|
MASSARI Claudia -
Alcuni rilievi sul quinto scheletro della Barma Grande.
Firenze, 1958, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 47/54. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MASSARI Claudia -
Origini paleolitiche di una pratica magico-protettiva.
Firenze, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 217/224. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MATTET Laurence (édit.)
Arts et cultures 2010.
Genève: Musée Barbier Mueller, 2010 in-4, 288 pages, 180 illustrations, 8 cartes. Broché, très bon état. Sommaire: Interview de Laurence MATTET: Edward Kunz, un médecin roi, Nana Kwabena Atu 1er. Duncan CALDWELL: Grossesses surnaturelles. Caractéristiques communes et idées nouvelles concernant l'imagerie féminine au Paléolithique supérieur. Sigrid METKEN: Looking Westwards. Max Ernst chez les Indiens d'Arizona. Antonio AIMI: Lambayeque, la nouvelle frontière de l'archéologie péruvienne. Laurent GRANIER, Megan SON: Qhapaq Nan. A la recherche de la Grande Route Inca. Alain-Michel BOYER: L'Art des Grebo. Constantin PETRIDIS: Dans l'ombre des Chokwe. Nigel BARLEY: Pensées vagabondes. Jean-Paul BARBIER-MUELLER: Les Batak Kalansan de Sumatra. Nigel BARLEY: Les maisons toradja: préserver la façade. Hermione WATERFIELD: Enquête autour d'une sculpture des iles Salomon. Roger BOULAY: Jopö, le décor de la Grande Case des Kanaks de Nouvelles Calédonie. Jean-Paul BARBIER-MUELLER: Objets orphelins. Une sculpture mumuye à la Fondation Beyeler, la vie secrète d'une oeuvre d'art africaine.
Bookseller reference : 1225201
|
|
MAURY Jean
Sur la préhistoire et sa capitale - Les Eyzies.
Couverture souple. Broché. 13 x 21 cm. 62 pages.
Bookseller reference : 86860
|
|
MAURY Jean
Sur la préhistoire et sa capitale - Les Eyzies.
Couverture souple. Broché. 14 x 19 cm. 70 pages.
Bookseller reference : 138778
|
|
MEIGNEN L - COULAROU J
Le gisement paléolithique moyen - La Roquette (Conqueyrac, Gard). I. Etude archéologique
CNRS CNRS mars 1981, In-4 agrafé , 16 pages + 2 planches de dessins. I. Etude archéologique. Bon état.
Bookseller reference : 125837
|
|
MEIGNEN L
Le Paléolithique moyen en Languedoc oriental
Ecole antique de Nîmes Ecole antique de Nîmes, 1979. In-4 broché de 13 pages. vec figures. Très bon état.
Bookseller reference : 177444
|
|
MEIGNEN L
Le Paléolithique moyen en Languedoc oriental
Ecole antique de Nîmees 1979, In-4 broché, 13 pages. vec figures. Trés bon état.
|
|
MEIGNEN L - COULAROU J
Le gisement paléolithique moyen - La Roquette (Conqueyrac, Gard). I. Etude archéologique
CNRS mars 1981, In-4 agrafé , 16 pages + 2 planches de dessins. I. Etude archéologique. Bon état.
|
|
MEZZENA Franco -
Nuova interpretazione delle incisioni parietali paleolitiche della Grotta Addaura a Palermo.
Firenze, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 61/86 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MEZZENA Franco - PALMA DI CESNOLA Arturo -
L'Epigravettiano della Grotta Paglicci nel Gargano (Scavi F. Zorzi 1962-63) .
Firenze, 1967, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/156 con 2 figure, 7 grafici e 28 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MINELLONO Francesca -
Incisioni paleolitiche su osso e calcare rinvenute a Vado all'Arancio (Grosseto) .
Firenze, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 207/214 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MINELLONO Francesca -
Nuova analisi di tre oggetti maddaleniani da Veyrier (Alta Savoia) .
Firenze, 1993, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 81/100 con 7 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MISKOVSKY RENAULT Josette -
Evolution de la végétation et des climats durant les derniers 20000 ans du Paléolithique supérieur dans le Sud-Est de la France.
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 117/122 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOHEN Jean-Pierre
"Arts et préhistoire; naissance mythique de l'humanité."
Paris, Pierre Terrail, 2003. 24 x 30, 207 pp., très nombreuses illustrations et 1 carte en couleurs, 1 tableau chronologique, broché, très bon état.
Bookseller reference : 44157
|
|
Monnier Jean Laurent
Le Paléolithique de la Bretagne dans son cadre géologique
Université de Rennes Dos carré collé 1980 In-4 (20,5 x 29,3 cm), dos carré collé, 607 pages, Travaux du laboratoire d'anthropologie - préhistoire - protohistoire et quaternaire armoricains ; plats et mors frottés, dos insolé en queue, pliures au quatrième plat, par ailleurs intérieur frais, état très correct. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : ws557
|
|
MORI Fabrizio -
Nuovi aspetti cronologici e culturali nel quadro della preistoria sahariana collegata all'arte rupestre.
Firenze, (1966) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 430/434 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Multiple Contributors
Explorer's Journal, March 1985
Features: Mysteries of the Mexican Codices; A Primary Paleolithic Site - The Deccan College Campus, Pune India; The Viking Expedition - Searching for life in the sands of Mars; Underwater Classroom for Young Aquanauts; On Christopher Columbus's "Great Mistake"; Caribou, Reindeer and snow; Papua New Guinea Tribal Payback; In search of the Rock Vole. Average wear. Unmarked. A sound copy. Book
|
|
Multiple Contributors
Explorer's Journal, September 1985
Features: Hill Tribes of the Golden Triangle; Avalanche Rescue - a new method; The Ancient Silver-Lead Mines of Laurium, Greece; George Schaller's World; Harold Jefferson Coolidge; Oceanography - past, present, future; Cave paintings of Baha, Mexico; Names for the Birds; Jan Mayen; Follow-up on a Paleolithic site in India. Average wear. Unmarked. A sound copy. Book
|
|
Multiple Contributors
Scientific American, May 1969, Volume 220 Number 5 - Typesetting
Features: Hybrid Wheat; Relaxation Methods in Chemistry; A Paleolithic Camp at Nice; Typesetting; The Energetics of Bird Flight; Shock Waves in Solids; The Bacterial Cell Wall; Retinal Processing of Visual Images. Average wear. Unmarked. Sound copy. Magazine
|
|
Navarra Giuseppe
E Le Pietre Strane Raccontano Ancora Eventi Arte e civiltà Di 34.000 Anni Fa
Mm 215x315 Volume rilegato di pp. 283, in piena tela con titolo oro, sovraccoperta editoriale, pubblicazione a cura della Banca Popolare Sant'Angelo. Figure in bianco e nero e tavole a colori. Uno studio sulle sculture paleolitiche su arenaria siciliane. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
NOIREAUD Simon et alii
Les premiers hommes. Collection : Les origines de l'homme.
Paris, France Loisirs, 1984. 23 x 26, 157 pp., très nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition carton imprimé, bon état.
Bookseller reference : 43009 ISBN : 272422213
|
|
NORBERTO MESADO OLIVER - Servicio de Investigación Prehistórica
LA COVA DE LES BRUIXES (Rossell, Castellon)
Diputación Provincial de Valencia, 2005. In-4 broché de 27 x 21 cm, 133 pages, richement illustré de planches et de figures.-510g.L. - Excellent état.
Bookseller reference : 24929
|
|
OBERMAIER Hugo (Regensburg 1877-Fribourg 1946)
Die ÄLTERE STEINZEIT BOEHMENS und MÄHRENS. [Paleolitico]. Sonderabdruck aus R. Trautmann und M. Vasmer, Grundriss der slavischen Philologie und Kulturgeschichte, IV. Band: J. Schranil, Die Vorgeschichte Böhmens und Mährens.
In-8°, pp. 34 con 19 DISEGNI di REPERTI paleolitici in 7 ill. b.n. n.t. OBERMAIER, grande paleoantropologo, contribuì agli studi sull'ARTE RUPESTRE ad Altamira, nel Sud di Oran, Hoggar, Atlante Sahariano, Oueb Mengoub, Fezzan, boscimani ecc. Ottimo es.
|
|
Orsini Giovanni
Le tre arti Da Memfi a Roma
tela edit. con titoli oro e medaglione in rilievo al piatto ant., lievi tracce d'uso in cop.
|
|
Osborne Henry Fairfield; Knight Charles; Christman Erwin; Various Uncredited Upper Paleolithic Artists Illustrator
Men of the Old Stone Age. Their Environment Life & Art
New York NY: Charles Scribner's Sons 1919. Hardcover. Good/No Jacket. 8.4 x 5.6 x 1.5. "Moderate general wear. 545 pages. . ISBN: B000I726E8. Catalogs: History:. Charles Scribner's Sons hardcover
Bookseller reference : 126605
|
|
OTTE (Marcel), VIALOU (Denis), PLUMET (Patrick)
La préhistoire, avec les contributions de Denis Valou et Patrick Plumet.
Paris, Bruxelles: De Boeck, 1999 in-4, 369 pages, 165+68+12 + illustrations et cartes. Bibliographie, index. Broché, très bon état, ex-libris de R. Lehuard. Un chapitre est consacré à l'art paléolithique et un autre à la préhistoire de l'Amérique du Nord et de l'Arctique.
Bookseller reference : 1222808
|
|
P. WERNERT.
Outil paléolithique en coquille d'huître fossile du loess ancien de Hangenbieten. Contribution à l 'étude de l'outillage coquillier de l'age de la pierre.
Extrait des Cahiers d'Archéologie et d'Histoire d'Alsace, n° 132, 1952, broché, 18x26,5 cm, pages 7 à 20, 9 figures.
Bookseller reference : 1961
|
|
PALMA DI CESNOLA A. -
Il Paleolitico superiore nel Lazio.
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 55/78 con una cartina e 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PALMA DI CESNOLA Arturo -
Il Paleolitico della Campania.
Firenze, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/32. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PALMA DI CESNOLA Arturo -
Il Paleolitico superiore arcaico (facies uluzziana) della Grotta del Cavallo, Lecce.
Firenze, 1965, due stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 33/62 + pp. 60 con 6 grafici, 7 illustrazioni e 19 tavole.
|
|
PALMA DI CESNOLA Arturo -
Il Paleolitico superiore della Liguria alla luce delle recenti scoperte.
Firenze, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/36. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PALMA DI CESNOLA Arturo -
La scoperta di arte mobiliare romanelliana nella Grotta del Cavallo (Uluzzo, Lecce) .
Firenze, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 51/56. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PALMA DI CESNOLA Arturo -
Nuovi reperti del Paleolitico superiore nella Grotta delle Campane (Lucca) .
Firenze, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 279/286 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PALMA DI CESNOLA Arturo - GENTILI Alessandro -
Industria protoaurignaziana rinvenuta in località Vadossi, Com. di Montalcino (Siena) .
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 63/90 con un grafico, un'illustrazione e 7 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PARAT A. -
Les grottes de la Cure et de l'Yonne. Recherches préhistoriques.
Paris, 1902, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 63/78 con un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PASSEMARD, LUCE.
LES STATUETTES FEMININES PALEOLITIQUES DITES VENUS STEATOPYGES.
DEDICACE. Librairie Teissier, Nîmes : 1938. In -8 ( 25 X 16,5 cm), broché. 151 -I-XVI p.p. Bien complet des 16 planches.
Bookseller reference : 374
|
|
PASSEMARD (Luce) -
Les Statuettes féminines paléolithiques dites vénus stéatopyges.
Nimes : Librairie Teissier, 1938. Un volume broché (16,5x25 cm), 151 pages. Première édition avec 15 planches hors texte in-fine contenant 115 figures, presque toutes en grandeur nature, une carte et une bibliographie. Bon état.
Bookseller reference : 43990
|
|
PASSEMARD Luce
Les statuettes paléolithiques dites Vénus Steatopyges
Nîmes, Librairie Teissier, 1938 Nîmes, Librairie Teissier, 1938. Grand In-8 broché de151 pages + XVI planches photos en hors-texte en fin. Exemplaire non coupé en parfait état.
Bookseller reference : 99914067
|
|
PASSEMARD Luce
Les statuettes paléolithiques dites Vénus Steatopyges
Nîmes, Librairie Teissier, 1938. Grand In-8 broché de151 pages + XVI planches photos en hors-texte en fin. Exemplaire non coupé en parfait état.
|
|
PATRONCINI Luciano -
Rinvenuta un'amigdala chelleana a Montevetro di Quattro Castella.
Reggio Emilia, 1969, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 48/49 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PEDRO BOSCH - GIMPERA
NUOVA STORIA UNIVERSALE DEI POPOLI E DELLE CIVILTÀ: L'AMERICA PRECOLOMBIANA
PERFETTO, MAI SFOGLIATO; LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: L'America precolombiana Collana: Volume 7 di Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà Editore: Torino: UTET, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1970 Autore: Bosch-Gimpera, Pedro Traduzione di: Paola Pignata Lunghezza: XV, 578 p., 30 carte di tav. : ill., carte geografiche ; 25 cm Peso di spedizione: 1,7 Kg ISBN: 8802027781, 9788802027784 Soggetti: America, Civiltà precolombiane, Storia Universale, Americhe, Preistoria, Glacialismo Pleistocenico, Paleolitico, Wurm, Siberia, Wisconsin, Stati Uniti, Messico, Centrale, Sudamerica, Antropologia, Popolamento, Mesolitico, Bolivia, Argentina, Deserto, Cacciatori, Concheros, Sopravvivenza, Pesca, Amo, Conchiglia, Cile, Territori di Magellano, Alaska, Brasile, Parana, Minas Geraes, Sub-artici, Eschimesi, Cultura, Denbigh, Pacifico, California, Perù, Kakataya, Mogollon, Pataya, Hohokam, Texas, Altipiani, Arte rupestre, Arcaiche, Mississippi, Canada, Culture mesoamericane, Olmeca, Monte Alban, Valle, Golfo, Oaxaca, Maya, Impero Tolteca, Yucatan, Tezozomoc, Aztechi, Tlatelolco, Tetzococo, Conquista spagnola, Nuovo Mondo, Taraschi, Calendario, Letteratura, Filosofia, Andini, Guanape, Pre-Chavin, Maestri artigiani, Mochica, Nazca, Incaica, Imperialismo, Pizarro, Colombia, Ecuador, Huascar, Atahualpa, Bibliografia, Cronologia, Pittura, Grotte, Rame, Bering, Ipiutak, Rupestre, Prince William Sound, Reperti, Archeologia, Mais, Cotone, Piantagioni, Cestai, Mica, Mano, Ceramica, Pipa, Tombe, Bassorilievi, America, Pre-Columbian Civilizations, Universal History, Americas, Prehistory, Pleistocene Glacialism, Paleolithic, Wurm, Siberia, Wisconsin, United States, Mexico, Central, South America, Anthropology, Population, Mesolithic, Desert, Hunters, Survival, Fishing, Fish hook, Shell, Chile, Territories of Magellan, Alaska, Brazil, Minas Geraes, Sub-Arcades, Eskimos, Culture, Pacific, Art Rock, Archaic, Mississippi, Canada, Mesoamerican Cultures, Valley, Gulf, Toltec Empire, Yucatan, Tezozomoc, Aztecs, Spanish Conquest, New World, Calendar, Literature, Philosophy, Master craftsmen, Mochica, Nazca, Incaica, Imperialism, Bibliography, Chronology, Painting, Caves, Findings, Archeology, Corn, Cotton, Plantations, Baskets, Mica, Hand, Pottery, Pipa, Tombs, Bas-reliefs
|
|
Pelot Pierre - Coppens Yves
Debout dans le ventre blanc du silence Sous le vent du monde
Denoël In-8°, broché, couverture souple illustrée à la manière de la série, bel exemplaire de 349 pages.
Bookseller reference : 11796
|
|
PERLES Catherine -
Industries à lamelles à bord abattu du Paléolithique supérieur de Grèce.
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 401/418 con una cartina e 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PEYRONI D.
A propos de quelques gravures du Paléolithique supérieur et du Mésolithique
Ch. Monnoyer Le Mans, Ch. Monnoyer, 1942. Plaquette In-8 brochée de 6 pages, 4 figures dans le texte. Bon état.
Bookseller reference : 177385
|
|
PEYRONY D.
Gisement préhistorique de Crabillat (commune de Sireuil - Dordogne). Ses rapports avec les dépots à formes géométriques du paléolithique supérieur et du mesolithique.
Extrait du Bulletin de la Société préhistorique française, n° 11-12, 1941, Périgueux, Le Mans, Imprimerie Ch. Monnoyer, 1941, broché, 16x24 cm, 20 pages, 10 figures.
Bookseller reference : 1976
|
|
PEYRONI D.
A propos de quelques gravures du Paléolithique supérieur et du Mésolithique
Le Mans Ch. Monnoyer 1942, plaquette In-8 brochée, 6 pages, 4 figures dans le texte. Bon état.
|
|
PIPERNO M. -
Considerazioni e problemi a proposito del Paleolitico inferiore italiano.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 39/50. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIPERNO M. -
L'Acheuleano e il Musteriano nel Lazio.
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 39/54. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIPERNO M. - SEGRE A. G. -
Pleistocene e Paleolitico inferiore di Venosa: nuove ricerche.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 589/596 con 2 figure ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
|