BERBEN Paul ISELIN Bernard
Remagen Le Pont De La Chance
Paris J'ai Lu 1971 Poche 311 pages - broché - trés bon etat - Collection leur aventure
Bookseller reference : 91Bh
|
|
Bertin Bertin
Saint nazaire sous l'occupation
Ouest-France 1989 16x23x1cm. 1989. Broché. 140 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100090183
|
|
Bernanos Georges
Sous le soleil de satan
Pocket 2001 10 6x1 4x18 2cm. 2001. Broché.
Bookseller reference : 500101781
|
|
Bernanos Georges
Sous le soleil de satan
Pocket 2001 10 6x1 4x18 2cm. 2001. Broché.
Bookseller reference : 500140801
|
|
Bernadac Christian
Train 7909 : destination Dachau
Le grand livre du mois 1995 16x23. 1995. broché. 390 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 77247
|
|
Berntsen Christian ; Soulat Robert
Un Viking chez les Bédouins
NRF, Gallimard 1957 Une des rééditions même date que l’originale. In-12 broché 19,5 cm sur 14. 284 pages Couverture au pelliculage desquamant et légèrement gauchie. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 98098
|
|
BERARD (Armand).
Une ambassade au Japon (Un ambassadeur se souvient, 4)
Plon 1980 1 vol. broché in-8, broché, 331 pp., glossaire. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Bookseller reference : 98477
|
|
BERARD (Armand).
Une ambassade au Japon (Un ambassadeur se souvient, 4)
Plon 1980 1 vol. broché in-8, broché, 331 pp., glossaire. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Bookseller reference : 98477
|
|
Beradt, Charlotte
Das Dritte Reich des Traums,
Ffm., Suhrkamp (= suhrkamp taschenbuch - st 697), 1981. 8°, 131 S., original Kartonage (Paperback), Ersausgabe ein wenig schief, Kopfschnitt mit einem Strichein, sonst ein gutes, Nichtrauch-sauberes Exemplar ohne Anstreichungen, ohne Vorbesitzvermerke, ohne Eckknicke etc.
Bookseller reference : 17102BB
|
|
Beradt, Charlotte
Das Dritte Reich des Traums.
München, Nymphenburger Verlagshandlung, 1966. 8°. 151, (1) S. OLn. mit Orig.-Schutzumschlag.
Bookseller reference : 106967BB
|
|
Beran, Ernst
Graf Sims und sein Diener
Märchen-Erzählung. Regensburg, Habbel, (1950). Fol. Mit 57 Illustrationen nach Scherenschnitten von Holde Overmann. 79 S. Illustrierter Or.-Hlwd.; etw. gelockert, Gelenke unten mit kl. Läsuren, Vorderdeckel mit Schabspuren u. kl. Tintenfleck. [6 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 82749
|
|
Beran, Felix
Märchen und Träume
Zürich, Orell Füßli, 1916. Mit Illustrationen von Suzanne Recordon. 112 S. Or.-Pp.; Kapitale oben ca. 1 cm, unten ca. 4 cm Fehlstelle. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 41477
|
|
Berard Alessandro
Ultimi giorni in città
br. Torino, gennaio 2004: uno scrittore che non scrive. Un trasloco imminente. Si innesca subito un meccanismo a orologeria insieme a uno sviluppo, disordinato come la vita, di idee, ricordi ed emozioni. Numerose istantanee: l'ambiente urbano e la vertigine del vuoto, i travasi di realtà e fantasia, il tennis, la dilatazione spazio-temporale; i suoni, la televisione, i "matti", la storia locale, le librerie e le biblioteche, i morti; la pioggia e la neve, il tè, la scrittura, i profumi, il Cinema, la povertà, la burocrazia; un "altro mondo", le visioni, la malattia e la magia, la folla e il derby di calcio, il sogno. E ancora ambienti, incontri e libri e paesaggi che muovono, gradualmente, dalla realtà all'immaginazione. Qua e là le dediche a scrittori e cineasti, da Francesco De Sanctis a Lionel Rogosin, da Boris Pasternak ad Alain Resnais. L'istante non sfuggirà più... e da quelle istantanee partirà una meditazione.
|
|
Berardi Emanuele
Luna di Lenni
br. Periferia romana. Musica anni Ottanta e un orizzonte sempre uguale. Per Lenni l'incubo di Cernobyl visto in tv da bambino non è mai passato. Cresce con gli amici e suo fratello. Nutrono odio verso una società lontana, blindata. Ha un rapporto speciale con la Luna, Lenni, sempre presente nel momento del bisogno. Quando sopraggiunge la coscienza politica, i ragazzi si organizzano in una contestazione violenta che esce dall'università per mettere piede nel quartiere. L'improvvisa crescita ha il volto della sofferenza, causata dalla malattia di un amico e la scoperta di una campagna bolognese, ancora lontana da manipolazioni artificiali. A Roma, nel frattempo...
|
|
Berardi Franco; Geraci Massimiliano
Morte ai vecchi
br. L'intero corpo insegnante aveva capito benissimo che al di là delle considerazioni di dettaglio l'intera macchina scolastica era bloccata da un fondamentale difetto di comunicazione. Un difetto impossibile da correggere perché riguardava il formato di ricetrasmissione dei sistemi neurali. Torpidi cervelli critici aggrovigliati sui tempi lenti della trasmissione alfabetica non sono compatibili con apparati cognitivi iper-mobili segmentati su configurazioni istantanee e vibratili. Quello dell'ultimo banco muove la testa da destra verso sinistra con sussulti velocissimi e non può soffermare lo sguardo sulla riga del libro per più di un secondo. Frazioni di attenzione si accendono nella brillantezza di uno sguardo, ma poi lo sguardo salpa verso altre direzioni, più in alto, a sinistra, più in alto.
|
|
Berberova Nina
Il giunco mormorante
br.
|
|
Berberova Nina
Il lacché e la puttana
br.
|
|
Berberova Nina
Il male nero
br. Evgenij Petrovic, esule russo, non è più un uomo felice: è irrimediabilmente segnato dal suo male nero, così come una delle sue gemme che ha riscattato dal Monte di pietà si rivela colpita dal "male nero" che la priva di qualunque valore. Al centro di un flusso di personaggi e racconti vitali, il protagonista rifiuta di esserne lambito e persegue con tenacia una condizione di indifferenza e distacco. Le tappe del suo esilio diventano fughe da legami che si fanno troppo stretti con cose, luoghi, persone: fughe dalla vita. E soltanto nell'epilogo la sua indifferenza si rivelerà per ciò che è: la commovente fedeltà a una felicità perduta.
|
|
Berberova Nina
La resurrezione di Mozart-La scomparsa della biblioteca Turgenev-La grande città
br. Una testimonianza sui temi della guerra e dell'emigrazione in tre racconti. In un paesino della Francia, mentre incombe la minaccia della guerra e si avvicina il momento della fuga, uno straniero bussa alla porta di Marija Leonidovna. È davero un musicista, una sorta di Mozart redivivo, oppure una spia? Nello stesso periodo una biblioteca russa nel cuore di Parigi, a cui Turgenev aveva donato i propri libri, viene strappata alla storica sede e trasferita in Germania. Alla fine della guerra, un uomo lascia le rovine dell'Europa e approda in una metropoli americana. Una città senza passato, dove ricominciare da zero una nuova vita e una nuova era.
|
|
Berberova Nina
La sovrana
br. E' una storia fatta di piccoli tocchi crudeli, che lasciano il segno. Sullo sfondo, l'inconfondibile Parigi slavizzata, molle e malinconica, di cui la Berberova aveva il segreto. C'è un giovane russo emigrato, Sasa, pieno di sentimenti e slanci confusi e informi, da una parte, e dall'altra Lena, "la sovrana", che ha pochi anni più di lui, "indipendente, distaccata, affascinante, lontana". La distanza fra i due è quella, enorme, che creano la ricchezza e la spregiudicatezza. L'incontro amoroso è breve, ma basta a sconvolgere il precario equilibrio del ragazzo. Le felicità sfiorata aiuta a percepire la desolazione.
|
|
Berberova Nina
Le feste di Billancourt
brossura Billancourt è un sobborgo parigino dominato dalle officine Renault. All'epoca di questi racconti (gli anni Venti e Trenta) vi erano confluiti in massa emigrati della Russia sovietica che l'industria francese reclutava con buoni risultati. Così Billancourt divenne una specie di enclave russa, luogo di tutte le desolazioni e di tutte le nostalgie. C'è una vena di bizzarria, talvolta di patetica follia in molti personaggi, una comicità che nasce da invalicabili discordanze, un'amarezza cechoviana sul fondo. Tutti elementi che la Berberova sa mettere in gioco, fugando ogni patetismo e lasciando parlare la realtà.
|
|
Berberova Nina; Dobrovolskaja J. (cur.)
Il quaderno nero
br. "E qui comincia il mio Quaderno nero che ancora oggi odora di terra: un tempo fu sotterrato in una cantina e si ricoprì di macchie di muffa verde scuro." Con queste parole Nina Berberova introduce il suo diario segreto, intermittente, fedele ai ritmi oscillatori delle emozioni e del pensiero, una sorta di nucleo primigenio intorno al quale andarono via via formandosi le concrezioni madreperlacee della memoria, quelle stesse che avrebbero visto la luce nel 1969, in forma autobiografica, con "Il corsivo è mio".
|
|
Berchtenbreiter, M(aria)
Das neue Elfenkleid. Aus Hutzel-Omas Märchenbuch. Rosenheim, Gebr. Berchtenbreiter, (1942). Kl.-8vo. Mit 7 ganzseitigen Illustrationen von Roswitha Bitterlich (
o.J. ).. 15 S. Orig.-Kart. mit montierter, farbiger Deckelillustration; etwas abgegriffen und stärker fleckig. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 213894
|
|
Berend, Alice
Zwei Kinder fahren den Rhein hinab
Erzählung für die Jugend. 2. Auflage. Stuttgart, Herold, ca. 1935. Mit Titelbild u. 34 Illustrationen von Gertrud Colsman. 134 S., 1 Bl. Or.-Lwd.; braun- u. stockfleckig. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 171399
|
|
Berendt John 1939
The city of falling angels
New York : Penguin Press 2005. First Edition. Fine cloth copy with illustrated end-papers in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 414 pages; Description: 414 p. ; 25 cm. Notes: Map of Venice on endpapers. Subjects: Pound Ezra 1885-1972 --Friends and associates. Pound Ezra 1885-1972 --Archives. Rudge Olga 1895-1996 --Friends and associates. Teatro La Fenice --Fire 1996. Venice Italy --Description and travel. Venice Italy --Social life and customs. New York : Penguin Press hardcover
Bookseller reference : 180047 ISBN : 1594200580 9781594200588
|
|
Berens-Totenohl, Josefa
Die goldenen Eier
Kindermärchen. Essen, Spael, (1950). 4to. Mit Scherenschnitten von Holde Overmann. 76 S. Illustr. Or.-Hlwd.; gebräunt u. etw. fleckig, Kanten berieben, Rückendeckel etw. bekritzelt, Vorsätze mit Büttenpapier erneuert. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 144254
|
|
Berenson Mary 1864 1945
A vicarious trip to the Barbary Coast
London : Constable & co. ltd. 1938. First Edition. Paper-labeled lined-backed boards. Particularly and uncommonly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Physical description; viii p. 2 l. 146 p : xxiii pl. incl. front. illus. map ; 23 cm. Subject; Libya - Description and travel. Genre; Illustrated. London : Constable & co. ltd. hardcover
Bookseller reference : 227661
|
|
Beretta Cesare
L'insolita primavera di Nunzio Arcadi, commissario a riposo
br. Un pregiudicato sulla via del riscatto personale e tre mediocri delinquenti, ignari di intralciare i piani di un'organizzazione criminale, costringono il pensionato Nunzio Arcadi ad accantonare la tranquillità della vita familiare e a rivestire i panni del Commissario. Alle prese con un brutale omicidio e con dei rapimenti apparentemente inspiegabili, la squadra mobile, guidata dal suo vecchio capitano, riuscirà a rintracciare le orme degli assassini?
|
|
Beretta Massimiliano
Copie imperfette
brossura Luca Bernulli è un ispettore molto particolare: un matrimonio fallito alle spalle e tanta voglia di abbandonare i propri sogni per un'attività più tranquilla presso il Dipartimento di Polizia di Fidenza. Eppure c'è qualcosa di inspiegabile dietro al rapimento di un giovane universitario e al ritrovamento di un cadavere sfigurato tra le acque torbide del fiume che costeggia la città, e Bernulli, con l'aiuto del collega di sempre, l'Agente Manca, si getta a capofitto nelle indagini. A centinaia di chilometri di distanza, Clarissa Costantine, investigatrice privata dell'Agenzia Mastermind di Strasburgo, indaga sulla scomparsa di un celebre ricercatore francese prossimo al premio Nobel e parte alla volta della penisola italiana per tentare di ricostruire le ultime settimane di vita dello scienziato, le cui tracce si perdono nei pressi di una sospetta multinazionale di biotecnologie. Tre casi tra gli scomparsi e apparentemente slegati, il cui filo conduttore sembra risiedere in un'inspiegabile parentela che intercorre e radici verso uno scenario inquietante, prodotto della mente di una vecchia conoscenza, il cui unico obiettivo è quello di promuovere un esperimento genetico mai tentato in precedenza.
|
|
Berettoni Andrea
Sogno o son mesto
brossura Arturo e Adele sono due amici di vecchia data, come la loro età; da sempre in completo disaccordo sul modo di vivere e di sognare che può essere causa o conseguenza delle proprie scelte. Incontri straordinari ed improbabili realtà. Fino a quando gli eventi non li porteranno a condividere un tratto breve della loro esigua esistenza. Interrogativi e verità appesi ad un filo onirico che unirà, seppure sempre in maniera molto fragile, i loro mondi così distanti.
|
|
Berg, Andre
Creature.
Suppl. zu Photo Hi-fi Italiana N.90, Dez. 1982. 4°. 80 nn. S. mit farb. Abb. Farbig illustr. Orig.-Broschur mit Front- und RTitel.
Bookseller reference : 1747A
|
|
Berg, André
Mademoiselle Sade.
Milano, Visualbooks Numero 6, 1986. 4°. Ca. 70 nn. S. Illustr. Orig.-Karton.
Bookseller reference : 1775A
|
|
BERG, Grete
Das verlorene Schlüsselchen. Bilderbuch von Grete Berg.
Bern,Francke (1948). kl.4°. 33 S. mit zahlr. farb. Bildern v. Grete Berg. Farbig illustr. Ohlnkart., gering berieben, etw. bestoßen u. fleckig, innen nur sehr vereinzelt gering (finger)fleckig, insges. gut erh. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 0015-22
|
|
BERG, H. W
Das Erbe der Großmoguln. Völkerschicksale zwischen Hindukusch u. Golf v. Bengalen.
Hbg., Hoffmann u. C., (1988). Mit Ktn.- Skizz. a. Vors. u. im Text, 28 Abb. a. Taf. 336 S. OPbd. m. ill. OU. - Gutes Expl.
Bookseller reference : 205258BB
|
|
Berg, Werner (signiert / inscribed copy))
Werner Berg. Ausstellung 24. März - 30. April 1961. Mit 14 Abbildungen.
München, Städtische Galerie, 1961. 14 Blatt. Orig.-Broschur. Das Titelblatt mit eigenhändiger, persönlicher Widmung des Malers an Grete Lübbe-Grothues: "Für Grete Lübbe mit einem Dankesgruß voller Staunen Werner Berg. Rutarhof, Jänner 1967." Der hintere Umschlag mit schwachem Lichtrand, sonst gut erhaltenes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren.
Bookseller reference : 007233
|
|
Bergamaschi Zari Elisa
Quelli che vanno
brossura
|
|
Bergamaschi Zari Elisa
Una, la luna. Una saga lombarda
br. "Lo straniero che si fosse trovato, in quella notte di dicembre, ad attraversare la piazza si sarebbe forse stupito per l'animazione che trapelava dalle finestre della villa dirimpetto alla chiesa..." L'animazione è causata dalla nascita di Innocente Dago che è la sorgente di "Una, la luna", un romanzo di storia e sentimenti che si apre all'epoca dell'Unità d'Italia e segue i suoi protagonisti - e le rispettive generazioni - sino agli albori del boom economico degli anni Sessanta. Ambientato in un paese dell'Alto milanese, dove la gente si divide - con uguale impegno - tra l'allevamento dei bachi da seta e la chiesa, la storia asseconda il fiume impetuoso della vita di Innocente, Cént per familiari e amici, che in sé raccoglie i rivoli di ogni vita nata e arrivata nel paese di cui è stato nel tempo figlio del padrone, sindaco, podestà e ancora padrone rispettato e temuto. Antonia, filandera nella filanda Dago, è la ragazza che Innocente ha sedotto in gioventù e che desidera per tutta la vita. Angelica è il frutto di questa relazione incompiuta. La sua vita si allunga tra il collegio, gli amori spezzati, un matrimonio deludente e una serenità tardiva. Il paese, sperduto e chiuso, e la città, Milano, che elabora il progresso per poi allargarlo alle campagne sono gli altri due protagonisti chiave del romanzo, che registra da una parte il lavoro dei contadini e delle storie che si tramandano e dall'altra aggiorna via via il lettore sui gusti, le mode, lo scenario animato dai cittadini.
|
|
Bergami Renato
La relazione finale del capitano Todd e altri racconti
br. L'opera raccoglie diciassette racconti che, sullo sfondo di scenari reali e immaginari e spaziando tra il paradossale e il surreale, tra il fantastico e il sociale, raccontano storie di quartiere, favole e rimembranze, realtà disagevoli e utopie, situazioni imprevedibili e paradossali, disperate e grottesche, di sogni che si realizzano all'improvviso. I personaggi che si muovono all'interno delle storie brillano di luce propria, hanno personalità ben definite, sono persone comuni, di quelle che è possibile incontrare a qualsiasi latitudine. Per molte di quelle figure, l'essere di volta in volta bizzarre, folli, sopra le righe nasconde in realtà disagi e frustrazioni per esistenze travagliate, trascinate ai limiti dell'emarginazione sociale dalle quali cercano di uscirne in qualsiasi modo. Da alcuni di essi non ci si aspetterebbe mai che si schierino decisamente in difesa di quel valore fondamentale rappresentato dal rispetto per qualsiasi essere umano in generale, la natura, gli animali, le cose, che altri nega o combatte violentemente.
|
|
BERGAMINI Giacomo Sant'Angelo Romano 1945 2004
Il martello di Faust
Mulino di Bazzano: Tam Tam 1983. Legatura con punto metallico stapled binding. Molto Buono Very Good. Tam Tam 33/b supplemento al numero 33 di Tam Tam. Con una nota critica di Adriano Spatola e un disegno di Giuliano della Casa in copertina. 8vo. pp. 30. Molto Buono Very Good. Fioriture alle copertine Yellowing of the covers. Prima edizione First Edition. Tam Tam, unknown
Bookseller reference : 120679
|
|
Bergamini Alberto
Il velo di Maya
brossura
|
|
Bergamini Sabrina
La bestia che dorme. Storia di una malattia all'ombra di un amore
brossura Un medico che sa leggere la gente e una giovane donna con molti segreti da svelare. In mezzo, la vita. Imperfetta, spietata, bellissima.
|
|
Bergau, Martin (Mitwirkender)
Todesmarsch zur Bernsteinküste : das Massaker an Juden im ostpreußischen Palmnicken im Januar 1945 ; Zeitzeugen erinnern sich. Martin Bergau. Mit einem Vorw. von Hans-Jochen Vogel
Heidelberg : Winter. 2006. 233 S. : Ill., Kt. 21,5*14 cm. OPappband.
Bookseller reference : 144258
|
|
Berger Klaus
ODILON REDON:
New York: McGraw-Hill 1965. First American edition. hardcover. Very Good /good . Translated by Michael Bullock. 4to. Chartreuse cloth with brown spine and cover titles. 244 pages. With 21 tipped-in color plates including frontis and b/w illustrations. No names or marks. Illustrated dust-jacket with price intact has small pieces missing on front panel near spine and at flap fold. <br/><br/>Due to size and weight international shipping at cost. McGraw-Hill hardcover
Bookseller reference : 000875
|
|
BERGER & WIRTH FARBENFABRIKEN (Hrsg.)
Berger & Wirth Farbenfabriken Jahresgabe 1959/60. Brief Goethes an Schiller, Jena, den 22. Mai 1803 mit Auszügen aus "Goethes Farbenlehre".
Leipzig, (1959). (8) S. Original Broschur mit Deckel-Vignette und kleiner Kordel. Leicht berieben, guter Zustand.
Bookseller reference : 29744B
|
|
BERGER & WIRTH FARBENFABRIKEN (Hrsg.):
Berger & Wirth Farbenfabriken Jahresgabe 1959/60. Brief Goethes an Schiller, Jena, den 22. Mai 1803 mit Auszügen aus "Goethes Farbenlehre".
(8) S. Original Broschur mit Deckel-Vignette und kleiner Kordel. Leicht berieben, guter Zustand. Mit einem Seidentrennpapier als fliegender Vorsatz, 1 farbigen Abbildung und einer losen Beilage (Visitenkarte eines Fachberaters).
|
|
Berger John
Qui, dove ci incontriamo
br. Un libro nomade, che viaggia attraverso l'Europa, dove storie apparentemente disparate si rivelano parti di un tutto, momenti perduti ritrovano il loro posto. Memorie sensuali del passato penetrano nel presente. Città - Madrid, Cracovia, Lisbona, Ginevra, Londra - costituiscono ibridi rievocativi di un vecchio e nuovo mondo. Lisbona è la cornice perfetta per un incontro, una passeggiata e un lungo dialogo con il fantasma della madre: "Una vecchia con l'ombrello sedeva immobile su una panchina del parco. Con quel tipo di immobilità che richiama l'attenzione. Seduta sulla panchina del parco, voleva farsi notare". A Ginevra vive la figlia dell'autore, e c'è la tomba di Jorge Luis Borges: "Le quattro parole sulla parte frontale della stele erano, abbiamo scoperto, in inglese antico (o arcaico). And Ne Forthtedon. Non avere paura". Non c'è autore che riesca, come John Berger, a raccontare l'altra faccia delle città, dei luoghi. Non quello che si può immaginare, ma quello che si riesce a vedere solo con gli occhi dell'immaginazione. Nell'attraversare confini e barriere temporali "Qui, dove ci incontriamo" è un romanzo giocoso e inatteso.
|
|
Berger Lore
La collina misericordiosa
br. Il 19 luglio 1943 Lore Berger inviò il manoscritto di questo romanzo al premio letterario Gutenberg di Zurigo. Tre mesi dopo la giuria rese noto il suo verdetto: "La collina misericordiosa" era quinta in classifica, preceduta da quattro opere oggi dimenticate, ritenute allora più "edificanti". Lore Berger si era però suicidata, poco più che ventenne, il 14 agosto. Nella sorte toccata al suo romanzo avrebbe letto una conferma a quelle accuse di insensibilità e di conformismo ipocrita che "La collina misericordiosa" rivolgeva alla società e alla vita svizzera dell'epoca. Perché proprio questo è al centro della sua opera: il contrasto fra la sete di assoluto, il desiderio di vivere una grande passione dell'anima e del cuore e la meschina realtà dei sentimenti, degli incontri e delle avventure possibili.
|
|
BERGER Marcel
En mitrailleuse à travers les batailles de Mai.
Relié. 241 pages.
|
|
Berger Thomas
Vicini di casa
br. Questo romanzo si svolge tra le case di un sobborgo residenziale americano, popolato da vite sonnecchianti e avvolte in un manto borghese di stabilità. Earl Keese, un uomo di mezza età anonimo e sovrappeso, vive qui con la moglie Enid; sono felicemente soli, perché da qualche tempo la loro figlia ventenne, Elaine, si è trasferita al college. Quando nel vicinato trasloca una giovane coppia, Harry e Ramona, la routine di Keese viene improvvisamente sconvolta: Harry è un omone all'apparenza bonario che nasconde però un lato aggressivo e calcolatore, mentre Ramona, sensuale e sicura di sé, inizia da subito a provocare Keese. Semplici eccentrici o abili impostori? Enid nonostante tutto sembra subire il carisma dei vicini, gettando ulteriormente in crisi il marito. I quattro diventano protagonisti di una rocambolesca guerriglia di piccole violenze reciproche, sotterfugi, manipolazioni e trucchetti. Incapace di distinguere tra alleati e nemici, tra realtà e allucinazione, Keese dovrà fare appello a tutte le sue risorse per non perdere la sanità mentale e resistere all'assalto dei nuovi arrivati.
|
|
Berger, Arthur
Der Kampf um den Nordpol
Bielefeld, Velhagen & Klasing, 1931. Mit 4 Tafeln von Karl Wagner u. 1 Karte. 4 Bl., 225 S. Illustrierter Or.-Lwd.; angestaubt u. etw. fleckig, ob. Kapital etw. eingerissen. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 101943
|
|