-
PNF. Tessera. Anno 1927.
Compilata e con timbri (Fascio di Trapani).
|
|
-
Predappio.
Forlì, 1932, album con nastro in seta, pp. (20) con ill. e 12 tavole con applicate altrettante ill. a colori di Maceo Casadei.
|
|
-
Presentazione della nuova Camera con discorso di Mussolini.
Roma, 1922, 26 novembre art. con ill. all'interno del fasc. de 'La Tribuna Illustrata'
|
|
-
Prima gara di canto corale di Legione.
Roma, Tip. del Littorio, 1931, foglio di 4 pp.
|
|
-
Prima Mostra Nazionale dell' Istruzione Tecnica.
Roma, Palombi, (1937). In 8vo leg. editoriale m.tela, pp. VIII-192 con numer. ill. n.t. copertine illustrate. Scritti di Bottai, Scanga, Tomassetti, Morucci, Ferrara, ecc.
|
|
-
Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d'Oltremare. Napoli 9 Maggio - 15 Ottobre 1940.
Napoli, Stab. Tipografico F. Raimondi, 1940, 8vo brossura originale con copertina illustrata (piccola mancanza al dorso) pp. 208 testo stampato a due colori, con illustrazioni. Qualche traccia d’uso.
|
|
-
Primato. Lettere e arti d'Italia. Dir. Giuseppe Bottai e Giorgio Vecchietti.
Roma, 1940, A. I n. 3 - 1941, A. II n. 19, 20, cadauno di, pp. 24. I tre :
|
|
-
Primi elementi di dottrina fascista (100 domande e 100 risposte).
Bologna, X Legio, XVIII (1940) 8vo cop. muta, pp. 14
|
|
-
Primo annuale dell'Impero.
Milano, 1937, numero monografico de "L'Illustrazione Italiana", pp. 64 compl. ill. da fot. in nero. Copertina posteriore mancantie
|
|
-
Proclamazione dello stato d'assedio. L'autorità militare assume la tutela dell'ordine pubblico in tutta Italia.
Bologna, 1922, ottobre 28, titolo a tutta pagina de "L'Avvenire d'Italia" in Edizione Straordinaria. E un altro titolo, sempre in prima : "La milizia fascista dichiara di prendere possesso di Bologna".
|
|
-
Programma di educazione fascista per le scuole elementari.
Milano, 1933, 8vo brossura, pp. 46 (Comune di Milano -Direz. Generale delle Scuole Primarie)
|
|
-
Propaganda di regime e giudizio della storia. Ciclo di lezioni proiezioni di cinegiornali LUCE (1919-1940).
Bologna, Steb, 1973, 8vo punto metallico con copertina illustrata, pp. 23 con 4 illustrazioni f.t.
|
|
-
Provvidenze del regime in favore dei richiamati alle armi e delle loro famiglie.
Bologna, PNF - Uff. Combattenti, 1942, 8vo br. bella cop. ill. col. pp. 80. Seconda edizione ( dei provvedimenti ) aggiornata al 9 giugno 1942.
|
|
-
Quadrivio. Grande settimanale illustrato di Roma. Direttore Telesio Interlandi.
Roma, 1934, A. II, n° 29. Un articolo in prima pagina "L'uomo, il mondo, Dio" di Luigi Chiarini, (Vicedirettore all'epoca) è davvero paradigmatico dei rapporti di tanti intellettuali, in quel preciso periodo, con il regime fascista.
|
|
-
Quando i figli d'Italia si chiamavano Balilla - Gli Assi italiani degli aeropsilursnti - La stampa di Salò.
Milano, Mondadori, 1979, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 170 con illustrazioni in nero ed a colori. (Tre articoli in un fascicolo di "Storia illustrata")
|
|
-
Quando i figli d'Italia si chiamavano Balilla - Gli Assi italiani degli aeropsiluranti - La stampa di Salò.
Milano, Mondadori, 1979, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 170 con illustrazioni in nero ed a colori. (Tre articoli in un fascicolo di "Storia illustrata")
|
|
-
Quando i figli d'Italia si chiamavano Balilla.
Milano, Mondadori, 1979, 8vo con copertina illustrata a colori, pp. 158 con illustrazioni n.t. (Numero di "Storia illustrata")
|
|
-
Quando i figli dell' Italia si chiamavano Balilla.
Milano, Mondadori, 1979, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 160, con numerosissime illustrazioni n.t. (Fascicolo monografico di Storia illustrata)
|
|
-
Questioni di politica interna ed estera.
Milano, Bologna, Torino, 1934, 1931, 1926, titoli in prima pagina di quattro numeri del Corriere della Sera, Gazzetta del Popolo e Resto del Carlino.
|
|
-
Qui non si fanno previsioni nè discussioni di alta politica o di alta strategia. Si lavora.
Cuneo, Unione Fascista degli Industriali, cartello di cm. 35 x 25, ad angoli arrotondati, fascio al centro. Non comune.
|
|
-
Rapporti tra Religione, Azione Cattolica e Fascismo.
Bologna, 1930/1938, cinque copie de "L'Avvenire d'Italia", con titoli a tutta pagina sull'argomento.
|
|
-
Rassegna sociale dell'Africa Italiana.
Roma, 1939, A. II n. 4, fascicolo di 120 pp. + pubblicità.
|
|
-
REALIZZAZIONI - N. 5/6 1928
In 8o, pp. VIII (pubblicitarie) da 193 a 288, molte tavv. n.t. e f.t. Numero 5/6 anno 1928. Rassegna mensile illustrata della rinascenza italica. Anno II - giugno 1928. Direttore Corrado Capuano, Alfredo Maresca condirettore , Rosolino Davy Gabrielli redattore capo (1344/ PALERMO - PERIODICI - FASCISMO)
|
|
-
Rivista della Giovinezza. Anno XIII. Direttore Vittorio Mussolini. Numero speciale per i “Ludi Iuveniles”
Roma, 1935 dicembre 30, (Anno VII, n.7). in-4to bella br. ill. a colori da Sironi, pp. 28 - (4) di cui 4 pp. di fotografie su carta patinata e 4 di pubblicità in nero (una con la Fiat Ardita 2500). Scritti di Vincenzo Buonassisi, Marcello Venturoli, Ines Mazzi, Lando Nugoli.
|
|
-
Rivista delle Famiglie. Mensile illustrata.
Milano, Sonzogno, 1934-1936: A. II, nn. 1-12: A. III, nn. 1-12; A. IV, n. I. 25 fascioli in-8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 96 cadauno con numerosissime illustrazioni nel testo. Brossure piuttosto usurate, molte con strappi al dorso; lievi segni di ossidazione all’interno. Discreto stato di conservazione complessivo.
|
|
-
RSI. Repubblica Sociale Italiana 1943 - 1945.
Milano, Ritter, 2004, 8vo brossura con copertina a colori, pp. 48, alcune foto in nero e a colori nel testo. Firma di possesso.
|
|
-
Saggio ginnico della GIL. Foro Mussolini A. XVIII.
Cartoncino, 1940, di cm. 12 x 18 che riunisce 13 differenti mini foto relative al titolo.
|
|
-
Santino mortuario. Benito Mussolini - Rachele Guidi Mussolini.
Sdenza luogo, 1980, con le foto dei due.
|
|
-
Sanzioni contro il Fascismo. Decreto Legislativo Luogotenenziale 27 Luglio 1944.
Santa Maria Capua Vetere, Auxilium, Luglio 1944. 16mo, brossura editoriale, pp. 24. Raro ed importante.
|
|
-
Scelba smentito. 300 mila i fascisti uccisi al nord ? oppure 1732 come ha dichiarato il Ministro dell'Interno ?
Roma, Edizioni Quadrante, 1952, 4to spillato, pp. 16 con ill. fot. Raro.
|
|
-
Scienze economiche e sociali.
Roma, IRCE, 1941, 16mo brossura originale, pp. XXIII-167(Bibliografie del ventennio)
|
|
-
Scienze fisiche matematiche ed agrarie.
Roma, IRCE, 1941, 16mo brossura, pp. XI-211 con gora al dorso (Bibliografie del ventennio).
|
|
-
Scienze naturali.
Roma, IRCE, 1941, 16mo brossura, pp. IX-101 con gora al dorso (Bibliografie del ventennio).
|
|
-
Scudetto da fez, G.I.L.
Scudetto in metallo (?) a colori, cm. 4,5 x 6,5, una "M" rossa.
|
|
-
Secolo nostro. Rassegna mensile di cultura fascista. Dir. Ivanoe Fossani.
Messina, 1939, 8vo brossura, pp. 64
|
|
-
Settembre trentino. Manifestazioni sportive.
Trento, Saturnia, (1935) 16mo quadrato in brossura con nastro di seta, bella cop. con xilografia di cacciatore (di Wolf) pp. 48 con ill. + 24 di pubblicità locale
|
|
-
Si precisa che : I paiuoli da bucato; Le caldaie da bucato; le caldaie per il mangime del bestiame, gli utensili per il travaso del vino e dell'aceto, i due chili trattenuti per le precedenti disposizioni debbono essere consegnati tutti alla raccolta.
Manifesto di cm. 48 x 38 su carta rossa, probabilmente seconda metà anni '30 nel periodo autarchico causato dalle Sanzioni per la Guerra d'Africa (anche se non risulta sia mai stata effettuata una "razzia" così totale nelle campagne).
|
|
-
Simbologia e potere.
Milano, Mondadori, 1979, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 160, con numerosissime illustrazioni n.t. (Fascicolo monografico di Storia illustrata)
|
|
-
Snia Viscosa.
Milano, Bestetti, 1935, 4to cartonato, copertina in rayon grigio e con titoli in rosso, lievi macchie omogenee e piccola mancanza alla base del dorso, pp. nn. (IV-128) completamente ill. testo quadrilingue (italiano, francese, tedesco, inglese).
|
|
-
Spall'arm! : Quinto supplemento di guerra a "Via Consolare". Mensile di politica e d'arte del GUF di Forlì.
Forlì, Tip. P. Valbonesi, 1940, 8vo brossura originale con copertina illustrata, pp. 47 con illustrazioni fotografiche e disegni nel testo + tre grandi tavole più volte ripiegate fuori testo con a fronte velina con didascalie stampate in rosso: La marcia della giovinezza + Figure e bei tipi del Battaglione + Controluce. Fotografie di Livio Fratti, caricature di Nadiani e Pasqui.
|
|
-
Starace la "vittima" del Duce.
Milano, 1981, 8vo con copertina illustrata a colori, pp. 130 con illustrazioni n.t. (Numero di "Historia")
|
|
-
Storia illustrata del fascismo.
Firenze, Giunti, 2000, 4to brossura, copertina illustrata, pp. 192 compl. ill.
|
|
-
Studi storici militari. Etnografia popolare.
Roma, IRCE, 1941, 16mo brossura originale, pp. 214(Bibliografie del ventennio)
|
|
-
Tabella del trattamento economico dovuto al personale dei Comuni, .. richiamato, trattenuto alle armi od arruolato volontario. Qualifiche, gradi militari e stati di famiglia.
Foglio a stampa, 1941, cm. 40 x 50
|
|
-
Tagliacarte in bronzo con aquila e fascio.
Originale, anni '20, di h. cm. 21,2 x 4,3. Ottima conservazione.
|
|
-
Titoli vari, tutti inneggianti al regime.
Bologna, 1926/1935, otto copie de "il Resto del Carlino" con titoli di vario interesse.
|
|
-
Torinopoli. Parco Michelotti.
Torino, anni '30 cm. 32 x 21, foglio a stampa.
|
|
-
Trent'anni di attività politica di Domenico Nuvoloni.
Genova, 1930, 4to brossura originale, pp. 76, con numerose illustrazioni f.t.
|
|
-
Tu sei italiano devi restare italiano.
Paris, (Luxembourg), 1928, cm. 18,5 x 13, bella cop. a colori, pp. 42
|
|
-
Tunisi.
Roma, 1941. 8vo brossura, copertina illustrata colori, pp. 32 con ill. (Sui "diritti" italiani sulla Tunisia).
|
|