Professional bookseller's independent website

‎Marxisme‎

Main

????? : 12,166 (244 ?)

??? ??? 1 ... 32 33 34 [35] 36 37 38 ... 67 96 125 154 183 212 241 ... 244 ??? ????

‎AA.VV.‎

‎Partito Comunista Internazionalista (La Rivoluzione Comunista) Statuto‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎PCI '70 - I COMUNISTI IN CINQUANTA ANNI DI STORIA‎

‎Pagine: 128 . Illustrazioni: Foto in bianco e nero nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Tra gli autori Natta, Ferri, Galli, Prati, Spriano, Tatò. .‎

‎AA.VV.‎

‎PCI '71‎

‎Almanacco storico del PCI‎

‎AA.VV.‎

‎PCI 71 ALMANACCO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO‎

‎PP. 223, CM. 23X17, BROSS. , COPERTINA DI LUCIANO PRATI, DISEGNI DI GAL, DIRETTORE LUIGI LONGO, COMITATO DI REDAZIONE: ALESSANDRO NATTA, UGO PECCHIOLI, GINO GALLI, LUCIANO GRUPPI, REDATTORI: PAOLO BARCAGLIA, GIULIANA FERRI, TRA I COLLABORATORI: ENRICO BERLINGUER, FRANCO BERTONE, GIANFRANCO BORGHINI, GIUSEPPE CHIARANTE, ANIELLO COPPOLA, PIERO DELLA SETA, LAURA DIAZ, DINA FORTI, ROMANO LEDDA, CLAUDIO MUSSOLINI, GIORGIO NAPOLITANO, SERGIO SCARPA, ETC.‎

‎AA.VV.‎

‎PCI 72 ALMANACCO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO‎

‎PP. 240, CM. 23X17, BROSS. ,DISEGNI DI GAL.<BR>‎

‎AA.VV.‎

‎PCI 73 ALMANACCO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO‎

‎PP. 240, CM. 23X17, BROSS. , COPERTINA DI LUCIANO PRATI, DISEGNI DI GAL.<BR>VOCI DALL'INDICE: LA NOSTRA FORZA I NOSTRI COMPITI (SEI DOMANDE A ENRICO BERLINGUER), PICASSO (UNA INTRODUZIONE DI RENATO GUTTUSO E 16 PAGINE DI RIPRODUZIONI A COLORI), TRENTA ANNI DI SCUDO CROCIATO (BIOGRAFIA POLITICA DELLA D.C.), I VIDEO-PADRONI (NOVITA' TECNOLOGICHE DELLA TELEVISIONE E GLI INTERESSI ECONOMICI E POLITICI CHE NE DERIVANO), PANORAMA DI UN MASSACRO (DISTRUZIONE ECOLOGICA DEL VIETNAM PROVOCATA DAI BOMBARDAMENTI AMERICANI).<BR>‎

‎AA.VV.‎

‎PCI 74 ALMANACCO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO‎

‎PP. 256, CM. 23X17, BROSS.‎

‎AA.VV.‎

‎PCI 74 ALMANACCO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO‎

‎PP. 256, CM. 23X17, BROSS.‎

‎AA.VV.‎

‎People of the world, unite and struggle for the complete prohibition and through destruction of nuclear weapons!‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎PERU': INTERVISTA A DUE GUERRIGLIERI. HECTOR BÉJAR ESPONE LE SUE CONCEZIONI SULLA LOTTA. Traduzione di Luis macfie Robles.‎

‎Libreria Feltrinelli, 1969. In-16, brossura, pp. 43-(1). Volume della collana: Documenti della rivoluzione nell'America Latina n. 23. In buono stato (good copy).‎

‎AA.VV.‎

‎POTERE E OPPOSIZIONE NELLE SOCIETÀ POST-RIVOLUZIONARIE UNA DISCUSSIONE NELLA SINISTRA. IL MANIFESTO (QUADERNO N. 8)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. LEGGERA BRUNITURA, PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI. Informazioni bibliografiche Titolo: Potere e opposizione nelle società post-rivoluzionarie: una discussione nella sinistra Autore: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Roma: Alfani, 1978. Descrizione fisica: 303 pagine; 22 cm Note: Atti del convegno tenutosi a Venezia dall'11 al 13 novembre 1977 Soggetti: Riviste, Periodici, Carlo Aymonimo, Rossana Rossanda, Lidia Menapace, K.S. Karol, Quotidiani, Stampa Editoria, Cultura, Sinistra, Rivoluzione, Dissidenza, Comunismo, PCI, Storia politica italiana, Unione Sovietica, URSS, PCUS, Togliatti, Longo, Berlinguer, Girardet, Chiesa, Religioni, Intellettuali, Socialismo, Mareck, Dubcek, Cecoslovacchia, Primavera di Praga, Pelikan, Bettelheim, Operai, Marxismo, Leninismo, Leonid Pliusc, Psichiatria, Oppressione, Controllo sociale, Terzian, Fiat, Mirafiori, Lotta politica, Proletariato, Lucio Magri, Europa, Est, Guerra Fredda, Patto di Varsavia, Internazionale, Welfare, Democrazia, Caudillismo, Cuba, Fidel Castro, Eurocomunismo, Carlo Ripa di Meana, Althusser, Franqui, Questione femminile, Antagonismo, Burocratizzazione, Tullio Aymone, Linhart, Lombardo-Radice, Pomian, Anni settanta, Meszaros, Usai, Singer, Telò, Notarianni‎

‎Aa.Vv.‎

‎Prassi rivoluzionaria e storicismo in Gramsci‎

‎Collana “Critica marxista – Quaderni”, 3. Un volume di 259 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x21,5 cm. Dorso brunito, per il resto ottime condizioni. Contributi di Giorgio Amendola, Alessandro Natta, Luciano Gruppi, Nicola Badaloni, Eugenio Garin, Leonardo Paggi, Paolo Spriano, Franz Marek, Bartolo Anglani, Giovanni Urbani, Valentino Gerratana.‎

‎AA.VV.‎

‎Problemi del movimento sindacale in Italia 1943 / 73 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli‎

‎Annali Anno Sedicesimo Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Programma del Partito Comunista dell'Unione Sovietica Adottato al XXII Congresso del PCUS‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎Programma del partito comunista dell'Unione Sovietica – progetto - 1° ediz.– comunismo‎

‎Allo stato di nuovo‎

‎AA.VV.‎

‎Programma del Partito Comunista dell'Unione Sovietica+‎

‎Il progetto di programma che sara presentato al XXII Congresso del PCUP e che traccia le vie di sviluppo per il passaggio alla societ comunista nei prossimi vent'anni‎

‎AA.VV.‎

‎Programma dell'Internazionale Giovanile Comunista‎

‎Edizione originale Wien 1930 Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Programma transitorio e Rivoluzione socialista‎

‎Gruppi Comunisti Rivoluzionari Sezione italiana della IV Iternazionale Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Quaderni di "Rouge" La burocrazia‎

‎trad. di Rita Barbaranelli in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop.‎

‎AA.VV.‎

‎Quaderni di alleanza cattolica - Il comunismo‎

‎in 8° br. pp.38‎

‎AA.VV.‎

‎Quaranta anni di vita del Partito Comunista Italiano. A cura della Commissione per le Celerbrazioni del 40° anniversario del PCI.‎

‎In 16°, pp. 43. Bross. edit. Scritta a penna al piatto ant.‎

‎AA.VV.‎

‎Relazione del partito comunista d'Italia al IV congresso dell'Internazionale Novembre 1922‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Religione e politica in Russia.‎

‎Roma, Editrice A.V.E. (1944?). In 12esimo, pp. 30 bross. edit in carta. Alla prima pagina: "Da due anni il mondo resta stordito, stupefatto di fronte ad un fatto che molti credevano assolutamente irrealizzabile: dopo aver subito terribili sconfitte militari la Russia continua a riportare vittorie strabilianti". Buone condizioni.‎

‎AA.VV.‎

‎Risposta al compagno Cervenkov e agli altri‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Rosa Luxemburg una vita per il socialismo‎

‎testi di: Giancarlo Ligabue, Giuseppe Gherpelli e Luciano Salsi, Goffredo Fofi, Adriano Vignali - in 16°, bross. edit. ill., dorso muto - prima edizione - 173 illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎AA.VV.‎

‎Russia Relazione ufficiale della Delegazione Operaia Inglese in Russia‎

‎Novembre - Dicembre 1924 Illustrazioni in bianco nero fuori testo Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Seleccion de articulos de critica a Lin Piao y Confucio 2‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎Sintesi sul comunismo. Introduzione di Gian Franco Ciaurro‎

‎AA.VV. Sintesi sul comunismo. Introduzione di Gian Franco Ciaurro. Roma, Bozzi 1968, In 16, pp. XXXII+238. Brossura Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎AA.VV.‎

‎Socialismo reale e terza via Il dibattito sui fatti di Polonia nella riunione del Comitato centrale e della Commissione centrale di controllo del Pci (Roma 11-13 gennaio 1982) I documenti sulla polemica con il Pcus‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎Socialismo reale e terza via Il dibattito sui fatti di Polonia nella riunione del Comitato centrale e della Commissione centrale di controllo del Pci (Roma 11-13 gennaio 1982) I documenti sulla polemica con il Pcus‎

‎in 16°, bross. edit. ill., lievi fioriture e tracce d'uso in cop. - prima edizione‎

‎AA.VV.‎

‎Socialisti riformisti‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Soutien a la lutte du peuple du Congo(L) contre l'aggression americaine‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎Sovetsky Soyuz 1922-1972 Fotoalbom (Unione Sovietica 1922-1972 Fotoalbum)‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎Statuto della FGCI‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Statuto della FGCI - Approvato al XV congresso‎

‎In 24° br. pp. 29‎

‎AA.VV.‎

‎Statuto della Società di Mutuo Socorso degli artigiani sotto l'invocazione di San Giuseppe‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del marxismo contemporaneo Annali Istituto Giangiacomo Feltrinelli Anno Quindicesimo‎

‎I maggiori interpreti del pensiero marxista dopo Marx‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del movimento cooperativo in Italia 1886 - 1986‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del Partito Comunista (Bolscevico) dell' URSS‎

‎in 8° br. pp.447‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del Partito Comunista - bolscevico - dell'URSS+‎

‎Breve corso redatto dalla Commissione incaricata dal Comitato Centrale del PC dell'URSS. Volume ingiallito‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del partito comunista /bolscevico/ dell'U.R.S.S.‎

‎In 8, cm. 15 x 22, pp. 414 + (4). Cartonato editoriale con titoli al piatto e al dorso. Breve corso redatto dalla commissione incaricata dal comitato centrale del P.C. (b) dell'U.R.S.S. Approvato dal comitato centrale del P.C. (b) dell'U.R.S.S. 1938. Normali segni d'uso e del tempo.‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del Partito Comunista Bolscevico dell'U.R.S.S. Breve corso‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎STORIA DEL PARTITO COMUNISTA BOLSCEVICO DELL'U.R.S.S.‎

‎In-8°, legat. in mezza tela, ed., pp.400.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€ 16.00 购买

‎AA.VV.‎

‎storia del partito comunista bolscevico dell'Urss‎

‎In 8° leg. coeva t/tela con titoli dorati pp. 447, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del Partito comunista bolscevico dell’URSS.‎

‎Napoli-Ricciardi, 1944 in 8° pp. VIII, 413. Dall’indice: Partito operaio socialdemocratico; Bolscevichi e menscevichi nella guerra russo-giapponese; Prima rivoluzione russa; Partito marxista; Rivoluzione d’Ottobre; Guerra civile; Industrializzazione socialista; Collettivizzazione dell’agricoltura; La Costituzione del 1937. Redazione di: Stalin, Kalinin, Molotov, Beria, Zdanov ed altri. Intonso. Leg. cartoné edit. Ediz. in soli 30 esemplari Ns. 21.‎

‎AA.VV.‎

‎Storia del partito comunista Bolscevico-Dell'U.R.S.S.‎

‎Gli autori del libro sono :Stalin,Kalinin,Molotov,Voroscilov,Kaganovic,Mikoyan,Zdanov,Beria.La copertina in cartone è scurita ,ha il bordo stanco e macchie di umidità sulla parte alta.Il dorso si presenta annerito e con uno strappo ,ci sono pieghe da lettura.Le pagine sono imbrunite dal tempo ed hanno macchie d'umidità nella testa del taglio.Numero pagine 448. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Storia dell'Internazionale Comunista‎

‎Illustrazioni in bianco nero Lievi sottolineature a matita Manca sovraccoperfta Per il resto ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Storia della Sinistra Comunista 1919-1920. Dal congresso di Bologna del PSI al secondo congresso dell'Internazionale Comunista.‎

‎In-8° pp. VIII-733 con ingiallimento. Bross. edit. a col. con lievi tracce del tempo.‎

‎AA.VV.‎

‎Storia della sinistra comunista I‎

‎AA.VV.‎

‎Storia della sinistra comunista Nuova raccolta di scritti 1912 - 1919‎

????? : 12,166 (244 ?)

??? ??? 1 ... 32 33 34 [35] 36 37 38 ... 67 96 125 154 183 212 241 ... 244 ??? ????