|
Collectif
Livre Jubilaire de la Société Préhistorique Française - Bulletin spécial du cinquantenaire de la Société - Les grandes Civilisations Préhistoriques de la France - (Le Paléolithique ancien, Abbevillien, Clactonien, Acheuléen, Levalloisien - Tayacien - Micoquien - Moustérien - Périgordien - Aurignacien - Solutréen - Magdalénien - Azilien - Sauveterrien - Tardenoisien français - Campignien - "Danubien" - Néolithique d'origine méditerranéenne - Néolithique de tradition campignienne - Chalcolithique - de l'age du bronze à la fin du 1 er Age du Fer)
PARIS, Bulletin de la Société Préhistorique Française - Revue in-8 - Broché - Année 1954 - T. LI - 110 Pages + table des Matières - Propre
Bookseller reference : 23617
|
|
COLLECTIF
Gallia préhistoire. Fouille et monuments archéologiques en France métropolitaines. Tome 23. 1980. Fascicule 1
Paris, CNRS, 1980. In-4 broché de 232 pages. Tome 23. 1980. Fascicule 1. Très bon état
|
|
COLLECTIF
Le paléolithique supérieur Européen. Bilan Quinquénnal 1996 - 2001
Paris, Eraul, 1997. In-4 broché de 180 pages. Très bon état
|
|
Collectif
Livre Jubilaire de la Société Préhistorique Française - Bulletin spécial du cinquantenaire de la Société - Les grandes Civilisations Préhistoriques de la France - (Le Paléolithique ancien, Abbevillien, Clactonien, Acheuléen, Levalloisien - Tayacien - Micoquien - Moustérien - Périgordien - Aurignacien - Solutréen - Magdalénien - Azilien - Sauveterrien - Tardenoisien français - Campignien - "Danubien" - Néolithique d'origine méditerranéenne - Néolithique de tradition campignienne - Chalcolithique - de l'age du bronze à la fin du 1 er Age du Fer)
PARIS, Bulletin de la Société Préhistorique Française - Revue in-8 - Broché - Année 1954 - T. LI - 110 Pages + table des Matières - Propre
|
|
COLTORTI M. - CREMASCHI M. - PERETTO C. -
L'industria di facies Levallois a Ponte di Crispiero (Marche) .
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 415/428 con 2 grafici e 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COMBIER Jean
Le paléolithique de l'Ardèche dans son cadre paléoclimatique
Bordeaux, Delmas, 1967. In-folio broché de XVI + 462 pages. Préface de Jean Piveteau. Publication de l'Institut de préhistoire de l'Université de Bordeaux - mémoire n°4. Très nombreuses figures cartes et tableaux. Quelques passages osulignés au crayon de papier. Déchirure au bas de la dernière de couverture sinon Très bon état
|
|
CONSTABLE Georges
Les Néanderthaliens. Collection : Les origines de l'homme.
Paris, France Loisirs, 1986. 23 x 26, 160 pp., très nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition carton imprimé, bon état.
Bookseller reference : 43010
|
|
COPPOLA Donato -
Nota preliminare sui rinvenimenti nella grotta di S. Maria di Agnano (Ostuni, Brindisi) : i seppellimenti paleolitici ed il luogo di culto.
Firenze, 1992, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 211/227 con 4 illustrazioni e 3 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CREMONESI Giuliano -
Industria litica di tradizione Paleolitico superiore rinvenuta a Torre Testa (Brindisi) .
Firenze, 1967, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 251/280 con 2 illustrazioni e 8 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CRESTI Gianfranco - GAMBASSINI Paolo -
Industria del Paleolitico superiore arcaico presso Indicatore (Arezzo) .
Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 327/350 con un grafico e 7 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CRESTI Ginafranco -
Segnalazione di hachereaux nel Paleolitico inferiore del Gargano.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 35/46 con due tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DALMERI G. - BASSETTI M. - CUSINATO A. - DEGASPERI N. - KOMPATSCHER K. - KOMPATSCHER HROZNY M. -
“La Cogola” , nuovo sito in riparo sottoroccia presso Carbonare di Folgaria (Trento) .
(Trento, MTSN, 2000) 4to stralcio con copertina posticcia muta, pp. 53/59 con 5 illustrazioni nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DANI Agostino -
Giacimento con industria del Paleolitico superiore arcaico presso Castiglione della Pescaia (Grosseto) .
Firenze, 1979, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 217/230 con 2 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DANI Agostino -
Stazioni paleolitiche di superficie sulle colline delle Cerbaie (Valdarno inferiore) .
Firenze, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 305/336 con 3 illustrazioni e 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
De Beaune (Sophie A.)
Les Galets au Paléolithique supérieur. XXXIIe supplément à "Gallia préhistoire"
CNRS Editions, Nanterre, 2002. Un volume in-4 broché, couverture illustrée, 298 pages, riche iconographie en n&b. Bel état.
Bookseller reference : 67
|
|
DE MINERBI Leonardo -
Dal “Buco del Piombo” una serie di selci del Paleolitico medio.
Como, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 5/30 con 7 tavole illustrate (una più volte ripiegata) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DELLENBACH, Marguerite E.
La conquête du Massif Alpin et de ses abords par les populations préhistoriques. Avec 9 cartes.
Genève, H. Georg 1935, 250x165mm, 268pages, broché. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 60578
|
|
DEL CAMPANA Domenico -
Uccelli paleolitici degli strati basali della Grotta dei Fanciulli ai Balzi Rossi.
Firenze, 1946, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 291/308 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DELPORTE Henri -
Notes de voyage leptolithique en Europe centrale:
Firenze, 1959, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 19/58 con 12 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DESBROSSE R - KOSLOWSKI J
Hommes et climats à l'âge du mammouth. Le paléolithique supérieur d'Eurasie centrale
Masson 1988. In-8 broché e 114 pages ornées de nombreuses figures . Quelques passages soulignés au crayon de papier sinon parfait état
|
|
DEWEZ Michel
LE PALEOLITHIQUE SUPERIEUR RECENT DANS LES GROTTES DE BELGIQUE
Edité par la société Edité par la société Wallonne de paléthnologie A.S.B.L. 1987, in-4 broché, 466 pages, nombreuses figures et photographies. Bon état.
Bookseller reference : 8886465
|
|
DEWEZ Michel
LE PALEOLITHIQUE SUPERIEUR RECENT DANS LES GROTTES DE BELGIQUE
Edité par la société Wallonne de paléthnologie A.S.B.L. 1987, in-4 broché, 466 pages, nombreuses figures et photographies. Bon état.
|
|
Dominique Autié
limposition des mains
Lether vague Toulouse 1993
Bookseller reference : 8077
|
|
DRACK, Walter:
Le paléolithique et le mésolithique de la Suisse. Résumé du 23ème cours Zürich, "Repertoire de préhistoire et d'archéologie suisse" , " Cahier 6. Traduction M. Egloff.
Bâle, Soc. suisse de préhistoire, 1963, in-4to, 48 p. + 19 pl., brochure originale,
Bookseller reference : 65760aaf
|
|
Driss Abdelaziz
Il fantastico nei mosaici di Tunisia (senza data di stampa)
trad. di Bianca Maria Felici in 4°, tela edit. con titoli oro al dorso, sovrac. ill., sguardie illustrate, cofanetto muto, piccole rotture e mancanze in sovrac.
|
|
ERICH HARTH
ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO
MOLTO BUONO
|
|
ETCHEGARAY/FREEMAN
Le Paléolithique inférieur et moyen en Espagne
Millon.1998.In-8,couv.souple ill.en couleurs.510 p.BE.
Bookseller reference : 48473
|
|
Eugenio La Rocca - fotografie di Barbara Malter
Amazzonomachia Le sculture frontonali del tempio di Apollo Sosiano
Roma, Palazzo dei Conservatori, 16 aprile - 16 giugno 1985; in testa al front.: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura - in 4° quadrato, bross. edit. ill. con bandelle, residuo di etichetta in quarta di cop. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. nel testo e in b.n. e a colori fuori testo, una tavola ripiegata più volte a fine volume
|
|
FABBRI Pier Francesco -
Nuove determinazioni del sesso e della statura degli individui 1 e 4 del Paleolitico Superiore della Grotta di San Teodoro.
Firenze, 1993, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 219/232 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FANTIN Luigi -
L'origine pliocenica del paleolitico bolognese.
Bologna, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 471/498 con 13 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FLEISCH Henri S. J. -
Les stations paléolithiques de montagne au Liban.
Firenze, (1965) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 178/186 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FORTEA J. - FULLOLA J. M. - VILLAVERDE V. - DAVIDSON I. - DUPRE' M. - FUMANAL M. P. -
Schéma paléoclimatique, faunique et chronostratigraphique des industries à bord abattu de al région méditerranéenne espagnole.
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 21/68 con 10 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FOURDRIGNIER Edouard.
Léclairage des grottes paléolithiques devant la tradition des monuments anciens.
Extrait de la Revue de l'Ecole d'Anthropologie de Paris, 16ème année - IX -septembre 1906, Paris, Félix Alcan 1906, broché, 16x24cm, pages 326 à 336, 4 figures.
Bookseller reference : 1897
|
|
Fraser Douglas
Arte primitiva
trad. di Mario Pasi tela edit. con sovrac. ill.
|
|
FREEMAN, L. G. & GONZALES ECHEGARAY, J. - Préfacé par J. A. Lasheras - Traduit de l'espagnol par Gabriel Iaculi, et de l'anglais par André Roche
La grotte d'Altamira
2001 Editions La maison des roches, Collection Terres préhistoriques - 2001 - In-8 carré, broché - 147 p.
Bookseller reference : 105453
|
|
FUSCO Vincenzo -
Reperti litici di facies paleolitica in una grotta dell'Alta Brianza.
Como, 1959, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 5/10 con 3 figure ed un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FUSCO Vincenzo -
Stazioni del Paleolitico medio in grotte costiere del golfo di Policastro.
Firenze, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 14 con 5 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GALIBERTI A. - BARTOLI G. -
Data collection (scheda tipo) per lo studio dei bifacciali del Paleolitico inferiore mediante elaboratore.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 65/76 con 2 grafici e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GALIBERTI Attilio - BARTOLI Mario -
Nuovi ritrovamenti del Paleolitico Superiore ad Aia al Colle (Pisa) .
Piombino, 1985, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 57/74 con una cartina e 3 tavole illustrate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GALIBERTI Attilio - GIANNONI Luciano -
Proposte metodologiche per lo studio dei grattatoi del Paleolitico superiore.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 47/70 con 16 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GAMBASSINI Paolo -
Segnalazione di una stazione litica all'aperto presso Martina Franca (Taranto) .
Firenze, 1969, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 181/190 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GILARDONI, Virgilio.
Naissance de l'Art.
Lausanne, La Guilde du Livre, 1948. grand in-8, 75 p. + 148 planches h.t. n/b, relie cartonnage editeur.
Bookseller reference : 33254
|
|
GILARDONI, Virgilio.
Naissance de l'Art.
grand in-8, 75 p. + 148 planches h.t. n/b, relie cartonnage editeur. Très bel exemplaire. [TX-11][WE-1]
|
|
Giuliano Antonio
Arte greca Dalle origini all'età Arcaica - Dall'età classica all'età ellenistica
2 voll. (n.38/38*) due volumi in bross. edit. ill., lievi tracce d'uso alle cop., Rare sottolineature a matita
|
|
GOURY (Georges).
Origine et évolution de l'Homme. Précis d'archéologie préhistorique.
Éditions Auguste Picard, 1927, in-8°, 404 pp, 124 illustrations dans le texte et 18 pl. hors texte (2 en couleurs et 16 en noir numérotées de II à XVII), biblio, index, reliure souple éditeur (lég. frottée), tranches rouges, bon état
Bookseller reference : 94525
|
|
GOURY Georges
Origine et évolution de l'homme. Tome I : Epoque paléolithique
Picard Picard 1948, Tome I seul. In-8 broché de 529 pages non coupées. Très bon état
Bookseller reference : 154327
|
|
GOURY (Georges)
Origine et Evolution de l'Homme - Tome Premier : Epoque Paléolithique - Précis d'Archéologie Préhistorique
Paris, Picard et Cie, 1948. 2e édition. In-8 broché, 528 p. 154 figures in-t. gravées. Très bon état : couv. un peu jaunie.
Bookseller reference : 15761
|
|
GOURY Georges
Origine et évolution de l'homme. Tome I : Epoque paléolithique
Picard 1948, Tome I seul. In-8 broché, 529 pages non coupées. Très bon état
|
|
GRAHMANN R.
La préhistoire de l'humanité - Introduction à l'étude de l'évolution corporelle et culturelle de l'homme
Payot Payot 1955, In-8 broché de 332 pages. 8 tableaux, 5 cartes et 107 figures. Bon état.
Bookseller reference : 177387
|
|
GRAHMANN R
LA PREHISTOIRE DE L'HUMANITE. INTRODUCTION A L'ETUDE DE L'EVOLUTION CORPORELLE ET CULTURELLE DE L'HOMME.
Payot 1955, In-8 broché, 332 pages. Bon état. 8 tableaux, 5 cartes et 107 figures
|
|
|