Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 64 65 66 [67] 68 69 70 ... 74 Next page Last page

‎Scudiero, Maurizio‎

‎Depero Istruzioni Per L'uso‎

‎Mm 245x300 Volume in copertina rigida policroma, 142 pagine illustrate in nero e a colori. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 22.00 Buy

‎Scudiero, Maurizio‎

‎Di Bosso Futurista.‎

‎Modena/ Milano., Fonte D'Abisso., 1988. 30 x 21 cm. 189 S. OKarton mit illustriertem OUmschlag., 16569D Erste Auflage. Umschlagkanten nachgedunkelt und berieben, stellenweise etwas knittrig. Sonst gutes Exemplar.‎

‎Durchgehend mit ganzseitigen, teilweise farbigen Abbildungen versehen. Text in italienischer Sprache.‎

Bookseller reference : 16569DB

‎SCUDIERO, Maurizio‎

‎Futurismo. La Cartolina, rivista trimestrale anno 5°, n. 2‎

‎42 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎SCUDIERO, Maurizio (a cura di)‎

‎Futurismi postali : Balla, Depero e la comuniczione postale‎

‎210 p., molte ill. in nero e a colori n.t.; 29,5 cm. Bross. edit. Pochissime tracce d'uso, buono‎

‎Scurto, Ignazio‎

‎Aeropoetici amori tra diversi calibri. Di Ignazio Scurto. (Immagini e sensazioni sotto il fuoco nemico, dal mio taccuino di guerra)‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Rarissimo. «Edizione fuori commercio stampata dalla Centrale Futurista per la distribuzione di aeropoesie di guerra ai ’combattenti di terramarecielo’, a cura del Gruppo Futurista Savarè di Corrado Forlin» (Cammarota). Notevolissimo reperto del tardo futurismo, ancora vivace come al tempo di Zang tumb: paroliberismo guerresco in formato volantino (come le ‘gloriose’ Notti filtrate di Mario Carli). Uso disinvolto ed efficace di maiuscoli, onomatopee, assenza di punteggiatura, spaziatura: «Mentre ueeegggg ueeeggggg uuuuuuiiiiiinnnnn granate petulanti guizzano e sfuggono per non arrendersi subito ai desideri amorosi delle gole assetate un fante rilegge una lettera sgualcita che porta da molti giorni sotto l’elmetto [...] Il fante guarda il cielo così largo così bello e pensa alla sera in cui riuscì a carpire il primo bacio a colei che sarà sua moglie | - Pronti fuoco | - Uuuuuuuuuooommmmmm uuuuuuuoommmm gdunnnn | Primo bacio prima promessa ella lo attenderà | Anche le mitragliatrici attendono l’amplesso del 65 in questa notte di amore pericoloso che accomuna la poesia degli spazi al fango dei camminamenti». -- Al verso l’immagine/firma dello Scurto, quella specie di giullare stilizzato che sorride triangolarmente e strizza l’occhio, opera di A. Rubino. In calce di p. [2] l’annuncio pubblicitario «Leggete il nuovo romanzo di IGNAZIO SCURTO di prossima pubblicazione: - ‘UOMO CHE VOLEVA AMARE’-». Cammarota, Futurismo, 433.10‎

‎Scurto, Ignazio‎

‎Magica sirena d'ogni mare. Prefazione di Eugenio Barisoni‎

‎Edizione originale. CON DEDICA Esemplare in ottimo stato, lievi bruniture alla brossura, pregiato dalla dedica autografa dell’autore “Al futurista Andreoni”. Raccolta di versi dedicata a Marinetti «maestro ed amico». Cfr. Cammarota, Marinetti, 433.4 (con imprecisioni).‎

‎Scurto, Ignazio‎

‎Poema del Fronte Occidentale. Di Ignazio Scurto. (Immagini e sensazioni sotto il fuoco nemico, dal mio taccuino di guerra)‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Rarissimo. «Edizione fuori commercio stampata dalla Centrale Futurista per la distribuzione di aeropoesie di guerra ai ‘combattenti di terramarecielo’, a cura del Gruppo Futurista Savarè di Corrado Forlin» (Cammarota). Notevolissimo reperto del tardo futurismo, ancora vivace come al tempo di Zang tumb: paroliberismo guerresco in formato volantino (come le ‘gloriose’ Notti filtrate di Mario Carli). Uso disinvolto ed efficace di maiuscoli, onomatopee, assenza di punteggiatura, spaziatura: «Alla platea dei trinceroni si uniscono i palchi delle caverne in pendio e i loggioni dei fortini / Gdannnn vvv la fanteria cerca cerca reticolati con piccole armi diaboliche gdannnn vvvvv gdannnn vvvvv non trovarli ricominciare gdannnn vvvvv saltano ad un tratto i cavali di frisia vanno in paradiso tra piccole nuvole gialle [....] Dalla vallata si levano preghiere di madri spose bimbi musica penetrante che IMPONE la sua potenza alle bocche di fuoco canalizzate». -- Al verso l’immagine/firma dello Scurto, quella specie di giullare stilizzato che sorride triangolarmente e strizza l’occhio, opera di A. Rubino. In calce di p. [2] l’annuncio pubblicitario “Leggete il nuovo romanzo di IGNAZIO SCURTO di prossima pubblicazione: - ‘UOMO CHE VOLEVA AMARE’ -“. Cammarota, Futurismo, 433.9‎

‎Scurto, Ignazio, e Renato Di Bosso [R. Righetti]‎

‎Manifesto futurista sulla cravatta italiana‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Il manifesto s’inserisce lungo la linea che va dal «Vestito antineutrale» di Balla (1914) al «Per il sole contro il sole di Thayaht» (1928), a mezzo tra il testo teorico militante e la brochure promozionale della «cravatta futurista, anticravatta di metallo leggerissimo lucente duraturo». Notevolissimo l’aspetto grafico: una prima pagina di copertina disegnata in stile modernista d’impatto, con titolone, elementi geometrici e fotografia b/n del quartetto Siviero/Di Bosso/Sacchetti/Scurto con relativa didascalia; alle pagine interne il testo del manifesto, con titolo ripetuto in intestazione a doppia pagina; in ultima pagina lo slogan «Artisti italiani + moda italiana + industria italiana = prodotto italianissimo, cioè futurista», seguito in taglio basso dallo sponsor «industria veronese Cavalleri». Tonini, I manifesti, 276.1‎

‎Scurto, Ignazio.‎

‎Erbe del fondo.‎

‎Edizione originale. Raccolta di versi. Cfr. Cammarota, Futurismo, 433.8. Esemplare in buono stato, restauro e lieve mancanza al margine inferiore del dorso.‎

‎Sebastiano Vassalli‎

‎L'ALCOVA ELETTRICA.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 207-(4) pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collezione Gli Struzzi (309). Condizioni molto buone. “1913: il futurismo italiano processato per oltraggio al pudore”.‎

‎Senes, Francesco.‎

‎Il Trionfismo. Principii di una nuova religione, di una nuova scienza, di una nuova arte e di una nuova pratica.‎

‎Edizione originale. Curiosa opera saggistico-satirica. Cfr. Cammarota, Futurismo, 435.1 (con imprecisioni). Esemplare in buono stato, dorso restaurato con le sue parti originali.‎

‎Senes, Francesco.‎

‎Marinetti accademico d'Italia‎

‎Edizione originale, profilo di Marinetti. Cfr. Cammarota, Futurismo, 435.2. Esemplare intonso in ottimo stato.‎

‎Sergio Grossetti (a cura di)‎

‎Giacomo Balla. Opere dal 1902 al 1943‎

‎Sergio Grossetti (a cura di) Giacomo Balla. Opere dal 1902 al 1943. Milano, Galleria Annunciata 1987 , "La collana dell'angelo, a cura di Bruno Grossetti". Catalogo mostra nov. 1986 - gen 1987 Opera con copertina morbida in brossura. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. LF72.3‎

‎Sergio Lambiase Giovan B. Lazzaro‎

‎MARINETTI E I FUTURISTI. Marinetti nei colloqui e nei ricordi dei futuristi italiani.‎

‎Un volume (18 cm) di 223 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Argomenti. Ottime condizioni.‎

‎Serra Laura, Gutterer Leopoldo, Ruggi Lorenzo, Valerio E.‎

‎Autori e Scrittori. Mensile del Sindacato Nazionale. Anno VII, Fascicolo 2. Febbraio 1942. (tra cui: L'opera letteraria di BENEDETTA, e la sua conversazione in Roma, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Venezia, Palermo, Napoli, Bari. “Donne della Patria in Guerra” giudicata dalla poetessa Laura Serra).‎

‎Brossura editoriale con titoli in rosso al piatto, bella grafica e fascio del Littorio in piccolo al centro. Ottime condizioni. Tra gli articoli del numero della rivista, anche "L'opera letteraria di Benedetta" della poetessa Laura Serra. Sc. F.‎

‎Serra, Dante‎

‎Tempi del fascismo‎

‎Edizione originale. CON DEDICA Ottimo esemplare (minima traccia di filmoplast alla testa della cerniera anteriore, altrimenti privo di particolari difetti da segnalare). Dedica autografa dell’autore ad Anna Evangelisti datata 10 novembre 1934: «Ad Anna Evangelisti, venerata maestra, offro con devozione! Dante Serra - Rom, 10.11.34 XIII». Saggio che riconduce la nascita del fascismo a quella del futurismo (cfr. il cap. I, «Futurismo e fascismo nei loro primi albori»). Cammarota, Futurismo, 439.5‎

‎Serra, Laura‎

‎L’opera letteraria di Benedetta e la Sua Conversazione in Roma Milano Torino Genova Firenze [...] “Donne della Patria in Guerra” [In «Autori e scrittori» VII.2]‎

‎Edizione originale. Leggere fioriture alla carta di copertina; per il resto ottimo esemplare. Articolo/intervista della poetessa Serra (già nota in ambito futurista per i suoi «Campi flegrei» presentati da Marinetti nel 1939) nel mensile diretto da Marinetti, con Corrado Govoni direttore responsabile. Cammarota, Futurismo, 440.4‎

‎SESTA MICHELE - LODI SILVANO‎

‎OSWALDO BOT AEREO PITTORE FUTURISTA. LA COLLEZIONE CARLO GAZZOLA.‎

‎4°, CARTONATO FIG. CON FOTO B.N. DELL'ARTISTA, PG. 65 (3), RICCAMENTE ILL. CON IMMAGINI B.N. E A COLORI DI OPERE D'ARTE E DOCUMENTI, CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTA A LUGANO ALLA INTART GALLERY, STATO DI NUOVO. (T-1C)‎

‎SETTIMELLI Emilio‎

‎PRETI, ADAGIO!‎

‎6 note. Quarta edizione. Edizioni Fiorentine, Firenze, 1931. In-16 p. (mm. 150x104), brossura editoriale (lieve alone al piatto anter.), pp. 86,(2). Pamphlet anticlericale che fu ripetutamente ristampato lo stesso anno dallo stesso editore, con il sottotitolo "6 Note" (cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 854). Il futurista Emilio Settimelli (1891-1954), conduce un'annosa polemica anticlericale per definire i confini fra Regno d'Italia e Città del Vaticano, fra Religione e Stato' con articoli e opuscoli come "Aclericalismo" (Roma, Pinciana, 1929) e "Preti, adagio!" (Firenze, Edizioni Fiorentine, 1931). Ma da tali posizioni il futurismo ufficiale all'inizio del decennio è ormai lontano. (così Salaris, Storia del futurismo, p. 249). Ex-libris Caproni-Taliedo al risg. anter.; pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.‎

Bookseller reference : 139228

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 Buy

‎SETTIMELLI‎

‎GLI ODI E GLI AMORI‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, SCRITTI DI VARI AUTORI TRA CUI MARINETTI, BALLA, CARLI ECC... numero pagine: 212 formato: 22.3X16.4 stato conservazione: DISCRETO, PICCOLA MANCANZA IN BASSO DEL DORSO, DUE PAGINE CON TAGLIO. LIEVI TRACCE D'USO IN COPERTINA‎

‎SETTIMELLI‎

‎L'autorita' dello stato‎

‎In 816, pp. 202 + (2). Br. ed. Interessante firma di proprieta' all'occhietto di probabile futurista datata 1933. Edizione originale‎

‎Settimelli‎

‎Mussolini visto da Settimelli‎

‎ril. edit. 8° pp.177, ben tenuto‎

‎SETTIMELLI Emilio‎

‎Inchiesta sulla vita italiana.‎

‎8°, pp.172 (1) 3 bb. Br. edit. ill. da Venna Landsmann. 1° ediz. [Cammarota 441-7. Gambetti Vezzosi p.442].‎

‎SETTIMELLI Emilio‎

‎PRETI, ADAGIO! 6 note. Quarta edizione.‎

‎In-16 p. (mm. 150x104), brossura editoriale (lieve alone al piatto anter.), pp. 86,(2). Pamphlet anticlericale che fu ripetutamente ristampato lo stesso anno dallo stesso editore, con il sottotitolo "6 Note" (cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 854). Il futurista Emilio Settimelli (1891-1954), “conduce un’annosa polemica anticlericale per definire ‘i confini fra Regno d’Italia e Città del Vaticano, fra Religione e Stato’ con articoli e opuscoli come "Aclericalismo" (Roma, Pinciana, 1929) e "Preti, adagio!" (Firenze, Edizioni Fiorentine, 1931). Ma da tali posizioni il futurismo ufficiale all’inizio del decennio è ormai lontano.” (così Salaris, Storia del futurismo, p. 249). Ex-libris Caproni-Taliedo al risg. anter.; pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.‎

‎SETTIMELLI EMILIO.‎

‎Colpo di Stato fascista?‎

‎Cm. 19, br. edit., pag. 91 (5) (manca l'occhiello bianco). Serie di articoli apparsi su Il Popolo d'Italia e sul Principe tra il 1921 e il 1922. Settimelli fu tra i primi firmatari del Futurismo con il manifesto Pesi, misure e prezzi del genio artistico (1914) e con Marinetti e Corra Teatro Futurista sintetico (1915). Buon esemplare.‎

‎SETTIMELLI EMILIO.‎

‎Mussolini visto da Settimelli. Prefazione di Mario Carli.‎

‎In 8° gr., pp. 306,(2), con alcune tavv. f.t.; ed. orig. di interessante saggio sui rapporti tra Futurismo e primo Fascismo; minime fioriture, buon es. (Cat 3 - 095)‎

‎SETTIMELLI EMILIO.‎

‎Preti, adagio! 6 note. Terza edizione.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 86,(2); ottimo es. della terza ed. di questo noto pamphlet anticlericale (di cui si conoscono perlomeno altre tre edd. successive, che variano di formato e per il numero delle loro pp.; cfr. Cammarota – Futurismo 181-182). (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (Cat 3 - 096)pk‎

‎SETTIMELLI Emilio.‎

‎Si amarono così... Romanzo.‎

‎Milano, "Modernissima" Casa Editrice Italiana, [1920], in-8, leg. coeva in piena tela, titolo e filetti in oro sl dorso, pp. 104, [2]. Prima edizione.‎

‎Settimelli, Emilio‎

‎Gli odî e gli amori‎

‎Edizione originale. Più che buon esemplare, integro e pulito sia internamente sia alla copertina uniformemente brunita. Raccoglie ritratti di politici e intellettuali del tempo e non. Cammarota, Futurismo, 441.14‎

‎Settimelli, Emilio‎

‎Marinetti: l’uomo e l’artista‎

‎Edizione originale. L’esemplare di Virgilio Mortari, come da sua firma autografa alla prima carta. In ottime condizioni (uniforme brunitura alle pagine interne). In fine catalogo delle opere di F.T. Marinetti e delle Edizioni futuriste di Poesia. Il capitolo terzo, “Marinetti intimo”, è scritto “in collaborazione con Bruno Corra”. Cammarota, Futurismo, 441.11‎

‎Settimelli, Emilio‎

‎Saboia e soci [in copertina: «saBoia»]‎

‎Rarissima edizione originale. Perfetto esemplare. «Pamphlet di feroce tono antimonarchico» (Cammarota). In copertina la grafica «saBoia», e all’interno i capitoli «Umberto luogormaiscomodotenente», «Ministri poverissimi», «Sembravano stranezze», «L’intuizione crociana», «Vittorio Savoia il magnifico: anzi il prodigo» ecc. «Ah! maledetto nàno! Maledettissimo aborto! Ma nell’abisso hai gettata l’Italia invece, che ti aveva accolto e coronato Re! Ah! turpissimo omuncolo degenere, forse in quello stesso momento meditasti l’infamia e la mascherasti da stoica virtuosa veggenza!» (dalla conclusione). Cammarota, Futurismo, 441.26 (ma non indica la paginazione, segno che non ha potuto consultare un esemplare)‎

‎Settimelli, Emilio‎

‎Sassate. Antilibro con 100 disegni di Musacchio‎

‎Prima edizione. CON DEDICA Ottimo esemplare pregiato dalla dedica autografa dell’autore. Raccolta di violente invettive a Papini, B.Croce, Salvemini, Sem Benelli, Don Sturzo [...] accompagnate dai disegni di Musacchio a piena pagina e intercalate nel testo. Cammarota, Futurismo, 441.13.‎

‎Settimelli, Emilio‎

‎Strangolata dai suoi capelli. Romanzo‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare, fresco, pulito e a fogli chiusi, con storico ex libris «Biblioteca Caproni - Vizzola» (normali minime sfrangiature e pieghette all’ampia unghia di copertina). Salaris, Bibliografia, p. 67a; Cammarota, Futurismo, 441.10 (che segnala una supposta prima ed. Ugoletti 1920)‎

‎Settimelli, Emilio (con Corra, Ginna, Chiti e Carli)‎

‎La Critica di B. Croce dii Emilio Settimelli. Contiene anche: L’Arte drammatica [...]‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare (minime fioriture alla copertina e alle prime e ultime carte; per il resto fresco, pulito e integro). Il saggio di Settimelli è accompagnato da altri scritti – saggistici e narrativi – di A.G. e B. Corradini (ovvero Ginna e Corra), R. Chiti e M. Carli. Due belle tavole di Ginna stampate rispettivamente in nero su carta blu e in rosso su carta verde.‎

‎Settimelli, Emilio (copertina di Arnaldo Ginna)‎

‎Mascherate futuriste. Travestimenti lirici di Emilio Settimelli‎

‎Prima edizione. CON DEDICA Ottimo esemplare (normali pieghe e piccole sfrangiature all’ampia unghiatura di copertina) pregiato dalla dedica autografa dell’autore alla prima carta seguente il ritratto: «Al “giornale d’Italia” in omaggio Settimelli». Raccolta di scritti vari, prose liriche, pubblicata nella prima collana di Maria Ginanni, a Firenze da «L’Italia Futurista». Dedicatoria alla «contessa Maria Ginanni questo libro d’ambizioni frenetiche [...]». Cammarota, Futurismo, 441.4‎

‎Settimelli, Emilio (copertina di Lucio Venna)‎

‎Inchiesta sulla vita italiana‎

‎Prima edizione. Copia brunita e piuttosto vissuta, come tipico di quest’edizione; evidente restauro al dorso, scurito, e firma d’appartenenza non deturpante al frontespizio, coeva. Nel complesso tuttavia pulito e perfettamente sfogliabile: un buon esemplare. Raccolta di saggi militanti, con sintesi teatrali di Marinetti, Corra, Ginna, Chiti. Dedicatoria: «A Maria Ginanni, Mario Carli, Remo Chiti, Bruno Corra, Arnaldo Ginna, Marinetti, Neri Nannetti, a questi ingegni, a queste anime esorbitanti la piccola Italia giolittiana e a tutto coloro che mi vogliono bene e credono in me». Tutte le suggestioni di quello che si può a ragion veduta chiamare l’“universo” dell’«Italia futurista» – dalla propaganda bellica (ora proiettata in chiave “diciannovista”) al machismo da romanzo rosa passando per il cerebrismo di Maria Ginanni e il teatro – si ritrovano in questo libro che suggella la passata stagione già volgendo alla stagione dei «Fasci». Cammarota, Futurismo, 441.7‎

‎Settimelli, Emilio (prefazione di Mario Carli)‎

‎Mussolini visto da Settimelli. Prefazione di Mario Carli. (Autografi fuori testo)‎

‎Edizione originale. Segni d’usura ai bordi della copertina; rinforzo alle prima e ultima carta, sul lato legatura; esemplare mancante della prima carta bianca; per il resto ottimo, a fogli chiusi. Proveniente dalla storica collezione futurista di Sergio Cereda.‎

‎Settimelli, Emilio [a cura di]‎

‎I processi al futurismo per oltraggio al pudore. Arringhe di Salvatore Barzilai, Luigi Capuana, Innocenzo Cappa, Marinetti, Cesare Sarfatti, Renato Zavataro. Seguite da una conclusione di Bruno Corra e Settimelli‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Arringhe che riguardano il processo subito da Marinetti per Mafaka il futurista, e per l'articolo di Italo Tavolato «Elogio della prostituzione» pubblicato sulla rivista Lacerba. Cammarota, Futurismo, Libri di aa. vv., 18; Salaris, Bibliografia, p. 66b e 75b‎

‎Settimelli, Emilio, assieme a Ottone e Bruno Rosai, Remo Chiti, Alberto Maurizio [A.M. Klum]‎

‎Svaticanamento. Dichiarazione agli italiani di Emilio Settimelli Ottone Rosai Remo Chiti Alberto Maurizio Bruno Rosai‎

‎Edizione originale. Lievi segni d’usura marginali, particolarmente al pergamino, per il resto ottimo esemplare. Raro. Violento manifesto anticlericale e anti-Concordato, che non venne tollerato dalla censura fascista: la placchetta venne ritirata e i suoi autori deferiti al Tribunale speciale. Impaginato con carattere grande e utilizzo di neretti molto efficaci, secondo i dettami dell’«arte di far manifesti» di Marinetti, che Settimelli aveva appreso negli anni della sua militanza futurista. Cammarota, Futurismo, 441.17‎

‎SETTIMELLI.‎

‎Sassate, antilibro con 100 disegni di Musacchio.‎

‎In-4° gr. pp. 151 con molti dei disegni a piena pagina. Bross. edit. con lievi abrasioni al dorso.‎

MareMagnum

Libreria Gullà
Roma, IT
[Books from Libreria Gullà]

€ 160.00 Buy

‎Seuphor, Michel‎

‎Le style et le criQuatorze essais sur l'art de ce siècle‎

‎Editions du Seuil, Paris, 1965. In-8, broché sous couverture illustrée, 285 pp. Préambule - I. Mouvements : I. Le futurisme. - II. Les mouvements russes. - III. Les synchronistes américains. - IV. L'internationale Dada. - V. De Stijl. - VI. Cercle et Carré - II. Les hommes et lesœuvres : VII. Mission ...‎

‎Planches en noir en hors texte.Exemplaire du Service de Presse. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 7158

‎Seuphor, Michel et al.‎

‎Un dadaïsme polonais?‎

‎Cahiers Dada Surréalisme, Publication de l'Association internationale pour l'étude de Dada et du Surréalisme, n° 2, Minard, Paris, 1968. In-12, broché sous couverture illustrée, 263 pp. Sur Jean Arp : I. Jean Arp ou l'enfance de l'art, par Marcel Janco. - 2. Arpanniversaire, par Michel Seuphor. - 3. Arp et la poésie, par Jacques Bersani. - 4. "Unser guter Kaspar ist tot", Leonard Forster - Dada ...‎

‎Avec 7 planches en noir et blanc en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 5090

‎Seuphor, Michel (a cura di)‎

‎L'éphemère est éternel. Teatro antiteatro, 1926 ("nadar" 9)‎

‎Mm 155x210 Brossura editoriale con copertina illustrata a colori, 96 pagine con tavole in nero in apertura. Lieve ingiallimento ai margini delle carte, segni di usura alla copertina, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 18.00 Buy

‎SEVERINI (Gino).‎

‎Du cubisme au classicisme (Esthétique du compas et du nombre).‎

‎Paris. J. Povolozky & Cie. Editeurs, 1921. In-12 br. Coll. " Les esthétiques anciennes et modernes ". Préface du Dr. R. Allendy. Illustrations, croquis, etc. E.O. il n'est pas annoncé de grand papier.‎

Bookseller reference : L5914

Livre Rare Book

la Librairie Les Autodidactes
Paris France Francia França France
[Books from la Librairie Les Autodidactes]

€ 40.00 Buy

‎SEVERINI, Gino.‎

‎Ecrits sur l' Art. Préface de Serge Fauchereau.‎

‎Editions du Cercle d' Art, 1987, Diagonales ; fort in-8° broché, couverture rempliée blanche illustrée en couleurs, titre en noir; 414pp.Le pelliculage de l' ouvrage est entrain de se soulever, sinon bon exemplaire.‎

‎Nombreuses illustrations à pleine page en noir et 30 photographies hors texte. (GrF)‎

Bookseller reference : c2753

Livre Rare Book

Livres Anciens N. Rousseau
Reuilly France Francia França France
[Books from Livres Anciens N. Rousseau]

€ 18.00 Buy

‎SEVERINI (Gino).‎

‎Mostra Antologica di Gino Severini.‎

‎Roma. Palazzo Venezia, 1961. In-8 br. Reproduction en couleurs contrecollée sur le premier plat. Premio nazionale delle arti del ministero della pubblica istruzione per l'anno 1960. Préface de E. Lavagnino. Bibliographie et textes inédits (en italien) de Severini. Divers textes futuristes de Severini en italien et en français. Liste des oeuvres exposées, illustrations in texte et 48 planches en fin de volume. E.O. Envoi autographe de Gino Severini à Jean Cassou.‎

Bookseller reference : L3563

Livre Rare Book

la Librairie Les Autodidactes
Paris France Francia França France
[Books from la Librairie Les Autodidactes]

€ 150.00 Buy

‎SEVERINI (Gino).‎

‎Regionamenti sulle arti figurative. Quarantatre tavole fuori testo.‎

‎Milano. Editore Ulrico Hoepli, 1936. In-12 br. Coll. " Hoepli ". Texte en italien. Quarantatre tavole fuori testo. Quarante-trois planches hors-texte. Plats légèrement tachés. E.O.‎

Bookseller reference : L12597

Livre Rare Book

la Librairie Les Autodidactes
Paris France Francia França France
[Books from la Librairie Les Autodidactes]

€ 40.00 Buy

‎SEVERINI‎

‎THE FUTURIST PAINTER‎

‎Le 36 tavole sono la riproduzione di dipinti eseguiti da Severini tra il 1910 e il 1918 (di cui 3 a colori) in pi? vi sono 7 pagine a fisarmonica con gli stessi dipinti pi? altri 6 muniti di didascalie (titolo, data, tecnica pittorica), e un bel ritratto del pittore nel suo studio (1913). La copertina riproduce la locandina in nero e rosso disegnata da Severini per la mostra personale alla Galleria Marlborough di Londra nel 1913. Testo in italiano. Prima edizione‎

‎SEVERINI - Fagiolo Maurizio, Coen Ester,‎

‎Gino Severini. Un taccuino cubo-futurista. Il Rappel-A-L'Ordre. La scena‎

‎Volume stampato in occasione della mostra presso la galleria Arco d'Alibert di Roma, febbraio - marzo 1977, a cura di Maurizio Fagiolo e Ester Coen. Numerose illustrazioni in nero . 8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SEVERINI - Venturi Lionello,‎

‎Gino Severini‎

‎Con 57 tavole in nero e a colori applicate. Bibliografia dell'Artista . 4to. pp. 124. . Ottimo (Fine). Timbro di appartenenza (Owner's stamp). Prima edizione (First Edition). .‎

MareMagnum

Libreria Marini
ROMA, IT
[Books from Libreria Marini]

€ 120.00 Buy

Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 64 65 66 [67] 68 69 70 ... 74 Next page Last page