|
Bello Molteni Silvia
Di verso ostile
ril. Da Corrado, l'anarchico di Via Stretta, al nonno di Lisa con la sua altalena dei sogni, da Tazio, uomo deforme che nei disegni si immagina bello, a Giovanna, diventata "pazza" dopo la guerra e una maternità sofferta, questi racconti (ambientati tra Canton Ticino e Appennino emiliano) dipingono con tratti leggeri la "diversità" dei loro protagonisti. Il coraggio di essere diversi in un mondo che ci vuole tutti "normali" è il comun denominatore nelle vite dei ribelli che popolano le pagine di questo libro: come lucciole preziose, Corrado, il nonno di Lisa, Tazio, Giovanna e tutti gli altri ci insegnano che si può vivere nella penombra e brillare di una luce intensa. Opera prima di Silvia Bello Molteni, questa raccolta ci rammenta, con sensibilità e passione, l'importanza di resistere e di vivere liberi.
|
|
Belloc G. 1939
Liste des poissons p�lagiques et bathyp�lagiques captur�s au cours de la cinqui�me croisi�re avec diagnoses pr�liminaires de deux esp�ces nouvelles. In 4to original wrappers pp. 33 with 29 figs. Revue des Travaux de l'Institut des P�ches Maritimes XI3
unknown
Bookseller reference : 63367
|
|
Bellocchio Alberto
Dovuto al gatto rosso. Storie di gatti e altre storie
br. Raccolta di poesie.
|
|
Bellocchio Alberto
Il povero Piero
br. Le poesie di Alberto Bellocchio sono storie. Le storie di Alberto Bellocchio sono poesia.
|
|
Belloli Patrizio Luigi
Dove trovavi la forza al di là dei cereali?
br. Un attore si accinge a preparare uno spettacolo teatrale immaginando che il padre, morto anni prima, sia in scena insieme a lui. Ma mentre è alle prove, scopre che il padre è davvero lì accanto, presente sotto forma di fantasma. Per la gente ha dell'incredibile, per loro due invece è l'occasione di fare quello che mai nella vita sono riusciti a fare: stare insieme per un'ora.
|
|
Belloli, Carlo
sole solo. futura 14.
Stuttgart., edition hansjörg mayer., 1966. 16,0 x 24,0 cm auf 64,0 x 48,0 cm. 1 Faltblatt., 63513AB Erste Auflage. Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 63513AB
|
|
Bellomarini Alessandro
L'eco del caos. Dimensione A
brossura C'è l'apocalisse di un mondo, in realtà non molto lontano da quello attuale, dove l'uomo combatte se stesso ed il male da lui stesso creato, male che diventa un'eredita tramandata ai figli che la esercitano fin da piccoli in atti di bullismo. C'è l'angoscia ma anche la tenacia di chi si trova, suo malgrado, a combattere una guerra che non avrebbe voluto, una guerra ai soprusi, al potere arrogante e alla sopraffazione dell'uomo sull'uomo, del forte sul debole. C'è l'amicizia tradita e pugnalata alle spalle e quella pura, ma che "non si può", di due ragazzi colpevoli solo di essere figli di padri che combattono su barricate contrapposte.
|
|
Bellon Cristina
L'uomo che non sono
br. Una vita da travet con gli amici al bar, un'ex moglie da mantenere, uno schnauzer nero gigante e una datrice di lavoro ossessionata dal controllo. Una quotidianità priva di emozioni quella di Giovanni Tosi, quarantacinque anni, che dopo il divorzio si ritrova a vivere nel paese della campagna lombarda in cui è nato. Poco eccitante, anche se con una sua confortante monotonia. Poi, un giorno, avviene un fatto tragico. Beppe, il migliore amico di sempre, muore e Giò stordito dal dolore, si scopre terrorizzato dalla prospettiva di troppi rimpianti. È l'inizio della metamorfosi: se la vita ti manda un segnale, sta a te coglierlo. Il cambiamento comincia dall'aspetto: ritrovare la forma fisica e rivoluzionare il guardaroba è certamente il primo passo per mostrarsi al mondo in modo diverso. Poi, un calcio alla tranquillità e si apre la caccia alle emozioni forti, ai guadagni facili, alle trasgressioni. Sì, forse alcune esperienze portano con sé una dose di rischio, ma anche la possibilità di toccare il cielo. Basta non farsi troppe domande. Dall'hinterland agricolo cristallizzato sotto la brina, il pericoloso apprendistato di Giò lo trascinerà, tappa dopo tappa, in un viaggio di perdizione. Fino all'inevitabile e drammatica resa dei conti in una città del Caucaso misteriosa e violenta, per scoprire che in quel nuovo cielo non si può volare.
|
|
Bellonci Maria
Opere. Vol. 2
brossura
|
|
Bellonci Maria; Ferrero E. (cur.)
Opere. Vol. 1
brossura
|
|
Bellone Paola
Precari (fuori) legge. Ogni giorno in tribunale
br. Un fuoco di fila di storie, di processi celebrati nel Tribunale di Torino. Storie incredibili, ma vere, a volte grottesche. Ne nasce uno spaccato della società italiana, volto a spiegare ai lettori di che cosa si occupa, anche, la Giustizia penale in Italia. Gli autori sono pubblici ministeri precari, impegnati a lavorare ogni giorno in tribunale. Noti negli uffici giudiziari come "VPO" (vice procuratori onorari), titolo dal sapore balzacchiano, salvo scoprire che a loro non spetta alcun onore, ma solo oneri. L'oggetto della denuncia è più incredibile delle storie raccontate: la precarietà nella magistratura. Dove al male dell'ingiustizia sociale (vittime i magistrati onorari in quanto lavoratori non riconosciuti come tali dallo Stato che servono), si aggiunge la totale negazione della funzione di garanzia della magistratura. Scopo provocatoriamente dichiarato del libro, raccogliere fondi per finanziare l'iniziativa giudiziaria degli autori: fare causa allo Stato per ottenere "l'erogazione del trattamento di quiescenza", vale a dire la pensione.
|
|
Belloni Daniele
India e altrove. Racconti sul tennis e l'arte di vivere
ill., br. Venti racconti che si snodano fra la Romagna, l'India e Milano, fra il mondo degli alberghi e delle spiagge popolari, gli ashram lungo il Gange e le redazioni dei giornali. Un duplice filo conduttore: il tennis che è al centro di alcune storie e la riflessione sulle dinamiche della mente, sui meccanismi che muovono i personaggi, anche i più dimessi, alla ricerca di quell'arte sublime che indirizza la palla e ne determina i rimbalzi sul campo da gioco come nella vita. Affinchè l'andare di storia in storia, di partita in partita, sia coronato dalla comprensione e da una chiara visione, quando gli occhi si chiudono e la via - il colpo perfetto - si spalanca davanti al giocatore.
|
|
Belloni Emanuele
Tutto sbagliato. Con CD-Audio
ill., br. Un lavoro in cui si parla e canta di carcere, di detenzioni e di pene ma anche, e soprattutto, di musica e di canzoni che hanno come sfondo il carcere e le storie personali dei suoi abitanti temporanei. Piccole storie di una quotidianità ordinaria se non fosse che si consumano all'interno di un microcosmo fatto di silenzi ipnotici, di partitelle tra detenuti, di gendarmi che si innamorano delle criminali più incallite e delle stesse criminali che, interrogate trovano forse l'ultima voce amica prima di sentirsi chiudere le sbarre del blindo dietro le spalle. E da questo microcosmo si levano le voci dei suoi protagonisti, come nel brano registrato nel braccio G11 di Rebibbia insieme ad un gruppo di detenuti. E altre voci ancora come quella di Nâz?m Hikmet con l'ultimo slancio prima della fuga da Alcatraz, quella vera, quella dei fratelli Anglin nella loro storica fuga durante le ore del corso di canto. E, come a riveder le stelle, la speranza che tutto sia dolce, come dolce è il tempo che un padre trascorre con sua figlia che è la certezza che niente sia, poi, così tutto sbagliato. Con la produzione artistica di Riccardo Tesi e scritti di Belloni, Carlo Bna e Mauro Armuzzi.
|
|
Belloni Giulia; Mai V. (cur.)
Confesso che ho desiderato
ill., ril.
|
|
Belloni Giulia; Mai V. (cur.)
Guarda che la luce è del cielo
ill., ril.
|
|
Belloni Ilario
Teo Brùfolo. Il ragazzo che non c'è
br. Teo, soprannominato Brùfolo, è il nipote quattordicenne di zio Temìstocle Olivieri, un vecchietto di settantasei anni. In realtà però Teo e lo zio Temistocle sono la stessa persona... "Che storia!... Teo... il ragazzo che non c'è... Non sarà tutta un'allucinazione?... Ma io esisto davvero? Bèh, come diceva un grande filosofo, se sto pensando vuol dire che esisto: se non esistessi non starei pensando."
|
|
Belloni Ivan
Il respiro dell'albero
br. Irlanda, 1892. Un fatto increscioso sconvolge la tranquilla vita di un piccolo ordine monastico con a capo madre Teresa, una superiora altera e tirannica. Suor Annie, da lei considerata oggetto di scandalo, si troverà a vivere un incubo che scatenerà un susseguirsi di eventi che avranno il loro epilogo solo vent'anni dopo, con l'arrivo al convento di suor Nancy.
|
|
Bellotti Laura
Come un gatto un po' vagabondo diventò un sultano... e poi...
brossura La storia vera di Baruk, gatto fortunato, scritta da un gatto, suo amico.
|
|
Bellotti Laura
Il viale delle Ortensie
brossura Una giornalista seleziona per il proprio editore storie d'amore scritte da varie donne e scopre improvvisamente la verità sulla propria vita.
|
|
Bellotti Laura
Zie, prozie e... ziette
brossura Io penso che la storia di ogni bambino della mia generazione e delle generazioni precedenti sia stata costellata da zie: quando ero piccola, non so perché, le zie erano tutte vecchie.
|
|
Belloula Nassira
Amare Maryam
br. Alia e le sue sorelle apprendono, incredule, che la madre ha deciso di lasciare il domicilio coniugale dopo trent'anni anni di vita comune con loro padre. Una partenza che si prospetta irrevocabile, sebbene non annunciata da alcun segno premonitore. Inizia così questo romanzo caustico che, pagina dopo pagina, tenta di forzare le porte sprangate di una vita di madre e moglie, a lungo tenuta segreta, e di attraversare lo specchio delle convenzioni morali e religiose per comprendere, al di là dei suoi ingannevoli riflessi, le intime molle all'origine di questa decisione. Costruito sull'alternanza di due racconti - quello delle figlie che si sforzano di decifrare i non-detti del rapporto tra i loro genitori e quello, retrospettivo, della madre, la sola a poter chiarire l'improvvisa rivolta che ha appena decretato contro la propria sottomissione - quest'opera, intimista e psicologicamente violenta, seziona, con lo scalpello, tutta l'ideologia che la società tradizionale algerina, e musulmana in generale, mette in avanti per dare credito alla supremazia dell'uomo sulla donna.
|
|
Belloula Nassira
Terra di donne
br. "Terra di donne" racconta una vicenda che abbraccia un arco temporale lungo più di un secolo, dal 1847 al 1960, facendoci incontrare cinque generazioni di donne, ognuna delle quali eredita dalla generazione che la precede il suo ideale di libertà che si tramanda così di madre in figlia. Le protagoniste di questo romanzo sono diverse ma accomunate dalla medesima sete di vita e di dignità. Sono donne che vivono nella più totale semplicità e con le loro scelte intraprendono difficili e coraggiose battaglie all'interno di una società patriarcale, stretta sotto il giogo del colonialismo. Attraverso le loro storie, emerge uno straordinario affresco dell'Aurès, la terra che ha dato i natali all'autrice.
|
|
Bellow Saul
Herzog
br. Nella sua grande e vecchia casa di campagna, solo, Moses Elkanah Herzog scrive febbrilmente lettere su lettere agli amici, alla famiglia, persino a morti illustri, ponendo a tutti i suoi interlocutori incalzanti quesiti sull'esistenza. Alter ego di Saul Bellow, portavoce delle inquietudini intellettuali del tipico americano postkennediano, spoglio di ogni romantica illusione, personaggio quanto mai contraddittorio, Herzog è un umiliato che va fiero dell'umiliazione che subisce e, nel disastro della propria esistenza, si sente tuttavia fiducioso, pur non possedendo la risposta al mistero della vita. Con un saggio di Philip Roth.
|
|
Bellow Saul
Il re della pioggia
br. "Il mondo, forse, fu contento di aver perso ogni traccia di me, per un po' di tempo". Giunto a cinquantacinque anni pieno di donne, figli e denaro, Eugene Henderson fugge nel cuore dell'Africa alla ricerca di verità elementari sul mondo e su se stesso. Entusiasta e intraprendente, si tuffa in una sorta di viaggio fantastico e crede di trovare in quella civiltà e in quei paesaggi così diversi la propria identità. Ma l'Africa lo sorprenderà mostrandogli il volto più ambiguo. In "Henderson il re della pioggia" (1959) Saul Bellow mette per la prima volta in scena un uomo che non si lascia condurre dagli eventi ma cerca di guidarli. Non manca tuttavia il tipico motivo bellowiano della sconfitta e dell'incapacità di vivere appieno le libertà offerte dalla vita. Un ritratto comico, e insieme inedito e corrosivo, del tradizionale "innocente" americano.
|
|
Bellow Saul
L'iniziazione
br. Chicago, 1933. Louie, diciassettenne introverso nel quale sono riconoscibili i tratti dell'autore, un pomeriggio si ritrova nello studio medico del cognato, dove si imbatte per caso in una bella donna nuda, sdraiata sul lettino. Attirato "come un'ape" dal "miele sessuale" di quel corpo, Louie raccoglie l'invito della sconosciuta e l'accompagna a casa, diviso tra eccitazione e timore. Inizia così la sua breve e comica avventura, destinata a volgere al tragico: in quelle stesse ore, infatti, a casa, la madre del ragazzo sta morendo. Dopo cinquant'anni Louie rievoca quell'episodio a beneficio del figlio, cui consegna questo antico emozionante ricordo come "una sorta di aggiunta alla sua eredità".
|
|
Bellow Saul
La vittima
br. Pubblicato nel 1947, a soli due anni dalla fine della guerra e nel paranoico clima del maccartismo, "La vittima" racconta di Asa Leventhal, quarantenne borghese ebreo di New York che, in un'estate dalla calura opprimente e in un momento delicato della propria vita familiare, incontra per caso un vecchio conoscente, Kirby Allbee. Costui lo accusa di essere la causa delle proprie disgrazie e inizia a molestarlo, fino a perseguitarlo in maniera ossessiva. In un crescendo di tensione, e in un dramma dell'identità nel quale i due personaggi incarnano alternativamente il ruolo del persecutore e della vittima, Leventhal esamina a fondo la propria responsabilità e il proprio senso di colpa (che è poi il sentimento degli ebrei americani rimasti indenni - a differenza di quelli europei - dallo sterminio), con un passaggio dal piano contingente e privato a quello storico-sociale e mistico-esistenziale. Introduzione di Alessandra Calanchi.
|
|
Bellow Saul
Le avventure di Augie March
brossura Pubblicato nel 1953, "Le avventure di Augie March" rappresenta una delle vette della produzione romanzesca di Bellow, la sua prima opera importante: un romanzo di formazione dalla forte componente autobiografica, popolato da una miriade di personaggi pittoreschi colti nel loro incessante movimento, in cui rivivono echi della tipica narrazione americana, soprattutto il tema twainiano della fuga, delle peripezie e dell'iniziazione dell'eterno adolescente. Ambientato in una brulicante, indimenticabile Chicago degli anni venti, il racconto segue le avventure del giovane Augie, che costretto ai margini della società si ingegna a sopravvivere passando da un mestiere all'altro. Con la partenza per il Messico, spinto da un'amante che lo convince ad accompagnarla ad addestrare aquile, inizia la sua picaresca avventura nel mondo; un viaggio rivelatore, fatto di mille incontri inaspettati, in cui anche le vicende belliche diventano occasione per scoprire le verità più riposte dell'esistenza umana.
|
|
Bellow Saul
Una domanda di matrimonio
br. Una storia d'amore bizzarra, durata in silenzio per una vita e conclusa con una domanda di matrimonio in un cimitero. Una storia di fedeltà ai propri sentimenti, ma anche di infatuazioni e lacerazioni mai sopite in cui, ancora una volta, Saul Bellow dà vita a un gruppo di straordinari personaggi, figli di un'America "ipercivilizzata" in cui si esprime il disordine della nostra epoca. A cominciare dal protagonista e narratore Harry Trellman. Un osservatore di prima classe che "trova piacere nell'osservare i comportamenti e le motivazioni della gente". E dalla donna da lui amata, con cui scopre di aver sempre avuto, senza mai riuscire a comunicargliela, un'intensa reale "affinità".
|
|
Bellow Saul; Fink G. (cur.)
Romanzi. Vol. 2: 1960-2000
ril. Il secondo volume su Bellow include le principali opere narrative pubblicate a partire dal 1960 fino alla sua morte: "Herzog" (1964), "Mr. Sammler's planet" (1970), "Humboldt's gift" (1975), la trilogia composta da "A theft" (1989), "The Bellarosa connection" (1989) e "Something to remember me by" (1991), nonché "Ravelstein" (2000), il suo "libro-testamento". Per tutti i romanzi presentati in questo volume si è fatto ricorso a traduzioni già esistenti.
|
|
Bellows Henry Adams 1885 1939
Highland Light and Other Poems
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1290984263 ISBN : 1290984263 9781290984263
|
|
Belluardo Arturo
Ballata per sirena
br. L'avvocato è un uomo duro, spietato, che si è fatto strada da una periferia siciliana a calci e morsi. Razzista e sessista. Torna in Sicilia dalla madre che, in punto di morte, gli rivela di essere una sirena e lo prega di riportarle la sua coda e di restituirla al mare. L'avvocato dovrà rubare il corpo della madre e caricarlo su una barca per seppellirlo in mare. Proprio in mezzo al Mediterraneo che avverrà l'incontro con un'altra Sirena ed è qui che l'avvocato andrà incontro al suo destino di essere ibrido, mezzo uomo e mezzo pesce. Il racconto si dipana in un'avventura grottesca, rocambolesca e fantastica, tra gelide celle mortuarie e caposala sexy, tra scenari marini indimenticabili e prostitute slave in lattice nero, tra il ventre gonfio del ministro della paura e la sensualità ferina della Sirena. La forza del romanzo è nel linguaggio che Belluardo crea, un linguaggio onirico e fantasmagorico, che mischia alto e basso, lingua e dialetto, mitologia e erotismo, con una potenza trascinante e visionaria. Un viaggio nell'anima materna, nel crollo della mitologia, nel dramma dell'emigrazione, nella coscienza di chi non si può più tirare indietro di fronte alla responsabilità di essere uomo.
|
|
Bellucci Donatella
Sciarada
br. Claudia, giovane agente di viaggio fiorentina, viene richiesta per accompagnare, all'ultimo minuto, il viaggio che ha organizzato per una start up milanese che si occupa di intelligenza artificiale. La MiTech infatti, a seguito della creazione di un algoritmo geniale, ha avuto un incremento importante con conseguenti nuove assunzioni, e viene progettato un viaggio di team building per amalgamare fra loro i nuovi assunti. La destinazione prescelta è la Repubblica Dominicana, dove i partecipanti uniranno al mare e al relax in posti da favola una serie di giochi adatti allo scopo. Tutto sembra procedere nel migliore nei modi, quando iniziano a trapelare alcuni dettagli inquietanti sull'azienda. Parallelamente Frans, addetto dell'ambasciata italiana della capitale, si troverà coinvolto nella risoluzione di una catena di misteri, a cominciare dal ricovero in ospedale di una ragazza, presumibilmente italiana, che non ricorda cosa le è successo. Che questo fatto abbia qualcosa in comune con le oscure trame della MiTech? "Sciarada": quando una vacanza si trasforma in un incubo.
|
|
Belluomini Francesco; Seracini A. (cur.)
La finestra sul mare
br.
|
|
Bellussi Iliana Iris
Via delle Fontanelle
br. Napoli, anni Sessanta. Sofì è una giovane donna, forte, sincera e generosa. Dai banchi del liceo classico Sannazzaro alle aule dell'università, scopre la politica, la sua passione per il teatro e l'amore. Sofì dovrà lottare tutta la vita per diventare ciò che desidera, osservando le donne che le stanno vicino. Dalla madre Marì, una donna che ha saputo prendere quanto le veniva offerto senza mai lamentarsi, alla sorella Annuccia che, seguendo le impronte della madre, si è sposata giovane rinunciando alla sua identità, senza dimenticare la zia Rosì che ha saputo sfidare le convenzioni e puntare su se stessa. È la storia di una società ancora arretrata e maschilista, alle porte della rivoluzione, in cui tutti sono pronti al cambiamento ma comodi nelle loro tradizioni. Un romanzo alla scoperta dei propri sogni, sul coraggio necessario per realizzarli e sulla forza di chi, nonostante le difficoltà, è sempre pronto a reinventarsi e a lasciarsi stupire dall'amore.
|
|
Belmonte Rossi Francesca
Storia di bimbi mai nati
br. Il difficile racconto di una donna che condivide "una parte della sua vita": la storia di tre aborti, la sofferenza vissuta nonostante l'appoggio del proprio compagno, il percorso verso l'accettazione della perdita e l'avvicinamento graduale alle riflessioni e agli studi olistici sulla completezza dell'essere umano e il potere della mente.
|
|
BELOT (Raymond de)
La Guerre aéronavale du Pacifique. (1941-1945)
Paris, Payot, 1948 in-8, 204 pp., croquis in-t., broché.
Bookseller reference : 661468
|
|
Belot Robert, Alary Eric, Vergez-Chaignon Bénédicte
Les résistants : L'histoire de ceux qui refusèrent
Larousse 2003 In-4 relié 30,2 cm sur 26. 320 pages. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 77481
|
|
BELOT, Raymond de
L'escadre du sacrifice
Paris, J. de Gigord, 1947, in-12, br., 128 p., collection L'étrave, figures, cartes, couverture en couleurs de Jean Gay. Présence d'un ex-libris en page de faux-titre, celui de Jean Gay, illustrateur de nombreuses couvertures de cette collection. Bon état.
Bookseller reference : 1729
|
|
Belote
CORREGIDOR la forteresse perdue et reconquise
Laffont 1969 in8. 1969. Broché. 267 pages. Bon Etat intérieur propre couverture frottée sur ses bords
Bookseller reference : 100059151
|
|
Belotti Stefano
L'ultimo inganno prima che faccia notte
br. L'autore, Stefano Belotti, ci immerge immediatamente nel mondo giovanile degli anni '90 ma, appena cominciamo a leggere le prime righe, ci accorgiamo che le date sono solo dei pretesti, il mondo che viene narrato è quello che vediamo intorno a noi anche ai giorni nostri. Orfani della figura del padre, abitano o frequentano Bergamo, Milano e Rimini, abbandonati nel mondo del cConsumo. Cinismo, ecco la prima parola che ci viene in mente. I personaggi di questa storia ci fanno penetrare in un groviglio di relazioni che possiamo solo definire come gratuite. L'atteggiamento è incredibilmente distaccato, la droga, il sesso, i soldi, perfino il sangue diventano solo dei simboli. Nulla di vero. I ragazzi che vivono tra queste pagine non utilizzano degli oggetti per le proprie relazioni, ma trasformano ogni cosa in un simbolo. Ne sono circondati, addirittura soffocati. Il lettore ha così la sensazione di vivere in un presente continuo, senza passato o futuro, un'operazione che è allo stesso tempo televisiva e profonda insieme, un vuoto che risuona dell'eco di un immenso boato.
|
|
BELOW, Nicolaus von
Als Hitlers Adjutant 1937 - 1945.
Kiel : Arndt 2016. 446 S.+ 32 Taf., Reg. Kart. *ExLibris-Stempel, sonst neuwertig:
Bookseller reference : 270270
|
|
Below, Richard von - 1878 - Berlin - 1925
Flüchtlinge (Karpathen Mai 1915).
1915. Radierung mit leichtem Plattenton, 1915, signiert und betitelt. 15:24,8 cm. Fehlerfreies Exemplar auf gelblichem Japan, mit breitem Rand.
Bookseller reference : 0060-C
|
|
Below, Richard von - 1878 - Berlin - 1925
Schlachtfeld bei Mastki (Lowicz) Dez. 1914.
1915. Radierung mit leichtem Plattenton, 1915, si-gniert und betitelt. 15,8:24 cm. Fehlerfreies Exemplar mit breitem Rand auf gelblichem Japan.
Bookseller reference : 0059-C
|
|
BELPERRON Pierre - ANDERSEN Georges
La deuxi?me guerre mondiale. Pr?cis des op?rations ? l'Occident. (Cartes dans le texte).
Broch?. 240 pages.
|
|
Belpiede Gianfranco
Ancora un abbraccio
br. Giovanni è un giovane papà che si trova di colpo a fare i conti col proprio di padre, creduto ormai morto 38 anni prima. La vicenda si svolge in una comunissima giornata d'estate. Come di consuetudine, Giovanni porta il figlio a trascorrere qualche ora ai giardini vicino a casa, ma quel giorno improvvisamente si trasforma in un inedito e inaspettato incontro risolutore di un vecchio dramma esistenziale. Un vecchio lo osserva, gli si avvicina, gli confessa di essere quel padre che lo stava cercando ininterrottamente da una vita intera. Inizia così il racconto che, mediante l'incrocio di due vite, ne svela reciprocamente i contenuti nascosti dal tempo, fino a ricucire quell'affetto mai veramente dimenticato. Passando attraverso le esperienze del proprio vissuto, padre e figlio si conoscono e si raccontano, senza mai tacere i sentimenti e i sensi di colpa. Rallentando là dove serve a dare spazio all'anima che riflette su quello che sta accadendo, il romanzo aggiusta il passato così da permettere a Giovanni di proiettarsi nel futuro come padre. Tra lacrime e verità, la giornata si conclude preludendo a un nuovo avvenire. Il vecchio padre manifesta di essere pervaso dalla voglia di tornare a esistere, sullo sfondo di una nuova paternità che invade la scena del protagonista.
|
|
Belpiede Gianfranco
Ora che ci sei...
brossura Dopo aver ritrovato il padre, scomparso per ragioni politiche a lui ignote, Giovanni ora intende conglobarlo nella propria vita e in quella della sua famiglia. Eccolo dunque affrontare la propria moglie, per cercare di spiegarle che quell'uomo che credeva morto in realtà è vivo e vegeto, pronto a fare la sua entrata in scena nella loro vita. Non solo! Giovanni le confessa che durante la sua degenza in ospedale, in occasione della nascita del loro secondogenito, Ludovico (questo il nome del papà di Giovanni) è persino venuto a far visita a lei e al nipote neonato. Dopo una prima ragionevole reazione di disorientamento, Leonice accoglie il desiderio del marito di riallacciare i rapporti con il padre, dando tra l'altro seguito al suo desiderio di invitarlo a cena. Le cose paiono procedere normalmente, e la cena sembra il preludio a un nuovo inizio. La serata si conclude con la gioia di tutti i presenti, l'abbraccio tra padre e figlio e la promessa di continuare in questo senso, a dare nuova linfa a questo rapporto. Tuttavia, il giorno successivo riaccende nuove terribili paure per Giovanni.
|
|
Belsito Antonio
Sei tutto ciò che di bello mi accade
br. L'amore è come un'onda impetuosa: non può contenersi tra le dita di una mano. L'amore arriva e sconquassa. L'amore è il più bel disordine che possa esserci: non è mai scontato e non è mai prevedibile. Non si ragiona l'amore ma si fa. Non si conta l'amore e non è di categoria. E non è di genere. È l'amore. E l'amore non è violenza. L'amore va ammirato senza farsi accorgere. Esiste e non va represso. Bisogna sempre portarsi dietro una fotografia dell'amore.
|
|
Beltrami Vanni
Il momento prima. Breviario di seduzioni
brossura
|
|
Beltz Matthias 31. Januaro 1945 27. Marto 2002
Gut und Böse - Gesammelte Untertreibungen
ZWEITAUSENDEINS 08/2012. 2. softcover. ZWEITAUSENDEINS paperback
Bookseller reference : 8529 ISBN : 3861509121 9783861509127
|
|
Belvedere Anna Maria
Il gigante addormentato
brossura Analìa, una bambina intessuta di vento, con le ossa liquide e gorgoglianti di solitudine, ma con il coraggio ardente di vivere dentro le proprie visioni, trascorre la prima parte della sua infanzia ad Entre Rios, in Argentina, circondata dalla tenerezza materna della tata Adelita e dalla presenza fantasmagorica della sua bellissima madre Chora Suàrez. Dopo l'improvvisa e inspiegabile scomparsa di questa, il padre di Analìa decide di fare ritorno al paese natale in Sicilia. Qui, Analìa si sentirà sempre più sola, immersa nella superstizione ostile e pettegola dei suoi abitanti. Incontrerà però degli amici inaspettati: un delizioso gatto bianco, un gigante di pietra addormentatosi ai piedi della montagna che si risveglierà dal suo sonno eterno per entrare dentro ai sogni di Analìa e un pastore bellissimo e sordomuto che si innammorerà perdutamente di lei, fino a perdere la vita. Diventata donna Analìa conoscerà l'amore di un uomo, Nino Mancuso, che non riuscirà però mai a comprendere fino in fondo quella giovane donna trasparente e misteriosa, inadeguata per il posto e sopratutto inadeguata per lui.
|
|
|