|
Brugnolo Alvise
Il faro di Blackdale
br. Nel piccolo paese di Blackdale, che sorge accanto alle grandi scogliere del sud dell'Inghilterra, tutto sembra immobile ed immutato. Il carattere degli abitanti rispecchia il clima che, con il suo gelido vento invernale, spegne sorrisi e speranze. Qui vive l'esuberante e solare Nora, una bambina che farà un incontro inaspettato con il misterioso Mister T. Si tratta di un essere frutto della sua immaginazione oppure di una persona davvero speciale? A Blackdale le cose iniziano a cambiare: la tristezza negli abitanti si tramuta in sogni, le passioni celate trovano rinnovata vitalità. Un romanzo che riesce a scavare nel profondo dei sentimenti, una favola moderna che fa riflettere sul comportamento degli adulti, sull'innocenza dell'infanzia e sulla voglia di credere che nel mondo possa esistere ancora un pizzico di magia.
|
|
Brugnone Bruno
Il caso G. W. Tyler
brossura
|
|
Bruhns, Maike
Volker Meier. Ein Maler in Hamburg. Arbeiten von 1955-1987.
(Hamburg), Sautter + Lackmann, (1989). 183 S. Mit zahlr. tls. farb. Abb. 4to. 32 cm. OLn. mit farb. illustr. SU (dieser gering gerändert.).
书商的参考编号 : 92091
|
|
Bruhns, Maike
Volker Meier. Ein Maler in Hamburg. Arbeiten von 1955-1987.
(Hamburg), Sautter + Lackmann, (1989). 183 S. Mit zahlr. tls. farb. Abb. 4to (32 x 24 cm). OLn. mit farb. illustr. SU (dieser mit Randläs.).
书商的参考编号 : 77685
|
|
Brullo Davide
Nabokov
br. La lunga intervista di un giornalista argentino al grande scrittore russo Vladimir Nabokov si trasforma in un caso enigmatico. Non verrà mai pubblicata, perché compromettente: rivela un segreto inconfessabile. Sulle sue tracce si pone Davide Brullo: ne esce un romanzo in bilico fra realtà e delirio, l'illusione dei sensi e la crudele verità delle tragedie umane. Mefistofelico, eccessivo, inaccessibile, Vladimir Nabokov, nel dorato esilio a Montreux, in Svizzera, concede l'intervista definitiva a un giornalista argentino, Charles Kinbote, dotato di eccezionale audacia. L'intervista dura una manciata di giorni: Nabokov rivela la ragione dei suoi romanzi, veri e propri labirinti di cui egli è il Minotauro, custode di un segreto terribile. Il testo, compromettente, non sarà mai pubblicato. Sulle sue tracce - in una Buenos Aires laida, corrotta da un contagio inspiegabile, da cui esplodono cani rabbiosi e una rabbia totale - si mette il narratore, avido di fama. Il romanzo affonda nei reami della lussuria, tocca i micidiali tabù di ogni tempo - il suicidio, l'incesto - non si limita a raccontare: corrompe. Il grande autore di Lolita e di Fuoco pallido, padre e pretesto del romanzo, si rivela una sorta di dio gnostico, di vampiro: e se la letteratura fosse gemella del male? In fondo, il narratore non cerca che una redenzione, pur bestiale.
|
|
Brullo Davide
Titani
brossura
|
|
Brullo Davide
Un alfabeto nella neve
brossura Un falsario, abituato a trafficare in memorie apocrife di grandi autori e a pubblicare testi corrotti («Amavo dissacrare i miti e disonorare i riti»), un intellettuale fallito, che coltiva il tradimento - nei rapporti umani e "mentali" - come pratica costante, conosce una donna che può cambiargli la vita. Russa, residente sul Lago Maggiore, imparentata con lo scultore Paolo Troubetzkoy, la signora, in punto di morte, consegna al falsario la sua preziosa eredità: il carteggio tra Boris Pasternak e Marina Cvetaeva, andato perduto durante la Seconda guerra mondiale, oggetto bibliografico di grandissimo pregio. L'uomo pubblica il clamoroso documento - riprodotto integralmente nel romanzo - ottenendo l'agognata fama. Una lettera della donna russa, scoperta anni dopo, è la rivelazione che ribalterà l'intera struttura del romanzo, sbriciolandolo, come una nevicata. Ciò che sembrava certo, all'improvviso, apparirà fragile, futile, una necessaria vanità.
|
|
BRULOTTE, Gaétan (1945- )
L'Emprise, roman
Montréal l'Homme 1979
书商的参考编号 : 8987
|
|
BRULOTTE, Gaétan (1945- )
La Vie de biais, nouvelles
Montréal Trait d'Union 2002
书商的参考编号 : 10947
|
|
BRULOTTE, Gaétan (1945- )
Le Surveillant
Montréal Quinze, «prose entière» 1982
书商的参考编号 : 8988
|
|
Brun-Cosme Nadine
Grand loup & petit loup - Une si belle orange
Editions Flammarion 2010 32 pages 24 5x30 9x0 9cm. 2010. Relié. 32 pages.
书商的参考编号 : 500155729
|
|
Brunacci G. (cur.)
Le mille e una notte. Le più belle storie
br. "Le Mille e una notte", la più famosa raccolta di novelle di tutti i tempi, alimentano il «mito d'Oriente» da più di trecento anni, da quando cioè, tradotte per la prima volta in Europa, esplosero alla corte del Re Sole come un fuoco d'artificio di meraviglie. La bella Shahrazad che, notte dopo notte, allontana da sé la morte tenendo desta con i suoi racconti straordinari la curiosità di un sovrano misogino, è diventata simbolo della femminilità che trionfa sulla ferocia, della fantasia che vendica l'amore. Avventure di principi e imprese di malandrini, amori e stregonerie, geni prigionieri di una lampada e burloni, califfi di Baghdad e facchini del Cairo continuano ad ammaliare il lettore di oggi con l'inesauribile fascino che scaturisce dall'arte della parola e del racconto. Il volume comprende i racconti: Storia di Ala ed-Din, figlio di Shams ed-Din, Storia di Sindbad il Marinaio, Storia di una donna e dei suoi cinque corteggiatori, Storia di Dalila la Volpe e di Ali il Cairino, detto Argentovivo, Storia di Abu Qir e Abu Sir, Storia di Aladino e della lampada incantata, Storia di Ali Baba e dei quaranta ladroni, Storia di Khalifa, il pescatore di Baghdad.
|
|
Brunati Paolo
Colloqui con il pesce sapiente
br. Uno spirito flaubertiano sembra aver visitato l'autore di questi Colloqui con il Pesce Sapiente. Usando l'ironia come uno spillo e la pagina come una teca, vengono esposti, con metodo entomologico, cose e fatti che pensiamo di conoscere bene solo perché li frequentiamo da sempre. Così esibite, però, le cose e i fatti rivelano altre nature, recondite e inaudite ma perfettamente plausibili, che beffarde ci fanno sentire un po' sciocchi con la loro nuova (in realtà vecchia) evidenza. Paolo Brunati ci parla (anzi, "?si?" parla) degli Insetti, degli Ornitorinchi, della Creazione, dei Mariti, del Bambino (che fu, che è), del Mare, della Nonna, dei Poeti, della Colpa, dei Morti, della Parola... delle piccole e accecanti Rivelazioni quotidiane in grado di risvegliare il nostro stupore fanciullesco, quello stupore che è il primo stadio filosofico della coscienza. E una volta risvegliati, non sapremo più prendere sonno. Prefazione di Alberto Gozzi.
|
|
BRUNDAGE W. Fitzhugh.
A Socialist Utopia in the New South. The Ruskin Colonies in Tennessee and Georgia 1894-1901.
Urbana: University of Illinois Press 1996. First edition paper issue. Card covers. Fine. Urbana: University of Illinois Press, (1996). First edition, paper issue. unknown
书商的参考编号 : 14480
|
|
Brundi Gian Carlo
Ricordi di un ragazzo delle cure
br. Un romanzo autobiografico. Un viaggio nell'infanzia e nella giovinezza di un fiorentino del quartiere delle Cure. Quella evocata dalle pagine è una lontana Firenze, dove il mondo di un bambino è racchiuso in poche vie, tra negozi e ritrovi. Uno sguardo dove quel quartiere, diventato mondo, ci restituisce ritmi e atmosfere della nostra memoria. Ai ricordi di gioco, in cui uno spensierato calcio al pallone riusciva a riempire la giornata, si uniscono quelli più intensi della Seconda Guerra Mondiale, quando il padre del protagonista è costretto a nascondersi per mesi in casa per riuscire a sfuggire alle ronde. Ci arrivano le immagini dei ponti fatti saltare dai tedeschi prima di lasciare la città, delle sirene che suonano e dei rifugi che accolgono le persone in fuga. Firenze cambia negli occhi del protagonista che cresce, diventa bancario, vede l'Arno che cerca di sommergere la città, e osserva la sua vita adattarsi a tutti i suoi cambiamenti.
|
|
Brundo Gabriele; Antonini C. (cur.)
Cocktail partigiani. Parole e immagini in fondo al bicchiere
ill., br. Uno scrittore-barman, dodici fumettisti, un liquorificio sociale, una fabbrica recuperata, un museo della Resistenza, un sito giornalistico di inchiesta e una grande associazione culturale e di promozione sociale: ecco gli ingredienti di Cocktail partigiani, una raccolta di racconti dedicati ai miscugli alcolici ciascuno dei quali commentato da un fumettista. L'autore è Gabriele Brundo, barman di un locale nei caruggi di Genova, animatore di un laboratorio di scrittura. Dal suo incontro con Checchino Antonini, giornalista di Popoff Quotidiano, e con l'Amaro Partigiano - dunque con le esperienze di Rimaflow di Milano e degli Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS) - scaturisce il progetto di mescolare i suoi racconti di viaggio con i disegni, un ricettario di cocktail a base di liquori e vini autoprodotti e gli interventi di Stefano Carmassi e dirigenti Arci di Toscana, Liguria e Roma su produzione e consumo consapevoli e responsabili di bevande alcoliche - sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della qualità dei prodotti e del lavoro - sui rituali del consumo dell'alcol e della letteratura, su quelli di una socialità da riconnettere e sulla relazione con le reti "fuori mercato" e dell'economia solidale. Un libro per rimescolare e rimescolarci.
|
|
Brunelli Alessandro
Il cancro e l'arcobaleno
brossura Una vita fatta di quotidianità, poi un giorno scopri di avere un "grande intruso" nel tuo corpo: il cancro. Un'analisi introspettiva del cambiamento fisico, una riflessione sui pensieri che meglio si adattano alla nuova realtà. L'autore dà voce alla propria sofferenza, ma anche alla ricerca di riscatto dal fardello della malattia. Con sottile ironia coglie i particolari, i volti che si affollano nelle sale degli ospedali, i timbri di voce, i lunghi silenzi. Vuole condividere il peso del suo dramma con tutti coloro che ne sono affetti, ma soprattutto offrire un alito di speranza nella personale sfida contro il grande male. Grazie alle pennellate umoristiche dello scrittore, il racconto diventa via via sempre più coinvolgente tanto da infondere coraggio e ottimismo in chi legge.
|
|
Brunelli Jenny
Diversa
br. Questa è la storia di Giulia, una bambina che si ritrova troppo presto a fare i conti con il mondo adulto. Un mondo troppo torbido, che non le crede e non riesce a proteggerla. Attraverso i segreti familiari di una sua coetanea, in breve tempo, si rende conto che anche nella sua famiglia qualcosa non va. Giulia cresce e diventa una ragazza problematica, che cerca di fingersi normale, e che cerca di viversi come tutti gli altri ragazzi e ragazze della sua età. Affrontando una continua ed estenuante lotta con se stessa, riesce a diventare donna e madre, e a costruirsi una sua famiglia; ma basta una scintilla a rovesciare il suo inferno, all'esterno. La follia è appena dietro il dolore. Questo è un libro che vuole svegliare le coscienze, che vuole, con la sua disarmante chiarezza, far capire le enormi conseguenze che determinate azioni comportano nei bambini, negli adulti che diventeranno, e nella società che li circonderà.
|
|
Brunelli Maria
Passo d'addio
brossura
|
|
Brunelli Silvano
Il paradigma della comprensione
ril.
|
|
Brunet Marion
Vanda
Michel albin SA 2020 240 pages 14x20 3x2 2cm. 2020. Broché. 240 pages.
书商的参考编号 : 500195992
|
|
BRUNETEAU, Bernard
L'EUROPE NOUVELLE DE HITLER : une illusion des intellectuels de la France de Vichy
Monaco ; [Paris] : Éd. du Rocher, 2003. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, 435 pages, 780 gr.
书商的参考编号 : 05012
|
|
Brunetti Francesco
Cercando una luce
br.
|
|
Brunhoff, Jean de
Babar auf Reisen
Übersetzt von Hans Manz. Zürich, Diogenes, 1978. Gr.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 47 S. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsatzpapiere; Kanten beschabt, Deckel mit leichten Schab- u. Kritzelspuren. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 182020 ???????? : 325700592
|
|
Brunhoff, Jean de
Babar und der Weihnachtsmann
Neuübersetzung von Françoise Sérusclat-Brütt. Zürich, Diogenes, (1990. Kl.-8vo. Durchgängig farbig illustriert. 39 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Kart.; Rückendeckel mit Knickspur.
书商的参考编号 : 211461
|
|
Brunhoff, Jean de
Babars Kindheit
Übersetzt von Wolfhart Draeger. Stuttgart, Delphin, 1965. Durchgehend farbig illustriert. 9 Bl. Farbiger Or.-Kart. (Happy-Buch Nr. 71).
书商的参考编号 : 158593
|
|
Brunhoff, Jean de
Die Geschichte von Babar, dem kleinen Elefanten
Zürich, Diogenes, 1976. Gr.-fol. 47 S. Farbiger Or.-Hlwd., illustr. Vorsätze; Kanten stark bestoßen, Deckel mit Kritzeleien u. angestaubt. (I [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 125132
|
|
Brunhoff, Jean de
Die Geschichte von Babar, dem kleinen Elefanten
o.J. Köln, Anaconda, 2016. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 47 S. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze.
书商的参考编号 : 188430
|
|
Brunhoff, Jean de
Familie Babar
Übersetzt von Hans Manz. Zürich, Diogenes, 1979. Gr.-fol. 39 S. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze; Ecken bestoßen, Kanten leicht berieben. (I [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 182018
|
|
Brunhoff, Jean de
Familie Babar
Ravensburg, Otto Maier, 1969. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Zellophanierung etw. wellig. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 101792
|
|
Brunhoff, Jean de
Familie Babar
Übersetzt von Hans Manz. Zürich, Diogenes, 1979. Gr.-fol. 39 S. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze; Ecken u. Kanten bestoßen. (I [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 173376
|
|
Brunhoff, Jean de
Familie Babar
Übersetzt von Hans Manz. Zürich, Diogenes, 1979. Gr.-fol. 39 S. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze; minimal fleckig, Ecken etwas bestoßen. (I [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 164621
|
|
Brunhoff, Jean de
Familie Babar
Übersetzt von Cornelie Lindemann. 2. Auflage. Ravensburg, Otto Maier, 1960. Fol. (25,5:33 cm). Durchgehend farbig illustriert. 40 S. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsatzpapiere; Gelenke mit kl. Läsuren, Kapitale bestoßen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 168491
|
|
Brunhoff, Jean de
Zephir macht Ferien
Neuübersetzung von Hans Manz. Zürich, Diogenens, 1978. Gr.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 31 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze; Rücken unten mit Braunfleck. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 182019
|
|
Brunhoff, Laurent de
Babar und das Gespenst
Übersetzung von Lislott Pfaff. Zürich, Diogenes, 1981. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 131673
|
|
Brunhoff, Laurent de
Babar und die vier Diebe
Übersetzt von Leslie Giger. Zürich, Diogenes, 1982. Durchgehend farbig illustriert. 32 S. Farbiger Or.-Kart.; leichte Knickspuren.
书商的参考编号 : 139073
|
|
Brunhoff, Laurent de
Wir lernen Englisch mit Babar
Aus dem Englischen von Leslie Giger. Zürich, Diogenes, 1987. 4to. 28:22,5 cm. Durchgehend farbig illustriert. 31 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 215267 ???????? : 325700687
|
|
Brunhoff, Laurent de
Zählen lernen mit Babar
Aus dem Englischen von Veronika Straaß. München, Knesebeck, 2004. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale bestoßen u. mit Fehlstellen. (IS [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 167613 ???????? : 896602411
|
|
Bruni Andrea
Le novelle grulle. Favole, sfoghi e racconti per anime bambine
br. Una serie di racconti che formano un viaggio pieno di sorprese: vite solitarie, pensieri che diventano personaggi reali, parole che donano conforto a solitudini e incagli della vita. Un libro che celebra la trasformazione: i personaggi, anche i più fiabeschi, non danno risposte ma sollecitano domande, opponendo al timore della messa in discussione una parola semplice e innocente, l'espressione di una saggezza popolare ormai dimenticata, forse perché infantile e ingenua: in questo senso, grulla. Attraverso lo sguardo di gufi e di rane, di re e di mendicanti sconosciuti, Andrea Bruni racconta l'infanzia, l'amore, la difficoltà di scegliere, lo smarrimento di fronte alla minaccia dell'insensatezza dell'esistenza. Racconta la bellezza di non pensare, solo per un attimo, rinviando a un'essenza corporea, primordiale, animalesca, che affiora prepotentemente e risulta "autorizzata" in funzione di una nuova libertà. Apprezzare quello che si è, trovare la forza di cambiare strada, concedersi di abbandonarsi al sogno, almeno per la durata di una novella: questo sembrano sussurrarci, Le Novelle Grulle, indicando una leggerezza che non è mai superficialità, ma semmai ricerca.
|
|
Bruni Gary
Passione Europa. Storie di viaggi da una città all'altra
brossura Un viaggio in Europa che ci porterà dentro a luoghi, mezzi e situazioni, per vivere assieme le strade di Liverpool, il sirtaki di Atene, le notti di Londra, il treno del tempo di Mosca, un capodanno a Parigi, la Berlino divisa, l'art street di Varsavia, la leggerezza di Amsterdam ed altro ancora. "On the Road" tra le città d'Europa, con un costante ritrovarsi all'interno di differenti storie. "Passione Europa", una scatola di storie, incontri e sensazioni in un euroviaggio di trentasei racconti attraverso strade e città del Vecchio Continente, per essere accompagnati dentro a luoghi e situazioni viste e vissute, spesso createsi casualmente. Racconti delineati nell'arco di tre decadi, dagli anni novanta fino ai giorni attuali, con tre storie spostate in un altro tempo, ad immedesimarsi nelle stesse circostanze in una diversa epoca storica. Di quei giorni con un biglietto sempre in tasca, per ritrovarsi in continuo movimento a percorrere il Vecchio Continente sulle sue strade, accarezzandone la superficie. Un abbraccio alle città e alle genti d'Europa, per chi questi luoghi li ha già esplorati e per chi vorrà o potrà immaginarli e sognare.
|
|
Bruni, Bruno
Diario. Skizzen, Zeichnungen, Lithographien. (2. Auflage).
Hamburg, Gruner & Jahr / Edition Schöner Wohnen, (1981). 40 Bll. (79 unpag. S.) mit tls. farb. Taf. und Abb. 4to. OHLn. (im Stil einer Kladde).
书商的参考编号 : 50109
|
|
BRUNING Heinrich
M?moires (1918-1934). Pr?face d'Alfred Grosser.
Broch?. 501 pages.
|
|
Brunini Federica
Due sirene in un bicchiere
br. Al b&b delle Sirene Stanche - quattro stanze su un'isola del Mediterraneo nascoste dietro a un portone turchese, una cucina sempre in movimento e una grande terrazza sul mare - non si arriva per caso. Non è in nessuna guida turistica né lo si prenota online o con un'agenzia di viaggio: bisogna scrivere una lettera e motivare la propria richiesta, e poi attendere che una busta azzurra con il simbolo di una sirena giunga a confermare il soggiorno. Lo sanno bene Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara, i cinque nuovi ospiti che approdano sull'isola per una vacanza detox che promette di rimettere in forma corpo e anima, e di aiutarli a trovare le risposte che cercano. Ad accoglierli ci sono Dana, trent'anni e la voglia di migliorare la vita di tutti con un po' di yoga, meditazione e i suoi celeberrimi centrifugati bio, e Tamara, pittrice di mezza età che ama il mare, il silenzio e la solitudine del suo atelier. Insieme gestiscono la locanda offrendo sessioni di yogaterapia, arte, cucina, chiacchiere e tanto relax, lontano da cellulari e tecnologia. Ma cosa succede quando il passato irrompe scardinando il presente? Da cosa e da chi si nasconde Tamara, tanto da non lasciare mai l'isola? E chi sono Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara? Sono davvero chi dichiarano di essere o mentono, prima di tutto a se stessi? Tra giornate di sole, avventure e una nottata drammatica che tiene tutti con il fiato sospeso, gli ospiti del b&b trasformeranno la loro vacanza in una tregua necessaria in cui riscoprire chi sono e chi vogliono diventare, perché «quello che succede è l'unica cosa che sarebbe potuta accadere» e «il momento in cui qualcosa avviene è sempre quello giusto».
|
|
Brunini Federica
Quattro tazze di tempesta
br. Viola vive in un paesino del Sud della Francia, in una grande casa che divide con la sua cagnolina Chai. Ha un negozio di tè provenienti da tutto il mondo. La sua passione è trovare la miscela giusta per le emozioni di ogni cliente e inventare ricette gourmandes a base di tè. C'è un infuso per ogni stato d'animo, e lei li conosce tutti: strappa-sorrisi, leva-paura, antimalinconia, sveglia-passione, porta-gioia, tè abbraccio. Per il suo compleanno, Viola raduna sempre a La Calmette le sue tre amiche storiche per un rendez-vous a base di chiacchiere, relax, bagni di sole e profumo di lavanda. Quest'anno, però, è diverso. Nonostante la gioia di rivedere le amiche, Viola è tormentata dal dolore per la morte del marito. Mavi, l'unica mamma del gruppo, è perennemente stressata. Chantal, insegnante di yoga in cerca del suo posto nel mondo, è insicura del compagno, molto più giovane di lei. E Alberta, un architetto in carriera, è distante, troppo presa dal lavoro e da un nuovo, misterioso amore. Nessuna delle quattro donne sembra essere la stessa che le altre conoscono, o credono di conoscere. Ognuna cova dentro di sé un'inaspettata inquietudine, che monta di ora in ora come una tempesta fino a scoppiare all'improvviso davanti alla torta di compleanno di Viola e alla sua ignara assistente Azalée. Tra illusioni e delusioni, rimpianti e rivincite, lacrime e risate, le quattro donne si confronteranno con i loro sogni di ragazzine e le realizzazioni più o meno mancate dell'età adulta.
|
|
Brunn, Gerhard (Hrsg.)
Neuland - Nordrhein-Westfalen und seine Anfänge nach 1945/46. [Herausgegeben von Gerhard Brunn].
Essen: Reimar Hobbing 1986. 208 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 147936
|
|
Brunner Maria E.
Cosa sanno i gatti di Pantelleria. Paesaggi di un altrove reale e simbolico
br. In questi racconti si alternano a ritmi diversi, più o meno distesi, luoghi vicini come l'altoatesina Bolzano, o lontani, come l'indiana Vadodara. Flash di incontri, storie, emozioni, raccontati in prosa poetica da un'autrice sensibile all'anima più profonda delle cose, rivelata da gesti, odori, leggende di popoli antichi e di terre diverse. Si tratti della guerra dei Balcani, della discriminazione dei paria, degli odi etnici o razziali, ogni pagina serve a comporre un grande mosaico di tessere in sé isolate, ma che nell'insieme acquistano il loro significato: raffigurare il volto della marginalità contemporanea e della condizione umana.
|
|
Brunner, Fritz
Vigi der Verstoßene
Die Geschichte eines tapferen Bubenlebens aus unserer Zeit. 3. Auflage. Aarau, Sauerländer, 1953. Mit Illustrationen von Otto Baumberger. 248 S., 1 Bl. Or.-Lwd. (leicht fleckig) mit Schutzumschlag (fragmentarisch erhalten, mit Reparaturen u. Ausrissen). [9 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 181327
|
|
Brunner, Heinrich
Wie die Furrerbuben zu einem Freund kamen
Eine Feriengeschichte für die Jugend. Zürich, Orell Füssli, 1935. Mit 23 Illustrationen von Hans Schaad. 159 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. stockfleckig. - Durchgängig braunfleckig.
书商的参考编号 : 72918
|
|
Brunner, Heinrich
Wie die Furrerbuben zu einem Freund kamen
Eine Feriengeschichte für die Jugend. Zürich, Orell Füssli, 1935. Mit 23 Illustrationen von Hans Schaad. 159 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Ränder bestoßen, Schnitt braunfleckig. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 152951
|
|
Brunner, J(akob) L(eonz)
Himmlisches Vergissmeinnicht für die liebe Jugend
Enthaltend: I. Ein Lehrbüchlein nach Gräfin (Louise Mathilde) v. Flavigny. II. Ein vollständiges Gebetbüchlein. Einsiedeln, Benziger, 1878. 12mo. (12,5 : 8 cm). 448 S. Einband der Zeit mit Samtrücken, montiertem Porträt von Papst Leo XXIII, Deckelbezügen aus Zelluloid, schmale Metalleinfassungen um die Deckel u. Metallschließe, vollgoldschnitt; Porträt u. Zelluloid des Vorderdeckels mit großen Fehlstellen beschädigt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 185342
|
|
|