Engelhardt, (Karl August) / Merkel (Dankegott Immanuel) Merkel
Neuer Kinderfreund, 1,-12. Bändchen in 6.
Wien / Prag Haas 1799. zus .ca. 2000 S., zahlr. Vgnetten u. gest. teilw. gef. Taf., Botenblätter. HLdr. *Stempel auf Titelblattrückseite, Reste von Papier Rsch., Kanten etwas berieben, sonst hübsche Expl.* vollständige Reihe, vgl. Seebaß II, 489 u. 490.
书商的参考编号 : 251718
|
|
ENGELHART, Josef
Ein Wiener Maler erzählt. Mein Leben und meine Modelle.
Wien, Andermann 1943. 326(1) S., 32 Abb., 8 Farbtafeln, OPappband. etwas randrissig. Vollmer II,39.- Wikipedia meint bis heute irrig zur Geschichte dieses Buches "Seine Lebenserinnerungen erschienen 1943, bis auf wenige Exemplare wurde aber die gesamte Auflage durch einen Bombentreffer zerstört. " Tatsächlich ist das Werk des begeisterten Nationalsozialisten Engelhart in nahezu jeder besseren österr. Privatbibliothek vorhanden.
书商的参考编号 : EEzz8434e
|
|
ENGELHART, Josef
Ein Wiener Maler erzählt. Mein Leben und meine Modelle.
Wien, Andermann 1943. 326(1) S., 32 Abb., 8 Farbtafeln, OPappband mit farbigem OUmschlag, sehr gut erhalten, der Umschlag gering randrissig. Vollmer II,39.- Wikipedia meint bis heute irrig zur Geschichte dieses Buches "Seine Lebenserinnerungen erschienen 1943, bis auf wenige Exemplare wurde aber die gesamte Auflage durch einen Bombentreffer zerstört. " Tatsächlich ist das Werk des begeisterten Nationalsozialisten Engelhart in nahezu jeder besseren österr. Privatbibliothek vorhanden.
书商的参考编号 : EEzz8434ef
|
|
Engelhart, Josef, Maler (1864-1941)
Brief mit eigenh. U. Wien, Februar 1910. 1 1/2 S. 4°.
o.J. 8°., Engelhart, Brief mit eigenh. U. Wien, Februar 1910
书商的参考编号 : 5014BB
|
|
Engelhart, Josef; Seligmann, Adalbert Franz
Wiener Leut von gestern und heut. Ein Kalender 1925 mit Bildern nach Gemälden von Josef Engelhart und einer Einbegleitung von A. F. Seligmann
Wien, Perles (1924). gr.-8°, 12 Kalenderblätter in Schmuckrahmen, 12 Abb., OKart. m. farb. aufkasch. Deckelbildchen, Rückdeckel mit Vignette.
书商的参考编号 : EEzz9259a
|
|
Engels, Mathias T
Adalbert Trillhase als Zeichner.
Recklinghausen., Verlag Aurel Bongers., 1977. 4°. 120 S. OLeinen mit OUmschlag. 1.Auflage. Sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 13292AB
|
|
Engelstoft, Bertel
Exposition de sculptures et art graphique danois - 3 sculpteurs et 7 peintres-graveurs
Maison du Danemark, Paris, 1958. In-12, plaquette agrafée illustrée en noir, 25 pp. Comité d'organisation - Préface, par Bertel Engelstoft - Catalogue : Povl Christensen.- Ernst Hansen. - Palle Nielsen. - Herman Stilling. - Arne Haugen Sorensen. - Helle Thorborg. - Karen Westman.- Morten Nielsen. - Jorgen Haugen Sorensen. - Gunnar Westman.
书商的参考编号 : 2677
|
|
Enquist Per Olov
Strindberg: una vita
br.
|
|
Enrico della Rocca
Ricordi Autobiografici D'un Veterano
Enrico della Rocca Ricordi Autobiografici D'un Veterano . , Ditta Nicola Zanichelli 1900, Legatura: a filo refe. Dorso: scolorito, sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: cartonata, ingiallita. Margini delle pagine: ingialliti. Taglio: ingiallito, sporco. Frontespizio: con fioriture, ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine di testo con fioriture Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Ensor, James
Lettres à André de Ridder
Librairie des Arts, Anvers, 1960. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en noir, 78 pp. Introduction, par André de Ridder - Lettres - Table des matières.
书商的参考编号 : 2169
|
|
ENVER BEHNAN SAPOLYO 1900 1972.
Inkil�p �tk�n�leri: Mill� M�cadele hatiralari.
Istanbul: Devlet Matbaasi 1934. 1st Edition . Soft cover. Very Good. 8vo - over 7� - 9�" tall. Paperback. Cr. 8vo. 20 x 14 cm. In Turkish. 132 1 p. First and only edition. Rare. Memoirs of the Turkish National Struggle War of Independence of Sapolyo. <br/> <br/> Devlet Matbaasi paperback
书商的参考编号 : 047622
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Album.
Berlin, Suhrkamp, 2011. Unpaginiert. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. Gr.-8° (24,5 x 17 cm). Geprägte Original-Pappe.
书商的参考编号 : 38689
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Blindenschrift.
(Frankfurt), Suhrkamp, 1964. 96 S., 2 Bl. 8°. Original-Pappe.
书商的参考编号 : 11854
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Blindenschrift. (6.-11. Tausend).
(Frankfurt), Suhrkamp, 1965. 96 S., 2 Bl. 8° (21 x 12,8 cm). Original-Pappe mit Bauchbinde und Folienschutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 38247
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Josefine und ich. Eine Erzählung.
(Frankfurt), Suhrkamp, (2006). 147 S. 8° (22 x 14 cm). Original-Pappe mit samtartigem Bezug.
书商的参考编号 : 38248
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Mittelmaß und Wahn. Gesammelte Zerstreuungen.
(Frankfurt), Suhrkamp, (1988). 281 S. 8° (22 x 14 cm). Original-Pappe.
书商的参考编号 : 38246
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Verteidigung der Wölfe. Gedichte. Nachwort von Reinhold Grimm.
(Frankfurt), Suhrkamp, (1981). 106 S., 7 Bl. 8° (18,5 x 11,5 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 38193
|
|
ENZINGER, Moriz
Adalbert Stifter im Urteil seiner Zeit. Festgabe zum 28.Jänner 1968.
Wien,Österr. Akad. d. Wissensch. - Graz-Wien-Köln,Böhlau 1968. gr.8°. 440 S. mit 1 farb. Porträt als Front. Oln. mit OU., Schutzumschlag etw. eingerissen, Kopfschnitt angestaubt, Unterstreichungen im Vorwort, sonst gut erh. - Österreichische Akademie der Wissenschaften Philosophisch-historische Klasse Sitzungsberichte 256.Bd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 0227-20
|
|
Episcopo Giuseppe
L'eredità della fine. «Gravity's rainbow» di Thomas Pynchon e «Horcynus Orca» di Stefano d'Arrigo
br. "L'eredità della fine" è un'incursione nei territori dell'immaginario bellico, percorsi da alcune importanti narrazioni del Novecento. Attraverso un'attenta e originale lettura de "L'arcobaleno della gravità" di Thomas Pynchon e "Horcynus Orca" di Stefano D'Arrigo, il libro approfondisce il processo di elaborazione simbolica della Seconda guerra mondiale nella piena maturità novecentesca; entrambi si distaccano dalla tradizione del metaromanzo storiografico e costituiscono un dittico a parte. "L'arcobaleno della gravità" e "Horcynus Orca" si dimostrano libri necessari per l'interpretazione del tema della rappresentabilità della guerra, che per Pynchon e D'Arrigo è un esplicito processo di fondazione di un nuovo tempo. Il conflitto raccontato in "L'arcobaleno della gravità" e "Horcynus Orca" rappresenta un nuovo capitolo della letteratura del XX secolo: un'indagine su ciò che è vivo e ciò che è morto della Seconda guerra mondiale e l'eredità di lunga durata delle due guerre novecentesche.
|
|
Epple, Josef
Ausgewählte Dialektdichtungen aus den Schriften Josef Epples. Mit einem Nachwort von August Holder. Herausgegeben von Joh. Schneiderhan.
Ravensburg, Alber, 1907. 146 S. Mit Porträt. 8° (19,5 x 12,5 cm). Original-Leinwand.
书商的参考编号 : 34839
|
|
Erasmo da Rotterdam; Dotti U. (cur.)
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza. Storie politiche tratte dagli «Adagia»
br. Gli "Adagia" sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non c'è dubbio che gli "Adagia" furono il serbatoio di sapere a cui Erasmo continuò ad attingere nel corso della sua vita. Per presentarsi alla fine come uno specchio tra i più fedeli del suo pensiero e del suo credo. I quattro "Adagia" qui proposti sono tutti di natura politica. Il primo, "Re o matti si nasce", è una riflessione che ruota attorno alla figura del Principe e all'irrazionalità o razionalità nella sua azione politica. L'adagio che invece dà il titolo al volume è tutto dedicato agli orrori della guerra e alla trasformazione dell'uomo in bestia. Dopo avere in più occasioni fatto riferimento a Ercole, l'adagio si sofferma sul fine vero della guerra: il guadagno, o meglio il rapimento e la degradazione dei beni altrui. La guerra non deve essere l'opzione da perseguire, anche nei confronti del peggior nemico (allora erano i turchi). Bisogna invece scegliere la migliore delle virtù cristiane, la carità. La chiusa da questo punto di vista è attuale ancora oggi: è comunque da preferire un turco sincero o un ebreo in buona fede a un cristiano ipocrita.
|
|
Erasmushaus und Stargardt
Auktion Sammlung Prof. Herbert Albrecht, Mai 1991 in Basel. In 2 Bänden.
Basel und Marburg, Erasmushaus - Haus der Bücher AG und Stargardt, 1991. 4°. 132 Seiten; 240 Seiten. Mit Abbildungen. Orig.-Karton.
书商的参考编号 : 704175
|
|
ERBA Luciano
NEGLI SPAZI INTERMEDI.
Poesie '96-'98. All'Insegna Del Pesce D'Oro, Milano, 1998. In-16 p., brossura editoriale, pp. 61. Allo stato di nuovo.
书商的参考编号 : 104718
|
|
ERBA Luciano
NEGLI SPAZI INTERMEDI. Poesie '96-'98.
In-16 p., brossura editoriale, pp. 61. Allo stato di nuovo.
|
|
Erben, Ulrich
Atelier 1. Städtisches Museum Leverkusen Schloß Morsbroich 25.3.-13.5.1979.
Leverkusen., Städtisches Museum Leverkusen Schloß Morsbroich., 1979. gr. 8°. 40 S. OKarton. 1. Auflage. Umschlag etwas angestaubt mit zwei kleineren Flecken, sonst gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 27405AB
|
|
Erben, Ulrich
Zeche Zollverein Essen. 15. März - 1. Juni 1997.
Essen., Zeche Zollverein., 1997. 4°. 48 unpaginierte S. OKarton. 1. Auflage. Sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 52153AB
|
|
Ercolani M. (cur.)
Robert Walser. La grazia e l'abisso
ill., br. Critici e scrittori, in questo libro collettivo, si interrogano sulla natura di Robert Walser, indagano i suoi ultimi anni di vita, i suoi microgrammi, la sua "singolare" follia, che è stata anche una forma di ritiro dal mondo. Allo scrittore di Bienne è ben presente l'abisso in cui sprofonda la ragione. Ma per Robert Walser è necessaria anche la grazia con cui traversare un mondo ostile e comunque accettarlo. L'abisso e la grazia. La grazia e l'abisso. Robert Walser è l'acrobata "grazioso" che mantiene la scrittura come una corda tesa ma lieve sull'orlo del precipizio.
|
|
Ercolani Marco
Preferisco sparire. Dialoghi con Robert Walser (1954-1956)
br. In "Passeggiate con Robert Walser" il critico Carl Seelig descrive vent'anni di incontri e di colloqui con il grande scrittore di Biel. In "Preferisco sparire" il vecchio scrittore, degente dell'ospedale psichiatrico di Herisau, conversa con lo psichiatra ventottenne Karl Weiss, allora tirocinante di quell'istituto. La conversazione è, in realtà, un lungo monologo, che Ercolani immagina svolgersi fra il giugno del 1954 e il dicembre del 1956, e rispecchia il pensiero dell'ultimo Walser sul segreto della scrittura. Il titolo del libro deriva da una frase che lo scrittore ripete, come ossessivo refrain, nei momenti di estrema malinconia.
|
|
Ercolani Maria Laura
Paolo Volponi. Le sfide del Novecento. L'industria prima della letteratura
br. Paolo Volponi è uno degli scrittori più rappresentativi del Novecento; per il suo intenso rapporto con la realtà, la passione per la vita degli uomini, del territorio e della sua storia, ha indagato profondamente il suo tempo. È utopia pensare a una società in cui ogni individuo cresca in armonia con se stesso e con gli altri? Può il lavoro in fabbrica essere «libero e liberante» per tutti quelli che vi lavorano? Può la fabbrica essere democratica, responsabile e competitiva? Si può parlare di vera democrazia senza una cultura democratica diffusa, senza dialogo? E «che cos'è questo benedetto comunismo? Oppressione, nazionalizzazione, distruzione delle libertà individuali? O non è piuttosto una divisa morale, uno sguardo critico sul mondo...». Questi sono solo alcuni degli interrogativi che Paolo Volponi si pose e degli obiettivi che perseguì con il suo intenso lavoro in Olivetti, con i suoi progetti, con i suoi romanzi, lottando, accettando delusioni e sconfitte, senza mai rinunciare ai suoi principi. Attraverso scritti dello stesso Volponi, testimonianze e documenti, l'autrice ripercorre l'evoluzione del pensiero dello scrittore urbinate dalle prime esperienze all'attività parlamentare.
|
|
Ercolani Paolo
Nietzsche l'iperboreo
br. Il filosofo della morte di Dio e del nichilismo ha trovato nel nostro tempo, che avanza spedito verso la distruzione, la compiuta realizzazione della sua filosofia. Se vogliamo comprendere i nostri demoni dobbiamo misurarci fino il fondo con il nostro cattivo maestro.
|
|
Ercoli Lucrezia
Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
br. Che cos'è la crudeltà? Dietro alla quotidiana e disordinata enumerazione di azioni crude c'è una domanda filosofica irrisolta. Dalla filosofia all'arte, dall'antropologia al teatro, dalla psicanalisi alla letteratura: la crudeltà, quale espressione di un'indefinibile umana bestialità, è un enigma etico ed estetico che non può esser sciolto senza cadere in contraddizione. La barriera tra la crudeltà e il suo contrario si fa permeabile e sfumata. Questo viaggio nella tenebra, però, si rivela esercizio filosofico indispensabile per svelare la duplicità inquietante che si cela dietro a concetti apparentemente consolidati e familiari.
|
|
Ercolino Stefano
Il romanzo-saggio
br. Il romanzo-saggio emerse in Francia nell'ultimo quarto dell'Ottocento e raggiunse la piena maturità in Austria e Germania nel periodo tra le due guerre. Discutendo autori come Dostoevskij, Tolstoj, Zola, Huysmans, Strindberg, Proust, Mann, Musil e Broch, Stefano Ercolino inquadra l'emergenza del romanzo-saggio nell'ambito della crisi ideologica che si abbatté sull'apparato simbolico della modernità negli ultimi decenni dell'Ottocento e che raggiunse il culmine a seguito dei disastri della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Genere cruciale per una rinnovata comprensione della storia letteraria europea e della varietà dello spettro morfologico del modernismo, il romanzo-saggio costituisce l'ultimo e decisivo capitolo del discorso letterario sulla modernità.
|
|
Erd, Rainer (Hg.)
Reform und Resignation. Gespräche über Franz L. Neumann. 1. Auflage.
Frankfurt am Main; Suhrkamp, 1985. 260 S., Ill. Kl.-8° (=15-18,5cm), Broschiert
书商的参考编号 : 47048
|
|
Erdogan Asli
Neppure il silenzio è più tuo
ril. C'è una donna sola per le strade deserte di Istanbul. Sta cercando di tornare a casa, ma non riesce più a orientarsi. Le vie un tempo conosciute le sembrano deformate e irriconoscibili. Al suo fianco un cane randagio che, fiutando il suo smarrimento, la guida fino a un incrocio. Adesso tocca a lei scegliere la strada da imboccare, nessuno può indicargliela: può assecondare il silenzio che domina ovunque o può abbatterlo con la forza delle parole. Quella donna è Asli Erdogan e all'alba del 16 luglio 2016, all'indomani del cruento tentativo di colpo di stato e nonostante l'imminente repressione dei diritti civili in Turchia, decide di non cedere all'indifferenza, ma di far sentire la propria voce. Decide di essere la prima donna a non avere paura di spezzare quel silenzio assordante, simbolo di un dolore troppo grande da ignorare. Perché non può e non vuole far finta di niente di fronte alla violenza cieca di un governo fin troppo abile nel mettere a tacere i testimoni scomodi. E sa bene che c'è solo un modo per farlo: guardare negli occhi una realtà indicibile alla ricerca di quelle parole che possano generare un grido di indignazione. Un grido di denuncia contro la falsità del potere che priva i cittadini dei loro diritti. Nell'agosto 2016, proprio a seguito della sua attività di scrittrice, Asli Erdogan è stata arrestata e ha trascorso 136 giorni nella prigione di Bakirköy. Il suo unico delitto: aver osato rivendicare dalle colonne di un giornale pro-curdo la libertà di opinione e di denuncia degli orrori del governo. "Neppure il silenzio è più tuo" raccoglie alcune delle sue pagine più belle nelle quali la scrittrice e giornalista diventa emblema della resistenza femminile e grida gli ideali che animano la propria lotta intellettuale e assoluta. Nella speranza che quest'opera possa davvero sgretolare il silenzio, almeno là dove le sue parole hanno ancora diritto di cittadinanza.
|
|
Ergino, Nathalie
ann veronica janssens 8'26''
Ensba, Paris/[mac], marseille, 2004. In-8, cartonnage éditeur illustrée en couleur, 151 pp. Textes, par Nathalie Ergino, Ann Veronica Janssens, Anne Pontégnie.
书商的参考编号 : 4331
|
|
Eric Van Den Abeele
Les combats socialistes dans l'imagerie ppulaire (1805-1940)
Luc Pire 2016 160 pages 23 4x28 6x1 8cm. 2016. Broché. 160 pages.
书商的参考编号 : 500063036
|
|
Eric Van Den Abeele
Les combats socialistes dans l'imagerie ppulaire (1805-1940)
Luc Pire 2016 160 pages 23 4x28 6x1 8cm. 2016. Broché. 160 pages.
书商的参考编号 : 500082511
|
|
Erich Fromm 1900
The Anatomy of Human Destructiveness
Holt Rinehart and Winston 1973 New York 1973 Very good in a very good dust jacket 1st Hardbound Large Octavio xvii 521p ome underlining notes on back end pages previous owner's name on front end paper page ends soiled. DW edge wear with chips a. Hardcover. Holt, Rinehart and Winston 1973 New York hardcover
书商的参考编号 : BOOKS005868 ???????? : 0030075963 9780030075964
|
|
Erickson Carolly
La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar
ill., br. Caterina II di Russia, nata principessa Sofia di Anhalt-Zerbst e andata in sposa a soli sedici anni all'erede al trono degli zar, è una delle più straordinarie e controverse figure femminili della storia europea. Questa biografia ne delinea la forte personalità: una donna intelligente, amica e sostenitrice degli illuministi, caparbia e coraggiosa, che riuscì a imporsi in un mondo straniero e ostile superando i pregiudizi dei suoi contemporanei. Emerge così l'affascinante profilo della zarina, in cui risaltano, oltre al temperamento energico, alla cultura e alle ambizioni di potere, anche le intime gioie e le paure segrete di una delle grandi protagoniste dell'età moderna.
|
|
Erickson Carolly
La zarina Alessandra. Il destino dell'ultima imperatrice di Russia
ill., br. In questo volume, l'autrice ricostruisce i fatti salienti della vita di Alessandra: la morte precoce della madre, la lunga battaglia per sposare Nicola, che amava nonostante la debolezza e le scarse capacità di governo, la grave emofilia del figlio Alessio, le crescenti eccentricità che accompagnarono il suo cammino di fede e la sempre maggiore dipendenza da una serie di santoni di dubbia fama, tra cui il famigerato Rasputin. Alla storia personale di Alessandra fa da sfondo un affresco storico della Russia prima della Rivoluzione: l'industrializzazione del paese e l'arretratezza delle campagne, i lussi e la guerra con il Giappone, le bombe dei terroristi e la repressione zarista del 1905, l'estendersi dei fermenti rivoluzionari.
|
|
Erickson Carolly
Maria Antonietta
br. Figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, Maria Antonietta andò sposa appena adolescente al giovane e maldestro Luigi XVI, re di Francia. Circondata dalle trame di una corte corrotta e prigioniera di un'etichetta soffocante, la giovane regina cercò consolazione nelle eleganze eccentriche e nei divertimenti più costosi, rendendosi odiosa ai sudditi perseguitati dalle tasse e dal malgoverno. Ma aveva anche un carattere positivo, un'intelligenza e una capacità di decisione maggiori di quelle del re, una nobiltà d'animo che comunque, al crollo della monarchia, non le risparmiarono mesi di prigione e infine la ghigliottina. Sullo sfondo della sua storia, gli ultimi anni convulsi dell'Ancien Régime e gli esordi violenti della Rivoluzione.
|
|
ERIEZ Jean
Ceux de Villaré.
Paris, Librairie Plon, 1907. 12 x 19, 267 pp., broché, bon état.
书商的参考编号 : 29983
|
|
Erika Billeter, Dieter Honisch et al.
Ernst Ludwig Kirchner 1880-1938
Nationalgalerie, Berlin, 1980. In-4, cartonnage éditeur illustré en couleur, 318 pp. Contributions de Leopold Reidemeister, Wolf-Dieter Dube, Erika Billeter, Dieter Honisch, Lucius Grisebach, Frank Whitford, Hans Bolliger, Georg Reinhardt.
书商的参考编号 : 4814
|
|
Eriksen, Svend
Early Neo-Classicism in France The Creation of the Louis Seize Style in Architectural Decoration, Furniture and Ormolu, Gold and Silver, and Sevres Porcelain in the Mid-Eighteenth Century
This is a very good hardcover copy in a very good dust jacket with just light wear. Spine of jacket toned. Completely clean inside and out. Edited by Peter Thornton. One of the best references on Neo-Classicism, very comprehensive. 9 color plates + 499 black & white plates. Extensive notes to the plates. 11 appendices. Index.11" high X 9" wide, 432 pages. Large heavy book foreign postage will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Ermini Flavio
Essere il nemico. Discorso sulla via estetica alla liberazione
br. L'età della tecnica ha chiuso l'epoca umanistica, e l'essere umano non conta più niente, è qualcosa di antiquato. La sua sorte interessa sempre meno al capitale. Contro questa società che ha espulso ogni considerazione umana, è sempre più difficile opporsi. Tanto che torna legittima la domanda: come fare? "Essere il nemico" è il resoconto del cammino che va compiuto sulla via estetica alla liberazione; ovvero sulla strada tracciata da Leopardi, quando il poeta, come scrive Cesare Galimberti nella sua introduzione alle Operette morali, "anziché condurre una battaglia di retroguardia, votata all'insuccesso, opera una disperata sortita dalla rocca delle illusioni, per non più rientrarvi; per attraversare invece, fino in fondo, le linee nemiche, usando le armi del nemico, fingendosi il nemico e anzi, in qualche modo, essendo il nemico".
|
|
Ermini Flavio
Rilke e la natura dell'oscurità. Discorso sullo spazio intermedio che ospita i vivi e i morti
br. In questo saggio viene delineato un profilo inedito di Rainer Maria Rilke. Seguendo un cammino che va da opere leggendarie come le "Elegie duinesi" fino a lavori meno frequentati dalla critica come "Worpswede", Flavio Ermini si accosta alla scrittura di questo poeta lungo sentieri obliqui, laterali, in ombra: là dove una parola ancora può dirsi nell'aderire al movimento del testo, nell'assentire al gesto sempre incompiuto della nominazione. Grazie a tale esperienza, Ermini può registrare qualcosa d'imprevisto e insieme d'impensato rispetto alle abituali cognizioni sulla poetica di Rilke.
|
|
Ermini, Matteo
La cultura toscana nel primo Settecento e l'origine della Societ? Colombaria fiorentina.
cm. 17 x 24, 98 pp. con 15 tavv. f.t. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi In questo breve excursus l?Autore traccia e rintraccia il percorso storico culturale che fu la culla della Societ? Colombaria fiorentina in una Firenze sospesa fra il glorioso passato mediceo ed il nuovo governo dei Lorena. In questo nuovo tessuto culturale ? che viene collocato nel contesto politico della Firenze del XVIII secolo ? naquero associazioni, accademie, biblioteche, e fu tutto un fiorire di iniziative socio-politiche, che trovarono il loro terreno di appartenenza nella Societ? Colombaria. In this short excursus, the author outlines and retraces the historical cultural route that gave birth to the Florentine Societ? Colombaria while the city was suspended between its glorious Medicean past and the new Lorena government. It was in this new cultural atmosphere ? collocated in Florence?s 18th century political context ? that many associations, academies and libraries were founded and many social political initiatives flourished, finding themselves appurtenances of the Societ? Colombaria. 271 gr. 98 p.
|
|
Ernest Christopher 1867 1900 Dowson
The Poems of Ernest Dowson with a Memoir by Arthur Symons Four Illustrations by Aubrey Beardsley and a Portrait by William Rothenstein
New York Dodd Mead And Company January 1924. Hardcover. Acceptable. Covers and spine bumped and rubbed and one small white mark on spine above Publisher name; private library label on inside cover; name date and 3 prices written on 1st blank facing page; one or two foxing marks on first few pages; good text Hardcover New York, Dodd, Mead And Company hardcover
书商的参考编号 : 54311
|
|
Ernest Legouvé
Vie Parisienne. Ernest Legouvé. Conférences Parisiennes 1872. EO
Ernest Legouvé, né le 15 février 1807 à Paris et mort dans la même ville le 14 mars 1903, est un écrivain français, dramaturge, poète, moraliste, défenseur des droits des femmes et critique. Compilation de court textes, témoignages de la vie parisienne, réactions à l’actualité, pamphlet et éloges, Académie Française, sur la place Saint Marc à Venise, sur les prix de vertu, à propos d'un album photographique, Rotrou, paroles d'adieu, portraits d'amis, etc.. volume relié demi cuir à coins, 190x120, bel état int. 404pp Paris, Hetzel, 1872. Edition Originale. ref/164
书商的参考编号 : CZC-11534
|
|
Ernest Legouvé
Vie Parisienne. Ernest Legouvé. Conférences Parisiennes 1872. EO
Ernest Legouvé, né le 15 février 1807 à Paris et mort dans la même ville le 14 mars 1903, est un écrivain français, dramaturge, poète, moraliste, défenseur des droits des femmes et critique. Compilation de court textes, témoignages de la vie parisienne, réactions à l’actualité, pamphlet et éloges, Académie Française, sur la place Saint Marc à Venise, sur les prix de vertu, à propos d'un album photographique, Rotrou, paroles d'adieu, portraits d'amis, etc.. volume relié demi cuir à coins, 190x120, bel état int. 404pp Paris, Hetzel, 1872. Edition Originale. ref/164
书商的参考编号 : CZC-11534
|
|