|
BIDDITTU I. - SEGRE A. G. -
Pleistocene medio-inferiore con industria arcaica su ciottolo nel bacino di Anagni (Lazio) .
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 567/576 con 4 figure ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BIDDITTU I. - SEGRE A. G. -
Utilizzazione dell'osso nel Paleolitico inferiore italiano.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 89/106 con 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BINI Gianluigi -
Industrie litiche raccolte sui terrazzi dell'Atella a Sud di Rionero in Vulture (Potenza) .
Firenze, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 185/196 con un'illustrazione e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BISI Franco - COLTORTI M. - FABBRIS L. - PERETTO C. -
Studio di industrie del Paleolitico inferiore e medio con metodi di analisi statistica multivariata.
Trento, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 7/20. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BOCCHINI A. - COLTORTI M. -
L'industria di tecnica Levallois e facies Levallois di Colonia Montani nella Vallesina (Ancona) .
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 383/414 con una cartina, un'illustrazione, 15 grafici e 6 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BONICATTI, Maurizio
De la naissance de l'art à l'Egypte ancienne
Hachette 1963 Préface de Jean Cocteau - Couverture cartonnée illustrée insolée. In-4, 199p.+XXXIp.
Bookseller reference : 19491
|
|
BORDES Françoise
Le paléolithique dans le monde. Collection : L'Univers des connaissances, N° 30.
Paris, Hachette, 1968. 13 x 19, 256 pp., 78 figures, broché, bon état (1 légère pliure au dos).
Bookseller reference : 47046
|
|
Bordes, François.
Leçons sur le Paléolithique. Tome 1: Notions de géologie quaternaire.
Paris, Presses du CNRS 1992, 240x155mm, XV- 288pages, broché. Exemplaire à l'état de neuf.
Bookseller reference : 109567
|
|
BORDES FRANCOIS
Leçons sur le paléolithique. Tome II. Paléolithique en Europe
CNRS Presses du CNRS 1992. In-8 broché de VIII + 459 pages illustrées. Quelques passaages soulignés au crayon de papier sinon parfait état
Bookseller reference : 122014
|
|
BORDES FRANCOIS
Typologie du paléolithique ancien et moyen. Texte et planches
Delmas Bordeaux, Delmas 1961. 2 volumes in-Folio brochés de 85 pages pour le volume de texte et 108 planches pour le volume 2. Préface de Raymond Vaufre. Publication de l'Institut de préhistoire de l'Université de Bordeaux - mémoire n° 1. Quelques passages soulignés au crayon de papier. Couvertures abimées sinon Très bon état. Tirage limité numéroté à 400 exemplaires, celui-ci n° 361. Rare
Bookseller reference : 121649
|
|
BORDES FRANCOIS
Leçons sur le paléolithique. Tome II. Paléolithique en Europe
Presses du CNRS 1992. In-8 broché de VIII + 459 pages illustrées. Quelques passaages soulignés au crayon de papier sinon parfait état
|
|
BORDES FRANCOIS
Typologie du paléolithique ancien et moyen. Texte et planches
Bordeaux, Delmas 1961. 2 volumes in-Folio brochés de 85 pages pour le volume de texte et 108 planches pour le volume 2. Préface de Raymond Vaufre. Publication de l'Institut de préhistoire de l'Université de Bordeaux - mémoire n° 1. Quelques passages soulignés au crayon de papier. Couvertures abimées sinon Très bon état. Tirage limité numéroté à 400 exemplaires, celui-ci n° 361. Rare
|
|
BORISKOVSKI P. I. -
Abitazioni paleolitiche nel territorio dell'U.R.S.S. e loro paralleli etnografici.
Firenze, 1958, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 55/70 con 3 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORZATTI Von LOVENSTERN Edoardo -
Industria litica rinvenuta nella zona di Prata (Grosseto) .
Firenze, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 255/260 con una cartina ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORZATTI VON LOWENSTERN E. -
La Grotta di Uluzzo (Campagna di scavi 1964) .
Firenze, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 41/52 con una figure e tre tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORZATTI VON LOWENSTERN Edoardo -
La grotta-riparo di Uluzzo C. (Campagna di scavi 1964) .
Firenze, 1965, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 32 con 4 illustrazioni e 10 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORZATTI VON LOWENSTERN Edoardo -
Prima campagna di scavi nella grotta “Mario Bernardini” (Nardò - Lecce) .
Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 89/126 con 4 illustrazioni e 7 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORZATTI VON LOWENSTERN Edoardo -
Selci paleolitiche raccolte all'aperto fra Torre dell'Alto e Torre di Uluzzo (S. Caterina, Lecce) .
Firenze, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 281/288 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORZATTI Von LOWENSTERN Edoardo - STODUTI Piero -
Industria del Paleolitico inferiore rinvenuta in località Inforchìa (Potenza) .
Firenze, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 73/100 con 6 grafici e 9 tavole.
|
|
BREUIL H. LANTIER R.
LES HOMMES DE LA PIERRE ANCIENNE (Paléolithique et mésolithique).
Paris Payot 1959, grand in8 br, 360pp.planches ht . Langue: Français
Bookseller reference : M4191
|
|
BREUIL Abbé H. - ZBYSZEWSKI Georges
Comunicacoes dos servicos geologicos de Portugal. Tomo XXVI
Lisboa 1945, trés fort In-8 broché. 662 pages + nombreuses planches, figures et photos. Tome XXVI : Contribution à l'étude des industries paléolithiques du Portugal et de leurs rapports avec la géologie du quaternaire. Les principaux gisements des plages quaternaires du littoral d'Estremadura et des terrasses de la basse vallée de Tage. Bon état
|
|
BROGLIO A. -
Le industrie musteriane della Grotta del Broion.
Verona, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 369/390 con una sezione, 11 figure e 7 tavole illustrate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BROGLIO Alberto -
Culture e ambienti della fine del Paleolitico e del Mesolitico nell'Italia nord-orientale.
Trento, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 7/29 con 7 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BROGLIO Alberto - LEONARDI Piero -
Industria acheuleana in situ sul Monte Conero.
Firenze, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 25/40 con 11 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BT
Bibliothèque de travail N° 1101. L'art paléolithique en Quercy. La lèpre, un fléau mondial - Un musée en Dordogne.
Couverture souple. Brochure de 48 pages.
Bookseller reference : 143747
|
|
BT
Bibliothèque de travail N° 1101. L'art paléolithique en Quercy. La lèpre, un fléau mondial - Un musée en Dordogne.
Couverture souple. Brochure de 48 pages.
Bookseller reference : 143816
|
|
CACHO C. - FUMANAL P. - LOPEZ P. - LOPEZ N. -
Contribution du Tossal de la Roca à la chronostratigraphie du Paléolithique supérieur final dans la région de Valence.
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 69/90 con 5 grafici e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CALATTINI Mauro - GALIBERTI Attilio -
Prime considerazioni sull'industria litica del Paleolitico Superiore della Grotta del Sambuco (Massa Marittima, provincia GR) . Nota preliminare.
Piombino, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 63/78 con 2 tavole illustrate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CALZONI U. -
Contributi al Paleolitico dell'Umbria.
Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 339/342 con 2 tavole illustrate (ristampa anastatica dell'edizione del 1940) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAPITAN L. -
Les divers instruments chelléens et archeuléens compris sous la dénomination unique de coup-de-poing.
Paris, 1902, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 55/62 con 9 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CARDINI Luigi -
Rinvenimenti paleolitici nella Grotta Giovanna (Siracusa) .
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 29/36 con un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CARDINI Luigi -
Sui giacimenti paleolitici di recente scoperti nella penisola Salentina.
Firenze, (1965) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 144/148 con 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAVALIER Madeleine -
Nuovi rinvenimenti sul Castello di Lipari.
Firenze, 1986, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 225/254 con 8 illustrazioni e 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAZZELLA A. - MOSCOLONI M. -
Tracce di insediamento del Paleolitico superiore a Tor Vergata (Roma) .
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 165/174 con 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Centini, Massimo
Il Piemonte delle origini. Un viaggio affascinante tra leggenda e storia, alla scoperta di una regione millenaria che affonda le proprie radici nel mistero: dagli antichi miti celtici alla conquista romana, dai culti solari alla calata di Annibale, fino all'affermarsi del Cristianesimo
Centini, Massimo Il Piemonte delle origini. Un viaggio affascinante tra leggenda e storia, alla scoperta di una regione millenaria che affonda le proprie radici nel mistero: dagli antichi miti celtici alla conquista romana, dai culti solari alla calata di Annibale, fino all'affermarsi del Cristianesimo. Roma, Newton Compton editori s.r.l. - Tipolitografia Luciano Chiovini s.r.l. - legatoria Segea (allestito dalla) 2009 - (allestito dalla legatoria nel 2001) italian, in ottavo pp. 272 ed. 2009, allestito in legatoria nel 2001 (i ed.: settembre 1992). Collana di storia, arte e folclore Quest'Italia, 185. VIII/272/cart./sovraccoperta patinata (In copertina: Allegoria del Piemonte, da Theatrum Statum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, Amsterdam 1682.). Illustrazioni in nero nel testo e f.t.. Fogli di guardia illustrati seppia (Risguardi: Colonne di Giove, incisione di J. C. Varral). Stato buono.
|
|
Chavaillon (Jean)
L'âge d'or de l'Humanité. Chroniques du paléolithique.
Editions Odile Jacob, Paris, 1995. Un volume in-8 dos collé, couverture illustrée, 268 pages, illustrations en n&b. Bon état.
Bookseller reference : 879
|
|
CHAUVET, Jean-Marie. - BRUNEL DESCHAMPS, Eliette. - HILLAIRE, Christian.
La grotte Chauvet à Vallon Pont-d’Arc. Postface de Jean Clottes. Collection “Arts Rupestres”.
Paris, Editions du Seuil 1995, 310x270mm, 114pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 107379
|
|
CHAVAILLON J. -
Quelques aspects typologiques du Paléolithique inférieur de la Charente.
Paris, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 776/786 con 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHEYNIER André -
Place pour le Gravétien.
Paris, 1960, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 389/412 con 20 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHILIDONIO G. -
Costruzione ed analisi sperimentale di una lampada in pietra. Analisi sperimentale della costruzione di una lampada in pietra del tipo “Lascaux-La Mouthe” .
Trento, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 257/262 con 3 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CLOTTES, Jean. - COURTIN, Jean.
La grotte Cosquer. Peintures et gravures de la caverne engloutie. Collection “Arts Rupestres”.
Paris, Editions du Seuil 1994, 310x270mm, 196pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Petits accrocs sur le haut du dos de la jaquette et nom du possesseur sur le haut de la page de faux-titre, autrement bel exemplaire.
Bookseller reference : 107380
|
|
CLOTTES, Jean.
Le musée des roches. L’art rupestres dans le monde. Collection “Arts Rupestres”.
Paris, Editions du Seuil 2000, 315x275mm, 118pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Nom du possesseur sur le haut de la page de faux-titre, autrement bel exemplaire.
Bookseller reference : 107381
|
|
CLOTTES, Jean. - LEWSI-WILLIAMS, David.
Les chamanes de la préhistoire. Transe et magie dans les grottes ornées. Collection “Arts Rupestres”.
Paris, Editions du Seuil 1996, 315x270mm, 118pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Petits accrocs sur le haut et le bas du dos de la jaquette, autrement bel exemplaire.
Bookseller reference : 107382
|
|
CLOTTES, Jean.
Les cavernes de Niaux. Art préhistorique en Ariège. Collection “Arts Rupestres”.
Paris, Editions du Seuil 1995, 315x270mm, 177pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Petits accrocs sur le haut du dos de la jaquette, autrement bel exemplaire.
Bookseller reference : 107383
|
|
COCCHI Daniela - GAMBASSINI Paolo - LAURENZI Giampiero -
L'industia di Castel di Sorci fra Anghiari e Sansepolcro (Arezzo) .
Firenze, 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 283/304 con 3 illustrazioni e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COLIN-SIMARD
"Découverte archéologique de la France, La préhistoire au grand soleil (paléolithique); L'aventure du passé."
Paris, Amiot-Dumont, 1956 16 x 21, 337 pp., illustrations N/B, broché, bon état
Bookseller reference : 6159
|
|
Collectif.
Bulletin de la Société Archéologique du département de l'Aube. N° 2 - 1968.
Troyes, S.A.A., broché, 16x24 cm, 91 pages , illustrations.
Bookseller reference : 2860
|
|
Collectif
CAHIERS ARCHEOLOGIQUES DE PICARDIE 1977 N° 4 .
Amiens, Musée de Picardie 1977, broché, 22x28 cm, 323 pages.
Bookseller reference : 4974
|
|
COLIN-SIMARD.
Découverte archéologique de la France.
Club du Livre d'Histoire, 1956, in-8°, 338 pp, 5 cartes sur double page hors texte, 6 tableaux, 13 photos hors texte, 9 figures, nombreux dessins d'animaux relevés par l'abbé Breuil, biblio, tiré sur Bouffant de luxe, reliure demi-basane carmin de l'éditeur, dos lég. abîmé, emboitage, un des ex. marqués H.C., état correct
Bookseller reference : 103474
|
|
COLLECTIF
Gallia préhistoire. Fouille et monuments archéologiques en France métropolitaines. Tome 23. 1980. Fascicule 1
CNRS Paris, CNRS, 1980. In-4 broché de 232 pages. Tome 23. 1980. Fascicule 1. Très bon état
Bookseller reference : 141960 ISBN : 222202711
|
|
|