D'Uggento Maria Rosaria
Baruch degli angeli
br. Perché ancora una biografia su Spinoza dopo le tante che sono state scritte? Intanto si spera di aver dato al lavoro un taglio originale. Interessava l'uomo, che a noi è apparso sensibile e passionale, a dispetto di tutta una tradizione che continua a definirlo, sbagliando, il filosofo del razionalismo (quando persino in ambito conoscitivo considera la "scienza intuitiva" l'ultimo e più eminente grado della conoscenza). E dell'uomo abbiamo tentato un'analisi psicologica. Non abbiamo privilegiato il filosofo, ma non potevamo sottovalutare la sua battaglia contro l'"odio teologico", il suo ateismo e il suo libertinismo (sì, Spinoza è un libertino) che lo oppongono apertamente alla teologia tradizionale personalistica e trascendentistica, a favore invece di una nuova, commovente e coinvolgente, teologia immanentistica.
|
|
D'Uggento Maria Rosaria
Baruch degli angeli
br. Perché ancora una biografia su Spinoza dopo le tante che sono state scritte? Intanto si spera di aver dato al lavoro un taglio originale. Interessava l'uomo, che a noi è apparso sensibile e passionale, a dispetto di tutta una tradizione che continua a definirlo, sbagliando, il filosofo del razionalismo (quando persino in ambito conoscitivo considera la "scienza intuitiva" l'ultimo e più eminente grado della conoscenza). E dell'uomo abbiamo tentato un'analisi psicologica. Non abbiamo privilegiato il filosofo, ma non potevamo sottovalutare la sua battaglia contro l'"odio teologico", il suo ateismo e il suo libertinismo (sì, Spinoza è un libertino) che lo oppongono apertamente alla teologia tradizionale personalistica e trascendentistica, a favore invece di una nuova, commovente e coinvolgente, teologia immanentistica.
|
|
D'Uggento Maria Rosaria
Un popolo di lazzaroni
br. È più facile dividere che unire, soprattutto quando si soffia sul risentimento, legittimo, del popolo meridionale. Ma i sovrani francesi e lo Stato ebbero una forza molto maggiore rispetto a quella della monarchia borbonica e degli altri stati preunitari perché riuscirono nell'operazione di "amalgama", realizzando riforme importanti se non risolutive. Rischiavamo di rimanere un popolo di "lazzaroni"; siamo diventati un popolo "moderno".
|
|
D. Giovanni-Benedetto Monti
Le catene del principe degli apostoli a roma, ode di D. Giovanni-Benedetto Monti, camaldolese perugino
[Perugia-Camaldoli ](cm.21,6) Brossura originale con dedica autorgrafa dell'Autore : "Al sig. Giovanni Colacicchi-Salviati in segno di stima, ricordo dell'Autore gubbio 5 luglio 1856". -pagine 8. Elegante Frontis entro cornice con fregi agli angolii. ode in onore di Alessandro Conte Coppi. buon esemplare . [F.75] Libro
|
|
d`Agnel, J. Arnaud & Jean Perrin
Les Arts Appliqués en Provence
This is a fine hardcover copy with almost no wear. Completely clean inside and out. Originally published in softcover, this copy was later bound in brown cloth with a black leather title label, title in gilt on the spine. The original softcovers are bound in. Text in French. Fine survey of the decorative arts of Provence, France. Illustrated with 235 heliogravures (brown or sepia tones) + 32 color plates. List of plates. Limited edition of 900 copies on 'Helio Special' paper. 13" high X 10" wide, 251 pages. A beautiful copy. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Da Col, Ivo
Un romanzo del Seicento. La Stratonica di Luca Assarino.
cm. 18 x 25,5, 244 pp. con 24 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 595 gr. 244 p.
|
|
DA CRUZ LIMA Eladio 1900 1943.
Mamiferos da Amazonia. Volume I: Introducao Geral e Primatas
Rio de Janeiro: Belem do Para 1944. Folio 15 x 10 2/8 inches. Half-title title-page printed in black and blue. 42 chromolithographed plates of primates. Contemporary brown calf gilt extremities scuffed. Top edges gilt others uncut. Provenance: front free endpaper inscribed to Nobel prize-winner Hugo Theorell by grateful members of the Institute of Biophysics at the University of Rio de Janeiro in 1962. First edition limited issue number 26 of 50 copies signed by the author. Eladio da Cruz Lima was originally a respected lawyer who in 1930 joined the department of Zoology at the Museu Paraense Em�lio Goeldi a Brazilian research institution and museum located in the city of Bel�m. Sadly he died part way through his research into the primates of the Amazon region but his 42 illustrations to this work are testament to the interest and talent of this polymath as well as an introduction to one of the richest regions of the world in terms of its natural history. . Rio de Janeiro: Belem do Para, 1944. unknown
Bookseller reference : 72nhr105
|
|
DA LEZZE Blaas
MARINA A BORDO ED A TERRA. A cura dell' Ufficio speciale del Ministero della Marina.
In folio (mm. 455x335), cartella in mz. tela verde con legacci, al piatto anter. applicata la copertina orig. figurata (eseguita da Guido Marussig), contenente, a fogli sciolti, pp. (4) (frontespizio e indice delle tavv.) e una raccolta di 15 tavole, ciascuna con 2 illustrazioni a colori, applicate su cartoncino. "Edizione originale". Tiratura di 500 esemplari numerati. Il ns., 320, con tracce di colore verde al marg. esterno del frontesp.; lievi aloni marginali sulle ultime 4 tavv., altrimenti buon esemplare. “De Blaas Giulio (detto Lulo) (1888-1934). Avviato allo studio della pittura dal padre, fu poi discepolo di Ettore Tito per due anni. Dopo gli studi si recò a Monaco e a Parigi. Prese parte, prima della grande guerra, alla Biennale di Roma, ma poi si tenne quasi sempre lontano dalle esposizioni. Durante il conflitto mondiale, per incarico del Ministero della Marina, dipinse scene di guerra: quindici tavole sono state pubblicate (Milano 1919) da Alfieri e Lacroix nella raccolta "Marina a bordo ed a terra"”. Nel 1922 partì per l’America del Nord dove riuscì a crearsi una buona fama; difatti tutta la sua produzione migliore si trova colà”. Cfr. Diz. Biografico degli Italiani,33, p. 387 - Comanducci “I pittori italiani dell’800”, p. 182.
|
|
DA OSIMO Bruno (Marsili Bruno)
DODICI SONETTI A S. CHIARA D'ASSISI.
Colonello, Milano, (1961). In-8 gr., brossura orig. figurata, pp. (92), adorno di 29 belle xilografie, titoli e capilettera in rosso. Testo e legni originali del marchigiano Bruno Marsili (1888-1962), artista dalla vastissima produzione xilografica; traduzione francese a fronte. Opera composta in carattere Bodoni, stampata a due colori. Cfr. Servolini, 246. Tiratura di 60 esempl. ad personam e 870 numerati. Il ns., ad personam, è molto ben conservato.
Bookseller reference : 19195
|
|
DA OSIMO Bruno (Marsili Bruno)
DODICI SONETTI A S. CHIARA D'ASSISI.
In-8 gr., brossura orig. figurata, pp. (92), adorno di 29 belle xilografie, titoli e capilettera in rosso. Testo e legni originali del marchigiano Bruno Marsili (1888-1962), artista dalla vastissima produzione xilografica; traduzione francese a fronte. Opera composta in carattere Bodoni, stampata a due colori. Cfr. Servolini, 246. Tiratura di 60 esempl. ad personam e 870 numerati. Il ns., “ad personam”, è molto ben conservato.
|
|
Da Pozzo, Giovanni
La prosa di Luigi Russo.
cm. 18 x 25,5, 308 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 624 gr. 308 p.
|
|
Da Rold Gianluigi
LA BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO.
Sugarco, 1984. In-8, brossura, pp. 159. In ottimo stato.
|
|
DA VERONA Guido
IL LIBRO DEL MIO SOGNO ERRANTE.
VIII. Migliaio. Baldini & Castoldi, Milano, 1919. In-16 gr., mz. tela coeva (lievi manc.), pp. (6),366,(2). Prima edizione. Dedica autografa dell'A. al risg. anter. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato.
Bookseller reference : 4505
|
|
DA VERONA Guido
IL LIBRO DEL MIO SOGNO ERRANTE. VIII. Migliaio.
In-16 gr., mz. tela coeva (lievi manc.), pp. (6),366,(2). Prima edizione. Dedica autografa dell’A. al risg. anter. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato.
|
|
Da Verona Guido; Pellegrini A. (cur.); Rossi M. (cur.)
La storia del mio funerale
br. In un autoritratto lirico, Guido da Verona si presentava come celibe, benché non lo fosse affatto. Con un'anima di antenato. Antipatico a se stesso in modo superlativo. E in rotta con i filosofi e con gli apostoli di ogni fede. Ottimo ballerino di tango, poliglotta e fratello di chiunque stesse contro la moltitudine, si miniava libertino, fumatore di prelibati sigari e uomo tenacemente deciso a scegliere come logica della vita "quella di non averne alcuna". Ma soprattutto nomade errante diceva d'essere, amatore della strada, della primavera e del profumo dei rosai, non meno che dei puri-sangue, della poesia e del gioco del baccarà. (...)
|
|
DACHY MARC E ALTRI
MAGRITTE E IL SURREALISMO IN BELGIO. CATALOGO DELLA MOSTRA, ROMA, GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA, 28 APRILE - 4 LUGLIO 1982
ricco apparato illustrativo a colori e in bianco e nero
|
|
Dadà Silvia
Etica della vulnerabilità
br. Molti eventi della storia del Novecento rappresentano una prova della vulnerabilità dell'essere umano. Con le due guerre mondiali e lo scoppio della bomba atomica l'Occidente ha dovuto fare i conti con la sua fragilità, rinunciando al sogno di controllo sul mondo. Una instabilità accresciuta con il nuovo millennio: la rivoluzione tecnologica ha privato il soggetto umano dell'esclusivo possesso del terreno dell'azione, lasciando all'intelligenza artificiale il compito di costruire la realtà virtuale; la legge del mercato, alla base del sistema capitalistico, ha fatto entrare in scena forze che superano le entità statali; il fenomeno migratorio ha rivelato la necessità di pensare se stessi e la propria comunità non più in modo monolitico. Riflettere sulla vulnerabilità diventa una necessità, che il volume prova a indagare in tre tappe. La prima è dedicata all'inquadramento concettuale della vulnerabilità come motore etico dell'azione; la seconda alla riflessione politica e al ruolo della vulnerabilità come base per una nuova giustizia; la terza alle potenzialità della vulnerabilità sul terreno bioetico. È così che l'uomo, scoprendosi sempre più esposto e indifeso, si vede implicato in prima persona in una rete di relazioni e dinamiche di portata globale decisive per la sua vita.
|
|
DAEMS, Bob;
VERBEELD LAND. DE PROVINCIE ANTWERPEN IN TEKENINGEN 1600 - 1900,
, Provinciebestuur Antwerpen, 2006, Gebrocheerd, geillustreerde kartonomslag met flappen, frontispice, oblongformaat : 275 x 230mm., 132pp., zeer uitvoerige kleurillustratie. ISBN 90 662 5094 1.
Bookseller reference : 18991
|
|
DAESCHNER, Franz
Die Kontrollstatistik im modernen Fabrikbetriebe. Praktische Winke für Fabrikanten, Aufsichtsratmitglieder, Bücherrevisoren usw. zur Erzielung einer genauen Übersicht über die jeweiligen Geschäftsverhältnisse.
Hannover:, Jänecke., 1907. 77 (3)S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel. [3 Warenabbildungen] Leicht berieben, Eigenvermerk auf Titel oben, Klammerbindung angerostet, sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 25856B
|
|
DAESCHNER, Franz:
Die Kontrollstatistik im modernen Fabrikbetriebe. Praktische Winke für Fabrikanten, Aufsichtsratmitglieder, Bücherrevisoren usw. zur Erzielung einer genauen Übersicht über die jeweiligen Geschäftsverhältnisse.
77 (3)S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben, Eigenvermerk auf Titel oben, Klammerbindung angerostet, sonst gut erhalten. Mit Verfasser-Vorwort, etlichen Tabellen und Formularen, Sachregister und Verlagseigenwerbung am Schluß.
|
|
Dagen, Philippe (dir.)
Gilles Aillaud
Editions Hazan/Académie de France à Rome, Paris, 2007. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 159 pp. Préambule, Gilles Aillaud - Ce "regard fixe et pénétrant", Philippe Dagen - Glossaire de Gilles Aillaud selon Pierre Buraglio - Témoignages - Gilles Aillaud, Netta Vespignai - Notes autour de la peinture de Gilles Aillaud, Federico Nicolao - L'ami ...
Bookseller reference : 8802
|
|
Dagen, Philippe (préf.)
Zao Wou-Ki encres récentes
Galerie Marwan Hoss, Paris, 2000. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en noir et blanc, 40 pp. Vagabondages, texte de Philippe Dagen - Planches - Biographie - Principales expositions individuelles - Collections publiques - Editions de la galerie Marwan Hoss.
Bookseller reference : 4288
|
|
Dagen, Philippe et al.
Olivier Debré - Rétrospective 1943-1993
Musées de Montbéliard, Valence et Ajaccio, 1993. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 154 pp. Avant-propos, par Jean-Pierre Cuzin - Préface, par Jean-François Mozziconacci, Hélène Moulin et Marie-Dominique Roche - L'émotion et l'intelligence, par J.-F. Mozziconacci - Les formes de l'esprit, par Philippe Dagen - L'art comme connaissance, par Dominique Boudou - Peintures 1943-1993 - ...
Bookseller reference : 5599
|
|
Dagnino Virgilio
GLI INCORPORATI. IN MEMORIA DI FRANCO ANTOLINI.
Industrie Grafiche Nicola, 1964. In-8, brossura, pp. 123. Dedica autografa dell'autore alla brossura esterna. In buono stato.
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
Because I Was Flesh : the Autobiography of Edward Dahlberg / by Edward Dahlberg
Norfolk Conn. : New Directions. Used - Good. Good condition. Good dust jacket. Owner's name on inside. Norfolk, Conn. : New Directions unknown
Bookseller reference : S03K-00404
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977.
Because I Was Flesh. The Autobiography of Edward Dahlberg.
New Directions 1967. Soft Cover. “First published as New Directions Paperbook 227 in 1967.' 234 p. “Few books in the 30-year history of New Directions have received such praise as came to Edward Dahlberg's autobiography. Because I Was Flesh is the story of life as a child and young man-- in Kansas City in a Cleveland orphanage in California and New York-- and of the remarkable woman his mother Lizzie who shaped it. Seldom has there been so ruthless and yet so tender a dissection of the mother-son relationship.' Paper; slightly worn; VG. Stock#21046. New Directions [1967] paperback
Bookseller reference : 21046
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
Bottom Dogs from Flushing to Calvary Those Who Perish and Hitherto Unpublished and Uncollected Works
New York : Crowell 1976. 1st Edition in this form. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked edge-worn and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 619 pages; Description: xx 619 p. ; 24 cm. Subjects: Twentieth Century American Literature. Genre: Fiction novels. New York : Crowell hardcover
Bookseller reference : 81243 ISBN : 0690010346 9780690010343
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
Do these bones live
New York : Harcourt Brace and Company 1941. First Edition. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 158 pages; Description: vii 1 158 p. ; 23 cm. Subjects: literature - poetry - literary criticism - literary parables - 20th century literary criticism. New York : Harcourt, Brace and Company hardcover
Bookseller reference : 169241
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
Epitaphs of Our Times : the Letters of Edward Dahlberg
New York : G. Braziller 1967. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and suprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 308 pages; Physical desc. : vi 308 p. ; 22 cm. Subject: Dahlberg Edward 1900-1977. - Correspondence. Authors American - 20th century - Correspondence. Genre: Biography. Bibliography. New York : G. Braziller hardcover
Bookseller reference : 156401
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
The Carnal Myth; a Search Into Classical Sensuality
New York Weybright and Talley 1968. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and suprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 121 pages; Description: 121 p. 21 cm. Subject: Literature. Cultural Studies. New York, Weybright and Talley hardcover
Bookseller reference : 156362
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
THE OLIVE OF MINERVA or The Comedy of a Cuckold.
New York:: Crowell 1976. Very near fine in a near fine dustjacket price-clipped. First printing. The last book published during his life by one of the great American authors whose career ranged from the 1920s when as an expatriate writer in Paris he he knew Joyce Beckett O'Casey Hemingway F. Scott Fitzgerald T.S. Eliot Ezra Pound Yeats D.H. Lawrence and many others. He went on to win many awards including the Guggenheim in 1976; he was an editor for the Stieglitz Group which promoted human rights wrote anti-Nazi articles in the 1930s and much more. 184 pp. Crowell, hardcover
Bookseller reference : 69776 ISBN : 0690006977 9780690006971
|
|
Dahlberg Edward 1900 1977
The Olive of Minerva : Or the Comedy of a Cuckold
New York : Crowell 1976. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 184 pages; Description: 184 p. ; 21 cm. Subjects: Fable of humours - Amours & Bedlamite characters - Picaresque satire. New York : Crowell hardcover
Bookseller reference : 91295 ISBN : 0690006977 9780690006971
|
|
DAHLBERG Edward 1900 1977
Le acque del Flegetonte
Torino: Einaudi Supercoralli 1972. Rilegato tela sovracoperta cloth dust jacket. Ottimo Fine. Traduzione di Attilio Veraldi. 8vo. pp. 308. Ottimo Fine. Prima edizione italiana First Italian Edition. Einaudi, Supercoralli hardcover
Bookseller reference : 25414
|
|
Dahlem, Franz
Georg Baselitz
Benedikt Taschen Verlag, Köln, 1990. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 198 pp. Ein imaginäres Gespräch zwischen Baselitz, Dahlem und Pickshaus/An Imaginary Conversation/Un entretien imaginaire - Werke/Works/Oeuvres : 1959-1965. - 1965-1969. - 1969-1989. - 1981-1990 - Skulptur/Sculpture : 1979-1990 - Legenden/Captions/Légendes - Das Rüstzeug der Marler, von Georg Baselitz/Painter's Equipment/L'outillage des peintres, par ...
Bookseller reference : 4929
|
|
Dahlke, Hans (Hrsg.)
Günthers Werke in einem Band. Ausgewählte Werke von Johann Christian Günther, eingeleitet von Hans Dahlke.
Weimar., Volksverlag., 1957. Kl. 8° 340 Seiten, 1 Tafel. Original Halbleder. Die Versandkosten für Kunstwerke und mehrbändige Werke können von den Standard-Versandkosten abweichen. Ausgesondertes Exemplar einer literarischen Gesellschaft, gestempelt.
Bookseller reference : 19963AB
|
|
Dainese F. (cur.); Quaglia E. (cur.)
Contourner le vide : écriture et judéité(s) après la Shoah
br.
|
|
Daive, Jean (préface)
Mark Brusse -Œuvres récentes 1993-2000
Musée de l'Hôtel-Dieu, Mantes-la-Jolie, 2000. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 68 pp. Le nu comme ce qui me préoccupe, par Jean Daive - Mark Brusse, l'Etranger bienveillant, par Anne-Claire Ducreux - Catalogue desœuvres - Biographie - Expositions - Bibliographie.
Bookseller reference : 6548
|
|
Daix, Pierre (préf.)
Hans Hartung Grands formats 1971-1984
Ville de Paris, 1985. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, s.p. [53 pp.]. Avant-propos, par Marie-France Latarjet - Hartung et le grand format, par Pierre Daix - 1971-1984 : Catalogue - Biographie - Expositions individuelles - Musées et collections publiques - Monographies - Ouvrages illustrées - Liste desœuvres reproduites.
Bookseller reference : 4885
|
|
Daix, Pierre et al.
Antonio SauraLot de 4 catalogues
Galerie Stadler, Paris, 1981 et 1983.Casa de Espaňa, Paris, 1983.Musée des Beaux-Arts de Caen, 2001. Deux in-12 brochés [non paginés], un in-8 agrafé [16 pp.], un in-8 broché sous couverture illustrée en couleurs [64 pp.] 1. Saura, Portraits raisonnés, Galerie Stadler [8 octobre - 21 novembre 1981], texte de Severo Sarduy : "Saura ou le pinceau pourpre".2. Dora Maar d'après Dora Maar/Portraits raisonnés avec chapeau, Antonio Saura, Pierre Daix, Galerie Stadler [2 juin - 9 ...
Bookseller reference : 8026
|
|
Dal Bello Mario
Bellini. Un teatro dell'anima
br. Fatalità, fuoco e catarsi. Ecco il romanticismo di Vincenzo Bellini, il musicista siciliano "biondo e di gentile aspetto", scomparso a soli 34 anni nel 1835. La sua musica è rimasta con le melodie "lunghe lunghe lunghe", come scriveva Verdi, capaci di incantare le generazioni di ieri e di oggi per la loro bellezza e purezza. Norma, Sonnambula, I puritani sono tra i capolavori assoluti del teatro in musica di ogni tempo, tuttora rappresentati in ogni parte del mondo. Maria Callas, che ha fatto riscoprire Bellini negli anni Cinquanta, aveva colto il segreto dell'arte belliniana: la capacità rara di cantare l'anima, il sentimento dentro ad una atmosfera di ardore e di estasi al tempo stesso. Protetto da Rossini, rivale di Donizetti, ammirato da filosofi come Schopenhauer e musicisti come Chopin e Wagner, Bellini è passato alla storia come una personalità elegiaca. Ma la sua vicenda personale presenta risvolti di un carattere determinato verso il successo, di fierezza mediterranea oltre che di passionalità romantica. Trasfigurati da una musica dove l'unità parola-suono è spesso perfetta. Bellini è il musicista di "Casta Diva", ma anche quello di "Suoni la tromba e intrepido".
|
|
Dal Bello Mario
Verdi. Il teatro del dolore
br. A 200 anni dalla nascita, la musica di Giuseppe Verdi è più viva che mai. Le sue opere vengono rappresentate in tutto il mondo. Ma chi era in effetti l'uomo che Rossini definiva "il compositore col casco", per via della irruenza delle sue melodie e altri l'"Orso di Busseto", per il carattere difficile? Per molti Verdi è solo il compositore del Risorgimento nazionale, l'autore di "Va' pensiero". L'uomo, in realtà, ci sfugge. Riservato come pochi, Verdi ha avvolto spesso la sua vita privata di un alone di mistero. Per fortuna è rimasta la musica. Mario Dal Bello, ne ripercorre le tappe, analizzando il suo "teatro del dolore", dove le vicende dell'uomo vengono accostate e raccontate con un sentimento di profonda comprensione, di autentica pietas. Ne emerge come scrive nell'introduzione il critico Enrico Girardi - alla fine la sensazione di "saperne di più anche sull'uomo Verdi" e non solo sulla sua straordinaria avventura artistica. La quale continua a commuoverci, perché come ha scritto d'Annunzio - Verdi ha "pianto ed amato per tutti".
|
|
Dal Bon Bruno
La gioia sovrana. Nietzsche e la musica come filosofia
br. È la musica che occupa i centri vitali del pensiero e dell'agire filosofico di Nietzsche, l'unica esperienza sensibile nella quale il filosofo ritrova un sapere ancestrale dove, a credere all'emozione musicale, tutto sembra già scritto: "Ora sono musicista solo quel tanto che mi basta per l'uso quotidiano nella mia filosofia" (EP II, 242). Tra le molte musiche che attraversano la sua esistenza l'operetta è quella che cadenza i suoi momenti di piena adesione alla vita, dalle prime scorribande studentesche a Lipsia fino alla beffarda irruzione nella follia. Lontana dai grandi sentimenti ed estranea all'arte realista, l'operetta è l'arte del quotidiano, del provvisorio che deforma e incide con ironia e sarcasmo ed è lì che Nietzsche si cala senza timori, smarrendosi in un fluire musicale che lo allontana dalla gravità e lo salva. Prefazione di Michel Onfray.
|
|
Dal Canton Giuseppina (Testi di)
Astolfo de Maria 1891-1946
illustrazioni a colori e in nero
|
|
Dal Fabbro A. (cur.); Martinelli P. M. (cur.)
Architetture di Mart Stam (1924-1933). Disegni, modelli, interpretazioni
br.
|
|
DAL FABBRO Beniamino
CATABASI
Acaphisti di Jeronimo, Cantata rossa, Cymbalum mundi Feltrinelli, Milano, 1969. In-8 p., brossura editoriale, pp. 113,(3). Prima edizione. Volume n. 16 della collana Poesia. Ben conservato.
Bookseller reference : 67190
|
|
DAL FABBRO Beniamino
LA SERA ARMONIOSA. E altre poesie tradotte.... Del tradurre, 23 paragrafi.
In-8 p., brossura editoriale, pp. 173,(3). Prima edizione. Contiene poesie tradotte da “Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Mallarmé, Proust, Apollinaire, etc., etc.”. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 152. Ben conservato.
|
|
DAL FABBRO Beniamino
TOMEA.
Edizioni del Cavallino, Venezia, 1945. In-4 gr., bross., pp. 21 con 11 tavv. f.t. a col. In buono stato.
Bookseller reference : 40791
|
|
DAL FABBRO Beniamino
TOMEA.
In-4 gr., bross., pp. 21 con 11 tavv. f.t. a col. In buono stato.
|
|
DAL FABBRO Beniamino (A cura di)
POETI CONTEMPORANEI.
Edizioni della Conchiglia, Milano, 1945. In-4, brossura alla francese, custodia, astuccio (rifatto), pp.nn. 160 a fogli sciolti, con 10 affascinanti composizioni a p. pag. e finalini di Nino Strada. Il vol. raccoglie poesie di: Betocchi, Campana, Dal Fabbro, Luzi, Montale, Quasimodo, Roccatagliata Ceccardi, Saba, Ungaretti, Gatto (ultimo della Collana "Poeti antichi e moderni" ordinata da Anceschi e Quasimodo).Bella ediz. di 150 esemplari numerati su carta di puro straccio fabbricata a mano e filigranata con il segno della Conchiglia. "Il ns. esemplare - l'unico - contrassegnato con la lettera "A"", contiene in allegato l'originale di una illustrazione e di un finale di pagina, firmati da Nino Strada. Fresco esemplare, ben conservato, solo l'ultima carta (bianca) è ingiallita al verso.
Bookseller reference : 49476
|
|
DAL FABBRO Beniamino (A cura di)
POETI CONTEMPORANEI.
In-4, brossura alla francese, custodia, astuccio (rifatto), pp.nn. 160 a fogli sciolti, con 10 affascinanti composizioni a p. pag. e finalini di Nino Strada. Il vol. raccoglie poesie di: Betocchi, Campana, Dal Fabbro, Luzi, Montale, Quasimodo, Roccatagliata Ceccardi, Saba, Ungaretti, Gatto (ultimo della Collana "Poeti antichi e moderni" ordinata da Anceschi e Quasimodo). Bella ediz. di 150 esemplari numerati su carta di puro straccio fabbricata a mano e filigranata con il segno della Conchiglia. "Il ns. esemplare - l'unico - contrassegnato con la lettera "A"", contiene in allegato l'originale di una illustrazione e di un finale di pagina, firmati da Nino Strada. Fresco esemplare, ben conservato, solo l'ultima carta (bianca) è ingiallita al verso.
|
|