer, moderner Mond am Himmel installiert werden muss. - Vereinzelt etw. fleckig.‎

书商的参考编号 : 121246

‎Sons, Hans-Ulrich (Uli)‎

‎Die geheimnisvolle Eisentruhe‎

‎Ein spannender Abenteuerroman, nicht nur für Kinder und Jugendliche. Frankfurt, Haag und Herchen, 1991. Mit Illustrationen. 81 S., 1 Bl. Or.-Kart. [3 Warenabbildungen]‎

‎Die Erzählung spielt 1947 in Essen. "Sie ist besonders geeignet, den Kindern unserer heutigen Wohlstandsgesellschaft auf anschauliche Weise die äußerst schwierigen Lebensumstände in einer zerstörten Großstadt des Nachkriegsdeutschlands zu zeigen" (Verlagstext).‎

书商的参考编号 : 134421

‎Sontag, Susan‎

‎Kunst und Antikunst. 24 literarische Analysen. Deckel: Essays. Deutsch von Mark W. Rien.‎

‎(München, Wien), Hanser, (1980). 8°. 315 (1) S. 2 Bl. Illustr. OKt. (Klaus Detjen)., 1‎

‎Gegenüber der 1. deutschen Ausgabe bei Rowohlt 1968, hier ohne Titelbild. Mit eigenhändigen Marginalien von (Hilde Spiel) u.a. in 'Über den Stil' ("haarsträubend"). Diese Essays über William Burroughs, Jean-Luc Godard, Claude Lévi-Strauss, Alain Resnais, Peter Weiss u.a. mit den Hauptwerken 'Gegen Interpretation' und 'Camp', haben ihren Ruf begründet. Im Druck gewidmet dem gleichaltrigen Künstler Paul Thek (1933-1988), in dessen Andenken sie 'Aids' verfasst hat und mit dem sie seit Ende der 50er Jahre einen Kreis mit Eva Hesse, Peter Hujar u.a. gebildet hate. 'Ich bin die beste Kennerin deutscher Literatur, die kein Deutsch liest'. - Gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 13792CB

‎Sonzogno Stefania‎

‎AAA cercasi M come mamma‎

‎brossura Come far sentire una voce "fuori dal coro"? Eccoci nel pancione di una mamma. Cuoricino, dentro il pancione che cresce ogni giorno di più, ascolta la sua mamma, le parla, commenta ogni cosa che fa, ride, piange...diventa triste, gioca, vive e soprattutto la ama già tantissimo, ancora prima di venire al mondo. Mamma e Cuoricino vivono insieme, giorno dopo giorno, la fantastica avventura della maternità. Parlano tra loro, giocano, iniziano a conoscersi e a volersi bene. Poi il piccolo nasce, è l'avventura continua, ma stavolta in due lo si era già dal primo istante.‎

‎Sonzogno Stefania‎

‎I come Ingrid, S come Stefy‎

‎brossura Cuoricino sceglie Stefy, e da due, diventano ,in un attimo, come per magia, una sola cosa. Questo libro comincia con la narrazione di una mamma, Stefy, che attende il suo bambino. Quando Stefy resta finalmente incinta comincia a parlare con il suo pancione, che prende vita, giorno dopo giorno, divenendo il vero protagonista della storia. Il bambino viene chiamato Cuoricino. Il cuore che batte del bambino è infatti la prima cosa che una mamma vede dalla prima ecografia. Secondo la protagonista è in quel momento che una mamma si rende davvero conto che il suo bambino sta arrivando. Poi il bambino nasce e la narrazione diventa a due, mamma e bambino si parlano, si confrontano con gli sguardi, imparano a conoscersi. Alla fine l'amore che provano l'uno per l'altra va oltre le difficoltà dei primi giorni, dei primi pianti, delle prime colichette e del tanto temuto baby blues. Scritto da una mamma giovane in un linguaggio giovane e senza la pretesa di essere un libro di pedagogia, questo libro ci traghetta nella consapevolezza che diventare mamma è uno stato mentale, più che un avvenimento in sé.‎

‎Sonzogno Stefania‎

‎L'altra metà del cielo... è blu‎

‎br. Dall'autrice di "I come Ingrid S come Stefy" e "AAA cercasi M come Mamma", ecco lo strabiliante racconto di una nuova vita e di una nuova intensa avventura. La gravidanza vissuta in prima persona, settimana dopo settimana, da una mamma vera, con tutte le paure e le gioie che questo momento riserva a ogni donna. In questo libro sono descritte le sensazioni momento per momento che una mamma vive in gravidanza, e quelle che vive il suo cuoricino dentro il suo pancione. Originalissimo e pieno di ironia il modo in cui mamma e figlio comunicano tra loro, ancora prima che lui nasca.‎

‎Sophocle‎

‎Tragédies‎

‎Club francais du livre 1980 in8. 1980. Cartonné. 660 pages. Bon Etat‎

书商的参考编号 : 89416

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 购买

‎Sopegno Enzo‎

‎Cinque cerchi magici (storie bizzarre di atleti olimpici)‎

‎br. Storie di atleti olimpici, analisi degli stati d'animo che accompagnano le loro imprese: solitudine, vanità, dubbi, rabbia, paura, passione, azzardo, tentazioni, perseveranza, spavalderia, problemi, noia.‎

‎Sopegno Enzo‎

‎Le storie di Magnìn‎

‎br. Le storie di Magnìn, il figlio dello stagnino, e della sua stravagante banda di amici. Storie ad alto contenuto alcolico, irriverenti e un po' scorrette. Le storie di un tempo che non c'è più.‎

‎Sophocles author; Yeats W. B. William Butler 1865 1939 adaptation‎

‎SOPHOCLES' KING OEDIPUS : A VERSION FOR THE MODERN STAGE‎

‎New York: The Macmillan Company 1928. Hardcover. Octavo; G-/no DJ; Hardcover w/out DJ; Spine tan with brown print; Boards are in green cloth with gold print peripheral fading/tanning tanning to spine small ink stain on spine tattering to corners and spine caps slight blemishes to front shelfwear mild warping; Text block has bookplate on pastedown name in ink on front flyleaf block is tight but for pp. 7-8 present but separated from binding age-toning to paper; vi 61 pages includes printed music for the chorus. FP New Rockville Stock. <br/><br/> The Macmillan Company hardcover‎

书商的参考编号 : 15-33-1323620

Biblio.com

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Second Story Books]

€ 19.04 购买

‎Sophocles author; Yeats W. B. William Butler 1865 1939 adaptation‎

‎SOPHOCLES' KING OEDIPUS : A VERSION FOR THE MODERN STAGE‎

‎New York: The Macmillan Company 1928. Hardcover. Octavo; G-/no DJ; Hardcover w/out DJ; Spine tan with brown print; Boards are in green cloth with gold print peripheral fading/tanning tanning to spine small ink stain on spine tattering to corners and spine caps slight blemishes to front shelfwear mild warping; Text block has bookplate on pastedown name in ink on front flyleaf block is tight but for pp. 7-8 present but separated from binding age-toning to paper; vi 61 pages includes printed music for the chorus. 1323620. FP New Rockville Stock. The Macmillan Company hardcover books‎

书商的参考编号 : 1323620

ABAA

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Second Story Books]

€ 19.04 购买

‎Soppa, Chris Inken u. Ralf Staiger‎

‎Kaspar‎

‎o.J. ... und die verschwundene Riechkugel. Ein Abenteuer aus der Zeit des Konstanzer Konzils. Konstanz, Stadler, 2015. Quer-gr.-8vo. Durchgängig farbig illustriert von Ralf Staiger. 175 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎Rückseite des Titels mit persönlicher Widmung von Verfasserin u. Illustrator.‎

书商的参考编号 : 210291

‎Sorabella Luigi‎

‎Racconta la mia storia‎

‎brossura Una storia vera, raccontata senza filtri e senza il timore di mettere a nudo i sentimenti. Due ragazzi che si incontrano e, attraverso l'altro, scoprono se stessi; due storie che si fondono nell'unica storia della coppia che percorre le strade del mondo e della vita tra progetti, traguardi raggiunti e fallimenti, tra passioni e crisi. Nella vita di coppia irrompe, prepotente, la malattia; una malattia terribile, il cancro, che finisce per condizionare ogni aspetto del quotidiano, cambia le prospettive e gli interessi ma non riesce a scalfire la solidità di un rapporto che ha le sue radici nell'essenza dell'essere. L'esito nefasto non segna la fine del rapporto a due; l'assenza fisica non sminuisce la profondità dei sentimenti ma pone, anzi, le basi per un nuovo inizio.‎

‎Soranno Marco‎

‎Il movimento dei discepoli‎

‎brossura‎

‎Sorano Paolo‎

‎Nomadi‎

‎ill., br. "Ventitré anni in barca a vela, nei tropici. Sono andato per mare per la prima volta a sedici anni su un'inusuale piroga a bilanciere, e non ho mai smesso. Ho navigato sulle barche più disparate: trimarani, monoscafi ad armo aurico, catamarani, IOR e classici a chiglia lunga. Il piacere dello studio teorico delle imbarcazioni si accompagnava al richiamo di un ancoraggio che non fosse solo un luogo geografico ma soprattutto il simbolo di un diverso stile di vita, sempre più difficile da definire, da comunicare e soprattutto da condividere. Poi il fondamentale incontro con una compagna per la vita, che è riuscita a mettere i suoi sogni dentro ai miei, e la decisione di lasciare i rispettivi lavori, partire alla ricerca di qualcosa, senza un programma né una scadenza. Forse per sempre. Nessuna impresa velica, nessuna avventura straordinaria. Solo la nostra vita, vento, colori, mare".‎

‎SORB (Commandant)‎

‎Hitler, caporal strat?ge.‎

‎Broch?. 257 pages.‎

‎Sorce Ildegardo‎

‎I treni del Sud‎

‎ill., br. Zegìra è una città della Sicilia centro meridionale che si affaccia sul mar Mediterraneo, un medio centro che vive essenzialmente di agricoltura e pesca. Don Agostino, barbiere per scelta di vita ma musicista per passione, possiede una sala da barba in un quartiere abitato prevalentemente da agricoltori. I fatti che si raccontano hanno come "epicentro" la barbieria di don Agostino, all'interno della quale si susseguono diversi personaggi che diventano, gradatamente, i protagonisti delle vicende narrate. Prefazione di Francesco Pira.‎

‎Sorce Paola‎

‎La precarietà dei congiuntivi‎

‎br. Laura, donna adulta e passionale, e Riccardo, uomo placido e pacato nei modi e nei sentimenti, si conoscono in chat e fin dal loro primo incontro è chiaro ad entrambi che non riusciranno mai più a lasciarsi, anche quando le loro vite prenderanno periodicamente strade diverse, per poi ricongiungersi altrettanto ciclicamente. E così succede che ciascuno di essi vive la propria vita, ed i propri lutti, i propri frenetici giorni senza partecipazione quotidiana. Perché sono destinati all'amore in scene grandiose, ma brevi. Episodi di un sentimento che pare terminare al termine di ogni incontro per tornare a nascere al successivo.‎

‎Sorcinelli Alessandra; Pinna Roberto; Sorgia Carlo‎

‎Sentieri di salsedine‎

‎br. La brezza leggera, dopo il maestrale che accompagna la antica storia della mitica Sardegna, oltre spazio e tempo, nell'eterno presente, porta con sé i grani di storie leggendarie. Il sale della vita, che si nutre di esoteriche essenze, permea le storie, appena sussurrate dagli autori. Solo il lettore attento, con mente e cuore aperti, potrà gustare attimi ricchi di mistero e, forse, troverà le risposte alle quali anelava da tempo.‎

‎Sorcinelli Paolo‎

‎Gli occhi di Ciòla e altre storie‎

‎brossura Il libro ripercorre le storie sedimentate nella memoria collettiva di uno dei tanti paesi di un'Italia rurale costretta a mitigare i freddi dell'inverno nelle stalle. Il paese di cui si parla è quello in cui l'autore è nato, e di cui è stato innamorato, almeno fino a quando si è accorto che ormai quasi tutti avevano dimenticato il dialettale 'dighigch' per convertirsi all'italianissimo 'solletico'. Così, complice l'isolamento da pandemia dell'anno 2020, è sembrato doveroso riportare alla luce i personaggi e i fantasmi, i fatti e i misfatti, i tesori nascosti e le fortune improvvise che animavano i racconti di nonni e bisnonni quando ancora le buganze arrivavano con i geli dell'inverno e sparivano con la rugiada di maggio. I protagonisti sono uomini e donne con nome e cognome, che hanno pianto, pregato e bestemmiato fra la Valle dei Preti e il Fosso dell'Inferno, che hanno fatto guerre e messo al mondo figli. Avventurandosi, spesso e volentieri, sulle strade lastricate di polvere e costeggiate di querce e tamerici che portavano dappertutto e non andavano da nessuna parte.‎

‎Sorcinelli Patrizia‎

‎Uomini virtuali. Alla ricerca dell'anima gemella sul web‎

‎brossura "Uomini virtuali" è la storia di Nicole, madre separata che, reduce da una delusione sentimentale, decide di avvicinarsi al mondo della rete in cerca dell'agognata anima gemella. Trascorre il tempo libero nelle chat: lì incontra molti uomini superficiali, spesso in cerca solo di sesso facile. Anche il contatto di Francesco, psicologo divorziato e single, sembra destinato a far parte di quelle fugaci conoscenze virtuali che passano subito nel dimenticatoio. Ma alla vigilia di Natale, egli ritorna nella vita di Nicole con un sms a sorpresa: sarà l'inizio di un intenso scambio di messaggi e telefonate. Le particolari circostanze come la vicinanza del Natale, la recente morte del padre, unite ai racconti di Francesco sul Canada le fanno vedere in quest'uomo il potenziale principe azzurro da lei tanto desiderato. Nei tre mesi che seguiranno, però, Nicole inizierà a nutrire dubbi sulla reale identità di Francesco e le finalità del suo interesse. Si troverà così ad affrontare il conflitto con la piccola Daisy, il proprio alter-ego emotivo, che la porterà a un estenuante braccio di ferro interiore, una dura lotta tra emotività e razionalità...‎

‎Sorel Edward‎

‎I diari bollenti di Mary Astor. Il grande scandalo a luci rosse del 1936‎

‎ill., br. Il segreto che rende questo libro anche fisicamente diverso da qualsiasi altro non è il fascino di un vecchio processo a Hollywood, anche se lo scandalo che trascinò Mary Astor dal set di Infedeltà in aula è stato uno dei più rumorosi - e, per la stampa, più succulenti - che la storia ancora giovane, ma già parecchio movimentata, di Tinseltown avesse fino a quel momento conosciuto. Non sono neanche le esilaranti tavole attraverso le quali Edward Sorel, calandosi nei panni di un disegnatore di tribunale, ha voluto raccontare il caso, trasformandole in un romanzo grafico parallelo a quello scritto. No, il segreto è nella scintilla che ha dato inizio a tutta questa vicenda, il ritrovamento casuale, durante una ristrutturazione d'interni, di alcuni ritagli di giornale che di quel processo tracciavano la cronaca. Leggendoli, Sorel è tornato di colpo, per una specie di incantesimo, il ragazzo che era stato, lo stesso che, fra tutte le stelle del firmamento hollywodiano, proprio Mary aveva scelto come sua: per fornire di quei fatti lontani, con la stessa voce di allora, una ricostruzione del tutto personale. Sembra, a tratti, la trascrizione di un sogno: ma è la rievocazione più efficace e travolgente fin qui creata della città di cartapesta dalla quale, un tempo, tutti i sogni avevano origine.‎

‎Sorg, Bernhard‎

‎Thomas Bernhard.‎

‎München, Beck / edition text + kritik, (1977). 8°. 220 S. OKt. (= Autorenbücher 7).‎

‎1. Ausgabe der frühen Monographie.‎

书商的参考编号 : 433CB

‎Sorgato Roberta‎

‎Anima e dintorni‎

‎br. È la sfida difficile, dolorosa, anticonformista di Maria che diventa archetipo della nostra migliore gioventù, nella ricerca della propria affermazione personale e culturale, culminante nel raggiungimento del rispetto per se stessa e per ogni individuo. Sullo sfondo, si avvicendano le passate generazioni, con le loro storie di povertà, guerre, duro lavoro, emigrazione, riscatto. È un patrimonio prezioso di cui la protagonista comprenderà il vero valore solo attraverso l'esperienza dolorosa del conflitto generazionale, di relazioni amorose che trascendono i comuni canoni affettivi, della maternità responsabile, della malattia e della morte, del coinvolgimento personale con la minaccia del terrorismo islamico che colpisce in modo indiscriminato. È uno squarcio di vecchia e nuova migrazione, tra inedite sfide, difficile integrazione e intolleranza. Paure. Dubbi. Incertezze. Domande cui la gente comune cerca di dare una risposta. Sguardo sul mondo attuale, attraverso gli occhi di una giovane donna sempre alla ricerca di libertà, uguaglianza e reciproco rispetto.‎

‎Sorge Bartolomeo.‎

‎I CATTOLICI NELL'ITALIA CHE CAMBIA.‎

‎(Codice RE/1518) In 16° 46 pp. Testo integrale della conferenza. Timbrino, qualche sottolineatura con matita rossa. Brossura editoriale. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Sorgi Paolo‎

‎Il canto del gallo‎

‎brossura Ogni percorso è fatto di passi e questo libro è il camminare dell'autore con una guida spirituale chiamata affettivamente "nonno" che, tra il visibile e l'invisibile, a contatto con le forze della natura, anzi dentro la bellezza della natura, lo porterà al risveglio e alla libertà interiore. Nel libro sono inserite alcune pratiche utilizzabili da tutti, per la propria evoluzione e compattezza energetica.‎

‎Sori Oliva‎

‎Un lungo consolatorio tappeto rosa, da Delly alla chick-lit‎

‎brossura La letteratura sentimentale di consumo del passato e quella di oggi sono diverse? Se la prima era specchio di un'ideologia dell'epoca, che cos'è la seconda? E soprattutto, cosa spinge tante giovani, ancora oggi, a percorrere un fiabesco tappeto rosa sempre più lontano dalla realtà? Un saggio che smentisce chi sostiene che la letteratura di consumo odierna sia più realistica di quella del passato, e si preoccupa della qualità della nostra paraletteratura.‎

‎Soria Sabrina Cinzia‎

‎Il destino non c'entra‎

‎br. Colline del Piemonte meridionale, sul finire degli anni Cinquanta. Durante la vendemmia una ragazzina di tredici anni, Adele, è colta da una crisi epilettica, e la sua vita cambia per sempre. In una famiglia in cui la malattia è disgrazia e la terra e il lavoro sono le cose che più contano, ricoverarla in un istituto appare come la soluzione migliore. Nella stessa campagna vive Gemma che, dopo la morte della madre, si occupa del padre e dei suoi fratelli. È affiancata da una zia tanto chiacchierona quanto risoluta ed energica, che l'aiuterà a crescere offrendole una visione del mondo più libera dai pregiudizi di paese. Le strade di Adele e Gemma si incroceranno per esserne profondamente segnate.‎

‎Soriano Giovanni‎

‎Maldetti. Pensieri in soluzione acida‎

‎br.‎

‎Soriano Osvaldo‎

‎Mai più pene né oblio‎

‎brossura Incontriamo in "Quartieri d'inverno" Andrés Galvan, "la Voce d'Oro di Buenos Aires" e Tony Rocha pugile suonato, la faccia triste e il braccio lungo come una pompa da incendio; e poi le opposte fazioni di "Mai più pene né oblio", don Ignacio eroe per sbaglio, Cerviño e il suo inseparabile aereo Torito, il matto Pelaez. Ambiente comune dei due romanzi è Colonia Vela, immaginario centro rurale della provincia di Buenos Aires: sullo sfondo la dittatura militare, che cambia volto senza mutare, condiziona gesti e comportamenti, s'infiltra nei singoli rapporti umani, alimenta soprusi e prepotenze. La scrittura "cimematografica" di Soriano, esatta, tagliente e ricca di humour, racconta la tragedia sudamericana evidenziandone il carattere ironico e assurdo, oltre che crudele e disumano: il dispotismo umanizzandosi perde credibilità,e misurandosi con il più marginale dei contesti sociali si staglia come uno spettro dell'insensatezza e dell'illegittimità.‎

‎Soriano Osvaldo‎

‎Nero, il gatto di Parigi‎

‎ill., br. Quella che racconta "Nero, il gatto di Parigi" è la storia di un'amicizia speciale, capace dí creare un ponte fra due solitudini: quella di un gatto randagio e scostante e quella di un bambino sradicato dalla propria terra a causa di una feroce dittatura. La loro amicizia li condurrà a vivere una strepitosa avventura grazie a un legame che valica i confini attraverso l'immaginazione, e trasporta i suoi protagonisti di là dal mare, dall'Europa all'Argentina, da Parigi a Buenos Aires. "Nero, il gatto di Parigi" è una favola senza tempo, fatta di amore per la libertà e per la propria terra, una storia velata di nostalgia ma ricca di poesia e di speranza, in grado di incantare i lettori di ogni età.‎

‎Soriano Osvaldo‎

‎Pensare con i piedi‎

‎brossura‎

‎Soriano Osvaldo‎

‎Triste, solitario y final‎

‎brossura È raro che una parodia superi l'originale ma Triste, solitario y final (1973), del grande scrittore argentino Osvaldo Soriano, è anche un'elegia, per il romanzo giallo e per il cinema. Soriano, infatti, resuscita Philip Marlowe, l'investigatore privato di Raymond Chandler diventato oggetto di culto tra i fans del sottogenere, e lo mette sulle piste di Stan Laurel e Oliver Hardy, John Wayne e Charlie Chaplin. Un eroe dell'"hard-boiled school" si ritrova faccia a faccia con il vecchio cinema: un commosso, irriverente ricordo di due miti nordamericani diventati universali.‎

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 933 934 935 [936] 937 938 939 ... 960 981 1002 1023 1044 1065 1086 ... 1087 ??? ????