Bellabarba Marco
Q.B.
brossura Mangiare è necessario per vivere. A questo pensa Paolo mentre meccanicamente prepara i pasti, troppo occupato com'è a raggiungere i suoi obiettivi: un lavoro prestigioso all'estero e il matrimonio con Deborah. Ma il destino si compie per vie insolite e Paolo vede infrangersi i suoi sogni uno a uno, ritrovandosi, a trentadue anni, single e a lavorare come agente di vendita per le strade di Roma. Sarà una pausa estiva tra pentole e fornelli, nella quale Paolo imparerà i rudimenti dell'arte culinaria nella cucina di Luisa, chef brillante e affabile, che gli farà ritrovare la voglia di mettersi in gioco di nuovo. E all'improvviso la sua vita acquista un nuovo sapore. Le banali attività quotidiane, come fare la spesa o preparare la colazione, diventano un'esperienza unica per godere di profumi e colori. Uova, zucchero e farina non sono più semplici ingredienti, ma diventano un modo per regalarsi un momento importante per sé o da condividere con qualcuno di speciale. A poco a poco, Paolo inizia a comprendere che nella sua vita non conta solo il risultato finale ma che, come in una ricetta perfetta, agli ingredienti vanno sempre aggiunti amore e coraggio... quanto basta. Il suo percorso continuerà a essere frenetico e a metterlo alla prova, dentro e fuori il posto di lavoro, ma una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità gli permetterà di imparare a seguire il corso degli eventi. A riprendersi ciò che gli appartiene. E a fare le sue scelte finali.
|
|
Bellanca Roberto
Le regole dell'amore
br. Alfredo è un insegnante con un matrimonio fallito alle spalle, Barbara una psicologa costretta a lavori precari. S'incontrano a una festa, decidono di scriversi. La storia è tutta raccontata attraverso le loro e-mail. Lentamente Alfredo comincerà ad aprirsi, a confidarsi con Barbara, dandole pieno accesso alla sua mente, ai suoi ricordi, chiedendole di aiutarlo a ridefinire il passato e il modo in cui ne è ancora influenzato. Così Barbara comincerà ad analizzare l'uomo che ama, interpreterà i suoi sogni, scaverà nella sua sessualità, alla ricerca dei nodi esistenziali che gli impediscono di amare e lo costringono alla solitudine. E lei stessa comincerà a cambiare, anche lei ridefinirà il suo mondo interiore, anche lei andrà incontro a delle scoperte importanti. "Sono entrata nella tua vita proprio, come dici tu, quando avevi smesso di aspettarmi, ma anche tu sei entrato nella mia, e anch'io avevo smesso di aspettarti".
|
|
Bellandi Riccardo
I signori dell'Appennino
br. Amori e battaglie nella Toscana del Duecento. Le avventure del giovane Tano degli Ubaldini tra ideali cavallereschi, amori contrastati, feroci battaglie e intrighi di potere. Lo scontro tra guelfi e ghibellini per il controllo della Toscana. Il cruento assedio del castello di Montaccianico e la strenua difesa dei Signori dell'Appennino sotto la regia occulta del potentissimo Cardinale Ottaviano. Le drammatiche vicende del contado mugellano devastato dalla guerra. Un affresco a tutto tondo della società del Duecento in cui gli avvenimenti, gli ambienti e la vita materiale sono rappresentati con rigorosa fedeltà storica.
|
|
Bellandi Riccardo
Lo spettro greco
brossura Autunno 1946. L'Italia, uscita sconfitta e prostrata dal conflitto, è sull'orlo di una guerra civile con l'Armata jugoslava che preme ai confini orientali. I servizi segreti degli Stati Uniti organizzano una rischiosa missione a Gorizia, città di confine occupata dagli angloamericani e rivendicata da Tito. Obiettivo: indebolire l'ala filojugoslava e rivoluzionaria del Pci, e scongiurare così lo scoppio di una guerra civile come in Grecia. Al commando è aggregato un reduce italiano dall'ambiguo passato, Aldo Ganz. Tra cruente azioni di guerriglia, combattimenti all'ultimo sangue, tradimenti e molteplici colpi di scena, seguiremo il tentativo di Aldo Ganz e degli altri membri del commando di superare gli ostacoli posti dall'UDBA, la temibile polizia segreta di Tito, e portare a termine la missione.
|
|
Bellanti Louis Salvatore
Romanzo di un attore
br. Giornalista per alcune riviste culturali, scrittore e sceneggiatore, Louis Salvatore Bellanti è nato in Francia. È autore di diversi romanzi tradotti in italiano, tra cui: "Baci rubati", "Effetto notte", "Ritorno a Palma di Montechiaro"... Il suo nuovo libro, "Romanzo di un attore", è il ritratto di un artista avviato ormai verso il tramonto. Adriano Conti, che vive a Roma, dopo una vita interamente dedicata al teatro. La memoria però comincia a mancargli e le scritture si fanno più rare. Sua figlia lo aiuta economicamente ma, quando purtroppo non riesce più a sostenere le spese del suo mantenimento, lo convince a ritirarsi a Villa Verde, una casa di riposo in un piccolo borgo marinaro della Sicilia. In un primo momento Adriano si sente disorientato dal trasferimento e distaccato nei confronti degli altri anziani, ma poi finisce per essere conquistato dalla bellezza dell'isola e dal temperamento passionale della sua gente. L'incontro con una giovane donna e la sua bambina muterà radicalmente il corso del suo destino, consentendogli di scrivere l'ultima parte della sua vita, la più bella...
|
|
Bellarosa Francesco
Racconti e poesie di un proletario torinese
br. Racconti e poesie di un proletario torinese racchiude tra le pagine tre modi di raccontare la vita nella città di Torino, a partire dai primi anni Novanta. L'amore è il comune denominatore che collega i tre racconti e le dodici poesie.
|
|
Bellasia Isa
Siamo tutte figlie di Eva (finché...)
brossura "Siamo tutte figlie di Eva (finché...)" è un romanzo nato per le donne. L'autrice, attraverso la vita della protagonista Vittoria, propone un viaggio introspettivo per smascherare quei fantasmi del passato, che la disturbano, e che non le permettono di vivere appieno il suo presente, apparentemente perfetto. Un viaggio alla ricerca della libertà d'animo e che offre risposte concrete ai numerosi interrogativi che, ancora oggi, attanagliano il mondo femminile: "perché scelgo sempre la persona sbagliata?", "perché devo sempre soffrire?", "perché il passato si ripresenta puntuale?", ecc. Un percorso evolutivo non facile, ma necessario, per chi come Vittoria, desidera scoprire la propria vera essenza.
|
|
Bellasio Luca
Il volo senza le ali
brossura Il libro è il racconto di una serie di viaggi in India intrapresi per aiutare a liberare degli amici incarcerati dalla polizia indiana. In occasione di uno di questi, l'autore si reca a Puttaparthi nell'ashram di Sai Baba rimanendone piacevolmente colpito. Da qui nasce il suo desiderio spirituale di ritornarci, desiderio che poi soddisfa in un viaggio successivo. In quest'ultima occasione l'autore vive una forte esperienza spirituale che prima lo sorprenderà, poi lo turberà fino a fargli prendere delle decisioni che gli causeranno una serie di disavventure dai lati anche drammatici.
|
|
Bellasis E. S. Edward Skelton 1855 1945
River and canal engineering : the characteristics of open flowing streams and the principles and methods to by followed in dealing with them / by E. S. Bellasis
London New York : E. & F.N. Spon ltd. ; Spon & Chamberlain 1913. First Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; x 215 p. : illus. ; 23 cm. Subject; Hydraulic engineering. London New York : E. & F.N. Spon, ltd. ; Spon & Chamberlain hardcover
Bookseller reference : 263692
|
|
Bellatin Mario
Salone di bellezza
brossura Un male incurabile e sconosciuto decima lentamente gli abitanti di una grande città. Rifiutati da amici e parenti, alcuni di questi malati non hanno un posto dove morire fino a quando un eccentrico parrucchiere decide di trasformare il suo famoso salone di bellezza in un rifugio per moribondi. In breve tempo il posto si trasforma in un lazzaretto medievale e i pesci tropicali che abitano gli scintillanti acquari sono testimoni indifferenti di ciò che succede lì dentro e dell'abnegazione con cui quest'uomo dal passato turbolento assiste i malati sconosciuti. Un romanzo commovente e poetico, un'allegoria sul rapporto con la sofferenza, la malattia e la morte che diventa un canto alla vita.
|
|
Bellavista Fabio
Lo spartano
ril.
|
|
Bellei Mino; Borghesi C. (cur.)
Delitto alle Tre Madonne
br. Paolo Venturi, fotografo noto nel mondo dello spettacolo, decide di passare il ferragosto a Roma per assistere all'Aida in programma alle Terme di Caracalla. Se si aspettava di passare qualche giorno in tranquillità e di godersi la città approfittando dell'assenza di molti romani, è costretto a rivedere i suoi piani. Un'attrice e una cantante molto famose lo contattano separatamente per un servizio fotografico. Ma perché entrambe hanno questa urgenza proprio in quei giorni? Forse in realtà qualcosa le unisce? Per accontentarle, Paolo verrà coinvolto in una serie di eventi apparentemente inspiegabili, tra sogno e realtà.
|
|
Bellem, Robert Leslie; Trent, Clive; Merrill, Lew; Maxwell, Clayton; Court, Harley L.; Speer, Hugh; Cooper, Ken
Spicy Adventures (Spicy-Adventure) Stories Magazine, October 1939, Volume 10, Number 6
128 pages. Great cover art by H.J. Ward. Stories include: Peril's Highway; Jackaroo; Bayou Madness; Rubies of Empire; Diana Daw; Graveyard of Missing Ships; She-Sheriff Barbara; Dangerous Bequest. Clean and unmarked with moderate wear. Binding intact. A sound vintage copy. Magazine
|
|
Beller, Illex
Ils ont tué mon village (Main Schtetl)
Editions Cercle d’art, Paris, 1981, 132 p. ill. couleurs. Cartonnage éditeur toilé beige, jaquette illustrée couleurs, 22,7 x 23,7 cm.
Bookseller reference : IXY-69
|
|
Bellezza Massimiliano; Salvezza A. S. (cur.)
Destino crudele. Storia di un giovane
br. Un giovane, vissuto in un ambiente familiare corrotto, tra una madre che non riesce a essere una figura di riferimento e un padre del tutto assente, quando scopre cosa gli riserva il destino inizia la sua tragica corsa contro il tempo, il suo disperato tentativo di sconfiggere quella sorte avversa.
|
|
Belli Franco
Pinocchio in versi
ill., br.
|
|
Belli Gioconda
Il paese sotto la pelle. Memorie di amore e guerra
br. In questo libro, Gioconda Belli racconta la propria vita, intensa e appassionata. Per combattere la dittatura sostenuta dagli Stati Uniti, partecipa alla guerriglia del Fronte sandinista, affrontando rischi enormi e vivendo la perdita di tanti compagni e la tristezza dell'esilio. Ma Gioconda è anche, e soprattutto, una donna, assolutamente consapevole della propria identità femminile. Racconta il matrimonio di una ragazza di buona famiglia, finito a rotoli; gli amori travolgenti e difficili dentro la guerriglia, l'amore altrettanto appassionante e difficile con un gringo; le figlie dalle quali è a lungo dolorosamente separata, le drammatiche gravidanze, i sentimenti, le lacerazioni tra politica, passione, famiglia.
|
|
Belli Gioconda
L'infinito nel palmo della mano
br. Adamo ed Èva. Una giovane coppia nel Paradiso terrestre. La tentazione. Il peccato. L'esilio sulla Terra. Il dolore del parto. E la fatica di vivere. Questo accade nei quaranta versetti che la Bibbia dedica ai nostri progenitori. Ma - si chiede Gioconda Belli - se andiamo al di là delle parole divine, al di là di tante testimonianze, al di là delle leggende? Come era l'universo primigenio? Quali furono le ragioni che spinsero Èva a cogliere il frutto proibito? E cosa passava per la testa a entrambi una volta consapevoli del "peccato"? Indubbiamente una grande storia. Gioconda Belli apre la strada verso un mondo affascinante e primitivo che ci restituisce alla cultura della civiltà giudaico-cristiana sulla quale si fonda tutta la storia dell'Occidente. Poesia e mistero si danno la mano in questo romanzo che ci mostra il primo uomo e la prima donna alla scoperta di se stessi. "L'infinito nel palmo della mano", in cui ritroviamo echi del realismo magico di Garcia Màrquez e della prima Allende, è una parabola per il nostro tempo e per un futuro inaspettato
|
|
Belli Gioconda
L'intenso calore della luna
br. Dopo aver dedicato la sua vita alla famiglia ed essere stata talmente assorbita dall'educazione dei figli e dalla carriera del marito Fernando, un chirurgo di alto livello, da aver messo nel cassetto tutti i suoi sogni (non ultimo quello di una laurea in Medicina), la bella Emma giunge alla soglia dei quarantotto anni ritrovandosi sola nella grande casa di famiglia: senza la compagnia dei figli ormai grandi e senza l'intimo coinvolgimento che un tempo la legava al marito. Ma ecco che un incidente mette Emma in contatto con una realtà nuova e riaccende in lei la fiamma della sensualità e della passione.
|
|
Belli Gioconda
La donna abitata
br. "La donna abitata" è il romanzo della rivoluzione sandinista, scritto in un crescendo di suspense dalla più nota scrittrice del Nicaragua. È la storia di due donne, vissute in epoche diverse, la prima un'india che combatte contro i conquistadores e la seconda una donna moderna, che vive sotto una feroce dittatura centroamericana. Le loro vite s'incontrano magicamente nell'amore e nella guerriglia. "La donna abitata" è stato tradotto e pubblicato con successo in tutto il mondo.
|
|
Belli Gioconda
Nel paese delle donne
br. A Faguas, un paese immaginario del Centro America, si consumano giochi di potere e corruzioni politiche, rocamboleschi abusi e fantasiose depravazioni. E quando proprio non se ne può più di tutti questi eccessi, dopo aver smascherato un magistrato che ha installato una costosissima cella frigorifera per metterci un pinguino importato di contrabbando e organizzarci orge con gli amici politici, la giornalista Viviana Sansón e le sue tre amiche del Club del Libro fondano il partito femminista della Sinistra Erotica, che stravince le elezioni e ribalta la vita, la società e l'economia del paese. Grazie all'aiuto del vulcano Mitre, le cui esalazioni durante l'ultima eruzione hanno ridotto gli uomini senza testosterone, il nuovo governo può varare il suo programma: gli uomini a casa e le donne al lavoro! Ma ecco che a pochi mesi dalla sua nomina, durante un comizio, la quarantenne e seducente presidentessa Viviana Sansón è vittima di un attentato. Mentre il capo di stato giace in coma in un letto d'ospedale con una pallottola conficcata nel cranio, è il ministro della Difesa, Eva Salvatierra a occuparsi di risolvere il caso e di sedare le sommosse degli uomini, che manifestano per riconquistare il potere nel paese delle donne. Chi si cela dietro l'attentato alla presidentessa? Sarà Dionisio, il bellimbusto marito di Ernestina, che la mattina vede la Madonna piangere perché le femministe stanno sovvertendo le consolidate leggi patriarcali? O si tratta di un complotto più grande e ancora tutto da svelare?
|
|
Belli Gioconda; Torriglia Anna Maria
La donna abitata
ril. Con uno scritto inedito dell'autrice che ripercorre i vent'anni dalla pubblicazione. "La donna abitata" è il romanzo della rivoluzione sandinista, scritto in un crescendo di suspense di una tra le più note scrittrici del Nicaragua. È la storia di due donne, vissute in epoche diverse, la prima un'india che combatte contro i conquistadores e la seconda una donna moderna, che vive sotto una feroce dittatura centroamericana. Le loro vite s'incontrano magicamente nell'amore e nella guerriglia. La donna abitata è stato tradotto e pubblicato con successo in tutto il mondo.
|
|
Belli Marco; Castronuovo Antonio
Storia di A.
ill., br. Vi è mai capitato di pensare «Ah, se fossi una mosca!», curiosi di osservare da vicino, e in segreto, scenari altrimenti inaccessibili? A. è una mosca assai speciale - costruita con il filo di ferro di una gabbietta per champagne - ma il suo destino è proprio quello dell'osservatrice: una volta ricevuta la vita, nell'ottobre del 1916, dalle mani di uno squattrinato poeta parigino, è condotta dal caso nelle tasche dei più celebri artisti e scrittori dell'epoca, fra i loro libri, sui tavoli delle bettole nelle quali essi conversano, suonano, s'innamorano, compongono opere controverse e innovative. Tutta la magia di Parigi passa nel racconto di A., insetto senziente quasi-vivo, che nel frattempo, forse proprio in questo istante, si è già posato non visto in un angolo della nostra esistenza.
|
|
Belli Martina
Viaggi tra sogni di carta
br. Deborah è una giovane libraia che lotta con tutte le sue forze contro un'inarrestabile crisi economica. Ha un potere speciale: riesce a entrare all'interno delle storie che legge, catturata per qualche secondo nel mondo creato dagli autori. La sua "permanenza" all'interno delle letture, però, sembra durare sempre più a lungo e Deborah ha paura di non riuscire più a uscirne. Divisa tra i problemi del negozio e del suo matrimonio, dovrà trovare la forza per risollevarsi e resistere.
|
|
Belli Riccardo
Fritto misto. Ediz. a colori
ill. "Fritto misto" è il nome di un libro di sette/otto portate (metafisiche e immanenti) apparentemente eterogenee ma frutto di una stessa mano; piatti cucinati artigianalmente, attingendo alle diverse esperienze, con materie prime di dubbia qualità ma certamente a km zero! Niente preparazioni raffinate o soluzioni da gourmet, il fritto è un piatto onesto che scivola facilmente nell'indigesto e va preparato con cura. La pastella e l'architettura del racconto, l'olio utilizzato e la cremosità della narrazione, la mano più o meno leggera del cuoco o dello scrittore, conducono a risultati diversi e spesso basta poco per soddisfare o deludere il lettore crapulone. Mentre con il fritto di calamari sai a cosa vai incontro e con autore, titolo e trama, puoi immaginare il libro che hai davanti (quello di racconti crea giàmaggiori incertezze), il fritto misto composto da alimenti ed elementi di dubbia natura e provenienza (gastronomica o letteraria) ti getta sovente nel panico, è come ordinare al ristorante senza avere a disposizione il menù. 24 racconti e un'opera teatrale conditi da 18 foto e 3 illustrazioni, arricchiscono un volume che si lascia leggere (degustare) e contemplare.
|
|
Belli Riccardo
Fritto misto. Ediz. in bianco e nero
ill. "Fritto misto" è il nome di un libro di sette/otto portate (metafisiche e immanenti) apparentemente eterogenee ma frutto di una stessa mano; piatti cucinati artigianalmente, attingendo alle diverse esperienze, con materie prime di dubbia qualità ma certamente a km zero! Niente preparazioni raffinate o soluzioni da gourmet, il fritto è un piatto onesto che scivola facilmente nell'indigesto e va preparato con cura. La pastella e l'architettura del racconto, l'olio utilizzato e la cremosità della narrazione, la mano più o meno leggera del cuoco o dello scrittore, conducono a risultati diversi e spesso basta poco per soddisfare o deludere il lettore crapulone. Mentre con il fritto di calamari sai a cosa vai incontro e con autore, titolo e trama, puoi immaginare il libro che hai davanti (quello di racconti crea giàmaggiori incertezze), il fritto misto composto da alimenti ed elementi di dubbia natura e provenienza (gastronomica o letteraria) ti getta sovente nel panico, è come ordinare al ristorante senza avere a disposizione il menù. 24 racconti e un'opera teatrale conditi da 18 foto e 3 illustrazioni, arricchiscono un volume che si lascia leggere (degustare) e contemplare.
|
|
Belli, Giuseppe und Arnoldo (1916.2004) Ciarrocchi:
Alcuni sonetti del Belli illustrati da Ciarrocchi:
In-folio (37,5 x 27 cm). 28 pp, with 3 aquatint plates. Orig. wrappers in orig. cardboard binding. *No. 35 of a totel of 150 numbered copies. With 3 original engravings of Arnoldo Ciarrocchi, each signed in pencil. - Fine condition. Graphiken it
|
|
Bellicini Patrizia
Il sentiero dell'acero
br. Egretta Alba, un nome insolito rubato all'airone bianco maggiore, ha una vita ordinaria: una bella casa a Torino, un marito benestante (che nasconde un segreto che sa di non poter condividere con lei), un figlio adolescente un po' viziato. Egretta Alba ha un passato che cerca di dimenticare - un'infanzia trascorsa in modo inconsueto - e che riaffiora nella sua unica passione: i cervi. E quando la sua vita incrocerà quella di Elaphus, uno splendido cervo maschio sulla via del declino, Egretta si troverà a scegliere tra presente e passato, riscoprendo ideali che credeva sopiti. Sullo sfondo della natura incontaminata della val di Susa, il cervo e l'airone lotteranno per difendere le loro fragili vite.
|
|
Bellieni Camillo
Eleonora d'Arborea
brossura
|
|
Bellimbusto Devis
Quale domani... per me?
brossura La vita di Pietro, il giovane protagonista di questo racconto, non ha mai conosciuto spensieratezza e serenità. Fin da bambino infatti violenza e comportamenti ambigui delle persone a lui care hanno caratterizzato un'esistenza mai libera da tensioni e paure. I soprusi del padre nei confronti della madre non trovano un inizio nella sua memoria in quanto essi sono sempre stati presenti nella vita del giovane. Tutto ciò non significa per forza abituarsi a queste situazioni drammatiche, anzi! Pietro si rivela un vero combattente pronto a tutto per il bene suo ma soprattutto per quello della madre, l'unica persona con la quale vorrebbe vivere. Purtroppo però i suoi tentativi di scuotere la donna nel mettere termine alle angherie subite non riescono a trovare la risposta desiderata, quella cioè di dare un taglio netto, una svolta definitiva al dramma omologato di tutti i giorni. Pietro cerca così disperatamente un aiuto anche in altre persone, ma i suoi tentativi risultano del tutto vani. La nonna, figura omertosa e resa succube dalla televisione, con la sua meschinità finirà per non rendersi altro che complice delle malefatte del padre-padrone. Francesco, l'unico amico di cui Pietro si sente di potersi fidare, si rivelerà troppo debole per poter affrontare quello che il giovane protagonista della vicenda gli chiede e cioè di sostenerlo e appoggiarlo sia moralmente sia a livello materiale...
|
|
Bellinazzi Daniel
Zero
brossura Fin dal momento in cui uno spazzino lo rinviene, nudo e sporco, in un cassonetto per l'immondizia, Zero si troverà a dover affrontare con occhi del tutto speciali le molte sfumature della vita in una grande città. La povertà, la solitudine, la perversione umana e la guerra, ma anche l'amore e l'amicizia, queste sono alcune delle cose che Zero imparerà a comprendere, attraverso la sua esperienza e quella dei mille personaggi che animano il romanzo. Ora fantastico e ironico, ora inquietante e terribilmente serio, "Zero" si legge come una favola, ma è una favola per adulti. Rappresenta uno specchio della società contemporanea, e i richiami a tematiche attuali - quali la tossicodipendenza e la pedofilia - non possono che inoculare nel lettore il germe di un dubbio: si tratta solo di fantasia, oppure della realtà che quotidianamente viviamo?
|
|
Bellingreri Marta
Il sole splende tutto l'anno a Zarzis
brossura Marta, protagonista e voce narrante del romanzo, giovane mediatrice culturale italiana, racconta le storie di un gruppo di giovani migranti tunisini, per lo più minorenni, che hanno lasciato le loro città natali per raggiungere l'Europa, in cerca di lavoro e di una terra meno ingrata. Gli incontri tra la protagonista e i suoi ragazzi avvengono nelle maniere più disparate, molte volte per caso: alla stazione dei louage in Tunisia, a quella dei treni in Italia, sotto il sole inclemente dell'isola di Lampedusa, in Sicilia, a Roma, a Parigi, a Besançon. Marta diventa riparo sicuro, ascolto e guida per questi ragazzi e tramite con i genitori, spesso ignari delle avventure e delle disavventure dei figli. I viaggi compiuti dagli adolescenti tunisini si incrociano, tramite numerosi flash back, con le storie e i silenzi delle famiglie d'origine, spesso povere, nostalgiche e desiderose di comprendere cosa succede in Italia ai loro figli. Prefazione di Gabriele Del Grande.
|
|
Bellini Dario
I mistici sigilli di Giordano Bruno
br. Tra misteri e rivelazioni, il romanzo racconta la storia di Tristan, viaggiatore nel tempo mediante un tatuaggio le cui lettere formano magicamente l'acronimo V.I.T.R.I.O.L. (Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem). Dove lo condurrà il suo cammino lungo i confini tra il reale e l'immaginario, tra sbalzi temporali e misteri dell'occulto? Quale terribile verità si cela dietro il suo percorso iniziatico che, nel condurlo attraverso diversi gradi di conoscenza, segue fedelmente il modello della rinascita alchemica? Sarà un inaspettato finale a svelare i segreti di un'opera in cui l'autore riesce nell'impresa di tradurre in linguaggio narrativo i principi basilari della dottrina ermetica, di cui è profondo conoscitore.
|
|
Bellini Giorgio Maria
Traversal Amandi
brossura
|
|
Bellino Elisabetta
Il viaggiatore solitario
br. Se scrivere vuol dire comunicare, questa può essere una grande ragione per farlo: in un mondo sempre più povero di emozioni, in cui la corsa frenetica verso il successo e la materialità annebbiano la capacità di vivere a contatto con la nostra interiorità, l'autrice ha voluto scavare nell'anima di un uomo semplice, che vive i piccoli e straordinari eventi del quotidiano. È lui il viaggiatore solitario. In questo percorso interiore, si comprende come la vita sia un susseguirsi di attimi che ci donano emozioni profonde e ci permettono di scoprirci in un modo nuovo, lasciando da parte l'esteriorità, per andare alla ricerca di quel tesoro che è racchiuso dentro di noi. Un viaggio tra sogno e magia, tra alchimia e poesia, da fare in compagnia solo di se stessi, per riscoprire che siamo creature mutevoli e straordinariamente vitali, per ritrovarsi in un'altra dimensione, lontano dalla materialità e più vicino alla nostra essenza. Questo libro è un percorso che si snoda tra racconti, poesie e semplici riflessioni, da leggere usando la fantasia e liberando le emozioni, un viaggio da fare in vostra compagnia, senza bisogno di bagagli pesanti ma solo con la voglia di sognare.
|
|
Bellio Rino
La mala pianta
brossura
|
|
Bellisario Michaela K.
Parlami di lei
br. Un uomo, una donna, un grande amore e l'arrivo di una bambina. La promessa di una famiglia felice. Poi la tragedia improvvisa che cambia le loro vite. Per sempre. Alexandra e Andrea, i due protagonisti, pur amandosi si ritrovano incapaci di accettare la sorte della figlia Martina. Fino a una drammatica notte di capodanno in cui emerge tutta la verità. Una rivelazione che porterà Alexandra a scavare dentro se stessa e ad andare indietro nel tempo. Tra destini incrociati e incontri karmici inimmaginabili. "Parlami di lei" è un viaggio nelle anime di persone che non si sono mai dimenticate.
|
|
Bellitti Giorgia; Bernava A. (cur.)
Amori polari
br. Marta scrive lettere al suo cuore e a quello di Andrea, e le alterna al racconto della sua vita, del loro amore, della sua terra, alla quale rimane indissolubilmente unita e fedele. Amanti e clandestini, non possono lasciare tracce dei loro incontri, e assorbono l'una parole e pensieri dell'altro, rubando attimi dalle loro esistenze in altri luoghi, con altri cuori. Presentazione di Arturo Bernava.
|
|
Bellman Carl Michael 1740 1795 Sahlen Artur 1882 1945
Wisa om Gubben Noach. Framst�lld i tr�snitt av Artur Sahl�n =omslagstitel
AB Handpresstryckeriet R�sunda 1921. 20 sidor. Tr�d�ftad med synliga tr�dar omslag tryckta i guld r�tt och svart. Bladen sid. 11-18 ouppskurna. 245x195 cm. Ett av de onumrerade dedikationsexsemplaren bibliofilupplaga med Artur Sahl�n namnteckning samt dedikation 'Till V�nnen Kr. I. Anderberg fr. Tillg. Artur Sahl�n'. Fint skick. unknown
Bookseller reference : 34597
|
|
BELLMER HANS
Hans Bellmer
London: Editions Graphiques Gallery. 1974. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original card covers. Foreward by Victor Arwas 27 b/w illusts 43 item catalogue. Editions Graphiques Gallery. paperback
Bookseller reference : 019427
|
|
BELLMER HANS
Hans Bellmer. OEuvre Grav�
Paris: Fran�ois Petit. 1969. First edition. Paperback. Very Good. 32mo. Folding card private view invitation. Pink now fading to ochre. Fran�ois Petit. paperback
Bookseller reference : 019482
|
|
BELLMER HANS
Hans Bellmer by Alain Jouffroy
N.p.: Self-published. 1960. First edition. Hardcover. Very Good. 8vo. Original boards plastic spiral binding. An original mock-up for a book using the same text as Jouffroy as used in the Copley Foundation publication this cut and then stubb mounted followed by 15 tipped monochrome plates a mixture of reproductions and original photographs of bellmer works one loose the photographs with fading yellowing and oxidization; these also stubb mounted. Titled to upper board covers yellowed and alittle marked one spiral partially defective. Self-published. hardcover
Bookseller reference : 018960
|
|
BELLMER HANS
Hans Bellmer
London: Editions Graphiques Gallery. 1980. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original paper covers. Circa 1975. Foreward by Victor Arwas 28 b/w illustrations. Editions Graphiques Gallery. paperback
Bookseller reference : 014150
|
|
BELLMER HANS
La Poup�e
Paris: Galerie Arenthon. 1978. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original pink card covers. A 27 item sale catalogue b/w illusts price-list loosely inserted. Galerie Arenthon. paperback
Bookseller reference : 018654
|
|
BELLMER HANS.
Petites Anatomies Petites Images. edition ubu #27.
New York: Ubu Gallery. 2006. First edition. Paperback. Very Good. 32mo. Original paper covers with pattern glassine wrapper. 11 colour plates. Glassine wrapper creased. <br/><br/> Ubu Gallery. paperback
Bookseller reference : 021915
|
|
Bello Andrea
Radici d'erba
br. Marco, adolescente con la spasmodica voglia di diventare in fretta adulto, lascia suo malgrado l'orfanotrofio per essere affidato ad una classica famiglia per bene. Qui incontra Sara e di lei si innamora perdutamente: tra i due nasce una storia sensuale, travolgente, erotica, che rischia di incagliarsi tra le macerie di una sconvolgente scoperta: Sara potrebbe essere sua sorella. I dubbi atroci danno il via a un viaggio di ricerca delle proprie radici, che spinge il protagonista a mettersi sulle tracce del padre, esule albanese sbarcato a Otranto nel '91 e ora capo di una banda di contrabbandieri a Lazarat. È qui che Marco diventa adulto, tra mille colpi di scena che lo porteranno a riappropriarsi della propria identità e al conseguente inizio di una nuova vita. Ma, quando tutti i tasselli sembrano andare al loro posto, una nuova scoperta rimescola le carte del gioco e tutto torna inaspettatamente in discussione.
|
|
Bello Andrea
Radici d'erba
br. Marco, adolescente con la spasmodica voglia di diventare in fretta adulto, lascia suo malgrado l'orfanotrofio per essere affidato ad una classica famiglia per bene. Qui incontra Sara e di lei si innamora perdutamente: tra i due nasce una storia sensuale, travolgente, erotica, che rischia di incagliarsi tra le macerie di una sconvolgente scoperta: Sara potrebbe essere sua sorella. I dubbi atroci danno il via a un viaggio di ricerca delle proprie radici, che spinge il protagonista a mettersi sulle tracce del padre, esule albanese sbarcato a Otranto nel '91 e ora capo di una banda di contrabbandieri a Lazarat. È qui che Marco diventa adulto, tra mille colpi di scena che lo porteranno a riappropriarsi della propria identità e al conseguente inizio di una nuova vita. Ma, quando tutti i tasselli sembrano andare al loro posto, una nuova scoperta rimescola le carte del gioco e tutto torna inaspettatamente in discussione.
|
|
Bello Chiara
Amaremale
ril. "Divincolarsi tra ciò che si è convinti di essere e ciò che dentro si è, dimenticarsi di ciò per cui dobbiamo accontentarci e scegliere di scegliere, scardinando i propri schemi e da crisalide sbocciare farfalla: questo è ciò che fa Vittoria. Un tuffo per chiunque scandagli i meandri della propria anima, "attraverso" la propria vittoria personale". (Mari Fusaroli)
|
|
Bello Chiara
Come le magnolie. Storie di donne
brossura
|
|
Bello Franco
Consigli alla Crusca passati al setaccio
br. Consigli fondati sull'uso del sense, del non sense e del buon sense, offerti gratuitamente ai sigg. Cruscanti dell'Accademia, nell'intento di modificare alcune voci cadenti, di pensionare per raggiunti limiti di età filologica locuzioni scadute, di introdurre nuovi logismi doc, acclarata l'esistenza di vuoti lessicali.
|
|