|
D'Aulaire Ingri and Edgar
D'Aulaires' Trolls
1972. HB w/Dustjacket . Good. 1972 HB w/Dustjacket Good Ex-library Dj in Mylar wrap some wear 62 pgs Text shows some use Published Doubleday & Company Fast Shipping hardcover
书商的参考编号 : C9boxvvy67t ???????? : 0440407796 9780440407799
|
|
d'Aulaire Ingri and Edgar Parin
East of the Sun and West of the Moon
New York: Viking 1969. 224 pages. Bound in olive green cloth printed in brown with design of a man on horseback on front titling on spine. Spine is square boards straight with sharp corners. Board edges rubbed with minor colour loss; softening of spine ends with light wear. Top edge dyed yellow. Pictorial endpapers and pages are clean and unmarked; pencilled bookseller's price to half-title page. Jacket is priceclipped at top & bottom of front flap clean with minor wear & tiny chips to extremities and spine folds edgewear to rear flap. ISBN from back panel of jacket. "This reissue of a favourite volume contains 21 of Norway's best-loved tales selected edited and illustrated with magnificent pictures by Ingri and Edgar Parin d'Aulaire.". Revised Edition. Hard Cover. Very Good/Very Good. 7.5 x 9.5 in. 19cm x 24cm. Viking Hardcover
书商的参考编号 : C700947 ???????? : 0670287482 9780670287482
|
|
D'Aulaire Ingri and Edgar Parin
NORSE GODS AND GIANTS
Doubleday & Co. 1967. 161pp. Over sized hardback DJ has a couple tiny tears light rubbing and slight wrinkling Eigth Printing b&w and color illustrations Norse Gods and Giants by Ingri and Edgar Parin d'Aulaire . Hard Cover. Very Good/Good. Doubleday & Co. Hardcover
书商的参考编号 : w170523461 ???????? : 0385049080 9780385049085
|
|
D'AVRIL Adolphe
Contribution au folklore. Chanson des bords du Nie'men
In 8, pp. 14 + (2b). Taglietti al marg. est. dei p. e delle cc. Br. rifatta. Canzoni popolari della regione bielorussa attraversata dal fiume Niemen.
|
|
D'EDOLO FABIANO (1643-1704)
SUPERIORE IN VISITA (IL) IDEATO NON SOLO PER SUPERIORI E SUDDITI REGOLARI, MA PER PRELATI, PER PAROCHI, PER PREDICATORI ALLE GRATE, PER CONFESSORI DI MONACHE, PER CAPI DI FAMIGLIA, E PER TUTTI QUELLI CHE REGGONO E GOU. CON DUE TAVOLE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 368+70 . Illustrazioni: Marca e bei fregi tipografici . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato grigio con dorso scritto a penna . Stato: Discreto . Caratteristiche: Continua così il titolo"Con due tavole, una degli Argomenti, l'altra delle cose più Notabili dal M.R.P.Fabiano Dedolo fu Provinciale della Riformata Prouincia di Brescia dedicato al Reverendissimo Padre Bonaventura Poerio lettore giubilato, Ministro Generale dell'Ordine di S.Francesco e Commissario Apostolico". Sc
|
|
D'HAINAUT-ZVENY, SMOLAR-MEYNART Arlette, et autres
La Place des Martyrs.
Bruxelles, CFC Editions, 1994. 19 x 19, 327 pp., 192 illustrations en couleurs et en N/B, quelques plans, reliure d'édition pleine toile + jaquette, très bon état.
书商的参考编号 : 84822
|
|
D'HOUDETOT (A.)
Les femmes chasseresses
Paris, au dépôt de la librairie, 1859. In-8 (200x130mm) relié en demi-percaline verte ; 236 p. Frontispice d'H. Vernet. Quelques petites rousseurs intérieures, mais touchant rarement le texte (le livre est très grand de marges), reliure présentant quelques petites usures sur les coins et les chasses, mais l'état général reste très correct. Bon exemplaire.
书商的参考编号 : 19692
|
|
D'HARCOURT Marguetite et Raoul
La MUSIQUE des AYMARA sur les HAUTS PLATEAUX BOLIVIENS. [DANZE, MARCE, MELODIE religiose, MAGICHE, canzoni degli INDIOS degli altopiani boliviani).
In-4° (cm. 28,2x18,1), pp. 133 + 18 FOTO di suonatori, danzatori, gruppi in 7 TAVOLE b.n. f.t. e con decine di MELODIE con MUSICA, ognuna con data e luogo di registrazione e annotazioni dettagliate su esecutori, danzatori, scale, modi, strumenti musicali e modalità di esecuzione. Flauti, siringhe, percussione. pastorales, llameradas, tonadas. danze (charka, wipfala, pantomime, satiriche, ), balli (mohoceno), kashua, wayno, Bross. edit., strappetti lungo le cerniere, ma interno ottimo e intonso.
|
|
D'INDY V.
Chansons populaires du Vivarais. Recueilles et transcrites avec accompagnement de piano
D'INDY V. Chansons populaires du Vivarais. Recueilles et transcrites avec accompagnement de piano. Paris, Durand and Fils S.d., In 8° grande, bross., pp. VIII+162. Minima sbeccatura all'angolo inferiore destro della brossura Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
D'Onofrio Francesca
In viaggio con la valigia rossa. Indagine casuale e semiseria sulla sessualità delle italiane di oggi
br. Questo libro pone - con humor e leggerezza - a tutte le donne alcune domande circa il modo di vivere il proprio corpo e la propria sessualità. L'indagine "casuale e semiseria" dell'autrice si svolge in forma di racconto: Francesca D'Onofrio - psicologa e psicoterapeuta, a lungo insegnante di educazione sessuale nelle scuole - è oggi una consulente di La Valigia Rossa, un'azienda di sole donne "con cuore sociale" che vende cosmetici e accessori per una sessualità femminile sana, libera e soddisfacente.
|
|
D. Carpitella
Materiali per lo studio delle tradizioni popolari, vol. 1°
D. Carpitella Materiali per lo studio delle tradizioni popolari, vol. 1° . , Bulzoni 1972, Copertina cartonata sporca. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite. Testo in ciclostile, con sottolineature in matita. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
D. Dr. Albert Freybe
Züge Zarter Rücksichtnahme Und Gemütstiefe in Deutscher Volkssitte.
C. Bertelsmann Verlag, Gütersloh 1900. Erstausgabe Leinen Sehr Ordentlich, Solide
书商的参考编号 : 008361
|
|
D. Faccenna, S. Massari e T. Tentori (a cura di)
I modelli del tempo. L'abito laziale e il donativo Attilio Rossi
D. Faccenna, S. Massari e T. Tentori (a cura di) I modelli del tempo. L'abito laziale e il donativo Attilio Rossi. , F.lli Palombi 2001, Copertina plastificata. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
D. Kalentsides
Hellenike Mythologia
<p><em><strong>Greek Mythology</strong></em></p><p>Thessalonica: Horionas 2018. Brand new. In Greek. Soft cover 24 cm 756 pp. ISBN: 978-960-9595-94-0.</p><p>.</p><p>.</p><p>==================================================================</p><p><b>IMPORTANT : The shipping cost in not included in the price. You will have to approve it after the confirmation of the order.</b></p> Horionas paperback
书商的参考编号 : 231039 ???????? : 9609595944 9789609595940
|
|
D. Kofteros
Santouri of Lesvos: Tunes and Dances of Lesvos
Mytilene: Aeolida 2011. Brand new. Bilingual greek-english edition. BookCD 64 pp. Mytilene: Aeolida, 2011 unknown
书商的参考编号 : 170418
|
|
D. Labdovsi / Sadan, Dov [Foreward]]
Shalom-Aleichem and his heroes.
Contains 12 b&w plates. 350X250 mm. No pagination. Softcover portfolio. Plate 3 missing. Portfolio yellowing and age stained. Pages slightly yellowing. Pages corners slightly wrinkled. Else in good condition.
|
|
D. Paradisi
Almanacco di Roma
D. Paradisi Almanacco di Roma. , Rendina 1994, Copertina plastificata. Tagli ingialliti lievemente e pagine integre. Collana: "Libri della città/1". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
D`AJELLO ROBERTO
SCIO` SCIO` CIUCCIUVE`(NON E` VERO MA CI CREDO) 576 antichi detti scaramantici tradotti e commentati. Con indici e glossario.
NAPOLI, GRIMALDI & C. EDITORI, 2016. In 8°gr.: pp. 144. Con alc. illustrazioni in b.n. n.t. Br. edit. cofanetto. fig. a.c.
|
|
DA CAMARA CASCUDO Luis
CONTES TRADITIONNELS DU BRÉSIL
Paris G.-P. Maisonneuve et Larose 1978 in 8 (24x16) 1 volume broché, 255 pages, rousseurs sur la couverture. Traduit du portugais par Bernard Alléguède. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
书商的参考编号 : 50416
|
|
DA CAMARA CASCUDO, Luis - Traduit du portugais par Bernard Alléguède
Contes traditionnels du Brésil
1978 Editions GP Maisonneuve et Larose, Collection "Les littératures populaires de toutes les nations" nouvelle série, tome XXIV - 1978 - In-8, broché - 249 p. - Exemplaire réformé de bibliothèque avec tampons uniquement en pages de gardes et de titre (vente autorisée)
书商的参考编号 : 119929
|
|
DAAMEN J.
Schutterij Sint Martinus van Niel bij As
As-Niel, Sint Aldegondiskring s.d. [ca. 1987] 91pp., met zw/w illustraties, in-4, gebroch., goede staat, L96610
书商的参考编号 : L96610
|
|
Daalder DL. D. L.
De vier heemskinderen. De historie van de vier Heemskinderen. Op een nieuw overzien en van veel quaed gezuyvert en tot vermaek der jongheyd toegelaeten. Naverteld door D.L. Daalder.
Bussum: A. Voorhoeve 1950 Boek en stofomslag in goede staat de stofomslag heeft enkele herstellingen met tape. 126 pagina's. Illustraties 6 paginagrootte gekleurde platen. 1ste / 1st. Cardboard / Karton. Good / Goed/Good / Goed. Illus. by Kooyman Rie. A4 Formaat Gebonden. A. Voorhoeve hardcover
书商的参考编号 : 011785
|
|
DAAMEN J.
Schutterij Sint Martinus van Niel bij As
91pp., met zw/w illustraties, in-4, gebroch., goede staat, L96610
|
|
DAEM Marcel (& ELAUT Leon)
Van baardemaker tot barbier (Gentse chirurgijn-barbiers), met bijdrage: Kanttekeningen bij het sekretenboek van een gents chirurgijn-barbier
Brussel, Aurelia Books 1976 170pp. met zw/w illustraties + 1 uitvouwbare plaat (met diverse haartooien), 28cm., linnen uitgeversband, in de reeks "Aureliae Folklorica" nr.9, zeer goede staat, B90777
书商的参考编号 : B90777
|
|
DAEM Marcel
Votiefschilderijen & mirakelboek van kapelletje Schreiboom te Gent
Gent, Koninklijke Bond der Oostvlaamse Volkskundigen 1975 141pp. met illustraties in kleur en in zw/w, 29cm., linnen uitgeversband, geïllustreerde stofwikkel, goede staat, S97459
书商的参考编号 : S97459
|
|
DAEM Marcel
Votiefschilderijen & mirakelboek van kapelletje Schreiboom te Gent
141pp. met illustraties in kleur en in zw/w, 29cm., linnen uitgeversband, geïllustreerde stofwikkel, goede staat, S97459
|
|
DAEM Marcel (& ELAUT Leon)
Van baardemaker tot barbier (Gentse chirurgijn-barbiers), met bijdrage: Kanttekeningen bij het sekretenboek van een gents chirurgijn-barbier
170pp. met zw/w illustraties + 1 uitvouwbare plaat (met diverse haartooien), 28cm., linnen uitgeversband, in de reeks "Aureliae Folklorica" nr.9, zeer goede staat, B90777
|
|
DAL, ERIK.
Nordisk Folkeviseforskning siden 1800. Omrids af text- og melodistudiets historie og problemer især i Danmark.
K., 1956. Lex8vo. 488 pp.
书商的参考编号 : 9967
|
|
DALEAU (François).
Notes pour servir à l'étude des traditions, croyances et superstitions de la Gironde.
Bordeaux, imprimerie nouvelle A. Bellier, 1889. In-8 de 114 pages. Toile rouge, nombreux tampons de l'O.R.T.F., Radio-France.
书商的参考编号 : 17865
|
|
DALMAS- ALFONSI Paul
PRUVERBII E DETTI CORSI. Corse - Français.
Rivages Marseille 1984 In-12 long ( 190 X 110 mm ) de 127 pages, broché sous couverture illustrée rempliée. Première édition au tirage limité à 4000 exemplaires. Très bel exemplaire.
书商的参考编号 : 127360
|
|
Dal Lago Veneri Brunamaria
I poemi epici delle Dolomiti. I Fanes e Re Laurino
ill., br. Le leggende delle Dolomiti sono al tempo stesso memoria di antichissimi passaggi di storia, stupore di fronte alle bellezze indicibili di montagne capaci di addolcirsi in colori tenui e di arroccarsi nella fatica quotidiana, racconti di poesia. Si passa dalle ideologie romantiche dell'Ottocento, alle interpretazioni psicologiche-panteistiche del Novecento. Da un lato gnomi e tesori nascosti, dall'altro aguane, selvane, bregostane, streghe, regine guerriere. Due sono i poemi epici che descrivono questo mondo . Il più antico, quello del mondo delle origini è Il Regno dei Fanes. Nelle valli ladine ancora oggi si racconta che in questi luoghi vivevano i Fanes e la loro città, Conturines. "Al centro stava la Regina, nella prima cerchia i custodi del tempo promesso, nella seconda gli artefici di tutte le arti, nella terza, uniti, ma non mescolati, i rappresentanti le sette stirpi. Li univano i canali del sapere". Ora questi Fanes, effimeri, quasi trasparenti, sono scomparsi e le loro tracce rimangono solo nel racconto. Il secondo poema è quello di Re Laurino, databile al XIII secolo. Il poema di Laurino, ben noto alle corti medioevali è, in fondo, una delle storie fondanti della Terra delle Montagne, conquistata dall'invasore Teodorico. Lo scontro di Laurino, il signore del Giardino delle Rose, con Teodorico è lo scontro di un mondo leggendario che muore, o comunque che deve venire a patti col nuovo. Le figure che emergono sono quelle di Laurino in tutta la sua maestà e quella di Crimilde che fa transitare la storia di un sopruso e di una violenza in un racconto magico e leggendario.
|
|
DAL, ERIK.
Nordisk Folkeviseforskning siden 1800. Omrids af text- og melodistudiets historie og problemer især i Danmark.
K., 1956. Lex8vo. 488 pp.
|
|
Dalbosco A. Brughi C.
Entità fatate della Padania - Ovvero trattato dei draghi,fate,folletti e altre strane creature che possono apparire in questa terra, dei loro usi e costumi e di alcune loro gesta ed imprese - Contiene ventiquattro disegni originali
in 8° br. fig. pp.247
|
|
DALL'OLIO ELISABETTA (FOTOGRAFIE), BOSCARIN LEONARDO (TESTI)
SARACCA
PP. XVIII + 30 TAVV.FOTOGRAFICHE, CM. 21X24, BROSS.
|
|
Dalla Torre Anna Maria
Favole in Piemonte. Masche, esseri fatati e creature magiche
ill., br. Tra le grazie spaventose di certi palazzi piemontesi, tra le foglie sussurranti dei boschi delle nostre valli, nascoste nei sotterranei settecenteschi dell'Assedio, a volte bisbigliano, ci invitano, in modo subdolo e suadente, a entrare nelle loro storie, irretiti da magie e da paure che fanno della tradizione onirica e fiabesca piemontese, una delle più antiche e ricche d'Europa.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Luoghi misteriosi Bellano. Giro della città in 19 segreti
brossura Bellano, caratteristica cittadina adagiata sul lago di Lecco, si presenta come un'oasi di bellezza e tranquillità. A percorrere le strette vie non si direbbe che, sotto il manto, si nascondino così tanti segreti e misteri. Lo diresti, ad esempio, che gli abissi del lago celano un mostro al pari del Nessie scozzese? E che alle porte dell'orrido vi sia una casa del diavolo? Qui puoi trovare davvero di tutto: la Pesa Vegia, la Confraternita dei Disciplini, Santa Marta e il Drago, la Madonna delle lacrime di sangue, il tempio degli eroi con le bombe alla porta della chiesa, un orrido al pari del Grand Canyon da percorrere su passerelle sospese nel vuoto e tanto altro, curiosità ed esperienze che potrai vivere in questo luogo meraviglioso. Questo libro non è una classica guida turistica, ma un testo un po' particolare, in esso non troverai la descrizione storica e archeologica di ogni singolo palazzo, chiesa o museo della città che potrai reperire nelle guide ufficiali, ma leggerai solo dei suoi misteri, curiosità e leggende. Un testo indicato a chi vuole visitare Bellano in modo alternativo, focalizzandosi solo sul suo lato nascosto, quello oscuro e sconosciuto.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Luoghi misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti
brossura Già a partire dal suo stesso nome che significa «chiave», Chiavari si presenta come una città ricca di sorprese e di misteri. Chi la visita viene inevitabilmente assorbito dai suoi lunghissimi portici che, come gallerie ultradimensionali, aprono le porte a una città parallela, un mondo «sottosopra», in cui tutto non è come sembra. Molti sono i segreti e le curiosità da scoprire: le sfere di luce e le apparizioni mariane, le chiome fiammeggianti della dimora filosofale, il Cristo nero, la misteriosa necropoli tutta al femminile, l'enigma dei dischi astronomici, gli animali nell'aldilà, il piccolo Eden nascosto, la strada dell'eterna giovinezza, la colonia fascista e tanto altro, da percorrere e vivere in 38 tappe lungo le vie di Chiavari. Questo libro non è una classica guida turistica, ma un testo un po' particolare, in esso non troverete la descrizione storica e archeologica di ogni singolo palazzo, chiesa o museo della città, che potete reperire nelle guide ufficiali, ma leggerete solo dei suoi misteri, curiosità e leggende. Un testo indicato a chi vuole visitare Chiavari in modo alternativo, focalizzandosi solo sul suo lato nascosto, quello oscuro e sconosciuto.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Luoghi misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti
brossura Già a partire dal suo stesso nome che significa «chiave», Chiavari si presenta come una città ricca di sorprese e di misteri. Chi la visita viene inevitabilmente assorbito dai suoi lunghissimi portici che, come gallerie ultradimensionali, aprono le porte a una città parallela, un mondo «sottosopra», in cui tutto non è come sembra. Molti sono i segreti e le curiosità da scoprire: le sfere di luce e le apparizioni mariane, le chiome fiammeggianti della dimora filosofale, il Cristo nero, la misteriosa necropoli tutta al femminile, l'enigma dei dischi astronomici, gli animali nell'aldilà, il piccolo Eden nascosto, la strada dell'eterna giovinezza, la colonia fascista e tanto altro, da percorrere e vivere in 38 tappe lungo le vie di Chiavari. Questo libro non è una classica guida turistica, ma un testo un po' particolare, in esso non troverete la descrizione storica e archeologica di ogni singolo palazzo, chiesa o museo della città, che potete reperire nelle guide ufficiali, ma leggerete solo dei suoi misteri, curiosità e leggende. Un testo indicato a chi vuole visitare Chiavari in modo alternativo, focalizzandosi solo sul suo lato nascosto, quello oscuro e sconosciuto.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Luoghi misteriosi San Marino. Giro della Repubblica in 40 segreti
brossura La Repubblica di San Marino appare come un piccolo Olimpo che si erge a mezz'aria, un mondo originato da giganti chiamati Titani che, secondo le leggende, avrebbero innalzato il monte omonimo. La Porta di San Francesco ti farà accedere a un universo parallelo e a tutti i suoi segreti: il santo scalpellino, un orso per amico, il letto di pietra, la «vera» Statua della Libertà, il passo delle streghe, la leggenda della piuma, la grotta della meditazione universale, gli angeli custodi di Gesù, la scomparsa clessidra atomica, il museo delle torture, il pianto del vento, solo per citarne alcuni. A San Marino, dove tutto parla di libertà, ci si sente ospiti di un regno ai confini della realtà. Questa non è una classica guida turistica, ma un testo un po' particolare, in esso non troverai la descrizione storica e archeologica di ogni singolo palazzo, chiesa o museo, come potrai reperire da altri libri della Repubblica, ma leggerai solo di misteri, curiosità e leggende. Un testo indicato a chi vuole visitare San Marino in modo alternativo, focalizzandosi solo sul suo lato nascosto, quello oscuro e sconosciuto.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Luoghi misteriosi San Marino. Giro della Repubblica in 40 segreti
brossura La Repubblica di San Marino appare come un piccolo Olimpo che si erge a mezz'aria, un mondo originato da giganti chiamati Titani che, secondo le leggende, avrebbero innalzato il monte omonimo. La Porta di San Francesco ti farà accedere a un universo parallelo e a tutti i suoi segreti: il santo scalpellino, un orso per amico, il letto di pietra, la «vera» Statua della Libertà, il passo delle streghe, la leggenda della piuma, la grotta della meditazione universale, gli angeli custodi di Gesù, la scomparsa clessidra atomica, il museo delle torture, il pianto del vento, solo per citarne alcuni. A San Marino, dove tutto parla di libertà, ci si sente ospiti di un regno ai confini della realtà. Questa non è una classica guida turistica, ma un testo un po' particolare, in esso non troverai la descrizione storica e archeologica di ogni singolo palazzo, chiesa o museo, come potrai reperire da altri libri della Repubblica, ma leggerai solo di misteri, curiosità e leggende. Un testo indicato a chi vuole visitare San Marino in modo alternativo, focalizzandosi solo sul suo lato nascosto, quello oscuro e sconosciuto.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Segui il lato oscuro. Viaggio nel mondo dell'insolito e del mistero
brossura Ogni luogo ha il suo lato oscuro, che non è da intendere come parte negativa, ma come aspetto sconosciuto e misterioso. Le confraternite della morte, il mestiere del boia, l'evocazione degli spiriti, il potere nascosto delle piante: questo libro permette di intraprendere uno speciale itinerario nel mondo del mistero, alla scoperta di luoghi, oggetti, epoche affascinanti di cui non si finisce mai di imparare. Leggende, curiosità e tradizioni ti accompagneranno lungo una strada lastricata di piccole scoperte, alcune legate alla semplice quotidianità, i cui segreti ti sveleranno la parte nascosta del mondo. Le bambole hanno un'anima? Quanto sono dannosi i sette peccati capitali? Che potere hanno le chiese costruite dal diavolo? L'anima ha un peso? Cosa nascondono realmente le maschere? Come fanno gli animali a trovare sempre la strada di casa? Il sangue, è un conduttore di vita o di morte? Le donne guerriere erano davvero più temibili degli uomini? Queste sono solo alcune delle domande che ti farai lungo il cammino di lettura del libro, come tante piccole tappe verso una progressiva ricerca che potrà arricchire la tua sete di curiosità. Seguire il lato oscuro non comporta dunque decidere di cedere alle forze del male, ma di entrare in un mondo buio e quasi inospitale che ti permetterà di scorgere più facilmente la luce della consapevolezza e la conoscenza di ciò che ti circonda.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Segui il lato oscuro. Viaggio nel mondo dell'insolito e del mistero
brossura Ogni luogo ha il suo lato oscuro, che non è da intendere come parte negativa, ma come aspetto sconosciuto e misterioso. Le confraternite della morte, il mestiere del boia, l'evocazione degli spiriti, il potere nascosto delle piante: questo libro permette di intraprendere uno speciale itinerario nel mondo del mistero, alla scoperta di luoghi, oggetti, epoche affascinanti di cui non si finisce mai di imparare. Leggende, curiosità e tradizioni ti accompagneranno lungo una strada lastricata di piccole scoperte, alcune legate alla semplice quotidianità, i cui segreti ti sveleranno la parte nascosta del mondo. Le bambole hanno un'anima? Quanto sono dannosi i sette peccati capitali? Che potere hanno le chiese costruite dal diavolo? L'anima ha un peso? Cosa nascondono realmente le maschere? Come fanno gli animali a trovare sempre la strada di casa? Il sangue, è un conduttore di vita o di morte? Le donne guerriere erano davvero più temibili degli uomini? Queste sono solo alcune delle domande che ti farai lungo il cammino di lettura del libro, come tante piccole tappe verso una progressiva ricerca che potrà arricchire la tua sete di curiosità. Seguire il lato oscuro non comporta dunque decidere di cedere alle forze del male, ma di entrare in un mondo buio e quasi inospitale che ti permetterà di scorgere più facilmente la luce della consapevolezza e la conoscenza di ciò che ti circonda.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Viva il lupo. Uomini e lupi mannari. Cronache, miti e leggende dei licantropi in Italia
brossura Hai mai incontrato un licantropo? Se la tua risposta è negativa sappi che non è così. Leggendo questo libro ti accorgerai di averne visti più di quanto immagini, perché sono tante le leggende, i luoghi, i documenti che ne parlano. I licantropi esistono fin dai tempi antichi, da quando i lupi erano creature di luce, protagonisti di un pantheon di antropomorfi che ha da sempre accompagnato uomini e dèi. Ma perché ci affascinano così tanto? Perché ci somigliano. Lupi e uomini hanno vissuto assieme alle divinità perdendo, ad un certo punto, questa condizione privilegiata a causa di una maledizione. L'uomo stesso, cadendo dal paradiso sulla Terra, è divenuto «mannaro», perché preda di fame, possessione, desideri bestiali. E così come il licantropo desidera tornare uomo, l'uomo vuole tornare Dio. Conoscere i lupi mannari corrisponde dunque a comprendere sé stessi e la propria natura bestiale e risvegliare la consapevolezza dell'origine primigenia, nascosta sotto la pelle, così come il licantropo la cela sotto la sua folta pelliccia. L'excursus proposto da questo libro permette dunque di intraprendere un viaggio non solo alla scoperta del lato oscuro dei licantropi, ma anche di quello luminoso. Il patto con l'uomo lupo, la Signora degli Animali, i santi cinocefali, i Benandanti o nati con la camicia, il lupo luminoso e quello seduttore, i Lupercali e i Versipellis, il sangue cattivo, il santuario del mal di Luna, l'origine della licantropia in Italia, i mannari come mariti, i metodi delle donne per difendersi dai loro attacchi notturni, san Lupo e la fame lupigna, sono solo alcuni degli argomenti che ti condurranno lungo un viaggio nel tempo e nello spazio, da antichi miti fino ai giorni nostri, per intraprendere una vera e propria riflessione su sé stessi, bucare la scorza e far emergere il lupo luminoso che è in noi. Perché il licantropo risponde sempre alla luce, quella della Luna così nascosta e fioca, ma così potente da riuscire a illuminare la notte.
|
|
Dalla Vecchia Isabella; Succu Sergio
Viva il lupo. Uomini e lupi mannari. Cronache, miti e leggende dei licantropi in Italia
brossura Hai mai incontrato un licantropo? Se la tua risposta è negativa sappi che non è così. Leggendo questo libro ti accorgerai di averne visti più di quanto immagini, perché sono tante le leggende, i luoghi, i documenti che ne parlano. I licantropi esistono fin dai tempi antichi, da quando i lupi erano creature di luce, protagonisti di un pantheon di antropomorfi che ha da sempre accompagnato uomini e dèi. Ma perché ci affascinano così tanto? Perché ci somigliano. Lupi e uomini hanno vissuto assieme alle divinità perdendo, ad un certo punto, questa condizione privilegiata a causa di una maledizione. L'uomo stesso, cadendo dal paradiso sulla Terra, è divenuto «mannaro», perché preda di fame, possessione, desideri bestiali. E così come il licantropo desidera tornare uomo, l'uomo vuole tornare Dio. Conoscere i lupi mannari corrisponde dunque a comprendere sé stessi e la propria natura bestiale e risvegliare la consapevolezza dell'origine primigenia, nascosta sotto la pelle, così come il licantropo la cela sotto la sua folta pelliccia. L'excursus proposto da questo libro permette dunque di intraprendere un viaggio non solo alla scoperta del lato oscuro dei licantropi, ma anche di quello luminoso. Il patto con l'uomo lupo, la Signora degli Animali, i santi cinocefali, i Benandanti o nati con la camicia, il lupo luminoso e quello seduttore, i Lupercali e i Versipellis, il sangue cattivo, il santuario del mal di Luna, l'origine della licantropia in Italia, i mannari come mariti, i metodi delle donne per difendersi dai loro attacchi notturni, san Lupo e la fame lupigna, sono solo alcuni degli argomenti che ti condurranno lungo un viaggio nel tempo e nello spazio, da antichi miti fino ai giorni nostri, per intraprendere una vera e propria riflessione su sé stessi, bucare la scorza e far emergere il lupo luminoso che è in noi. Perché il licantropo risponde sempre alla luce, quella della Luna così nascosta e fioca, ma così potente da riuscire a illuminare la notte.
|
|
Dalla Zorza Csaba
Buone maniere. Guida contemporanea allo stile, per distinguersi in ogni occasione
ill., ril. "Viviamo in un mondo che va molto in fretta, tanto da non avere spesso più il tempo di osservare le cose e di vedere, nella semplice quotidianità, la vera bellezza. In questo rincorrersi di impegni e scadenze, i più si dimenticano una parola gentile. Una risposta cortese. Quelle attenzioni piccole ma importanti, che trasformano la vita da un semplice susseguirsi di momenti in un racconto che vale la pena leggere, o ascoltare. Dove andiamo, così in fretta, da non aver più il tempo di usare un tovagliolo vero, anziché uno di carta? Di apparecchiarci la tavola per la colazione? Di essere cortesi con il prossimo, galanti con una donna, altruisti con chi divide con noi lo spazio di una scrivania o lo scompartimento del treno? Non andiamo da nessuna parte, in realtà. Viviamo una vita che, senza buone maniere, resta senza bellezza. Trovo dunque che partire per cercare il bello, in quello che facciamo ogni giorno, possa essere un modo per salvarci dall'apatia di un'esistenza arida, senza cortesia, senza amore. Non mi riferisco alla semplice regola, ma a quelle buone maniere che ciascuno dovrebbe far proprie, ed esercitare nel giusto modo, con il solo scopo di contribuire a rendere maggiormente vivibile l'oggi. Platone disse: "La bellezza è mescolare in giuste proporzioni il finito e l'infinito". Con lo stesso criterio, ritengo che il riuscire ad avere buone maniere sia mescolare in giuste proporzioni la regola e il buon senso..." (Csaba Dalla Zorza)
|
|
Dalla, Lucio und Gli Idoli
Geniale
Documents, 1994. 1426.2008-2 CD CD
书商的参考编号 : 39701
|
|
Dallapiccola Anna L
Dictionary of Hindu Lore and Legend. NEW IN SHRINKWRAP
New York: N.Y. Thames & Hudson 2002. 2002 First edition hardcover in dust jacket. 224 pp. Illustrations index chronology bibliography. New in publisher's shrinkwrap. As New in As New jacket. N.Y. Thames & Hudson 2002. hardcover
书商的参考编号 : 242008 ???????? : 0500510881 9780500510889
|
|
DALLY Nicolas.
Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo. Da documenti autentici e dai viaggi migliori e più recenti [...]Traduzione riveduta dal cavaliere Luigi Cibrario, con osservazioni e aggiunte del medesimo per ciò che concerne particolarmente la parte italiana. [Volume quarto:] Europa.
Napoli, a cura di Antonio Zezon, 1848, un volume in-8 grande, legatura coeva in mezza pelle, dorso a 4 nervi con titolo e fregi in oro, pp. [2], 477, [3]. Con un frontespizio litografico e 82 tavole di costumi in litografia (non colorate). Solo un volume dell'opera (completa in quattro). Consunzioni ai piatti.
|
|
Dall’ Ongaro Francesco.
Stornelli Italiani.
Milano, Editrice Milanese ,s.d. ma ‘900. (?) In 16°pp.94n. bross.edit. illustrata.
|
|
DAMAS HINARD M
ROMANCERO GENERAL . Ou Recueil de chants populaires de l ' Espagne . romances historiques , chevaleresques et moresques. Traduction complète avec une introduction et des notes.
P, A Delahays , 1844 , 2 tomes en 1 vol 1/2 chagrin marron , dos lisse , LXXXVI - 274 - 376 pp . Inégales rousseurs , dos légèrement frotté . Langue: Français
书商的参考编号 : M17077
|
|
|