|
GRAZIOSI P. - MAVIGLIA C. -
La grotta di S. Teodoro (Messina). I primi fossili umani paleolitici rinvenuti in Sicilia (Notizia preliminare) .
Firenze, 1946, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 277/283 con un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRAZIOSI Paolo -
Gli uomini paleolitici della Grotta di S. Teodoro (Messina) (Antropologia) .
Firenze, 1947, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 123/239 con 11 illustrazioni, 5 tavole illustrate e 3 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GRAZIOSI Paolo -
Nuove incisioni rupestri di tipo paleolitico in Calabria.
Firenze, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 139/146 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Groupe de reflexion sur l'art parietal paleolithique
L'art parietal paleolithique: Techniques et methodes d'etude Documents prehistoriques French Edition
Ministere de l'enseignement superieur et de la recherche Comite des travaux historiques et scientifiques 1993. Paperback. Good. Ministere de l'enseignement superieur et de la recherche, Comite des travaux historiques et scientifiques paperback
Bookseller reference : SONG2735502864 ISBN : 2735502864 9782735502868
|
|
GUERRI Mara -
Su alcuni nuclei del Paleolitico antico garganico.
Firenze, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 271/278 con 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GUIDUCCI Guido -
Nuovi contributi alla definizione del Paleolitico Antico e Medio del Parmense.
Parma, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 124/138 con 3 figure e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GUSI Françesc - OLARIA Carme - CASABO Josep -
Les industries à dos abattu des Grottes Matutano ef Fosca (Castellon, Espagne) .
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 91/96 con un grafico. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Harth Erich
Alle soglie del terzo millennio
in 8 (24,5x16,5)Cartonato illustrato con legatura in tela; pp. 214; Ottimo
|
|
HOURS Francis
Les civilisations du paléolithique
PUF Que Sais Je ? 1982, In-12 broché. 127 pages. Quelques passages soulignés au crayon. Bon état.
|
|
HUGUENIN Gilles
Le peuplement humain du bassin supérieur de la Saône au paléolithique inférieur et moyen.
broché - 21x29,5 - 373 pp - 1988 - éditions SALSA, Vesoul.Nombreuses illustrations hors texte.Mémoires de la société d'agriculture, lettres, sciences et arts de la Haute-Saône. Archéologie n°1.
Bookseller reference : 5458
|
|
Institut Pratique de Préhistoire - Les Eyzies
Revue " Institut Pratique de Préhistoire - Les Eyzies " publiée par la Société d'Etudes et de Recherches PréhistoriquesNote sur quelques haches polies de la région de Tiaret par R. de Bayle des Hermens - Origines méditerranéennes de la poterie rurale nord-africaine par G. Camps - A propos des grands menhirs par Gérard Cordier - Le Périgordien glaciaire et post glaciaire par L. Coulonges - Observations nouvelles à l'Abri du Facteur par Henri Delporte - Le paléolithique inférieur et moyen de la Station du plateau de " Montapeine-le-Mée " par Marcel Garnier - L'état des recherches et les problèmes du paléolithique en Yougoslavie par le Docteur Branko GAvela - Essai de classification morphologique des Equidés, préhistoriques et actuels, par E. Bourdelle - Odontologie et paléontologie par G. Brial - Les constituants du sol par J. Delmas - Introduction à l'étude de l'art préhistorique par J. Gelpe - Pédologie et préhistoire par J. Gelpe - Quelques considérations sur l'origine et l'évolution des complexes à lames et lamelles par G. Laplace Jauretche - Les problèmes de la représentation du mouvement sur les monuments figures paléolithiques par Germaine Prudhommeau - Réflexions sur la méthode de travail en préhistoire par Henri Sicard - Psychisme humain et psychisme animal par Henri Sicard
in-8 - broché - N° 8 de 1958
Bookseller reference : 25084
|
|
ISETTI Giuseppe -
Una stazione paleolitica nel centro di Sanremo.
Bordighera, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 5/44 con 53 figure, 46 illustrazioni fotografiche, 2 piante e 2 sezioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
IVANOVA I.K. / MAGNAN Claude / BENOIST Jean / OLIVIER Georges / RIQUET R. / PERPERE M.
L'ANTHROPOLOGIE.
Revue trimestrielle, Editions Masson et Cie, 1969, Tome 73, numéro 1-2, 1969, format 18x24cm, broché, bon état.
Bookseller reference : 559
|
|
J. David Lewis-Williams
Arte della savana Le pitture rupestri dell'Africa australe
tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill., minima rottura alla sovrac. - prima edizione it. - trad. di Alda Carrer - cartine, disegni in b.n. e fotografie a colori nel testo
|
|
Jan JELINEK
*Encyclopédie illustrée de l'homme préhistorique.
560 p., 860 fig. n/b, 60 pl. coul. Inv. 10246.
|
|
JARDON GINER Paula - Servicio de Investigación Prehistórica
los raspadores en el paleolitico superior.- Tipologia, tecnologia y funcion en la cova del Parpallo (Gandia, Espana) y en la grotte Gazel (Sallèles - Cabardès, Francia).
Diputación Provincial de Valencia, 2000. In-4 broché de 27 x 21 cm, 182 pages, richement illustré de planches et de figures.-680g.L. - Excellent état.
Bookseller reference : 24928
|
|
Jean-Marc Bouvier
UN GISEMENT PREHISTORIQUE : LA MADELEINE.
1977 / 86 pages Broché. Editions Pierre Fanlac.
Bookseller reference : ART2808M
|
|
JELINEK, Jan
Encyclopédie illustrée de l'homme préhistorique
1976 Editions Gründ - 1976 - Deuxième édition - Fort in-8, cartonnage toilé rouge sous jaquette illustrée de l'éditeur - 559 pages - Nombreuses illustrations dans le texte et hors texte
Bookseller reference : 92537
|
|
JOLAUD Léonce - ALIMEN Henriette
LES TEMPS PREHISTORIQUES
Flammarion Bibliothéque de Philosophie Scientifique 1945, In-8 broché. 245 pages. 17 illustrations. Bon état.
|
|
JULLIEN, Robert.
Les hommes fossiles de la pierre taillée. Paléolithique et mésolithique. Préface de G. Cordier.
Paris, N. Boubée 1965, 245x165mm, 363pages, richement illustré, reliure toile décorée sous jaquette.
Bookseller reference : 10521
|
|
Kourtessi-Philippakis (Georgia)
Le paléolithique de la Grèce continentale. Etat de la question et perspectives de recherche.
1986 1986 In "histoire Ancienne et Médiévale" n°16, Publications de la Sorbonne, Paris, 1986. In-8 broché, 267 pages et XVI planches photographiques in fine. Bon exemplaire.
Bookseller reference : 4098
|
|
Kourtessi-Philippakis
LE PALEOLITHIQUE DE LA GRECE CONTINENTALE
Sorbonne.In-8 couv.souple ill.1986.BE.
Bookseller reference : 50043
|
|
Kuhn Herbert
Pitture delle caverne
trad. di Maria Attardo Magrini n. 13 in 16°, cartone edit. ill., ex libris alla sguardia ant.
|
|
KULEMEYER Jorge
Die alt- und mittelpaläolithischen Funde von Kärlich
199pp. + 69 bl/w plates out of text, 22cm., text in German, Doctoral Dissertation (Inaugural-Dissertation zur Erlangung des Doktorgrades der Philosophischen Fakultät der Universität zu Köln), stamp at verso of title page, text is clean and bright, G110632
|
|
LAMING-EMPERAIRE A
La signification de l'art rupestre paléolithique
1962 Paris, Picard, 1962. Fort In-4 broché, couverture illustrée, 424 pages. Avec répertoire bibliographique, index des noms d'auteurs, des noms de lieux, des thèmes d'art paléolithique,50 figures do3.t une carte dépliante, tabledes figures, table des tableaux (10), table des planches (24) , origine des photos., 2e plat un peu abimé, sinon bon état, rare
Bookseller reference : 10470
|
|
LAMING-EMPERAIRE A
La signification de l'art rupestre paléolithique
Picard Paris, Picard, 1962. Fort In-4 broché, couverture illustrée, de 424 pages. Avec répertoire bibliographique, index des noms d'auteurs, des noms de lieux, des thèmes d'art paléolithique, table des figures (50 dont une carte dépliante), table des tableaux (10), table des planches (24) , origine des photos. Des passages soulignés au crayon clair sans gravité. Bon état. Très rare thèse de l'auteur.
Bookseller reference : 121542
|
|
LAMING-EMPERAIRE A
La signification de l'art rupestre paléolithique
Paris, Picard, 1962. Fort In-4 broché, couverture illustrée, de 424 pages. Avec répertoire bibliographique, index des noms d'auteurs, des noms de lieux, des thèmes d'art paléolithique, table des figures (50 dont une carte dépliante), table des tableaux (10), table des planches (24) , origine des photos. Des passages soulignés au crayon clair sans gravité. Bon état. Très rare thèse de l'auteur.
|
|
LANTIER Raymond
La vie préhistorique.
Couverture souple. Broché. 128 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 132862
|
|
LANZINGER Michele -
Risultati preliminari delle ricerche nel sito aurignaziano del Campon di Monte Avena (Alpi Feltrine) .
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 287/300 con 3 illustrazioni e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LAPLACE Georges -
Il Riparo Mochi ai Balzi Rossi di Grimaldi (Fouilles 1938-1949) . Les industries leptolithiqyes.
Firenze, 1977, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 132 con 6 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEAKEY Richard
L'origine de l'humanité. Collection : Sciences/Hachette littératures.
Paris, Hachette, 1997. 14 x 22, 213 pp., plusieurs figures en N/B, nombreux dessins, broché, bon état (1 tache sur la tranche)
Bookseller reference : 44356 ISBN : 2012352936
|
|
LEHMANN-NITSCHE R. -
L'homme fossile de la formation pampéenne.
Paris, 1902, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 143/148. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI P. -
Il Paleolitico nel versante meridionale delle Alpi.
Trento, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 62/86 con 16 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI P. - BROGLIO A. - BOSELLINI A. -
Nuovi contributi alla conoscenza del paleolitico inferiore e medio delle Marche.
Bologna, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 93/106 con 9 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI PIERO
NUOVA SERIE DI GRAFFITI E SEGNI VARI PALEOLITICI DEL RIPARO TAGLIENTE A STALLAVENA NEI MONTI LESSINI PRESSO VERONA (ITALIA)
23,9x16,9 cm; da 601 a 656 pp. Brossura editoriale. Testo accompagnato da 18 figure. Estratto dal Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale curato dal Professor Piero Leonardi dell'Istituto Ferrarese di Paleontologia Umana. Ottimo esemplare, come nuovo. Non censito in ICCU.
|
|
LEONARDI Piero -
La Grotta del Broion nei Colli Berici (Vicenza) .
Firenze, 1951, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 141/150 con 5 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI Piero -
Nuova serie di graffiti e segni vari paleolitici del Riparo Tagliente a Stallavena nei Monti Lessini preso Verona (Italia) .
Verona, 1981, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 601/656 con 13 figure, 18 illustrazioni, 4 tavole illustrate e 6 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI Piero -
Nuove ricerche sulla stratigrafia e sulle industrie del Paleolitico superiore della Grotta del Broion nei Colli Berici (Vicenza) .
Firenze, 1954, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 89/104 con 6 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI, Piero - BROGLIO, Alberto
Le paleolithique de la Venetie
118 p. con tav. fuori testo; 25 cm. Brossura editoriale. Ottimo
|
|
LEONARDI, Piero - BROGLIO, Alberto
Le paléolithique de la Vénétie
118 pp., ill. n.t. e alcune tavv. f.t.; 25 cm. Bross. edit. Pochi, piccoli segni a penna al margine di poche pagine
|
|
Lilliu, Giovanni
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi. [Giovanni Lilliu].
Nuoro: Maestrale 2004. XLIII, (3), 909, (1) Seiten. Mit Abbildungen im Text. Gr. 8° (22,5-25 cm) Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 2137021
|
|
Lloyd Seton - Muller Hans Wolfgang - Martin Roland
Architettura mediterranea preromana
in 4°, tela edit. con sovrac. ill., cofanetto muto
|
|
LONDON, Jack.
Avant Adam. Traduction de Louis POSTIF. Preface de Francis LACASSIN.
Paris, U.G.E. (« 10/18, n° 816 »), 1973. in-16, 307 pages, broche, couverture illustree plast.
Bookseller reference : 19923
|
|
LONDON, Jack.
Avant Adam. Traduction de Louis POSTIF. Preface de Francis LACASSIN.
in-16, 307 pages, broche, couverture illustree plast. Bel exemplaire. [DD-1]
|
|
Lumley Henry de
Le rocce delle meraviglie Sacralità e simboli nell'arte rupestre del monte Bego e delle Alpi Marittime Edizione italiana a cura di Livio Mano Prefazione di Emmanuel Anati
trad. di Livio Mano 2 voll. in 4°, tela edit. con sovrac. ill., cartella contenente tavole fuori testo e cronologia, cofanetto muto, piccole rotture al cofanetto, piega al dorso della custodia delle tavole
|
|
MAGALDI DONATELLO, PERETTO CARLO, SAURO UGO
DEPOSITI DI VERSANTE CONTENENTI REPERTI DEL PALEOLITICO INFERIORE NELL'ALTA VALPANTENA (MONTI LESSINI VERONESI)
23,9x16,9 cm; da 657 a 673 pp. Brossura editoriale. Copia come nuova.
|
|
MAGI Maurizio -
Ritrovamenti del Paleolitico inferiore e medio sui terrazzi del fiume Arno (Montevarchi) e del torrente Ambra.
Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 309/322 con un'illustrazione e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MAHOUDEAU Pierre-G. / BREUIL Henri / LEVI Léopold
REVUE ANTHROPOLOGIQUE.
Revue Mensuelle, Librairie Félix Alcan, numéro 11-12, Novembre-Décembre 1918, format 25,5x17cm, couverture légèrement salie sinon bon exemplaire.
Bookseller reference : 6210
|
|
MANNINO Giovanni -
Nuove incisioni rupestri in Sicilia.
Firenze, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 147/160 con 6 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARTINI Fabio - CUBITO Antonino -
Rocca del Corvo-Castellaccio : industria del Paleolitico inferiore in Sicilia.
Firenze, 1996, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 32 con 3 illustrazioni e 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
|