|
PITRE du DRENEUC de LISLE
Stations Primitives de la Bretagne
ST-BRIEUC, Imp. L. Prud'Homme - 1883 - in-8 - broché - 1 illustration PP Ht - 25 pages - Propre
|
|
PITTI C. - RADMILLI A. M. -
La stazione del Paleolitico inferiore a Castel di Guido presso Roma.
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 119/130 con 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RACHET, Guy
Civilisations et archéologie de la Grèce préhellenique. Crèe, Mycènes, Troie, Chypre
1993 Editions du Rocher - 1993 - Fort in-8, cartonnage toilé sous jaquette illustrée de l'éditeur - 819 pages - Nombreuses illustrations et cartes en N&B in et hors texte
Bookseller reference : 113451
|
|
Rachet (Guy)
Les Matins de la France. Du paléolithique à la fin de la Gaule romaine.
Bartillat, Paris, 1999. Un volume in-8 dos collé, couverture blanche illustrée, 536 pages. Bel état.
Bookseller reference : 322
|
|
RADMILLI A. M. -
Il Paleolitico inferiore in Abruzzo.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 165/176 con 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RADMILLI A. M. -
Il Paleolitico inferiore-medio in Liguria alla luce delle ultime scoperte.
Firenze, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/22. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RADMILLI Antonio - TONGIORGI E. -
Gli scavi nella Grotta La Porta di Positano. Contributo alla conoscenza del mesolitico italiano.
Firenze, 1958, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 91/110 con 5 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RADMILLI Antonio M. -
Le due “Veneri” di Parabita.
Firenze, 1966, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 123/134 con un'illustrazione e due tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RADMILLI ANTONIO MARIO - GIOVANNI BOSCHIAN
GLI SCAVI A CASTEL DI GUIDO: IL PIU' ANTICO GIACIMENTO DI CACCIATORI DEL PALEOLITICO INFERIORE NELL'AGRO ROMANO. PRIMA EDIZIONE.
31 X 23 CM., 306 -( 4) PP. CON 28 TAVV. N.T. A COL., MOLTE ILL. IN B.N. NT., CART. EDIT. CON SOVR. ILL. A COL., NUOVO (M/M), (ORIGINES). FL 181
|
|
RAU Virginia -
Les recherches et découvertes prehistoriques au Portugal à partir de 1940.
Firenze, 1948, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 58/83 con un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Revue Archéologique du Centre ( R.A.C )
Revue Archéologique du Centre ( R.A.C Vichy ) consacrée aux antiquités nationales de Allier, Cantal, Cher, Corrèze, Creuse, eure-et-Loire, Indre, Indre-et-Loire, Haute-Loire, Loir-et-Cher, Loiret, Puy-de-Dôme, Haute-Vienne - Iconographie en et hors texteSommaire : Une sépulture de la Tène à Aulnat ( R. Perrot et R. Perichon ) - Influence des céramiques italiques sur les ateliers arvernes au début du 1er siècle ( H. Vertet ) - Observations sur les gobelets d'Aco de l'atelier de LA Muette ( Lyon ) ( H. Vertet, A. et J. Lasfargues ) - Laboratoire et Centre de recherches archéologiques à Roanne. Projets et réalisations ( J. Bornibus ) - découverte d'un habitat celtique et gallo-romain rue Descartes à Chamalières ( Puy-de-Dôme ) ( P. Eychart ) Le Paléolithique dans le MAssif central II -Le paléolithique de la montagne bourbonnaise d'après la collection Bailleau
Tome VII - Fasc 1 - N° 25 - Janvier-mars 1968 - 1 vol in-8 - 90 pages
Bookseller reference : 48454
|
|
REVEDIN ARBORIO MELLA Anna -
Industrie del Paleolitico inferiore dalla Sicilia orientale.
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 273/286 con 2 figure e 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROBERT Romain - KUHN Herbert -
Un lissoir gravé inédit de la Grotte de la Vache (Ariège) .
Firenze, 1952, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 235/238 con un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROUDIL Jean-Louis - SAUMADE Henri
La grotte de Combe Obscure (Lagorce - Ardèche). Trois millénaires de vie néolithique
Chez les auteurs, 1991, 168 p., in-8 br., préface de Jean Combier, avec la collaboration de H. Camps-Faber, D. Helmer, J.-E. Brochier, E. Bazile-Robert, nombreuses fig. in-t., photos n. et b., très bon état
Bookseller reference : QWA-3222
|
|
RULHMANN A.
Le paléolithique Marocain
in 8 carré broché,titre,188 pages non coupé,1 feuillet de table des matières,planches hors-texte,illustrations dans le texte et pleine page,fascicule 7 des Publications des services Antiquités du Maroc sous la direction de Louis Chatelain 1945 ,belle édition sur papier glacé,très bon état
Bookseller reference : 3272
|
|
RUSPOLI, Mario:
Lascaux. Un nouveau regard. Préface d'Yves Coppens.
Paris, Bordas, 1986, gr. in-4to, 207 p., rich. ill. en couleurs, reliure en toile originale, avec jaquette et emboîtage.
Bookseller reference : 69091aaf
|
|
RUTOT A. -
Sur la distribution des industries paléolithique dans les couches quaternaires de la Belgique.
Paris, 1902, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 79/117 con 27 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
S. GIEDION
* L'Eterrnel présent. La Naissance de l'Art
416 p., 5 cartes, 350 fig. in et hors-texte.Très légère mouillure claire sur le titre Petitedéchirure à la jaquette. Dans son boitier d'origine. Inv. 10037.
|
|
santini, Paolo
Arcevia. Nuovo Itinerario Nella Storia e nell'Arte
Mm 170x240 Brossura editoriale di pagine 379 con illustrazioni in bianco e nero nel testo e tavole a colori fuori testo. Piegatura alla quarta di copertina ma in ottime condizioni.Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SARTI Arcangiolo -
Rinvenimento di una hachereau all'inizio della valle di Popogna (Livorno) .
Piombino, 1985, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 37/42 con una cartina e 2 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SARTI Arcangiolo - STODUTI Piero -
Un giacimento del Paleolitico Inferiore scoperto nei pressi di Montenero Basso (Livorno) .
Piombino, 1985, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 9/36 con una cartina,3 figure, 14 grafici e 7 tavole illustrate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SAUTER Marc R., Privat-docent à l'Université de Genève
PREHISTOIRE DE LA MEDITERRANEE, Paléolithique, Mésolithique.
PARIS, Payot - 1948 - In-4 broché - 184 pages - avec 4é dessins de l'auteur - Ex; non coupé, neuf;
Bookseller reference : 1125
|
|
SAUTER, Marc R.
Préhistoire de la Méditerranée, paléolithique - mésolithique. Avec 42 dessins de l’auteur. Bibliothèque scientifique.
Paris, Payot 1958, 230x140mm, 184pages, illustré, broché. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 10522
|
|
SAUTER Marc R., Privat-docent à l'Université de Genève
PREHISTOIRE DE LA MEDITERRANEE, Paléolithique, Mésolithique.
PARIS, Payot - 1948 - In-4 broché - 184 pages - avec 4é dessins de l'auteur - Ex; non coupé, neuf
|
|
SCHNITZLER Bernadette SAINTY Jean
AUX ORIGINES DE L'ALSACE DU PALEOLITHIQUE AU MESOLITHIQUE
EDITIONS LES MUSEE DE LA VILLE DE STRASBOURG
Bookseller reference : 1303
|
|
Schefold Karl
Grecia classica
trad. di Maria Stella Arena tela edit. con sovrac. ill., minime rotture in sovrac.
|
|
SEGRE A. G. -
Considerazioni sulla cronostratigrafia del Pleistocene laziale.
Firenze, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/30 con 2 grafici. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SEGRE Aldo G. -
Il Pleistocene ed il Paleolitico della Basilicata.
Firenze, 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 15/40 con 12 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Société d'Etudes et de Recherches Préhistoriques et Institut Pratique de Préhistoire - Les Eyzies
Société d'Etudes et de Recherches Préhistoriques et Institut Pratique de Préhistoire - Les EyziesLes nouvelles fouilles faites dans la grotte du Djebel Qafzeh ( Israël ) par J. Bouchud - Utilisation de l'os par les préhistoriques d'Afrique du Nord, plus particulièrement dans la région de Tiaret par Pierre Cadenat - Le Paléolithique post-glaciaire par Maître Laurent Coulonges - De la préhistoire à l'histoire par J. J. France de Ferrière - Le pas de la réflexion par H. Sicard
in-8 - broché - N° 19 - travaux de 1969
Bookseller reference : 25212
|
|
Société d'Etudes et de Recherches Préhistoriques et Institut Pratique de Préhistoire - Les Eyzies
Société d'Etudes et de Recherches Préhistoriques et Institut Pratique de Préhistoire - Les Eyzies Découvertes chasséennes à Saint-Pierre-Les-Elbeuf ( Seine Maritime ) par Richard Bayon - L'origine de la multiplication volontaire et de la culture des plantes sous les Tropiques par Pierre Boiteau - Conférence de MAdemoiselle Bonnefille - Le foyer préhistorique de l'Oued Tiguiguest ( Oranie ) par Pierre Cadenat - Chronique philatélique de l'année 1978-1979 par Pierre Cadenat - Mobilier inédit trouvé à Castel-Réal ( Siorac-en-Périgord - Dordogne ) - Etude archéologique du mobilier protohistorique par Christian Chevillot ( Annex I ) - Aperçus sur la faune protohistorique par Bernard Caillat ( Annexe II ) - Etude archéologique du mobilier médiéval par Claude Lacombe ( Annexe III ) - Du Paléolithique ancien dans le Nontronnais par Paul Fitte, J.-P Raynal et J.-P. Texier - Y a-t-il du Solutréen dans le Bergeracois ? par Paul Fitte - Témoignage sur hiuit campagnes dans la vallée de l'Omo par J. de Heinzelin et R. Bonnefille - La grotte Rey au Eyzies-de-Tayac-Sireuil ( Dordogne ) par le Docteur H. F. Moll - De l'interprétation en préhistoire par Henri Sicard - Table ronde sur l'origine du langage par Henri Sicard - Les travaux du philosophe vietnamien Trân Duc Thao par le Professeur Pierre Boiteau - L'homme de Gibraltar, premier Homo. S Néanderthalis découvert en Europe ( 1848 ) et les autres Paléo-Anthropes sans histoire...Objet d'historiographie par le Docteur José M. Gomez-Tabanera - A propos de deux nouveaux hachereaux sur éclat de la Vallée de la Lémance par A. Turq et A. Vigier - Les bâtons préhistoriques par A. R. Verbrugge - Les interfluves Creuse-Anglin-Gartempe à l'aval du Blanc ( Indre par J.-C. Yvard - Sur la stratigraphie du Plaistocène Périglaciaire de la Vienne Inférieure par J.-C. Yvard
in-8 - broché - N° 29 - travaux de 1979
Bookseller reference : 25374
|
|
SONNEVILLE-BORDES Denise de / CHAMLA Marie-Claude / MARQUER Paulette / VACHER Jean / VALLOIS Henri V. / BOUCHUD Jean
L'ANTHROPOLOGIE .
Revue périodique, Editions Masson et Cie, 1959, Tome 63, numéro 1-2, 1959, format 17x25,5cm, broché, dos insolé sinon bon exemplaire.
Bookseller reference : 534
|
|
SONNEVILLE-BORDES Denise de
L'âge de la pierre.
Couverture souple. Broché. 128 pages. Couverture légèrement défraîchie.
Bookseller reference : 115926
|
|
SONNEVILLE-BORDES Denise de
L'âge de la pierre.
Couverture souple. Broché. 128 pages.
Bookseller reference : 133047
|
|
Sous la dir. de Michel TOUSSAINT, Kévin DI MODICA et Stéphane PIRSON
*Le Paléolithique moyen en Belgique. Mélanges Marguerite Ulrix-Closset
415 p., très nbr. fig. n/b et coul. (ERAUL 128 et Bulletin de la Société royale belge d'Etudes géologiques at archéologiques. Les Chercheurs de la Wallonie. Hors série n°4). Inv. Fr 8
|
|
STODUTI Piero -
Industrie del Paleolitico Superiore rinvenute nella zona di S. Cataldo (Sicilia) .
Firenze, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 289/294 con 2 illustrazioni.
|
|
STODUTI Piero -
Un giacimento del Paleolitico Medio scoperto nella valle del torrente Popogna presso Livorno.
Firenze, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 261/270 con 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Séverine HURARD et Richard COTTIAUX
FOUILLES et DECOUVERTES en ILE-de-FRANCE
Un ouvrage de 144 pages, format 180 x 240 mm, illustré, broché couverture couleurs rempliée, publié en 2013, Editions Ouest-France, bon état
Bookseller reference : LFA-126733622
|
|
TARABORRELLI Elia -
Nuovo contributo alla conoscenza del paleolitico abruzzese di montagna.
Firenze, 1969, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 65/90 con un grafico, un'illustrazione e 8 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
THOMASSON Raymond.
Les Bifaces du Paléolithique ancien de Bérulle, contribution à l'étude préhistorique du département de l'Aube.
extrait du bulletin n° 2 - 1968 de la Société Archéologique du Département de l'Aube, pages 5 à 20, agrafé, 16x24 cm, 1 figure.
Bookseller reference : 2864
|
|
TOZZI C. -
Industria del Paleolitico inferiore lungo il fiume Foro e alla Selvotta (Chieti) .
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 511/530 con 4 grafici e 6 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Tusa, Sebastiano
La Sicilia nella Preistoria
Mm 150x210 Collana "Nuovo Prisma" - Volume nella sua brossura originale, 718 pagine profusamente illustrate in nero lungo l'intero testo. Ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
UCELLI GNESUTTA Paola -
Gli amigdaloidi di Caramanico. Revisione di una antica collezione al Museo Archeologico di Milano.
Milano, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 16 con 15 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
UCKO Peter J - ROSENFELD Andrée
L'Art Paléolithique
Hachette Hachette 1967, In-12 broché de 256 pages. Avec photos et dessins. Bon état.
Bookseller reference : 143615
|
|
UCKO Peter J - ROSENFELD Andrée
L'Art Paléolithique
Hachette 1967, In-12 broché, 256 pages. Avec photos et dessins. Bon état.
|
|
ULZEGA A. - ARCA M. - MARTINI F. - PITZALIS G. - TUVERI C. -
Il deposito quaternario con industria del Paleolitico inferiore di Sa Pedrosa-Pantallinu (Sassari) .
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 31/54 con 3 illustrazioni e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VALOCH K. / PRADEL L. / CAMPS-FABRER Henriette / MOESCHLER Pierre / DUCROS Albert et J. / BARRAL L. / SIMONE S. / GINET-GARCIN E. / JOUSSAUME Roger / OLIVIER Georges
L'ANTHROPOLOGIE.
Revue trimestrielle, Editions Masson et Cie, 1969, Tome 72, numéro 5-6, 1968, format 17x25,5cm, broché, bon état.
Bookseller reference : 558
|
|
VAUFREY R.
Notes sur le capsien
1936 ,Masson 1933 plaquette in 8 brochécouverture imprimée, 25 pages illustrées de dessins, tiré à part de l'anthropologie envoi de lauteur. ( signé par l'auteur)
Bookseller reference : 9111
|
|
VAUFREY R.
Stratigraphie capsienne
1936 Warszawa 1936, Odbitka z rocznika Muzeum Archeologicznego im. Er. Majewskiego T. N. W. "Swiatowit", t. XVI 1934/35, plaquette in 8, 20 pages illustrées de dessins, envoi de lauteur. ( signé par l'auteur) texte en français
Bookseller reference : 9110
|
|
VIANELLO Fabio -
Il Paleolitico nel Piceno.
Firenze, 1987, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 690/701 con una cartina in nero, illustrazioni e tavole fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VIGLIARDI Alda -
Gli strati paleo-mesolitici della Grotta di Levanzo con uno studio sulla faunda di P. Cassoli ed A. Tagliacozzo.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 79/134 con 6 illustrazioni e 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
|